Winx Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 147288892 di ~2025-29078-16 (discussione) da specificare in voce, non nel template
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{fumettoFumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paesetitolo = ItaliaWinx Club
|immagine = Winx Club Logo.png
|didascalia = Logo originale della serie animata
|lingua originale = italiano
|lingua originale 2 = inglese
|titolo italiano = Winx Club
|paese = [[Italia]]
|titolo =
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|autore = Iginio Straffi
|genere = [[Film d'avventura|avventura]]<ref name="rbw">{{cita web|url=https://www.rbw.it/it/produzioni/rainbow-tv/winx-club/|titolo=Winx Club - Rainbow SpA|accesso=25 aprile 2023}}</ref>
|sceneggiatore =
|genere 2 = [[Film d'azione|azione]]<ref name="rbw" />
|sceneggiatore 2 =
|genere 3 = [[fantasy]]<ref name="rbw" />
|sceneggiatore 3 =
|autore = [[Iginio Straffi]]
|testi =
|regista = [[Iginio Straffi]]
|testi 2 =
|produttore = [[Iginio Straffi]]
|testi 3 =
|produttore 2 = Giuseppe Casali
|regista =
|produttore 2 nota = (produttore associato per [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]; st. 1–4)
|regista 2 =
|produttore 3 = [[Lamberto Pigini]]
|disegnatore =
|produttore 3 nota = (produttore associato per [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]; st. 1–4)
|disegnatore 2 =
|produttore 4 = Annita Romanelli
|character design =
|produttore 4 nota = (produttore per [[Rai]])
|character design 2 =
|produttore esecutivo = Joanne Lee
|mecha design =
|produttore esecutivo 2 = Massimiliano Gusberti
|mecha design 2 =
|produttore esecutivo 2 nota = (per [[Rai]]; st. 1–3)
|produttore esecutivo 3 = Kay Wilson Stallings
|produttore esecutivo 3 nota = (per [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]]; st. 5–7)
|testi = [[Francesco Artibani]]
|testi 2 = Francesco Filippi
|testi 2 nota = (st. 1–3)
|testi 3 = Sean Molyneaux
|testi 3 nota = (st. 1–3)
|testi 4 = Alan Kingsberg
|testi 4 nota = (st. 1–3)
|testi 5 = Maurizio De Angelis
|testi 5 nota = (st. 5–8)
|direttore artistico = Cristiana Magrini
|direttore artistico 2 = Andrea Pulito
|direttore artistico 2 nota = (st. 1–3; 8)
|direttore artistico 3 = Simone Borselli
|direttore artistico 3 nota = (st. 4–7)
|musica = Giovanni Cera
|musica nota = (st. 1–3)
|musica 2 = Angelo Poggi
|studiomusica =2 Rainbownota = (aziendast. 1–3)
|musica 3 = Maurizio D'Aniello
|studio 2 =
|musica 3 nota = (st. 4–7)
|genere = Magia
|musica 4 = Michele Bettali
|genere 2 = Azione
|musica 4 nota = (st. 4–8)
|genere 3 = Avventura
|musica 5 = Stefano Carrara
|genere 4 = Commedia
|musica 5 nota = (st. 4–8)
|temi =
|musica 6 = [[Fabrizio Castania]]
|episodi = 104
|musica 6 nota = (st. 4–8)
|episodi nota=4 stagioni |episodi totali = 104
|duratamusica episodi7 = 22Peter minZizzo
|musica 7 nota = (st. 5–7)
|stagioni = 4
|studio = [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]
|rete = Rai Due
|retestudio 2 = [[Rai GulpFiction]]
|studio 2 nota = (st. 1–7)
|rete 3 = RaiSat Ragazzi
|studio 3 = [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]]
|rete 4 = RaiSat Smash
|studio 3 nota = (st. 5–7)
|rete 5 = RaiSat Smash Girls
|retestudio 64 = [[Rai Gulp + 1Ragazzi]]
|studio 4 nota = (st. 8)
|data inizio = [[28 gennaio]] [[2004]]
|dataprima finevisione = [[13Rai novembre]] [[20092]]
|prima visione nota = (st. 1–6)
|censura =
|prima visione 2 = [[Rai Gulp]]
|rete Italia =
|prima visione 2 nota = (st. 6–7)
|data inizio Italia =
|prima visione 3 = [[Rai Yoyo]]
|data fine Italia =
|prima visione 3 nota = (st. 8)
|episodi Italia =104
|data inizio = 28 gennaio 2004<ref name="rainews">{{cita news|autore=Cristina Raschio|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/winx-fatine-rainbow-compiono-10-anni-iginio-straffi-compleanno-rai2-maratona-517992ec-4c31-4f26-b2b6-0d363b16be0f.html|titolo=Le Winx compiono 10 anni! Maratona su Rai Gulp|pubblicazione=[[Rai News]]|data=28 gennaio 2014|accesso=30 settembre 2022}}</ref>
|episodi totali Italia = 104
|data fine = 17 settembre 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_martedi_17_settembre_2019_rai_yoyo.html|titolo=Oggi in TV - Programmi Rai YoYo martedi 17 settembre 2019|sito=www.staseraintv.com|accesso=20 giugno 2024}}</ref>
|durata episodi Italia =
|stagioni = 8
|censura Italia =
|episodi = 208
|testi italiani =
|episodi totali = 208
|testi italiani 2 =
|durata episodi = 23 min
|doppiatore = DigiDub
|aspect ratio = [[4:3]] <small>(st. 1–4)</small>, [[16:9]] <small>(st. 5–8)</small>
|doppiatore nota = studio
|editore italiano = [[Mondo Home Entertainment]]
|doppiatore 2 = Dario De Santis
|doppiatoreeditore 2italiano nota = direttore(VHS/DVD)
|editore italiano 2 = [[01 Distribution]]
|posizione serie =
|editore italiano 2 nota = (DVD)
|precedente =
|editore italiano 3 = [[Plaion|Koch Media]]
|successivo =
|editore italiano 3 nota = (DVD)
|incipit = no
|testi Italia = Angelo Poggi
|immagine = Winx Logo.jpg
|testi Italia nota = (st. 1–3)
|didascalia = Logo di Winx Club
|testi Italia 2 = [[Gianluca Crisafi]]
|testi Italia 2 nota = (st. 4–7)
|testi Italia 3 = Alessia Marziano
|testi Italia 3 nota = (st. 4–7)
|testi Italia 4 = Francesca Grande
|testi Italia 4 nota = (st. 4–7)
|testi Italia 5 = Martina Raimo
|testi Italia 5 nota = (st. 4–7)
|testi Italia 6 = Liviana Cicconetti
|testi Italia 6 nota = (st. 8)
|studio doppiaggio Italia = Digidub
|studio doppiaggio Italia nota = (st. 1–3)
|studio doppiaggio Italia 2 = Sample
|studio doppiaggio Italia 2 nota = (st. 4–8)
|direttore doppiaggio Italia = Dario De Santis
|direttore doppiaggio Italia nota = (st. 1–3)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Perla Liberatori]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (st. 4–7)
|direttore doppiaggio Italia 3 = [[Patrizia Salmoiraghi]]
|direttore doppiaggio Italia 3 nota = (st. 4)
|direttore doppiaggio Italia 4 = Dario Cecchettani
|direttore doppiaggio Italia 4 nota = (st. 8)
}}
'''''Winx Club''''' è una [[Cartone animato|serie animata]] [[italia]]na creata da [[Iginio Straffi]]<ref name="iginiostraffi">{{cita web|url=https://www.rbw.it/it/su-di-noi/management/iginio-straffi/|titolo=Iginio Straffi - Rainbow SpA|accesso=25 aprile 2023}}</ref> e prodotta da [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]<ref name="rbw" /> in co-produzione con [[Rai Fiction]]<ref group="n">La serie è stata co-prodotta da [[Rai Fiction]] durante le prime sette stagioni e da [[Rai Kids|Rai Ragazzi]] durante l'ottava.</ref> e, durante le stagioni 5–7, anche con [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]].<ref name="prnewswire">{{cita news|lingua=en|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/nickelodeon-and-rainbow-spa-announce-global-partnership-for-winx-club-animated-series-102060828.html|titolo=Nickelodeon and Rainbow S.p.A. Announce Global Partnership for Winx Club Animated Series|pubblicazione=[[PR Newswire]]|data=2 settembre 2010|accesso=30 settembre 2022}}</ref>
'''''Winx Club''''' è una serie animata [[italia]]na realizzata dallo studio italiano [[Rainbow (azienda)|Rainbow Spa]], creata da [[Iginio Straffi]] e distribuita in ben 131 paesi. In Italia è trasmessa da [[Rai 2]] e dal canale Rai satellitare per ragazzi. Il cartone animato ha ispirato anche un [[musical]], un omonimo [[fumetto]] e una lunga serie di prodotti di [[merchandising]] (abbigliamento, accessori griffati, figurine) avente un target di mercato incentrato su bambine, preadolescenti e adolescenti con età variabile fra 4 e 16 anni.
 
Il primo episodio è stato trasmesso in prima visione assoluta il 28 gennaio 2004<ref name="rainews" /> su [[Rai 2]]; a partire dal 31 luglio 2014 la trasmissione in prima TV è stata spostata su [[Rai Gulp]], mentre dal 15 aprile al 17 settembre 2019 è continuata su [[Rai Yoyo]].
=== Trama ===
{{vedi anche|Poteri delle Winx}}
Una normale ragazza del pianeta Terra, ''Bloom'', vive la propria esistenza nella città di Gardenia, fino al giorno in cui conosce la coetanea ''Stella'', che diventerà presto la sua migliore amica.
Stella è la principessa del pianeta Solaria, che sta attraversando un periodo di grave crisi (i suoi genitori non vanno molto d'accordo).
 
La serie animata segue la storia di una giovane [[fata]] di nome [[Bloom (personaggio)|Bloom]], vissuta inizialmente sulla Terra ignara dei suoi poteri, leader del [[Personaggi di Winx Club#Winx Club|Winx Club]], gruppo formato insieme a: [[Personaggi di Winx Club#Stella|Stella]], [[Personaggi di Winx Club#Flora|Flora]], [[Personaggi di Winx Club#Musa|Musa]], [[Personaggi di Winx Club#Tecna|Tecna]] e, successivamente, [[Personaggi di Winx Club#Aisha|Aisha]].<ref name="rbw" /> Le Winx studiano e vivono presso il miglior college per aspiranti fate, [[Personaggi di Winx Club#Alfea|Alfea]], situato nel magico mondo di Magix, all'interno della Dimensione Magica. Le sei protagoniste, durante il tempo trascorso all'interno del collegio, si ritroveranno più volte ad affrontare pericolosi avversari e a salvare l'[[Universo]]; ma, tra battaglie e incantesimi, vivranno anche giornate di felicità e malinconia, con i relativi problemi sentimentali, proprio come accade alle normali adolescenti.
Una volta scoperto di avere poteri magici latenti, Bloom viene portata nella dimensione magica di Magix, dove conosce delle amiche che diventano fate come lei. Stella la mette a conoscenza dell'esistenza di [[Alfea]], la migliore scuola di magia per fate di tutti i reami, dove Bloom decide di iscriversi e vivere. Ad Alfea, Bloom e Stella formano il ''Winx Club'', insieme ad altre tre compagne: ''Flora' ,''Tecna'' e ''Musa''. Le cinque ragazze, a cui si unisce nel corso della seconda serie anche ''Aisha'' e nel corso della quarta serie ''Roxy'', si metteranno in luce per via dei propri poteri, che le porteranno a imbarcarsi in numerose avventure.
 
Il successo della serie, distribuita in 150 paesi,<ref name="ilmattino">{{cita news|autore=Ilaria Ravarino|url=https://www.ilmattino.it/moltodonna/winx_club_iginio_straffi_anniversario_18_anni_helen_mirren-6463778.html|titolo=Le Winx “maggiorenni”, Iginio Straffi: «Ora sogno un lungometraggio con Helen Mirren nel ruolo della preside»|pubblicazione=[[Il Mattino]]|data=26 gennaio 2022|accesso=30 settembre 2022}}</ref> ha generato un vero e proprio franchise, che include un omonimo [[fumetto]], tre [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] in [[Computer-generated imagery|CGI]], quattro [[Fiction televisiva#Film per la televisione|film per la TV]], due [[Spin-off (mass media)|spin-off]] animati (''[[PopPixie]]'' e ''[[World of Winx]]''), una serie [[live action]] (''[[Fate: The Winx Saga]]''), una serie [[Reboot (mass media)|reboot]] (''[[Winx Club: The Magic Is Back]]''), svariati [[Tournée|tour]] e un vasto assortimento di [[merchandising]].
Nel corso degli episodi le sei ragazze conosceranno, e diverranno fidanzate degli Specialisti: lo scudiero ''Brandon'', ''Riven'', ''Timmy'' e il principe ''Sky'' (dalla seconda stagione anche ''Helia'', e dalla terza ''Nabu'').
I sette ragazzi, tutti studenti di un'altra scuola di magia, ''Fonterossa'', diventeranno anche l'oggetto delle attenzioni sentimentali delle protagoniste. In aiuto ci saranno anche le Pixie,(Lockette, Amore, Tune, Digit, Chatta, Piff) una sorta di fatine in miniatura che diventeranno amiche protette delle sei Winx.
Nemiche giurate delle Winx sono le ''Trix'': ''Icy'', ''Darcy'' e ''Stormy'', tre streghe, ex-studentesse di ''Torrenuvola''.
 
== Trama ==
Altro fatto ricorrente, e di particolare rilevanza nel corso delle varie serie, sarà proprio la verità che si nasconde nel passato di Bloom. Infatti, Bloom, nel corso delle tre serie fino al primo lungometraggio, scoprirà di essere anche la principessa di Domino, il regno della fiamma del drago. Domino è stato ridotto a una ghiacciata landa desolata, e i suoi regnanti, i genitori naturali di Bloom, sono scomparsi nel nulla.
Il cartone animato racconta la storia di una giovane [[fata]], vissuta precedentemente sulla Terra come una persona normale, chiamata [[Bloom (personaggio)|Bloom]], leader del [[Personaggi di Winx Club#Winx Club|Winx Club]], gruppo formato insieme a: [[Stella (Winx Club)|Stella]], [[Flora (Winx Club)|Flora]], [[Tecna]] e [[Musa (personaggio)|Musa]]. Durante la seconda stagione, [[Aisha (Winx Club)|Aisha]] diventa un membro del gruppo e, soltanto ed esclusivamente nella quarta stagione, [[Roxy (Winx Club)|Roxy]] entra a far parte del club anche se non diventerà mai una vera Winx ma appare solo in alcuni episodi.<ref>{{cita web|url=http://game.winxclub.com/news.php?action=view_news&news_id=46|titolo=WinxClub.com: Roxy|editore=Rainbow S.p.A.|data=30 aprile 2009|citazione=Avrete notato che c'è una new entry nel nostro Club... Roxy.|accesso=26 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090504033356/http://game.winxclub.com/news.php?action=view_news&news_id=46|dataarchivio=4 maggio 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://rumors.blog.rai.it/2010/07/30/le-winx-tornano-su-rai-due/|titolo=Le Winx tornano su Rai Due|editore=Rai|data=30 agosto 2010|citazione=Una settima fata, Roxy... il nuovo personaggio, Roxy, si unirà al gruppo delle Winx.|accesso=26 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327091503/http://rumors.blog.rai.it/2010/07/30/le-winx-tornano-su-rai-due/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Le Winx studiano e vivono presso il miglior college per aspiranti fate, [[Personaggi di Winx Club#Alfea|Alfea]], situato nel magico mondo di Magix e precluso ai comuni esseri umani. Le giovani fate, durante il tempo trascorso all'interno del collegio, si ritrovano ad affrontare pericolosi avversari e a salvare la Dimensione Magica, nel corso della serie ottengono nuove forme e salvano vari mondi del universo; ma, tra battaglie e magie, vivranno anche giornate di felicità e malinconia, con i relativi problemi di cuore, proprio come accade alle normali adolescenti.
Nella prima serie le sei fatine si trovano a combattere le malvagie Trix che cercano il potere della fiamma del drago. Non avendo idea di dove si possa nascondere questo straordinario potere, prendono di mira la povera Stella rubandole il prezioso anello-scettro che poi le Winx recupereranno.
Un giorno, mentre Musa viene attaccata dalle Trix, Bloom si infuria e scatenando tutta la sua ira libera la fiamma del drago e il suo immenso potere, che fino a poco prima era nascosto nel suo cuore. Le Trix lo riconoscono e cercano in tutti i modi di rubarlo, fino a quando non prendono in ostaggio i genitori adottivi di Bloom e la ragazza deve cedere al ricatto. Le Winx aiuteranno Bloom a riprendere il suo potere per sconfiggere le Trix, e la fatina capirà di essere una delle fate più potenti della storia.
 
=== Prima stagione ===
Nella seconda serie arriva una nuova fata: Aisha. Lei è la fata del Mortix e deve salvare le sue piccole amiche Pixie. Bloom, Stella, Sky, Brandon e Aisha partono per la spedizione e salvano le piccole fatine che si legheranno rispettivamente così: Bloom con Lockette, Stella con Amore, Musa con Tune, Tecna con Digit, Flora con Chatta e Aisha con Piff.
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (prima stagione)}}
Le Trix tornano all'assalto e si alleano con Lord Darkar che vuole impossessarsi del codice nascosto nelle scuole di magia e nel villaggio delle Pixie. Bloom per due volte viene soggiogata da Lord Darkar e costretta a lavorare per lui, fino alla sfida finale dove, anche se sotto il potere di Darkar, le Winx riescono a farla tornare in sé parlandole della loro amicizia e dell'amore con Sky.
Bloom è una sedicenne dai capelli rossi che vive a [[Personaggi di Winx Club#Gardenia|Gardenia]], una città della [[Terra]], con il padre [[Personaggi di Winx Club#Mike|Mike]], un vigile del fuoco, la madre [[Personaggi di Winx Club#Vanessa|Vanessa]], una fioraia, più il suo amato coniglietto Kiko. La vita da normale adolescente della fanciulla muta totalmente all'incontro nel parco con Stella, fata del [[Sole]] e della Luna, giunta sulla Terra per sfuggire dalle grinfie di un [[Orco (folclore)|orco]], [[Personaggi di Winx Club#Knut|Knut]]. La terrestre, tentando di soccorrere la ragazza, libera un potere magico di cui era ignara; Bloom, infatti, è ciò che sogna di essere da sempre: una fata. Stella le propone di iscriversi al miglior college per aspiranti fate di Alfea, a Magix, già frequentato da lei. La giovane fata accetta, e, dopo aver ottenuto il permesso dai genitori, si trasferisce nel collegio di Alfea, nella Dimensione Magica, dove incontra Flora, fata della [[Natura]], Musa, fata della [[Musica]] e Tecna, fata della [[Tecnologia]] con le quali, insieme a Stella, dà vita a un gruppo di nome Winx Club. Le cinque fate incontrano: [[Sky (Winx Club)|Sky]], [[Personaggi di Winx Club#Brandon|Brandon]], [[Personaggi di Winx Club#Timmy|Timmy]] e [[Personaggi di Winx Club#Riven|Riven]], gli [[Personaggi di Winx Club#Specialisti|Specialisti]], un gruppo di giovani guerrieri, studenti di [[Personaggi di Winx Club#Fonterossa|Fonterossa]], che diventano rispettivamente l'interesse amoroso di: Bloom, Stella, Tecna e Musa. Le cinque fanciulle, inoltre, si ritrovano ben presto ad affrontare le pericolose [[Trix (Winx Club)#Icy|Icy]], [[Trix (Winx Club)#Darcy|Darcy]] e [[Trix (Winx Club)#Stormy|Stormy]], le cosiddette [[Trix (Winx Club)|Trix]], un trio di [[Strega|streghe]], studentesse di [[Personaggi di Winx Club#Torrenuvola|Torrenuvola]], alla ricerca della Fiamma del Drago, la sorgente di energia con cui il mistico Grande Drago generò l'intero [[Universo]]. Le tre streghe, inizialmente, prendono di mira il prezioso anello-scettro di Stella, ma durante una prova scolastica, le Trix attaccano l'indifeso Kiko, provocando l'ira di Bloom la quale libera un misterioso potere magico che si rivela essere proprio quello cercato da tempo dalle tre streghe. La protagonista, quindi, apprende di essere l'ultima erede al trono di [[Personaggi di Winx Club#Domino|Domino]], un regno ridotto a una gelata landa deserta dalle [[Nemici di Winx Club#Winx Club|Tre Streghe Antenate]], intente a rubare la Fiamma del Drago dell'allora bambina Bloom. La piccola fata fu salvata grazie all'intervento della sorella maggiore [[Daphne (Winx Club)|Daphne]], la quale, prima di perire, trasferì la bambina sulla Terra, precisamente a Gardenia, dove fu ritrovata da Mike che, insieme a Vanessa, adottò la speciale bambina. Le malefiche Trix, intenzionate a proseguire la missione iniziata dalle Tre Streghe Antenate e governare così l'Universo grazie alla Fiamma del Drago, cercano di portarla via a Bloom, attaccando i genitori adottivi della ragazza, la quale, indebolita, permette loro di impossessarsi del potere magico. Le giovani streghe, divenute invincibili, prendono possesso di Torrenuvola ed evocano la terribile Armata Oscura, assoggettando a loro l'intero mondo di Magix. Bloom, quindi, giunge nelle profondità di [[Personaggi di Winx Club#Roccaluce|Roccaluce]], chiamata dal fantasma di Daphne, la quale le mostra, tramite una visione, che i poteri magici, così come i ricordi dell'infanzia, non possono esserle sottratti, perché le appartengono indissolubilmente e soltanto lei è in grado di gestirli. L'aspirante fata, ritrovata la fiducia in se stessa, è pronta ad affrontare le tre streghe; dopo una grande battaglia che coinvolge l'intero pianeta, Bloom, grazie al supporto delle Winx, riesce a battere le Trix e a riportare la pace nella Dimensione Magica. Ora la fanciulla è intenta a cercare i genitori biologici, i quali, dopo la lotta con le Tre Streghe Antenate, scomparvero nel nulla.
Bloom sfoga tutta la sua rabbia contro Lord Darkar e lo sconfigge e con lui le Trix. Durante questa serie le fatine ricevono lo Charmix: una spilla e una borsettina magica che aumentano i loro poteri. In questa serie Flora troverà l'amore: si tratta di Helia, il nipote di Saladin, direttore di Fonterossa, la scuola degli Specialisti.
 
