Luther Head: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(56 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cestisti
{{Sportivo
|Nome = Luther Head
|Immagine = Luther Head2.jpg
|Didascalia = Head con la maglia degli [[Houston Rockets]]
|Sesso = M
|
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|TermineCarriera = 2018
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1997-2001|Manley Career Academy|
|2001-2005|University of Illinois at Urbana-Champaign|128 (1.295)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2005-2009|
|2009
|2009-2010|Indiana Pacers|47 (357)
|2010-2011|Sacramento Kings|36 (200)
|2012|{{Basket Hapoel Holon}}|0 (0)
|2012-2013|Austin Toros|6 (56)
|2013|Texas Legends|5 (82)
|2013|{{Basket Valladolid}}|0 (0)
|2014|Pioneros de Los Mochis|
|2014-2015|IR Tanger|
|2015|Caneros de La Romana|
|2017-2018|Cape Breton Highlanders|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 41:
|GiornoMeseNascita = 26 novembre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
}}
==Carriera==
Viene scelto al [[Draft NBA 2005]] con la ventiquattresima scelta assoluta dagli [[Houston Rockets]] con i quali ha disputato quattro ottime stagioni. Nel 2009 si trasferisce ai [[Miami Heat]] con cui gioca 10 partite. Per la stagione successiva si trasferisce ad [[Indiana Pacers|Indiana]]. Dopo la scadenza del contratto con gli [[Indiana Pacers]], nell'estate 2010 si è accordato con i [[New Orleans Hornets]]. L'accordo però è sfumato perché il giocatore non ha superato le visite mediche. Si è accasato dunque in [[California]], a [[Sacramento Kings|Sacramento]]. Con I Kings gioca fino a metà marzo, nel complesso 36 partite, di cui 14 da titolare. Vista però l'abbondanza di guardie nella franchigia in seguito all'aggiunta in corso d'anno di [[Jermaine Taylor (cestista)|Jermaine Taylor]] e [[Marcus Thornton (cestista 1987)|Marcus Thornton]], gli viene rescisso il contratto.
Dopo un anno di inattività, il 27 agosto 2012 firma un contratto con la squadra israeliana dell'[[Hapoel Holon]]. Dopo quattro giorni però, il giocatore rinuncia al contratto appena firmato.
== Statistiche ==
=== College ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2002|2001-2002]]
| align="left"|{{Basket University of Illinois at Urbana-Champaign}}
| 35 || 13 || 16,6 || 50,8 || 29,1 || 56,0 || 1,9 || 1,7 || 1,0 || 0,1 || 4,5
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2003|2002-2003]]
| align="left"|{{Basket University of Illinois at Urbana-Champaign}}
| 25 || 8 || 20,4 || '''51,9''' || '''42,4''' || 73,9 || 2,8 || 1,7 || 1,1 || 0,1 || 7,9
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2004|2003-2004]]
| align="left"|{{Basket University of Illinois at Urbana-Champaign}}
| 29 || 24 || 29,8 || 44,8 || 34,3 || 77,8 || 3,8 || 2,6 || 1,0 || '''0,2''' || 11,0
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2005|2004-2005]]
| align="left"|{{Basket University of Illinois at Urbana-Champaign}}
| '''39''' || '''39''' || '''33,3''' || 46,3 || 41,0 || '''78,8''' || '''4,0''' || '''3,8''' || '''1,7''' || '''0,2''' || '''15,9'''
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 128 || 84 || 25,4 || 47,3 || 38,2 || 75,2 || 3,1 || 2,5 || 1,2 || 0,2 || 10,1
|}
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2005-2006|2005-2006]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| '''80''' || '''27''' || '''28,9''' || 40,3 || 36,1 || 69,9 || '''3,3''' || '''2,7''' || '''1,1''' || 0,1 || 8,8
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2006-2007|2006-2007]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| '''80''' || 10 || 27,6 || '''43,7''' || '''44,1''' || 79,0 || 3,2 || 2,4 || 1,0 || 0,1 || '''10,9'''
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2007-2008|2007-2008]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 73 || 17 || 18,9 || 43,2 || 35,1 || 81,5 || 1,8 || 1,9 || 0,6 || 0,1 || 7,6
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2008-2009|2008-2009]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 22 || 4 || 14,6 || 38,6 || 36,8 || '''87,5''' || 1,2 || 1,6 || 0,3 || 0,0 || 4,8
|-
| align="left"|{{Basket Miami Heat}}
| 10 || 0 || 17,6 || 37,2 || 37,5 || 62,5 || 2,5 || 2,3 || '''1,1''' || 0,1 || 4,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2009-2010|2009-2010]]
| align="left"|{{Basket Indiana Pacers}}
| 47 || 10 || 17,3 || '''43,7''' || 35,2 || 82,8 || 1,7 || 1,5 || 0,4 || 0,2 || 7,6
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"|{{Basket Sacramento Kings}}
| 36 || 14 || 16,3 || 41,5 || 39,1 || 78,0 || 1,7 || 1,9 || 0,3 || '''0,3''' || 5,6
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 348 || 82 || 22,4 || 42,3 || 38,8 || 77,3 || 2,4 || 2,1 || 0,7 || 0,1 || 8,2
|}
==== Playoffs ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2007|2007]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| '''7''' || 0 || '''20,1''' || '''30,6''' || '''26,1''' || 50,0 || '''2,7''' || '''1,1''' || '''0,4''' || '''0,3''' || '''4,6'''
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2008|2008]]
| align="left"|{{Basket Houston Rockets}}
| 5 || 0 || 8,8 || 7,1 || 0,0 || '''100''' || 0,4 || 0,8 || '''0,4''' || 0,2 || 0,8
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 12 || 0 || 15,4 || 24,0 || 20,7 || 60,0 || 1,8 || 1,0 || 0,4 || 0,3 || 3,0
|}
== Palmarès ==
* NCAA AP All-America Second Team (2005)
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie Second Team]] ([[National Basketball Association 2005-2006|2006]])
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Draft NBA 2005}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|