Serie A 2007-2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m RB vandalismo
m Annullata la modifica 147406390 di ~2025-30154-44 (discussione), test
Etichetta: Annulla
 
(490 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nd}}
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
[[File:Serie A 2007-2008.PNG|right|thumb|400px|Distribuzione geografica delle squadre della Serie A 2007/2008]]
 
{{Edizione di competizione sportiva
Il '''Campionato di [[Serie A]] 2007-2008''' è stato il centoseiesimo campionato italiano di calcio e il settantaseiesimo a girone unico.
|competizione = [[Serie A]]
|nome ufficiale = Serie A TIM 2007-2008
|sport = Calcio
|edizione = 106ª (76ª di ''Serie A'')
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]]
|data inizio = 25 agosto 2007
|luogo bandiera = Italia
|partecipanti = 20
|formula = [[Girone all'italiana|girone unico]]
|vincitore = {{Calcio Inter|N}}
|volta = 16
|retrocessioni = {{Calcio Empoli|N}}<br />{{Calcio Parma|N}}<br />{{Calcio Livorno|N}}
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Del Piero]] (21)
|incontri disputati = 380
|gol = 970
|immagine = FC Inter celebration of scudetto 2008.jpg
|didascalia = L'Inter, vincitrice dell'edizione
|edizione precedente = [[Serie A 2006-2007|2006-2007]]
|edizione successiva = [[Serie A 2008-2009|2008-2009]]
}}
La '''Serie A 2007-2008''' è stata la 106ª edizione della [[Serie A|massima serie]] del [[campionato italiano di calcio]] (la 76ª a [[Girone all'italiana|girone unico]]), disputata tra il 25 agosto 2007 e il 18 maggio 2008 e conclusa con la vittoria dell'{{Calcio Inter|N}}, al suo sedicesimo titolo, il terzo consecutivo.
 
Capocannoniere del torneo è stato [[Alessandro Del Piero]] ({{Calcio Juventus|N}}) con 21 reti.
Il campionato ha visto nuovamente la partecipazione della [[Juventus Football Club|Juventus]], dopo la sua 1ª retrocessione in [[Serie B]] decretata nel [[2006]] dai tribunali sportivi, del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], tornato in massima divisione dopo un'assenza di 6 anni, e del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], tornato in Serie A dopo 12 anni.
 
== Stagione ==
== Mercato estivo e novità ==
=== Novità ===
L'Inter si rinforzò con [[Christian Chivu|Chivu]], [[Nelson Rivas|Rivas]], [[Luis Jimenez|Jimenez]] e con la punta [[David Suazo|Suazo]] dopo un derby di mercato con il Milan ma il vero acquisto fu il 17enne [[Mario Balotelli]] proveniente dalla Primavera. Molti giocatori andarono all'estero: [[Luca Toni]] andò al Bayern Monaco, [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]] al Villarreal, [[Fabio Grosso]] passò al Lione, [[Rolando Bianchi]] andò al Manchester City e [[Cristiano Lucarelli]] volò in Ucraina allo Shaktar Donetsk. [[Fabio Quagliarella]] divenne il nuovo bomber dell'Udinese del nuovo allenatore [[Pasquale Marino]], [[Fabrizio Miccoli]] tornò in Italia e precisamente al Palermo del nuovo mister [[Stefano Colantuono]]. La Roma prese [[Juan Silveira dos Santos|Juan]], [[Cicinho]] e [[Ludovic Giuly|Giuly]] mentre la Juventus appena promossa affidò la panchina a [[Claudio Ranieri]] e prese sul mercato diversi stranieri tra cui [[Tiago]] e l'attaccante campione del mondo ai Mondiali 2006 [[Vincenzo Iaquinta]].
A ricoprire l'incarico di designatore arbitrale fu [[Pierluigi Collina]],<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/giugno/26/Gia_pronta_squadra_Collina_ga_10_070626058.shtml|titolo=Già pronta la squadra di Collina|autore=Francesco Ceniti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=26 giugno 2007}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/06/Ecco_promossi_della_nuova_squadra_ga_10_070706039.shtml|titolo=Ecco i 6 promossi della nuova squadra di Collina|autore=Francesco Ceniti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 luglio 2007}}</ref> punto di riferimento anche per la [[Serie B|serie cadetta]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/collina-designato/collina-designato/collina-designato.html|titolo=Collina nuovo designatore arbitri|data=19 luglio 2007}}</ref> Sul piano tecnico da segnalare l'utilizzo di un [[Pallone da calcio|pallone da gioco]] unico per ogni competizione patrocinata dalla [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/pallone-unico-calcio-italiano.html|titolo=Pallone unico per il calcio italiano|data=2 luglio 2007}}</ref> col debutto ufficiale avvenuto in coincidenza della [[Supercoppa italiana 2007|Supercoppa italiana]] tra [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Associazione Sportiva Roma|Roma]];<ref>{{cita news|url=https://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2007/07/03/SS1PO_SS105.html|titolo=Accordo Lega-Nike: pallone unico per il calcio italiano|pubblicazione=La Nuova Sardegna|data=3 luglio 2007|p=31|accesso=8 aprile 2020|dataarchivio=27 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210827150651/https://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2007/07/03/SS1PO_SS105.html|urlmorto=sì}}</ref> realizzazione e fornitura erano a opera della [[Nike (azienda)|Nike]].<ref>{{cita web|url=https://www.affaritaliani.it/sport/pallone0207.html|titolo=È Nike il pallone unico della Lega Calcio|data=2 luglio 2007}}</ref>
 
I casi di violenza avvenuti nel torneo precedente indussero la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|Federazione]] a varare nuove misure per il contenimento,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/serie_a/riunione-osservatorio/riunione-osservatorio/riunione-osservatorio.html|titolo=Campionato, riunone dell'Osservatorio|autore=Fulvio Bianchi|data=23 agosto 2007}}</ref> tra cui il divieto di accedere all'impianto per i tifosi ospiti nelle gare ritenute maggiormente a rischio:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/genoa-milan/genoa-milan/genoa-milan.html|titolo=Genoa-Milan, emergenza sicurezza: Marassi chiuso a tifosi rossoneri|data=22 agosto 2007}}</ref> l'effetto deterrente fu tuttavia limitato.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/torino-tafferugli/sky-ferito/sky-ferito.html|titolo=Torino, un'altra serata di follia|data=1º ottobre 2007}}</ref> Dal gennaio 2008 venne reso obbligatorio, in segno di ''[[Fair play (comportamento)|fair play]]'', il [[terzo tempo]]:<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/6317/files/allegati/6322/cir172.pdf|titolo=Cerimoniale di saluto a fine gara|data=21 dicembre 2007|formato=PDF|accesso=28 maggio 2020|dataarchivio=30 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210830231643/https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/6317/files/allegati/6322/cir172.pdf|urlmorto=sì}}</ref> il gesto, mutuato dal [[rugby]], e che prevede un saluto tra gli atleti in campo al termine dell'incontro, non riscontrò un'adeguata applicazione<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/caso-farina/caso-farina/caso-farina.html|titolo=Collina a Farina: "Doveva restare"|data=11 febbraio 2008}}</ref> tanto da venire accantonato in breve.<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/federazione/news/abete-sul-terzo-tempo-gli-arbitri-devono-dare-l-esempio/|titolo=Abete: "Sul terzo tempo, gli arbitri devono dare l'esempio"|data=11 febbraio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/FairPlay/primaeuropei.shtml|titolo=Eleganza Fiorentina, che bello il 3º tempo|autore=Gabriella Mancini|data=27 maggio 2008}}</ref>
Il Napoli, appena risalito in A, ingaggiò l'argentino [[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]] e lo slovacco [[Marek Hamsik]] mentre il Torino affidò la squadra a [[Walter Novellino]] e prese [[Alvaro Recoba]], l'Empoli di [[Luigi Cagni|Gigi Cagni]] puntò sui giovani prendendo in prestito dalla Juventus [[Sebastian Giovinco|Giovinco]] e [[Claudio Marchisio|Marchisio]], il Genoa neo-promosso di [[Gian Piero Gasperini]] acquistò il bomber [[Marco Borriello]]. La Sampdoria piazzò il colpo di mercato con il prestito dal Real Madrid di [[Antonio Cassano]] mentre il Milan Campione d'Europa restò inattivo sul mercato prendendo solo il giovanissimo brasiliano [[Alexandre Pato|Pato]] indisponibile però fino a gennaio. [[Domenico Di Carlo|Di Carlo]] e [[Massimo Ficcadenti|Ficcadenti]] furono gli esordienti alla guida di Parma e Reggina, il Siena scelse [[Andrea Mandorlini]], il Catania [[Silvio Baldini|Baldini]] e l'Atalanta ingaggiò [[Luigi Delneri|Delneri]].
 
L'organico riaccolse {{Calcio Genoa|N}}, {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Napoli|N}} le cui retrocessioni degli anni precedenti furono dovute a vicende extracalcistiche: partenopei e liguri caddero in [[Serie C1]] nel 2004 e 2005 rispettivamente per il [[Fallimento (ordinamento italiano)|fallimento societario]] e per un [[Caso Genoa|illecito]], mentre il declassamento dei bianconeri in [[Serie B]] avvenne per le sentenze del caso ''[[Calciopoli]]'' nel luglio 2006.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/calciopoli-napoli/calciopoli-napoli/calciopoli-napoli.html|titolo=Calciopoli, un anno dopo|autore=Corrado Zunino|data=9 luglio 2007}}</ref>
Il nuovo designatore arbitrale divenne [[Pierluigi Collina]].
 
=== AvvenimentiCalciomercato ===
[[File:Marco Borriello.jpg|thumb|upright|left|Il centravanti [[Marco Borriello]], passato dal Milan al Genoa e autore di un'ottima stagione impreziosita da 19 gol.]]
=== Girone d'andata ===
All'esordio l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] pareggia in casa contro l'[[Udinese]], mentre nelle prime giornate la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] colleziona un cospicuo numero di punti, senza subire gol nelle prime 3 giornate. Alla sesta giornata i nerazzurri battono i capitolini all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] per 4-1 e tornano ad occupare da soli la testa della classifica. Da qui in poi la squadra nerazzurra non sarà più ripresa dalla sua valida antagonista giallorossa. Ripercorrendo la cavalcata simile alla stagione precedente, l'Inter chiude il girone di andata a quota 49 punti (15 vittorie e 4 pareggi), laureandosi campione d'inverno con due giornate d'anticipo il [[23 dicembre]], in occasione del [[Derby di Milano|derby]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] neo-campione del mondo, vinto per 2-1.
 
