Blaise Nkufo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(73 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Blaise Nkufo
|Immagine = Nkufo_v_Toronto2.jpg
|NomeCompleto= Blaise Isetsima NKufo
|Didascalia = Nkufo con la maglia dei [[Seattle Sounders]] (2010)
|Immagine= BlaiseNkufo.jpg
|Didascalia = Blaise Nkufo con la maglia della Svizzera
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ZAICHE}}
|Disciplina = Calcio
|CodiceNazione= {{COD}}
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Passaporto= {{SUI}}
|AltezzaSquadra = 186
|TermineCarriera = 24 marzo 2011 - giocatore
|Peso= 86
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Disciplina= Calcio
|sport = calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|1984-1993|Stade Lausanne|
|Squadra= {{Calcio Seattle Sounders FC}}
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni= 1984-1993
|GiovaniliSquadre= [[FC Stade Lausanne]]
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1993-1994|{{Calcio Losanna|G}}|2 (0)
|1994-1995|{{Calcio Echallens|G}}|16 (9)
|1995-1996|{{Calcio Al Arabi|G}}|12 (6)
|1996-1997|{{Calcio Yverdon|G}}|35 (12)
|1997-1998|{{Calcio Losanna|G}}|34 (18)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-1999|{{Calcio Grasshoppers|G}}|13 (2)
|19991993-20001994|{{Calcio Lugano|G}}Losanna|212 (140)
|1994-1995|Echallens|16 (9)
|2000|{{Calcio Grasshoppers|G}}|5 (2)
|20001995-20011996|{{CalcioAl LucernaArabi|G}}|1912 (76)
|1996-1997|Yverdon|35 (12)
|2001-2002|{{Calcio Magonza|G}}|42 (20)
|1997-1998|Losanna|34 (18)
|1998-1999|Grasshoppers|13 (2)
|1999-2000|→ Lugano|21 (7)
|2000|Grasshoppers|5 (2)
|2000-2001|Lucerna|19 (7)
|2001-2002|Magonza|42 (20)
|2002-2003|Hannover|9 (0)
|2003-2010|Twente|231 (117)
|2010|Seattle Sounders|11 (5)<ref>13 (5) se si comprendono i play-off</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20022000-20032010|{{Calcio HannoverNaz|CA|CHE|GM}}|934 (07)
|2003-2010|{{Calcio Twente|G}}|223 (114)
|2010-|{{Calcio Seattle Sounders FC|G}}|11 (5)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale=2000-
|sport = calcio |pos = A
|Nazionale= {{naz|CA|SUI}}
|2011-2015|Twente|<small>Osservatore</small>
|PresenzeNazionale(goal)= 35 (7)
|2023|Lausanne City|
|Vittorie=
}}
|Incontri=
|Aggiornato = 31 dicembre 2023
|olimpiadi=
|Allenatore=
|Aggiornato= 4 maggio 2010
}}
 
{{Bio
|Nome = Blaise Isetsima
|Cognome = Nkufo
|PostCognomeVirgola = a volte scritto anche '''Kufo''' o '''N'Kufo'''<ref>{{de}} [httphttps://www.20min.ch/sport/fussball/story/22931651 Von N'Kufo über Nkufo bis Kufo] - 20min.ch, 2007</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kinshasa
|GiornoMeseNascita = 25 maggio
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|Attività = calciatore
|GiornoMeseMorte =
|Nazionalità = della Repubblica Democratica del Congo
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = congolese (Repubblica Democratica del Congo)
|NazionalitàNaturalizzato = svizzero
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di delruolo [[Seattleattaccante Sounders FC(calcio)|attaccante]]
}}
 
== Biografia ==
È sposato ed ha due figli<ref>{{Cita web |url=http://seattle.theoffside.com/team-news/a-chat-about-transfer-rumor-target-blaise-nkufo.html |titolo=A Chat About Transfer Rumor Target Blaise Nkufo - The Offside - Seattle blog<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1º aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100224074533/http://seattle.theoffside.com/team-news/a-chat-about-transfer-rumor-target-blaise-nkufo.html |dataarchivio=24 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Era una [[punta centrale]].
 
== Carriera ==
=== Club ===
Giovane di buone promesse comincia la propria carriera da professionista nel [[FC Losanna]]<ref>http://it.uefa.com/memberassociations/association=ned/news/newsid=1467300.html</ref>.
