1983: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 11/8 Krymarenko
elimino alcuni eventi di rilievo, ma solo locale
 
(696 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Anno|XIX secolo|XX secolo|XXI secolo|1960|1970|1980|1990|2000|1979|1980|1981|1982|1983|1984|1985|1986|1987}}
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
 
== Eventi ==
=== Storia, politica e scienzaGennaio ===
* [[1º gennaio]] - [[ARPANET]] cambia ufficialmente protocollo per usare [[Internet Protocol]] dando vita a [[Internet]].
* [[2 gennaio]] - Dopo[[New 2377York]]: dopo 2.377 rappresentazioni, il musical ''[[Annie (musical)|Annie]]'' viene messo in scena per l'ultima volta all'[[Uris Theatre]] di [[Broadway]], [[New York City]].
* [[6 gennaio]] - Papa [[Papa Giovanni Paolo II]] promulga la bolla di indizione del [[Giubileo universale della Chiesa cattolica|giubileo]] per il 1950°º anniversario della Redenzione.
* [[1911 gennaio]] - [[Klaus BarbieNapoli]],: criminalenasce diAlessandra guerra [[nazista]]Abbisogno, vienela arrestatoprima bambina italiana in [[Bolivia]]provetta.
* [[1918 gennaio]] - ilIl [[personalComitato computerOlimpico Internazionale]] [[Applerestituisce Lisa]]le vienemedaglie annunciatoolimpiche dadi [[AppleJim ComputerThorpe]]. ai suoi familiari
* [[19 gennaio]]
* [[22 gennaio]] - [[Bjorn Borg]] si ritira dal [[tennis]] dopo aver vinto per 5 volte di seguito il [[Torneo di Wimbledon]].
** [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: il [[personal computer]] [[Apple Lisa]] viene annunciato da [[Apple|Apple Computer]].
* [[25 gennaio]] - Papa [[Giovanni Paolo II]] promulga il [[codice di diritto canonico]]
** [[Cape Canaveral (Florida)]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: viene presentata alla stampa internazionale la nuova [[Fiat Uno]].
* [[26 gennaio]] - Esce la prima versione di [[Lotus 1-2-3]].
* [[22 gennaio]] – [[Björn Borg]] si ritira dal [[tennis]] dopo aver vinto per 5 volte di seguito il [[Torneo di Wimbledon]].
* [[5 febbraio]] - [[Italia]]: Alla [[Festival di Sanremo (1983)|33° edizione del Festival di Sanremo]] vince [[Tiziana Rivale]] con ''Sarà quel che sarà'', seguita da [[Donatella Milani]] con ''Volevo dirti'', terzo [[Dori Ghezzi]] con ''Margherita non lo sa''.
* [[24 gennaio]] – [[Roma]]: si conclude il processo [[Caso Moro|Moro]] con l'ergastolo a [[Mario Moretti]], [[Prospero Gallinari]], [[Lauro Azzolini]] e altri 29 imputati.
* [[23 marzo]] - [[Stati Uniti]]: Discorso di [[Ronald Reagan]] con il quale annuncia l'avvio della S.D.I (iniziativa di difesa strategica), che diventa presto nota con il nome di "scudo spaziale"
* [[26 gennaio]] – esce la prima versione di [[Lotus 1-2-3]].
*[[3 aprile]] - [[Pasqua cristiana|Pasqua]] cattolica.
* [[aprile]] - [[Libano]]: un'autobomba esplode nei pressi dell'Ambasciata [[Usa]]. Muoiono 63 persone, tra cui 17 cittadini Usa.
* [[17 giugno]] - [[Roma]]: il presentatore televisivo [[Enzo Tortora]] viene arrestato per associazione a delinquere di stampo camorristico. Tre anni dopo è assolto con formula piena.
* [[22 giugno]] - Scompare in circostanze misteriose [[Emanuela Orlandi]]
* [[23 luglio]] - l'incredibile volo del [[Gimli Glider]]
* [[2 agosto]] - [[Ernesto Olivero]] riceve in concessione dal Comune di [[Torino]] una parte dei locali dell'ex arsenale militare in Borgo Dora: nasce l'[[Arsenale della Pace]].
* [[27 settembre]] - [[Richard Stallman]] annuncia la nascita del Progetto [[GNU]]
* [[ottobre]] - [[Libano]]: un terrorista alla guida di un'auto si fa esplodere nella zona dell'aeroporto. Muoiono 241 [[United States Marine Corps|marines americani]]. Sono i primi attentati islamici agli [[Usa]].
* [[15 novembre]] - [[Cipro]]: viene proclamata la «Repubblica Turca di Cipro del Nord», mai riconosciuta dalla comunità internazionale.
*[[17 novembre]] - Nasce nel [[Chiapas]] l'[[EZLN]] (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale)
 