L'estate 2007 segnò la partenza di numerosi calciatori italiani, attratti dalle sirene estere: tra questi i [[Campionato mondiale di calcio 2006|campioni del mondo]] [[Fabio Grosso|Grosso]] e [[Luca Toni|Toni]], passati rispettivamente a {{Calcio Olympique Lione|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/bundesliga/2006-2007/ecco-toni-e-ribery_sto1206041/story.shtml|titolo=Ecco Toni e Ribery|data=7 giugno 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/grosso-al-lione_sto1235023/story.shtml|titolo=Calciomercato, Grosso al Lione|data=6 luglio 2007}}</ref> Da segnalare inoltre le cessioni di [[Cristiano Lucarelli]], [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]] e [[Rolando Bianchi]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/alciomercato-10-lug/alciomercato-10-lug/alciomercato-10-lug.html|titolo=Bianchi al Manchester City|data=10 luglio 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-13-lug/calciomercato-13-lug/calciomercato-13-lug.html|titolo=Cristiano Lucarelli allo Shakhtar Donetsk|data=13 luglio 2007}}</ref>
Il girone si conclude con l'Inter al primo posto, seguita da Roma, [[Juventus Football Club|Juventus]], Udinese e [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. Le altre due neopromosse oltre ai bianconeri, il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], sono artefici di una buona prima parte di torneo, mentre il Milan e la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] restano lontane dai primi posti, rischiando di non raggiungere il quarto posto, l'ultimo posto utile per la qualificazione alla [[UEFA Champions League]]. Il Milan riuscirà a risollevarsi fino a giungere ad un punto di distacco dalla quarta piazza occupato dalla Fiorentina ([[9 marzo]]).
 
Sul fronte delle neopromosse, la Juventus affidò la panchina a [[Claudio Ranieri]]:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/intervista-ranieri/intervista-ranieri/intervista-ranieri.html|titolo=La sfida di Ranieri: "Pratica ed eclettica, voglio una Juve guastafeste"|autore=Maurizio Crosetti|data=9 luglio 2007}}</ref> alla retroguardia si aggiunse [[Jorge Andrade]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/07_Luglio/06/andrade.shtml|titolo=Juve, virata su Andrade|data=6 luglio 2007}}</ref> con la mediana rafforzata da [[Sergio Bernardo Almirón|Almirón]] e dall'ex ''bandiera'' bavarese [[Hasan Salihamidžić|Salihamidžić]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/07_Luglio/18/juvemezza.shtml|titolo=La Juventus va veloce|autore=Riccardo Pratesi|data=18 luglio 2007}}</ref> mentre in attacco arrivò [[Vincenzo Iaquinta|Iaquinta]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/06_Giugno/24/ranieri.shtml|titolo=Del Piero-Trezeguet-Iaquinta|autore=Luca Curino|data=24 giugno 2007}}</ref> Il Genoa scommise sulle punte [[Marco Borriello|Borriello]] e [[Papa Waigo]],<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/07/20/papa-waigo-la-poesia-in-un-pallone.html|titolo=Papa Waigo, la poesia in un pallone|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=20 luglio 2007|p=18}}</ref> con il Napoli che tesserò il centrocampista [[Marek Hamšík|Hamšík]] e l'attaccante [[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/06_Giugno/28/napolihamsik.shtml|titolo=Napoli, arriva Hamsik|autore=Fabio Mandarini|data=28 giugno 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Napoli/Primo_Piano/2007/08_Agosto/01/amichevole.shtml|titolo=Il Napoli si gode Lavezzi|autore=Maurizio Nicita|data=1º agosto 2007}}</ref> Movimenti di spessore interessarono anche la provincia del calcio, con gli ingaggi di [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]] da parte dell'{{Calcio Udinese|N}} e di [[Antonio Cassano|Cassano]] per la {{Calcio Sampdoria|N}};<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/giugno/21/Quagliarella_busta_oro_Addio_Samp_ga_10_070621036.shtml|titolo=Quagliarella, busta d'oro|autore=Filippo Di Chiara|autore2=Roberto Pelucchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 giugno 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/2007/08/14/30779-accordo_real_samp.shtml|titolo=Cassano approda alla Sampdoria|data=13 agosto 2007}}</ref> il {{Calcio Torino|N}} puntò su [[Nicola Ventola|Ventola]] e [[Álvaro Recoba|Recoba]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Puntomercato3/Primo_Piano/torino.shtml|titolo=La ciliegina è Recoba|autore=Fabrizio Turco|data=31 agosto 2007}}</ref>
=== Girone di ritorno ===
Il campionato sembra riaprirsi la prima giornata, con la Roma che si riporta a -5. Ma nelle giornate successive, in seguito alle sconfitte dei giallorossi a Siena e a Torino, l'[[FC Inter|Inter]] si porta a +11. Nel frattempo, con la [[Juventus Football Club|Juventus]] stabile al terzo posto, si riapre la lotta per il quarto posto tra [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] e [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. Il [[27 febbraio]], lo scontro diretto tra le due prime della classe termina 1-1 e il risultato resta invariato. Ma l'Inter incappa in una serie di risultati negativi (sconfitte con [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Juventus Football Club|Juventus]]), grazie ai quali la Roma si riporta a -4, nonostante non avesse approfittato in precedenza di un passo falso dei nerazzurri a [[Genova]] contro il [[Genoa]], perdendo il [[Derby di Roma|derby]] con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
 
I campioni uscenti dell'{{Calcio Inter|N}} innestarono in organico il difensore [[Cristian Chivu|Chivu]] e la punta [[David Suazo|Suazo]],<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/agosto/02/Doppio_Suazo_Ibra_che_show_ga_10_070802016.shtml|titolo=Doppio Suazo e Ibra: che show|autore=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=2 agosto 2007}}</ref> promuovendo in prima squadra anche il giovane [[Mario Balotelli|Balotelli]];<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/08_Agosto/19/balotelli.shtml|titolo=Moratti: "Voglio tutto"|autore=Nicola Cecere|data=19 agosto 2007}}</ref> nel mercato di gennaio arriverà anche il portoghese [[Maniche (calciatore)|Maniche]] che tuttavia si rivelerà uno dei più sonori ''flop'' della storia nerazzurra.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/04/25/peggiori-giocatori-serie-a-portogallo|titolo=I peggiori giocatori portoghesi in Serie A: la flop 11 del Portogallo|data=25 aprile 2020}}</ref> I concittadini del {{Calcio Milan|N}} acquistarono i brasiliani [[Emerson Ferreira da Rosa|Emerson]] e [[Alexandre Pato]], inizialmente non schierabile per motivi anagrafici.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/03/pato-al-milan-affare-fatto-la-stella.html|titolo=Pato al Milan, affare fatto|autore=Mattia Chiusano|pubblicazione=la Repubblica|data=3 agosto 2007|p=52}}</ref> Nella capitale, la {{Calcio Roma|N}} prese [[Ludovic Giuly|Giuly]] e [[Cicinho]],<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-16luglio/calciomercato-16luglio/calciomercato-16luglio.html|titolo=Il Milan chiude la porta a Cassano, Giuly alla Roma per quattro milioni|data=16 luglio 2007}}</ref> con il serbo [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]] nuovo volto in casa {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/06_Giugno/13/pastone.shtml|titolo=Lotito: "Non cedo nessuno, presi Kolarov e Del Nero"|data=13 giugno 2007}}</ref>
Il campionato sembra arrivare ad una svolta quando, il [[20 aprile]], la Roma pareggia in casa col [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] ultimo in classifica, mentre nel posticipo serale l'Inter vince in trasferta col [[Torino Football Club|Torino]], portandosi a +6. La settimana dopo la Juventus conquista la matematica [[UEFA Champions League|Champions League]] dopo la vittoria sulla Lazio. Il [[4 maggio]], anniversario della [[tragedia di Superga]], l'Inter potrebbe chiudere il discorso scudetto, ma un Milan a caccia di punti per il quarto posto vince il [[Derby di Milano|derby]] e, oltre a scavalcare la Fiorentina che nel frattempo perdeva a [[Cagliari]], permette alla Roma di sperare ancora portandosi a -3. La penultima giornata vede un'Inter che deve giocare in casa con un [[Associazione Calcio Siena|Siena]] già salvo.
 
La {{Calcio Fiorentina|N}} integrò [[Pablo Osvaldo|Osvaldo]] e [[Christian Vieri|Vieri]] al reparto avanzato,<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/08_Agosto/11/vieri_fiorentina_rinascita.html|titolo=Vieri viola racconta la sua voglia di rinascita|autore=Alessandro Bocci|data=11 agosto 2007}}</ref> con {{Calcio Atalanta|N}} e {{Calcio Palermo|N}} che ingaggiarono [[Simone Inzaghi]] e [[Fabrizio Miccoli|Miccoli]].<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2007-2008/miccoli-e-del-palermo_sto1234407/story.shtml|titolo=Miccoli è del Palermo|data=6 luglio 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Puntomercato3/Primo_Piano/atalanta.shtml|titolo=Un rinforzo per reparto, ora Del Neri può sorridere|autore=Guido Maconi|data=31 agosto 2007}}</ref>
Ciononostante il Siena strappa un pareggio, mentre la Roma supera l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e si porta ad un solo punto dalla capolista. La stessa giornata il Milan perde a [[Napoli]] e viene scavalcato dalla Fiorentina che si riporta al quarto posto battendo un [[Parma Football Club|Parma]] in crisi. Per l’assegnazione del tricolore bisogna attendere l’ultima giornata con l’Inter, impegnata contro il Parma immischiato nella lotta per non retrocedere, e la Roma impegnata a [[Catania]] con i siciliani in lotta anch'essi per evitare la retrocessione con gli emiliani. Sono i giallorossi a passare per primi in vantaggio (al 8° con [[Mirko Vučinić|Vučinić]]) portandosi in testa alla classifica e virtualmente campioni d'Italia a 38 minuti dalla fine del campionato, ma al 62º minuto della sfida del [[Stadio Ennio Tardini|Tardini]] quando [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]], entrato in campo da pochi minuti, porta in vantaggio i nerazzurri. Nel frattempo l’Empoli era in vantaggio sul Livorno raggiungendo la formazione catanese in classifica. In virtù degli scontri diretti e grazie alla vittoria della Roma contro il Catania i toscani si salverebbero, condannando il Catania in Serie B, ma il club siciliano trova il pareggio nei minuti finali conquistando il punto necessario per la sua permanenza nella massima divisione.
 
=== Avvenimenti ===
I nerazzurri vincono così il terzo scudetto consecutivo (il secondo sul campo più quello a tavolino del [[2006]]). La Fiorentina batte il Torino già salvo e conquista la [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions]]; a nulla serve la netta vittoria del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] sull'[[Udinese Calcio|Udinese]]. In coda retrocedono il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] alla penultima giornata, dopo un campionato molto deludente, l'[[Empoli Calcio|Empoli]] e il [[Parma Football Club|Parma]], che invece hanno lottato fino all'ultima giornata. Va segnalata l'impresa del [[cagliari Calcio|Cagliari]], che dall'ultimo posto del girone d'andata arriva addirittura alla salvezza, con l'allenatore [[Davide Ballardini]], nel girone di ritorno: l'evento costituisce un record, non essendo mai avvenuto nelle precedenti 75 edizioni della [[Serie A]]. Anche il [[Torino Football Club 1906|Torino]], dopo una stagione comunque deludente, e la [[Reggina Calcio|Reggina]] si salvano alla penultima giornata. Ottimo campionato anche delle altre due neopromosse, infatti il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] non è stato mai invischiato nella lotta per la retrocessione, mentre il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] riesce a raggiungere addirittura l'ottavo posto e a qualificarsi per l'[[Intertoto]].
==== Girone di andata ====
[[File:De rossi in Nazionale.jpg|thumb|upright|[[Daniele De Rossi]], ormai ''leader'' di una Roma capace di contendere lo scudetto all'Inter fino all'ultima giornata.]]
 
