Jimmer Fredette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Mando 9174 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(192 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
'''James Taft "Jimmer" Fredette'''' (Glen Falls, [[New York (Stato)|New York]], [[25 febbraio]] [[1989]]) è un giocatore di pallacanestro americano. Alto 188 cm per 88 kg, è di ruolo guardia presso la [[Brigham Young]] University nel campionato [[NCAA]]. [[File:Jimmer-byu-wyo-3-5-2011.jpg|thumb|Fredette attacca il ferro|190px]]
|Nome = Jimmer Fredette
|Sesso = M
|Immagine = Jimmer Fredette Kings.jpg
|Didascalia = Fredette con la maglia dei {{Basket Sacramento Kings|N}}
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|TermineCarriera = 2021
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2003-2007|Glens Falls High School|
|2007-2011|Brigham Young University|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2011-2014|Sacramento Kings|171 (1197)
|2014|Chicago Bulls|8 (32)
|2014-2015|New Orleans Pelicans|54 (180)
|2015-2016|Westchester Knicks|40 (842)
|2016|New York Knicks|2 (7)
|2016-2019|Shanghai Sharks|118 (4391)
|2019|Phoenix Suns|6 (22)
|2019-2020|Panathinaikos|18 (246)
|2020-2021|Shanghai Sharks|47 (1262)
}}
|Disciplina2 = Pallacanestro 3x3
|SquadreNazionali2 = {{Carriera sportivo
|2022-|{{Naz|33|USA|M}}|
}}
|Palmares2 =
|Vittorie2 = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa del Mondo di pallacanestro 3x3 2023|Vienna 2023]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi panamericani}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro ai XIX Giochi panamericani|Santiago del Cile 2023]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati americani}}
{{MedaglieOro|[[Campionati americani di pallacanestro 3x3 2022|Miami 2022]]}}
|Aggiornato = 30 ottobre 2023
}}
{{Bio
|Nome = James Taft
|Soprannome = Jimmer
|Cognome = Fredette
|ForzaOrdinamento = Fredette ,Jimmer
|Sesso = M
|LuogoNascita = Glens Falls
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
}}
 
==Carriera==
Attualmente è al Senior Year, il quarto anno al college, e sta tenendo una media di 28.2 punti a partita, 3.4 rimbalzi e 4.2 assist. Nella partita Brigham Young- New Mexico (contro cui la squadra dei Mormoni aveva già perso due volte nell'annata) dell'[[11 marzo]] [[2011]] ha realizzato il record di punti per la sua università e quello assoluto per la stagione NCAA 2010-11 di 52 punti, portando BYU alla vittoria.
Dopo l'anno da ''senior'', il quarto al college, nel quale ha tenuto una media incredibile di 28,2 punti a partita, 3,4 rimbalzi e 4,2 assist e in cui nella partita Brigham Young-New Mexico dell'11 marzo 2011 ha realizzato il record di punti per la sua università e quello assoluto per la stagione NCAA 2010-11 di 52 punti, portando BYU alla vittoria si è dichiarato eleggibile per il draft NBA. Nel draft NBA 2011 tenutosi al Prudential Center a Newark, New Jersey è stato selezionato dai Milwaukee Bucks al primo giro del draft con la decima scelta assoluta e subito dopo in seguito a una trade è stato girato ai Sacramento Kings.
 
Fredette è il leader di punti della [[Mountain West Conference]] di tutti i tempi ed è stato eletto Giocatore dell'Anno 2011 della lega NCAA Basketball.
 
===Sacramento Kings===
[[en:Jimmer Fredette]]
Il 12 febbraio 2014 ha segnato 24 punti (15 dei quali nel secondo quarto) stabilendo il suo ''career high'' in NBA sia per punti segnati che per triple messe a segno (6 su 8 tentativi) in una partita vinta dai [[Sacramento Kings]] per 106-101, dopo un tempo supplementare, al [[Madison Square Garden]] contro i [[New York Knicks]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/sports/nba/kings/2014/02/12/sacramento-kings-new-york-knicks-ot-nba/5441625/|titolo=Jimmer Fredette goes off as Kings drop Knicks in OT|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=2019-04-07}}</ref> Il 27 febbraio trova l'accordo per il buyout con i [[Sacramento Kings]] ed esce dal contratto diventando free-agent.
[[es:Jimmer Fredette]]
 
===Chicago Bulls, New Orleans Pelicans, New York Knicks e NBDL===
[[Categoria:Nati nel 1989]]
Il 1º marzo 2014 firma con i [[Chicago Bulls]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Nba/02-03-2014/nba-tagliati-butler-oklahoma-city-granger-clippers-fredette-chicago-80158409681.shtml Nba, i tagliati: Butler a OkC, Granger ai Clippers, Fredette a Chicago - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> un contratto che lo lega alla squadra dell'[[Illinois]] per tutto il resto della stagione.
[[Categoria:Cestisti Statunitensi]]
 
