Kapap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo {{Avvisounicode}} |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(32 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:קפאפ.JPG|thumb|Soldati del [[Palmach]] che si allenano nel kapap con bastoni]]
Il '''Kapap''' (conosciuto anche come '''CQB-Close Quarter Battle'''
Nell'IDF ([[Forze di Difesa Israeliane]]) le unità delle Forze Speciali hanno avuto il monopolio dell'
Il Kapap non era solo un sistema, ma una miscela di rigorosi condizionamenti fisici, addestramento con armi da fuoco ed esplosivi, addestramento alla sopravvivenza, [[pronto soccorso]] avanzato e difesa personale.
L'addestramento al combattimento a mani nude era una combinazione dei sistemi occidentali di combattimento come la [[boxe]], la [[lotta greco-romana]] e l'addestramento militare [[Regno Unito|britannico]] del coltello e del bastone. Il sistema includeva una varietà di tecniche militari di combattimento corpo a corpo con il nemico/aggressore disarmato o armato di pistole, fucili, mitra, coltelli
Non esiste un vero e proprio fondatore di questa disciplina. Esistono diverse linee di insegnamento ovvero una modernizzazione della disciplina più orientata verso i civili, portata avanti da diversi maestri che hanno prestato servizio nell'ambito delle Forze Speciali Israeliane.
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.kapap.net/|2=Sito ufficiale IKF|lingua=en|accesso=4 settembre 2006|dataarchivio=24 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101224153039/http://www.kapap.net/|urlmorto=sì}}
*{{
*{{cita web|http://www.kapap.ws|International Kapap Union|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.avinardia.com |Accademia Internazionale Kapap|lingua= en}}
{{Arti marziali per Paese d'origine}}
[[Categoria:Arti marziali israeliane]]
[[Categoria:Forze armate israeliane]]
|