Una griglia di partenza esente da penalità, in aggiunta alla caratura storica delle neopromosse, rivestì d'incertezza i pronostici:<ref name=mura>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/intervista-campionato/intervista-campionato/intervista-campionato.html|titolo=Intervista al campionato, è l'anno buono per le sorprese|autore=Gianni Mura|data=24 agosto 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Primo_Piano/2007/08_Agosto/22/presentazione.shtml|titolo=Serie A: finalmente ci siamo, si riparte dall'Inter tricolore|autore=Stefano Cantalupi|data=24 agosto 2007}}</ref> a contendersi inizialmente la vetta furono Roma e Juventus,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Palermo/Primo_Piano/2007/08_Agosto/26/palermoroma.shtml|titolo=La Roma dà spettacolo, il Palermo deve inchinarsi|autore=Pier Luigi Todisco|data=26 agosto 2007}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/26/la-curva-ha-gia-dimenticato-la.html|titolo=E la curva ha già dimenticato la Serie B|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=26 agosto 2007|p=58}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-2a/roma-siena-07/roma-siena-07.html|titolo=La Roma non brilla ma vince, Siena ko all'Olimpico per 3-0|data=2 settembre 2007}}</ref> coi giallorossi primatisti solitari dopo tre gare per effetto della sconfitta riportata dai sabaudi con l'Udinese.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/09_Settembre/16/juve-udi.shtml|titolo=Di Natale stende la Juve|autore=Riccardo Pratesi|data=16 settembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Reggina/Primo_Piano/2007/09_Settembre/16/RegginaRoma.shtml|titolo=Roma cinica, la prima fuga è sua|autore=Gaetano De Stefano|data=16 settembre 2007}}</ref> L'Inter campione uscente stentò invece in avvio, raccogliendo due pareggi contro dapprima gli stessi friulani<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/08_Agosto/26/Inter_Udinese_2608.shtml|titolo=L'Udinese gela San Siro (1-1) Inter già all'inseguimento|autore=Antonino Morici|data=26 agosto 2007}}</ref> e poi la matricola Livorno.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/09_Settembre/23/Livorno_Inter_2309.shtml|titolo=L'Inter si aggrappa a Ibra|autore=Antonino Morici|data=23 settembre 2007}}</ref> Proprio l'Udinese — nelle cui file andò affermandosi [[Antonio Di Natale|Di Natale]] —<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/23/straordinario-di-natale-udinese-va.html|titolo=Straordinario Di Natale, l'Udinese va|autore=Guido Gomirato|pubblicazione=la Repubblica|data=23 settembre 2007|p=57}}</ref> caratterizzò le vicende in chiave europea assommandosi in tal senso alla Fiorentina:<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Catania/Primo_Piano/2007/09_Settembre/23/CataniaFiorentina.shtml|titolo=Mutu fa volare la Fiorentina|autore=Gaetano De Stefano|data=23 settembre 2007}}</ref> minori furono invece gli acuti provenienti dal capoluogo ligure,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Sampdoria/Primo_Piano/2007/09_Settembre/23/samp-gepartita.shtml|titolo=Derby senza emozioni, scontri prima della gara|autore=Livia Taglioli|data=23 settembre 2007}}</ref> eccezion fatta per i guizzi di Cassano sulla sponda blucerchiata e di Borriello sul versante genoano.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/27/borriello-show-marassi-il-grifone-mette-la.html|titolo=Borriello show a Marassi|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=27 settembre 2007|p=17}}</ref>
La classifica marcatori è vinta da [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] con 21 [[Gol|reti]], una in più del suo compagno di squadra [[David Trézéguet|Trézéguet]]. I due [[Juventus Football Club|bianconeri]], con 41 [[gol]], diventano la coppia più prolifica in una stagione da quando ci sono i 3 punti ([[Serie A 1994-1995|campionato 1994-1995]]) superando il primato precedente di 40 gol ottenuto dagli stessi attaccanti nel [[Serie A 2001-2002|campionato 2001-2002]]. Inoltre Del Piero, vincendo consecutivamente la classifica marcatori in [[Serie B 2006-2007|Serie B]] ed in [[Serie A]], eguaglia il record di [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]].
 
Il doppio pareggio colto dai capitolini coi summenzionati bianconeri e toscani troncò il tentativo di fuga,<ref>{{cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/2007/09/27/38578-capolavori_prandelli_spalletti.shtml|titolo=I capolavori di Prandelli e Spalletti|data=27 settembre 2007}}</ref> agevolando al contempo il recupero nerazzurro:<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2007/settembre/27/Magie_Ibra_Inter_riappare_testa_ga_10_070927105.shtml|titolo=Magie di Ibra, l'Inter riappare in testa|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 settembre 2007}}</ref> l'affermazione meneghina nello scontro diretto conferì alla ''Beneamata'' il primato solitario,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Roma/Primo_Piano/2007/09_Settembre/29/roma-inter.shtml|titolo=L'Inter stravince a Roma|autore=Riccardo Pratesi|data=29 settembre 2007}}</ref> con le protagoniste del precedente torneo a instaurare un nuovo duello sin dall'autunno.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Reggina/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/20/ReggInter.shtml|titolo=Adriano torna al gol, Inter in fuga: +5 sulla Roma|autore=Gaetano De Stefano|data=20 ottobre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Roma/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/20/romanapoli.shtml|titolo=Roma-Napoli, 4-4 da urlo ma è spettacolo per pochi|autore=Pier Luigi Todisco|data=20 ottobre 2007}}</ref> A rappresentare loro malgrado una delusione rispetto a quanto pronosticato alla viglia furono le concittadine:<ref name=mura/> sul cammino laziale gravò l'impegno europeo,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/28/lazio-udi.shtml|titolo=Super Ballotta non basta, Asamoah punisce la Lazio|autore=Livia Taglioli|data=28 ottobre 2007}}</ref> mentre il Milan denunciò un rendimento sottotono davanti al proprio pubblico.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/28/MilanRoma.shtml|titolo=Vucinic affonda il Milan|autore=Gaetano De Stefano|data=28 ottobre 2007}}</ref> A fronte del discreto comportamento partenopeo,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/28/Delirio_Napoli_che_rigori_sono_ga_10_071028066.shtml|titolo=Delirio Napoli, ma che rigori sono questi?|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 ottobre 2007}}</ref> si segnalò una zona-UEFA divenuta traguardo accessibile anche a canoniche provinciali quali Atalanta e Palermo:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-9a/empoli-atalanta/empoli-atalanta.html|titolo=L'Empoli corre, l'Atalanta colpisce|data=28 ottobre 2007}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/29/Nonno_Fontana_ferma_Ibra_Una_ga_10_071029079.shtml|titolo=Nonno Fontana ferma Ibra|autore=Luca Calamai|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=29 ottobre 2007}}</ref> a contendersi terzo e quarto posto risultarono invece Juventus e viola.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2007/11_Novembre/03/LAZIOFIO.shtml|titolo=Crolla la colonna Ballotta, e la Fiorentina ne approfitta|autore=Pier Luigi Todisco|data=3 novembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Parma/Primo_Piano/2007/11_Novembre/11/par-juv.shtml|titolo=La Juve si salva con il cuore, rimonta da 0-2 a Parma|autore=Riccardo Pratesi|data=11 novembre 2007}}</ref>
=== La morte di Gabriele Sandri ===
[[File:Omaggio Gabriele Sandri - San Siro 2 maggio 2009.jpg|thumb|250px|Omaggio dei tifosi dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] a Gabriele Sandri durante Inter-Lazio del 2 maggio 2009|left|thumb]]
L'[[11 novembre]] [[2007]], dodicesima giornata di campionato, un nuovo grave lutto colpisce il calcio italiano: [[Gabriele Sandri]], un tifoso della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], viene ucciso in una stazione di servizio nei pressi dello svincolo autostradale di [[Arezzo]] da un colpo di pistola sparato dall'agente di polizia Luigi Spaccarotella, intervenuto a seguito d'un agguato che lo stesso Sandri, assieme ad altri tifosi laziali, ha compiuto ai danni d'un gruppo di tifosi juventini là presenti.
Gabriele Sandri muore colpito dal proiettile al capo mentre era in automobile in corsa fuggendo dalla polizia nonostante quest'ultima avesse già intimato di fermarsi. Alcuni testimoni riferiscono che l'agente abbia esploso i colpi imbracciando la pistola con entrambe le mani e le braccia tese ad altezza uomo (Spaccarotella verrà accusato di omicidio volontario e il [[14 luglio]] [[2009]] condannato in primo grado per omicidio colposo a una pena di 6 anni di reclusione<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/spaccarotella/ultima-udienza/ultima-udienza.html|titolo=Sandri, sei anni all'agente: "Omicidio colposo"|pubblicazione=[[la Repubblica]]|giorno=14|mese=7|anno=2009|accesso=15-7-2009}}</ref>). Queste testimonianze non hanno avuto alcun credito perché erano di fatto tutte discordanti tra di loro.
La notizia si diffonde immediatamente, e durante la stessa giornata cominciano a scatenarsi violenze ultras in tutta Italia: rinviata immediatamente Inter-Lazio per motivi di ordine pubblico; a [[Bergamo]], viene sfondato un vetro divisore a colpi di tombino, ed i giocatori in campo vengono minacciati di ritorsioni se la gara non venisse sospesa, obbligando l'arbitro ad ordinare il "tutti a casa" dopo pochi minuti di gioco; a [[Taranto]], parte una fitta sassaiola in campo che costringe l'arbitro a seguire l'esempio di Bergamo. In tutti gli altri campi viene osservato un minuto di silenzio, ma molti ultras protestano e chiedono le sospensione delle gare, che però vengono giocate.
 
