Don Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m altre wiki
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|cantanti statunitensi|luglio 2013}}
{{Artista musicale
|nome = Don Williams
|nazione = Stati Uniti d'AmericaUSA
|genere = Country
|genere2 = Country Rock
|genere3 = Pop
|anno inizio attività = 1971
|anno fine attività = 20102017
|note periodo attività =
|tipo artista = cantautore
|immagine = [[File:Donwilliams.jpg]]
|didascalia = Don Williams in concerto nel 2006
|numerototale album live = 35
|url = [http://www.don-williams.com/ Don Williams.com]
|numero totale album pubblicatistudio = 1829
|numero album studiolive = 29
|numero raccolte = 6
|numero album live =
|numero raccolte = 6
}}
 
{{Bio
|Nome = Don
|Cognome = Don Williams
|PostCognomeVirgola = conosciuto anche come The Gentle Giant of Country Music
|Sesso = M
|LuogoNascita = Floydada, Texas
|GiornoMeseNascita = 27 Maggiomaggio
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Mobile
|LuogoMorteLink = Mobile (Alabama)
|GiornoMeseMorte = 8 settembre
|AnnoMorte = 2017
|Attività = cantautore|Nazionalità = statunitense
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Attività = cantautore|Nazionalità = statunitense
}}
 
Cresciuto a [[Portland (Texas)|Portland]], in [[Texas]], si diplomò nel [[1958]] alla Gregory-Portland High School. Dopo aver suonato per sette anni con il gruppo folk-pop [[Pozo-Seco Singers]], ha iniziato la sua carriera solista nel [[1971]], cantando ballate popolari e diventando per 17 volte primo in classifica.
[[cs:Don Williams]]
 
[[de:Don Williams]]
La sua voce semplice da basso-baritono con toni morbidi, ma imponente, gli valse il soprannome di "The Gentle Giant" della musica country.
[[fr:Don Williams]]
 
[[sw:Don Williams]]
==Gli inizi==
[[hu:Don Williams]]
Iniziò a suonare la chitarra da adolescente, imparando da sua madre. Da ragazzo suonava country, rock n 'roll e folk. La sua prima band formata con [[Lofton Kline]] si chiamava [[The Strangers Due]], e nel [[1964]] fu contattato da [[Susan Taylor]] con la quale forma un trio chiamato [[Pozo-Seco Singers]], un gruppo folk-pop. La band registrò una canzone intitolata, "Time" su un'etichetta locale chiamata Records Edmark che divenne un successo regionale nel Texas. Columbia Records, li arruolò e con essa sfornarono tre album entrati nella Top 50. Il gruppo si sciolse nel [[1971]], quando Williams intraprese la carriera solista.
 
==La carriera da solista==
Williams iniziò come cantautore per la [[Jack Music Inc]], e successivamente firmò con la [[JMI Records]]. La sua canzone del 1974, "We Should Be Together", raggiunse la posizione numero cinque, e questo gli valse un contratto con la [[ABC/Dot Records]]. Il suo primo singolo con la ABC/Dot, "I Wouldn't Want to Live If You Didn't Love Me", divenne una hit numero uno, e fu il primo di una serie di dieci successi tra il [[1974]] e il [[1991]]. Solo quattro dei suoi 46 singoli non entrarono tra i primi dieci.
 
All'inizio del 2006, Williams annunciò il suo "Farewell Tour of the World" e ha svolto varie date, sia negli Stati Uniti e all'estero, avvolgendo il tour con il "Final Farewell Concert" a [[Memphis]], [[Tennessee]], presso il Cannon Center for Performing Arts, il 21 novembre 2006. Suonò in una sala pienissima e l'evento finale fu molto emozionante per i fan presenti. Nel 2010 ritornò ad esibirsi dal vivo ufficialmente.
 
Don era sposato con Joy Bucher dal 10 aprile 1960 e aveva due figli, Gary e Tim. È morto l'8 settembre 2017 a causa di un [[enfisema]].<ref>https://www.nytimes.com/2017/09/08/arts/music/don-williams-dead-country-singer.html?mcubz=1</ref>
 
==Riconoscimenti==
Nel 1978, Don Williams fu nominato dalla [[Country Music Association]] "Voce dell'Anno" e la sua canzone "Tulsa Time" fu nominata come "Singolo dell'anno". I suoi successi furono reinterpretati da artisti come [[Johnny Cash]], [[Eric Clapton]], [[Lefty Frizzell]], [[Josh Turner]], [[Sonny James]], [[Alison Krauss]], [[Billy Dean (musicista)|Billy Dean]], [[Charley Pride]], [[Kenny Rogers]], [[Lambchop]], [[Alan Jackson]], [[Waylon Jennings]], [[Pete Townshend]] e [[Tortoise]] con [[Bonnie "Prince" Billy]]. La sua musica era popolare anche a livello internazionale, in [[Gran Bretagna]], [[Australia]], [[India]] e [[Nigeria]]. Il 23 febbraio 2010, la [[Country Music Association]] annunciò l'entrata del cantante nella [[Country Music Hall of Fame]].
 
==Discografia==
{{vedi anche|Discografia di Don Williams}}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}