Dopo diverse avventure tra [[Qatar]] e [[Challenge League]] svizzera, viene acquistato dal [[Grasshoppers]], ma nel Club delle Cavallette non trova né prestazioni ad alto livello né la fiducia del tecnico [[Erich Vogel]], tanto che questo stesso lo definì "il suo più grande flop di mercato in 30 anni da allenatore"<ref>http://it.uefa.com/memberassociations/association=ned/news/newsid=1467300.html</ref>.
Si rilancia in Germania, nel [[1. FSV Mainz 05]] allenata da [[Jürgen Klopp]], dove in due stagioni totalizza 42 presenze e 20 gol in [[Zweite Bundesliga]]. In questo modo viene ceduto all' [[Hannover 96]] nel [[2002]], che però lo gira rapidamente al [[FC Twente]] l'anno successivo.
Al Twente Nkufo ha segnato con regolarità in ogni stagione, divenendo un idolo dei tifosi<ref>http://www.swissinfo.ch/ita/sport/Blaise_Nkufo,_lasso_nella_manica_per_battere_la_Moldavia.html?cid=7300132</ref>, capitano, e una delle bandiere del team olandese, di cui al momento è il miglior realizzatore di sempre<ref>http://it.uefa.com/memberassociations/association=ned/news/newsid=1467300.html</ref>, avendo superato i 103 gol di [[Jan Jeuring]].
Il [[5 marzo]] [[2010]] il [[Seattle Sounders FC]] ha ufficializzato di aver contrattualizzato l'attaccante svizzero in scadenza di contratto a giugno con il [[Football Club Twente|Twente]]. I termini dell'accordo non sono stati resi noti dal club della [[Major League Soccer]].<ref>>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=196968 | titolo=UFFICIALE: Sounders FC, a luglio arriva Blaise N'kufo | editore= www.tuttomercatoweb.com | data= 5 marzo 2010 }}</ref>.[[File:Nkufo_v_Toronto2.jpg|thumb|Nkufo con i Sounders]]
 
=== NazionaleGiocatore ===
Esordisce in Nazionale Svizzera nel 2000, senza riscontrare entusiasmi nel ct [[Jakob Kuhn]], con cui l'attaccante ha coltivato un pessimo rapporto al punto che l'allenatore affermò che, finché egli avrebbe allenato la Nazionale, Nkufo non sarebbe più stato convocato.
La sua carriera in nazionale è stata rilanciata da [[Ottmar Hitzfeld]], successore di Kuhn, ed è stato proprio grazie anche ad un ottimo Blaise Nkufo che la [[Nazionale di calcio della Svizzera]] è riuscita a qualificarsi per il [[Campionato mondiale di calcio 2010]] in Sud Africa, dato che egli ha realizzato 4 gol nelle prime 4 gare di qualificazione del torneo.
Nel Mondiale Nkufo è il centravanti sempre titolare della spedizione elvetica in Sud Africa, facendo coppia in attacco o con [[Alexander Frei]] o con [[Eren Derdiyok]], tuttavia non riesce a trovare il gol e la squadra viene eliminata al primo turno.
