Checkpoint Alpha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date e modifiche minori |
|||
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Checkpoint Alpha''' (Helmstedt–Marienborn), (in [[Lingua tedesca|tedesco]]: '''Grenzübergangsstelle Marienborn''') è stato il più grande e importante passaggio di frontiera tedesco durante la divisione della [[Germania]].
== Storia ==
===I primi checkpoints
Un posto di blocco fu istituito il
Dal [[1950]] in poi, la Grenspolizei tedesca effettuò il controllo di frontiera sul lato orientale del checkpoint, con l'eccezione dell'esercito sovietico, che ha gestito il traffico militare alleato da e verso [[Berlino Ovest]]. A causa delle crescenti tensioni tra gli alleati occidentali e l'[[Unione Sovietica]] durante la [[Guerra Fredda]], i valichi di frontiera furono ampiamente estesi negli anni successivi
===L'espansione del 1972===
Tra il [[1972]] e il [[1974]], la [[DDR]] eresse un nuovo punto di controllo su un
Gli alleati occidentali mantennero il controllo sul loro posto di blocco sul lato occidentale, con piccole guarnigioni di soldati francesi, inglesi e americani di stanza a [[Helmstedt]].
I controlli restrittivi e la quantità sempre più crescente di traffico ha portato a notevoli tempi di attesa e lunghe fasi di stallo sul lato tedesco-occidentale.
I controlli alle frontiere sono stati sciolti dopo la [[Riunificazione della Germania]] alla fine del [[1989]]. La traversata è stata smantellata a mezzanotte del
==Checkpoint Alpha
Il checkpoint Helmstedt-Marienborn era uno dei tre punti di controllo utilizzati dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] occidentali. Il suo lato occidentale (nella ex-zona britannica) venne etichettato ''Checkpoint Alpha'',
==Memoriale
Sulla base degli edifici del vecchio confine tedesco-orientale, la "Deutsche Gedenkstätte Teilung Marienborn" venne aperta il
Gli edifici tedesco-occidentale vicino a Helmstedt o sono stati abbattuti o sono ora utilizzati per altri scopi.
Riga 26:
== Approfondimenti ==
* Hans-Jürgen Mielke: ''Die Autobahn Berlin-Helmstedt'', Reimer-Verlag 1984, ISBN 3-496-00787-7
* Friedrich Christian Delius and Peter Joachim Lapp, ''Transit Westberlin. Erlebnisse im Zwischenraum,'' Berlin: Ch.Links Verlag, 2000.
==Film==
* ''[[Halt! Hier Grenze|Halt! Hier Grenze - Auf den Spuren der innerdeutschen Grenze]]'', Documentary, Germany 2005
==
* [[Confine tra Germania Est e Germania Ovest]]
* [[Checkpoint Bravo]]
* [[Checkpoint Charlie]]
== Altri progetti ==
{{coord|52.215514|N|11.081044|E|type:landmark_region:DE|display=title}}▼
{{interprogetto}}
▲{{coord|52.215514|N|11.081044|E|type:landmark_region:DE|display=title}}
[[Categoria: Guerra fredda]]▼
{{Portale|germania|Guerra fredda}}
[[Categoria: Germania]]▼
▲[[Categoria:Storia della Germania dal 1945]]
|