=== Seconda stagione ===
Nella terza serie le fatine si trovano davanti a un nuovo, potente e pericoloso nemico: Valtor. Valtor è il responsabile della scomparsa dei genitori di Bloom,; è un mago antico nato da una parte della fiamma del drago persa nell'oscurità e trovata dalle tre antenate che causarono la distruzione di Domino. Durante la serie, le Winx si dovranno impegnare per ricevere il potere supremo: l'Enchantix. Tutte vivranno avventure difficili che le portano quasi a sacrificare la propria vita per chi amano e riceveranno così il potere dell'Enchantix. Anche le Trix faranno ritorno e si alleeranno con Valtor. Entrambi verranno sconfitti dalle Winx. In questa serie Aisha troverà il suo amore: Nabu, un mago promessole come sposo, ma che lei non ha mai voluto conoscere. Lui la cerca in incognito, e dopo tante avventure nasce l'amore.
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (seconda stagione)}}
Una nuova fata giunge ad Alfea, Aisha, fata dei [[Fluido|Fluidi]], in cerca di soccorso dopo aver rischiato la vita per salvare delle piccole creature chiamate [[Personaggi di Winx Club#Pixie|Pixie]] dalle grinfie di [[Lord Darkar]], la perfida Fenice d'Ombra. Bloom, Stella, Sky e Brandon partono con lei per liberare le piccole fatine, ma si ritrovano ad affrontare le Trix, evase da Roccaluce, dove erano prigioniere, grazie a Darkar, che dona loro un nuovo potere magico, il Gloomix. Le tre streghe si alleano così con il nuovo nemico, che è intento a impossessarsi delle quattro parti che compongono il Codex, un magico artefatto i cui pezzi sono custoditi all'interno dei tre college di Magix e nel Villaggio delle Pixie, ragione per cui queste ultime sono state catturate. A soccorrere i cinque giovani e a liberare le Pixie è un misterioso guerriero, [[Nemici di Winx Club#Avalon (clone)|Avalon]], il quale si rivela essere un nuovo professore di Alfea. I giovani eroi ritornano ad Alfea con le Pixie, con le quali avviene il Bonding, uno speciale legame magico che si crea tra una fata e una Pixie: Bloom instaura il Bonding con [[Personaggi di Winx Club#Lockette|Lockette]], Stella con [[Personaggi di Winx Club#Amore|Amore]], Flora con [[Personaggi di Winx Club#Chatta|Chatta]], Musa con [[Personaggi di Winx Club#Tune|Tune]]; Tecna con [[Personaggi di Winx Club#Digit|Digit]]; Aisha, invece, aveva già instaurato lo speciale legame magico con [[Personaggi di Winx Club#Piff|Piff]]. Con l'inizio del nuovo anno scolastico, Aisha, dopo qualche battibecco con Stella, entra a far parte del Winx Club, mentre Flora incontra lo specialista [[Personaggi di Winx Club#Helia|Helia]], il quale diviene l'interesse amoroso della ragazza. Grazie ad Avalon, inoltre, Bloom acquisisce preziose informazioni riguardo ai genitori naturali. Intanto, le Trix riescono a impadronirsi dei quattro pezzi del codice e a portarli a Darkar, intento a ottenere il Potere Ultimo del Relix. Per batterlo, le Winx ottengono la magia Charmix e apprendono la tecnica per l'Incantesimo di Convergenza. Il risveglio della Fenice d'Ombra, sorgente di energia opposta a quella della Fiamma del Drago, insieme all'influenza di Avalon, che si rivela essere un clone del reale insegnante, porta Bloom a una radicale trasformazione, fino a diventare Bloom Oscura, l'[[alter ego]] malvagio e apparentemente invincibile della fata di Domino. A Darkar, infatti, serve il potere magico della Fiamma del Drago, oltre che dei pezzi del Codex, per raggiungere il proprio traguardo. Il grande amore di Sky, insieme al profondo legame di amicizia con le compagne, riporta la fata alla normalità, la quale libera la rabbia contro Darkar, che viene ridotto in cenere grazie a un incantesimo di Convergenza delle Winx.
 
=== Terza stagione ===
Nella quarta serie, le sei fatine si ritrovano a fare da insegnanti alle nuove allieve della scuola di Alfea. In qualità di fate di terzo livello Faragonda mostra loro la "Sala degli incanti". Bloom scopre un corridoio in cui vi sono i ritratti dei peggiori nemici di Magix, a partire dalle Trix, Lord Darkar, Valtor e gli Stregoni del Cerchio Nero, e i cacciatori di fate chiamati Ogron, Gantlos, Duman e Anagan, i quali cercano l'ultima fata della Terra (che, come si scopre, non è Bloom; intuibile anche dal fatto che lei è nata su Domino) per catturarla e condurla nella loro oscura dimensione. Così, le Winx vanno sul pianeta Terra per trovare e proteggere questa ragazza. Per eseguire questa missione, le Winx aprono un negozio chiamato "Love&Pet" per vendere agli abitanti di Gardenia dei simpatici cuccioli magici, che Flora ha creato a partire da vecchi peluches destinati al macero.
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (terza stagione)}}
L'ultima fata si chiama Roxy, e ha dei poteri magici, misteriosi, ed entrerà a far parte del gruppo. Le Winx acquistano un nuovo potere, il ''Believix'', che permetterà loro di infondere sentimenti e virtù nel cuore dei terrestri, e così avere più forza contro gli stregoni del cerchio nero.
L'ultimo anno scolastico attende le Winx ad Alfea, le quali si ritrovano ad affrontare un nuovo pericoloso nemico, [[Valtor]], uno stregone che nacque da una piccola parte della Fiamma del Drago persa nell'oscurità e plasmata dalle Tre Streghe Antenate in tempi antichi. Lo stregone, esiliato all'interno della Dimensione Omega, viene liberato dalle Trix, ora che anche loro vi sono state esiliate; alleatosi, i prigionieri riescono a evadere dalla reclusione. Valtor attacca il pianeta [[Personaggi di Winx Club#Andros|Andros]], marchiandone gli abitanti dell'oceano e tramutandoli in mostri orribili al proprio servizio; dopodiché, lo stregone, non essendo più così forte come una volta, si reca su [[Personaggi di Winx Club#Solaria|Solaria]] e assorbe un raggio del Secondo Sole del regno, diventando più potente. Bloom incontra Valtor e quest'ultimo le racconta di essere il responsabile della scomparsa dei genitori naturali della ragazza, rivelandole in principio di averli assassinati e successivamente di averli incorporati dentro di sé. Intanto, la preside [[Faragonda]] chiede alle studentesse di Alfea di adoperarsi per ricevere la magia suprema: l'Enchantix, accompagnata dalla Polvere di Fata; per ottenerla, però, bisogna superare una prova degna di una fata, salvando un abitante del proprio pianeta. Una fata dopo l'altra, Aisha, Stella, Musa, Flora e Tecna, acquisiscono l'ambito potere magico salvando coloro che amano, mentre Bloom l'ottiene grazie alla forza di volontà, ma di conseguenza la magia Enchantix della ragazza è incompleta. Inoltre, Aisha incontra il proprio promesso sposo, [[Personaggi di Winx Club#Nabu|Nabu]], un [[mago]] di Andros. Valtor e le Trix s'impadroniscono di Torrenuvola, carcerando la preside [[Griffin (Winx Club)|Griffin]] e stregando le studentesse. Per poter battere lo stregone, il quale ambisce a impossessarsi dei più grandi incantesimi della Dimensione Magica per poterla così governare, le Winx si recano presso il mistico [[Personaggi di Winx Club#Regno Dorato|Regno Dorato]], dove Stella, Musa e Tecna ricevono da [[Personaggi di Winx Club#Arcadia|Arcadia]] le Stelle d'Acqua, la sorgente di energia opposta della Fiamma del Drago, energia di cui è composto Valtor. Bloom, possedendo la Fiamma del Drago, rischia di perdere il proprio potere magico o addirittura la propria vita utilizzando le Stelle d'Acqua, ma non si dà per vinta. Le fate irrompono a Torrenuvola per interrogare i fantasmi delle Tre Streghe Antenate; Valtor dona alle Trix la magia Disenchantix per affrontare le Winx, ma invano. Le Tre Streghe Antenate raccontano a Bloom che Valtor mente riguardo ai sovrani di Domino e che questi ultimi sono vivi, ma persi da qualche parte della Dimensione Magica: ora la fata è pronta ad affrontarlo. Valtor, che minaccia il mondo di Magix con l'incantesimo dei quattro elementi, ritorna alla sua forma originaria, ovvero un demone mostruoso; le Trix, indignate, lo abbandonano durante la battaglia contro le Winx, le quali utilizzano le Stelle d'Acqua per annientarlo. Lo stregone, tuttavia, sopravvive all'attacco; infine, però, Bloom riesce a estinguere l'essenza magica dell'avversario grazie alla Fiamma del Drago e alla Polvere di Fata, cosicché Valtor scompare dalla Dimensione Magica.
Ma Roxy non è l'ultima fata della Terra: infatti ne esistono altre che sono state imprigionate sull'isola di Tir Nan Og dagli stregoni. E liberare le fate sarà l'altra missione delle Winx, che saranno aiutate dalla direttrice Faragonda mediante il dono di nuovi poteri, i Doni del Destino.
 
=== IQuarta personaggistagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (quarta stagione)}}
Le Winx diventano insegnanti di Winxologia ad Alfea. Un gruppo di cacciatori di fate, gli [[Stregoni del Cerchio Nero]], irrompe nel college alla ricerca dell'ultima fata della Terra, che identificano in Bloom. I quattro stregoni cercano di rubarle le ali e assorbirne i poteri magici, ma invano: la fata, non avendo radici terrestri, non oltrepassa il Cerchio Nero. La preside chiede alle Winx di cercare e proteggere colei che non sa di essere l'ultima fata della Terra e di riportare la magia sul pianeta. Le giovani fate si recano così a Gardenia; qui, per far sì che la gente ritorni a credere alla magia, aprono il centro adozioni chiamato [[Personaggi di Winx Club#Love & Pet|Love & Pet]], dove i terrestri potranno adottare dei piccoli cuccioli magici, creati da Flora a partire da peluche destinati al macero. Le sei fate incontrano ben presto l'ultima fata terrestre, [[Roxy (Winx Club)|Roxy]]; proprio grazie a lei, la quale inizia a credere nella magia e nelle fate, le Winx acquisiscono la magia Believix, che permette loro di infondere virtù nel cuore dei terrestri e avere così più forza e potere contro i nemici. Faragonda rivela alle Winx che Roxy non è l'unica fata del pianeta: le fate terrestri, infatti, erano state recluse molto tempo fa dai cacciatori di fate sull'isola di [[Personaggi di Winx Club#Tír na nÓg|Tír na nÓg]]. Le fanciulle, recuperato il Cerchio Bianco, ovvero l'ultima chiave per il regno delle fate terrestri, riescono a liberare queste ultime; con amarezza, però, scoprono che, guidate dalla regina [[Personaggi di Winx Club#Morgana|Morgana]], le fate terrestri sono intenzionate a vendicarsi sia dei cacciatori di fate che le avevano rese prigioniere, sia degli esseri umani che avevano smesso di credere in loro, indebolendole. Per poter affrontare le Fate Maggiori e salvare la Terra, prima tramutata in una giungla da [[Personaggi di Winx Club#Diana|Diana]], poi attaccata da una glaciazione da parte di [[Personaggi di Winx Club#Aurora|Aurora]], le Winx ottengono dalle Tre Fate Eteree i Doni del Destino; il primo è il Dono della Sapienza, chiamato Sophix, il secondo è il Dono del Coraggio, Lovix, il terzo è invece il terribile Dono Nero; le fanciulle riescono così a salvare il pianeta e a dissuadere le fate terrestri dall'intento di vendicarsi. Durante la cerimonia di resa degli stregoni, però, questi ultimi aprono un portale verso l'[[oblio]] atto a risucchiarvi le fate terrestri; Nabu allora utilizza i propri poteri magici per chiudere il vortice, salvando le fate, ma ritrovandosi in punto di morte. Aisha invoca il Dono Nero per salvarlo, ma [[Stregoni del Cerchio Nero#Ogron|Ogron]] glielo sottrae e lo usa su un fiore appassito, causando la morte del mago di Andros. Aisha, accecata dall'odio verso gli stregoni, si allea con [[Personaggi di Winx Club#Nebula|Nebula]], Fata Maggiore della Guerra, per vendicarsi di loro, ma le Winx riescono ben presto a riportarla sulla retta via. Così, riunitasi alle compagne, Aisha sconfigge gli stregoni, i quali restano intrappolati nella Dimensione Omega grazie a un incantesimo di Convergenza delle Winx e Nebula; quest'ultima, pentitasi, ritorna a essere la Fata Maggiore della Pace che era un tempo e viene incoronata nuova regina delle fate terrestri: infatti, Morgana rivela di essere la madre di Roxy e ritorna a vivere a Gardenia.
 
=== Quinta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (quinta stagione)}}
Le giovani fate del Winx Club si ritrovano ad affrontare un nuovo insidioso avversario: [[Tritannus]], il [[Tritone (mitologia)|tritone]] principe delle acque di Andros, nonché il cugino di Aisha, diventato un mostro mutante a causa dell'inquinamento proveniente dalla Terra, il cui intento è quello di trasformare gli abitanti della Dimensione Magica in mostri mutanti e di regnare sull'[[Personaggi di Winx Club#Oceano Infinito|Oceano Infinito]]. Per raggiungere tale traguardo, si allea con le Trix, rendendole più forti e potenti. La magia Believix delle Winx non è sufficiente per affrontare il nemico sott'acqua, per cui le fate cercano di ottenere la magia Sirenix, grazie alla quale potranno battere Tritannus e accedere all'Oceano Infinito. Le fate cercano così il Libro Sirenix, che dà loro gli indizi per superare delle prove che permetteranno alle fanciulle di acquisire tale potere magico; per riuscire nella missione, le Winx ottengono dal libro la magia Harmonix e una Sirenix-Box a testa, ciascuna contenente all'interno una [[Personaggi di Winx Club#Guardiana Sirenix|Guardiana del Sirenix]], la quale, dopo che la propria fata avrà favorito il destino, esaudirà un desiderio di quest'ultima. Durante la missione, le Winx incontrano piccole creature acquatiche chiamate [[Personaggi di Winx Club#Selkie|Selkie]], con le quali instaurano il Bonding, uno speciale legame magico che restituisce alle Selkie i poteri magici rubati in precedenza da Tritannus; Bloom instaura il Bonding con [[Personaggi di Winx Club#Serena|Serena]], Stella con [[Personaggi di Winx Club#Illiris|Illiris]], Flora con [[Personaggi di Winx Club#Desiryee|Desiryee]], Musa con [[Personaggi di Winx Club#Sonna|Sonna]], Tecna con [[Personaggi di Winx Club#Lithia|Lithia]] ed Aisha con [[Personaggi di Winx Club#Lemmy|Lemmy]]. Le fate superano le prove del libro magico entro il tempo richiesto e ripristinano la Sorgente del Sirenix, ottenendo così l'ambita magia. Tritannus, tuttavia, dona alle Trix la magia Sirenix rubata a Daphne, l'ultima fata ad averla ottenuta prima delle Winx. Il perfido tritone prosegue il proprio piano, recandosi presso il Pilastro della Luce e il Pilastro dell'Equilibrio, impadronendosi di ciascun sigillo con cui attivare il Trono dell'Imperatore, a esclusione del sigillo del Pilastro del Controllo; le Winx, infatti, riescono a stabilizzare ciascun Pilastro e ad anticipare Tritannus annientando il sigillo dell'ultimo Pilastro. Dopodiché, le giovani eroine ritrovano il Respiro dell'Oceano, una gemma magica in grado di purificare gli oceani dall'inquinamento terrestre. Durante la battaglia finale, Tritannus ruba la magia Sirenix di Aisha per attivare il Trono dell'Imperatore, ma attivandolo perde la ragione e abbandona le Trix all'interno dell'Oceano Infinito. Bloom, insieme a [[Personaggi di Winx Club#Nereus|Nereus]], il tritone principe delle acque di Andros, nonché fratello gemello di Tritannus, riesce a sconfiggere quest'ultimo, il quale, per punizione, viene esiliato nel Portale dell'Oblio. La protagonista, avendo favorito il destino, può esaudire un desiderio grazie alla propria Guardiana del Sirenix: rompere la maledizione del Sirenix, restituendo così i poteri magici ad Aisha e a Daphne; quest'ultima, annullato il maleficio, ritorna finalmente in vita.
 
=== Sesta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (sesta stagione)}}
Una nuova studentessa giunge a Torrenuvola: [[Nemici di Winx Club#Selina|Selina]], una giovane strega proveniente dalla Terra, nonché migliore amica d'infanzia di Bloom, che possiede un misterioso libro chiamato Legendarium, in grado di rendere realtà le creature dei miti e delle leggende scritti all'interno di esso. Le Trix prendono possesso di Torrenuvola, tramutando Griffin in un corvo e alleandosi con Selina; il piano delle tre streghe è quello di impadronirsi dei college della Dimensione Magica, approfittando del libro appartenente all'apprendista strega. A parte Bloom, le Winx, in una battaglia contro Selina e le Trix, perdono i propri poteri magici, che vengono risucchiati dal Legendarium. La protagonista, quindi, dona loro una gemma contenente una piccola parte della Fiamma del Drago, grazie alla quale, dopo aver compiuto un'azione buona e coraggiosa, potranno guadagnare la magia Bloomix. Una fata dopo l'altra, le Winx ottengono il potere magico in questione. Per porre fine al malefico piano di Selina e delle Trix, le Winx cercano un metodo per poter sigillare il Legendarium, scritto nel diario di [[Personaggi di Winx Club#Eldora|Eldora]], la Fata Madrina. Daphne parte assieme a loro per un avventuroso viaggio attraverso la Terra, passando prima per [[Alessandria d'Egitto]], dove ritrovano il diario di Eldora, poi per la [[Grande Muraglia Cinese]], dove incontrano l'ultimo domatore di draghi, un vecchio amico della Fata Madrina. Le giovani fate, quindi, apprendono che ora Eldora vive a Gardenia, riuscendo così a incontrarla; quest'ultima rivela alle Winx che, per sigillare per sempre il Legendarium, avranno bisogno della magia Mythix, racchiusa all'interno di bacchette magiche custodite da Nebula, a Tír na nÓg. Le Winx superano la prova che permette loro di impossessarsene, ottenendo così il suddetto potere magico ed entrando nel mondo del Legendarium; qui dovranno cercare degli artefatti magici che occorrono a forgiare la chiave per sigillare il libro magico, accompagnate da Daphne, dagli Specialisti e dai [[Personaggi di Winx Club#Paladini|Paladini]], le giovani eroine partono alla ricerca, prima dello Smeraldo della Fantasia, sull'Isola di Calavera, in [[Messico]], poi della Lancia Argentea, nella Foresta di Fearwood, in [[Canada]], riuscendo nella missione. Eldora forgia finalmente la chiave; Selina, tuttavia, riesce a rubare una piccola parte della Fiamma del Drago di Bloom, con la quale libera Acheron, il pericoloso creatore del Legendarium, all'interno del quale vi era rimasto intrappolato. Lo stregone risucchia la magia di Magix all'interno del libro magico, ma Bloom riesce a sconfiggerlo e a rinchiuderlo nella Scatola dell'Infinito, ripristinando così la magia della Dimensione Magica. Selina, pentitasi degli errori commessi, riesce infine a sigillare il Legendarium per sempre, al cui interno restano intrappolate le Trix. La ragazza rinsalda così il vecchio legame di amicizia con Bloom e ritorna a essere l'allieva di Eldora come lo era un tempo. Ritornata la pace, Daphne convola a nozze con [[Personaggi di Winx Club#Thoren|Thoren]].
 