La data dell'11 novembre 2007 scrisse un'ulteriore pagina tragica negli annali del calcio italiano, con l'[[omicidio di Gabriele Sandri]] che provocò una frammentazione del turno di campionato nonché tumulti e proteste in varie città:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/tifosi-morto/tifosi-morto/tifosi-morto.html|titolo=Tragedia sull'A1, Italia sotto choc per il tifoso ucciso da un agente|data=11 novembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/11/dirette/sezioni/cronaca/a1/tifoso-ucciso-mart/index.html|titolo=Scontri negli stadi, arresti a Taranto e Milano|data=13 novembre 2007}}</ref> a differenza di quanto disposto per la morte di [[Scontri di Catania|Filippo Raciti]] nel febbraio precedente,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/12/basta-noi-calciatori-vogliamo-lo-stop.html|titolo=Basta, noi calciatori vogliamo lo stop|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=12 novembre 2007|p=6}}</ref> il calendario agonistico non incorse in alcuno stop.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/24/scioperi-curve-mute-il-calcio-riprende-cosi.html|titolo=Scioperi e curve mute|autore=Corrado Zunino|pubblicazione=la Repubblica|data=24 novembre 2007|p=64}}</ref> Gli ultimi scorci della fase d'andata registrarono un cammino fin lì senza assilli per il Catania,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Catania/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/02/catpal.shtml|titolo=Catania volta pagina con Spinesi e Martinez|autore=Claudio Lenzi|data=2 dicembre 2007}}</ref> mentre i bassifondi della graduatoria accolsero un nutrito raggruppamento di squadre, destando lievi preoccupazioni in Torino e Parma:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-14a/torino-genoa/torino-genoa.html|titolo=Torino e Genoa non sanno più vincere, tante emozioni ma è ancora un pari|data=2 dicembre 2007}}</ref> con Cagliari e Reggina fanalini di coda,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/10/quattro-gol-di-pozzi-passeggiata-empoli-sui.html|titolo=Quattro gol di Pozzi|autore=David Biuzzi|pubblicazione=la Repubblica|data=10 dicembre 2007|p=51}}</ref> il Siena accumulò un minimo ritardo dalle corregionali Empoli e Livorno.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/23/juventus-siena.shtml|titolo=Juve, tutto facile col Siena|autore=Riccardo Pratesi|data=23 dicembre 2007}}</ref>
Il peggio però avviene a gare finite, quando la violenza ultras dilaga. Per il pericolo di rappresaglie, viene rinviato il posticipo Roma-[[Cagliari Calcio|Cagliari]], ma il provvedimento è inutile: in serata centinaia di ultras laziali e romanisti si uniscono in una violenta guerriglia urbana contro le forze dell'ordine. Vengono attaccate la stazione polizia di via Guido Reni, il Commissariato in via Fuga (a [[Porta del Popolo]]), gli uffici del [[Comitato Olimpico Nazionale Italiano|CONI]] e tutta la zona intorno allo stadio viene messa a ferro e fuoco, con l'incendio di cassonetti, la devastazione di fioriere ed i continui scontri tra ultras e poliziotti. L'ultimo assalto è quello alla caserma dei [[Arma dei Carabinieri|carabinieri]] di [[Ponte Milvio]]. Solo un massiccio intervento delle forze dell'ordine evita il peggio, e la situazione si normalizza intorno a mezzanotte. Per gli ultras arrestati viene in seguito formulata, ma poi archiavata, anche l'accusa di [[terrorismo]]. L'11 novembre 2007 diventa il titolo del libro dello scrittore romano [[Maurizio Martucci]] che parlerà dell'uccisione di Gabriele Sandri come "''una giornata buia della Repubblica''".
 
Conquistato anzitempo il titolo invernale tramite il successo nel [[Derby di Milano|derby milanese]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/23/InterMilan.shtml|titolo=Nessun regalo per il Milan, l'Inter vince in rimonta|autore=Antonino Morici|data=23 dicembre 2007}}</ref> l'Inter distanziò di 7 punti la Roma al giro di boa.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/gennaio/21/nebbia_fitta_sull_arbitro_Rimonta_ga_10_080121128.shtml|titolo=È nebbia fitta sull'arbitro|autore=Fabio Licari|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 gennaio 2008}}</ref>
=== I fatti legati a Juventus-Parma ===
Sempre nella dodicesima giornata, questa volta di ritorno, un altro evento drammatico colpisce il calcio italiano.
Il [[30 marzo]] [[2008]] Matteo Bagnaresi, tifoso del [[Parma FC|Parma]], muore investito da un pullman di tifosi juventini che si stanno recando a Torino per assistere alla partita Juventus-Parma. Il tragico fatto accade intorno alle 13 in un autogrill dell'[[Autostrada A21 (Italia)|A21]] Piacenza-Torino, nei pressi di [[Asti]]. I presidenti delle due società, [[Giovanni Cobolli Gigli]] e [[Tommaso Ghirardi]], prendono di comune accordo la decisione di rinviare la partita, con recupero mercoledì [[16 aprile]] (finita poi 3-0 per i [[Juventus FC|bianconeri]]).
 
==== Fair-playGirone adi Firenzeritorno ====
[[File:Del Piero - Juventus.jpg|thumb|upright|left|Lo juventino [[Alessandro Del Piero]], autore di 21 reti, vince la classifica marcatori della Serie A, replicando il titolo di capocannoniere della Serie B conseguito l'[[Serie B 2006-2007|anno precedente]].]]
[[Domenica]] [[2 dicembre]] [[2007]], al termine di [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (terminata 2-0 per i nerazzurri) i giocatori viola si sono schierati in fila all'ingresso del tunnel degli spogliatoi e hanno stretto la mano in segno di fair-play ai giocatori nerazzurri.<ref>{{cita web|url=http://firenze.repubblica.it/multimedia/home/1406741|titolo=Fair play in campo. La Fiorentina dà l'esempio - Firenze.repubblica.it|accesso=10-02-2008}}</ref>
 
Relegata al ruolo di inseguitrice,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Udinese/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/27/Udinese_Inter_2701.shtml|titolo=L'Inter si ferma a Udine, la Roma adesso è a −5|autore=Antonino Morici|data=27 gennaio 2008}}</ref> la formazione capitolina precipitò a 11 lunghezze di ritardo dopo i passi falsi con Siena e Juventus.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-21a/siena-roma/siena-roma.html|titolo=Brutto ko per una bruttissima Roma, prima vittoria interna per il Siena|data=3 febbraio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/16/juv-rom.shtml|titolo=Del Piero è l'anima Juve, Roma battuta e avvicinata|autore=Riccardo Pratesi|data=16 febbraio 2008}}</ref> Forte di tale distacco,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/febbraio/17/SUAZ_ga_10_080217115.shtml|titolo=Re Suaz|autore=Nicola Cecere|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=17 febbraio 2008}}</ref> la ''Beneamata'' si assicurò peraltro i favori della classifica avulsa impattando nel confronto diretto:<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/febbraio/28/GIOCHI_QUASI_FATTI_ga_10_080228008.shtml|titolo=Giochi (quasi) fatti|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 febbraio 2008|p=3}}</ref> battuta nel turno successivo da un Napoli che continuò a ben figurare<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Napoli/Primo_Piano/2008/03_Marzo/02/Napoli_Inter.shtml|titolo=Crisi Inter: k.o. a Napoli|autore=Antonino Morici|data=2 marzo 2008}}</ref> la squadra di [[Roberto Mancini|Mancini]] dilapidò gradualmente il vantaggio sui giallorossi.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/marzo/10/Roma_risponde_con_gol_guastafeste_ga_10_080310059.shtml|titolo=La Roma risponde con 2 gol guastafeste|autore=Luigi Garlando|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 marzo 2008}}</ref> Al soggiungere della primavera, la differenza tra le due rivali fu quantificabile in appena 4 punti.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Cagliari/Primo_Piano/2008/03_Marzo/29/CagliariRoma.shtml|titolo=Storari e il Cagliari frenano una Roma sprecona|autore=Gaetano De Stefano|data=29 marzo 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2008/03_Marzo/29/Lazio_Inter2903.shtml|titolo=Prima Crespo, poi Rocchi: e l'Inter resta a +4|autore=Antonino Morici|data=29 marzo 2008}}</ref>
Subito ci sono stati numerosi apprezzamenti dall'esterno, tanto che il presidente della [[Lega Calcio]] [[Antonio Matarrese]] ha imposto questa regola a partire da gennaio [[2008]] in tutti i campi di [[Serie A]] e di [[Serie B]].
Non sono mancate però le critiche, che ritengono che l'obbligatorietà del gesto ne sminuisca il valore, nonché qualche rissa fra giocatori nervosi alla fine delle partite.
 
Mentre il mese di marzo si chiuse con nuova tragedia a macchiare la stagione — con l'aggressione di [[ultras]] parmensi a un pullman di [[Tifoseria della Juventus Football Club|sostenitori juventini]] in un'area di servizio dell'astigiano, in cui perse la vita l'assalitore ducale Matteo Bagnaresi<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/bus-tifoso/bus-tifoso/bus-tifoso.html|titolo=Asti, muore un tifoso del Parma. I bianconeri: "Siamo stati aggrediti"|autore=Bruno Persano|data=30 marzo 2008}}</ref> —, gli accadimenti sportivi segnalarono un Milan in crescita attentare al quarto posto difeso dalla Fiorentina:<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/aprile/06/quarto_posto_arriviamo__ga_10_080406097.shtml|titolo="Quarto posto arriviamo..."|autore=Alessandra Bocci|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 aprile 2008}}</ref> degna di nota anche la risalita di Sampdoria e Cagliari, ora in grado di competere rispettivamente per l'Europa e la salvezza.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-32-a/sampdoria-livorno/sampdoria-livorno.html|titolo=Sampdoria, la corsa continua|data=6 aprile 2008}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/14/il-cagliari-dei-miracoli-ringrazia-acquafresca-livorno.html|titolo=Il Cagliari dei miracoli ringrazia Acquafresca|autore=Luca Salvetti|pubblicazione=la Repubblica|data=14 aprile 2008|p=54}}</ref> A sconvolgere il lato destro della classifica contribuì poi il rallentamento di Parma e Catania,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Parma/Primo_Piano/2008/04_Aprile/20/parmanapoli.shtml|titolo=Napoli inguaia il Parma degli espulsi: tre rossi|autore=Giusto Ferronato|data=20 aprile 2008}}</ref> con Empoli e Livorno vistesi sottrarre punti preziosi dai suddetti isolani.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-34-a/cagliari-empoli/cagliari-empoli.html|titolo=Il Cagliari non si ferma più|data=20 aprile 2008}}</ref>
=== Polemiche sull'ultima giornata ===
L'ultima giornata di campionato vede l'[[Inter]] ad un solo punto di distanza dalla Roma: le due squadre dovranno rispettivamente affrontare in trasferta Parma e Catania. Il ministero dell'interno da Roma aveva permesso la trasferta dei tifosi interisti a Parma mentre aveva vietato ai tifosi della Roma di seguire la propria squadra in Sicilia, vista la rivalità esasperata tra le frange estreme del tifo romanista e di quello catanese, che aveva portato ad alcuni scontri nella sfida di andata allo [[Stadio Olimpico di Roma]]: questa scelta scatenò subito, soprattutto a [[Roma]], una violenta contestazione che secondo molti era un semplice motivo per avvantaggiare la squadra milanese.
 
Un primo verdetto matematico riguardò la qualificazione della Juventus alla Champions League, fatto ascrivibile alla vittoria bianconera su una Lazio che, da par suo, coronò con l'esclusione dalle coppe una stagione fallimentare:<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/28/juve-valanga-sulla-lazio-ora-di-nuovo.html|titolo=Juve a valanga sulla Lazio|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=28 aprile 2008|p=58}}</ref> nella giornata seguente la compagine di Ranieri cadde sul terreno dei senesi, con questi ultimi postisi definitivamente al riparo da pericoli di retrocessione.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-36-a/siena-juventus/siena-juventus.html|titolo=Siena festeggia la salvezza, Juve ai preliminari di Champions|data=4 maggio 2008}}</ref> Il penultimo turno delineò maggiormente il quadro, con l'anticipata condanna dei labronici cui risultò fatale la sconfitta contro un Torino che archiviò in tal modo la permanenza:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-37-a/livorno-torino/livorno-torino.html|titolo=Il Livorno precipita in Serie B|data=11 maggio 2008}}</ref> medesimo traguardo fu conseguito dalla Reggina, con la vittoria sull'Empoli che inguaiò ulteriormente gli azzurri,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-37-a/reggina-empoli/reggina-empoli.html|titolo=Reggina, un altro miracolo|data=11 maggio 2008}}</ref> mentre la rimonta sarda venne coronata dal trionfo su un Udinese già ammessa alla Coppa UEFA.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-37-a/udinese-cagliari/udinese-cagliari.html|titolo=Il sogno del Cagliari è realtà|data=11 maggio 2008}}</ref> Ai friulani si aggiunsero i blucerchiati, prevalsi in uno scontro diretto che certificò l'esclusione del Palermo dal giro continentale.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-37-a/palermo-sampdoria/palermo-sampdoria.html|titolo=La Samp festeggia l'Europa, il Palermo le dice addio|data=11 maggio 2008}}</ref>
Così, nell'ultima giornata si decise per ''par condicio'', di vietare la trasferta di Parma ai tifosi dell'Inter. Ma la decisione arrivò ormai a settimana inoltrata, a pochi giorni dalle due sfide: in questo modo, non si poté vietare l'ingresso allo Stadio Tardini a numerosi supporters nerazzurri, che avevano già acquistato e pagato regolarmente il biglietto nei giorni precedenti al divieto del Ministero.
[[File:Mario Balotelli - Inter Mailand (1).jpg|thumb|upright=0.8|Il diciassettenne [[Mario Balotelli]], promosso tra i titolari da [[Roberto Mancini]] per fronteggiare i numerosi infortuni occorsi all'ambiente nerazzurro, fornì il proprio apporto alla vittoria dello scudetto.]]
 