 
==== Vita privataClub ====
Cresciuto nelle file dello {{Calcio Stade Lausanne|N}}, nel 1993 ha debuttato tra i professionisti nelle file del {{Calcio Losanna|N}}<ref name=":0">{{Cita web|url=https://it.uefa.com/news-media/news/01e3-0f85e5898de0-a35d495d53ca-1000--la-pazza-storia-di-blaise-nkufo/|titolo=La pazza storia di Blaise Nkufo|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=2010-03-23|lingua=it|accesso=2024-06-07}}</ref>. Nella stagione successiva ha giocato nelle file dell'{{Calcio Echallens|N}}, totalizzando 16 presenze e 9 reti in campionato. Nella stagione 1995-1996 ha giocato in [[Qatar]], nelle file dell'{{Calcio Al Arabi|N}}. Rientrato in Svizzera, nel 1996 è passato allo {{Calcio Yverdon|N}}, in [[Challenge League|Lega Nazionale B]]. Nel 1997 è rientrato al {{Calcio Losanna|N}}. Dopo una buona stagione nelle file del club biancoblu, nel 1998 è passato al {{Calcio Grasshoppers|N}}<ref name=":0" />. Dopo due stagioni non particolarmente positive, intervallate da un prestito al {{Calcio Lugano|N}}, nell'estate 2000 è passato al {{Calcio Lucerna|N}}. Nel gennaio 2001 si è trasferito in [[Germania]], al {{Calcio Magonza|N}}<ref name=":0" />, club allenato dall'esordiente [[Jürgen Klopp]]. Ha militato nelle file dei ''Nullfünfer'' per una stagione e mezzo, totalizzando 21 reti in 45 presenze. Nella stagione 2002-2003 ha militato nelle file dell'{{Calcio Hannover|N}}<ref name=":0" />, totalizzando appena 11 presenze e 2 reti. Nel 2003 è passato al [[Football Club Twente|Twente]]<ref name=":0" />, club olandese. L'esperienza in Olanda, durata sette stagioni, è stata particolarmente positiva: diventato una delle bandiere del club, il 15 agosto 2009 è diventato il miglior marcatore della storia del club, superando le 103 reti di [[Jan Jeuring]]<ref>{{Cita web|url=http://www.elfvoetbal.nl/Overige/191167/nkufo-passeert-jeuring-als-clubtopscorer|titolo=Nkufo passeert Jeuring als clubtopscorer|sito=Elfvoetbal.nl|accesso=2024-06-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/news-media/news/01dc-0f85c62833d2-70435499044a-1000--nkufo-da-record-per-il-twente/|titolo=Nkufo da record per il Twente|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=2009-08-03|lingua=it|accesso=2024-06-07}}</ref>. Ha militato nelle file del {{Calcio Twente|N}} fino alla stagione 2009-2010, totalizzando 130 reti in 267 presenze. Il 4 marzo 2010 è stato ufficializzato il trasferimento al {{Calcio Seattle Sounders|N}}<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/news-media/news/01e3-0f85e5899089-facc46b12419-1000--nkufo-lascia-il-twente/|titolo=Nkufo lascia il Twente|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=2010-03-04|lingua=it|accesso=2024-06-07}}</ref>, club statunitense. Il 15 marzo 2011 ha risolto il proprio contratto<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/reason-seattle-nkufo-split-still-unclear|titolo=Reason for Seattle, Nkufo split still unclear {{!}} MLSSoccer.com|autore=mlssoccer|sito=mlssoccer|lingua=en|accesso=2024-06-07}}</ref>. Il successivo 24 marzo ha annunciato il proprio ritiro<ref>{{Cita web|url=http://www.soundersfc.com/news/articles/2011/03-march/nkufo-retires.aspx|titolo=Forward Nkufo Retires - Seattle Sounders Football Club|data=|accesso=2024-06-07|dataarchivio=16 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140116113944/http://www.soundersfc.com/news/articles/2011/03-march/nkufo-retires.aspx|urlmorto=sì}}</ref>.
È sposato e ha due figli. Si dice che la decisione del trasferimento a Seattle sia dovuta al fatto che la moglie lavori nella vicina [[Vancouver]]<ref>http://seattle.theoffside.com/team-news/a-chat-about-transfer-rumor-target-blaise-nkufo.html</ref>.
 
==== Nazionale ====
Nkufo ha affermato<ref>http://www.swissinfo.ch/ita/sport/Blaise_Nkufo,_lasso_nella_manica_per_battere_la_Moldavia.html?cid=7300132</ref> che, per reagire agli insulti razzisti cui è stato più volte vittima nella sua carriera, si è appassionato a testi di psicologia ed ad autori come [[Malcolm X]] e [[Jean Ziegler]].