=== Settima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (settima stagione)}}
All'interno del Parco Naturale di Alfea, un misterioso rapace cattura uno scavatalpa, l'ultimo esemplare della specie, praticamente estinta. Ciascun [[Personaggi di Winx Club#Animali Fatati|Animale Fatato]] custodisce un segreto; affinché scoprano quello degli scavatalpa, Faragonda porta le Winx e Roxy nella Sala dei Ricordi, dove ciascuna di loro riceve una Pietra dei Ricordi, grazie alla quale potranno andare nel passato e cercare gli scavatalpa. Le giovani fate giungono così nel passato, ad Alfea, dove incontrano Faragonda, giovane studentessa. Durante l'esame di Metamorfosimbiosi, una studentessa supera la prova trasformandosi nel rapace incontrato in precedenza dalle protagoniste; è [[Nemici di Winx Club#Kalshara|Kalshara]], la quale si impossessa della Magia Selvaggia per poter ottenere il Potere Ultimo degli Animali Fatati, infondendola, inoltre, al fratello [[Nemici di Winx Club#Brafilius|Brafilius]], entrambi diventano così dei [[mutaforma]]. Le giovani eroine riescono a salvare gli scavatalpa dai nemici e la natura dona alle Winx la magia Butterflix come ricompensa per aver protetto gli Animali Fatati. Dopodiché, le fanciulle ritornano nel presente, dove apprendono il segreto degli scavatalpa: per ottenere il Potere Ultimo, devono cercare l'Animale Fatato con il primo colore dell'universo. Durante la missione, ciascuna fata incontra l'Animale Fatato con il quale instaura il Bonding: Bloom instaura lo speciale legame magico con [[Personaggi di Winx Club#Elas|Elas]], Stella con [[Personaggi di Winx Club#Shiny|Shiny]], Flora con [[Personaggi di Winx Club#Amarok|Amarok]], Musa con [[Personaggi di Winx Club#Critty|Critty]], Tecna con [[Personaggi di Winx Club#Flitter|Flitter]] ed Aisha con [[Personaggi di Winx Club#Squonk|Squonk]]. Le creature fatate delle ragazze, in realtà, non sono altri che i custodi del Potere Ultimo, quindi, donano alle Winx un bracciale magico, che attribuisce loro la magia Tynix, con la quale le fate potranno viaggiare tra i [[Personaggi di Winx Club#Mini Mondi|Mini Mondi]], piccole dimensioni sconosciute. Le Winx apprendono che l'Animale Fatato con il primo colore dell'universo è collegato alla magia fatata; ciò che cercano è la statua di diamante a forma di scavatalpa, posizionata sulla scrivania di Faragonda: essa, infatti, riflette tutti i colori della luce. Le fate entrano all'interno dell'oggetto, nel Mini Mondo Adamantino; dove recuperano il diamante che custodisce il Potere Ultimo. Durante la loro assenza, però, Kalshara s'impossessa del diamante. Brafilius, infastidito dal fatto di essere sempre insultato dalla sorella, ruba il diamante a quest'ultima ed evoca un esercito di Animali Fatati, liberando involontariamente le Trix, siccome ciascuna di loro è connessa con gli Animali Stregati evocati dal mutaforma. Per poter battere le Trix, le quali, dopo aver attraversato la sorgente di Magia Selvaggia del sottosuolo di Magix, si sono trasformate in mutaforma, le Winx accettano l'alleanza proposta da Kalshara. Malgrado ciò, le Trix sembrano avere la meglio, quindi gli Animali Fatati attuano l'Incantesimo Definitivo, fondendosi nel Cigno dell'Infinito, che assorbe il Potere Ultimo. Le fanciulle utilizzano le Pietre dei Ricordi per intrappolare le tre streghe in un [[limbo]] al di fuori del tempo e dello spazio. Kalshara, che aveva ingannato le Winx, resta intrappolata dentro la sorgente di Magia Selvaggia, mentre Brafilius, che era stato tramutato in un cucciolo, resta a vivere nel sottosuolo. Bloom e le amiche, infine, salutano per sempre i propri Animali Fatati.
 
=== Ottava stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (ottava stagione)}}
Una piccola creatura di nome [[Personaggi di Winx Club#Twinkly|Twinkly]] giunge ad Alfea per consegnare un messaggio alle Winx: la Dimensione Magica è in pericolo. Gli Staryummy, guidati dal perfido [[Nemici di Winx Club#Obscurum|Obscurum]], stanno prosciugando la luce delle stelle, gettando l'Universo nell'oscurità. Le giovani fate intraprendono un viaggio verso [[Personaggi di Winx Club#Lumenia|Lumenia]], la stella di Solaria, dove la regina [[Personaggi di Winx Club#Dorana|Dorana]] affiderà loro la magia Cosmix, con cui potranno restaurare il nucleo delle stelle. Le Winx viaggeranno attraverso lo spazio e ben presto scopriranno che dietro a tutto si cela il ritorno di Valtor. Il vecchio nemico delle fate è stato riportato in vita da Obscurum, al quale è stato promesso il trono di Lumenia se l'avesse aiutato a carpire la luce delle stelle. Le Winx, con l'aiuto di [[Personaggi di Winx Club#Orion|Orion]] e dei suoi nuclei artificiali, riportano la luce in tutti gli astri assaliti e sventano la minaccia di Obscurum, che altri non è che Argen, il fratello della regina Dorana. Gli Staryummy vengono ritrasformati in lumen e i due fratelli Dorana e Argen condivideranno il trono di Lumenia. Valtor non può ancora ritenersi soddisfatto e il suo nuovo obiettivo è catturare la Stella dei Desideri, la cometa che creò l'Universo Magico. Per riuscirci, Valtor libera le Trix dal limbo in cui erano state rinchiuse e affida a loro la missione, che però fallisce in partenza perché la cometa si scompone in sette stelle primarie che si spargono in tutto l'universo. Dalla Stella dei Desideri si è scomposto anche lo Scrigno delle Stelle che è atterrato su Lumenia. Le Winx vi entrano grazie alla miniaturizzazione del potere Enchantix e recuperano la Bussola Astrale, grazie alla quale potranno ritrovare le stelle primarie e ricomporre la Stella dei Desideri. Anche le Trix inseguono le stelle primarie e ciascun gruppo ne guadagna tre. Durante il recupero dell'ultima stella primaria, sul pianeta Dyamond, le Winx ottengono il potere Crystal Sirenix nel salvataggio di Sky che cade in un lago ghiacciato e si scoprono delle informazioni sul passato di Icy: Dyamond è il suo pianeta nativo e la ragazza scelse di diventare una strega per annullare l'incantesimo di una sciamana che trasformò sua sorella minore Sapphire in una volpe bianca. La strega si impossessa dell'ultima stella primaria ma non la condivide con il suo gruppo, la darà alle Winx durante la battaglia finale con Valtor per proteggere l'Universo Magico dalla distruzione. In seguito a ciò, anche le altre stelle primarie entrano nello Scrigno delle Stelle delle Winx e la Stella dei Desideri, appena ricomposta, concede alle fate un desiderio. Bloom chiede la protezione eterna dell'armonia dell'universo e ottiene il potere per sconfiggere definitivamente Valtor, le Trix invece si allontanano soddisfatte di essersi liberate del loro padrone. Le giovani fate festeggiano ad Alfea con un concerto e infine, nel cielo, appare la costellazione delle Winx.
 
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di Winx Club}}
[[File:Winx 2.jpg|thumb|250px|Uno screenshotFotogramma della sigla della prima stagione|right. Da in alto a sinistra, in senso orario: Musa, Tecna, Flora, Stella e Bloom]]
Protagoniste assolute della serie sono le sei fatine che studiano nella scuola di magia ''[[Alfea]]'' e residenti del fantastico mondo di Magix, precluso ai comuni esseri umani. Le sei ragazze sono [[Bloom (Winx Club)|Bloom]], responsabile, l'impulsiva [[Stella (Winx Club)|Stella]], la principessa ereditaria di ''Solaria'' e migliore amica di Bloom, l'armonica e romantica [[Musa (Winx Club)|Musa]], la dolce e bella [[Flora (Winx Club)|Flora]], l'iper-energica [[Tecna (Winx Club)|Tecna]] e l'agilissima [[Aisha (Winx Club)|Aisha]], principessa di ''Andros''. Arriverà anche la dolce [[Roxy (Winx Club)|Roxy]], come nuovissima amica delle Winx.
 
Le protagoniste del cartone animato sono le ragazze del [[Personaggi di Winx Club#Winx Club|Winx Club]], studentesse del college per aspiranti fate di [[Personaggi di Winx Club#Alfea|Alfea]] e residenti nel magico mondo di Magix.
A ogni ragazza è abbinato uno ''specialista'' e una ''pixie''. Gli Specialisti sono degli studenti della scuola di magia ''Fonterossa'', che diventeranno l'oggetto del romanticismo delle ragazze. Le Pixie invece sono delle minuscole fatine, che si "abbinano" alle Winx per affinità elettiva. Particolare successo hanno avuto proprio le Pixie molto amiche di Aisha che le conosceva molto prima delle altre ragazze furono catturate dalle trix e dal loro capo x scoprire dove tenevano nascosto il villaggio ognuna ha una sua pixie ma ce ne sono altre come quella delle lettere o quella che tiene d'occhio la biblioteca segreta .hanno riscosso successo , soprattutto nelle fasce di età più giovani, al punto di convincere la Rainbow SPA a produrre una serie animata, completamente incentrata sulle Pixie.<ref>[http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/winx-film/winx-film/winx-film.html LaRepubblica.it Iginio Straffi: "Poi altri 2 film e una nuova serie tv"]</ref>
 
Le Winx, in ordine di apparizione, sono:
=== La sigla ===
*[[Bloom (personaggio)|Bloom]]: è la Fata della [[Fiamma]] del [[Drago]] e la fata più potente della dimensione magica, proviene da [[Personaggi di Winx Club#Domino|Domino]], un regno perduto di cui è la principessa, riportato alla vita da lei e da Sky, venne mandata sulla terra da sua sorella maggiore Daphne per salvarla dalla distruzione del regno.
Nella prima serie, le immagini della sigla sono tratte dalla serie. Ci sono immagini significative in ogni sigla di ogni serie. La canzone è la stessa [''Nel Segno di Winx''] per la prima, la seconda e la terza serie. La differenza fra la sigla della prima serie e le altre due è minima. Con l'uscita della seconda serie fu pubblicato il CD ''Winx Club Magiche Canzoni'', che conteneva la sigla completa.
*[[Stella (Winx Club)|Stella]]: è la Fata del [[Sole]] e della [[Luna]] (dalla quinta stagione del Sole splendente) proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Solaria|Solaria]], regno di cui è la principessa; è la prima fata incontrata da Bloom e a introdurla a Magix, i suoi genitori sono separati. È amante della moda e vanitosa, ma è un'amica molto leale e disponibile.
Nella quarta serie, la sigla cambia e così anche tutte le scene in essa contenuta: appaiono infatti solo spezzoni della quarta serie.
*[[Flora (Winx Club)|Flora]]: è la Fata dei [[Fiore|Fiori]] (dalla quinta stagione della [[Natura]]) proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Lynphea|Lynphea]]. È la più dolce e sensibile del gruppo ma non per questo priva di coraggio, ha una sorella minore di nome Miele.
Per la quarta serie la sigla di testa e le musiche originali sono composte da Michele Bettali, Stefano Carrara e Fabrizio Castanìa.
*[[Musa (personaggio)|Musa]]: è la Fata della [[Musica]] proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Melody|Melody]]. È gentile e sensibile e sogna di diventare una cantante, sua madre è venuta a mancare quando era piccola.
*[[Tecna]]: è la Fata della [[Tecnologia]] proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Zenith|Zenith]]. È molto intelligente e patita di tecnologia, fa fatica ad esprimere le sue emozioni.
*[[Aisha (Winx Club)|Aisha]]: è la Fata dei [[Fluidi]] dallo spirito atletico e avventuroso, ma anche sensibile, proviene da [[Personaggi di Winx Club#Andros|Andros]], regno di cui è la principessa; entra a far parte del gruppo a partire dalla seconda stagione.
*[[Roxy (Winx Club)|Roxy]]: è la Fata degli [[Animali]] proveniente dalla [[Terra]], principessa di [[Personaggi di Winx Club#Tir na nÓg|Tír na nÓg]]. Entra temporaneamente a far parte del gruppo durante la quarta stagione, per poi divenire un personaggio secondario e ottenere nuovamente un ruolo di rilevanza nella settima.
 
===Episodi= Creazione ==
Il primo prototipo di ''Winx Club'' risale al 1999 e il titolo di lavorazione era ''Magic Bloom''. È stato prodotto un episodio pilota di ''Magic Bloom'', ma non è mai andato in onda.<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/rainbow-lintervista-a-iginio-straffi-sullanimazione-in-italia_15112/|titolo=ANIMAZIONE: PERCHÉ L'ITALIA RESTA INDIETRO? CE LO RACCONTA IGINIO STRAFFI|data=3 gennaio 2016}}</ref>
{| class="wikitable"
 
|-
Il progetto ''Winx Club'' è stato oggetto di lavoro per [[Iginio Straffi]] e il suo team di realizzazione per diversi anni, in cui si è cercato di focalizzare quali fossero le migliori caratteristiche per il target di pubblico a cui la serie animata e il relativo merchandising è rivolta. L'ispirazione, soprattutto grafica, si rifà sia agli [[anime|anime giapponesi]], in particolare ''[[Sailor Moon]]'', che alla dinamicità dei [[cartoni animati statunitensi]], in cui si è aggiunto il tema della [[magia]], che aveva portato al successo negli anni precedenti la saga di ''[[Harry Potter]]''.<ref>{{cita web|url=http://news.cinecitta.com/people/intervista.asp?id=5509|titolo=Cinecittà Personaggi|urlmorto=sì|accesso=29 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110708154645/http://news.cinecitta.com/people/intervista.asp?id=5509}}</ref> Il nome "Winx" è invece un'alterazione della parola [[Lingua inglese|inglese]] "wings" ("ali"), le cui lettere finali "gs" sono state sostituite con una "x", che graficamente ricorda proprio un paio di ali.<ref name="KidZone">{{cita web|url=http://kidzone.blogosfere.it/2007/11/i-segreti-di-iginio-straffi.html|titolo=I segreti di Iginio Straffi|data=22 novembre 2007|editore=KidZone}}</ref> Infine, per rendere immediatamente familiari le protagoniste della serie TV al pubblico e renderle più attraenti, si è scelto di trarre ispirazione da celebri personaggi dello [[industria dello spettacolo|showbiz]]: [[Bloom (personaggio)|Bloom]] è ispirata alla cantante [[Britney Spears]], [[Stella (Winx Club)|Stella]] all'attrice [[Cameron Diaz]], [[Flora (Winx Club)|Flora]] all'attrice e cantante [[Jennifer Lopez]], [[Musa (personaggio)|Musa]] all'attrice [[Lucy Liu]], [[Tecna]] alla cantante [[Pink (cantante)|Pink]], [[Aisha (Winx Club)|Aisha]] alla cantante [[Beyoncé]].<ref name="KidZone"/>
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Italia
 
|-
L'autore, inoltre, asserisce che la protagonista, Bloom, prende ispirazione da una ragazza che egli aveva incontrato all'università, cresciuta da genitori adottivi. La storia della ragazza, la quale rivelò a Iginio Straffi il desiderio di conoscere i propri genitori biologici, è stata l'ispirazione per la storia del personaggio; tale storia, avrebbe dovuto essere il ''plot'' principale della seconda stagione del cartone animato, ma si preferì utilizzarla per il film ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]''. A parte la storia del personaggio, la [[personalità]] è tratta da quella di Joanne Lee, moglie dell'autore e vice-presidente di [[Rainbow (azienda)|Rainbow]].<ref name="A">{{cita web |url=http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277 |titolo=Intervista a Iginio Straffi: "Attenta Pixar arrivano le Winx" |accesso=22 maggio 2018 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071108230101/http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277 }}</ref>
|align="center"| [[Episodi di Winx Club (prima serie)|Prima stagione]]
 
|align="center"| 26
Un altro ingrediente di particolare rilievo nel cartone animato è il ''look'' delle protagoniste, che le rende paragonabili alle [[fashion doll]], del genere [[My Scene]] o [[Bratz]]. L'autore, in un'intervista, dichiara che l'aspetto delle Winx è "solo un involucro ''fashion''", servito al mero scopo di accattivarsi le simpatie del pubblico, mentre "i valori trasmessi da ''Winx Club'' sono: l'[[amicizia]], la [[Fiducia (sentimento)|fiducia]] in se stessi, la [[solidarietà]] e l'[[onestà]]".<ref name="A"/>
|align="center"| [[28 gennaio]] [[2004]]
 
|-
== Episodi ==
|align="center"| [[Episodi di Winx Club (seconda serie)|Seconda stagione]]
La serie animata è suddivisa in otto stagioni di 26 episodi da 23 minuti realizzate da [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] in collaborazione con [[Rai Fiction]]. La quinta, la sesta e la settima sono state realizzate in collaborazione con [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]].<ref name="prnewswire" /><ref name="awn">{{cita news|lingua=en|autore=Jennifer Wolfe|url=https://www.awn.com/news/rainbow-and-nickelodeon-announce-winx-club-season-seven|titolo=Rainbow and Nickelodeon Announce ‘Winx Club’ Season Seven|pubblicazione=[[Animation World Network]]|data=7 aprile 2014|accesso=30 settembre 2022}}</ref> L'ottava stagione invece è prodotta in collaborazione solo con [[Rai Kids|Rai Ragazzi]].
|align="center"| 26
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|align="center"| [[19 aprile]] [[2005]]
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV
|align="center"| [[Episodi di Winx Club (terza serie)|Terza stagione]]
|-
|align="center"| 26
|[[Episodi di Winx Club (prima stagione)|Prima stagione]]
|align="center"| [[29 gennaio]] [[2007]]
|26
|-
|2004
|align="center"| [[Episodi di Winx Club (quarta serie)|Quarta stagione]]
|-
|align="center"| 26
|[[Episodi di Winx Club (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|align="center"| [[15 aprile]] [[2009]]
|26
|2005
|-
|[[Episodi di Winx Club (terza stagione)|Terza stagione]]
|26
|2007
|-
|[[Episodi di Winx Club (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|26
|2009
|-
|[[Episodi di Winx Club (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|26
|2012-2013
|-
|[[Episodi di Winx Club (sesta stagione)|Sesta stagione]]
|26
|2013-2014
|-
|[[Episodi di Winx Club (settima stagione)|Settima stagione]]
|26
|2015
|-
|[[Episodi di Winx Club (ottava stagione)|Ottava stagione]]
|26
|2019
|}
 
== Storia del prodottoFilm ==
{{vedi anche|Winx Club - Il segreto del regno perduto|Winx Club 3D - Magica avventura|Winx Club - Il mistero degli abissi}}
=== Produzione ===
Il primo film, ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]'', è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 30 novembre 2007. Il film è ambientato dopo la terza stagione. Il brano portante del film è stato scritto e interpretato da [[Natalie Imbruglia]]. Il secondo film, ''[[Winx Club 3D - Magica avventura]]'', è stato distribuito il 29 ottobre 2010, in versione [[Cinema tridimensionale|3D]]. La produzione del secondo film è iniziata nel 2007,<ref>{{cita web|url=https://www.agi.it/archivio/festival/straffi_le_mie_winx_stavolta_volano_in_3d-266428/news/2010-10-28/|titolo=Straffi, le mie 'Winx' stavolta volano in 3D|sito=[[Agenzia Giornalistica Italia|AGI.it]]|data=28 ottobre 2010}}</ref> prima che entrasse in produzione la quarta stagione. Il terzo film, ''[[Winx Club - Il mistero degli abissi]]'', è stato distribuito il 4 settembre 2014. Il 3 novembre 2022 [[Iginio Straffi]] ha annunciato via [[Instagram]] che un nuovo [[Live action|film in live action]] basato sulla serie è in produzione.<ref name="instagram" />
Il progetto "Winx Club" ha tenuto impegnati Iginio Straffi ed il suo team realizzativo per diversi anni, in cui si è cercato di focalizzare quali fossero le migliori caratteristiche per il target di pubblico a cui la serie animata, ed il relativo merchandise, è rivolta. L'ispirazione, anche grafica, è quella dei [[anime|cartoni animati giapponesi]] come ''[[Sailor Moon]]'', a cui si è aggiunto l'elemento della magia, che aveva portato al successo negli anni precedenti ''[[Harry Potter]]''.<ref>http://news.cinecitta.com/people/intervista.asp?id=5509</ref> Il nome "Winx" è invece una alterazione della parola [[Lingua inglese|inglese]] ''Wings'' (''ali''), a cui le lettere "gs" finali sono state sostituite con una "x", che graficamente ricorda proprio un paio di ali.<ref>http://kidzone.blogosfere.it/2007/11/i-segreti-di-iginio-straffi.html</ref> Inoltre per rendere immediatamente familiari le protagoniste della serie agli spettatori, si è scelto di modellare i loro volti su quelli di celebri personaggi dello spettacolo. Quindi Bloom ha le fattezze della popstar [[Britney Spears]], Stella ricorda l'attrice [[Cameron Diaz]], Flora è ispirata a [[Jennifer Lopez]], Musa all'attrice [[Cina|cinese]]-[[Stati Uniti d'America|americana]] [[Lucy Liu]], Aisha alla ex-[[Destiny's Child]] [[Beyonce Knowles]] mentre Tecna alla cantante [[P!nk]].<ref>[http://kidzone.blogosfere.it/2007/11/i-segreti-di-iginio-straffi.html I segreti di Iginio Straffi]</ref>
 