Il duello di vertice fu mantenuto vivo dai passi falsi che l'Inter compì, cedendo dapprima nel derby e facendosi poi raggiungere sul pari dal Siena:<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/05_Maggio/11/intersiena.shtml|titolo=Il Siena gela l'Inter, il 2-2 riapre i giochi|autore=Riccardo Pratesi|data=11 maggio 2008}}</ref> i romani limarono a un solo punto la distanza,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-37-a/roma-atalanta/roma-atalanta.html|titolo=La Roma vince e ringrazia il Siena, rincorsa sull'Inter fino alla fine|data=11 maggio 2008}}</ref> coi 90' conclusivi deputati a decidere il campionato.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/finale-scudetto/finale-scudetto/finale-scudetto.html|titolo=Conto alla rovescia per lo scudetto|data=12 maggio 2008}}</ref> L'obiettivo del tricolore s'intrecciò con la volata-salvezza di etnei e ducali, rispettivi ostacoli per capitolini e lombardi.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/12/il-giallo-piu-bello-un-torneo-pulito.html|titolo=Il giallo più bello e un torneo pulito|autore=Gianni Mura|pubblicazione=la Repubblica|data=12 maggio 2008|p=40}}</ref> L'unico anticipo della giornata finale riguardò Sampdoria e Juventus, col capitano bianconero [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] autore di una doppietta che, pur non sufficiente ai torinesi per imporsi,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/maggio/18/Samp_Juve_show_Super_Del_ga_10_080518073.shtml|titolo=Samp-Juve show|autore=Luca Curino|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 maggio 2008}}</ref> lo confermò sul trono dei marcatori.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/18/del-piero-re-del-gol-alla-samp.html|titolo=Del Piero re del gol (2 alla Samp)|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=18 maggio 2008|p=57}}</ref>
La Roma riuscì subito a portarsi in vantaggio, accendendo, così, ancora di più gli animi. Dopo il doppio vantaggio interista, la Roma smise di giocare e il Catania pareggiò, potendo così festeggiare la permanenza in serie A.
 
Il primo tempo del Massimino parve indirizzare il titolo in favore della Roma, portatasi in vantaggio sui rossoazzurri:<ref name=roma>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Catania/Primo_Piano/2008/05_Maggio/18/cataniaroma.shtml|titolo=Roma, illusione scudetto|autore=Stefano Cantalupi|data=18 maggio 2008}}</ref> con le reti del Tardini ancora inviolate, al rientro negli spogliatoi la squadra di [[Luciano Spalletti|Spalletti]] sopravanzò virtualmente i meneghini.<ref name=roma/> Le sorti vennero però ribaltate nella ripresa, con una doppietta di [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]] che confermò la ''Beneamata'' sul trono nazionale.<ref name=inter>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/19/entra-ibrahimovic-scaccia-gli-incubi-decide-la.html|titolo=Entra Ibrahimovic, scaccia gli incubi e decide la partita|autore=Gianni Piva|pubblicazione=la Repubblica|data=19 maggio 2008|p=40}}</ref> La sconfitta dei parmensi e un gol realizzato dai siciliani nel finale causarono la relegazione crociata:<ref name=inter/> alla serie cadetta non scampò neppure l'Empoli, impostosi inutilmente sugli ormai demotivati livornesi.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Livorno/Primo_Piano/2008/05_Maggio/19/stagione_livorno.shtml|titolo=Livorno: scommessa persa|autore=Fabio Giorgi|data=19 maggio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Parma/Primo_Piano/2008/05_Maggio/20/stagione_parma.shtml|titolo="Rosa sopravvalutata", e Parma dà l'addio alla A|autore=Pietro Razzini|data=20 maggio 2008}}</ref> Ai preliminari di Champions League ebbe invece accesso la Fiorentina, confermatasi al quarto posto con due lunghezze di margine sul Milan.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/19/una-lunga-domenica-di-festa.html|titolo=Una lunga domenica di festa|autore=Michele Bocci|autore2=Maurizio Bologni|pubblicazione=la Repubblica|data=19 maggio 2008|p=2}}</ref>
 
Sul fronte delle iscrizioni europee, il Napoli accedette all'[[Coppa Intertoto UEFA 2008|Intertoto]] a scapito di Genoa e Atalanta.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Napoli/Primo_Piano/2008/05_Maggio/19/stagione_napoli.shtml|titolo=Napoli culla i suoi giovani|autore=Fabio Mandarini|data=19 maggio 2008}}</ref> A stagione conclusa gli stessi orobici furono sospettati di ''[[combine]]'', con accuse relative alle gare contro il Livorno:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/serie_a/deferite-atalanta-livorno/deferite-atalanta-livorno/deferite-atalanta-livorno.html|titolo=Calcio, presunta combine|data=4 luglio 2008}}</ref> malgrado il deferimento di entrambe le società e l'ipotesi di una penalizzazione per l'anno a venire,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/serie_a/deferite-atalanta-livorno/chieste-penalizzazioni/chieste-penalizzazioni.html|titolo=La combine Atalanta-Livorno, Figc chiede 6 punti di penalità|data=18 luglio 2008}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/19/combine-atalanta-livorno-chiesti-punti-di-penalita.html|titolo=Combine Atalanta-Livorno, chiesti 6 punti di penalità|autore=Corrado Zunino|pubblicazione=la Repubblica|data=19 luglio 2008|p=50}}</ref> nessun provvedimento circa la classifica finale venne applicato.<ref>{{cita web|url=https://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/processo-atalanta-la-sentenza-si-fa-attendere_30189_11/|titolo=Processo Atalanta, la sentenza si fa attendere|autore=A. Campoleoni|data=21 luglio 2008}}</ref> Dall'indagine emerse tuttavia un tentativo in solitaria di alterare i risultati, del quale fu ritenuto autore l'amaranto [[David Balleri]]: con i toscani multati di {{Formatnum:25000}} [[euro]] per responsabilità oggettiva,<ref>{{cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/2008/07/24/106974-nessuna_combine_atalanta_livorno.shtml|titolo=Nessuna combine fra Atalanta e Livorno|data=24 luglio 2008}}</ref> il calciatore incorse invece in quattro mesi di squalifica.<ref>{{cita web|url=https://www.lanazione.it/livorno/2008/08/12/111007-balleri_capitano_leale_sono_stato_lasciato_solo.shtml|titolo=Balleri: "Io, capitano leale, sono stato lasciato solo"|data=12 agosto 2008}}</ref>
 
== Squadre partecipanti ==
[[File:Serie A 2007-2008.png|thumb|center|upright=1.9|Ubicazione delle squadre della Serie A 2007-2008]]
{| {{prettytable|font-size=95%}}
 
{| class="wikitable sortable" style="font-size:85%;" width=99%
! Club
! Stagione
! Città
! Stadio
! Stagione precedente
! Sponsor tecnico
! Sponsor ufficiale
! Risultato Stagione 2006-2007
! Dettaglio
|-
| {{Calcio Atalanta|N}}
| ''[[Atalanta Bergamasca Calcio 2007-2008|dettagli]]''
| [[Bergamo]]
| [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
| [[Erreà]]
| [[Sit-In Sport]]
| [[Serie A 2006-2007|8º posto in Serie A]]
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Cagliari|N}}
| ''[[Cagliari Calcio 2007-2008|dettagli]]''
| [[Cagliari]]
| [[Stadio Sant'Elia]]
| [[Umbro (azienda)|Umbro]]
| [[Tiscali (azienda)|Tiscali]]
| [[Serie A 2006-2007|17º posto in Serie A]]
| [[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Catania|N}}
| ''[[Calcio Catania 2007-2008|dettagli]]''
| [[Catania]]
| [[Stadio Angelo Massimino]]
| [[Legea]]
| [[SP - Energia Siciliana]]
| [[Serie A 2006-2007|13º posto in Serie A]]
| [[Calcio Catania 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Empoli|N}}
| ''[[Empoli Football Club 2007-2008|dettagli]]''
| [[Empoli]]
| [[Stadio Carlo Castellani]]
| [[Asics]]
| [[Navigare (azienda)|Navigare]]
| [[Serie A 2006-2007|7º posto in Serie A]]
| [[Empoli Football Club 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}}
| ''[[ACF Fiorentina 2007-2008|dettagli]]''
| [[Firenze]]
| [[Stadio Artemio Franchi]]
| [[Lotto Sport Italia S.p.A.|Lotto]]
| [[Toyota]]
| [[Serie A 2006-2007|6º posto in Serie A]]
| [[ACF Fiorentina 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Genoa|N}}
| ''[[Genoa Cricket and Football Club 2007-2008|dettagli]]''
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris|Stadio Luigi Ferraris (Marassi)]]
| [[Serie B 2006-2007|3º posto in Serie B]], promosso
| [[Erreà]]
| [[Eurobet]]
| [[Serie B 2006-2007|3º posto in Serie B]]
| [[Genoa Cricket and Football Club 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Inter|N}}
| ''[[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|dettagli]]''
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza]]
| [[Serie A 2006-2007|1º posto in Serie A]]
| [[Nike, Inc.|Nike]]
| [[Pirelli & C.|Pirelli]]
| [[Serie A 2006-2007|Campione d'Italia in carica]]
| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Juventus|N}}
| ''[[Juventus Football Club 2007-2008|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino#Stadio Olimpico (2005-2016) e Stadio Olimpico Grande Torino (dal 2016)|Stadio Olimpico di Torino]]
| [[Serie B 2006-2007|1º posto in Serie B]], promosso
| [[Nike, Inc.|Nike]]
| [[CNH Global|New Holland]]
| [[Serie B 2006-2007|1º posto in Serie B]]
| [[Juventus Football Club 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}}
| ''[[Società Sportiva Lazio 2007-2008|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]]
| [[Puma (abbigliamento)|Puma]]
| [[Edileuropa]]<br />[[So.Spe.]]
| [[Serie A 2006-2007|3º posto in Serie A]]
| [[Società Sportiva Lazio 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Livorno|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2007-2008|dettagli]]''
| [[Livorno]]
| [[Stadio Armando Picchi]]
| [[Legea]]
| [[Banca Carige]]
| [[Serie A 2006-2007|11º posto in Serie A]]
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Milan|N}}
| ''[[Associazione Calcio Milan 2007-2008|dettagli]]''
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza]]
| [[Adidas]]
| [[Bwin]]
| [[Serie A 2006-2007|4º posto in Serie A]]
| [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}}
| ''[[Società Sportiva Calcio Napoli 2007-2008|dettagli]]''
| [[Napoli]]
| [[Stadio San Paolo]]
| [[Serie B 2006-2007|2º posto in Serie B]], promosso
| [[Diadora]]
| [[Acqua Lete]]
| [[Serie B 2006-2007|2º posto in Serie B]]
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Palermo|N}}
| ''[[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|dettagli]]''
| [[Palermo]]
| [[Stadio Renzo Barbera]]
| [[Lotto Sport Italia S.p.A.|Lotto]]
| [[Pramac]]
| [[Serie A 2006-2007|5º posto in Serie A]]
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Parma|N}}
| ''[[Parma Football Club 2007-2008|dettagli]]''
| [[Parma]]
| [[Stadio Ennio Tardini]]
| [[Erreà]]
| [[Kome]]<br />[[Correggio (pittore)|Correggio]] (mostra)
| [[Serie A 2006-2007|12º posto in Serie A]]
| [[Parma Football Club 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Reggina|N}}
| ''[[Reggina Calcio 2007-2008|dettagli]]''
| [[Reggio Calabria]]
| [[Stadio Oreste Granillo]]
| [[Onze]]
| [[Gicos]]
| [[Serie A 2006-2007|14º posto in Serie A]]
| [[Reggina Calcio 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Roma|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]]
| [[Kappa (abbigliamento)|Kappa]]
| [[Wind Telecomunicazioni|Wind]]
| [[Serie A 2006-2007|2º posto in Serie A]]
| [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Sampdoria|N}}
| ''[[Unione Calcio Sampdoria 2007-2008|dettagli]]''
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris]]
| [[Kappa (abbigliamento)|Kappa]]
| [[ERG]]
| [[Serie A 2006-2007|9º posto in Serie A]]
| [[Unione Calcio Sampdoria 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Siena|N}}
| ''[[Associazione Calcio Siena 2007-2008|dettagli]]''
| [[Siena]]
| [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
| [[Umbro]]
| [[Banca Monte dei Paschi di Siena]]
| [[Serie A 2006-2007|15º posto in Serie A]]
| [[Associazione Calcio Siena 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Torino|N}}
| ''[[Torino Football Club 2007-2008|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino#Stadio Olimpico (2005-2016) e Stadio Olimpico Grande Torino (dal 2016)|Stadio Olimpico di Torino]]
| [[Asics]]
| [[Reale Mutua Assicurazioni|Reale Mutua]]<br />[[Salumi Beretta|Beretta]]
| [[Serie A 2006-2007|16º posto in Serie A]]
| [[Torino Football Club 2007-2008|2007-2008]]
|-
| {{Calcio Udinese|N}}
| ''[[Udinese Calcio 2007-2008|dettagli]]''
| [[Udine]]
| [[Stadio Friuli]]
| [[Lotto Sport Italia S.p.A.|Lotto]]
| [[Gaudì (azienda)|Gaudì]]
| [[Serie A 2006-2007|10º posto in Serie A]]
| [[Udinese Calcio 2007-2008|2007-2008]]
|}
 