=== Arte, Cultura e SpettacoloFebbraio ===
* [[4 febbraio]] – alle ore 17.45 viene scattata la prima foto del virus [[HIV]] da parte di C. Dauguet.
* Esce [[Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi|Il ritorno dello Jedi]]
* [[13 febbraio]]
* [[Tetsuo Hara]] e [[Yoshiyuki Okamura]] danno vita al manga [[Hokuto No Ken]]
** [[Torino]]: nell'[[incendio del Cinema Statuto]] durante la proiezione del film francese ''[[La capra (film)|La capra]]'' perdono la vita 64 persone a causa dell'inalazione dei fumi tossici sprigionatisi dai materiali altamente combustibili di cui erano rivestite le poltrone della sala. In seguito a tale evento verranno modificate le normative di sicurezza in materia di locali pubblici in Italia.
* [[8 maggio]] - L'As Roma conquista il secondo scudetto della sua storia
** [[Ayas]]: nella frazione di [[Champoluc]], nota stazione sciistica, il [[incidente dell'ovovia Champoluc-Crest|crollo dell'ovovia]], utilizzata per la salita verso Crest, provoca la morte di 11 persone.
* Esce il singolo ''[[Sweet Dreams (Are Made of This)]]'' degli Eurythmics
 
=== Marzo ===
* [[6 marzo]] – arriva sul mercato il primo telefono cellulare palmare al mondo (Motorola DynaTAC 8000X).<ref>{{Cita news|url= https://www.telefonino.net/notizie/il-6-marzo-1983-veniva-venduto-il-primo-telefono-cellulare/|titolo=il-6-marzo-1983-veniva-venduto-il-primo-telefono-cellulare|editore=www.telefonino.net|giorno=6|mese=3|anno=2013}}</ref> Riceverà l'approvazione dalla FCC statunitense il 21 settembre dello stesso anno e sarà commercializzato dal 13 marzo 1984.
* 8 marzo - Stati Uniti: durante un discorso pronunciato alla Convenzione dell'Associazione Nazionale degli Evangelici, il presidente Reagan definisce l'Unione Sovietica un "impero del male".
* [[21 marzo]] – la [[Comunità economica europea|CEE]] decide, nel quadro di un più generale riallineamento delle monete, la svalutazione della [[Lira italiana|lira]] del 2,5%.
* [[23 marzo]] – [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: discorso di [[Ronald Reagan]] con il quale annuncia l'avvio della S.D.I. (iniziativa di difesa strategica), che diventa presto nota con il nome di "[[Strategic Defense Initiative|scudo spaziale]]".
 
=== Aprile ===
{{CALENDANNONS|1983}}
* [[18 aprile]] – [[Libano]]: un'autobomba esplode nei pressi dell'Ambasciata [[Stati Uniti d'America|USA]]. Muoiono 63 persone, tra cui 17 cittadini statunitensi.
**[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: nasce il canale televisivo [[Disney Channel]].
* [[23 aprile]] – il [[Lussemburgo all'Eurovision Song Contest|Lussemburgo]] vince l'[[Eurovision Song Contest 1983|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Monaco di Baviera]], [[Germania Ovest]].
 