=== Film TV ===
In una intervista Straffi ha inoltre dichiarato che la protagonista, Bloom, prende ispirazione da una ragazza cresciuta da genitori adottivi, conosciuta dall'autore all'università. La storia di questa ragazza, che confessò a Straffi di desiderare ardentemente di conoscere i propri genitori naturali, ha ispirato la storia del personaggio di Bloom. Tale storia, avrebbe dovuto essere il plot principale della seconda stagione del cartone animato, ma si preferì utilizzarla per il film ''[[Winx Club - Il segreto del Regno Perduto]]''. A parte il background di Bloom, la personalità del personaggio è ispirata a quella di Joanne, moglie di Iginio Straffi.<ref>[http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277 Intervista a Iginio Straffi]</ref>
I primi tre [[Film per la televisione|film TV]] riassumono brevemente la [[Episodi di Winx Club (prima stagione)|prima stagione]], mentre il quarto riassume brevemente la [[Episodi di Winx Club (seconda stagione)|seconda]]. L'animazione ed il character design sono stati riveduti con una grafica più recente. In particolare, le sequenze di trasformazione sono state totalmente rinnovate.<ref>{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/06/09/global-hit-animated-series-winx-club-comes-to-nickelodeon-starting-june-27/|titolo=Global Hit Animated Series ‘Winx Club’ Comes To Nickelodeon, Starting June 27|sito=zap2it.com|data=4 febbraio 2016|accesso=29 marzo 2023|dataarchivio=4 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160204013844/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/06/09/global-hit-animated-series-winx-club-comes-to-nickelodeon-starting-june-27/|urlmorto=sì}}</ref> I film, realizzati in collaborazione con [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]], sono stati trasmessi in Italia da [[Rai 2]], dal 21 novembre al 12 dicembre del 2011.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/winx-club-da-oggi-gli-speciali-in-onda-su-raidue_18765/|titolo=Winx Club: da oggi gli Speciali in onda su RaiDue|sito=Movieplayer.it|lingua=it|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>
 
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
Altro elemento di particolare rilievo nella serie è il look delle protagoniste, che le rende in qualche modo simili alle [[fashion dolls]], tipo [[Bratz]] o [[My Scene]]. Straffi in una intervista ha dichiarato che l'aspetto delle Winx è "solo un involucro fashion", servito al mero scopo di accattivarsi le simpatie degli spettatori, mentre i veri valori trasmessi da "Winx Club" sono l'amicizia, la famiglia, l'onestà e la fiducia in se stessi.<ref>[http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277 Iginio Straffi: "Attenta Pixar arrivano le Winx"]</ref>
|-
!Titolo statunitense !! Titolo italiano !! Prima TV USA !! Prima TV Italia
|-
|''The Fate of Bloom''
|''Il destino di Bloom''
|27 giugno 2011
|21 novembre 2011
|-
|''Revenge of the Trix''
|''La vendetta delle Trix''
|1º agosto 2011
|28 novembre 2011
|-
|''The Battle for Magix''
|''Battaglia per Magix''
|18 settembre 2011
|5 dicembre 2011
|-
|''The Shadow Phoenix''
|''La Fenice d'Ombra''
|16 ottobre 2011
|12 dicembre 2011
|}
 
=== IlSpin-off successo ===
{{vedi anche|PopPixie|World of Winx}}
Il primo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] tratto dal cartone animato è ''[[PopPixie]]'', serie animata di 52 episodi da 13 minuti, interamente incentrata sulle [[Personaggi di Winx Club#Pixie|Pixie]], prodotta per via del successo ottenuto da tali personaggi all'interno del pubblico infantile. Lo spin-off, realizzato da [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] in collaborazione con [[Rai Fiction]], è stato trasmesso in [[Italia]] da Rai 2, a partire dal 10 gennaio fino al 22 marzo 2011.<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/televisione/24668/poppixie-e-scuola-di-vampiri-nuove-serie-animate-nel-mattino-di-rai-2|titolo=PopPixie e Scuola di Vampiri, nuove serie animate nel mattino di Rai 2 {{!}} Digital-News.it|autore=Digital-News.it|sito=www.digital-news.it|data=10 gennaio 2011|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>
 
Il secondo spin-off, intitolato ''[[World of Winx]]'' e rivolto a un pubblico leggermente più maturo, è stato realizzato da Rainbow in collaborazione con Rai Fiction e in associazione con Netflix ed è suddiviso in due stagioni di 13 episodi da 22 minuti.<ref>{{cita web |url=http://deadline.com/2014/09/winx-club-wow-spinoff-series-netflix-841008/|titolo='Winx Club' Spinoff Series Heads To Netflix - Deadline |data=26 settembre 2014|sito=Deadline}}</ref> La prima stagione è stata pubblicata negli [[Stati Uniti d'America|USA]] in streaming su Netflix il 4 novembre 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.winxclub.com/en/article/world-winx-netflix|titolo=World of Winx on Netflix!|sito=Winx Club|data=28 ottobre 2016|lingua=en|accesso=4 luglio 2023}}</ref>, mentre in Italia è stata trasmessa da Rai Gulp a partire dal 28 gennaio fino al 17 febbraio del 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.winxclub.com/it/article/world-winx-su-rai-gulp-dal-28-gennaio|titolo=World of Winx su Rai Gulp dal 28 Gennaio!|sito=Winx Club|data=18 gennaio 2017|lingua=it|accesso=7 dicembre 2022}}</ref> La seconda stagione è stata pubblicata online il 16 giugno 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.winxclub.com/en/article/world-winx-netflix-june-16|titolo=World of Winx on Netflix from June 16!|sito=Winx Club|data=13 giugno 2017|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>, mentre è stata trasmessa in TV dal 18 giugno al 30 giugno del 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.winxclub.com/it/article/world-winx-nuove-puntate-su-rai-gulp-dal-18-giugno|titolo=World of Winx: nuove puntate su Rai Gulp dal 18 giugno!|sito=Winx Club|data=7 giugno 2017|lingua=it|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>
Le trasmissioni di "Winx Club" sono cominciate il [[28 gennaio]] [[2004]] su [[Rai 2]] alle 17:15 nel pomeriggio. Preceduto da una notevole campagna pubblicitaria, il cartone animato ottiene il 17% di share, ma soprattutto il 45% nei target 4-14 anni<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/23/le-fatine-di-winx-club-alla-conquista.htmlCaccia Le fatine di Winx club alla conquista dell' America]</ref>. Prima ancora che la serie cominciasse in [[Italia]], la [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Fox Broadcasting Company|Fox]]'' aveva già acquistato la serie, praticamente "a scatola chiusa", mentre in [[Francia]] e in [[Belgio]] la serie raccoglie lo straordinario share del 56% di ascolti fra il pubblico dai dieci ai quattordici anni<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/01/caccia-alle-streghe-made-in-italy-la.html Caccia alle streghe made in Italy e la Disney le porta in America]</ref>. Il [[19 giugno]] [[2004]] anche in America viene trasmesso "Winx Club" alle 11:30, del sabato mattina, ma il successo è tale che la serie da [[Agosto]] viene promossa alle 21:30 (il cosiddetto [[prime time]])<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/23/le-fatine-di-winx-club-alla-conquista.html Caccia Le fatine di Winx club alla conquista dell' America]</ref>. Ad [[aprile]] il cartone ottiene una nomination durante la manifestazione ''[[Cartoons on the Bay]]''<ref>[http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001011226.jsp A Positano cartoni tra nostalgia e futuro]</ref>.Il cartone animato "Winx Club" viene acquistato da 150 nazioni in tutto il mondo.<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania">[http://guide.dada.net/cartoni_animati/interventi/2007/11/314657.shtml IL FENOMENO – La Winx Mania]</ref> In [[Italia]] è nato un magazine dedicato a questo cartone, è esportato anche in Europa, in ogni numero è allegato un oggetto firmato Winx (all'interno sono presenti il fumetto, pagine dedicate a ognuna delle Winx, lettere delle ammiratrici, e news sul mondo Winx), benché le storie del fumetto raccontate non abbiano alcun collegamento con quelle della serie animata.
[[File:Winx - Alassio.JPG|thumb|left|Piastrella del muretto di [[Alassio]] "autografata" dalle Winx]]
In tutto il mondo, il marchio "Winx Club" comincia a comparire su ogni genere di articolo dedicato all'infanzia: dai libri, agli articoli per la scuola, dall'abbigliamento per bambini alle scarpe. Inoltre la [[Mattel]] rilascia un gioco di carte e una linea di bambole dedicate alle sei protagoniste, e a quasi tutti i personaggi della serie. Molti importanti brand di ogni settore cominciano ad abbinare il proprio nome a quello delle sei fatine, per promuovere i propri prodotti. Già nel [[2006]] la [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] distribuisce delle piccole [[action figure]] statiche dedicate alle protagoniste della serie, come sorpresa degli [[Kinder Sorpresa|ovetti kinder]]<ref>[http://www.hobbyandgolf.it/ita/menu.asp?IdS=1446 Hobbyandgolf.it: SORPRESINE Ferrero Kinder Sorpresa Italia Winx]</ref>. Nel [[2007]] anche la catena di [[Fast food]] ''[[McDonald's]]'' abbina delle action figure delle Winx al menù per bambini ''[[Happy Meal]]''.<ref>[http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=39149 Pubblicitaitalia.it: Da Mc Donald's nuovi regali con 'Happy Meal']</ref>
 
== Live-Action ==
A dimostrazione che le Winx sono diventate un vero e proprio fenomeno di costume per bambine, il musical ''[[Winx Power Show]]'', cominciato nel [[2005]] registra il tutto esaurito ad ogni data, davanti a migliaia di piccoli fans in delirio.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/tutti-pazzi-per-le-winx-fatine-versione.html Tutti pazzi per le Winx fatine versione musical]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/18/fenomeno-winx-centinaia-di-bimbi-assediano-le.html Fenomeno Winx centinaia di bimbi assediano le fatine]</ref>. Non solo: il [[sito web]] [http://www.winxclub.com Winxclub.com] registra oltre 2 milioni di visitatori unici al mese e un milione e mezzo di membri iscritti.<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania"/>. [[YouTube]] registra oltre 30.000 filmati legati al termine "Winx"<ref>[http://www.youtube.com/results?search_query=%22Winx%22&search_type=&aq=f YouTube - risultati video per "Winx"]</ref>, mentre [[Google]] riporta oltre sedici milioni di riscontri<ref>[http://www.google.it/search?hl=it&q=%22Winx+%22&btnG=Cerca&meta= Google - risultati per "Winx"]</ref>.
{{vedi anche|Fate: The Winx Saga}}
Archery Pictures,<ref>{{cita web|url=https://www.rivistastudio.com/winx-netflix-serie/|titolo=Netflix ha prodotto una serie basata sul cartone animato Winx}}</ref> d'accordo con il colosso dello [[streaming]] [[Netflix]], trasformerà le Winx in persone in carne e ossa. Le eroine, impegnate a perfezionare i loro poteri magici in una scuola di magia, prenderanno forma e diventeranno più grandi perché il pubblico di riferimento sarà quello dei giovani adulti. La [[serie TV]] è entrata in produzione nel [[2019]] e il 1º agosto viene rivelato che il titolo dello show è ''[[Fate: The Winx Saga]]''.<ref>{{cita web|url=https://entertainment.ie/tv/netflix/fate-winx-saga-filming-ireland-420209/|titolo=Netflix's latest TV series, 'Fate: The Winx Saga', is now filming in Ireland: 'Fate' has already cast a number of local actors|sito=Entertainment.ie|data=17 settembre 2019|lingua=en-UK|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> La serie è disponibile su Netflix dal 22 gennaio [[2021]] con la prima stagione<ref>{{Cita web|url=http://www.rbw.it/en/news/fate-the-winx-saga-premieres-globally-on-netflix-on-january-22/|titolo=Fate: The Winx Saga premieres globally on Netflix on January 22|sito=Rainbow SpA|data=22 gennaio 2021|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>, mentre la seconda stagione esce sulla piattaforma di streaming il 16 settembre [[2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hitc.com/en-gb/2022/09/15/fate-the-winx-saga-season-2-release-time-date-netflix/|titolo=Fate The Winx Saga's new season will feature one more episode than first chapter|autore=Paul Fogarty|sito=HITC|data=15 settembre 2022|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref> Dopo sole due stagioni la serie è stata cancellata da Netflix.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/tv/news/fate-the-winx-saga-canceled-netflix-1235419688/|titolo=‘Fate: The Winx Saga’ Canceled After Two Seasons at Netflix|autore=Joe Otterson,Selome Hailu, Joe Otterson, Selome Hailu|sito=Variety|data=1º novembre 2022|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>
 
Il 3 novembre 2022, Straffi, insieme al reboot, annuncia un film live-action che ha desiderato fare per molto tempo, con un alto budget.<ref name="instagram" />
Si è stimato che le Winx siano le terze bambole più popolari nel mondo, ad il relativo merchandise supera il miliardo e mezzo di euro annui nel [[2007]], con oltre il 70% in più rispetto allo stesso periodo nel [[2006]].<ref>[http://www.lifeinitaly.com/news/news-detailed.asp?newsid=5289 Winx Fairies Head To Cannes]</ref>
 
== Reboot ==
Le fatine winx sono state scelte come ambasciatrici della regione [[Marche]] (e dell' [[Italia]] in generale) al World Expo Shangai 2010, evento organizzato dal 1 al 15 giugno 2010 in [[Cina]]. L'obiettivo è quello di favorire l'incremento dell'export delle aziende marchigiane verso la Repubblica Popolare, che attualmente supera i 100 milioni di euro annui. Per l'occasione la [[Rainbow]] ha prodotto un video di 4 minuti avvalendosi della tecnologia stereoscopica le sei winx racconteranno ai visitatori dell'expo le bellezze paesaggistiche e non solo della loro terra di origine. Winx club è il primo cartone italiano a rappresentare il [[made in Italy]] nel mondo.
{{vedi anche|Winx Club: The Magic Is Back}}
Il 3 novembre 2022 è stato annunciato un [[Reboot (mass media)|reboot]] della serie realizzato in [[Computer-generated imagery|CGI]],<ref name="instagram">{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/CkfyRh3tF0U/|titolo=Iginio Straffi su Instagram|sito=Instagram|accesso=15 luglio 2023}}</ref> intitolato ''[[Winx Club: The Magic Is Back]]'' e co-prodotto da [[Rai Kids]] e [[Netflix]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blogtvitaliana.it/2024/06/rai-e-netflix-insieme-per-produrre-winx.html|titolo=Rai e Netflix insieme per produrre WINX Club 2025|accesso=7 giugno 2024}}</ref> Il 28 aprile 2024 ne è stata rivelata la prima clip al [[Napoli Comicon]].<ref>{{YouTube|autore=Winx Club Official|KznLLQRk4SU|Winx Club - Brand New Series - First Official Clip|lingua=en|data=28 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tvserial.it/winx-club-reboot-uscita-cast-trama-episodi-streaming-rai-video/}}</ref> Il 19 luglio 2025 viene pubblicato il primo trailer ufficiale, che annuncia pubblicazione per il 2 ottobre 2025 su [[Netflix]] e la messa in onda in autunno 2025 sulla [[Rai]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Winx Club Italia|data=2025-07-19|titolo=Winx Club: The Magic is Back {{!}} Trailer Ufficiale|accesso=2025-07-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=0hAyY3CJZhI}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/serie-tv/video/2025/07/20/winx-club-the-magic-is-back-traler-1025058|titolo=Winx Club: The Magic Is Back, il trailer della nuova serie animata|sito=tg24.sky.it|data=2025-07-20|accesso=2025-07-20}}</ref>
== Media ==
 
=== Sigle ===
Le repliche della quarta stagione di winx club trasmesse in orario mattutino nel mese di [[agosto]] [[2010]] su [[Rai 2]] hanno ottenuto il 10 % share, risulta il [[4°]] cartone più seguito in assoluto e il [[1°]] cartone Rai. Battendo in ascolti serie come [[Sailor Moon]] della [[Mediaset]] tasmesso nella fascia pomeridiana.
{|class="wikitable"
|-
! colspan=5 |Sigle di apertura
|-
! Stagione
! Titolo
! Interprete
|-
| 1
| rowspan="3"|''Nel segno di Winx''
| rowspan="3"|Lucia Miccinilli (Cartoon Family)
|-
| 2
|-
| 3
|-
| 4
| ''La magia di Winx Club''
| Michela Ollari
|-
| 5
| ''Invincibili Winx''
| Michela Ollari (Coro: Luciana Vaona e Alessia Orlando)
|-
| 6
| ''Ancora e sempre Winx''
| Alessia Orlando (Coro: Michela Ollari e Elisa Aramonte)
|-
| 7
| ''Winx noi siamo la magia''
| Alessia Orlando (Coro: Elisa Aramonte)
|-
| 8
| ''Noi siamo magiche Winx''
| Elena Borroni (Coro: Alessia Orlando)
|-
|}
{|class="wikitable"
|-
! colspan=5 |Sigle di chiusura
|-
! Stagione
! Titolo
! Interprete
|-
| 1
| rowspan="2"|''Le ragazze del Winx Club''
| rowspan=3|Lucia Miccinilli (Cartoon Family)
|-
| 2
|-
| 3
| ''Nel sogno Winx''
|-
| 4
| ''Magia di Winx''
| rowspan=2|Elisa Rosselli
|-
| 5
| ''Una missione Winx''
|-
| 6
| ''Winx potere di fata''
| Alessia Orlando (Coro: Michela Ollari e Elisa Aramonte)
|-
| 7
| ''Winx questa è magia''
| Alessia Orlando (Coro: Elisa Aramonte)
|-
| 8
| ''Insieme tra le stelle''
| Elena Borroni (Coro: Alessia Orlando)
|-
|}
 
=== Tour ===
Symbola (fondazione nata per promuovere le qualità italiane e il modelli di sviluppo della soft economy) e [[Rainbow]] hanno annunciato una importante collaborazione sui temi della sosteniblità.
{{vedi anche|Winx Power Show|Winx on Ice|Winx Club Musical Show}}
L'idea di fondo è quella di far diventare le [[winx]] testimonial della Green Economy attraverso lo sviluppo di prodotti sostenibili e produzioni culturali. Grazie al libro chiamato "La Green Economy, Magie verdi per un mondo migliore", le sette fatine winx daranno ottimi consigli alle giovani generazioni su problemi attuali come il [[riciclo]], gli [[sprechi]], [[fonti di energie alternative]] e l'utilizzo di [[energia pulita]] per inquinare il meno possibile. [[Iginio Straffi]] dichiara che ci saranno futuri progetti per la salvaguardia ambientale da parte delle winx.
[[File:Winx.jpg|thumb|Un gruppo di performer interpreta le Winx alla Festa del Cinema di Roma del 2007]]
 
Nel settembre 2005 il tour intitolato ''[[Winx Power Show]]'' esordisce in Italia;<ref>{{cita web|lingua=it, en|url=http://www.rbw.it/theatre.asp|titolo=Winx Power Music Show|accesso=15 novembre 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061115230250/http://www.rbw.it/theatre.asp}}</ref><ref>{{cita web|lingua=it, en|url=http://www.winxclubontour.com|titolo=Winx Club On Tour|accesso=15 novembre 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061106161550/http://www.winxclubontour.com/}}</ref> dopo molteplici repliche di grande successo, la tournée approda anche in [[Belgio]] e nei [[Paesi Bassi]]. La storia si basa sulla seconda stagione del cartone animato.
Il 2 [[settembre]] [[2010]] la [[Rainbow]] sigla una partnership con [[Nickelodeon]] per i diritti tv degli [[Stati Uniti]] e per i diritti pay-tv per [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Canada]], [[America Latina]], [[Benelux]] e [[Regno Unito]].
L'accordo prevede l'accesso ai diritti delle quattro serie televisive e i due film di Winx Club da parte del colosso mondiale per bambini Nickelodeon, inoltre prevede la collaborazione con la [[Rainbow]] per la quinta e sesta serie delle fatine. Saranno entrambe da 26 episodi l'una e verranno presentate nel [[2012]] sul circuito internazionale (fatta eccezione per l'[[Italia]]). Prima però il prestigioso network ripresenterà la serie con quattro speciali dalla durata di 1 ora ciascuna basate sulle prime due serie Winx Club. La terza stagione e la quarta saranno on air a partire dal [[2011]].
Nei fatti si dimostra come sia importante questa partnership tra i due colossi, da una parte [[Iginio Straffi]] spera che il cartone winx club possa penetrare più a fondo nel mercato americano e inglese a differenza di prima con l'altra americana [[4Kids]] anch'essa specializzata nell'acquisto, nella produzione e licenza dei cartoni animati. La Rainbow ha ufficialmente chiuso i rapporti con la ''4Kids Entertainment'' collaborando ora con la Nickelodeon, quest'ultima ha affermato di credere fortemente sulla serie Winx Club ritenendola il brand femminile per eccellenza.
La Nickelodeon ha anche ottenuto i diritti per la distribuzione del merchandising Winx Club per il mercato americano e inglese.
 
