Flusso compressibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m SunBot: Cambio (-(?s)\{\{[Ff]isica\}\}(.*?)\[\[[Cc]ategoria +\1\n{{Fisica navigazione}}\n[[Categoria) |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(16 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Un problema [[fluidodinamica|fluidodinamico]] viene detto di '''flusso comprimibile''' quando le variazioni di [[densità]] del [[fluido]] hanno effetti "apprezzabili" sulla soluzione. La densità non può quindi essere considerata costante.
Tutti i fluidi sono in generale comprimibili, ma per semplicità, nei moti a bassa [[velocità]] (convenzionalmente, fino a circa 0,3 [[numero di Mach|Mach]]), ed in generale nei [[liquido|liquidi]], il fluido può essere considerato incomprimibile. Lo studio del flusso comprimibile è rilevante per gli aerei ad alta velocità, i motori a reazione, i motori a razzo, l'ingresso ad alta velocità nell'atmosfera planetaria, i gasdotti, le applicazioni commerciali come la sabbiatura e molti altri settori.<ref name="Text">{{cita web|titolo=Fundamentals of Compressible Fluid Mechanics|autore=Genick Bar–Meir|data=21 maggio 2007|editore=ibiblio (Potto Project)|url=http://www.ibiblio.org/potto/text.pdf|accesso=}}</ref>
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Aerodinamica]]
* [[Fluidodinamica]]
==
{{interprogetto}}
▲* [[fluidodinamica]]
▲* [[flusso]]
▲* [[flusso incomprimibile]]
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.thermopedia.com/content/646 Thermopedia, "Compressible Flow"]
{{Portale|fisica|ingegneria}}
[[Categoria:fluidodinamica]]▼
|