Ha debuttato in [[Nazionale di calcio della Svizzera|Nazionale maggiore]] il 2 settembre 2000, in {{NazNB|CA|SWI|M}}-{{NazNB|CA|RUS|M}} (0-1)<ref>{{Cita web|url=https://www.national-football-teams.com/matches/report/22714/Switzerland_Russia.html|titolo=Switzerland vs. Russia|autore=Benjamin Strack-Zimmermann|sito=www.national-football-teams.com|lingua=en|accesso=2024-06-07}}</ref>, subentrando ad [[Hakan Yakın]] al minuto 64. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Svizzera il 15 maggio 2002, nell'amichevole {{NazNB|CA|SWI|M}}-{{NazNB|CA|CAN|M}} (1-3)<ref>{{Cita web|url=https://www.national-football-teams.com/matches/report/20003/Switzerland_Canada.html|titolo=Switzerland vs. Canada|autore=Benjamin Strack-Zimmermann|sito=www.national-football-teams.com|lingua=en|accesso=2024-06-07}}</ref>, siglando il gol del definitivo 1-3 al minuto 80. Nell'agosto 2002, prima dell'incontro amichevole contro l'{{NazNB|CA|AUT|M}}, ha lasciato la selezione svizzera<ref name=":1">{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.letemps.ch/sport/blaise-nkufo-combattant|titolo=Blaise Nkufo, le combattant - Le Temps|data=2010-06-05|accesso=2024-06-07}}</ref>, ritenendo di aver subito discriminazioni razziali dal commissario tecnico [[Jakob Kuhn]]<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.letemps.ch/sport/blaise-nkufo-regards-clairobscur|titolo=Blaise N'Kufo, regards en clair-obscur - Le Temps|data=2007-08-22|accesso=2024-06-07}}</ref>. Dopo cinque anni dall'episodio, nell'agosto 2007 è stato reintegrato nella rosa della selezione elvetica<ref name=":2" />. Ha partecipato, con la selezione elvetica, ai [[Mondiali di calcio 2010|Mondiali 2010]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/tables/2010full.html|titolo=World Cup 2010 - Match Details|sito=www.rsssf.org|accesso=2024-06-07}}</ref>. È sceso in campo, inoltre, nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002|qualificazioni ai Mondiali 2002]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/tables/2002q.html|titolo=World Cup 2002 Qualifying|sito=www.rsssf.org|accesso=2024-06-07}}</ref> e nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni ai Mondiali 2010]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/tables/2010q.html|titolo=World Cup 2010 Qualifying|sito=www.rsssf.org|accesso=2024-06-07}}</ref>. Ha totalizzato, con la selezione svizzera, 34 presenze e 7 reti.
 
=== Dopo il ritiro ===
Terminata la carriera da calciatore, dal 2011 al 2015 ha svolto il ruolo di osservatore per il {{Calcio Twente|N}}<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.twentefans.nl/nkufo-heeft-eerste-klus-als-hoofdtrainer-te-pakken-in-zwitserland/|titolo=Nkufo heeft eerste klus als hoofdtrainer te pakken in Zwitserland|sito=Twentefans.nl|data=2024-06-07|lingua=nl|accesso=2024-06-07}}</ref>. Nel 2013 ha fondato la Nkufo Academy<ref name=":3" />. L'8 luglio 2023 è diventato allenatore del {{Calcio Lausanne City|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.lausannecityfc.ch/en/news/categories/club-eng|titolo=Blaise Nkufo is Lausanne City's new coach.|sito=LausanneCity FC|lingua=en|accesso=2024-06-07}}</ref>. Il 26 gennaio 2024 è stato sollevato dall'incarico<ref>{{Cita web|url=https://www.lausannecityfc.ch/en/post/lausanne-city-would-like-to-announce-the-departure-of-mr-blaise-nkufo|titolo=Lausanne City would like to announce the departure of Mr. Blaise Nkufo.|autore=Lausanne City FC|sito=LausanneCity FC|data=2024-01-26|lingua=en|accesso=2024-06-07}}</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
{| {{prettytable}}
|-
<tr><th>stag.<th>club<th>serie<th>pres.<th>gol
!rowspan="2"|Stagione
<tr><td>1993/94<td>{{Calcio Losanna}}<td>[[Super League svizzera|Super League]]<td>2<td>0
!rowspan="2"|Squadra
<tr><td>1994/95<td>[[FC Echallens|Echallens]]<td>[[Challenge League]]<td>16<td>9
!colspan="3"|Campionato
<tr><td>1995/96<td>{{Calcio Al Arabi}}<td>[[campionato di calcio del Qatar|Q League]]<td>12<td>6
!colspan="3"|Coppe nazionali