==Nati= Maggio ===
*[[17 maggio]] – [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: esce al cinema il terzo episodio della saga di ''[[Guerre stellari]]'': ''[[Il ritorno dello Jedi|Il Ritorno dello Jedi]]''.
* [[19 gennaio]] - [[Yannick Nyanga]], rugbysta francese
*[[25 maggio]]
* [[20 gennaio]] - [[Allister Hogg]], rugbysta scozzese
**[[Egitto]]: muore [[Idris di Libia|Idris]], l'ultimo re di [[Libia]].
* [[25 gennaio]] - [[Haouliais Axel Cedric Konan]], calciatore ivoriano
**[[Atene]]: L'{{Calcio Amburgo|N}} conquista la [[Coppa dei Campioni]] battendo 1-0 la {{Calcio Juventus|N}}.
* [[26 gennaio]] - [[Dimitri Szarzewski]], rugbysta francese
 
* [[28 gennaio]] - [[Chiara Rosa]], atleta italiana
=== Giugno ===
* [[2 febbraio]] - [[Carolina Klüft]], atleta svedese
* [[4 giugno]] – [[Francia]]: la nazionale italiana di [[Pallacanestro|basket]] vince il [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1983|campionato europeo di pallacanestro maschile]].
* [[9 febbraio]] - [[Manuele Labate]], attore italiano
* [[9 giugno]] – [[Regno Unito]]: le elezioni politiche confermano la maggioranza dei [[Partito Conservatore (Regno Unito)|conservatori]] guidati da [[Margaret Thatcher]].
* [[14 febbraio]] - [[Manuel Poggiali]], motociclista sammarinese
* [[17 giugno]] – [[Napoli]]: vengono emessi 856 ordini di cattura contro uomini politici, avvocati e imprenditori accusati di collegamento con la [[Nuova Camorra Organizzata|Nuova camorra organizzata]] di [[Raffaele Cutolo]] (verrà definito il "''venerdì nero della camorra''"); coinvolto fra gli altri [[Franco Califano]] e il presentatore televisivo [[Enzo Tortora]]: tre anni dopo quest'ultimo sarà assolto con formula piena.
* [[23 febbraio]] - [[Mirco Bergamasco]], rugbysta italiano
* [[22 giugno]] – [[Roma]]: a quaranta giorni dalla [[sparizione di Mirella Gregori]] scompare in circostanze misteriose [[Sparizione di Emanuela Orlandi|Emanuela Orlandi]], figlia di un dipendente del [[Città del Vaticano|Vaticano]].
* [[17 marzo]] - [[Stefano Mancinelli]], cestista italiano
* [[30 giugno]]
* [[28 marzo]] - [[Ladji Doucouré]], atleta francese
** Dodicesima applicazione del [[secondo intercalare|minuto di 61 secondi]]
* [[9 aprile]] - [[John Yapp]], rugbysta gallese
** Nonostante la massiccia mobilitazione contro la loro installazione, inizia il dispiegamento degli euromissili presso la base NATO di Comiso(Sicilia).
* [[21 aprile]] - [[Marco Donadel]], calciatore italiano
 
* [[2 maggio]]
=== Luglio ===
** [[Rose Falcon]], attrice e cantante
* [[21 luglio]] – [[Antartide]]: registrazione della temperatura più bassa di sempre nella [[Base Vostok|base di Vostok]]: -89,2&nbsp;°C
** [[Tina Maze]], sciatrice slovena
* 22 luglio - Polonia: viene revocata la legge marziale introdotta il 13 dicembre 1981.
* [[7 maggio]] - [[Marco Galiazzo]], campione olimpico di tiro con l'arco
* [[23 luglio]] – [[Canada]]: incredibile atterraggio dell'aereo [[Volo Air Canada 143|Gimli Glider]]: nessuna vittima.
* [[28 maggio]] - [[Jernej Damjan]], saltatore con gli sci sloveno
* [[24 luglio|24]]-[[30 luglio]] – [[Sri Lanka]]: la rivolta anti-[[Tamil (popolo)|Tamil]] del "Black July" causa 5.638 morti.
* [[6 giugno]] - [[Joe Rokocoko]], rugbysta neozelandese
 
