Discussione:Giuliano Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.1
 
(41 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 21:
a parte ciò trovo vergognosa volgare e a rischio querela la pubblicazione di quella "satira" che più che satira è un vero e proprio insulto perché io non ci trovo nulla da ridere... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 14:54, 6 lug 2006 (CEST)
 
::Paolo ha comunque ragione: alcune curiosità sono ''tutto'', tranne che enciclopediche. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<fontspan colorstyle="color:red">''3000''</fontspan>]] 14:55, 6 lug 2006 (CEST)
 
::: E' giusto inserire delle critiche, per carità. Fatte però in maniera sobria e autorevole. Non con battute volgari. Per me quel paragrafo è tutto da cancellare. Comunque avevo proposto di parlarne inserendo la voce non neutrale e non è corretto che venga cancellata senza aver aperto un confronto. --[[Utente:Lceline|Lceline]] 14:57, 6 lug 2006 (CEST)
Riga 29:
:Un paragrafo su critiche e satira ci può stare, ma la versione attuale mi pare decisamente fuori luogo. Si tratta più che altro di una curiosità. Sono per l'eliminazione/completa riscrittura del paragrafo. --[[Discussioni utente:DanGarb|DanGarb]] 15:08, 6 lug 2006 (CEST)
 
Sorry, ma questa è un'enciclopedia. La critica fa parte dell'informazione, la satira no. Anche perché la satira è, per definizione stessa, POV. Per intanto rimuovo il paragrafo, per discuterne qui. Se su questa pagina di discussione si raggiunge un consenso, lo si può sempre rimettere. [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 15:25, 6 lug 2006 (CEST)
:In generale su wikipedia un punto di vista (=una frase non neutrale) è accettato come neutrale se inserito come citazione; dunque il problema non sta nella neutralità, fintanto che si dice che il tutto è di daniele luttazzi. <BR>Sul problema dell'informatività invece comprendo che l'esempio fornito non critichi in modo esplicito il comportamento di Ferrara; procurerò pertanto esempi più "espliciti".--[[Utente:BMF81|Mauro]] 15:36, 6 lug 2006 (CEST)
 
Riga 61:
 
====Si====
# sì, come è giusto riportare altre opinioni anche contrarie. E questa votazione non ha senso, oltre a essere contro le policy --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩</fontspan>]] 21:39, 11 lug 2006 (CEST)
:perché è contro le policy? ne ho visti tanti di sondaggi di questo genere. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 21:47, 11 lug 2006 (CEST)
Riga 71:
Terzo: Si tratta di opinioni qualificate e in tema. Se sei in grado, trovane sufficienti di parte opposta per rendere la voce NPOV, ma toglierle è
{{quote|... L'aggiunta di parole o la cancellazione di parti del testo... La modifica volutamente errata di dati, informazioni, date}}
ovvero: [[Wikipedia:Gestione del vandalismo|vandalismo]] --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩</fontspan>]] 21:58, 11 lug 2006 (CEST)
 
il tuo discorso si regge poco e soprattutto è fondato su opinioni.. la votazione è lecita perché non mi pare si possa trovare una via altrernativa. o sei in grado di trovare altra situazione. il link sul non correre alle urne dice che le votazioni sono indicative anche se non stabiliscono la verità. mauro nonostante abbia visot che c'erano già quattro non ad inserire le critiche di luttazzi ha rincarato la dose e inseririto pure mister travaglio (il suo cognome è azzeccato ogni volta che lo leggo mi provoca un gran dolore) [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 22:16, 11 lug 2006 (CEST)
Riga 130:
 
