Utente:Diko/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Diko (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(187 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{arma
{{Infobox aeromobile
|Arma = Arma da fuoco
|Aeromobile=elicottero
|Nome = Light Combat Helicopter = ZPU-4
|Immagine = 14,5-мм счетверенная зенитная пулеметная установка конструкции Лещинского ЗПУ-4 (1).jpg
|Immagine = HAL LCH TD-1.JPG
|Didascalia =
|Nazione = {{URS}}
|Tipo = [[Elicottero d'attacco]]
|Tipo = [[mitragliatrice pesante]]
|Equipaggio = 2
|Epoca =
|Progettista = [[Hindustan Aeronautics]]
|Anno progettazione =
|Costruttore = <!--{{bandiera|india}}--> [[Hindustan Aeronautics]]
|Data_ordineProgettista =
|Costruttore =
|Data_accettazione =
|Date di produzione =
|Data_primo_volo = 29 Marzo 2010
|produzione =
|Data_entrata_in_servizio =
|Numero prodotto =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatori =
|Utilizzatore_principale = [[Bhāratīya Thalsēnā]] <br /> [[Bhāratīya Vāyu Senā]]
|Conflitti = [[Guerra di Corea]] <br/> [[Guerra del Vietnam]] <br/> [[Guerra civile cambogiana]] <br/> [[Guerra cambogiana-vietnamita]] <br/> [[Guerra del Golfo]] <br/> [[Conflitto del Libano meridionale (1982-2000)]] <br/> [[Guerra civile libica]]
|Altri_utilizzatori = <!-- max 3 -->
|Varianti = ZPU-1, ZPU-2
|Esemplari = 2
|Costo_unitarioSpecifiche =
|Calibro =
|Sviluppato_dal = [[HAL Dhruv]]
|Tipo di munizioni =
|Altre_varianti =
|Azionamento =
|Tavole_prospettiche =
|Cadenza di tiro =
|Lunghezza = 15.8 m
|Velocità alla volata =
|Larghezza =
|Tiro utile =
|Diametro_fusoliera =
|Lunghezza =
|Altezza = 4.7 m
|Lunghezza canna =
|Diametro_rotore = 13.3 m
|rigatura =
|Superficie_rotore = 138.9 [[metro quadro|m²]]
|Altezza =
|Peso_a_vuoto = 2550 [[chilogrammo|kg]]
|Peso =
|Peso_carico =
|Alimentazione =
|Peso_max_al_decollo =
|Organi di mira =
|Passeggeri =
|note =
|Capacità =
|ref =
|Capacità_combustibile =
|Motore = 2x [[HAL/Turbomeca Shakti]]
|Potenza = 1400 [[Cavallo vapore britannico#Shaft horsepower|shp]]
|Velocità_max = 275 [[Chilometro orario|km/h]]
|VNE =
|Velocità_crociera = 260 km/h
|Velocità_salita =
|Autonomia = 700 km
|Raggio_azione =
|Quota_servizio =
|Tangenza = <!--# ### [[metro|m]] (# ### [[Piede (unità di misura)|ft]])-->
|Mitragliatrici =
|Cannoni = [[M621 cannon]] montato su una torretta [[Nexter]]
|Bombe = [[Bomba a grappolo|bombe a grappolo]] <br /> [[Lanciagranate]]
|Missili =
|Piloni =
|Impieghi_sperimentali =
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
L''''HAL Light Combat Helicopter''' è un [[Elicottero d'attacco|elicottero d'attacco]] progettato in [[India]] da [[Hindustan Aeronautics]], per entrare in servizio nell'[[Bhāratīya Thalsēnā|Esercito indiano]] e nell'[[Bhāratīya Vāyu Senā|Aeronautica indiana]].
 
