Fritigerno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: fix |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(36 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sovrani|agosto 2021}}
{{Bio
|Nome = Fritigerno
|Cognome =
|
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 380
|Epoca = 300
|Attività = sovrano
|Nazionalità = visigoto
|PostNazionalità = , re dei [[Visigoti]] o [[Tervingi]] ([[369]]-380), fu uno dei principali re-guerrieri germanici che combatté nella [[Guerra gotica (376-382)|guerra gotica]] ([[376]]-[[382]])
|Categorie = no
}}
== Biografia ==
Le prime fonti che menzionano il nome di Fritigerno vengono dal periodo in cui
Gli [[Unni]], giunti nel frattempo in [[Europa]], avevano sconfitto gli [[Alani]] e sottomesso i Goti dell'est o [[Ostrogoti]], cominciarono a esercitare pressione sui confini delle terre abitate dai Visigoti; a questo punto il gruppo di Visigoti guidato da Atanarico, incalzato dagli Unni,
Durante l'autunno del [[376]], mentre i romani controllavano le genti di Fritigerno e [[Alavivo]] a stabilirsi nella [[Mesia]], gli Ostrogoti, guidati da [[Alateo]] e [[Safrax]], entrarono nelle terre dell'impero dai valichi non presidiati dalle guarnigioni impegnate coi Visigoti; la presenza di troppe persone in
Fritigerno continuò a combattere i romani con alterne fortune per i due anni successivi, venendo riconosciuto dalla maggior parte dei visigoti come re. Quando morì, Atanarico fu riconosciuto come capo da tutti i Visigoti e divenne di fatto il primo re universalmente riconosciuto dalla totalità delle genti visigote, il quale riuscì infine a firmare una pace con l'imperatore [[Teodosio I]].
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore= Norman H. Baynes
*
== Voci correlate ==
*[[
*[[Goti]]
*[[Visigoti]]
Riga 41:
*[[Guerra gotica (376-382)]]
*[[Battaglia di Adrianopoli (378)]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{box successione
|carica = [[
|periodo = [[369]] – [[380]]
|precedente = ?
|successivo = [[Atanarico]]
}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Re dei Visigoti|F]]
▲{{Portale|Antica Roma|biografie|Germani|Storia}}
[[Categoria:Guerra gotica (376-382)]]
|