Ernest Rutherford: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabriele85 (discussione | contributi)
dimensione immagini verticali, WP:NOPIPED
 
(158 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{quotecitazione| Nella [[scienza]] esiste solo la [[Fisica]]; tutto il resto è collezione di francobolli.|ErnestJ. B. Birks, ''Rutherford at Manchester'', 1962}}
{{Bio
|Nome = Ernest
|Cognome = Rutherford
|PostCognomeVirgola = '''PrimoI Barone Rutherford di Nelson''' <small>[[Ordine al Merito del Regno Unito|OM]] - [[Consiglio privato del Regno Unito|PC]] - [[Royal Society|FRS]]</small>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brightwater
|LuogoNascitaLink= Brightwater (Nuova Zelanda)
|GiornoMeseNascita = 30 agosto
|AnnoNascita = 1871
Riga 12 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte = 19 ottobre
|AnnoMorte = 1937
|Epoca = 1800
|Attività = chimico
|Epoca2 = 1900
|Attività2 = fisico
|Attività = fisico
|Nazionalità = neozelandese
|NazionalitàNaturalizzato = britannico
|PostNazionalità = , noto come il padre della [[fisica nucleare]] e fu il precursore della [[Modello atomico di Bohr|teoria orbitale]] dell'atomo, basandosi sulla scoperta dello [[scattering Rutherford]] nel suo esperimento della lamina d'oro sottile.
|PostNazionalità = , considerato il padre della [[fisica nucleare]]. Fu il precursore della [[Modello atomico di Bohr|teoria orbitale dell'atomo]], avendo scoperto lo [[scattering Rutherford]] nell'[[Esperimento di Rutherford|esperimento della lamina d'oro sottile]].
 
Vinse il [[Premiopremio Nobel]] per la [[Chimicachimica]] nel [[1908]]. In ricordo del suo importante contributo alla chimica, l'elemento chimico [[Rutherfordio]] prende il suo nome
|Immagine = Ernest Rutherford LOC.jpg
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|chimica|1908|x}}
|Premio1 = Nobel
|Specialità1 = chimica
|AnnoPremio1 = 1908
}}
 
== Biografia ==
Rutherford nacque a Spring Grove (ora [[Brightwater), vicino a Nelson]], in [[Nuova Zelanda]]. Studiò al Nelson College e al [[Università di Canterbury|Canterbury College]], conseguendo tre diplomi, econ due anni di ricerche in prima linea nella tecnologia elettrica.
 
Nel [[1895]] Rutherford si trasferì in [[Inghilterra]] per studi post- laurea presso il [[Laboratorio Cavendish]], delliscrivendosi al [[Trinity College (Cambridge)|Trinity College]] presso l'[[Università di Cambridge]] ([[1895]]-[[1898]]), essendo iscritto al [[Trinity College (Cambridge)|Trinity College]] di Cambridge. Qui detenne per breve tempo il primato mondiale di distanza su cui erano state rilevate onde radiofoniche. Durante la sua investigazione della [[radioattività]] coniò i termini [[raggi alfa]] e [[raggi beta]].
 
Sua la famosa affermazione "''Nella scienza esiste solo la Fisica; tutto il resto è collezione di francobolli''". Nel [[1898]] Rutherfordgli fu nominatoassegnata allaproprio la cattedra di Fisicafisica alla [[McGill University]], in [[Canada]]. Qui, dovea sviluppòpartire ildal lavoro1900, iniziò in collaborazione con [[Frederick Soddy]] lo studio che gli fruttòavrebbe fruttato nel [[1908]] il [[Premio Nobel per la Chimicachimica]]., Aveva dimostratodimostrando che la [[radioattività]] era la spontanea disintegrazione o trasmutazione degli [[atomo|atomi]]. Circostanza ironica, data la sua famosa affermazione "''Nella scienza esiste solo la Fisica; tutto il resto è collezione di francobolli''". Aveva notato che in un campione di materiale radioattivo occorreva invariabilmente lo stesso tempo perché metà del campione decadesse – il suo ("[[tempo di dimezzamento]]") perché metà del campione decadesse, e ideò una applicazione pratica di questo fenomeno usando questo tassotempo costante di decadimento come un orologio, il quale poteva quindi essere usato per aiutaredeterminare la determinazione delll'età effettiva della [[Terra]],: cheessa si rivelò essere molto più vecchia di quanto la maggior parte degli scienziati dell'epoca credesseritenesse.
 