* [[30 giugno]] - [[Patrick Wolf]], musicista britannico
=== Agosto ===
* [[13 luglio]] - [[Liu Xiang]], atleta cinese
* [[10 agosto]] – [[Ginevra]]: [[Licio Gelli]] evade dal carcere di Champ-Dollon. Il [[19 agosto]] verrà concessa l'estradizione.
* [[11 agosto]] - [[Yuriy Krymarenko]], atleta ucraino
* [[21 agosto]] – [[Filippine]]: [[Assassinio di Benigno Aquino Jr.|assassinato]] a [[Manila]] il leader dell'opposizione [[Benigno Aquino Jr.|Benigno Aquino]], appena rientrato dall'esilio.
* [[7 settembre]] - [[Benoit Baby]], rugbysta francese
 
* [[11 settembre]] - [[Lauryn Williams]], atleta statunitense
=== Settembre ===
* [[13 settembre]] - [[Sergio Parisse]], giocatore di rugby italiano
* [[1º settembre]] – l'[[Unione Sovietica|URSS]] abbatte sull'[[Sachalin|isola di Sachalin]] un aereo [[Corea del Sud|sudcoreano]] ([[Volo Korean Air Lines 007]], in volo da [[New York]] a [[Seul]], con scalo ad [[Anchorage]]) che sorvola per errore il territorio sovietico: muoiono 269 persone.
* [[27 ottobre]] - [[Ludovico Nitoglia]], giocatore di rugby italiano
* [[9 settembre]] – [[Scandicci]] ([[Firenze]]): due turisti tedeschi, Jens-Uwe Rüsch e Horst Wilhelm Meyer, entrambi di 24 anni, vengono assassinati a colpi di pistola a bordo del loro furgone [[Volkswagen Transporter|Volkswagen T1]]. È il sesto duplice omicidio del cosiddetto [[Mostro di Firenze]].
* [[6 novembre]] - [[Nicole Hosp]], sciatrice austriaca
* [[19 settembre]] – indipendenza di [[Saint Kitts e Nevis]].
* [[13 novembre]] - [[Jon Lech Johansen]], programmatore
* [[26 settembre]] – [[Stanislav Evgrafovič Petrov|Stanislav Petrov]] evita la guerra nucleare; con l'[[incidente dell'equinozio d'autunno]] la tensione della guerra fredda raggiunge in questo periodo il suo culmine dopo il [[1953]].
* [[7 dicembre]] - [[Jacopo Giachetti]], cestista italiano
* [[27 settembre]] – [[Stati Uniti d'America|USA]]: [[Richard Stallman]] annuncia la nascita del [[Progetto GNU]].
* [[8 dicembre]] - [[Martina Warren]], pornostar e modella britannica
 
* [[19 dicembre]] - [[Valentina Marocchi]], tuffatrice italiana
=== Ottobre ===
* [[30 dicembre]] - [[Lauren Priest]], ballerino
* [[13 ottobre]] – A [[Chicago]] viene effettuata la prima chiamata commerciale al mondo con telefono cellulare mobile.
* [[23 ottobre]] – [[Libano]]: un furgone imbottito di esplosivo viene fatto esplodere contro la caserma americana dei [[United States Marine Corps|Marines]], nella zona dell'Aeroporto Internazionale, a [[Beirut]]. Muoiono 241 [[United States Marine Corps|marines statunitensi]]. Sono i primi attentati islamici agli [[Stati Uniti d'America]].
* [[25 ottobre]]
**[[Grenada]]: le truppe degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] invadono l'isola (che si stava avviando verso una politica filo-comunista). L'operazione militare prende il nome di [[Operazione Urgent Fury|Urgent Fury]].
** [[Italia]]: vengono arrestati a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], in [[Brasile]] i boss di [[Cosa nostra|Cosa Nostra]] [[Tommaso Buscetta]] e [[Gaetano Badalamenti|Tano Badalamenti]] insieme ad altre otto persone.
** [[Microsoft]] rilascia la prima versione di [[Microsoft Word|Word]] per [[DOS]].
 