==Fatti ed opinioni==
Wikipedia è una fonte secondaria di informazioni e non primaria. Questo vuol dire che non possiamo scrivere una nostra opinione, ma solo riportare ''fatti creati da altri''. Tra i fatti ci sono anche le opinini POV. Possiamo tranquillamente inserire dei link, citare frasi testuali e riportare opinioni espresse da altri anche se queste sono POV. Lo abbiamo sempre fatto e continuiamo a farlo in tutte le voci. Tra l'altro, non avendo un comitato editoriale e non avendo nessun obbligo di par condicio, capita spesso che i lriferimenti esterni di parte o le citazioni siano ''sbilanciati'' da una parte o dall'altra. Capita. Basta Inserire quelli che si ritengono mancanti/adatti/pertinenti; non già per bilanciare/equilibrare, ma semplicemente per completezza di informazione. Rimane il problema di quali fonti ritenere enciclopedicamente accettabili. È ovvio che se cito come fonte un illustre sconosciuto, solo per ''appoggiare'' il mio punto di vista è scorretto. Nel caso specifico però Luttazzi e Travaglio mi sembrano persono sicuramente note e quindi non vedo possibilità di eliminare il riferimento. Senza entrare nel merito di quello che hanno detto, nè del fatto che il Luttazzi ed il Travaglio mi siano simpatici od antipatici. [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 22:41, 11 lug 2006 (CEST)
:Secondo me non è così semplice, soprattutto quando si tratta di argomenti "sensibili" come la politica. Non può valere solo il criterio del "sono persone sicuramente note" per ammettere l'enciclopedicità di un'opinione POV. Se ammettiamo questo criterio le voci dei personaggi politici sarebbero costellate di "critiche" e di "elogi" interessati, spacciati come esternazioni di qualche oppositore o sostenitore sufficientemente noto, e non si farebbe certo fatica a trovarne), l'unico limite essendo il fatto che uno o più contributori prendono di mira (per criticare oppure incensare) un certo personaggio. Se non abbiamo ancora una linea editoriale su questo tema, penso che dobbiamo darcela in fretta, e nel frattempo regolarci secondo buon senso --[[Utente:Marius| @]] [[Discussioni_utente:Marius|<sup>_</sup>]] 23:16, 11 lug 2006 (CEST)
 
Riga 187:
 
Non mi è chiaro chi sono ''i contrari'' (alla versione precedente o a Ferrara?), comunque la versione attuale mi sembra molto ''wikipediana'' e l'approvo in pieno. <br>
re x Marius - Hai ragione nel commento al mio ultimo intervento :-) Confermo che la linea dovrebbe essere teoricamente quella, ma nel caso dei politici diventa praticamente impossibile non avere una miriade di critiche incrociate, che spesso sono insulti belli e buoni. Ciao, grazie [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 18:04, 13 lug 2006 (CEST)
:grazie a te. Secondo me questo è uno dei punti chiave del "metodo wiki": riuscire a estrarre anche da fonti potenzialmente POV contenuti utili che, opportunamente depurati e mescolati, producano un risultato finale "complessivamente neutro". É difficile, ma, si sa, le difficoltà, se bene affrontate, generano le opportunità. Meriterebbe certamente una stanza di discussione permanente dedicata -- [[Utente:Marius| @]] [[Discussioni_utente:Marius|<sup>ciao</sup>]] 19:11, 13 lug 2006 (CEST)
 
Riga 417:
::E' quello che dico io: quanto affermato da Ferrara non è detto che sia vero, anzi è quasi certamente una cifra gonfiatissima solo per provocare, cose del genere vanno valutate con senso critico e con fonti reali alla mano (in questo caso il contratto), senza contare che sarebbe degna di menzione solo se effettivamente suscitasse una scandalo che perlomeno portasse o a un'interrogazione parlamentare o a una dimissione (in questo caso sarebbe anche un indice di veridicità).
::Sulle critiche poi il problema è anche un altro, non ha senso ospitare la singola critica di tizio o di caio, le critiche vanno riportate quanto sono espressione di un punto di vista collettivo, ma così, come vuole fare l'anonimo, è semplicemente inserire il proprio sdegno per questa provocazione usando strumentalmente le parole di altri. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>11:25, 13 mar 2011 (CEST)</small>
 
anch'io ritengo la dichiarazione di ferrara sul suo presunto stipendio non enciclopedica. non credo che wikipedia dovrebbe fare come auspica il ministro brunetta (che aveva proposto di inserire nei titoli di coda dei canali rai l'importo dello stipendio dei conduttori). [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] ([[Discussioni utente:Paolo parioli|msg]]) 20:59, 14 mar 2011 (CET)
 
