Martin Solveig: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(147 versioni intermedie di 86 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Martin Solveig
|
|tipo artista = Disc jockey
|nazione = Francia
|nazione2 =
|post nazione =
|genere = House
|genere2 = Pop
|genere3 = Electro house
|genere4 = Deep house
|genere5 = Electro
|genere6 = Electropop
|genere7 = Dubstep
|genere8 = Future house
|genere9 = Dance
|nota genere =
|nota genere2 =
|nota genere3 =
|nota genere4 =
|nota genere5 =
|nota genere6 =
|nota genere7 =
|nota genere8 =
|nota genere9 =
|genere altro =
|categorizza per genere =
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Spinnin' Records]], [[Temps d'Avance]]
|immagine = MartinSolveig.jpg
|didascalia = Martin Solveig nel 2012 al [[Futuroscope]]
|strumento = [[giradischi]], [[CDJ (musica)|CDJ]], [[Mixer (consolle)|mixer]], [[drum machines]], [[sintetizzatori]], [[Sequencer Audio/MIDI|sequencer]]
|band attuale =
|band precedenti =
|totale album =
|album studio = 4
|album live =
|colonne sonore =
|raccolte = 1
|opere audiovisive =
|logo =
}}
{{Bio
|Nome = Martin
|Cognome = Solveig
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Martin Laurent Picandet'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1976
Riga 21 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = disc jockey
|Attività2 = produttore discografico
|Attività3 = cantante
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , specializzato in [[house music]]
}}
[[File:Martin_Solveig_at_Peter_Pan_(Misano_Adriatico).jpg|thumb|right|Martin Solveig dal vivo a [[Misano Adriatico]] nel 2008]] [[File:Martin Solveig Pukkelpop 2009.jpg|thumb|right|Martin Solveig dal vivo al [[Pukkelpop]] nel 2009]]
Per otto anni (di cui sette consecutivi) è comparso nella prestigiosa classifica ''Top100Djs'' della rivista ''[[Dj Magazine]]'' con il piazzamento più alto al n°29 nel 2011.<ref>{{cita web|url= https://djmag.com/top100djs/2011|titolo= Top100Djs 2011|sito= djmag.com|accesso= 30 ottobre 2024}}</ref>
== Gli esordi ==
A 13 anni riceve i suoi primi dischi, e comincia così ad interessarsi alla [[dance music]] piuttosto che alla musica classica, che stava in quel momento studiando. Effettua i suoi primi residence al club parigino [[Le Palace]] con il supporto di [[Claude Monnet]].
Martin Solveig si spostò successivamente al club [[Les Bains Douches]] dove lavorò con DJ come [[Todd Terry]], [[Roger Sanchez]] e [[Bob Sinclar]]. La sua popolarità crebbe con numerosi passaggi al [[Queen Club]] sia come DJ che come [[art director]].
== L'inizio della produzione musicale ==
Martin Solveig cominciò presto la sua produzione musicale. Attraverso la sua personale etichetta, realizzò due singoli, ''Heart of Africa'' e ''Come With Me''. Questi singoli combinano tonalità dance all'utilizzo di strumenti tradizionali. Bob Sinclar gli chiese quindi di partecipare al progetto ''Africanism'' che combinava [[musica tribale]] a [[musica elettronica]]. Successivamente creò il singolo ''Edony'' che gli diede il consenso mondiale.
