Zubron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
| (16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Ibrido
Lo '''Zubron''' è un ibrido interspecifico fra [[Bos taurus|bovini domestici]] e il [[bisonte europeo]]. È l’analogo al [[Beefalo]] americano.▼
|nome = Zubron
[[File:Wisent in reserve Bialowieza Poland.jpg|thumb]]▼
|etimologia = ?
==Descrizione==▼
|didascalia =
<!-- CLASSIFICAZIONE /// DA COMPILARE SEMPRE -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
<!-- FILOGENESI -->
|genitori = ''[[Bos taurus]]'' e ''[[Bison bonasus]]''
<!-- INFORMAZIONI VARIE -->
|naturale = no
|longevità =
|impiego = produzione di carne
<!-- DIMENSIONI -->
|dimensioni =
|lunghezza =
|altezza =
|peso =
<!-- RIPRODUZIONE -->
|fecondità = esemplari femmina
|f2 =
}}
[[File:Zubron2.jpg|thumb|Zubron]]▼
▲Lo '''
▲== Descrizione ==
Lo zubron è un animale molto pesante, il maschio arriva fino a 1200 kg e la femmina fino a 810 kg. Sono forti, resistenti alle malattie e tolleranti alle condizioni meteorologiche difficili.
== Storia ==▼
▲[[File:Zubron2.jpg|thumb|Zubron]]
Lo Zubron nacque nel [[1847]] per opera dello scienziato polacco [[Leopold Walicki]]. Fino al [[1859]] allevò circa 15 esemplari. Poi la sua opera fu continuata dall'
▲==Storia==
▲Lo Zubron nacque nel [[1847]] per opera dello scienziato polacco [[Leopold Walicki]]. Fino al [[1859]] allevò circa 15 esemplari. Poi la sua opera fu continuata dall' [[URSS]]. Lo scopo principale della nascita di quest'ibrido fu quello di creare una specie che fosse utilizzata come cibo nelle zone desolate. Il nome gli fu attribuito circa 100 [[Anno|anni]] dopo, a causa di un concorso lanciato dal giornale [[Przekroj]]. Lo "Zubron" vinse su 100 proposte.<ref name="zubron">[http://anglopolish.com/index.php/en/archive/12-animals-in-poland/93-zubron-hybrid-the-result-of-experiment-with-cows Zubron hybrid - the result of experiment with cows], Anglopolish.</ref>
==Riproduzione==
I maschi della prima generazione sono sterili, le femmine sono fertili e possono essere incrociate con entrambe le specie parentali. I maschi nati da questi reincroci sono invece fertili.
Riga 15 ⟶ 38:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 21 ⟶ 44:
* http://wiadomosci.gazeta.pl/kraj/1,34309,3965383.html
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Razze bovine]]▼
▲[[Categoria:Razze bovine]]
[[Categoria:Bovidi ibridi]]
| |||