<tr><td>1996/97<td>{{Calcio Yverdon}}<td>[[Challenge League]]<td>35<td>12
!colspan="3"|Coppe continentali
<tr><td>1997/98<td>{{Calcio Losanna}}<td>[[Super League svizzera|Super League]]<td>34<td>18
!colspan="3"|Altre coppe
<tr><td>1998/99<td>{{Calcio Grasshoppers}}<td>[[Super League svizzera|Super League]]<td>13<td>2
!colspan="3"|Totale
<tr><td>1998/99<td>{{Calcio Lugano}}<td>[[Super League svizzera|Super League]]<td>11<td>10
|-
<tr><td>1999/00<td>{{Calcio Lugano}}<td>[[Super League svizzera|Super League]]<td>10<td>4
!Comp
<tr><td>1999/00<td>{{Calcio Grasshoppers}}<td>[[Super League svizzera|Super League]]<td>5<td>2
!Pres
<tr><td>2000/01<td>{{Calcio Lucerna}}<td>[[Super League svizzera|Super League]]<td>19<td>7
!Reti
<tr><td>2000/01<td>{{Calcio Magonza}}<td>[[2. Fußball-Bundesliga|Zweite Bundesliga]]<td>14<td>6
!Comp
<tr><td>2001/02<td>{{Calcio Magonza}}<td>[[2. Fußball-Bundesliga|Zweite Bundesliga]]<td>28<td>14
!Pres
<tr><td>[[campionato di calcio tedesco 2002-2003|2002/03]]<td>{{Calcio Hannover}}<td>[[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]]<td>9<td>0
!Reti
<tr><td>[[campionato di calcio olandese 2003-2004|2003/04]]<td>{{Calcio Twente}}<td>[[Eredivisie]]<td>28<td>14
!Comp
<tr><td>[[campionato di calcio olandese 2004-2005|2004/05]]<td>{{Calcio Twente}}<td>[[Eredivisie]]<td>32<td>16
!Pres
<tr><td>[[campionato di calcio olandese 2005-2006|2005/06]]<td>{{Calcio Twente}}<td>[[Eredivisie]]<td>32<td>12
!Reti
<tr><td>[[campionato di calcio olandese 2006-2007|2006/07]]<td>{{Calcio Twente}}<td>[[Eredivisie]]<td>34<td>22
!Comp
<tr><td>[[campionato di calcio olandese 2007-2008|2007/08]]<td>{{Calcio Twente}}<td>[[Eredivisie]]<td>34<td>22
!Pres
<tr><td>[[campionato di calcio olandese 2008-2009|2008/09]]<td>{{Calcio Twente}}<td>[[Eredivisie]]<td>28<td>16
!Reti
<tr><td>[[campionato di calcio olandese 2009-2010|2009/10]]<td>{{Calcio Twente}}<td>[[Eredivisie]]<td>31<td>12|}
!Pres
!Reti
|-
|[[Football Club Lausanne-Sport 1993-1994|1993-1994]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Losanna|N}} || [[Lega Nazionale A 1993-1994|LNA]] || 2 || 0 || [[Coppa Svizzera 1993-1994|CS]] || ? || ? || [[Coppa Intertoto 1993|Intertoto]] || 1 || 0 || - || - || - || 3+ || 0+
|-
|[[Football-Club Echallens 1994-1995|1994-1995]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Echallens|N}} || [[Lega Nazionale B 1994-1995|LNB]] || 16 || 9 || [[Coppa Svizzera 1994-1995|CS]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 16+ || 9+
|-
|[[Al-Arabi Sports Club 1995-1996|1995-1996]] || {{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al Arabi|N}} || [[Q-League 1995-1996|QL]] || 12 || 6 || [[Coppa di Qatar 1995|CQ]]+[[Coppa dell'Emiro del Qatar 1995-1996|CEQ]] || ?+? || ?+? || - || - || - || - || - || - || 12+ || 6+
|-
|[[Yverdon-Sport Football Club 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Yverdon|N}} || [[Lega Nazionale B 1996-1997|LNB]] || 35 || 12 || [[Coppa Svizzera 1996-1997|CS]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 35+ || 12+
|-
|[[Football Club Lausanne-Sport 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Losanna|N}} || [[Lega Nazionale A 1997-1998|LNA]] || 34 || 18 || [[Coppa Svizzera 1997-1998|CS]] || 3 || 0 || [[Coppa Intertoto UEFA 1997|Intertoto]] || 2 || 2 || - || - || - || 39 || 20
|-
|[[Grasshopper Club Zürich 1998-1999|1998-gen. 1999]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Grasshoppers|N}} ||[[Lega Nazionale A 1998-1999|LNA]] || 13 || 2 || [[Coppa Svizzera 1998-1999|CS]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 1998-1999|UCL]]+[[Coppa UEFA 1998-1999|UEFA]] || 4+3 || 2+0 || - || - || - || 20 || 4
|-
|[[Football Club Lugano 1998-1999|gen.-giu. 1999]] || rowspan="2" | {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Lugano|N}} ||[[Lega Nazionale A 1998-1999|LNA]] || 11 || 3 || [[Coppa Svizzera 1998-1999|CS]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 4
|-