 
__TOC__
 
== Stroria ==
=== Sviluppo ===
Nel 2006 [[Hindustan Aeronautics]] annunciò la creazione del Light Combat Helicopter; i fondi per il progetto, che avrebbe interessato sia l'[[Bhāratīya Thalsēnā]] che l'[[Bhāratīya Vāyu Senā]], arrivarono ad Ottobre dello stesso anno. L'LCH (Light Combat Helicopter) deriva dall'[[HAL Dhruv]], elicottero già in uso nelle forze armate indiane. Il costo stimato di questo elicottero è di circa 8.76 miliardi di [[Rupia indiana|rupie]], circa 194.5 milioni di [[dollaro americano|dollari]]. HAL ha previsto di fornire 65 LCH all'[[Bhāratīya Vāyu Senā|aeronautica indiana]] e 114 all'[[Bhāratīya Thalsēnā|esercito]]<ref>[http://www.mynews.in/News/HAL_to_flight_test_LCH_prototype_next_month_N36065.html HAL to flight test LCH prototype next month]</ref>.
=== Tecnica ===
[[File:Lch.jpg|thumb|left| Modellino dell'LCH]]
L'HAL Light Combat Helicopter (LCH) presenta una fusoliera molto stretta, sarà dotato di tecnologie [[stealth]] ed sarà inoltre dotato di carrelli d'atterraggio di emergenza. Il progetto LCH è pensato per affrontare fanteria e [[mezzi corazzati]], è dotato di un motore [[HAL/Turbomeca Shakti]] da 1400 cavalli che lo rende in grado di operare ad una altitudine di 16,300 piedi. Questo elicottero gioiello delle nuove tecnologie sarà dotato di apparati per la [[guerra elettronica]] e i piloti avranno un casco sul quale è montato un display che permette la visualizzazione del bersaglio. Nel 2006 HAL scelse per l'LCH un cannone [[M621]] montato su una torretta THL 20 costruita da [[Nexter]], che potrà essere gestita dal casco speciale dei piloti<ref name="awst_20070101">"Missile Mirage", ''[[Aviation Week & Space Technology]]'', January 1, 2007.</ref><ref>[http://www.___domain-b.com/aero/aero_mfg/20080901_helicopter.html HAL's Light Combat Helicopter to test-fly by year-end]</ref>. Il cockpit sarà in vetro con un display multifunzione, con un sistema di rilevamento dell'obbiettivo FLIR e un sistema d'allarme per i missili in avvicinamento. Questo elicottero sarà destinato a missioni di ricerca, pattugliamento, sostegno della fanteria<ref name="timesofindia.indiatimes.com">http://timesofindia.indiatimes.com/City/Bangalore/Indigenous-combat-copter-takes-to-skies/articleshow/5966664.cms</ref>. I due piloti, a differenza del Dhruv, siedono uno dietro l'altro; per l'LCH sono stati riprogettati il sistema idraulico, i comandi di volo e l'impianto di alimentazione; anche la fusoliera, per divenire stealth, ha richiesto una revisione.
 
== Impiego operativo ==
L'LCH ha fatto il suo primo volo il [[29 Marzo]] 2010<ref>http://www.business-standard.com/india/news/india%5Cs-light-combat-copter-makes-first-flight/390258/</ref>. ll secondo volo ha avuto luogo il 28 aprile 2010. Sono stati eseguiti diversi altri voli di prova, HAL, l'azienda produttrice dell'LCH, ha annunciato che verranno fatti più di 20 voli di prova per testare i vari sistemi e i comandi di volo. Il secondo prototipo che è stato costruito testerà i vari sistemi d'arma montati sull'LCH. Altri due prototipi sono in costruzione, che entreranno poi in servizio nella forza aerea indiana.
 
== Utilizzatori ==
[[File:LCH TD2.jpg|thumb|right| Un prototipo di LCH]]
;{{IND}}
 
* [[Bhāratīya Vāyu Senā]] - ha ordinato 65 LCH<ref>http://www.defensenews.com/story.php?i=5914048</ref>.
* [[Bhāratīya Thalsēnā]] - ha ordinato 114 LCH
 
==Voci correlate==
* [[HAL Dhruv]]
* [[HAL Light Observation Helicopter]]
 
=== Elicotteri simili ===
* {{bandiera|Stati Uniti}} [[Bell AH-1 SuperCobra]]
* {{bandiera|Sud Africa}} [[Denel AH-2 Rooivalk]]
* {{bandiera|Italia}} [[Agusta A129 Mangusta]]
* {{bandiera|Cina}} [[CAIC WZ-10]]
* {{bandiera|Europa}} [[Eurocopter Tiger]]
 
== Note ==
<references />