Richard Anthony Proctor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
| (11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|astronomi britannici|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Richard Anthony
|Cognome = Proctor
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 12 settembre
|AnnoMorte = 1888
|Epoca = 1800▼
|Attività = astronomo
▲|Epoca = 1800
|Nazionalità = inglese
|Immagine = Richard Anthony Proctor.jpg
}}
== Biografia ==
I suoi studi più interessanti riguardano il sistema solare e in modo particolare [[Saturno (astronomia)|Saturno]] e la [[Luna]]; fu il primo a ritenere che la visione dei "[[canali di Marte]]" fosse dovuta ad un'[[illusione ottica]] piuttosto che ad una realtà oggettiva.
Riga 32 ⟶ 27:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|astronomia}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Alumni del King's College London]]▼
▲{{Portale|astronomia|biografie}}
| |||