Il 24 luglio firma per i [[New Orleans Pelicans]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/pelicans/news/pelicans-sign-fredette-and-young|titolo=Pelicans Sign Fredette and Young|sito=New Orleans Pelicans|lingua=en|accesso=2019-04-07}}</ref>
 
L'anno seguente, dopo essere stato tagliato dagli [[San Antonio Spurs|Spurs]] dopo il training camp, il 31 ottobre 2015 viene scelto come seconda scelta assoluta al draft della [[D-League]], venendo chiamato dai [[Westchester Knicks]];<ref>{{Cita web|url=http://archive.sportando.basketball/it/usa/g-league/180575/jeff-ayres-jimmer-fredette-e-perry-jones-le-prime-tre-scelte-al-draft-di-d-league.html|titolo=Jeff Ayres, Jimmer Fredette e Perry Jones le prime tre scelte al draft di D-League|sito=Sportando|lingua=it|accesso=2019-04-07}}</ref> non inizia però la stagione con il club affiliato ai [[New York Knicks]] in quanto l'11 novembre seguente torna nuovamente ai [[New Orleans Pelicans]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/14098534|titolo=Injury-ravaged Pelicans sign Fredette to contract|sito=ESPN.com|data=2015-11-10|lingua=en|accesso=2019-04-07}}</ref> Il 19 novembre viene tagliato.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/pelicans/news/pelicans-waive-jimmer-fredette|titolo=Pelicans Waive Jimmer Fredette|sito=New Orleans Pelicans|lingua=en|accesso=2019-04-07}}</ref> Tornato agli Westchester Knicks,<ref>{{Cita web|url=https://westchester.gleague.nba.com/news/jimmer-fredette-returns-to-westchester-knicks/|titolo=Jimmer Fredette Returns to Westchester Knicks|sito=Westchester Knicks|lingua=en|accesso=2019-04-07|dataarchivio=7 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190407081650/https://westchester.gleague.nba.com/news/jimmer-fredette-returns-to-westchester-knicks/|urlmorto=sì}}</ref> vi rimane fino al 23 febbraio 2016 quando firma un contratto decadale coi New York Knicks,<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/knicks/news/knicks-sign-jimmer-fredette-10-day-contract|titolo=Knicks Sign Jimmer Fredette to 10-Day Contract|sito=New York Knicks|lingua=en|accesso=2019-04-07}}</ref> al termine del contratto non viene rifirmato,<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2621275-jimmer-fredette-reportedly-wont-be-re-signed-by-new-york-knicks|titolo=Jimmer Fredette Reportedly Won't Be Re-Signed by New York Knicks|autore=Matt Fitzgerald|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-04-07}}</ref> tornando in D-League.<ref>{{Cita web|url=https://www.oursportscentral.com/services/releases/jimmer-fredette-returns-to-westchester-knicks/n-5108138|titolo=Jimmer Fredette Returns to Westchester Knicks|sito=OurSports Central|data=2016-03-06|lingua=en|accesso=2019-04-07}}</ref>
 
===Shanghai Sharks===
Nel 2016 firma un contratto con gli [[Shanghai Sharks]] dove nei due anni seguenti mantiene una media di più di 37 punti a partita che però non servono per essere richiamato da una franchigia [[NBA]]. Il 9 ottobre 2018, contro gli [[Houston Rockets]] in preseason, mette a segno 41 punti con il 40% dal campo. In quella partita la metà dei tiri della squadra cinese sono stati effettuati da lui. Il 12 novembre 2018, mette a referto 75 punti con 7 su 10 da tre punti. Nonostante questo la sua squadra perde lo stesso il match.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2018/11/12/jimmer-fredette-75-punti-cina.html|titolo=Jimmer Fredette domina (75 punti) e perde in Cina|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-04-07}}</ref>
 
=== Phoenix Suns ===
Il 21 marzo 2019 firma un contratto biennale con i [[Phoenix Suns]] tornando a far parte della rosa di una franchigia NBA dopo più di 3 anni di assenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/suns-sign-jimmer-fredette|titolo=Suns sign Fredette for rest of season|lingua=en|accesso=7 aprile 2019}}</ref>
 