==
Nel [[2002]] creò l'album ''Sur La Terre'', che contiene sia ''Heart of Africa'' che ''Edony''. L'album fu pubblicato inizialmente dalla [[Universal Music]]. Un altro singolo degno di nota dell'album è ''Linda'' dove Martin Solveig effettua un tributo a [[Fela Kuti]] e [[Serge Gainsbourg]]. L'album uscì nel [[2004]] negli [[Stati Uniti d'America]]. Nel [[2003]], collaborò con [[Salif Keïta]] per ''Madan'' che scalò vertiginosamente le classifiche del settore, specialmente in [[Francia]], [[Italia]] e [[Grecia]]. ''Rocking Music'', dove si sentono chiaramente tonalità punk ed utilizzo di chitarre, raggiunse la Top 40 in [[Australia]] nel febbraio [[2004]]. ''Madan'' e ''Rocking Music'' sono state entrambe inserite nel secondo album, ''Suite''. Importanti singoli successivi sono: ''I'm A Good Man'', ''Everybody'' e ''Jealousy''.
Nel [[2008]] remixa la traccia ''[[Dégénération]]'' dell'icona pop francese [[Mylène Farmer]]. Nel [[2011]] partecipa alla produzione del dodicesimo album della cantante [[statunitense]] [[Madonna (cantante)|Madonna]] intitolato ''[[MDNA]]'', uscito nel marzo [[2012]], aprendo anche molti concerti del ''[[MDNA Tour|MDNA World Tour]]''.
== Discografia ==
=== Album ===
* 2002 – ''[[Sur la Terre]]''
* 2005 – ''[[Hedonist]]''
* 2008 – ''[[C'est la vie (album Martin Solveig)|C'est la vie]]''
* 2011 – ''[[Smash (Martin Solveig)|Smash]]''
;Album di remix
* 2003 – ''[[Suite (album)|Suite]]''
;Raccolte
* 2006 – ''[[So Far (Martin Solveig)|So Far]]''
=== Singoli ===
* 2003 – ''[[Madan (singolo)|Madan]]'' (con [[Salif Keïta]])
* 2004 – ''[[Rocking Music]]''
* 2004 – ''[[I'm a Good Man]]''
* 2005 – ''[[
* 2006 – ''[[
* 2007 – ''[[Rejection]]''
* 2008 – ''[[
* 2008 – ''[[
* 2008 – ''[[One 2.3 Four]]'' (feat. [[Chakib Chambi]])
* 2009 – ''[[Boys & Girls (Martin Solveig)|Boys & Girls]]'' (feat. [[Dragonette]])
* 2010 – ''[[Hello (Martin Solveig e Dragonette)|Hello]]'' (con [[Dragonette]])
* 2011 – ''[[Ready 2 Go]]'' (feat. [[Kele Okereke]])
* 2011 – ''[[Big in Japan (Martin Solveig e Dragonette)|Big in Japan]]'' (con [[Dragonette]], feat. [[Idoling!!!]])
* 2012 – ''[[The Night Out]]''
* 2013 – ''[[Hey Now (Martin Solveig e The Cataracs)|Hey Now]]'' (con [[The Cataracs]], feat. [[Kyle (rapper)|Kyle]])
* 2014 – ''[[Blow (Martin Solveig e Laidback Luke)|Blow]]'' (con [[Laidback Luke]])
* 2015 – ''[[Intoxicated]]'' (feat. [[GTA (gruppo musicale)|GTA]])
* 2015 – ''[[+1 (Martin Solveig)|+1]]'' (feat. [[Sam White]])
* 2016 – ''[[Do It Right (Martin Solveig)|Do It Right]]'' (feat. [[Tkay Maidza]])
* 2016 – ''[[Places (Martin Solveig)|Places]]'' (feat. [[Ina Wroldsen]])
* 2017 – ''[[All Stars (Martin Solveig)|All Stars]]'' (feat. [[Alma (cantante 1996)|Alma]])
* 2018 – ''[[My Love (Martin Solveig)|My Love]]''
* 2019 – ''[[All Day and Night]]'' (con [[Jax Jones]] e [[Madison Beer]])
* 2019 – ''[[Thing for You]]'' (feat. [[David Guetta]])
* 2019 – ''[[Juliet & Romeo]]'' (feat. Roy Woods)
* 2020 – ''[[Tequila (Jax Jones, Martin Solveig e Raye)|Tequila]]'' (con [[Jax Jones]] e Raye)
* 2020 – ''No Lie'' (feat. [[Michael Calfan]])
* 2022 – ''Lonely Heart'' (feat. [[Jax Jones]], Gracey, Europa)
* 2023 – ''Allo Allo'' (feat. Raphaella)
* 2023 – ''Now or Never'' (con [[Faouzia]])
