M1 (mortaio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Infobox arma |Arma = Arma da fuoco |Nome = Mortaio 81 mm M1 |Altra denominazione = |Immagine = 81mm-mortar-massa-italy.gif |Didascalia = Soldati statunitensi fanno fuoc...
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|armi da fuoco|seconda guerra mondiale}}
{{Infobox arma
|Arma = Arma da fuoco
|Nome = Mortaio 81 mm M1
|Altra denominazione =
|Immagine = "Members of a Negro mortar company of the 92nd Division pass the ammunition and heave it over at the Germans in an almos - NARA - 535546.jpg
|Immagine = 81mm-mortar-massa-italy.gif
|Didascalia = Soldati statunitensi fanno fuoco con un M1 nei pressi di [[Massa (Italia)|Massa]] durante la [[seconda guerra mondiale]]
|Tipo = Mortaio da fanteria
|Nazione = {{USA}}
Riga 10 ⟶ 11:
|Epoca = Moderna
|Utilizzatori = {{USA}}
|Conflitti = [[seconda guerra mondiale]]<br/>[[guerra di Corea]]
|Produzione =
|Progettista = [[Edgar Brandt]]
Riga 21 ⟶ 22:
|Costo unitario =
|Varianti =
|Peso = 61,7&nbsp;[[Chilogrammo|kg]] complessivi:<br/>20 kg tubo<br/>21 kg cavalletto<br/>20 basamento
|Lunghezza = 1,21 m
|Lunghezza canna =
Riga 37 ⟶ 38:
|Numero canne =
|Azionamento =
|Cadenza di tiro = 18 colpi/minuto standard<br/>30-35 massimo
|Velocità alla volata = 213 m/s
|Tiro utile =
Riga 61 ⟶ 62:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''M1''' era un mortaio medio da 81mm derivato dal [[Mortaio M1927|Brandt Model 1927/31]] e utilizzato dalle forseforze statunitensi durante la [[seconda guerra mondiale]]. Venne utilizzato anche durante la [[guerra di Corea]] e per tutti gli anni '50 fino a che non venne sostituito dall'[[M29 (mortaio)|M29]].
 
==Munizionamento==
*'''M43A1 Light HE''': peso 6.87&nbsp;lb (3.11&nbsp;kg); gittata minima 200&nbsp;yd (183&nbsp;m); gittata massima 3290 yd (3010&nbsp;m); <!--fast detonating [[fuze]] (explode on surface).-->
 
*'''M45, M45B1 Heavy HE''': peso 10.62&nbsp;lb (4.82&nbsp;kg); gittata max 2558&nbsp;yd (2064&nbsp;m); <!--bursting radius comparable with 105&nbsp;mm howitzer; equipped with delay fuze so some penetration possible for demolition use.-->
 
*'''M56 Heavy HE''': peso 15.01&nbsp;lb (6.81&nbsp;kg); gittata max 1300 yards (1200&nbsp;m); <!--adjustable fuze for quick or delay operation.-->
 
*'''M57 WP ([[Fosforo bianco|White Phosphorus]])''': peso 10.74&nbsp;lb (4.87&nbsp;kg); gittata max 2470&nbsp;yd (2260&nbsp;m); <!--designed to lay down screening smoke, but had definite anti-personnel and incendiary applications.-->
 
*'''M57 FS''': 10.74&nbsp;lb (4.87&nbsp;kg), gittata max 2470&nbsp;yd (2260&nbsp;m);<!-- laid down dense white smoke.-->
 
*'''M301 Illuminating shell''': gittata max 2200&nbsp;yd (2012&nbsp;m); <!--attached to parachute; burned brightly (275,000 [[candela]]s) for about 60 seconds, illuminating an area of about 150 yards (137&nbsp;m) diameter; used M84 time fuze, adjustable from 5 to 25 seconds before priming charge detonated, releasing the illum and chute.-->
 
==Chemical mortar==
 
Per l'esercito statunitense era comunque disponibile un mortaio di maggiore calibro, si trattava del ''Chemical Mortar'' da 106,7 mm. Inizialmente si trattava di un sistema per avere la rapida formazione di cortine fumogene, ma subito si capì che con tale arma si potevano anche usare granate HE con efficacia. Con canna rigata, cosa che permetteva un incremento di gittata e precisione notevole rispetto ad altre armi. In effetti essa era considerata a tutti gli effetti un pezzo d'artiglieria, e non un'arma di supporto alla fanteria.
 
*Calibro: 106,7mm.
*Lunghezza: bocca da fuoco, 102&nbsp;cm.
*Peso: complessivo 150&nbsp;kg
*Elevazione: +45-59
*Direzione: 7gradi
*Gittata; 4023 m.
*Proiettili: 14,5 HE
 
Tutte queste armi sono rimaste per decenni in servizio nell'esercito USA, specie quella da 107 mm, installata in semoventi derivati dal veicolo [[M113]]. I vietnamiti usarono invece contro gli americani la versione cinese del mortaio da 60 mm, che a sua volta era la derivazione dell'originale Brandt.
 
==Voci correlate==
*[[M2 (mortaio)]]
*[[M21 (semovente)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 84 ⟶ 98:
 
{{Armi da fuoco statunitensi della seconda guerra mondiale}}
{{Artiglierie statunitensi della seconda guerra mondiale}}
{{Portale|Guerraarmi}}
 
[[Categoria:Armi della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Mortai]]
 
[[Categoria:Artiglierie di calibro da 65 mm a 85 mm]]
[[en:M1 mortar]]
[[ja:M1 81mm 迫撃砲]]
[[pl:Moździerz M1]]
[[ru:M1 (миномёт)]]
[[zh:M1迫擊炮]]