== Fonti inadeguate? ==
Riga 437 ⟶ 439:
:Non deviamo il discorso: qui si parla della presenza di fonti non pertinenti e che non rispettano le linee guida di Wikipedia, e non della loro parzialità o meno. ''Rebus sic stantibus'', i link sono da togliere perché non sono "a norma". Prima di rimuoverle personalmente ho preferito scrivere in discussione, vista l'alta visibilità della voce che probabilmente avrebbe portato a una edit war. Concentriamoci sulla qualità delle fonti e rispondete per cortesia alla mia domanda: sono tutte da rimuovere? Secondo me sí. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 10:17, 13 mar 2011 (CET)
::Sono ovviamente da eliminare tutti i link a siti non più funzionanti ed a blog generici. Va tuttavia rilevato che i blog non sono accettabili ''eccetto in quei casi in cui gli autori siano ben noti, facciano parte della categoria dei giornalisti professionisti''. In questo caso specifico il riferimento al sito ''vivamarcotravaglio.splinder'' (al di la di ogni possibile apprezzamento o meno della persona) non rientra nel caso delle fonti dubbie, essendo tutti gli interventi firmati (perlomeno quelli che sono riuscito a controllare). --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:13, 13 mar 2011 (CET)
:::Alt! un attimo ,non è detto che solo perché una cosa la scriva Travaglio (o qualsiasi giornalista iscritto) sia verità rivelata: anche Travaglio può e prende le sue belle cantonate o utilizzare in maniere non proprio corretta un'informazione facendola diventare solo una mezza verità, quindi al massimo il blog di Travaglio è fonte autorevole solo per affermare che travaglio ha detto Travaglio ciò. A titolo esemplificativo: se Travaglio scrisse nel suo blog: "Ferrara ha un fazzoletto verde", non possiamo scrivere noi "Ferrara ha un fazzoletto verde", ma solo che "Travaglio dice che Ferrara ha un fazzoletto verde", il problema però ora diventa se mettere una informazione introdotta da un "Travaglio dice..." abbai senso e sia enciclopedica.[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>11:32, 13 mar 2011 (CEST)</small>
 
Leggendo: "Marco Travaglio ha sostenuto che questa e altre sue posizioni politiche siano invece state dettate da convenienza", vien da chiedersi: "ma chi è Travaglio perché la sua opinione sia riportata come un fatto di pari peso rispetto a quello di Ferrara su se stesso?": è il suo biografo? è una studioso di Ferrarologia? Perché riportare "Tizion dice A, ma Caio sostiene non-A" ha senso quando sull'oggetto del contende due persone offrono la loro opinione in qualità di studiosi, e quindi in ottica scientifica, ma non se sono opinioni personali.[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>11:44, 13 mar 2011 (CEST)</small>
 
Ho controllato tutte le fonti contestate e formalmente mi sembra vadano bene perché vivamarcotravaglio.splinder.com serve per rimandare ad articoli de ''l'Unità'', youtube a una trasmissione di Rai3, nfosannio.wordpress.com a un articolo del quotidiano ''lettera43.it''. Ovviamente sarebbe preferibile citare fonti primarie che secondarie, quando sono disponibili. Cerco di rimediare.--[[Utente:Bronzino|Bronzino]] ([[Discussioni utente:Bronzino|msg]]) 11:56, 13 mar 2011 (CET)
:Ok, se sono semplicemente articoli de L'Unità basta citare l'articolo in sé, togliendo il collegamento al blog, e ci possono stare. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 12:24, 13 mar 2011 (CET)
::Tutto fatto. Mi spiace solo non aver trovato su rai.tv il video di ''In 1/2 ora'' del 17/2/2008, motivo per cui ho messo il relativo articolo del Corsera del giorno dopo.--[[Utente:Bronzino|Bronzino]] ([[Discussioni utente:Bronzino|msg]]) 12:38, 13 mar 2011 (CET)
:::Direi che adesso la questione è risolta. Però a me viene un altro dubbio: non ci saranno un po' troppe citazioni de ''l'Unità''? --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 12:58, 13 mar 2011 (CET)
::::Non ha importanza quante ce ne sono, soprattutto se servono per documentare dati di fatto. Non so se sia questo il caso, a ogni modo per questa voce si può sempre bilanciare affiancando articoli del Foglio, così la neutralità è salva. Ma comunque non ci può essere una regola generale, bisogna vedere info per info.--[[Utente:Bronzino|Bronzino]] ([[Discussioni utente:Bronzino|msg]]) 15:47, 13 mar 2011 (CET)
 
