Computer all-in-one: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altro esempio
m fix link
 
(54 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|terminologia informatica|febbraio 2013}}
{{S|hardware}}
[[ImmagineFile:IMac_G5_RevIMac G5 Rev._A_front A front.jpg|thumb|220px|L'[[iMac G5]], un computerdesktop all-in-one dell'[[Appledegli Inc.]]anni 2000]]
Il L''''computer all-in-one computer''',<ref>"All-in-one spessocomputer" chiamatoè semplicementeun [[prestito linguistico|prestito]] dell'[[lingua inglese|inglese]].</ref> o '''computer all-in-one''',<ref>L'inversione èdelle unaparole tipologia"computer" die [[computer"all-in-one" desktop]](rispetto cheall'espressione sioriginale contraddistingue"all-in-one percomputer"), averein ilconformità alle regole [[displaygrammatica]]li incorporatodella nell'[[unitàlingua centraleitaliana]], nasce conseguentemente alla loro diffusione nella lingua italiana anche (come adparole esempioa nell'sé stanti.</ref> ([[iMacEllissi G3(figura retorica)|ellissi]] molto utilizzata: "all-in-one") oè almenouna tipologia di [[computer desktop]] che formasi concontraddistingue per avere l'[[unità centrale]] une unicoaltre bloccocomponenti, (come ad[[tastiera esempio(informatica)|tastiera]] e nell'[[iMac G4display]]), uniti in un unico blocco.<ref>Altre tipologie di computer che non sono anche tipologie di [[computer desktop]] (come ad esempio il [[notebook]] o il [[tablet PC]]) hanno l'unità centrale e il display cheuniti formain un unico blocco con l'unità centrale. "Computer all-in-one" viene però utilizzato esclusivamente in riferimento al computer desktop.</ref>
 
Il computer all-in-one èÈ un computer progettato principalmentequasi sempre con la finalità di ottenereoffrire ingombri ridotti., e Maspesso fornisce anche l'occasione di realizzare designforme particolari. comeI advantaggi esempiodi quelliquesta accattivantitipologia di computer sono spesso il fatto che dispongono di un grande [[schermo]], e raffinatida come sono realizzati assomigliano molto più un [[computer desktop]] che un normale [[computer portatile]]. Questo genere di computer divenne popolare in seguito alla pubblicazione da parte della famiglia[[Apple]] dei suoi prodotti, che ha inaugurato il mercato con il suo [[iMac]]. e poi seguiti da [[LG Group|LG]] e [[Lenovo]].
 
==Osservazioni sulIl termine "computer all-in-one"==
[[File:WikiProject Mac Logo.png|thumb|L'iMac Aluminum, un desktop all-in-one del 2011]]
"All-in-one" è ununa [[parola composta]] mutuata dall'[[lingua inglese|inglese]] che in [[lingua italiana|italiano]] significa "tutto in uno". "Computer all-in-one" vuole quindi essere un riferimento al fatto che tutte le componenti principali del [[computer desktop]] formano un unico blocco. InNegli realtà,all-in-one come detto,attuali l'unica componente discriminante è il [[display]]. Attualmente infatti un [[computer desktop]] comprende sempre anche un [[mouse]] e una [[tastiera (informatica)|tastiera]]. Il mouse però non forma mai un unico blocco con l'[[unità centrale]] (al massimo è collegato ad essa via [[cavo elettrico|cavo]]). La tastiera invece può essere o non essere implementata in modo da formare un unico blocco con l'unità centrale.<ref>Quando laMa tastieraanche quando non forma un unico blocco con l'unità centrale, normalmentese èil incorporatadisplay nellforma un unico blocco con l'unità centrale, (comesi adparla esempiocomunque neldi [[Commodorecomputer PET]])all-in-one.</ref> MaAl anchecontrario, quandose nonla tastiera forma un unico blocco con l'unità centrale, se hae il display cheno forma(come conad esempio lnell'unità[[Apple centraleII]]), un unico blocco,non si parla comunque di "computer all-in-one".
 