Nel [[1907]] ebbe la cattedra di fisica alla [[Università di Manchester|Victoria University]] di [[Manchester]]. Qui, sotto la sua supervisione, furono condotti da [[Hans Wilhelm Geiger]] e [[Ernest Marsden]] esperimenti di bombardamento di sottili lamine d'oro tramite [[particelle alfa]] che si mostrarono fondamentali per lo studio della struttura della materia. Studiando la deflessione delle particelle alfa Rutherford ipotizzò la presenza, all'interno dell'atomo, di una forte concentrazione di materia in un volume molto piccolo, ovvero il nucleo, giungendo nel 1911 alla formulazione del [[Modello atomico di Rutherford|modello atomico]] che ancora oggi prende il suo nome. Nel [[1919]] svolse altri esperimenti bombardando azoto mediante particelle alfa e osservando l'emissione di singoli nuclei di idrogeno. Rutherford interpretò questi risultati come evidenza della disintegrazione di atomi. Solo nel 1932 [[Patrick Blackett]] dedusse che l'emissione di un protone avveniva in effetti in concomitanza con la trasmutazione di un atomo di [[azoto]] in un isotopo dell'[[ossigeno]], mediante la [[reazione nucleare]]
Nel [[1907]] assunse la cattedra di Fisica alla Victoria University of Manchester. Qui scoprì l'esistenza del [[nucleo atomico]] degli [[atomi]] e fu il primo uomo che nel [[1919]] trasmutò un [[elemento chimico]] in un altro, cioè l'[[azoto]] in un isotopo di [[ossigeno]] mediante la [[reazione nucleare]]:
 
:<supmath>^{14</sup>}N + α\alpha\; \to <sup>\; ^{17</sup>}O + p.&nbsp;</math>
 
dove per <math>\alpha</math> s'intende la [[particella α|particella alfa]] (nucleo dell'[[Elio-4|<sup>4</sup>He]]) e per <math>p</math> s'intende il [[protone]].
Mentre lavorava con [[Niels Bohr]] (che aveva sviluppato un modello atomico in cui gli elettroni si muovevano in orbite circolari od ellittiche, come in un sistema planetario) Rutherford avanzò una proposta sull' esistenza di particelle neutre, (i [[neutrone|neutroni]]), che potevano compensare l'effetto repulsivo delle cariche positive dei [[protone|protoni]], aumentando le forze nucleari attrattive e impedendo così ai nuclei degli atomi pesanti di disintegrarsi.
 
Mentre lavorava con [[Niels Bohr]], Rutherford per primo ipotizzò l'esistenza di particelle nucleari neutre, i [[neutrone|neutroni]], che, aumentando le forze nucleari attrattive, potevano compensare l'effetto repulsivo delle cariche elettriche positive dei [[protone|protoni]], impedendo così ai nuclei degli atomi pesanti di disintegrarsi.
Nel [[1917]] ritornò al Cavendish come Direttore. Sotto la sua direzione, furono assegnati premi Nobel a [[James Chadwick]] per la scoperta del neutrone, [[John Cockcroft]] e [[Ernest Walton]] per la scissione dell'atomo usando un [[acceleratore di particelle]] e [[Edward Victor Appleton]] per la dimostrazione dell'esistenza della [[ionosfera]].
 
Nel [[1917]] ritornò al laboratorio Cavendish come direttore. Sotto la sua direzione furono assegnati premi Nobel a [[James Chadwick]] per la scoperta del neutrone, a [[John Cockcroft]] e [[Ernest Walton]] per la scissione dell'atomo mediante un [[acceleratore di particelle]], e a Sir [[Edward Victor Appleton|Edward Appleton]] per la dimostrazione dell'esistenza della [[ionosfera]].
Le sue ricerche, condotte insieme al suo allievo, [[Mark Oliphant]] furono utili per la realizzazione del [[Progetto Manhattan]] per la costruzione della prima [[bomba nucleare]].
 
