Letteratura sanscrita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ko:산스크리트 문학 |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
| (52 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
the ''"All-India Sanskrit Festival"'' (dal 2002), strutturati come concorsi di composizione letteraria.▼
La '''letteratura sanscrita''' è la [[letteratura indiana]] scritta nella lingua classica dell'[[India]], ovvero il [[Lingua sanscrita|sanscrito]].
Dato l’esteso utilizzo nella letteratura religiosa, prima di tutto nell’[[Induismo]], e il fatto che la maggior parte delle lingue indiane contemporanee ne siano direttamente derivate, così come ne siano fortemente influenzate, il [[sanscrito]] e la sua [[letteratura]] ricoprono un ruolo rilevante nella cultura indiana, così come lo ricoprono il Greco e il Latino nella cultura occidentale.▼
▲
[[Categoria:Letteratura per lingua|Sanscrito]]▼
[[File:Devimahatmya Sanskrit MS Nepal 11c.jpg|thumb|upright=1.4|Il manoscritto ''Devi Māhātmya'', scritto su foglia di palma, Bihar o Nepal (XI sec.).]]
== Storia ==
I [[Veda]] ([[2000]]-[[1100]] a.C.) segnano l'inizio di questa letteratura, nella forma iniziale della lingua, chiamata [[sanscrito vedico]], che continua con la produzione dei racconti epici dell'[[Età del ferro in India|età del ferro]]; prima della standardizzazione della lingua ad opera di [[Pāṇini]], che codificò il "sanscrito classico" nella sua [[grammatica sanscrita]] ''[[Aṣṭādhyāyī]]'' (Gli otto capitoli) intorno al [[IV secolo a.C.]].
L'[[età dell'oro]] è datata nella tarda antichità (grossomodo dal [[III secolo d.C.|III]] all'[[VIII secolo d.C.]]).
Inoltre la produzione letteraria ha visto una tarda fioritura nell'[[XI secolo]], prima del declino avvenuto dopo il [[1100]], soprattutto a causa della conquista [[islam]]ica dell'India.
▲
== Bibliografia ==
* {{fr}} L. Renou, ''Litérature sanscrite'', Parigi, 1945
* M. Vallauri, '' Teatro indiano'', Milano, 1959
* [[Vittore Pisani]], M. Vallauri, ''Le più belle pagine della letteratura in sanscrito'', Milano, 1962
* [[Vittore Pisani]], L.P. Mishra, ''Le letterature dell'India'', Milano, 1970
* R. Gnoli, L.P. Mishra, ''Storia della letteratura indiana'', 2 voll., Milano, 1971
* {{en}} L. Sternbach, ''On the Influence of Sanscrit Gnomic Literature'', Torino, 1979
== Voci correlate ==
* [[Pracrito]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.sanskritweb.net/|titolo=sanskritweb|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|India|letteratura}}
▲[[Categoria:Letteratura per lingua|Sanscrito]]
| |||