== Minzolinismo ==
 
Sono state aggiunte tre voci "correlate": ok le prime due, Berlusconismo e Berluscones. Ma "[[Minzolinismo]]"? Siamo sicuri che possa essere associato a Ferrara cosí strettamente da giustificare il suo inserimento nelle voci correlate? A me pare di no. Lascerei senza problemi le prime due, ma Minzolinismo lo toglierei. Che dite? --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 11:37, 22 set 2011 (CEST)
 
:Io mi chiedo anche che cosa sia il "minzolinismo", oramai su wikipedia dilagano le ricerche personali sostenute solo da articoli di giornale, che sono tutto fuorché font valide. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>13:24, 22 set 2011 (CEST)</small>
 
::Il "[[Minzolinismo]]" è sinonimo di giornalismo servile al potere, ovvero di distorsione della realtà delle cose, perdita di oggettività, mancanza di contraddizione e del diritto del contradditorio. Per questo l'ho associata a G. Ferrara, che é uno delle espressioni più significative di abdicazione intellettuale, sponsorizzata dai media vicini al potere che ospitano i commenti da egli pubblicati. --[[Utente:Bartleby08|Bartleby08]] ([[Discussioni utente:Bartleby08|msg]]) 19:40, 22 set 2011 (CEST)
:::Questo è comprensibile da un certo punto di vista; ma è necessario che Ferrara sia stato associato da altri al Minzolinismo: su Wikipedia non si fanno "[[WP:RO|ricerche originali]]", e soprattutto non ci possiamo sostituire alle fonti dicendo "Ferrara è un esponente della corrente del Minzolinismo" (è quello che ci è scritto in pratica, se si collega la figura di Ferrara a quel termine) per primi, ci vogliono fonti a supporto di ciò che si scrive. Che il modo di fare giornalismo di G.F. sia di parte è fuor di dubbio, per stessa ammissione del direttore del ''Foglio'': è però difficile "dimostrare" che sia "servile", che "distorca la realtà della cose". Perché ci sono molti giornalisti che fanno lo stesso in altre testate, di entrambe le parti politiche: tutti "Minzolinisti"? Io penso che il Minzolinismo in sé sia troppo recente per poterlo affiancare storicamente alla figura di Ferrara. Pertanto, propongo di rimuovere quel collegamento, lasciando gli altri due. Ovviamente, chiunque intervenga in questa discussione tenga assolutamente ''fuori'' il proprio POV politico. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 20:57, 22 set 2011 (CEST)
 
== Citazioni di Lutazzi: "il giulianone" ==
 
Per quanto possa apprezzare della buona satira, questo non è il luogo adatto.
La spassosa traduzione di Lutazzi è sicuramente fuori luogo qui.
La parte precedente (Benigni a Sanremo, Lutazzi sospeso dalla tv) essendo episodi molto conosciuti e di copertura nazionale può rimanere.La specifica citazione di Lutazzi "Giulianone" qui invece è fuoriposto, sfido chiunque a provare che questo neologismo abbia una minima diffusione o rilevanza con la voce.Potrebbe al massimo essere inserito in un paragrafo "neologismi di Lutazzi" nella voce personale del comico.Spiegatemi perchè questa informazione dovrebbe rimanere inserita nell'articolo o quando ripasso la cancello.--[[Speciale:Contributi/92.239.119.103|92.239.119.103]] ([[User talk:92.239.119.103|msg]]) 03:18, 8 feb 2012 (CET)
:Concordo. Eliminata citazione di Luttazzi che, avendo s-parlato male di tutti (com'è giusto che un comico faccia), non vorremmo trovarci citato in tutte le voci biografiche di wikipedia. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:26, 8 feb 2012 (CET)
 