== Riconoscimenti ==
==Curiosità==
* È raffigurato sulle banconote da cento [[Dollaro neozelandese|dollari]] della [[Nuova Zelanda]] ed anche su [[francobollo|francobolli]] di [[Unione Sovietica]] ([[1971]]), [[Canada]] ([[1971]]), [[Svezia]] ([[1968]]) e Nuova Zelanda ([[1971]] e [[1999]]).
* Nel [[1997]] l'elemento chimico [[Rutherfordio]] '''Rf''' fu chiamato così in suo onore.
* Una unità di misura delle radiazioni, oggi non più in uso, fu chiamata col suo nome, [[Rutherford (unità di misura)|Rutherford ('''Rd''')]].
* Un [[asteroide]], [[1249 Rutherfordia]], porta il suo nome.
* gli sono intitolati il [[cratere lunare]] [[Cratere Rutherford (Luna)|Rutherford]] ed il [[cratere marziano]]<ref>{{en}} [http://planetarynames.wr.usgs.gov/Feature/5240 Rutherford]</ref> [[Cratere Rutherford (Marte)|Rutherford]] di 107&nbsp;km di diametro.
*[[Medaglia Echegaray]] nel [[1931]].
 
== Opere ==
* Fu nominato cavaliere nel [[1914]], fu ammesso all'[[Order of Merit]] nel [[1925]] e nel [[1931]] fu nominato '''Barone Rutherford di Nelson''' di Cambridge nella Contea di Cambridge.
[[File:Rutherford, Ernest – Radioaktive Substanzen und ihre Strahlungen, 1913 – BEIC 11020002.jpg|min|verticale|''Radioaktive Substanzen und ihre Strahlungen'', 1913]]
* ''Radio-activity'' (1904), 2nd ed. (1905), ISBN 978-1-60355-058-1
* ''Radioactive Transformations'' (1906), ISBN 978-1-60355-054-3
* {{Cita libro|titolo=Radioaktive Substanzen und ihre Strahlungen|volume=|editore=University press|città=Cambridge|anno=1933|lingua=en|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=11020002}}
* {{Cita libro|titolo=Radioaktive Substanzen und ihre Strahlungen|volume=|editore=Akademische Verlaggesellschaft|città=Leipzig|anno=1913|lingua=de|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6739518}}
* ''Radiations from Radioactive Substances'' (1919)
* ''The Electrical Structure of Matter'' (1926)
* ''The Artificial Transmutation of the Elements'' (1933)
* ''The Newer Alchemy'' (1937)
 
== Onorificenze ==
* Appare sulle banconote da cento dollari in Nuova Zelanda e fu raffigurato in [[francobollo|francobolli]] dell'[[Unione Sovietica]] ([[1971]]), [[Canada]] ([[1971]]), [[Svezia]] ([[1968]]) e [[Nuova Zelanda]] ([[1971]] e [[1999]]).
{{Stemma
|nome = Stemma di Ernest Rutherford, I Barone Rutherford di Nelson
|immagine = Ernest Rutherford Arms.svg
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Merit (Commonwealth realms) ribbon.svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine al Merito
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito del Regno Unito
|motivazione=
|data=1º gennaio 1924
}}
 
Fu nominato cavaliere nel [[1914]] e nel [[1931]] fu nominato '''Barone Rutherford di Nelson''' di Cambridge nella Contea di Cambridge.
* Nel [[1997]] l'elemento chimico [[rutherfordio]] '''Rf''' fu chiamato così in suo onore.
 
== Note ==
* Un [[cratere meteoritico|cratere]] su [[Marte (astronomia)|Marte]] e uno sulla [[Luna]] sono chiamati con il suo nome.
<references />
 
== Bibliografia ==
* La sua biografia è stata curata da [[Richard Reeves]] nel 2008 ed edita in Italia nel [[2010]] da [[Codice Edizioni]] (''Una forza della natura''), ISBN 978-88-7578-152-1.
* {{cita pubblicazione| titolo=Lord Ernest Rutherford of Nelson (1871-1937) | autore=R.H. Cragg | rivista=Royal Institute of Chemistry Reviews | volume= 4| numero=4 | pp=129-145 | anno=1971 | doi=10.1039/RR9710400129}}
* {{cita libro|John|Campbell |Rutherford: Scientist Supreme|1999|AAS Publications| Christchurch |isbn=0-473-05700-X}}
* {{cita pubblicazione| titolo=The Rutherford Memorial Lecture, 1954. Rutherford-His Life and Work, 1871-1937 | autore= E. Marsden | rivista= Proceedings of the Royal Society of London. Series A | volume=226 | numero=1166 | pp=283-305 | anno=1954 | url=https://links.jstor.org/sici?sici=0080-4630%2819541123%29226%3A1166%3C283%3ATRML1R%3E2.0.CO%3B2-G | doi=10.1098/rspa.1954.0254}}
* {{cita libro| Richard| Reeves| A Force of Nature: The Frontier Genius of Ernest Rutherford| 2008| W. W. Norton|New York|isbn=0-393-33369-8}} ed edita in Italia nel [[2010]] da [[Codice Edizioni]] (''Una forza della natura''), ISBN 978-88-7578-152-1.
* {{cita libro| Richard |Rhodes|The Making of the Atomic Bomb|1986|Simon & Schuster|New York |isbn=0-671-44133-7}}
* {{cita libro| David |Wilson|Rutherford. Simple Genius|1983| Hodder & Stoughton|isbn=0-340-23805-4}}
 