== Allenatori e primatisti ==
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
=== Allenatori esonerati, dimessi e subentrati ===
! width=13% | Squadra
* {{Calcio Cagliari}}: Esonerato [[Marco Giampaolo]] - Subentrato (dalla 12ª) ed esonerato [[Nedo Sonetti]] - Subentrato [[Davide Ballardini]] (dalla 18ª)
! width=29% | Allenatore
* {{Calcio Catania}}: Dimesso [[Silvio Baldini]] - Subentrato [[Walter Zenga]] (dalla 32ª)
! width=29% | Calciatore più presente<br /><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
* {{Calcio Empoli}}: Esonerato [[Luigi Cagni]] - Subentrato (dalla 14ª) ed esonerato [[Alberto Malesani]] - Subentrato [[Luigi Cagni]] (dalla 32ª)
! width=29% | Cannoniere<br /><small>(tra parentesi il numero delle reti)</small>
* {{Calcio Livorno}}: Esonerato [[Fernando Orsi]] - Subentrato (dalla 8ª) ed esonerato [[Giancarlo Camolese]] - Subentrato [[Fernando Orsi]] (dalla 36ª)
|-
* {{Calcio Palermo}}: Esonerato [[Stefano Colantuono]] - Subentrato (dalla 14ª) ed esonerato [[Francesco Guidolin]] - Subentrato [[Stefano Colantuono]] (dalla 31ª)
| Atalanta
* {{Calcio Parma}}: Esonerato [[Domenico Di Carlo]] - Subentrato (dalla 28ª) ed esonerato [[Héctor Raúl Cúper|Héctor Cúper]] - Subentrato [[Andrea Manzo]] (dalla 38ª)
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Delneri]]
* {{Calcio Reggina}}: Esonerato [[Massimo Ficcadenti]] - Subentrato (dalla 11ª) ed esonerato [[Renzo Ulivieri]] - Subentrato [[Nevio Orlandi]] (dalla 27ª)
| {{Bandiera|ITA}} [[Ferdinando Coppola]],<br />{{Bandiera|BRA}} [[Ferreira Pinto|Adriano Ferreira Pinto]] (38)
* {{Calcio Siena}}: Esonerato [[Andrea Mandorlini]] - Subentrato [[Mario Beretta]] (dalla 13ª)
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Doni]] (12)
* {{Calcio Torino}}: Esonerato [[Walter Novellino]] - Subentrato [[Gianni De Biasi]] (dalla 34ª)
|-
 
| Cagliari<ref name=siecag>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/sport/calcio/serie_a/orsi-esonerato-livorno/esoneri-allenatori/esoneri-allenatori.html|titolo=Saltano altre due panchine di A|data=13 novembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=642099.html|titolo=Il Cagliari cambia ancora|data=27 dicembre 2007}}</ref>
== Squadre partecipanti alle [[coppe europee]] ==
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giampaolo]] <small>(1ª-11ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Nedo Sonetti]] <small>(12ª-17ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]] <small>(18ª-38ª)</small>
* '''{{Calcio Inter}}''', '''{{Calcio Roma}}''', '''{{Calcio Lazio}}''' e - in quanto detentore del titolo - '''{{Calcio Milan}}''' qualificate per la fase a gironi della [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League 2007-08]].
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Matri]] (34)
* [[File:UEFA - UEFA Cup.svg|20px]] '''{{Calcio Palermo}}''', '''{{Calcio Fiorentina}}''', '''{{Calcio Empoli}}''' e '''{{Calcio Sampdoria}}''' (tramite Intertoto) qualificate alla [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA 2007-08]].
| {{Bandiera|ITA}} [[Robert Acquafresca]] (10)
* [[File:1downarrow red.svg|20px]] '''{{Calcio Lazio}}''' eliminata nella fase a gironi dalla Champions League 2007-2008
|-
* [[File:1downarrow red.svg|20px]] '''{{Calcio Inter}}''' e '''{{Calcio Milan}}''' eliminate agli ottavi di finale della Champions League 2007-2008
| Catania<ref>{{cita web|url=https://www.iltempo.it/sport/2008/04/02/news/zenga-catania-ti-regalo-la-salvezza-112538/|titolo=Zenga: «Catania ti regalo la salvezza»|data=2 aprile 2008}}</ref>
* [[File:1downarrow red.svg|20px]] '''{{Calcio Roma}}''' eliminata ai quarti di finale della Champions League 2007-2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Silvio Baldini]] <small>(1ª-31ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]] <small>(32ª-38ª)</small>
* [[File:1downarrow red.svg|20px]] [[File:UEFA - UEFA Cup.svg|20px]] '''{{Calcio Sampdoria}}''', '''{{Calcio Palermo}}''' e '''{{Calcio Empoli}}''' eliminate al primo turno della Coppa UEFA 2007-2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Stovini]],<br />{{Bandiera|PER}} [[Juan Manuel Vargas]] (36)
* [[File:1downarrow red.svg|20px]] [[File:UEFA - UEFA Cup.svg|20px]] '''{{Calcio Fiorentina}}''' eliminata in semifinale della Coppa UEFA 2007-2008
| {{Bandiera|URY}} [[Jorge Andrés Martínez]] (8)
|-
| Empoli<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/esonerato-cagni/esonerato-cagni/esonerato-cagni.html|titolo=L'Empoli esonera Cagni, la panchina a Malesani|data=26 novembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=677518.html|titolo=Cagni torna per salvare l'Empoli|data=31 marzo 2008}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Cagni (allenatore)|Luigi Cagni]] <small>(1ª-13ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Malesani]] <small>(14ª-31ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Luigi Cagni (allenatore)|Luigi Cagni]] <small>(32ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Sebastian Giovinco]] (35)
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Pozzi]] (7)
|-
| Fiorentina
| {{Bandiera|ITA}} [[Cesare Prandelli]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Sébastien Frey]] (35)
| {{Bandiera|ROU}} [[Adrian Mutu]] (17)
|-
| Genoa
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Abdoulay Konko]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Borriello]] (19)
|-
| Inter
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]] (38)
| {{Bandiera|SWE}} [[Zlatan Ibrahimović]] (17)
|-
| Juventus
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Ranieri]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Del Piero]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Del Piero]] (21)
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]] (36)
| {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rocchi]] (14)
|-
| Livorno<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/10/10/spinelli-ci-ripensa-via-orsi-camolese-favorito.html|titolo=Spinelli ci ripensa, via Orsi|autore=Luca Salvetti|pubblicazione=la Repubblica|data=10 ottobre 2007|p=8}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/serie_a/livorno-via-camolese/orsi-contestato/orsi-contestato.html|titolo=Livorno, Orsi contestato dai tifosi|data=29 aprile 2008}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Fernando Orsi]] <small>(1ª-7ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Giancarlo Camolese]] <small>(8ª-35ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Fernando Orsi]] <small>(36ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|HRV}} [[Dario Knežević]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Pasquale]] (35)
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Tavano]] (10)
|-
| Milan
| {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Ancelotti]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Ambrosini]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Pirlo]] (33)
| {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]] (15)
|-
| Napoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Marek Hamšík]] (37)
| {{Bandiera|SVK}} [[Marek Hamšík]] (9)
|-
| Palermo<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/esonero-colantuono/esonero-colantuono/esonero-colantuono.html|titolo=Palermo, esonerato Colantuono|data=26 novembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/guidolin-zamparini/guidolin-esonerato/guidolin-esonerato.html|titolo=Palermo, Zamparini caccia Guidolin|data=24 marzo 2008}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Colantuono]] <small>(1ª-13ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Guidolin]] <small>(14ª-30ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Colantuono]] <small>(31ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristian Zaccardo]] (35)
| {{Bandiera|BRA}} [[Amauri]] (15)
|-
| Parma<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Parma/Primo_Piano/2008/03_Marzo/11/cuper.shtml|titolo=Cuper-Parma: ora è fatta|autore=Pietro Razzini|data=11 marzo 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/finale-scudetto/parma-esonera-cuper/parma-esonera-cuper.html|titolo=Esonerato Cuper, il Parma anti Inter affidato al "primavera" Manzo|data=12 maggio 2008}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Di Carlo]] <small>(1ª-27ª)</small><br />{{Bandiera|ARG}} [[Héctor Cúper]] <small>(28ª-37ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Manzo]] <small>(38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Morrone]] (36)
| {{Bandiera|HRV}} [[Igor Budan]] (7)
|-
| Reggina<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=612199.html|titolo=La Reggina punta su Ulivieri|data=1º novembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/reggina/reggina/reggina.html|titolo=La Reggina esonera Ulivieri|data=3 marzo 2008}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Ficcadenti]] <small>(1ª-10ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Renzo Ulivieri]] <small>(11ª-26ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Nevio Orlandi]] <small>(27ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|PRY}} [[Édgar Barreto]] (36)
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Amoruso]] (12)
|-
| Roma
| {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Spalletti]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Doniéber Alexander Marangon|Doni]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Totti]] (14)
|-
| Sampdoria
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Palombo]] (33)
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Bellucci]] (12)
|-
| Siena<ref name=siecag />
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Mandorlini]] <small>(1ª-12ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Mario Beretta]] <small>(13ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Vergassola]] (38)
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Maccarone]] (13)
|-
| Torino<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/serie_a/esonero-novellino/esonero-novellino/esonero-novellino.html|titolo=Torino, esonerato Novellino|data=16 aprile 2008}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Novellino]] <small>(1ª-33ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Gianni De Biasi]] <small>(34ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Rosina]] (35)
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Rosina]] (8)
|-
| Udinese
| {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Marino]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Floro Flores]],<br />{{Bandiera|CHE}} [[Gökhan Inler]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Quagliarella]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Di Natale]] (17)
|-
|}
 