Nel settembre 2006 esordisce ''Winx Club on Tour'' nei Paesi Bassi, ambientato durante la seconda stagione. Nell'ottobre 2007 esordisce ''Winx Club Theater Tour'' (Paesi Bassi), nonché la riedizione del tour precedente, ma ambientato durante la terza stagione.
Alla casa del cinema di Roma si è svolta la prima edizione degli Italian 3D Awards, organizzata da editoriale Duesse. Sono stati premiati i film che hanno contribuito al successo e alla diffusione del 3D in Italia. Sono state presentate diverse categorie dove hanno visto premiati colossal d'animazione americani di grande successo e non solo infatti il secondo capitolo cinematografico [[Winx Club 3D - Magica avventura]] si è aggiudicato il premio di miglior film italiano di animazione del 2010.
 
Tra il 2008 e il 2012 le Winx e gli Specialisti sono stati presenti, durante i cosiddetti ''Winx Days'', una volta all'anno, al parco acquatico [[Aquafan]].
== Altri media ==
=== Cinema ===
{{vedi anche|Winx Club - Il segreto del regno perduto|Winx Club 3D - Magica avventura}}
[[File:Winx.jpg|thumb|250px|Sei performer "interpretano" le Winx alla festa del cinema di [[Roma]] nel [[2007]]]]
Il film ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]'' è uscito nelle sale il 30 novembre 2007. Uno dei 5 brani portanti del film è stato scritto ed interpretato da [[Natalie Imbruglia]].
 
Nel novembre 2008 esordisce lo show sul ghiaccio ''[[Winx on Ice]]'' in Italia,<ref>{{cita web|lingua=en, it, fr|url=http://www.winxonice.it/index.html|titolo=Winx on Ice|accesso=20 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080529231320/http://www.winxonice.it/index.html|urlmorto=sì}}</ref> a cui partecipa, nel ruolo di protagonista, la campionessa europea di [[pattinaggio di figura]] [[Carolina Kostner]].<ref>{{cita web|url=http://www.winxmania.net/content/view/81/2/|titolo=Articolo su "La Stampa": L'apprendista streghetta|urlmorto=sì|accesso=7 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081224110928/http://www.winxmania.net/content/view/81/2/}}</ref> La storia è ambientata durante la terza stagione del cartone animato. Nel gennaio 2012 esordisce ''Winx on Ice 2'' in [[Russia]], una riedizione del precedente show sul ghiaccio ambientato durante la quarta stagione.
Il 22 ottobre vennero proiettati in anteprima i primi trenta minuti del film. L'anteprima è stata preceduta da manifestazioni di ogni tipo in onore delle Winx.
I personaggi principali di questo film sono: le Winx, le streghe antenate, gli specialisti, Domino, le pixie, i genitori di Bloom Oritel e Marion e la strega-insetto [[Mandragora (Winx Club)|Mandragora]].
 
Nel marzo 2009 esordisce ''Winx Tour Portugal'' in [[Portogallo]], successivamente ripreso in piccola parte anche in Italia al parco divertimenti [[Rainbow MagicLand]], durante i cosiddetti ''Winx Days''.
Il secondo film ''[[Winx Club 3D - Magica avventura]]'' è uscito nelle sale il [[29 ottobre]] del [[2010]] in tutti i cinema d'Italia, in questo secondo lungometraggio saranno le spietate [[Trix]] le rivali delle winx. Del progetto farà parte anche un terzo film a data da destinatarsi, per creare una trilogia delle fate italiane.<ref>[http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/winx-film/winx-film/winx-film.html LaRepubblicat.it: Le Winx in 3D invadono i cinema]</ref>
 
Nel gennaio 2010 esordisce ''Winx Club in Concerto'' in [[Turchia]], dove è stato portato anche uno show subacqueo per promuovere la quinta stagione della serie animata.
Il terzo film è già annunciato dai produttori saranno chiamati [[Winx Club 3 - La prossima grande avventura]].
 
Tra il 2013 e il 2014 in Italia è partito il ''Winx Club Tour'', tournée promozionale nei centri commerciali, dove le Winx cantano e ballano sui brani della serie TV e dedicano autografi ai fan; in passato un tour del genere era già sbarcato in molti paesi stranieri per promuovere le varie stagioni.
=== Teatro ===
{{Main|Winx Power Show|Winx on Ice}}
Nel [[settembre]] [[2005]], il [[musical]] "''[[Winx Power Show]]''" ha debuttato in [[Italia]].<ref>{{cite web |url= http://www.rbw.it/theatre.asp |title= Winx Power Music Show |accessdate= 2006-11-15 |author=Rainbow S.p.A. |authorlink= Rainbow (azienda)}}</ref><ref>{{cite web |url= http://www.winxclubontour.com/ |title= Winx Club On Tour |accessdate= 2006-11-15 |author=Winx Club On Tour}}</ref> Dopo numerose repliche in Italia di grande successo, il tour ha toccato tappe anche in [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]].
 
Nel gennaio 2014, per la prima volta, le fatine sono state protagoniste di una pista sciistica in Italia. Intanto, svariati show promozionali sono sbarcati in [[Indonesia]].
Inoltre, per [[Novembre]] [[2008]] è iniziato lo show sul ghiaccio "Winx On Ice"<ref>{{cite web |url= http://www.winxonice.it/index.html|title= Winx On Ice |accessdate= 2008-05-20 |author=Winx On Ice}}</ref>. Allo show, ha partecipato in alcuni spettacoli la campionessa europea di [[pattinaggio di figura]] [[Carolina Kostner]]<ref>[http://www.winxmania.net/content/view/81/2/ Articolo su "La Stampa": L'apprendista streghetta]</ref>.
A seguire, anche una vera commedia di animazione (del Winx Club), con caratteri più grotteschi, non solo quindi per bambini, scritta da Michael Wilson, lo sceneggiatore del primo "'L'Era glaciale'". (Data ancora non stabilita)
 
Nel dicembre 2014 il tour intitolato ''Winx Club Musical Show - 10 anni di magici successi'' esordisce in Italia, per celebrare i primi 10 anni del cartone animato. Lo spettacolo è un successo con oltre 50.000 spettatori in un solo anno di tour. Nel dicembre 2015 esordisce una versione natalizia del medesimo show con il titolo di ''Winx Club Musical Show - Christmas Tour''.
== Pubblicazioni ==
=== Storie a fumetti ===
{{vedi anche|Storie a fumetti di Winx Club}}
 
== Merchandising ==
=== Libri Illustrati ===
=== Libri ===
Segue un elenco dei libri illustrati della serie italiana Winx Club ideata da Iginio Straffi.
==== Magazine ====
{{Div col|2}}
Il [[Rivista|magazine]] di ''Winx Club'', pubblicato mensilmente ed edito da [[Play Media Company|Play Press]] e da [[Rainbow (azienda)|Tridimensional]], include una storia a fumetti ed un gadget.
* Vivi la Magia con Bloom
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
* Vivi la Moda con Stella
!Nº
* Vivi la Natura con Flora
!Titolo
* Vivi la Musica con Musa
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
* Vivi la Tecnologia con Tecna
|-
* Albo Fashion
|1
* Fashion Book
|''Il castello''
* Segreti di Bellezza
|aprile 2004
* Il Libro Magico
|-
* Enciclomagia
|2
* Il Libro dell'Amicizia
|''I segreti di Alfea''
* Ricette Magiche
|maggio 2004
* Chi sei?
|-
* Mille e un'Avventura
|3
* Sei Amiche una sola Magia
|''I ragazzi di Fonterossa''
* English with Winx Club 1
|giugno 2004
* English with Winx Club 2
|-
* English with Winx Club 3
|4
* Canta con noi
|''Un'amica per Bloom''
* Come faccio?
|luglio 2004
* Mille idee per il Look
|-
* Fai come noi...con gli Altri
|5
* Fai come noi...per il tuo Stile
|''Prigioniera del buio''
* Fai come noi...nel Tempo Libero
|agosto 2004
* Il Segreto del Regno Perduto: Dietro le Quinte del Film
|-
* Corso di Disegno Fatato: Impara a Disegnare le Winx
|6
* Il Segreto del Regno Perduto: La storia con le immagini del film
|''Il mostro della palude''
* Enciclomagia 2
|settembre 2004
* I Love
|-
* Sei Pronta per l'Avventura?
|7
* Winx on Ice: Carolina e il Diario Magico
|''La scuola delle streghe''
* Voglio essere una Fata
|ottobre 2004
* Il Libro Gioiello Enchantix
|-
* Il Diario dei Cuccioli Magici
|8
* Cuccioli Magici Cuccioli
|''Cuore di fata''
* Scopri i Cuccioli con Roxy
|novembre 2004
* Canta con noi 2
|-
* Fashionbook 2: Moda e Magia
|9
* Il Magico Diario Segreto di Bloom
|''Un lavoro per Bloom''
{{Div col end}}
|dicembre 2004
|-
|10
|''La rivelazione''
|gennaio 2005
|-
|11
|''La Fiamma del Drago''
|febbraio 2005
|-
|12
|''Battaglia di magia''
|marzo 2005
|-
|13
|''Chiaro di luna''
|aprile 2005
|-
|14
|''Sole contro tutti''
|maggio 2005
|-
|15
|''La terra dei draghi''
|giugno 2005
|-
|16
|''Re Nessuno''
|luglio 2005
|-
|17
|''Lo spettro di Balmoral''
|agosto 2005
|-
|18
|''Il guardiano dei sogni''
|settembre 2005
|-
|19
|''Mostri senza padrone''
|ottobre 2005
|-
|20
|''Il vento del male''
|novembre 2005
|-
|21
|''La pietra di Shaab''
|dicembre 2005
|-
|22
|''Il tradimento''
|gennaio 2006
|-
|23
|''Il ritorno delle Trix''
|febbraio 2006
|-
|24
|''Filtro d'amore''
|marzo 2006
|-
|25
|''La ragione e il cuore''
|aprile 2006
|-
|26
|''Il seme della discordia''
|maggio 2006
|-
|27
|''Darko il nero''
|giugno 2006
|-
|28
|''Amore di strega''
|luglio 2006
|-
|29
|''Torneo di magia''
|agosto 2006
|-
|30
|''Un ragazzo per Aisha''
|settembre 2006
|-
|31
|''Il ritorno di Diaspro''
|ottobre 2006
|-
|32
|''Il mio amico è un drago''
|novembre 2006
|-
|33
|''Fantasmi''
|dicembre 2006
|-
|34
|''Storia di dame e cavalieri''
|gennaio 2007
|-
|35
|''Il processo''
|febbraio 2007
|-
|36
|''Nuove sfide''
|marzo 2007
|-
|37
|''Di nuovo insieme''
|aprile 2007
|-
|38
|''L'impresa di Musa''
|maggio 2007
|-
|39
|''Il re del rock''
|giugno 2007
|-
|40
|''Il regno delle tenebre''
|luglio 2007
|-
|41
|''Love Beach''
|agosto 2007
|-
|42
|''Il segreto di Milly''
|settembre 2007
|-
|43
|''Parole perdute''
|ottobre 2007
|-
|44
|''Doppio gioco''
|novembre 2007
|-
|45
|''Inganni e sospetti''
|dicembre 2007
|-
|46
|''Missione su Andros''
|gennaio 2008
|-
|47
|''L'isola dei pirati''
|febbraio 2008
|-
|48
|''I cavalieri della stella''
|marzo 2008
|-
|49
|''Inganno d'amore''
|aprile 2008
|-
|50
|''Genio ribelle''
|maggio 2008
|-
|51
|''L'isola del tempo''
|giugno 2008
|-
|52
|''Mistura Infernalis''
|luglio 2008
|-
|53
|''La cometa nera''
|agosto 2008
|-
|54
|''Il vaso di Pandora''
|settembre 2008
|-
|55
|''Tentazioni''
|ottobre 2008
|-
|56
|''Magix on Ice''
|novembre 2008
|-
|57
|''Red Devils''
|dicembre 2008
|-
|58
|''La bambina magica''
|gennaio 2009
|-
|59
|''Winx Band''
|febbraio 2009
|-
|60
|''Future avventure''
|marzo 2009
|-
|61
|''La rivolta''
|aprile 2009
|-
|62
|''Cieli tempestosi''
|maggio 2009
|-
|63
|''Veleno''
|giugno 2009
|-
|64
|''Magic Holiday''
|luglio 2009
|-
|65
|''Nuovi amori''
|agosto 2009
|-
|66
|''La contesa''
|settembre 2009
|-
|67
|''Magix Virus''
|ottobre 2009
|-
|68
|''Roxy la settima fata''
|novembre 2009
|-
|69
|''Il gioiello maledetto''
|dicembre 2009
|-
|70
|''Settimana bianca''
|gennaio 2010
|-
|71
|''Il coraggio di Aisha''
|febbraio 2010
|-
|72
|''Alta marea''
|marzo 2010
|-
|73
|''Profumi e magie''
|aprile 2010
|-
|74
|''Amori e doveri''
|maggio 2010
|-
|75
|''Coraggio inutile''
|giugno 2010
|-
|76
|''La vendetta del mare''
|luglio 2010
|-
|77
|''Speranze e delusioni''
|agosto 2010
|-
|78
|''Kamud il mago''
|settembre 2010
|-
|79
|''Conflitti di cuore''
|ottobre 2010
|-
|80
|''Vecchie porte - Nuovi misteri''
|novembre 2010
|-
|81
|''Il fiore della verità''
|dicembre 2010
|-
|82
|''Magie proibite''
|gennaio 2011
|-
|83
|''Mostri di pietra''
|febbraio 2011
|-
|84
|''Enigmi e gelosie''
|marzo 2011
|-
|85
|''Brutti sogni''
|aprile 2011
|-
|86
|''La scogliera d'oro''
|maggio 2011
|-
|87
|''La furia di Gregory''
|giugno 2011
|-
|88
|''L'esame di Kyral''
|luglio 2011
|-
|89
|''Piccoli desideri''
|agosto 2011
|-
|90
|''Avventura su Zenith''
|settembre 2011
|-
|91
|''HalloWinx Monster Mission - Licantropi a colle ombroso''
|ottobre 2011
|-
|92
|''HalloWinx Monster Mission - Il club dei vampiri''
|novembre 2011
|-
|93
|''HalloWinx Monster Mission - La vendetta della mummia''
|dicembre 2011
|-
|94
|''La furia delle nevi''
|gennaio 2012
|-
|95
|''La sorgente di luce''
|febbraio 2012
|-
|96
|''Fata per un giorno''
|marzo 2012
|-
|97
|''La dimensione oscura''
|aprile 2012
|-
|98
|''Ritorno in Amazzonia''
|maggio 2012
|-
|99
|''Stelle in frantumi''
|giugno 2012
|-
|100
|''La pietra dei ricordi''
|luglio 2012
|-
|101
|''Winx Music Tour - Gli spiriti della natura''
|agosto 2012
|-
|102
|''Winx Music Tour - Una melodia incantata''
|settembre 2012
|-
|103
|''Winx Music Tour - Magie d'Oriente''
|ottobre 2012
|-
|104
|''Lo specchio del mare''
|novembre 2012
|-
|105
|''Le fauci degli abissi''
|dicembre 2012
|-
|106
|''L'isola misteriosa''
|gennaio 2013
|-
|107
|''Le sirene oscure''
|febbraio 2013
|-
|108
|''L'urlo della banshee''
|marzo 2013
|-
|109
|''La minaccia degli atlantidei''
|aprile 2013
|-
|110
|''La valle magica di Lynphea''
|maggio 2013
|-
|111
|''Il fiore di Koralis''
|giugno 2013
|-
|112
|''La trappola delle Trix''
|luglio 2013
|-
|113
|''Costumi magici''
|agosto 2013
|-
|114
|''Talento di fata''
|settembre 2013
|-
|115
|''L'ultimo drago di Pyros''
|ottobre 2013
|-
|116
|''Il flauto dello sciamano''
|novembre 2013
|-
|117
|''La principessa di ghiaccio''
|dicembre 2013
|-
|118
|''La sfida di Mitzi''
|gennaio 2014
|-
|119
|''Il potere della musica''
|febbraio 2014
|-
|120
|''La foresta incantata''
|marzo 2014
|-
|121
|''Il cucciolo perduto''
|aprile 2014
|-
|122
|''La grande sfida''
|maggio 2014
|-
|123
|''L'incantesimo del tempo''
|giugno 2014
|-
|124
|''L'attacco dei centauri''
|luglio 2014
|-
|125
|''Il regno degli elfi oscuri''
|agosto 2014
|-
|126
|''L'esibizione magica''
|settembre 2014
|-
|127
|''La leggenda della lanterna''
|ottobre 2014
|-
|128
|''Il monte arcobaleno''
|novembre 2014
|-
|129
|''La regina di cuori''
|dicembre 2014
|-
|130
|''Un party indimenticabile''
|gennaio 2015
|-
|131
|''La prova di Nex''
|febbraio 2015
|-
|132
|''Il fuoco della fenice''
|marzo 2015
|-
|133
|''Il primo cacciatore di fate''
|aprile 2015
|-
|134
|''Il coraggio di Kiko''
|maggio 2015
|-
|135
|''La magia del cibo''
|giugno 2015
|-
|136
|''L'era dei giganti''
|luglio 2015
|-
|137
|''La ladra di fiori''
|agosto 2015
|-
|138
|''Il bosco di pietra''
|settembre 2015
|-
|139
|''Festa a sorpresa''
|ottobre 2015
|-
|140
|''I misteri di Alfea''
|novembre 2015
|-
|141
|''Gli animali stregati''
|dicembre 2015
|-
|142
|''La perla dei mari''
|gennaio 2016
|-
|143
|''La Fiamma del Drago''
|febbraio 2016
|-
|144
|''La melodia incantata''
|marzo 2016
|-
|145
|''Winx Fairy Blog''
|aprile 2016
|-
|146
|''I gioielli di Magix''
|maggio 2016
|-
|147
|''Il Mini Mondo Sabbia''
|giugno 2016
|-
|148
|''Winx Summer Camp''
|luglio 2016
|-
|149
|''Le ninfe guardiane''
|agosto 2016
|-
|150
|''Magiche scintille''
|settembre 2016
|-
|151
|''La scomparsa di Alfea''
|ottobre 2016
|-
|152
|''Amiche per sempre''
|novembre 2016
|-
|153
|''Magic Travelix''
|dicembre 2016
|-
|154
|''La principessa rossa''
|gennaio 2017
|-
|155
|''Il segreto della felicità''
|febbraio 2017
|-
|156
|''Il talent show''
|marzo 2017
|-
|157
|''La tempesta magica''
|aprile 2017
|-
|158
|''La corsa di beneficenza''
|maggio 2017
|-
|159
|''Il grande cuore di Lily''
|giugno 2017
|-
|160
|''Un tuffo su Lynphea''
|luglio 2017
|-
|161
|''Il concorso di tecnomagie''
|agosto 2017
|-
|162
|''L'idolo di Musa''
|settembre 2017
|-
|163
|''Halloween fatato''
|ottobre 2017
|-
|164
|''La landa di ghiaccio''
|novembre 2017
|-
|165
|''Un Capodanno speciale''
|dicembre 2017
|-
|166
|''Un talento da scoprire''
|gennaio 2018
|-
|167
|''Trappola d'amore''
|febbraio 2018
|-
|168
|''Il festival musicale''
|marzo 2018
|-
|169
|''Il palio delle coccinelle''
|aprile 2018
|-
|170
|''Un magico mondiale''
|maggio 2018
|-
|171
|''Nel mondo dei sogni''
|giugno 2018
|-
|172
|''L'albero dipinto''
|luglio 2018
|-
|173
|''Le sorprese di Alfea''
|agosto 2018
|-
|174
|''Il canto delle balene''
|settembre 2018
|-
|175
|''Lezioni di moda''
|ottobre 2018
|-
|176
|''Si va in scena''
|novembre 2018
|-
|177
|''Ritorno a Pixieville''
|dicembre 2018
|-
|178
|''Un magico invito''
|gennaio 2019
|-
|179
|''Il party della Luna d'oro''
|febbraio 2019
|-
|180
|''Una nuova fata''
|marzo 2019
|-
|181
|''Magiche stelle''
|aprile 2019
|-
|182
|''Il re delle Pleiadi''
|maggio 2019
|-
|183
|''Danzando sull'acqua''
|giugno 2019
|-
|184
|''Gatti stellari''
|luglio 2019
|-
|185
|''Il festival degli aquilloni''
|agosto 2019
|-
|186
|''Polvere di stelle''
|settembre 2019
|-
|187
|''La notte delle fate''
|ottobre 2019
|-
|188
|''Magia in alta quota''
|novembre 2019
|-
|189
|''La gara di ballo''
|dicembre 2019
|-
|190
|''Magie di ghiaccio''
|gennaio 2020
|-
|191
|''Un Carnevale fatato''
|febbraio 2020
|-
|192
|''La super fan''
|marzo 2020
|-
|193/194
|''Il diamante dei desideri''
|aprile/maggio 2020
|-
|195
|''Una spesa magica''
|giugno 2020
|-
|196
|''Il festival country''
|luglio 2020
|-
|197
|''Missione spiaggia pulita''
|agosto 2020
|-
|198
|''Il diario segreto''
|settembre 2020
|-
|199
|''Magiche artiste''
|ottobre 2020
|-
|200
|''L'anniversario''
|novembre 2020
|-
|201
|''Natale a sorpresa''
|dicembre 2020
|-
|202
|''Cuccioli sulla neve''
|gennaio 2021
|-
|203
|''Una festa romantica''
|febbraio 2021
|-
|204
|''Per sempre amiche!''
|marzo 2021
|-
|205
|''Winx Magic Rock''
|aprile 2021
|-
|206
|''Il saggio di danza''
|maggio 2021
|-
|207
|''Gli amici folletti''
|giugno 2021
|-
|208
|''Il potere della natura''
|luglio 2021
|-
|209
|''Il re delle Pleiadi''
|agosto 2021
|-
|210
|''Invito a sorpresa''
|settembre 2021
|-
|211
|''Magiche baby-sitter''
|ottobre 2021
|-
|212
|''La gara di ballo''
|novembre 2021
|-
|213
|''Le scarpette speciali''
|dicembre 2021
|-
|214
|''Il circo delle fate''
|gennaio 2022
|-
|215
|''Lezione di magia''
|febbraio 2022
|-
|216
|''Il sentiero delle fate''
|marzo 2022
|-
|217
|''Il diamante dei desideri''
|aprile 2022
|-
|218
|''Una sfida leale''
|maggio 2022
|-
|219
|''Maxi Kiko!''
|giugno 2022
|-
|220
|''Danzando sull'acqua''
|luglio 2022
|-
|221
|''La luce di Gorgol''
|agosto 2022
|-
|222
|''Pic-nic a sorpresa''
|settembre 2022
|-
|223
|''Il folletto goloso''
|ottobre 2022
|-
|224
|''Una festa perfetta''
|novembre 2022
|-
|225
|''Kiko draghetto mannaro''
|dicembre 2022/gennaio 2023
|-
|226
|''Polvere di stelle''
|febbraio 2023
|-
|227
|''Missione piovra''
|marzo 2023
|-
|228
|''La magia di Flora e Miele''
|aprile 2023
|-
|229
|''Una giornata con le Winx''
|maggio 2023
|-
|230
|''Una super fan in aiuto''
|giugno 2023
|-
|231
|''Per sempre amiche''
|luglio/agosto 2023
|-
|232
|''Il magico blob''
|settembre 2023
|-
|233
|''Gatti stellari''
|ottobre 2023
|-
|234
|''Magia in gabbia''
|novembre 2023
|-
|235/236
|''Un nuovo inizio''
|dicembre 2023/gennaio 2024
|-
|237
|''L'idea giusta''
|febbraio 2024
|-
|238
|''Ombre su Torrenuvola''
|marzo 2024
|-
|239
|''L'incantesimo del mare''
|aprile 2024
|-
|240
|''Il draghetto affamato''
|maggio 2024
|-
|241
|''Gita al Magic Park''
|giugno 2024
|-
|242
|''Musa magica voce''
|luglio 2024
|-
|243
|''Magiche coccinelle''
|agosto 2024
|-
|244
|''Trappola magica''
|settembre 2024
|-
|245
|''La forza della magia!''
|ottobre 2024
|-
|246
|''Winx Magic Party''
|novembre 2024
|-
|247
|''Una strana voce''
|dicembre 2024/gennaio 2025
|-
|248
|''Una mostra realistica''
|febbraio 2025
|-
|249
|''La casa infestata''
|marzo 2025
|-
|250
|''Per sempre amiche!''
|aprile 2025
|-
|251
|''Un luogo speciale''
|maggio 2025
|-
|252/253/254
|''Una nuova fata''
|ottobre 2025
|}
 