==Studi==
leggo che si citano gli studi interrotti in Giurisprudenza alla Sapienza (peraltro indicando una fonte). Sul sito del suo quotidiano scrive nell'autobiografia di aver studiato Filosofia, avendo dato undici esami su venti, senza menzionare studi di diritto. Vi lascio il link http://www.ilfoglio.it/ritratti/923 {{non firmato|Goyathlay}}
:Meglio una fonte terza che una ''autocertificazione'' (il Foglio è diretto dallo stesso Ferrara). --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:09, 21 set 2012 (CEST)
 
== universitario prodigio ==
 
Faemi capire Ferrara lascia Giurisprudenza e partecipa agli scontri di valle giulia nel 68, cioè a 16 anni? vada per la seconda ma lasciare giurisprudenza a 16 anni? o.O
 
== Elefantino ==
 
'''Promemoria:''' Non viene menzionato il fatto che Ferrara sia chiamato "Elefantino". <br />
<small>Promemoria per chi vorrà occuparsene</small>. --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:58, 31 lug 2013 (CEST)
 
==Otelma==
In una puntata dell'Istruttoria invitò il mago Otelma;mentre il mago faceva il rito fu interrotto e andò su tutte le furie.Disse ad Otelma:"La prego mago,ritorni a fare il rito,stavamo tutti qua con la candela in mano!"."Ma non me ne importa nulla,non lo faccio più",aggiunse Otelma.Difatti non lo fece più.Disse allora Ferrara:"Vogliamo dare tutta la colpa a quella persona che l'ha interrotta?".Disse Otelma:"Si...Fino ad un certo punto".{{non firmato|93.43.178.203|12:41, 30 dic 2013}}
 