|[[Football Club Lugano 1999-2000|1999-gen. 2000]] || [[Lega Nazionale A 1999-2000|LNA]] || 10 || 4 || [[Coppa Svizzera 1999-2000|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Lugano || 21 || 7 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 23 || 8
|-
|[[Grasshopper Club Zürich 1999-2000|gen.-giu. 2000]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Grasshoppers|N}} || [[Lega Nazionale A 1999-2000|LNA]] || 5 || 2 || [[Coppa Svizzera 1999-2000|CS]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 1999-2000|UEFA]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 2
|-
|[[Fussball Club Luzern 2000-2001|2000-gen. 2001]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Lucerna|N}} || [[Lega Nazionale A 2000-2001|LNA]] || 19 || 7 || [[Coppa Svizzera 2000-2001|CS]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 20 || 9
|-
|[[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2000-2001|gen.-giu. 2001]] || rowspan="2" | {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Magonza|N}} || [[2. Fußball-Bundesliga 2000-2001|2BL]] || 14 || 6 || [[DFB-Pokal 2000-2001|DFBP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 6
|-
|[[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05 2001-2002|2001-2002]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2001-2002|2BL]] || 28 || 14 || [[DFB-Pokal 2001-2002|DFBP]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Magonza || 42 || 20 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 45 || 21
|-
|[[Hannoverscher Sportverein von 1896 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Hannover|N}} ||[[Bundesliga 2002-2003|BL]] || 9 || 0 || [[DFB-Pokal 2002-2003|DFBP]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
|[[Football Club Twente 2003-2004|2003-2004]] || rowspan="7" | {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Twente|N}} ||[[Eredivisie 2003-2004|E]] || 28 || 14 || [[KNVB beker 2003-2004|KNVBB]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 16
|-
|[[Football Club Twente 2004-2005|2004-2005]] || [[Eredivisie 2004-2005|E]] || 32 || 16 || [[KNVB beker 2004-2005|KNVBB]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 33 || 18
|-
|[[Football Club Twente 2005-2006|2005-2006]] || [[Eredivisie 2005-2006|E]] || 34 || 12 || [[KNVB beker 2005-2006|KNVBB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 12
|-
|[[Football Club Twente 2006-2007|2006-2007]] || [[Eredivisie 2006-2007|E]] || 36 || 22 || [[KNVB beker 2006-2007|KNVBB]] || 0 || 0 || [[Coppa Intertoto UEFA 2006|Intertoto]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|UEFA]] || 2+2 || 0+0 || - || - || - || 40 || 22
|-
|[[Football Club Twente 2007-2008|2007-2008]] || [[Eredivisie 2007-2008|E]] || 38 || 25 || [[KNVB beker 2007-2008|KNVBB]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|UEFA]] || 2 || 0 || - || - || - || 41 || 25
|-
|[[Football Club Twente 2008-2009|2008-2009]] || [[Eredivisie 2008-2009|E]] || 31 || 16 || [[KNVB beker 2008-2009|KNVBB]] || 6 || 4 || [[Coppa UEFA 2008-2009|UEFA]] || 6 || 1 || - || - || - || 43 || 21
|-
|[[Football Club Twente 2009-2010|2009-2010]] || [[Eredivisie 2009-2010|E]] || 32 || 12 || [[KNVB beker 2009-2010|KNVBB]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 2+9 || 0+2 || - || - || - || 45 || 16
|-
!colspan="3"|Totale Twente || 231 || 117 || || 13 || 10 || || 23 || 3 || || - || - || 267 || 130
|-
|[[Seattle Sounders Football Club 2010|lug.-dic. 2010]] || {{Bandiera|USA}} {{Calcio Seattle Sounders|N}} || [[Major League Soccer 2010|MLS]] || 11+2<ref name="poff">Play-off</ref> || 5+0<ref name="poff" /> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2010|USOC]] || 1 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2010-2011|CCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 16 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 452 || 205 || || 25+ || 17+ || || 35 || 7 || || - || - || 512+ || 229+
|}
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|CHE||M}}
