Passengers - Mistero ad alta quota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: la:Passengers (pellicula)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(42 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film thriller}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Passengers - Mistero ad alta quota
|immagine = Passengers - Mistero ad alta quota.jpg
|didascalia = Il logo del film
|titolooriginaletitolo originale = Passengers
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|paese2paese 2 = [[Canada]]
|titolo alfabetico =
|titoloalfabetico=
|annouscitaanno uscita = [[2008]]
|durata = 93 min
|genere= drammatico,= thriller
|tipocolore= colore
|regista = [[Rodrigo García]]
|tipoaudio= sonoro
|soggetto =
|ratio= 2,35:1
|sceneggiatore = [[Ronnie Christensen]]
|genere= drammatico, thriller
|produttore =
|regista= [[Rodrigo García]]
|produttore esecutivo =
|soggetto=
|attori = *[[Anne Hathaway]]: Claire Summers
|sceneggiatore= [[Ronnie Christensen]]
*[[Patrick Wilson (attore statunitense)|Patrick Wilson]]: Eric
|produttore=
|produttoreesecutivo=
|attori=
*[[Anne Hathaway]]: Claire Summers
*[[Patrick Wilson (attore)|Patrick Wilson]]: Eric
*[[Andre Braugher]]: Perry
*[[David Morse]]: Arkin
*[[Dianne Wiest]]: Toni
*[[William B. Davis]]: Jack
*[[Ryan Robbins]]: Dean
*[[Clea DuVall]]: Shannon
*[[Don Thompson (attore)|Don Thompson]]: Norman
|doppiatoriitaliani=
*[[Chelah Horsdal]]: Janice
|fotografo= [[Igor Jadue-Lillo]]
|doppiatori italiani = *[[Claudia Catani]]: Claire Summers
|nomefonico=
*[[Christian Iansante]]: Eric
|montatore= [[Thom Noble]]
*[[Massimo Corvo]]: Perry
|effettispeciali=
*[[Ennio Coltorti]]: Arkin
|musicista= [[Ed Shearmur]]
*[[Germana Dominici]]: Toni
|scenografo= [[David Brisbin]]
*[[Daniela Calò]]: Shannon
|costumista=
*[[Dario Penne]]: Norman
|truccatore=
|fotografo = [[Igor Jadue-Lillo]]
|sfondo=
|montatore = [[Thom Noble]]
|casaproduzione=
|effetti speciali =
|distribuzioneitalia= [[Moviemax]]
|musicista = [[EdEdward Shearmur]]
|premi=
|scenografo = [[David Brisbin]]
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana = [[Moviemax]]
}}
 
'''''Passengers - Mistero ad alta quota''''' (''Passengers'') è un [[film]] del [[2008]] diretto da [[Rodrigo García]].
 
Il film èrientra unnel genere dei [[thriller psicologico|thriller psicologici]] cone ha come protagonisti [[Anne Hathaway]] e [[Patrick Wilson (attore statunitense)|Patrick Wilson]].
 
== Trama ==
Claire Summers è una giovane [[Psicologo|psicologa]] a cui viene affidato il delicato compito di sostenere psicologicamente i dieci superstiti di un [[disastro aereo]]. Con l'aiuto del suo mentore, Claire interrogherà i superstiti per aiutare le autorità a far luce sulle reali cause dell'[[incidente]].
 
AlcuniLe versioni dei sopravvissutisuperstiti non sono concordi: solo alcuni sostengono che a provocare l'incidente sia stata un'[[esplosione]], ma la [[compagnia aerea]] nega questa ipotesi e propende per far ricadere la colpa sul [[Pilota (aviazione)|pilota]].
 
Durante i colloqui, Claire rimane affascinata da Eric, il più misterioso dei suoi pazienti, con il quale inizia una [[relazione sentimentale]] e passionale. Il quadro generale si complica quando i superstiti cominciano misteriosamente a scomparire. Claire si convince che la compagnia aerea, dovendovolendo nascondere una realtà scomoda, stia azzittendozittendo come può i possibili testimoni e cerchi di ostacolare il suo stesso lavoro che, da psicologa, rischia sempre più di sconfinare in quello di [[detective]]. Eric, che sembra sempre dire meno di quanto sappia, a un certo punto dà segni di squilibrio. Claire cerca di curarlo e proteggerlo, ma ne viene respinta.
 
Quando per l'ennesima volta cerca invano di mettersi in contatto con la sorella, spinta ad appianare vecchie tensioni dietro consiglio di Eric, Claire incontra l'uomoArkin, il pilota della compagnia aerea verso il quale aveva riversato accuse e sospetti. QuestiQuesto le dice che non c'è più niente su cui indagare, che sono tutti i morti e, scomparendo anche lui, le lascia leggere la lista dei passeggeri dell'aereo schiantato, gettandola nell'incredulità e nella disperazione.
 
Così, nel ''[[flashback]]'' finale, la verità che ora Eric può spiegare alla ragazza, si svela anche agli spettatori: Claire era in quell'aereo, proprio accanto a lui, e nello schianto nessuno si èera salvato. Tutto quello che è seguito è statastato unl'elaborazioneincontro con altre [[anima|anime]] che ha"ritornavano" preparatoper guidarne e aiutarne altre ad elaborare il trapasso definitivo, quello dello [[Spirito (filosofia)|spirito]], che ora anche lei è pronta a compiere.
 
== Produzione ==
Riga 61 ⟶ 65:
 
== Distribuzione ==
È stato distribuito nelle sale [[italia]]ne a partire dal [[5 dicembre]] [[2008]].
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{Interprogetto|q|q_preposizione=da|etichetta=''Passengers - Mistero ad alta quota''}}
*{{Imdb|film|0449487}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film drammatici]]
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film thriller]]
 
[[Categoria:Film drammaticithriller psicologici]]
[[ca:Passengers (pel·lícula)]]
[[cs:Cestující (film, 2008)]]
[[da:Passengers (film)]]
[[de:Passengers]]
[[en:Passengers (film)]]
[[es:Passengers (película)]]
[[fr:Les Passagers (film, 2008)]]
[[ja:パッセンジャーズ]]
[[la:Passengers (pellicula)]]
[[nl:Passengers (film)]]
[[pt:Passengers]]