=== Panathīnaïkos ===
Dopo essere stato nel mirino dei [[Golden State Warriors]],<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/warriors-offer-jimmer-fredette-another-223641484.html|titolo=Warriors offer Jimmer Fredette another chance at NBA career redemption|sito=sports.yahoo.com|lingua=en|accesso=2019-07-18|dataarchivio=6 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190706064739/https://sports.yahoo.com/warriors-offer-jimmer-fredette-another-223641484.html|urlmorto=sì}}</ref> il 15 luglio 2019 si trasferisce in [[Europa]] al [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos (pallacanestro maschile)|Panathīnaïkos]].<ref>{{Cita web|url=http://www.euroleague.net/item/9shqjgalo8emwdkv|titolo=Panathinaikos lands China scoring champ Fredette|sito=Welcome to EUROLEAGUE BASKETBALL|lingua=en|accesso=2019-07-18}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== College ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| 2007-2008
| align="left"|{{Basket Brigham Young University}}
| 35 || 0 || 18,5 || 40,7 || 33,6 || 85,4 || 1,1 || 1,7 || 0,8 || '''0,1''' || 7,0
|-
| align="left"| 2008-2009
| align="left"|{{Basket Brigham Young University}}
| 33 || 32 || 33,0 || '''48,0''' || 38,2 || 84,7 || 3,0 || 4,1 || '''1,5''' || '''0,1''' || 16,2
|-
| align="left"| 2009-2010
| align="left"|{{Basket Brigham Young University}}
| 34 || 33 || 31,1 || 45,8 || '''44,0''' || 89,2 || 3,1 || '''4,7''' || 1,2 || '''0,1''' || 22,1
|-
| align="left"| 2010-2011
| align="left"|{{Basket Brigham Young University}}
| '''37''' || '''37''' || '''35,8''' || 45,2 || 39,6 || '''89,4''' || '''3,4''' || 4,3 || 1,3 || 0,0 || '''28,9'''
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 139 || 102 || 29,6 || 45,5 || 39,4 || 88,2 || 2,6 || 3,7 || 1,2 || 0,1 || 18,7
|}
 
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| 61 || '''7''' || '''18,6''' || 38,6 || 36,1 || 83,3 || '''1,2''' || '''1,8''' || '''0,5''' || 0,0 || '''7,6'''
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| '''69''' || 0 || 14,0 || 42,1 || 41,7 || 85,9 || 1,0 || 1,3 || 0,4 || 0,0 || 7,2
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| 41 || 0 || 11,3 || '''47,5''' || '''49,3''' || 89,5 || 1,1 || 1,5 || 0,3 || '''0,1''' || 5,9
|-
| align="left"|{{Basket Chicago Bulls}}
| 8 || 0 || 7,0 || 44,8 || 36,4 || '''100''' || 0,9 || 0,4 || 0,0 || 0,0 || 4,0
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket New Orleans Pelicans}}
| 50 || 0 || 10,2 || 38,0 || 18,8 || 95,6 || 0,8 || 1,2 || 0,3 || 0,0 || 3,6
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket New Orleans Pelicans}}
| 4 || 0 || 3,3 || 25,0 || 0,0 || - || 0,0 || 0,3 || 0,3 || 0,0 || 0,5
|-
| align="left"|{{Basket New York Knicks}}
| 2 || 0 || 2,5 || 100 || 100 || 80,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 3,5
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2018-2019|2018-2019]]
| align="left"|{{Basket Phoenix Suns}}
| 6 || 0 || 10,8 || 27,6 || 0,0 || '''100''' || '''1,2''' || 1,3 || '''0,5''' || 0,0 || 3,7
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 241 || 7 || 13,3 || 40,9 || 37,2 || 87,9 || 1,0 || 1,4 || 0,4 || 0,0 || 6,0
|}
 
=== G League ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Development League 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket Westchester Knicks}}
| 40 || 39 || 35,8 || 45,8 || 41,1 || 90,4 || 4,4 || 5,0 || 1,8 || 0,2 || 21,1
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 40 || 39 || 35,8 || 45,8 || 41,1 || 90,4 || 4,4 || 5,0 || 1,8 || 0,2 || 21,1
|}
 
==== Playoffs ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Development League 2015-2016|2016]]
| align="left"|{{Basket Westchester Knicks}}
| 2 || 2 || 38,8 || 48,5 || 75,0 || 88,9 || 4,0 || 4,0 || 1,0 || 0,0 || 23,0
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 2 || 2 || 38,8 || 48,5 || 75,0 || 88,9 || 4,0 || 4,0 || 1,0 || 0,0 || 23,0
|}
 
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"|{{Basket Panathinaikos}}
| 27 || 24 || 21,3 || 47,4 || 41,7 || style="background:#cfecec;"| 95,5* || 2,1 || 1,8 || 0,8 || 0,0 || 12,9
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 27 || 24 || 21,3 || 47,4 || 41,7 || 95,5 || 2,1 || 1,8 || 0,8 || 0,0 || 12,9
|}
 
==Palmarès==
===Squadra===
*{{Basketpalm|Campionato greco maschile|1}}
:Panathīnaïkos: [[Basket League 2019-2020|2019-20]]
*FIBA 3x3 American 2022
 
===Individuale===
* NCAA John R. Wooden Award (2011)
* NCAA Naismith Men's College Player of the Year Award (2011)
* NCAA AP Player of the Year (2011)
* NCAA AP All-America First Team (2011)
* [[All-NBDL Team|All-NBDL Second Team]] ([[NBA Development League 2015-2016|2016]])
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro 3x3 americano 2022}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro 3x3 mondiale 2023}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro 3x3 Giochi panamericani 2023}}
{{Stati Uniti maschile pallacanestro 3x3 olimpiadi 2024}}
{{Sporting News Player of the Year}}
{{Draft NBA 2011}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}