== Classifica finale ==
{| alignclass=center"wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
!width=7%|
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=357%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=4027%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">Classifica finale 2007-2008</span>
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol Fatti}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol Subiti}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza Reti}}
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
|- style=background:#99CBFF;
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">DR</span>
|{{simbolo|Scudetto.svg|15}} |||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Inter}}'''
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
|[[File:Scudetto.svg|15px]] |||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Inter}}'''
||'''85'''||38||25||10||3||69||26||+43
|- align=center style="background:#FFFFFFAFEEEE;"
|[[File:Coppacampioni.png|12px]][[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] |||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Roma}}
||'''82'''||38||24||10||4||72||3837||+3435
|- align=center style="background:#F5F5F5CCFFFF;"
|[[File:Coppacampioni.png|12px]]|||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Juventus}}
||'''72'''||38||20||12||6||72||37||+35
|- align=center style="background:#FFFFFFCCFFFF;"
|[[File:Coppacampioni.png|12px]]|||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio Fiorentina}}
||'''66'''||38||19||9||10||55||39||+16
|- align=center style="background:#F5F5F5B0FFB0;"
|[[File:UEFA - UEFA Cup.svg|13px]]|||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Milan}}
||'''64'''||38||18||10||10||66||38||+28
|- align=center style="background:#FFFFFFB0FFB0;"
|[[File:UEFA - UEFA Cup.svg|13px]]|||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Sampdoria}}
||'''60'''||38||17||9||12||56||46||+10
|- align=center style="background:#F5F5F5B0FFB0;"
|[[File:UEFA - UEFA Cup.svg|13px]]|||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Udinese}}
||'''57'''||38||16||9||13||48||53||-5−5
|- align=center style="background:#FFFFFFCCFFCC;"
|[[File:Coppa Intertoto.svg|10px]]|||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Napoli}}
||'''50'''||38||14||8||16||50||53||-3−3
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Atalanta}}
||'''48'''||38||12||12||14||52||56||-4−4
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Genoa}}
||'''48'''||38||13||9||16||44||52||-8−8
|- s
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Palermo}}
||'''47'''||38||12||11|||15||47||57||-10−10
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lazio}}
||'''46'''||38||11||13||14||47||51||-4−4
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio Siena}}
||'''44'''||38||9||17||12||40||45||-5−5
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio Cagliari}}
||'''42'''||38||11||9||18||40||56||-16−16
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||15.||style="text-align:left;"|{{Calcio Torino}}
||'''40'''||38||8||16||14||36||49||-13−13
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Reggina}}
||'''40'''||38||9||13||16||37||56||-19−19
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
||||17.||style="text-align:left;"|{{Calcio Catania}}
||'''37'''||38||8||13||17||33||45||-12−12
|- align=center style="background:#FFC0E0FFCCCC;"
|[[File:{{simbolo|1downarrow red.pngsvg|15px]]15}} ||18.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Empoli}}'''
||'''36'''||38||9||9||20||29||52||-23−23
|- align=center style="background:#FFA0C0FFCCCC;"
|[[File:{{simbolo|1downarrow red.pngsvg|15px]]15}} ||19.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Parma}}'''
||'''34'''||38||7||13||18||42||62||-20−20
|- align=center style="background:#FFC0E0FFCCCC;"
|[[File:{{simbolo|1downarrow red.pngsvg|15px]]15}} ||20.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Livorno}}'''
||'''30'''||38||6||12||20||35||60||-25−25
|}
<div style="font-size:smaller">
 
{{Colonne}}
=== Verdetti ===
'''''Legenda:'''''
* [[File:Scudetto16.png|30px]] '''Inter''' Campione d'Italia 2007-2008.
*:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Inter''',Campione d'''Roma''', '''JuventusItalia''' e '''Fiorentina'''ammessa qualificatealla infase a gironi della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League 2008-2009]].
:<span style="background-color:#AFEEEE;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2008-2009]].
* [[File:UEFA - UEFA Cup.svg|30px]] '''Milan''', '''Sampdoria''' e '''Udinese''' qualificate in [[Coppa UEFA 2008-2009]].
:<span style="background-color:#CCFFFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse al terzo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2008-2009]].
* [[File:Coppa Intertoto.svg|30px]] '''Napoli''' in [[Coppa UEFA]] disputando la [[Coppa Intertoto 2008]].
:<span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse al primo turno di [[Coppa UEFA 2008-2009]].
* '''Empoli''', '''Parma''' e '''Livorno''' retrocesse in [[Serie B 2008-2009]].
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al terzo turno di [[Coppa Intertoto UEFA 2008]].
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in [[Serie B 2008-2009]].
{{Colonne spezza}}
'''''Regolamento:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:A parità di punti valeva la [[classifica avulsa]].
{{Colonne fine}}
</div>
 
=== Squadra campione ===
{{vedi anche|Football Club Internazionale Milano 2007-2008}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
 
! width=200px |Formazione tipo
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
! | Giocatori (presenze)
!colspan="2" align=center bgcolor="#000000" | <span style="color:white;">Titolari</span>
|-
| rowspan=11 align=center | <div style="position:relative;">
|12 || {{Bandiera|Brasile}} [[Julio Cesar]]<br />
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.40|y=0.13|scale=200|text='''[[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.10|y=0.38|scale=200|text='''[[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.26|y=0.28|scale=200|text='''[[Nicolás Burdisso|Burdisso]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.28|scale=200|text='''[[Marco Materazzi|Materazzi]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.77|y=0.38|scale=200|text='''[[Maxwell Scherrer Cabelino Andrade|Maxwell]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.18|y=0.73|scale=200|text='''[[Javier Zanetti|Zanetti]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.37|y=0.55|scale=200|text='''[[Esteban Cambiasso|Cambiasso]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.67|y=0.73|scale=200|text='''[[Cristian Chivu|Chivu]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.38|y=0.89|scale=200|text='''[[Dejan Stanković|Stanković]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.23|y=1.10|scale=200|text='''[[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.65|y=1.10|scale=200|text='''[[Julio Cruz|Cruz]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]] (35)
|-
|13 || {{Bandiera|BrasileBRA}} [[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]]<br />(31)
|-
|25 || {{Bandiera|ArgentinaARG}} [[WalterNicolás SamuelBurdisso]]<br />(24)
|-
|2 || {{Bandiera|ColombiaITA}} [[Ivan Ramiro Cordoba|IvanMarco CordobaMaterazzi]]<br />(23)
|-
|6 || {{Bandiera|BrasileBRA}} [[Maxwell Scherrer Cabelino Andrade|Maxwell]]<br />(32)
|-
|4 || {{Bandiera|ArgentinaARG}} [[Javier Zanetti]]<br />(38)
|-
|19 || {{Bandiera|ArgentinaARG}} [[Esteban Cambiasso]]<br />(33)
|-
|7 || {{Bandiera|PortogalloROU}} [[LuisCristian FigoChivu]]<br />(26)
|-
|11 || {{Bandiera|CileSRB}} [[LuisDejan JimenezStanković]]<br />(21)
|-
|8 || {{Bandiera|SveziaSWE}} [[Zlatan IbrahimovicIbrahimović]]<br />(26)
|-
|9 || {{Bandiera|ArgentinaARG}} [[Julio Cruz]]<br />(28)
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[David Suazo]] (27), [[Iván Córdoba]] (20), [[Hernán Crespo]] (19), [[César Aparecido Rodrigues|César]] (17), [[Luís Figo]] (17), [[Patrick Vieira]] (16), [[Luis Jiménez (calciatore)|Luis Jiménez]] (15), [[Vítor Hugo Gomes Passos|Pelé]] (15), [[Walter Samuel]] (12), [[Mario Balotelli]] (11), [[Nelson Rivas]] (11), [[Olivier Dacourt]] (9), [[Maniche (calciatore)|Maniche]] (8), [[Santiago Solari]] (5), ''[[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] (4)'', [[Francesco Toldo]] (3), [[Paolo Orlandoni]] (2).
|}
{{clear}}
 