* 2023 – ''I Don't Wanna Work'' (feat. [[Stefflon Don]])
== Riconoscimenti ==
{{Onorificenze
|immagine = Ordre des Arts et des Lettres Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza = Ordre des arts et des lettres
|collegamento_onorificenza = Ordre des arts et des lettres
|motivazione =
|data = [[20 settembre]] [[2008]]<ref>{{cita web |url=http://www.culturecommunication.gouv.fr/Ministere/Services-rattaches-a-la-ministre/Section-des-distinctions-honorifiques/Arretes-de-Nominations-dans-l-ordre-des-Arts-et-des-Lettres/Nomination-ou-promotion-dans-l-ordre-des-Arts-et-des-Lettres-Cinquantenaire |titolo=Nomination ou promotion dans l'ordre des Arts et des Lettres Cinquantenaire - Ministère de la Culture et de la Communication |data=12 aprile 2010 |accesso=23 novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151123112557/http://www.culturecommunication.gouv.fr/Ministere/Services-rattaches-a-la-ministre/Section-des-distinctions-honorifiques/Arretes-de-Nominations-dans-l-ordre-des-Arts-et-des-Lettres/Nomination-ou-promotion-dans-l-ordre-des-Arts-et-des-Lettres-Cinquantenaire |dataarchivio=23 novembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
}}
* [[Victoires de la musique]] – 28 febbraio [[2009]] – ''Victoire de l'artiste de musiques électroniques ou dance''<ref>{{cita web |url=http://www.france2.fr/emissions/les-victoires-de-la-musique-varietes/palmares/annee-2009_163654 |titolo=- Palmarès - Les Victoires de la Musique Variétés - France 2 |data=28 febbraio 2009 |accesso=23 novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151123113323/http://www.france2.fr/emissions/les-victoires-de-la-musique-varietes/palmares/annee-2009_163654 |dataarchivio=23 novembre 2015 |urlmorto=no }}</ref>
* [[DJ Magazine|Top 100 DJ magazine]]
** 2007: #72 (Re-entry)<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2007 Top 100 DJs 2007]</ref>
** 2008: #52 (Up 20)<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2008 Top 100 DJs 2008]</ref>
** 2009: #47 (Up 5)<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2009 Top 100 DJs 2009]</ref>
** 2010: #55 (Down 8)<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2010 Top 100 DJs 2010]</ref>
** 2011: #29 (Up 26)<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2011 Top 100 DJs 2011]</ref>
** 2012: #48 (Down 19)<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2012 Top 100 DJs 2012]</ref>
** 2013: #77 (Down 29)<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2013 Top 100 DJs 2013]</ref>
** 2014: non in lista<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2014 Top 100 DJs 2014]</ref>
** 2015: non in lista<ref>[http://www.djmag.com/top100dj?year=2015 Top 100 DJs 2015]</ref>
** 2016: #98 (Re-entry)
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Africanism All Stars]]
* [[Martina Sorbara]]
* [[Dragonette]]
* [[DJ Magazine]]
* [[French house]]
* [[MDNA]]/[[Give Me All Your Luvin']]
* [[Tomorrowland]] (2012, 2013, 2014, 2015)
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://myspace.com/martinsolveig|Myspace}}
* {{cita web|https://open.spotify.com/artist/1bj5GrcLom5gZFF5t949Xl|Spotify}}
* {{cita web|http://www.deezer.com/artist/2046|Deezer}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Disc jockey house]]
[[Categoria:Disc jockey francesi]]
|