==Voci Opere correlate==
* [[Modello atomico di Rutherford]]
*''Radio-activity'' (1904), 2nd ed. (1905), ISBN 978-1-60355-058-1
*''Radioactive Transformations'' (1906), ISBN 978-1-60355-054-3
*''Radiations from Radioactive Substances'' (1919)
*''The Electrical Structure of Matter'' (1926)
*''The Artificial Transmutation of the Elements'' (1933)
*''The Newer Alchemy'' (1937)
 
==Bibliografia==
*{{cita pubblicazione| titolo=Lord Ernest Rutherford of Nelson (1871-1937) | autore=R.H. Cragg | rivista=Royal Institute of Chemistry Reviews | volume= 4| numero=4 | pagine=129–145 | anno=1971 | doi=10.1039/RR9710400129}}
* {{cita libro|John|Campbell |Rutherford: Scientist Supreme|1999|AAS Publications| Christchurch | id=ISBN 0-473-05700-X}}
*{{cita pubblicazione| titolo=The Rutherford Memorial Lecture, 1954. Rutherford-His Life and Work, 1871-1937 | autore= E. Marsden | rivista= Proceedings of the Royal Society of London. Series A | volume=226 | numero=1166 | pagine=283–305 | anno=1954 | url=http://links.jstor.org/sici?sici=0080-4630%2819541123%29226%3A1166%3C283%3ATRML1R%3E2.0.CO%3B2-G | doi=10.1098/rspa.1954.0254}}
* {{cita libro| Richard| Reeves| A Force of Nature: The Frontier Genius of Ernest Rutherford| 2008| W. W. Norton|New York| id=ISBN 0-393-33369-8}}
* {{cita libro| Richard |Rhodes|The Making of the Atomic Bomb|1986|Simon & Schuster|New York |id=ISBN 0-671-44133-7}}
* {{cita libro| David |Wilson|Rutherford. Simple Genius|1983| Hodder & Stoughton| | id=ISBN 0-340-23805-4}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commonss=Autore:Ernest Rutherford}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.youtube.com/view_play_list?p=34D7296554D5D869 Documentario del PSSC sul Modello Atomico di Rutherford]
* {{cita web | url = https://www.youtube.com/view_play_list?p=34D7296554D5D869 | titolo = Il Modello Atomico di Rutherford | editore = video-documentari del [[Physical Science Study Committee|PSSC-Physical Science Study Committee]] }}
* {{en}} http://www.rutherford.org.nz
* {{en}} https://web.archive.org/web/20200416132842/http://www.rutherford.org.nz/
* {{en}} http://www.dnzb.govt.nz
* {{en}}[http https://nobelprizeweb.archive.org/nobel_prizesweb/chemistry20090302102542/laureateshttp:/1908/www.nzedge.com/heroes/rutherford.html Biografia di Ernest Rutherford] dal sito nobelprize.org
* {{en}} http://www.nzedge.com/heroes/rutherford.html
 
{{Premio Nobel per la chimica}}
{{Faraday Lectureship Prize}}
{{Vincitori Medaglia Copley 1901-1950}}
{{Portale|Biografie|Chimica|Fisica|Premi Nobel}}
{{Presidenti della Royal Society}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|chimica|fisica|premi Nobel}}
 
[[Categoria:Presidenti della Royal Society|Rutherford, Ernest]]
[[Categoria:PersonalitàSepolti sepoltenell'abbazia adi Westminster Abbey|Rutherford]]
[[Categoria:Nati in Nuova Zelanda]]
 