=== Novembre ===
* [[15 novembre]] – [[Cipro]]: viene proclamata la "[[Cipro del Nord|Repubblica Turca di Cipro del Nord]]", mai riconosciuta dalla comunità internazionale.
* [[17 novembre]] – nasce nel [[Chiapas]] l'[[Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale|EZLN]] (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale).
 
=== Dicembre ===
* [[7 dicembre]] – a causa della [[nebbia]] due aerei si scontrano tra loro nella pista dell'aeroporto di [[Madrid]] causando 90 morti.
* [[10 dicembre]] – [[Argentina]]: decade la [[legge marziale]] e viene ristabilita la [[democrazia]]. [[Raúl Ricardo Alfonsín|Raúl Alfonsín]] diventa [[Presidenti dell'Argentina|presidente]].
* [[17 dicembre]] – a [[Madrid (comunità autonoma)|Madrid]] nell'incendio della centralissima discoteca Alcalá 20 perdono la vita 82 persone e 27 riportano gravi ustioni.
* [[27 dicembre]] – [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]] ha un breve colloquio di 21 minuti nel [[Rebibbia|carcere di Rebibbia]] con il suo attentatore [[Mehmet Ali Ağca]], al quale rinnova il proprio [[perdono]].
* [[31 dicembre]] – il [[Brunei]] proclama la sua indipendenza dal [[Regno Unito]].
 
== Nati ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Nati nel|1983}}
 
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
*[[20 gennaio]] - [[Garrincha]], calciatore brasiliano (n. [[1933]])
{{Morti nel|1983}}
*[[23 gennaio]] - [[George Cukor]], regista statunitense (n. [[1899]])
* [[4 febbraio]] - [[Karen Carpenter]], cantante, morto di [[anorexia nervosa]]
* [[12 febbraio]] - [[Eubie Blake]], musicista, cantautore
* [[3 marzo]] - [[Herge]], [[fumetto|fumettista]] [[Belgio|belga]]
* [[8 marzo]] - [[William Walton]], compositore
* [[15 marzo]] - [[Rebecca West]], scrittore
* [[18 marzo]] - [[Umberto II di Savoia]], Ultimo Re d'Italia
* [[23 marzo]] - [[Barney Clark]], destinatario del primo [[cuore artificiale]]
* [[29 marzo]] - [[Maurice George Kendall]], statistico statunitense
* [[4 aprile]] - [[Gloria Swanson]], attrice
* [[22 aprile]] - [[Earl Hines|Earl 'Fatha' Hines]], musicista
* [[8 maggio]] - [[John Fante]], scrittore italo-americano (n. [[1909]])
* [[15 maggio]] - [[Meyer Lansky]], gangster
* [[19 maggio]] - [[Jean Rey (politician)|Jean Rey]], [[Presidente della Commissione Europea]]
* [[12 giugno]] - [[Norma Shearer]], attrice vincitrice di [[Academy Award]]
* [[23 giugno]] - [[Georges Auric]], compositore, membro dei ''[[Les Six]]''
* [[29 giugno]] - [[Raymond Massey]], attore
* [[7 luglio]] - [[Fu Sheng]], attore cinese
*[[29 luglio]]
**[[David Niven]], attore
**[[Luis Buñuel]], regista
* [[21 agosto]] - [[Benigno Aquino Jr.]], leader dell'[[opposizione]] nelle [[Filippine]]
* [[25 settembre]] - [[Leopoldo III di Belgio]]
*[[4 ottobre]] - [[Dino Battaglia]], fumettista
* [[11 ottobre]] - [[Aldo Settimio Boni]], poeta e inventore, ufficiale dei bersaglieri (n. [[1920]])
*[[28 ottobre]] - [[Otto Messmer]], disegnatore statunitense (n. [[1892]])
* [[7 novembre]] - [[Germaine Tailleferre]], compositore
* [[2 dicembre]] - [[Fifi D'Orsay]], attrice
* [[25 dicembre]] - [[Joan Miró]], pittore [[surrealismo|surrealista]]
* [[28 dicembre]] - [[Eugene Chaboud]], pilota automobilistico francese
* [[Buckminster Fuller]], architetto [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
* [[Stan Rogers]], musicista [[Canada|canadese]]
 