== Ferrara ebreo? [ IP:188.63.78.49 ] ==
 
il fatto che Maurizio Ferrara (padre di Giuliano) avesse origini ebree, pur non avendo praticato la religione e probabilmente non avendo educato i figli secondo i principi religiosi ebraici, rende automaticamente i figli (Giuliano e gli altri) ebrei? io credo di no. Lo stesso discorso vale per molte delle modifiche dell'IP citato nell'intestazione. Se in alcuni casi l'aggiunta della categoria:ebrei italiani è sacrosanta in altri è dubbia. --[[Utente:Snaporaxx|Snaporaxx]] ([[Discussioni utente:Snaporaxx|msg]]) 17:55, 20 mag 2015 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 7 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Giuliano Ferrara]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91611053 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/18/essere_Ora_Silvio_vorra__co_9_080218103.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081104000934/http://politiche.interno.it/politiche/camera080413/C000000000.htm per http://politiche.interno.it/politiche/camera080413/C000000000.htm
*Correzione formattazione/utilizzo di http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/03/01/ferrara-non-mi-candido-ma-appoggio-il.html
*Correzione formattazione/utilizzo di http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/10/06/fanno-come-craxi-bisogna-fermarli.html
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.governo.it/Governo/Governi/berlusconi1.html
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.liberoquotidiano.it/news/1289353/Mediaset-Ferrara-Sentenza-vile-e-cazzona.html
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.ilgiornale.it/news/italia-che-fine-hanno-fatto-i-neo.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:46, 28 set 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Giuliano Ferrara]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92983314 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/19/Morta_Marcella_Ferrara_segretaria_Togliatti_co_0_0211197939.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090219135305/http://www.irpi.ccip.fr/upload/pdf/decisions/080909_Cass_Giuliano.pdf per http://www.irpi.ccip.fr/upload/pdf/decisions/080909_Cass_Giuliano.pdf
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/06/Uova_ortaggi_contro_Benigni_Sanremo_co_0_0203065807.shtml
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/11/Tutto_Benigni_battuta_per_battuta_co_0_0203119902.shtml
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:15, 4 dic 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 11 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Giuliano Ferrara]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95245705 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120306183549/http://archivio.unita.it/archivio/navigatore.php?page=4&dd=03&mm=12&yy=2004&ed=&url=http%3A%2F%2F82.85.28.102%2Fcgi-bin%2Fshowfile.pl%3Ffile%3Dgolpdf%2Funi_2004_12.pdf%2F03POL04A.PDF per http://archivio.unita.it/archivio/navigatore.php?page=4&dd=03&mm=12&yy=2004&ed=&url=http%3A%2F%2F82.85.28.102%2Fcgi-bin%2Fshowfile.pl%3Ffile%3Dgolpdf%2Funi_2004_12.pdf%2F03POL04A.PDF
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120308073525/http://archivio.unita.it/archivio/navigatore.php?page=11&dd=27&mm=01&yy=2006&nn=&ed=&url=http%3A%2F%2F82.85.28.102%2Fcgi-bin%2Fshowfile.pl%3Ffile%3Dgolpdf%2Funi_2006_01.pdf%2F27INT11A.PDF per http://archivio.unita.it/archivio/navigatore.php?page=11&dd=27&mm=01&yy=2006&nn=&ed=&url=http%3A%2F%2F82.85.28.102%2Fcgi-bin%2Fshowfile.pl%3Ffile%3Dgolpdf%2Funi_2006_01.pdf%2F27INT11A.PDF
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304124251/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_1997_12.pdf%2F11SPE04A.pdf&query= per http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_1997_12.pdf%2F11SPE04A.pdf&query=
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304115732/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_1997_12.pdf%2F11SPE01A.pdf&query= per http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Fgolpdf%2Funi_1997_12.pdf%2F11SPE01A.pdf&query=
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070929091036/http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=57882 per http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=57882
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060717175520/http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=57899 per http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=57899
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090930180846/http://www.ilfoglio.it/soloqui/43 per http://www.ilfoglio.it/soloqui/43
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111009220228/http://www.ilfoglio.it/moratoria per http://www.ilfoglio.it/moratoria
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.pasolini.net/ideologia_ferrara-siciliano.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140407073426/http://www.giornalettismo.com/archives/788711/lomosessualita-e-contro-natura/ per http://www.giornalettismo.com/archives/788711/lomosessualita-e-contro-natura/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090930214104/http://www.ilfoglio.it/ritratti/923 per http://www.ilfoglio.it/ritratti/923
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111009045033/http://www.ilfoglio.it/direttore per http://www.ilfoglio.it/direttore
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:11, 9 mar 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Giuliano Ferrara]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96639217 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140407091427/http://www.ilquintuplo.it/lomossesualita-e-contronatura-e-ladozione-ai-gay-e-spaventosa-parola-di-giuliano-ferrara/ per http://www.ilquintuplo.it/lomossesualita-e-contronatura-e-ladozione-ai-gay-e-spaventosa-parola-di-giuliano-ferrara/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:40, 4 mag 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Giuliano Ferrara. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104041318 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110109042745/http://www.pasolini.net/ideologia_ferrara-siciliano.htm per http://www.pasolini.net/ideologia_ferrara-siciliano.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:08, 15 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Giuliano Ferrara. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107506854 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110217174800/http://www.lettera43.it/politica/8603/giuliano-il-camaleonte.htm per http://www.lettera43.it/politica/8603/giuliano-il-camaleonte.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:03, 4 set 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=113519315 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20130814131303/http://www.liberoquotidiano.it/news/1289353/Mediaset-Ferrara-Sentenza-vile-e-cazzona.html per http://www.liberoquotidiano.it/news/1289353/Mediaset-Ferrara-Sentenza-vile-e-cazzona.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:07, 7 giu 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Giuliano Ferrara".