== Descrizione ==
==Esempi di computer all-in-one==
Nel computer all-in-one il [[display]] può essere incorporato nell'[[unità centrale]] (come ad esempio nell'[[iMac G3]]) oppure non essere incorporato nell'unità centrale (come ad esempio nell'[[iMac G4]]). La prima soluzione è la più diffusa.
[[Immagine:Commodore PET2001.jpg|thumb|220px|Il [[Commodore PET]], un computer all-in-one degli anni '70]]
[[File:Commodore PET2001.jpg|thumb|Il [[Commodore PET]], un desktop all-in-one degli anni '70<ref>Il [[Commodore PET]] è un esempio di desktop all-in-one non progettato con la finalità di offrire ingombri ridotti.</ref>]]
Inoltre, come detto, l'unità centrale e la [[tastiera (informatica)|tastiera]] del computer all-in-one possono formare o non formare un unico blocco. Quando la tastiera e l'unità centrale formano un unico blocco, normalmente la tastiera è incorporata nell'unità centrale (come ad esempio nel [[Commodore PET]]).
 
Le soluzioni per integrare materialmente il blocco computazionale al monitor sono essenzialmente due:
* montato sulla superficie posteriore;
* montato nella base del supporto.
 
Rispetto ad un passato anche recente, data la miniaturizzazione sempre più estrema, ambo le soluzioni spesso non fanno neppure pensare che trattati si un PC o un Mac di tipo all in one (cioè un desktop non di tipo tower).
 
Un moderno computer all-in-one (al pari di un moderno computer desktop) normalmente ha massimo due [[Periferica esterna|periferiche esterne]]: un [[mouse]] e una [[tastiera (informatica)|tastiera]]. Il mouse si presenta sempre come periferica esterna in quanto non risiede mai all'interno del [[case (hardware)|case]] del computer. La tastiera invece può essere implementata sia come [[periferica interna]] (quando è incorporata nell'unità centrale) che come periferica esterna (quando forma un unico bloco con l'unità centrale ma non è incorporata nell'unità centrale, oppure quando non forma un unico blocco con l'unità centrale ed è collegata ad essa solo via [[cavo elettrico|cavo]] o via [[onde radio]]).
 
Vendute separatamente dal computer all-in-one sono disponibilità sul mercato periferiche esterne di ogni tipo. Più rara invece è la disponibilità sul mercato di periferiche interne per il computer all-in-one in quanto, come detto, il computer all-in-one è un computer normalmente dall'ingombro ridotto, quindi che non ha molto spazio libero per periferiche interne aggiuntive.
 
Per quanto riguarda le forme dei computer all-in-one, nel corso dei decenni i [[designer]] hanno dato sfogo a tutta la loro inventiva: le forme dei computer all-in-one sono le più varie. Si può comunque trovare un denominatore comune: la ricerca di linee (e di materiali) sempre più eleganti e raffinate, che possono rendere l'all-in-one anche un oggetto di arredamento. Tale ricerca si è accentuata negli anni Duemila e ha avuto l'[[Apple]] (con la famiglia [[iMac]]) tra i produttori più attivi.
 
=== Vantaggi e svantaggi ===
Il principale vantaggio del computer all-in-one, rispetto al computer desktop tradizionale con [[unità centrale]] e [[display]] non uniti in un unico blocco, è l'ingombro ridotto: può essere la scelta ideale per chi ha poco spazio dove sistemare il computer desktop.
Il principale svantaggio è invece l'espandibilità: per molti modelli non è possibile aggiungere hardware al computer all-in-one in altro modo, come scheda video o scheda audio più performanti, un processore più potente, o un disco fisso più capiente, anche se in tempi recenti è possibile trovare modelli che in parte permettono ciò.
 
== Esempi ==
[[ImmagineFile:Commodore PET2001Macplus.jpg|thumb|220px|Il [[CommodoreMacintosh PETPlus]], un computerdesktop all-in-one degli anni '7080]]
Esempi di computer all-in-one sono i seguenti:
* [[HP 9830A]];
* [[Olivetti P6040]];
* [[IBM 5100]];
* [[IBM 5110]];
* [[IBM 5120]];
* [[Commodore PET]];
* [[MacintoshApple 128KLisa]];
* [[Macintosh 512K128K]];
* [[Macintosh Plus]];
* [[iMac G3]];
* [[iMac G4]];
* [[iMac G5]].;
* Lenovo IdeaCentre
*Compaq Presario 500 Series
 
==Note==
Riga 30 ⟶ 54:
*[[Computer desktop]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
{{tipologie di computer}}
{{Portale|Informaticainformatica}}
 
[[categoriaCategoria:Terminologia informatica]]