==== RomanziMagazine speciali ====
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
La seguente lista comprende tutti i romanzi della serie animata Winx Club ideata da Iginio Straffi. Le principali scrittrici sono Santini Gabriella, Bizzi Regina, Bertarini M. Grazia e Manzolelli Claudia.
!Nº
{{Div col|2}}
!Titolo
* Un'Avventura Fatata
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
* Vacanze Fatate
|-
* Una Festa a Magix City
|1
* I Magici Diciotto Anni di Stella
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto''
* Il Nemico è in Pericolo
|novembre 2007
* Sortilegio Blu
|-
* La Notte Magica di Musa
|2
* Sirene
|''Winx Club 3D - Magica avventura''
* Il Segreto del Regno Perduto
|ottobre 2010
* Winx on ice: La Grande Avventura
|-
* Un Ballo per Bloom
|3
* Una Sfilata per Stella
|''Winx Club - Il mistero degli abissi''
* Un Incantesimo per Flora
|settembre 2014
* Una Canzone per Musa
|}
* Un'Invenzione per Tecna
* Un Appuntamento per Aisha
* La Sintesi del Coraggio
* Misteri Sotto Zero
* Fiori di Luna
* La Musica è Magia!
* Nuovi Amici da Coccolare
* Un Cucciolo tra Noi
* Tenerezze a Quattro Zampe
* Safari Fatato
* Un Pigolio per gli Specialisti
* Un Trucco per Amore
* Abissi Incantati
* Il Potere del Believix
* Perle
* Il Pet Shop e i Cuccioli Stregati
* Magica avventura. Il romanzo del film.
* Peg, cavallo magico. Winx Club
{{Div col end}}
 
==== Video giochiManuali ====
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
Dalla serie animata sono stati adattati diversi video giochi per [[PlayStation 2]], [[Game Boy Advance]], [[Nintendo DS]], [[Personal Computer|PC]] e [[Wii]], tutti pubblicati dalla [[Konami]].
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Albo Fashion''
|[[Giunti Editore]]
|2004
|-
|''I manuali del Winx Club - Vivi la magia con… Bloom''
|Giunti Editore
|2004
|-
|''I manuali del Winx Club - Vivi la moda con… Stella''
|Giunti Editore
|2004
|-
|''I manuali del Winx Club - Vivi la natura con… Flora''
|Giunti Editore
|2004
|-
|''I manuali del Winx Club - Vivi la tecnologia con… Tecna''
|Giunti Editore
|2004
|-
|''I manuali del Winx Club - Vivi la musica con… Musa''
|Giunti Editore
|2004
|-
|''Il libro magico''
|[[Fabbri Editori]]
|2004
|-
|''Il libro dell'amicizia''
|Fabbri Editori
|2005
|-
|''Fashion Book - Crea la moda!''
|Fabbri Editori
|2005
|-
|''Ricette magiche''
|Fabbri Editori
|2005
|-
|''Sei amiche - Una sola magia''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|''Segreti di bellezza''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|''Chi sei? - Il libro dei test delle Winx''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 1 - Vuoi essere mia amica? - L'amicizia secondo il magico Winx Club''
|[[RCS MediaGroup]]
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 2 - Che batticuore! - Parola del fantastico Winx Club''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 3 - SuperFashion - I consigli di moda del trendissimo Winx Club''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 4 - La magia del trucco - I consigli di make-up del fascinoso Winx Club''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 5 - Parole volanti - Comunicare nello stile Winx Club''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 6 - Le ricette del cuore - La cucina firmata Winx Club''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 7 - In movimento - In forma con l'atletico Winx Club''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 8 - Viaggi e vacanze - Winx Club e l'avventura''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 9 - Nel mondo della musica - Segui il ritmo dello scatenato Winx Club''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''Un'estate con le Winx - 10 - Gioielli fatati - Lo stile Winx Club nei tuoi bijoux''
|RCS MediaGroup
|2006
|-
|''I Love - Le Winx e l'amore''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Come faccio? - I test per organizzare una vacanza in stile Winx''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''1000 idee per il look''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Fai come le Winx - Fai come noi… con gli altri''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Fai come le Winx - Fai come noi… per il tuo stile''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Fai come le Winx - Fai come noi… nel tempo libero''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Corso di disegno fatato - Impara a disegnare le Winx!''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Love Book - Amori e magie di sei cuori di fata!''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Party Book - Magiche idee per le feste più fatalose!''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Holiday Book - Il compagno d'avventure per la tua estate!''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Sei pronta per l'avventura? - Il libro dei test tratto dal film''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Il libro gioiello Enchantix''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Fashion Book 2 - Moda e magia''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Scopri i cuccioli con Roxy''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Peg cavallo magico - Appunti fatati di equitazione''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|''Manuale creativo per aspiranti fatine''
|Edicart
|2013
|}
 
==== Libri illustrati ====
* [[Winx Club (videogioco)|Winx Club]] (GBA, PC & PS2)
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
* [[Winx Club: Join the Club]] (PSP)
!Titolo
* [[Winx Club: The Quest for the Codex]] (NDS & GBA)
!Editore
* [[Winx Studio]] (PC)
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
* [[Winx Club: Mission Enchantix]] (NDS)
|-
* [[Winx Club: Secret Diary 2009]] (NDS)
|''Enciclomagia''
* [[Dance Dance Revolution Winx Club]] (Wii)
|Fabbri Editori
* [[Winx Club: Il tuo magico universo]] (NDS)
|2005
* [[Winx Club: Believix in You 2009]] (NDS)
|-
* [[Winx Club: Rockstars]] (NDS)
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - Dietro le quinte del film''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Enciclomagia 2''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Voglio essere una fata''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Il diario dei cuccioli magici''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Believix''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|''Love & Pet - Cuccioli, magici cuccioli!''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|''Il mio magico diario segreto''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|''Il libro segreto dell'amicizia''
|Edicart
|2013
|-
|''Magiche ballerine''
|Edicart
|2014
|-
|''I segreti di Alfea''
|Edicart
|2014
|-
|''La grande festa della magia''
|Edicart
|2014
|-
|''Un anno con le Winx''
|Edicart
|2015
|-
|''Il mondo delle Winx (World of Winx)''
|Edicart
|2017
|-
|''Il mio libro segreto''
|Edicart
|2017
|-
|''Guida al mondo magico''
|[[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]
|2019
|}
 
==== DVDLibri interattivi ====
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Canta con noi''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|''Canta con noi 2''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Winx Club 3D - Magica avventura - Gioca con i personaggi del film''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|''Un mondo di magia''
|Edicart
|2012
|-
|''Gioca con noi!''
|Edicart
|2013
|-
|''Magic Collection - 1001 strickers''
|Edicart
|2014
|-
|''Winx Club - Il mistero degli abissi''
|Edicart
|2014
|-
|''Fashion Bag''
|Edicart
|2014
|-
|''101 attività per giovani fate''
|Edicart
|2015
|-
|''La mia borsetta degli stickers - Magic''
|Edicart
|2015
|-
|''La mia borsetta degli stickers - Fashion''
|Edicart
|2015
|-
|''Magiche canzoni''
|Edicart
|2015
|-
|''Colora le Winx!''
|Edicart
|2015
|-
|''Stickers Mania''
|Edicart
|2015
|-
|''Il libro creativo''
|Edicart
|2016
|-
|''I Love stickers''
|Edicart
|2016
|-
|''Magici stickers''
|Edicart
|2016
|-
|''Il mio cucciolo''
|Edicart
|2016
|-
|''Animali Fatati''
|Edicart
|2016
|-
|''Il grande libro della moda (Winx Fairy Couture)''
|[[Ape Edizioni]]
|2015
|-
|''Design Book - Chic (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2016
|-
|''Design Book - Romantic (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2016
|-
|''Sono una fashion designer (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2016
|-
|''Stilista di moda (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2016
|-
|''Viaggio nella moda (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2016
|-
|''Magico make-up (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2016
|-
|''Fashion Notebook - Glamour (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2017
|-
|''Fashion Notebook - Accessories (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2017
|-
|''Fashion Notebook - Make-up (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2017
|-
|''Stickers Adventure (World of Winx)''
|Edicart
|2017
|-
|''Colora la magia''
|Edicart
|2017
|}
 
==== Racconti illustrati ====
La serie animata è stata adattata in [[Italia]] in una collezione di [[DVD]], pubblicati dalla [[01 Distribution]] a partire dal [[2005]]. La serializzazione di "Winx Club" per il momento copre le prime tre stagioni, ed ogni DVD comprende anche l'audio [[Lingua inglese|inglese]].
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Le mie amiche fate''
|Edicart
|2013
|-
|''La magia della Luna d'argento''
|Edicart
|2013
|-
|''Avventura nell'Oceano Infinito''
|Edicart
|2013
|-
|''Il ballo delle principesse''
|Edicart
|2013
|-
|''Stella, magica stilista!''
|Edicart
|2013
|-
|''La magia del mare''
|Edicart
|2013
|-
|''Winx, fate Sirenix!''
|Edicart
|2013
|-
|''Bloom e la Fiamma del Drago!''
|Edicart
|2014
|-
|''Winx Club - Il mistero degli abissi''
|Edicart
|2014
|-
|''Winx Club - Il mistero degli abissi - La storia''
|Edicart
|2014
|-
|''La leggenda di Eraklyon''
|Edicart
|2016
|-
|''Le meraviglie del Parco di Alfea''
|Edicart
|2016
|-
|''La magia delle pietre preziose''
|Edicart
|2016
|-
|''Bloom in missione segreta (World of Winx)''
|Edicart
|2017
|-
|''Le magiche Winx (World of Winx)''
|Edicart
|2017
|-
|''Buon compleanno, Winx Club!''
|Mondadori
|2019
|-
|''Un magico viaggio tra le stelle''
|Mondadori
|2019
|}
 
==== Romanzi ====
La serie è disponibile anche negli Stati Uniti e sul mercato [[Brasile|brasiliano]]. In Stati Uniti la prima stagione è stata divisa in cinque DVD è stato distribuito a partire dal 12 luglio 2005 e il secondo dal 2007. In Brasile, la prima e la seconda stagione sono stati rilasciati il 16 dischi tutti insieme.
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Un'avventura fatata''
|Giunti Editore
|2004
|-
|''Vacanze fatate''
|Fabbri Editori
|2005
|-
|''Una festa a Magix City''
|Fabbri Editori
|2005
|-
|''I magici diciotto anni di Stella''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|''Il nemico è in pericolo''
|Fabbri Editori
|2006
|-
|''Sortilegio blu''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''La notte magica di Musa''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - Il romanzo del film''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''La sintesi del coraggio''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Misteri sotto zero''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Fiori di Luna''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Winx on Ice - La grande avventura''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''La musica è magia!''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Abissi incantati''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Love & Pet e i cuccioli stregati''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Il potere del Believix''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Winx Club 3D - Magica avventura - Il romanzo del film''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|''Bloom - Il mio sogno di moda (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2015
|}
 
==== Romanzi illustrati ====
La serie è inoltre commercializzata in altri paesi d'[[Europa]], in [[Australia]] (per la ''Magna Pacific'') e a [[Singapore]] (per la ''Vinci'').
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''La magia delle sirene - Le Winx nel mondo sottomarino di Andros''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - La storia con le foto del film''
|Fabbri Editori
|2007
|-
|''Winx on Ice - La storia dello show - Carolina e il diario magico''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 1 - Bloom e la spada della verità''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 2 - Il ballo del diploma''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 3 - Sogni e sorprese''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 4 - Un gigante di pietra''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 5 - Il libro del destino''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 6 - La conquista di Alfea''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 7 - Un nuovo destino per Alfea''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 8 - L'albero dei portali''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 9 - La profezia''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto - 10 - La nuova principessa di Domino''
|RCS MediaGroup
|2008
|-
|''Un ballo per Bloom (Winx Love Series)''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Una sfilata per Stella (Winx Love Series)''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Un incantesimo per Flora (Winx Love Series)''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Un'invenzione per Tecna (Winx Love Series)''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Una canzone per Musa (Winx Love Series)''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''Un appuntamento per Aisha (Winx Love Series)''
|Fabbri Editori
|2008
|-
|''La magia delle perle - Una nuova magica avventura nel mondo sottomarino di Andros''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''I colori del cuore (Winx Friendship Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Amiche come prima (Winx Friendship Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''L'amicizia è una magia! (Winx Friendship Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Segreti rubati (Winx Friendship Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Il cuore non mente mai (Winx Friendship Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''A lezione di buone maniere (Winx Friendship Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Nuovi amici da coccolare (Winx Love & Pet Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Un cucciolo tra noi (Winx Love & Pet Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Tenerezze a quattro zampe (Winx Love & Pet Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Un trucco per amore (Winx Love & Pet Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Safari fatato (Winx Love & Pet Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Un pigolio per gli Specialisti (Winx Love & Pet Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Cuore di fata (Winx Family Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Pace in famiglia (Winx Family Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Sorelle, magiche sorelle! (Winx Family Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Ritorno a casa (Winx Family Series)''
|Fabbri Editori
|2009
|-
|''Winx Club 3D - Magica Avventura - La storia con le foto del film''
|Fabbri Editori
|2010
|-
|''La magia… dell'amicizia! (Winx Magic Series)''
|Edicart
|2013
|-
|''Una carriera nella moda (Winx Magic Series)''
|Edicart
|2013
|-
|''La magia della natura (Winx Magic Series)''
|Edicart
|2013
|-
|''La chiave dell'armonia (Winx Magic Series)''
|Edicart
|2013
|-
|''Una missione per due (Winx Adventure Series)''
|Edicart
|2014
|-
|''Il concerto di primavera (Winx Adventure Series)''
|Edicart
|2014
|-
|''Tutta colpa dello shopping! (Winx Adventure Series)''
|Edicart
|2014
|-
|''Una corona per due reginette (Winx Adventure Series)''
|Edicart
|2014
|-
|''La magia della fata ballerina (Winx Girl Series)''
|Edicart
|2015
|-
|''Una gara all'ultimo dolce (Winx Girl Series)''
|Edicart
|2015
|-
|''La magica biblioteca d Eldora (Winx Girl Series)''
|Edicart
|2016
|-
|''Alla ricerca del gioiello fatato (Winx Girl Series)''
|Edicart
|2016
|-
|''Una missione per le Winx (World of Winx)''
|Edicart
|2017
|-
|''La magia del Dreamix (World of Winx)''
|Edicart
|2017
|}
 
=== Home video ===
;DvD ufficiali pubblicati
La serie animata è stata raccolta in una collezione di [[DVD]], distribuiti in [[Italia]] a partire dal marzo 2004 al 2006 dalla [[Mondo Home Entertainment]]; l'edizione includeva la prima e la seconda stagione. Con l'uscita della terza e della quarta stagione, sono uscite anche in [[VHS]], ad opera di [[01 Distribution]], che poi ha riproposto anche le prime due stagioni, stavolta soltanto in DVD. Le prime quattro stagioni sono uscite anche in edicola ad opera di Tridimensional. Dal 2013 in poi, la distribuzione della serie TV è passata a [[Koch Media]], che dopo un'ulteriore uscita delle prime quattro stagioni in edizione cofanetto, si è dedicata alla distribuzione in edizione da videoteca delle restanti tre stagioni e degli speciali TV, che fino a quel momento erano usciti soltanto in edicola.
* Winx Club In Concerto edizione 1
* Winx Club In Concerto edizione 2 (da edicola con poster)
* Winx Club Balla Con Le Winx
* Winx Power Show edizione 1
* Winx Power Show edizione 2 (da edicola con poster)
* Winx On Ice
* Winx Club On Tour (Olandese)
* Winx Club Il segreto del regno perduto (edizione normale, doppio disco o HD dvd)
* Winx Club serie 1 edizione 1 (6 dischi)(versione singola o 3 box separati con stessa cover)
* Winx Club serie 1 edizione 2 (6 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 6 poster)
* Winx Club serie 1 edizione 3 (6 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 6 poster)
* Winx Club serie 1 edizione 4 (6 dischi)
* Winx Club serie 2 edizione 1 (9 dischi)(versione singola o 3 box separati con stessa cover)
* Winx Club serie 2 edizione 2 (8 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 8 poster)
* Winx Club serie 2 edizione 3 (6 dischi)
* Winx Club serie 3 edizione 1 (13 dischi)(versione singola o 3 box separati con stessa cover nei dvd ma diversa cover nei box)
* Winx Club serie 3 edizione 2 (10 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 10 poster)
* Winx Club serie 4 edizione 1 (8 dischi)
* Winx Club serie 4 edizione 2 (8 dischi)(da edicola con box raccoglitore e 8 poster)
* Winx Club 3D Magica Avventura (disco singolo, disco doppio con 3D, bluray con 3D)
 
Il primo film del cartone animato è stato distribuito in formato [[DVD]] da 01 Distribution; il secondo film, invece, da [[Medusa Film]] in DVD e in [[Blu-ray Disc|BD]], sia in versione regolare che in versione stereoscopica; il terzo film, infine, è stato distribuito in DVD e in BD da 01 Distribution.
PROSSIME USCITE PREVISTE: dvd box separati Winx Club serie 4
 
