Corrado (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: hu:Konrád |
m Annullate le modifiche di 5.90.218.55 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83 Etichetta: Rollback |
||
| (238 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Prenome|Corrado|italiano|M}}<ref name=ferrari>{{cita|Ferrari|p. 621}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/conrad|titolo=Conrad|sito = Behind the Name|accesso=11 aprile 2014}}</ref>.
==Varianti==
*Maschili: Currado<ref name=ferrari/>
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Corradino<ref name=ferrari/><ref name=behind/>
**[[Ipocoristici]]: [[Dino]]<ref name=ferrari/><ref name=behind/>
*Femminili: Corrada<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 114|defelice}}.</ref>
**Alterati: Corradina<ref name=defelice/>
**Ipocoristici: [[Dina (nome)|Dina]]
===Varianti in altre lingue===
{{Colonne}}
*[[Lingua asturiana|Asturiano]]: Conrao<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 77|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua basca|Basco]]: Korrada<ref name=albaiges/>
*[[Lingua basso-tedesca|Basso-tedesco]]
**Ipocoristici: Cord<ref name=behind/>, Kord<ref name=behind/>
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Conrad<ref name=albaiges/>
*[[Lingua ceca|Ceco]]: Konrád<ref name=behind/>
*[[Lingua danese|Danese]]: Konrad<ref name=behind/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Conràd
*[[Lingue germaniche|Germanico]]: Chunrad<ref name=forstemann>{{cita|Förstemann|coll. 315, 992|Förstemann}}.</ref>, Chunrat<ref name=forstemann/>, Cunrad<ref name=forstemann/>, Chonrad<ref name=forstemann/>, Konrad<ref name=forstemann/>, Konrat<ref name=forstemann/>, Kuonrat<ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Conrad|titolo=Conrad|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=11 aprile 2014}}</ref>
{{Colonne spezza}}
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Conrad<ref name=behind/><ref name=etimo/><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 147|Llewellyn}}.</ref>
**Ipocoristici: Connie<ref name=behind/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Conradus<ref name=ferrari/>, Corradus
*[[Lingua lettone|Lettone]]: Konrāds
*[[Lingua lituana|Lituano]]: Konradas
*[[Lingua norvegese|Norvegese]]: Konrad<ref name=behind/>
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Koenraad<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Koen<ref name=behind/>, Koert<ref name=behind/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Kondrat<ref name=behind/>, Konrad<ref name=behind/>
**Femminili: Konradyna
{{Colonne spezza}}
*[[Lingua slovacca|Slovacco]]: Konrád<ref name=behind/>
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Konrad<ref name=behind/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Conrado<ref name=behind/><ref name=albaiges/>
*[[Lingua svedese|Svedese]]: Konrad<ref name=behind/>
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Konrad<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Conrad<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Kurt<ref name=behind/>
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Konrád<ref name=behind/>
{{Colonne fine}}
==Origine e diffusione==
Documentato dal X secolo nelle forme [[Lingua latina|latine]] ''Conradus'' e ''Corradus'', è un [[onomastica germanica|nome di origine germanica]], di tradizione francone e poi tedesca<ref name=defelice/>. È composto dagli elementi ''chun'' (o ''kuoni'', ''kuon'', ''konja'', "audace") e ''rad'' (o ''rat'', ''raet'', "consiglio", sia nel senso di "giudizio", "suggerimento" che di "assemblea")<ref name=behind/><ref name=forstemann/><ref name=etimo/><ref name=llewellyn/><ref>{{cita|Zingarelli|p. 2225}}.</ref><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 115|Burgio}}.</ref>, e può essere interpretato come "consiglio dell'audace"<ref name=albaiges/>, "dall'audace consiglio"<ref name=burgio/> o "audace nel consiglio"<ref name=etimo/> o "audace nel deliberare"<ref name=defelice/>.