[[Categoria:Membri dell'Accademia delle Scienze di Torino]]
[[gd:Ernest Rutherford]]
[[Categoria:Membri della Pontificia accademia delle scienze]]
[[tt:Эрнест Резерфорд]]
 
[[an:Ernest Rutherford]]
[[ar:إرنست رذرفورد]]
[[arz:ارنست رذرفورد]]
[[az:Ernest Rezerford]]
[[bat-smg:Ernestos Rezerfuords]]
[[be:Эрнэст Рэзерфорд]]
[[be-x-old:Эрнэст Ратэрфорд]]
[[bg:Ърнест Ръдърфорд]]
[[bn:আর্নেস্ট রাদারফোর্ড]]
[[br:Ernest Rutherford]]
[[bs:Ernest Rutherford]]
[[ca:Ernest Rutherford]]
[[cs:Ernest Rutherford]]
[[cy:Ernest Rutherford]]
[[da:Ernest Rutherford]]
[[de:Ernest Rutherford]]
[[el:Έρνεστ Ράδερφορντ]]
[[en:Ernest Rutherford]]
[[eo:Ernest Rutherford]]
[[es:Ernest Rutherford]]
[[et:Ernest Rutherford]]
[[eu:Ernest Rutherford]]
[[fa:ارنست رادرفورد]]
[[fi:Ernest Rutherford]]
[[fr:Ernest Rutherford]]
[[fy:Ernest Rutherford]]
[[gl:Ernest Rutherford]]
[[hak:Lâ-set-fuk]]
[[he:ארנסט רתרפורד]]
[[hi:अर्नेस्ट रदरफोर्ड]]
[[hif:Ernest Rutherford]]
[[hr:Ernest Rutherford]]
[[ht:Ernest Rutherford]]
[[hu:Ernest Rutherford]]
[[hy:Էռնեստ Ռեզերֆորդ]]
[[id:Ernest Rutherford]]
[[io:Ernest Rutherford]]
[[is:Ernest Rutherford]]
[[ja:アーネスト・ラザフォード]]
[[jv:Ernest Rutherford]]
[[ka:ერნესტ რეზერფორდი]]
[[kn:ಅರ್ನೆಸ್ಟ್ ರುದರ್‍ಫೋರ್ಡ್]]
[[ko:어니스트 러더퍼드]]
[[la:Ernestus Rutherford]]
[[lb:Ernest Rutherford]]
[[lmo:Ernest Rutherford]]
[[lt:Ernest Rutherford]]
[[lv:Ernests Rezerfords]]
[[ml:ഏണസ്റ്റ് റൂഥർഫോർഡ്]]
[[mn:Эрнест Резерфорд]]
[[mr:अर्नेस्ट रुदरफोर्ड]]
[[ms:Ernest Rutherford]]
[[mzn:ارنست رادرفورد]]
[[nl:Ernest Rutherford]]
[[nn:Ernest Rutherford]]
[[no:Ernest Rutherford]]
[[oc:Ernest Rutherford]]
[[pl:Ernest Rutherford]]
[[pnb:ارنسٹ ردرفورڈ]]
[[pt:Ernest Rutherford]]
[[ro:Ernest Rutherford]]
[[ru:Резерфорд, Эрнест]]
[[rue:Ернест Резерфорд]]
[[sco:Ernest Rutherford]]
[[sh:Ernest Rutherford]]
[[simple:Ernest Rutherford]]
[[sk:Ernest Rutherford]]
[[sl:Ernest Rutherford]]
[[sq:Ernest Rutherford]]
[[sr:Ернест Радерфорд]]
[[sv:Ernest Rutherford]]
[[sw:Ernest Rutherford]]
[[ta:எர்ணஸ்ட் ரதர்ஃவோர்டு]]
[[te:ఎర్నెస్ట్ రూథర్‌ఫోర్డ్]]
[[th:เออร์เนสต์ รูเทอร์ฟอร์ด]]
[[tl:Ernest Rutherford]]
[[tr:Ernest Rutherford]]
[[uk:Ернест Резерфорд]]
[[ur:لارڈ رودر فورڈ]]
[[uz:Ernest Rutherford]]
[[vi:Ernest Rutherford]]
[[vo:Ernest Rutherford]]
[[war:Ernest Rutherford]]
[[yo:Ernest Rutherford]]
[[zh:欧内斯特·卢瑟福]]
[[zh-min-nan:Ernest Rutherford]]