L'edizione home video del cartone animato include inoltre gli show basati sul cartone animato, oltre che svariati extra esclusivi, tra cui un volume con lezioni di ballo da parte delle interpreti delle Winx e un volume di clip video musicali dedicati ai protagonisti del cartone animato.
=== CD ===
{{main|Album di Winx Club}}
Nel [[2005]] l'etichetta discografica ''Level One'' ha prodotto due CD contenenti la [[colonna sonora]] del cartone animato dai titoli: ''Winx Club'' e ''Winx Power Show''. In entrambi i CD è contenuta la canzone ''Nel segno di Winx'' (A. Poggi e G. Cera), sigla del cartone animato. Inoltre nel [[2006]] la ''[[Epic Records]]'' ha prodotto altri sei CD, dedicati ognuno ad una delle sei protagoniste. Si tratta di sei compilation di canzoni degli anni passati, più o meno a tema con la protagonista del CD. Per esempio, il CD di Tecna contiene [[musica dance]], quello di Aisha è fatto principalmente di musica [[R&B]], quello di Bloom tende al pop melodico ecc. Fra gli artisti compresi in queste sei compilation vanno citati [[Paola e Chiara]], [[Alexia]], [[Lola Ponce]], [[Marina Rei]], [[Simone Cristicchi]], [[Daniele Silvestri]], [[Des'ree]], [[Valeria Rossi]], [[Le Vibrazioni]], [[Luca Dirisio]], [[L'Aura]], [[French Affair]], [[Lou Bega]] ed altri. Infine nel [[2007]] è stato pubblicato, sempre per la Epic Records la [[colonna sonora]] ''Winx Club Il segreto del regno perduto'', in cui è incluso un brano scritto e cantato appositamente da [[Natalie Imbruglia]].
dischi ITALIANI pubblicati della discografia WINX CLUB (escluse compilation di altre musiche):
* Winx Club Magiche Canzoni (edizione esclusiva da edicola e edizione cartonata da negozio, edizione con libro)
* Winx Power Show (edizione con braccialetto esclusivo cartonato, edizione senza braccialetto e custodia più bassa uscito solo dopo la fine del tour, sempre cartonato)
* Winx Club il segreto del regno perduto (edizione da edicola, edizione da negozio)
* Winx Club Canta Con Noi (edizione solo da edicola allegato ad un libro)
* Winx Club Magiche Canzoni 2 (edizione con libro)
* Winx On Ice (edizione in digipack, box disco, ma senza libretto, con maglietta)
* Winx Club 3D Magica Avventura (edizione da edicola)
 
Il reparto DVD di ''Winx Club'' è stato ben accolto dal pubblico, infatti nel 2013 la quota di volumi venduti risale a 22 milioni in Italia e nel resto del mondo.
== Winx Club nel mondo ==
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
===Variazioni===
!Titolo
!Descrizione
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 1''
|edizione regolare di 6 volumi ed edizione speciale di 2 cofanetti (Mondo Home Entertainment)
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 2''
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 3''
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 4''
|edizione regolare di 6 volumi (01 Distribution)
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 5''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 2 - Edizione 1''
|edizione regolare di 9 volumi ed edizione speciale di 3 cofanetti (Mondo Home Entertainment)
|-
|''Winx Club - Stagione 2 - Edizione 2''
|edizione da edicola di 9 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 2 - Edizione 3''
|edizione regolare di 6 volumi (01 Distribution)
|-
|''Winx Club - Stagione 2 - Edizione 4''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 3 - Edizione 1''
|edizione regolare di 13 volumi ed edizione speciale di 3 cofanetti (01 Distribution)
|-
|''Winx Club - Stagione 3 - Edizione 2''
|edizione da edicola di 10 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 3 - Edizione 3''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 4 - Edizione 1''
|edizione regolare di 8 volumi (01 Distribution)
|-
|''Winx Club - Stagione 4 - Edizione 2''
|edizione da edicola di 8 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 4 - Edizione 3''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 5 - Edizione 1''
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 5 - Edizione 2''
|edizione regolare di 6 volumi ed edizione speciale di 1 cofanetto con bonus (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 6'' - Edizione 1
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 6'' - Edizione 2
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 7 - Edizione 1''
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 7 - Edizione 2''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''World of Winx - Stagione 1''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''World of Winx - Stagione 2''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - TV Movie - Edizione 1''
|edizione da edicola di 4 volumi con raccoglitore, poster e gadget (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - TV Movie - Edizione 2''
|edizione regolare di 2 volumi (Koch Media)
|-
|''Winx Club 3D - Magica avventura''
|edizione regolare in 2D, edizione speciale in 3D, edizione BD in 3D con 4 paia di occhiali
|-
|''Winx Club - Il mistero degli abissi''
|edizione regolare ed edizione BD
|-
|''Winx Power Show - Edizione 1''
|edizione regolare
|-
|''Winx Power Show - Edizione 2''
|edizione da edicola con poster
|-
|''Balla con le Winx''
|edizione da edicola
|-
|''Winx on Ice''
|edizione regolare
|-
|''Winx Club in concerto - Edizione 1''
|edizione regolare
|-
|''Winx Club in concerto - Edizione 2''
|edizione da edicola con poster
|-
|''Winx Star''
|edizione da edicola di 2 volumi con gadget
|-
|''Winx Forever''
|edizione da edicola di 6 volumi con fascicolo e gadget
|}
 
=== Discografia ===
La versione originale [[italia]]na di "Winx Club" è stata doppiata dalla [[Cinelume Film Video]] per la distribuzione internazionale dalla [[Rai]] International, ma fu in seguito ridoppiato principalmente per il mercato [[Stati Uniti|statunitense]], dalla 4Kids Corporation, che modificò lo show per renderlo più idoneo al pubblico americano. La versione con il doppiaggio originale è chiamata di solito "versione UK", ed è trasmessa principalmente in [[Asia]], soprattutto a [[Singapore]] e [[Malesia]], mentre la "versione 4Kids" è più diffusa nei paesi di [[lingua inglese]].
{{vedi anche|Album di Winx Club}}
Nel corso del tempo, in Italia e in svariati paesi, sono usciti una serie di [[Album discografico|album]] dedicati al cartone animato, ai film e agli show.
 
Inoltre, nel 2006, l'etichetta discografica [[Epic Records]] pubblica 6 [[CD]], ciascuno dedicato a una delle protagoniste del cartone animato; si tratta di sei compilation con brani musicali a tema con la protagonista del CD. Per esempio, il CD di [[Bloom (personaggio)|Bloom]] è di genere [[Musica pop|pop]], quello di [[Tecna]] [[Electronic dance music|dance music]], quello di [[Musa (personaggio)|Musa]] [[rock]], quello di [[Aisha (Winx Club)|Aisha]] [[Rap|hip hop]]. Tra gli artisti delle sei compilation si possono citare: [[Alexia]], [[B*Witched]], [[Culture Beat]], [[Daniele Silvestri]], [[L'Aura]], [[L@ra]], [[Le Vibrazioni]], [[Lola Ponce]], [[Lou Bega]], [[Luca Dirisio]], [[Marcela Morelo]], [[Marina Rei]], [[Massimo Di Cataldo]], [[Paola & Chiara]], [[Republica]], [[Simone Cristicchi]], [[Tatyana Ali]], [[Teddybears]], [[TLC (gruppo musicale)|TLC]].
La ''4Kids'' ha alterato i dialoghi per includere riferimenti alla cultura popolare, alle mode del momento a ad altri argomenti famigliari al pubblico statunitense. Espressioni ed idiomi sono stati aggiunti o modificati a beneficio del pubblico, ed è stata aggiunta una voce narrante per spiegare alcune situazioni. È stata anche sensibilmente modificata la [[colonna sonora]] della serie.
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
!Descrizione
|-
|''Winx Club''
|edizione regolare ed edizione da edicola in allegato a ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]''
|-
|''Winx Power Show''
|edizione regolare ed edizione speciale con gadget
|-
|''Canta con noi''
|CD allegato all'omonimo libro
|-
|''Winx Club - Il segreto del regno perduto''
|edizione regolare, edizione da edicola, edizione online per [[iTunes]]
|-
|''Winx on Ice''
|edizione regolare ed edizione speciale con gadget
|-
|''Winx Club in concerto''
|edizione online per iTunes
|-
|''Winx Club - Believix''
|edizione online per iTunes
|-
|''Canta con noi 2''
|CD allegato all'omonimo libro
|-
|''Winx Club 3D - Magica avventura''
|edizione da edicola in allegato a ''[[Donna Moderna]]'' ed edizione online per iTunes
|-
|''Winx Club - TV Movie''
|edizione online per iTunes
|-
|''Winx Club - Sirenix''
|edizione online per iTunes
|-
|''Winx Club - Il mistero degli abissi''
|edizione online per iTunes
|-
|''Winx Club - Bloomix''
|edizione online per iTunes
|-
|''Winx Club Musical Show''
|edizione regolare ed edizione online per iTunes
|-
|''Winx Club - Butterflix''
|edizione online per iTunes
|-
|''Magiche canzoni''
|CD allegato all'omonimo libro
|-
|''Le canzoni più belle''
|CD con gadget in allegato
|}
 
=== Videogiochi ===
Anche alcune intere sequenze sono state modificate. Un esempio è rappresentato dal decimo episodio della seconda serie. In tale episodio c'è una scena in cui Timmy punta la propria arma contro le Trix, ma poi non è in grado di sparare, e Tecna si rivolge verso di lui chiamandolo "codardo". Nella versione della 4Kids, Timmy non riesce a sparare in quanto sotto un incantesimo, e Tecna gli fornisce aiuto. Inoltre in tutta la serie è stata alleggerita dai molteplici elementi romantici.
Dal cartone animato sono stati tratti diversi [[videogiochi]] per [[Microsoft Windows]], [[PlayStation (serie)|PlayStation]], [[Nintendo]] e [[Xbox]], pubblicati da [[Konami]], [[Bandai Namco Holdings]] e [[D3 Publisher]]. Nel corso del 2005, inoltre, [[Kinder]] distribuì un [[advergame]] per Microsoft Windows intitolato ''Winx Club - Avventura a Torrenuvola'', allegato alle varie linee di merendine.
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
!Piattaforma
|-
|''[[Winx Club (videogioco)|Winx Club]]''
|Microsoft Windows - [[PlayStation 2]] - [[Game Boy Advance]]
|-
|''[[Winx Club - Quest for the Codex]]''
|Game Boy Advance - [[Nintendo DS]]
|-
|''[[Winx Club - Join the Club]]''
|[[PlayStation Portable]]
|-
|''[[Winx Club - Missione Enchantix]]''
|Nintendo DS
|-
|''Winx Club - Secret Diary 2009''
|Nintendo DS
|-
|''Winx Club - Dance Dance Revolution''
|[[Wii|Nintendo Wii]]
|-
|''Winx Club - Il mio magico universo''
|Nintendo DS
|-
|''[[Winx Club - Believix in You!]]''
|Nintendo DS
|-
|''[[Winx Club - Rockstars]]''
|Nintendo DS
|-
|''Winx Club - La magica festa delle fate''
|Nintendo DS
|-
|''[[Winx Club - Missione Alfea]]''
|Nintendo DS - [[Nintendo 3DS]]
|-
|''Winx Club - Alfea Butterflix Adventures''
|[[Xbox One]]
|}
 
==== App ====
Oltre al tipo classico, sono stati realizzati anche diversi videogiochi sotto forma di [[Applicazione mobile|app]] per [[iOS]], [[Android]] e [[Kindle Fire]], pubblicati da: Celestial Digital Entertainment, [https://www.melazeta.com/ Melazeta], Budge Studios, Apps Ministry e Tsumanga Studios.
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
!Dispositivo
|-
|''Winx Club - Love & Pet''
|iOS
|-
|''Winx Club - Puzzle Pets''
|iOS
|-
|''Winx Club - Winx Party''
|iOS - Android
|-
|''Winx Club - Winx Card Game''
|iOS
|-
|''Winx Club - Winx Sirenix Power''
|iOS - Android - Kindle Fire
|-
|''Winx Club - Winx Sirenix Magic Oceans''
|iOS - Android - Kindle Fire
|-
|''Winx Club - Rocks the World''
|iOS - Android - Kindle Fire
|-
|''Winx Club - Winx Fairy School''
|iOS - Android - Kindle Fire
|-
|''Winx Club - Winx Fairy Artist''
|iOS - Android
|-
|''Winx Club - Winx Bloomix Quest''
|iOS - Android
|-
|''Winx Club - The Mystery of the Abyss''
|iOS - Android - Kindle Fire
|-
|''Winx Club - Winx Regal Fairy''
|iOS - Android
|-
|''Winx Club - Mythix Fashion Wings''
|iOS - Android - Kindle Fire
|-
|''Winx Club - Alfea Butterflix Adventures''
|iOS - Android
|-
|''Winx Club - Winx Read&Play''
|iOS - Android
|-
|''World of Winx - Selfie Me''
|iOS - Android
|-
|''World of Winx - Dress Up''
|iOS - Android
|}
 
== Distribuzione internazionale ==
===Trasmissioni nel mondo===
{{F|serie televisive d'animazione|novembre 2020|Tabella in gran parte priva di fonti a supporto.}}
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
''Winx Club'' è stato distribuito in 150 paesi.
{|class="wikitable"
!Paese
!Canale/i televisivo/i
|-
|{{AUS}}
|Nickelodeon, GO!, [[Network Ten]]
|-
|{{NLD}}
|Nickelodeon
|-
|{{BEL}}
|Nickelodeon,<ref name="awn" /> Club RTL, VT4
|VT4
|-
|{{BRA}}
|Nickelodeon <small>(1ª-7ª stag.)</small>, [[Sistema Brasileiro de Televisão|SBT]], Boomerang <small>(1ª-4ª stag.)</small>, [[Cartoon Network]] <small>(1ª-3ª stag.),</small> Boomerang[[Discovery Kids]] <small>(7ª-8ª stag.)</small>
|-
|{{BULBGR}}
|Nickelodeon, Nova TV <small>(1ª-2ª stag.)</small>, TV7 <small>(1ª-3ª stag.)</small>, Super 7
|Nova Television
|-
|{{CAN}}
|Nickelodeon, YTV
|-
|{{CHN}}
|CCTV14
|-
|{{COL}}
|[[Nickelodeon (America Latina)|Nickelodeon]], Cartoon Network, Boomerang
|-
|{{KOR}}
|Nickelodeon, [[Champ TV]] <small>(1ª-3ª stag.)</small>, [[Seoul Broadcasting System|SBS]] <small>(1ª-3ª stag.)</small>, [[Korean Broadcasting System|KBS]] <small>(5ª stag.)</small>
|-
|{{HRV}}
|[[Nova TV]] <small>(1ª-7ª stag.)</small>, Nickelodeon <small>(5ª-7ª stag.)</small>, Mini TV <small>(8ª stag.)</small>, Doma TV
|-
|{{DNK}}
|Nickelodeon
|-
|{{PHL}}
|Nickelodeon, Cartoon Network, [[ABS-CBN]], Studio 23 <small>(3ª stag.)</small>
|-
|{{FIN}}
|Nickelodeon, [[MTV3]]
|-
|{{FRA}}
|[[France 3]] <small> (1ª-5ª stag.)</small>, [[Gulli]], <small>(6ª-7ª stag.)</small>
|[[France 3]], Télétoon
|-
|{{WAL}}
|Nickelodeon, S4C
|-
|{{DEU}}
|Nickelodeon, RTL II, Nickelodeon
|-
|{{GRC}}
|Nickelodeon, Alter Channel
|-
|{{HKG}}
|TVB
|-
|{{IND}}
|Pogo, Cartoon Network, Pogo
|-
|{{IDN}}
|Nickelodeon, Lativi
|-
|{{ISR}}
|Nickelodeon, Kids Channel
|-
|{{ITA}}
|[[Rai Due1]] , [[Rai Gulp2]], [[RaiSat Ragazzi]], [[RaiSat Smash Girls|RaiSat Smash]], [[Rai Gulp]], [[RaiSatRai RagazziYoyo|Rai YoYo]], [[RaiPlay]], [[DeA Kids]], [[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]]
|-
|{{KOS}}
|Omega Tv
|-
|{{Bandiera|Lega araba}} [[Lega araba]]
|Nickelodeon
|-
|{{MYS}}
|Nickelodeon, Cartoon Network
|-
|{{MEX}}
|[[Nickelodeon (America Latina)|Nickelodeon]]
|[[Televisa]]
|-
|{{COLNOR}}
|Nickelodeon, NRK
|[[Boomerang]]
|-
|{{NZL}}
|Nickelodeon,<ref name="awn" /> Sticky TV
|-
|{{NLD}}
|Nickelodeon, AVRO
|-
|{{PAK}}
|Nickelodeon, Cartoon Network, Pogo
|-
|{{POL}}
|ZigZap, Nickelodeon, teleTOON+, Cartoon Network
|ZigZap
|-
|{{CHE}}
|Nickelodeon, [[TSI2]]
|-
|{{GBR}}
|Nickelodeon, [[Pop (Regno Unito e Irlanda)|Pop]], GMTV
|Pop Girl, GMTV, Nickelodeon UK.
|-
|{{CZE}}
|Nickelodeon, TV Prima, Barrandov
|-
|{{ROU}}
|Nickelodeon, TVR2, Jetix
|TVR2
|-
|{{RUS}}
|Nickelodeon, [[STS (rete televisiva)|STS]], Karusel, Gulli Girl
|-
|{{SRB}}
|RTS 1, RTS 2, Ultra, Happy, Happy Kids, Kosava, Pink 2, Pink Kids, RTV 1, Nickelodeon, Mini Ultra, Dexy TV, Nicktoons
|-
|{{SGP}}
|Nickelodeon, Okto
|-
|{{SVK}}
|TV MarzikaMarkíza
|-
|{{SLOSVN}}
|Nickelodeon, [[POP TV]], POP OTO <small>(5ª stag.)</small>
|[[POP TV]]
|-
|{{ESP}}
|[[Nickelodeon (Spagna)|Nickelodeon]] <small>(spagnolo)</small>, K3 <small>(catalano)</small>, [[Clan (TVE)|Clan]]
|[[Telecinco]]
|-
|{{USA}}
|Cartoon Network, Nickelodeon, Nick Jr., TeenNick, Nicktoons, [[4Kids]], [[Jetix (Stati Uniti d'America)|Jetix]]
|Cartoon Network
|-
|{{TURZAF}}
|Nickelodeon, SABC 1, [[Cartoon Network]], [[Boing (Africa)|Boing]]
|Kanal D
|-
|{{HUNTWN}}
|Nickelodeon, Cartoon Network
|RTL Klub
|-
|{{CHNTHA}}
|UBC <small>(stag. 1-3.)</small>, Channel 3 <small>(4ª-5ª stag.)</small>
|Cctv Kids
|-
|{{TWNTUR}}
|[[Kanal D]] <small>(1ª-4ª stag.)</small>, [[Star TV]] <small>(1ª-4ª stag.)</small>, Smart Çocuk <small>(1ª-4ª stag.)</small>, [[Show TV]] <small>(3ª-5ª stag.)</small>, Nickelodeon <small>(3ª-7ª stag.)</small>, Disney Channel <small>(5ª stag.)</small>, Planet Çocuk <small>(6ª-7ª stag.)</small>
|Cartoon Network
|-
|{{KORHUN}}
|Nickelodeon, RTL Klub, Jetix
|CHAMP TV
|-
|{{GREVNM}}
|HTV3 <small>(1ª-4ª stag.)</small>, Sao TV <small>(1ª-6ª stag.)</small>, Kids TV <small>(1ª-5ª stag.)</small>, BiBi <small>(1ª-6ª stag.)</small>, HTVC Gia Đình <small>(1ª-5ª stag.)</small>
| Alter TV
|}
 
== Accoglienza ==
=== Doppiatori edizione italiana ===
La trasmissione in [[Televisione|TV]] di ''Winx Club'' iniziò il 28 gennaio 2004 su [[Rai 2]] alle 17:15 del pomeriggio. Il cartone animato ottenne il 17% di share, ma soprattutto il 45% tra il pubblico di 4-14 anni.<ref name="B">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/23/le-fatine-di-winx-club-alla-conquista.html|titolo=Le fatine di Winx Club alla conquista dell'America|data=23 aprile 2004|pubblicazione=la Repubblica}}.</ref> Già prima che la serie TV iniziasse in Italia, l'azienda televisiva statunitense [[4Kids Entertainment]] l'aveva acquistata praticamente "alla cieca";<ref name="C">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/01/caccia-alle-streghe-made-in-italy-la.html|titolo=Caccia alle streghe made in Italy e la Disney le porta in America|data=1º aprile 2004|editore=repubblica.it}}</ref> il 19 giugno 2004, negli [[Stati Uniti d'America|USA]], ''Winx Club'' fu trasmesso alle 11:30 del mattino su [[Fox Broadcasting Company]], ma il successo fu tale che presto la serie animata fu promossa alle 21:30 (il cosiddetto [[prime time]]).<ref name="B"/> Nell'aprile 2004 il cartone animato ottenne una nomination durante la manifestazione [[Cartoons on the Bay]].<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001011226.jsp|titolo=A Positano cartoni tra nostalgia e futuro|editore=sorrisi.com|urlmorto=sì|accesso=14 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090114113532/http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001011226.jsp}}</ref> ''Winx Club'' fu acquistato da 130 paesi in tutto il mondo;<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania">{{cita web|url=http://guide.dada.net/cartoni_animati/interventi/2007/11/314657.shtml|titolo=IL FENOMENO – La Winx Mania|data=novembre 2007|urlmorto=sì|accesso=14 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080516085433/http://guide.dada.net/cartoni_animati/interventi/2007/11/314657.shtml}}</ref> in [[Belgio]] e in [[Francia]] la serie TV raccolse il 56% di share tra il pubblico di 10-14 anni e il 38% di share tra il pubblico di 4-9 anni.<ref name="B"/> Le repliche della quarta stagione, trasmesse in orario mattutino nel mese di agosto 2010 su Rai 2, ottennero il 10% di share, risultando il primo cartone animato più seguito di Rai e il quarto in assoluto, battendo in ascolti serie animate come ''[[Sailor Moon]]'' di [[Mediaset]], trasmesso nella fascia pomeridiana.
{{div col|cols=3}}
 