In [[Italia]] la forma base è diffusa ampiamente in tutta la penisola e maggiormente accentrata in [[Sicilia]] ed [[Emilia-Romagna]]<ref name=defelice/><ref>{{cita web|url=http://www.nomix.it/mappe-dei-nomi-italiani/CORRADO|titolo=Diffusione del nome Corrado|sito=Nomix|accesso=28 aprile 2014}}</ref>, mentre le forme femminili Corrada e Corradina sono concentrate in Sicilia<ref name=defelice/>, dove riflettono il culto per san [[Corrado Confalonieri]], patrono di [[Noto (Italia)|Noto]]. Per quanto riguarda l'[[Inghilterra]], si registra un suo occasionale uso (nella forma ''Conrad'') già nel [[Medioevo]], ma acquisisce una certa diffusione solo nel [[XIX secolo]], reintrodotto dalla [[Germania]]<ref name=behind/>.
==Onomastico==
L'[[onomastico]] può essere festeggiato in memoria di più santi, alle date seguenti:
*[[19 febbraio]], san [[Corrado Confalonieri]], penitente e [[anacoreta]] presso [[Piacenza]]<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=corrado&Cerca=Cerca&mh=25&type=keyword&bool=and|titolo=Santi e beati di nome Corrado|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=11 aprile 2014}}</ref>
*[[17 marzo]] (patrocinio, o anche il [[9 febbraio]] per il ''dies natalis'' e il [[10 luglio]] per la traslazione), san [[Corrado di Baviera]] o di Chiaravalle monaco ed eremita<ref name=santi/>
*[[19 aprile]], beato [[Corrado Miliani]], religioso di [[Ascoli Piceno|Ascoli]]<ref name=santi/>
*[[21 aprile]], san [[Corrado da Parzham]], [[cappuccini|cappuccino]]<ref name=santi/>
*[[26 novembre]], [[Corrado di Costanza|san Corrado]], [[Diocesi di Costanza|vescovo di Costanza]]<ref name=behind/><ref name=santi/>
*[[12 dicembre]], beato [[Corrado da Offida]], predicatore e confessore [[francescani|francescano]]<ref name=santi/>
==Persone==
{{persone di nome|Corrado}}
[[File:Conrad-Picot.jpg|thumb|upright=0.7|[[Corrado del Monferrato]]]]
[[File:Corrado2.jpg|thumb|upright=0.7|[[Corrado Mantoni]]]]
*[[Corrado I di Borgogna]] o il Vecchio, conte di Parigi e conte di Auxerre e di [[Borgogna]]
*[[Corrado
*[[Corrado III di Borgogna]], o di Provenza o Corrado I di Arles detto il Pacifico, re di Arles o delle due Borgogne
*[[Corrado del Monferrato]] o degli Aleramici, marchese del Monferrato e re di Gerusalemme
*[[Corrado III di Svevia]], primo re tedesco della dinastia [[Hohenstaufen]]
*[[Corrado IV di Svevia]], Duca di Svevia, rex Romanorum, re di Sicilia e di Gerusalemme
*[[Corrado II il Salico]], rex romanorum, re d'Italia e re di Borgogna
*[[Corrado Alvaro]], scrittore, giornalista e poeta italiano
*[[Corrado Augias]], giornalista, scrittore, conduttore televisivo e politico italiano
*[[Corrado Calabrò]], giurista, scrittore e poeta italiano
*[[Corrado Giaquinto]], pittore italiano
*[[Corrado Gini]], statistico, economista e sociologo italiano
*[[Corrado Govoni]], poeta italiano
*[[Corrado Guzzanti]], comico, attore, sceneggiatore e cantante italiano
*[[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado Mantoni]], conduttore televisivo, autore televisivo, conduttore radiofonico, attore e doppiatore italiano
*[[Corrado Pani]], attore e doppiatore italiano
*[[Corrado Passera]], banchiere, manager e politico italiano
*[[Corrado Segre]], matematico italiano
*[[Corrado Viciani]], allenatore di calcio e calciatore italiano
===Variante Conrad===
{{persone di nome|Conrad}}
[[File:Gessner Conrad 1516-1565.jpg|thumb|upright=0.7|[[Conrad Gesner]]]]