== Calendario ==
==[[:Categoria:Premio Nobel|Premi Nobel]]==
{{Calendario anno|1983}}
*[[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Lech Walesa]]
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[William Golding]]
*[[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Barbara McClintock]]
*[[Premio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[Subramanyan Chandrasekhar]], [[William A. Fowler]]
*[[Premio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[Henry Taube]]
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Gerard Debreu]]
 
==Pagine correlatePremi Nobel ==
In quest'anno sono stati conferiti i seguenti [[Premi Nobel]]:
* Cronologia della musica 1980-1989: [[Cronologia della musica 1980-1989#1983|1983]]
* [[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Lech Wałęsa]]
* [[Premio Nobel per la letteratura|per la Letteratura]]: [[William Golding]]
* [[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Barbara McClintock]]
* [[Premio Nobel per la fisica|per la Fisica]]: [[Subrahmanyan Chandrasekhar|Subramanyan Chandrasekhar]], [[William Alfred Fowler|William A. Fowler]]
* [[Premio Nobel per la chimica|per la Chimica]]: [[Henry Taube]]
* [[Premio Nobel per l'economia|per l'Economia]]: [[Gérard Debreu]]
 
== Note ==
[[Categoria:Anni del XX secolo| 083]]
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[af:1983]]
{{interprogetto}}
[[als:1983]]
 
[[an:1983]]
== Collegamenti esterni ==
[[ar:1983]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[ast:1983]]
 
[[az:1983]]
{{Controllo di autorità}}
[[be:1983]]
 
[[bg:1983]]
{{Portale|Storia}}
[[bs:1983]]
 
[[ca:1983]]
[[Categoria:Anni del XX secolo| 083]]
[[cs:1983]]
[[csb:1983]]
[[cv:1983]]
[[cy:1983]]
[[da:1983]]
[[de:1983]]
[[el:1983]]
[[en:1983]]
[[eo:1983]]
[[es:1983]]
[[et:1983]]
[[eu:1983]]
[[fi:1983]]
[[fo:1983]]
[[fr:1983]]
[[fy:1983]]
[[ga:1983]]
[[gl:1983]]
[[he:1983]]
[[hr:1983]]
[[hu:1983]]
[[ia:1983]]
[[id:1983]]
[[io:1983]]
[[is:1983]]
[[ja:1983年]]
[[ka:1983]]
[[kn:೧೯೮೩]]
[[ko:1983년]]
[[ku:1983]]
[[kw:1983]]
[[la:1983]]
[[lb:1983]]
[[lt:1983]]
[[mk:1983]]
[[ms:1983]]
[[nap:1983]]
[[nl:1983]]
[[nn:1983]]
[[no:1983]]
[[os:1983]]
[[pl:1983]]
[[pt:1983]]
[[ro:1983]]
[[ru:1983]]
[[scn:1983]]
[[se:1983]]
[[simple:1983]]
[[sk:1983]]
[[sl:1983]]
[[sq:1983]]
[[sr:1983]]
[[sv:1983]]
[[te:1983]]
[[th:พ.ศ. 2526]]
[[tl:1983]]
[[tr:1983]]
[[tt:1983]]
[[uk:1983]]
[[wa:1983]]
[[zh:1983年]]