* Bloom - [[Letizia Ciampa]]
[[File:Winx - Alassio.JPG|thumb|left|Piastrella del [[muretto di Alassio]] "autografata" dalle Winx]]
* Stella - [[Perla Liberatori]]
 
* Musa - [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]
Ben presto, in tutto il mondo, il marchio "Winx Club" iniziò ad apparire su qualsiasi genere di articolo dedicato all'infanzia: dai libri, agli articoli per la scuola, dall'abbigliamento alle calzature. In particolare, già da gennaio 2004, [[Giochi Preziosi]] lanciò sul mercato italiano una linea di bambole dedicate ai personaggi della serie animata, in contemporanea con il debutto televisivo su Rai 2.<ref>{{Cita web|url=http://www.e-duesse.it/News/Giocattoli/Licensing-ascolti-e-vendite-da-record-per-il-cartoon-Winx|titolo=Licensing: ascolti e vendite da record per il cartoon Winx|opera=Duesse Communication|data=18 aprile 2005}}</ref> Nel resto del mondo, la produzione dei prodotti di [[merchandising]] venne invece affidata all'azienda americana [[Mattel]].<ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/1017/winx-club-un-successo|titolo=Winx Club, un successo|data=martedì 30 marzo 2004}}</ref>
* Flora - [[Ilaria Latini]]
 
* Tecna - [[Domitilla D'Amico]]
Intanto, brand di molteplici settori iniziano ad abbinare il proprio nome a quello delle fatine, per promuovere i propri prodotti. Nel 2006, [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] distribuisce delle [[action figure]] dedicate alle protagoniste della serie TV come sorpresa degli [[Kinder Sorpresa|ovetti Kinder Sorpresa]],<ref>{{cita web|url=http://www.hobbyandgolf.it/ita/menu.asp?IdS=1446|titolo=SORPRESINE Ferrero Kinder Sorpresa Italia Winx|editore=Hobbyandgolf.it}}</ref> mentre nel 2007 la catena di [[fast food]] [[McDonald's]] abbina, a più riprese e in svariati paesi, delle ''[[action figure]]'' delle fatine al menù [[Happy Meal]].<ref>{{cita web|url=http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=39149|titolo=Da Mc Donald's nuovi regali con 'Happy Meal'|editore=Pubblicitaitalia.it|urlmorto=sì}}</ref>
* Aisha / Layla - [[Laura Lenghi]]
 
* Roxy / Rocky - [[Debora Magnaghi]]
Il marchio ''Winx Club'' diventa in breve tempo un vero e proprio fenomeno di costume per bambine e adolescenti. L'[[home page]] [http://www.winxclub.com/ winxclub.com] registra circa 3 milioni di visitatori al mese e un milione e mezzo di membri iscritti.<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania"/> Nell'aprile 2004, in Italia è nato un [[Rivista|magazine]] dedicato al cartone animato e successivamente esportato in [[Europa]], dove in ciascun numero è allegato un gadget firmato ''Winx Club''; all'interno sono presenti una storia a fumetti, rubriche dedicate alle protagoniste, lettere dai fan e news sul mondo ''Winx Club'', benché le storie raccontate nel fumetto non abbiano alcun collegamento con la trama della serie animata. È stato stimato che le Winx siano al terzo posto tra le bambole più popolari nel mondo e che il relativo merchandising superi il miliardo e mezzo di euro annui nel 2007, con oltre il 70% in più rispetto al 2006.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lifeinitaly.com/news/news-detailed.asp?newsid=5289|titolo=Winx Fairies Head To Cannes|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930160551/http://www.lifeinitaly.com/news/news-detailed.asp?newsid=5289}}</ref> Il tour ''Winx Power Show'', cominciato nel 2005, registra il tutto esaurito a ciascuna data, davanti a migliaia di piccoli fan in delirio.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/tutti-pazzi-per-le-winx-fatine-versione.html|titolo=Tutti pazzi per le Winx fatine versione musical|data=13 novembre 2005|editore=repubblica.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/18/fenomeno-winx-centinaia-di-bimbi-assediano-le.html|titolo=Fenomeno Winx centinaia di bimbi assediano le fatine|data=18 dicembre 2005|editore=repubblica.it}}</ref>
* Icy - [[Tatiana Dessi]]
 
* Darcy - [[Federica De Bortoli]]
Le fatine sono state scelte come ambasciatrici della regione [[Marche]] e dell'Italia in generale all'[[Expo 2010]] di [[Shanghai]],<ref>{{cita web|url=http://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/ComunicatiStampa/id/21628/p/636/WORLD-EXPO-SHANGHAI----MARCHE-LAND-OF-MAGIC----PER--GIORNI-LE-WINX-RACCONTERANNO-LA-REGIONE-MARCHE-AI-VISITATORI-DEL-PADIGLIONE-ITALIANO|titolo=World Expo Shanghai 2010 - "Marche: Land of Magic" - Per 15 giorni le Winx racconteranno la Regione Marche ai visitatori del Padiglione Italiano|opera=regione.marche.it|data=19 maggio 2010}}</ref> con l'intento di favorire l'incremento dell'export delle aziende marchigiane verso la [[Cina]]; per l'evento, la Rainbow realizzò un video di 4 minuti, avvalendosi della tecnologia stereoscopica, in cui le Winx raccontano le meraviglie paesaggistiche e non solo della terra di origine. Da tale video, le Marche ne ricavarono uno spot di 70 secondi per [[Carosello Reloaded]], in cui le fatine propongono tale regione come meta per le vacanze. Infine, ''Winx Club'' è il primo cartone animato italiano a rappresentare il [[made in Italy]] nel mondo e a essere stato esportato negli USA. Nel dicembre 2010, alla [[Casa del Cinema]] di [[Roma]], dove si è svolta la prima edizione degli "Italian 3D Awards", il film ''[[Winx Club 3D - Magica avventura]]'' si è aggiudicato il premio di "miglior film italiano di animazione del 2010", per aver contribuito al successo e alla diffusione del cinema tridimensionale in Italia.
* Stormy - [[Valeria Vidali]]
 
* Lord Darkar - [[Fabrizio Temperini]]
Nel marzo 2010, Symbola, associazione che promuove la qualità italiana e il modello di sviluppo della "soft economy", annuncia una collaborazione con Rainbow, sul tema della sostenibilità; l'idea di fondo è quella di far diventare le fatine testimonial della [[Economia verde|green economy]].<ref>{{Cita web|url=http://www.symbola.net/approfondimento/le-winx-in-campo-per-lambiente/|titolo=Le Winx in campo per l'ambiente: La Fondazione Symbola e Rainbow annunciano l'avvio di un'importante collaborazione sui temi della sostenibilità|data=13 luglio 2010|editore=symbola.net}}</ref> Nel libro intitolato "Green Economy, magie verdi per un mondo migliore", le fatine istruiscono le giovani generazioni su problemi attuali come il [[riciclaggio dei rifiuti]] e l'utilizzo di [[energia sostenibile]] ed [[fonti alternative di energia|energia alternativa]] per ridurre l'inquinamento. Il libro è stato presentato nel luglio 2012 a [[Monterubbiano]].
* Valtor - [[Guido Di Naccio]]
 
* Ogron - [[Patrizio Prata]]
Nel settembre 2010, Rainbow e [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]] hanno iniziato a lavorare su 52 nuovi episodi della serie (la quinta e la sesta stagione).<ref name="animationworldnetwork">{{Cita web|url=https://www.awn.com/news/nickelodeon-and-rainbow-spa-announce-global-partnership-winx-club-animated-series|titolo=Nickelodeon and Rainbow S.p.A. Announce Global Partnership for Winx Club Animated Series: Nick and Rainbow S.p.A. to Co-Develop and Co-Produce Seasons Five and Six of Winx Club|data=10 settembre 2010|pubblicazione=Animation World Network|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> Inoltre, l'accordo ha concesso a Nickelodeon il merchandising e i diritti di trasmissione in molti territori, tra cui: [[Benelux]], [[Regno Unito]], [[Canada]], [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]]. La partnership prevede l'accesso alle prime quattro stagioni da parte di Nickelodeon. Il prestigioso network presenta il cartone animato con quattro speciali TV basati sulle prime due stagioni.<ref>{{Cita web|url=https://tvbythenumbers.zap2it.com/network-press-releases/global-hit-animated-series-winx-club-comes-to-nickelodeon-starting-june-27/95196/?gt%3BTwitter|titolo=Global Hit Animated Series ‘Winx Club’ Comes To Nickelodeon, Starting June 27|data=9 maggio 2011|sito=TVBytheNumbers.Zap2it.com|accesso=15 ottobre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211108154133/https://tvbythenumbers.zap2it.com/network-press-releases/global-hit-animated-series-winx-club-comes-to-nickelodeon-starting-june-27/95196/?utm_campaign=WP&gt%3BTwitter&utm_medium=twitter&utm_source=twitter}}</ref> La terza stagione e la quarta stagione sono in onda a partire da novembre 2011. Il traguardo è quello di far sì che il marchio ''Winx Club'' possa penetrare più a fondo nel mercato statunitense; Nickelodeon afferma di credere fortemente nel cartone animato, ritenendolo il brand femminile per eccellenza. La partnership tra Rainbow e Nickelodeon è continuata durante le stagioni successive.<ref name="awn" />
* Gantlos - [[Christian Iansante]]
 
* Duman - [[Davide Lepore]]
Nel febbraio 2011, [[Viacom]] (il colosso americano che controlla gli studi Nickelodeon) ha acquisito una quota del 30% nella Rainbow.<ref>{{cita web|url=http://www.businesspeople.it/Business/Finanza/La-Paramount-mette-sotto-contratto-le-Winx_15558|titolo=La Paramount mette sotto contratto le Winx|data=4 febbraio 2011|editore=businesspeople.it}}</ref> Questo accordo ha portato ad ulteriori collaborazioni tra gli americani di Nickelodeon e il team italiano, inclusa la serie ''[[Club 57]]''. Lo studio cinematografico di Viacom, [[Paramount Pictures]], ha anche ripubblicato i film di ''Winx Club''.
* Anagan - [[Andrea Lavagnino]]
 
* Sky - [[Alessandro Quarta]]
Tra il 2008 e il 2012, nel parco acquatico [[Aquafan]], si susseguono, una volta all'anno, i cosiddetti ''Winx Days'',<ref>{{cita web|url=https://www.rimini.com/news/winx-day-grande-festa-con-le-winx-ad-aquafan|titolo=WINX DAY, grande festa con le Winx ad Aquafan|data=11 giugno 2011|editore=rimini.com}}</ref> in cui sono presenti le Winx e gli Specialisti, durante gli "Acqua Winx" e i "Foam Party" (il primo, aquagym con la colonna sonora di ''Winx Club'', il secondo, attrazione esclusivamente femminile, trend di Aquafan), per poi terminare con autografi e foto con i fan e l'acclamato ''Winx Club Show'' di 15 minuti.
* Brandon - [[Massimiliano Alto]] (1^ e 3^voce), [[Nanni Baldini]] (2^voce)
 
* Riven - [[Mirko Mazzanti]]
Nel maggio 2011, il parco divertimenti [[MagicLand]] ha aperto alcune attrazioni ispirate alle Winx e ad altri cartoni animati Rainbow. Nel 2019, tutte le attrazioni Rainbow sono state sostituite, poiché la licenza è scaduta.<ref>{{cita web|url=https://www.looopings.nl/weblog/13456/Italiaans-pretpark-verandert-van-naam.html|titolo=Italiaans pretpark verandert van naam|data=2019|editore=looopings.nl}}</ref>
* Timmy - [[Corrado Conforti]]
 
* Helia - [[Francesco Pezzulli]] (1 voce), [[Leonardo Graziano]] (2^voce e succ.)
[[File:Francobolli Winx Club.jpg|thumb|Francobolli italiani riportanti i volti delle Winx.]]
* Nabu - [[Sasha De Toni]]
Il 31 agosto 2024 è stato emesso dal [[Ministero delle imprese e del made in Italy]] un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "Il Patrimonio artistico e culturale italiano" dedicato a ''Winx Club'' nel suo 20º anniversario.<ref>{{Cita web|url=https://ilcaffe.tv/articolo/228502/un-francobollo-speciale-celebra-i-20-anni-delle-winx-ecco-dove-trovarlo-in-provincia-di-roma-e-latina|titolo=Un francobollo speciale celebra i 20 anni delle Winx.|autore=Carla Mastrella|data=5 settembre 2024|accesso=7 settembre 2024}}</ref>
* Lockette - [[Laura Lenghi]]
 
* Amore - [[Ilaria Latini]]
=== Controversie ===
* Chatta - [[Perla Liberatori]]
Nel 2004, il marchio ''Winx è'' al centro di una controversia legale tra le società [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] e [[The Walt Disney Company Italia|Walt Disney Company Italia]], con quest'ultima a lamentare una presunta contraffazione del proprio [[marchio]] [[W.I.T.C.H.]]. La controversia si è conclusa con una decisione da parte del tribunale di [[Bologna]], il quale ha escluso una confondibilità tra i due marchi.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Trib. Bologna, 2 agosto 2004, Giud. Guidotti|titolo=The Walt Disney Company Italia s.p.a. c. Rainbow s.r.l., Play Press s.r.l., Disney Enterprises Inc.}}</ref>
* Tune - [[Letizia Ciampa]]
 
* Digit - [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]
''Winx Club'', insieme ad altri cartoni animati e giocattoli per bambini, è stato accusato di veicolare un'immagine [[sessismo|sessista]] ed eccessivamente ''adultizzante'' delle bambine. Le protagoniste, tuttavia, erano già al loro debutto in medio-tarda adolescenza.
* Piff - [[Domitilla D'Amico]]
 
* Glim - [[Domitilla D'Amico]]
La scrittrice [[Loredana Lipperini]] nel libro ''Ancora dalla parte delle bambine''<ref>[http://loredanalipperini.blog.kataweb.it/lipperatura/2011/04/18/ Loredana Lipperini, Articolo sulle Winx]</ref> e la semiologa Giovanna Cosenza<ref>[https://giovannacosenza.wordpress.com/2009/09/21/bratz-e-winx-a-confronto/ Giovanna Cosenza, Bratz e Winx a confronto]</ref> criticano l'eccessiva magrezza delle protagoniste, il corpo "iper femminile" con bocca carnosa, punto vita strettissimo, gambe talmente lunghe e sottili da essere sproporzionate, ma soprattutto il montaggio che attira continuamente lo sguardo su punti anatomici come il seno, l'inguine e il sedere. La critica fa riferimento a un documentario di [[Lorella Zanardo]], ''Il corpo delle donne'', in cui si analizza la rappresentazione mediatica del corpo femminile nella televisione italiana pubblica e privata. Stevie Schmiedel, professoressa in studi di genere presso l'[[Università di Amburgo]], critica le Winx perché propongono un'immagine femminile eccessivamente sessualizzata e non adatta all'età del pubblico di riferimento.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-08-24/lovetto-kinder-sessista-femministe-124916.shtml?uuid=Ab3Pl0SG Il Sole 24 ore, Femministe tedesche contro le Winx nell'ovetto Kinder]</ref>
* Zing - [[Perla Liberatori]]
 
* Livi - [[Domitilla D'Amico]]
L'accusa di veicolare una rappresentazione distorta del genere femminile, accomuna le Winx a cartoni animati dedicati ai bambini maschi come i [[Gormiti]].<ref>{{Cita web |url=http://www.provincia.siena.it/var/prov/storage/original/application/7d1e5db19a7f93411164d86b5dc383a4.pdf |titolo=Provincia di Siena, Progetto "Scuola e Genere: percorsi di crescita" - Pubblicità, giochi, prodotti mediali per l'infanzia: veicoli di quale immaginario di genere? di Elisa Giomi e Daniela Pitti |accesso=2 luglio 2017 |dataarchivio=4 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160804073839/http://www.provincia.siena.it/var/prov/storage/original/application/7d1e5db19a7f93411164d86b5dc383a4.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
* Preside Faragonda - [[Roberta Greganti]]
* Ispett. Griselda - [[Franca Lumachi]]
* Avalon - [[Stefano Crescentini]]
* Prof. Palladium - [[Vittorio Guerrieri]]
* Prof. Wizgiz - [[Mino Caprio]]
* Knut - [[Roberto Draghetti]] (1^voce), [[Stefano Billi]] (2^voce e succ.)
* Griffin - [[Antonella Giannini]]
* Saladin - [[Oliviero Dinelli]]
* Codatorta - [[Fabrizio Temperini]]
* Mirta - [[Gaia Bolognesi]]
* Lucy - [[Milvia Bonacini]]
* Diaspro - [[Alessia La Monica]]
* Mastro Sfoglia - [[Lucio Saccone]]
* Barbatea - [[Ludovica Marineo]]
* Re Oritel - [[Fabrizio Temperini]]
* Regina Marion - [[Ludovica Marineo]]
* Re Radius - [[Fabrizio Temperini]]
* Regina Luna - [[Ludovica Marineo]]
* Cassandra - [[Francesca Draghetti]]
* Chimera - [[Raffaella Castelli]]
* Galatea - [[Francesca Manicone]]
* Nova - [[Monica Ward]]
* Tressa - [[Alberta Viti]]
* Regina Ligea - [[Antonella Rinaldi]]
* Buddy - [[Greta Bonetti]]
* Maia - [[Ludovica Marineo]]
* Miele - [[Benedetta Gravina]]
* Andy - [[Gianluca Crisafi]]
* Morgana - [[Alessandra Cassioli]]
* Artù - [[Ivan Andreani]]
* Nebula - [[Valentina Mari]]
* Amentia - [[Alessia La Monica]]
* Daphne - [[Raffaella Castelli]]
* Concorda - [[Alessia La Monica]]
* Speaker concorso Miss Magix - [[Alberto Bognanni]]
* Amaryl - [[Milvia Bonacini]]
* Regina delle ninfe - [[Ludovica Marineo]]
* Lusiz - [[Alessia La Monica]]
* Mike - [[Roberto Certomà]]
* Vanessa - [[Barbara De Bortoli]]
* Mitzi - [[Monica Vulcano]]
* Streghe Antenate - [[Ludovica Marineo]], [[Paola Giannetti]], [[Graziella Polesinanti]]
{{div col end}}
== Vedi anche ==
* [[PopPiXie]]
 
== Note ==
;Annotazioni
{{references|2}}
<references group=n />
 
;Fonti
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{it}} [http://www.winxclub.com/ Sito web ufficiale]
* {{it}}cita [web|url=http://www.winxclubthemoviewinx.com rai.it/|titolo=Sito web ufficiale del film]Rai}}
* {{it}} [http://www.junior.rai.it/cartoni/winx1.htm Sito di Rai Junior dedicato al cartone animato]
* {{it}} [http://www.junior.rai.it/cartoni/winx8.htm Resoconto delle puntate del cartone]
* {{it}}[http://pixiessima.forumattivo.com/forum/ winx club friends & fun]
* {{dopp|anim|winxclub}}
* {{Imdb|film|0421482}}
* {{tvcom|26195}}
 
{{Winx Club}}
{{Rainbow azienda}}
{{Portale|animazione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione|fantasy}}
 
[[Categoria:Winx Club| ]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazionefantastiche]]
[[Categoria:BamboleAnimazione Flash]]
 
[[cy:Clwb Winx]]
[[da:Winx Club]]
[[de:Winx Club]]
[[en:Winx Club]]
[[es:Winx Club]]
[[fi:Winx]]
[[fr:Winx Club]]
[[he:מועדון ווינX]]
[[hif:Winx Club]]
[[hr:Winx]]
[[hu:Winx Club]]
[[hy:Վինքս Քլաբ]]
[[ja:Winx Club]]
[[ko:윙스 프렌즈]]
[[nl:Winx Club]]
[[no:Winx Club]]
[[pl:Klub Winx]]
[[pt:Winx Club]]
[[ro:Winx Club]]
[[ru:Клуб Винкс — Школа волшебниц]]
[[sh:Winx]]
[[simple:Winx Club]]
[[sq:Winx club]]
[[sv:Winx Club]]
[[tr:Winx Club]]
[[vi:Winx Club]]
[[zh:魔法俏佳人]]