*[[Conrad Böcker]], ginnasta tedesco
*[[Conrad Gessner]], naturalista, teologo e bibliografo svizzero
*[[Conrad Hilton]], imprenditore statunitense
*[[Conrad Lant]], cantautore e bassista britannico
*[[Conrad Marca-Relli]], pittore statunitense
*[[Hans Conrad Schumann]], militare tedesco
*[[Conrad Smith]], rugbista a 15 neozelandese,
===Variante Konrad===
{{persone di nome|Konrad}}
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-F078072-0004, Konrad Adenauer.jpg|thumb|upright=0.7|[[Konrad Adenauer]]]]
*[[Konrad Adenauer]], politico e statista tedesco
*[[Konrad Duden]], filologo, linguista e germanista tedesco
*[[Konrad Georg]], attore tedesco
*[[Konrad Lorenz]], zoologo ed etologo austriaco
*[[Konrad Zuse]], informatico e ingegnere tedesco
===Variante Kurt===
{{persone di nome|Kurt}}
*[[Kurt Cobain]], cantautore, chitarrista e pittore statunitense
*[[Kurt Gödel]], matematico, logico e filosofo austriaco naturalizzato statunitense
*[[Kurt Hamrin]], calciatore svedese
*[[Kurt Russell]], attore statunitense
*[[Kurt Schwitters]], pittore e artista tedesco
*[[Kurt Vonnegut]], scrittore e saggista statunitense
*[[Kurt Warner]], giocatore di football americano statunitense
*[[Kurt Weill]], musicista e compositore tedesco
*[[Kurt Wüthrich]], chimico svizzero
===Altre varianti===
*[[Corradino di Svevia]], re di Sicilia
==Il nome nelle arti==
*Corrado ("Conrade" nel testo originale) è uno dei due giovani sgherri di Don Juan nella commedia di [[William Shakespeare]] ''[[Molto rumore per nulla]]''.
*[[Corrado (Pokémon)|Corrado]] è un personaggio della serie ''[[Pokémon]]''.
*Nell{{'}}''Orlando Furioso'' di [[Ludovico Ariosto]] il saraceno [[Cloridano]] uccide diversi cristiani sorpresi nel sonno, tra i quali i due gozzovigliatori [[Andropono e Conrado]]. Quest'ultimo è tedesco di origine.
*Corrado Silla è il protagonista maschile del romanzo di [[Antonio Fogazzaro]] ''[[Malombra (romanzo)|Malombra]]''.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=Conrado#v=snippet&q=Conrado&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=Corrado&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita libro|cognome=De Felice |nome=Emidio |wkautore=Emidio De Felice |titolo=Dizionario dei nomi italiani |editore=Arnoldo Mondadori Editore |isbn=88-04-48074-2 |cid=defelice}}
*{{cita libro|autore-sezione=Claudio Ermanno Ferrari|sezione=Vocabolario de' nomi proprj sustantivi|url=https://books.google.it/books?id=2etPAAAAcAAJ&pg=PA621#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana|curatore1=[[Fortunato Federici]]|curatore2=[[Luigi Carrer]]|volume=7|città=Padova|editore=nella Tipografia della Minerva|anno=1830|pp=571-732|cid=Ferrari}}
*{{cita libro|cognome=Förstemann|nome=Ernst|wkautore=Ernst Förstemann|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=RV7SEOcc3KsC&q=konrad#v=onepage&q=chunrat&f=false|titolo=Altdeutsches Namenbuch|editore=München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms|anno=1856|cid=Förstemann}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=conrad#v=snippet&q=conrad&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
*{{cita libro|cognome=Zingarelli|nome=Nicola|wkautore=Nicola Zingarelli|titolo=Il nuovo Zingarelli. Vocabolario della lingua italiana|edizione=11|città=Bologna|editore=Zanichelli|anno=1983|isbn=88-08-02908-5|cid=Zingarelli}}
==
{{interprogetto|wikt=Corrado}}
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine germanica]]
| |||