{{Cronopar|2-9-2000|Zurigo|CHE|0|1|RUS|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|2-6-2001|Toftir|FRO|0|1|CHE|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|6-6-2001|Basilea|CHE|0|1|SVN|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|12-2-2002|Nicosia|CYP|1|1|CHE|-|Amichevole|11=dts|12=4 – 2|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|13-2-2002|Limassol|HUN|1|2|CHE|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|14}} {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|27-3-2002|Stoccolma|SWE|1|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|15-5-2002|San Gallo|CHE|1|3|CAN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|22-8-2007|Ginevra|CHE|2|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|7-9-2007|Vienna|CHE|2|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-9-2007|Klagenfurt am Wörthersee|CHE|3|4|JPN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2007|Zurigo|CHE|3|1|AUT|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|17-10-2007|Basilea|CHE|0|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|20-11-2007|Zurigo|CHE|0|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2008|Londra|ENG|2|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Basilea|CHE|0|4|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Basilea|CHE|4|1|CYP|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Tel Aviv|ISR|2|2|CHE|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Zurigo|CHE|1|2|LUX|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|San Gallo|CHE|2|1|LVA|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Atene|GRC|1|2|CHE|1|QMondiali|2010|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|San Gallo|CHE|1|0|FIN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Ginevra|CHE|1|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Chișinău|MDA|0|2|CHE|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Ginevra|CHE|2|0|MDA|1|QMondiali|2010|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Basilea|CHE|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Basilea|CHE|2|0|GRC|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Riga|LVA|2|2|CHE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Lussemburgo|LUX|0|3|CHE|-|QMondiali|2010|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|14-10-2009|Basilea|CHE|0|0|ISR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-6-2010|Sion|CHE|0|1|CRI|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|5-6-2010|Ginevra|CHE|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|16-6-2010|Durban|ESP|0|1|CHE|-|Mondiali|2010|1º Turno}}
{{Cronopar|21-6-2010|Port Elizabeth|CHL|1|0|CHE|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{cartellinogiallo|19}} {{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|25-6-2010|Bloemfontein|CHE|0|0|HND 1949-2022|-|Mondiali|2010|1º Turno|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronofin|34|7}}
 
== Palmarès ==
=== ClubGiocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato qatariota|1}}
:Al-Arabi: 1996
Riga 111 ⟶ 203:
* {{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:Twente: [[Eredivisie 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Lamar Hunt U.S. Open Cup|1}}
:Seattle Sounders FC: [[Lamar Hunt U.S. Open Cup|2010]]
 
== Note ==
Riga 116 ⟶ 210:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Blaise Nkufo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{nl}} [http://www.v-bal.nl/spelers/bekijk.php?naam=Blaise%20Nkufo Profilo su V-bal.nl]
* {{nl}} [http://www.eredivisie.nl/subpage.aspx?l1=1643&playerid=90537&action=playerinfo Profilo su Eredivisie.nl]
 
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2010}}
{{Calcio Seattle Sounders rosa}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale svizzera]]
 
[[ar:بلايس نكوفو]]
[[da:Blaise Nkufo]]
[[de:Blaise Nkufo]]
[[en:Blaise Nkufo]]
[[es:Blaise Nkufo]]
[[fi:Blaise Nkufo]]
[[fr:Blaise Nkufo]]
[[hu:Blaise Nkufo]]
[[ja:ブレイズ・ヌクフォ]]
[[la:Blasius Nkufo]]
[[mr:ब्लेस न्कुफो]]
[[nl:Blaise Nkufo]]
[[no:Blaise Nkufo]]
[[pl:Blaise Nkufo]]
[[pt:Blaise Nkufo]]
[[rm:Blaise Nkufo]]
[[ru:Нкуфо, Блез]]
[[sv:Blaise Nkufo]]
[[tr:Blaise Nkufo]]
[[zh:巴拉斯·古科]]