== Risultati ==
* '''Allenatore:''' [[Roberto Mancini]]
=== Tabellone ===
 
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
'''Riserve'''
! !!ATA!!CAG!!CAT!!EMP!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!LIV!!MIL!!NAP!!PAL!!PAR!!REG!!ROM!!SAM!!SIE!!TOR!!UDI
1 [[Francesco Toldo]], 45 [[Mario Balotelli]], 26 [[Christian Chivu]], 23 [[Marco Materazzi]], 16[[Nicolas Burdisso]] 15 [[Olivier Dacourt]], 14 [[Patrick Vieira]], 21 [[Santiago Solari]], 18 [[Hernan Crespo]], 10 [[Adriano Leite Ribeiro]], 29 [[David Suazo]], 5 [[Dejan Stankovic]], 28 [[Maniche]] 30 [[Vítor Hugo Gomes Passos|Pelé]], 5 [[Dejan Stanković]]
|-
 
|style="text-align:left;"|Atalanta
== Classifica marcatori ==
|{{Sfondo|cc}}|––––||2-2||0-0||4-1||2-2||2-0||0-2||0-4||2-1||3-2||2-1||5-1||1-3||2-0||2-2||1-2||4-1||2-2||2-2||0-0
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- style=background:#FFFFFF;
|- align=center bgcolor=#98A1B2
|style="text-align:left;"|Cagliari
!width=20|
||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||2-0||2-1||2-1||0-2||2-3||1-0||0-0||1-2||2-1||0-1||1-1||2-2||1-1||0-3||1-0||3-0||0-1
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Gol</span>
|-
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Rigori</span>
|style="text-align:left;"|Catania
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Marcatore</span>
||1-2||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||0-1||0-0||0-2||1-1||1-0||1-0||1-1||3-0||3-1||0-0||1-2||1-1||2-0||0-0||1-2||2-0
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
|- style="background:#DDEEFFFFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Empoli
|align=center|[[File:1rightarrow.png|15px]]
||0-1||4-1||2-0||{{Sfondo|cc}}|––––||0-2||1-1||0-2||0-0||1-0||2-1||1-3||0-0||3-1||1-1||1-1||2-2||0-2||0-2||0-0||0-1
|align=center|'''21'''
|-
|align=center|3
|style="text-align:left;"|Fiorentina
|align=center|'''[[Alessandro Del Piero]]'''
||2-2||5-1||2-1||3-1||{{Sfondo|cc}}|––––||3-1||0-2||1-1||1-0||1-0||0-1||1-0||1-0||3-1||2-0||2-2||2-2||3-0||2-1||1-2
|{{calcio Juventus}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Genoa
|
||2-1||2-0||2-1||0-1||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||0-2||0-2||1-1||0-3||2-0||3-3||1-0||2-0||0-1||0-1||1-3||3-0||3-2
|align=center|20
|-
|align=center|2
|style="text-align:left;"|Inter
|align=center|[[David Trézéguet]]
||2-1||2-1||2-0||1-0||2-0||4-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-2||3-0||2-0||2-1||2-1||2-1||3-2||2-0||1-1||3-0||2-2||4-0||1-1
|{{Calcio Juventus}}
|- style="background:#F5F5F5FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Juventus
|
||1-0||1-1||1-1||3-0||2-3||1-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||5-2||5-1||3-2||1-0||5-0||3-0||4-0||1-0||0-0||2-0||0-0||0-1
|align=center|19
|-
|align=center|5
|style="text-align:left;"|Lazio
|align=center|[[Marco Borriello]]
||3-0||3-1||2-0||0-0||0-1||1-2||1-1||2-3||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||1-5||2-1||1-2||1-0||1-0||3-2||2-1||1-1||2-2||0-1
|{{Calcio Genoa}}
|- style=background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Livorno
|
||1-1||1-2||1-0||1-0||0-3||1-1||2-2||1-3||0-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-4||1-2||2-4||1-1||1-1||1-1||3-1||0-0||0-1||0-0
|align=center|17
|-
|align=center|2
|style="text-align:left;"|Milan
|align=center|[[Antonio Di Natale]]
||1-2||3-1||1-1||0-1||1-1||2-0||2-1||0-0||1-1||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||5-2||2-1||1-1||5-1||0-1||1-2||1-0||0-0||4-1
|{{calcio Udinese}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Napoli
|
||2-0||0-2||2-0||1-3||2-0||1-2||1-0||3-1||2-2||1-0||3-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||1-0||1-1||0-2||2-0||0-0||1-1||3-1
|align=center|17
|-
|align=center|6
|style="text-align:left;"|Palermo
|align=center|[[Adrian Mutu]]
||0-0||2-1||1-0||2-0||2-0||2-3||0-0||3-2||2-2||1-0||2-1||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||1-1||0-2||0-2||2-3||1-1||1-1
|{{calcio Fiorentina}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Parma
|
||2-3||1-1||2-2||1-0||1-2||1-0||0-2||2-2||2-2||3-2||0-0||1-2||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||3-0||0-3||1-2||2-2||2-0||2-0
|align=center|17
|-
|align=center|8
|style="text-align:left;"|Reggina
|align=center|[[Zlatan Ibrahimović]]
||1-1||2-0||3-1||2-0||0-0||2-0||0-1||2-1||1-1||1-3||0-1||1-1||0-0||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-2||1-0||4-0||1-3||1-3
|{{calcio Inter}}
|- style="background:#F5F5F5FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Roma
|
||2-1||2-0||2-0||2-1||1-0||3-2||1-4||2-2||3-2||1-1||2-1||4-4||1-0||4-0||2-0||{{Sfondo|cc}}|––––||2-0||3-0||4-1||2-1
|align=center|15
|-
|align=center|2
|style="text-align:left;"|Sampdoria
|align=center|[[Amauri]]
||3-0||1-1||3-1||3-0||2-2||0-0||1-1||3-3||0-0||2-0||0-5||2-0||3-0||3-0||3-0||0-3||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||2-2||3-0
|{{calcio Palermo}}
|- style="background:#F5F5F5FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Siena
|
||1-1||1-0||1-1||3-0||1-0||0-1||2-3||1-0||1-1||2-3||1-1||1-1||2-2||2-0||0-0||3-0||1-2||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||1-1
|align=center|15
|-
|align=center|6
|style="text-align:left;"|Torino
|align=center|[[Kaká]]
||1-0||2-0||1-1||0-1||0-1||1-1||0-1||0-1||0-0||1-2||0-1||2-1||3-1||4-4||2-2||0-0||1-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-1
|{{calcio Milan}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Udinese
|
||2-0||0-2||2-1||2-2||3-1||3-5||0-0||1-2||2-2||2-0||0-1||0-5||1-1||2-1||2-0||1-3||3-2||2-0||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––
|align=center|14
|align=center|1
|align=center|[[Goran Pandev]]
|{{calcio Lazio}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|14
|align=center|3
|align=center|[[Tommaso Rocchi]]
|{{calcio Lazio}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|14
|align=center|3
|align=center|[[Francesco Totti]]
|{{calcio Roma}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|
|align=center|13
|align=center|1
|align=center|[[Julio Ricardo Cruz]]
|{{calcio Inter}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|
|align=center|13
|align=center|2
|align=center|[[Massimo Maccarone]]
|{{calcio Siena}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|12
|align=center|0
|align=center|[[Fabio Quagliarella]]
|{{calcio Udinese}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|12
|align=center|2
|align=center|[[Claudio Bellucci]]
|{{calcio Sampdoria}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|12
|align=center|3
|align=center|[[Nicola Amoruso]]
|{{calcio Reggina}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|12
|align=center|4
|align=center|[[Cristiano Doni]]
|{{calcio Atalanta}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|
|align=center|11
|align=center|0
|align=center|[[Filippo Inzaghi]]
|{{calcio Milan}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|10
|align=center|0
|align=center|[[Antonio Cassano]]
|{{calcio Sampdoria}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|10
|align=center|1
|align=center|[[Robert Acquafresca]]
|{{calcio Cagliari}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|10
|align=center|3
|align=center|[[Francesco Tavano]]
|{{calcio Livorno}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|||||||||
|}
<br style="clear: both;" />
 
=== Capoliste solitarieCalendario ===
Il campionato ebbe inizio il 25 agosto 2007<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/2452/files/allegati/2457/cu6.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 6|data=31 luglio 2007|formato=PDF|accesso=10 dicembre 2020|dataarchivio=29 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210829210919/https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/2452/files/allegati/2457/cu6.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref name=calendario>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/serie_a/sorteggio-07-08/sorteggio-07-08/sorteggio-07-08.html|titolo=Roma-Juve il primo big-match e a Natale la sfida Inter-Milan|data=31 luglio 2007}}</ref>, con gli anticipi del primo turno<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Primo_Piano/2007/08_Agosto/07/anticipo.shtml|titolo=Serie A: apre Lazio-Torino|data=8 agosto 2007}}</ref>, per concludersi il 18 maggio 2008.<ref name=calendario/> Le soste per impegni della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale azzurra]] fermarono il torneo alle date del 9 settembre, 14 ottobre e 18 novembre 2007<ref name=calendario/>: la pausa natalizia interessò invece il 30 dicembre 2007 e 6 gennaio 2008.<ref name=calendario/> I turni infrasettimanali si disputarono il 26 settembre, 31 ottobre 2007, 27 febbraio e 19 marzo 2008.<ref name=calendario/>
* '''3ª-4ª giornata:''' {{calcio Roma}}
* '''dalla 6ª alla 38ª giornata:''' {{calcio Inter}}
 
I turni infrasettimanali di 31 ottobre 2007 e 19 marzo 2008 erano la stessa giornata andata e ritorno e vi si giocò il [[derby di Roma]].
== Statistiche ==
{{F|competizioni calcistiche|novembre 2010}}
=== Squadre ===
* '''Maggior numero di vittorie''': {{Calcio Inter}} (25)
* '''Minor numero di sconfitte''': {{Calcio Inter}} (3)
* '''Migliore attacco''': {{Calcio Juventus}} e {{Calcio Roma}} (72 gol fatti)
* '''Miglior difesa''': {{Calcio Inter}} (26 reti subite)
* '''Miglior differenza reti''': {{Calcio Inter}} (+43)
* '''Maggior numero di giocatori andati a segno''': {{Calcio Inter}} (18)
 
* '''Maggior numero di pareggi''': {{Calcio Siena}} (17)
* '''Minor numero di pareggi''': {{Calcio Napoli}} (8)
 
La contemporaneità delle partite, alle 15:00 della domenica, fu osservata nelle quattro giornate finali con l'eccezione di Sampdoria-Juventus, anticipata al 17 maggio per la visita di [[Papa Benedetto XVI]] in programma a Genova il giorno seguente.<ref>{{cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/2008/04/22/82797-papa_genova_samp_juve_gioca_sabato_maggio.shtml|titolo=Il Papa a Genova, Samp-Juve si gioca sabato 17 maggio|data=22 aprile 2008}}</ref>
* '''Maggior numero di sconfitte''': {{Calcio Empoli}} e {{Calcio Livorno}} (20)
* '''Minor numero di vittorie''': {{Calcio Livorno}} (6)
 
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
* '''Peggior attacco''': {{Calcio Empoli}} (29 reti segnate)
|style="padding:0"|
* '''Peggior difesa''': {{Calcio Parma}} (62 reti subite)
{| table width=100%
* '''Peggior differenza reti''': {{Calcio Livorno}} (-25)
| width=50% valign=top |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
* '''Maggior numero di cartellini gialli ricevuti''': {{Calcio Atalanta}}, {{Calcio Genoa}} e {{Calcio Torino}} (116)
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (1ª)'''
* '''Minor numero di cartellini gialli ricevuti''': {{Calcio Inter}} (73)
| bgcolor=#d3d3d3 |'''1ª giornata'''
 
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (20ª)'''
* '''Maggior numero di cartellini rossi ricevuti''': {{Calcio Lazio}} (12)
|-
* '''Minor numero di cartellini rossi ricevuti''': {{Calcio Milan}} e {{Calcio Reggina}} (3)
!width=12% |
 
!width=10% |
* '''Maggior numero di fuorigioco fatti''': {{Calcio Milan}} (95)
!width=56% |
* '''Minor numero di fuorigioco fatti''': {{Calcio Napoli}} (75)
!width=10% |
 
!width=12% |
* '''Maggior numero di fuorigioco subiti''': {{Calcio Atalanta}} (183)
|-
* '''Minor numero di fuorigioco subiti''': {{Calcio Reggina}} (44)
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 26 ago. || 3-1 || Fiorentina-Empoli || 2-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 27 gen.
 
|- bgcolor=#F5F5F5
=== Calciatori ===
 
* '''Maggior numero di gol in una partita''': [[Nicola Pozzi|Pozzi]] {{Calcio Empoli}} (4 gol in Empoli-Cagliari 4-1, [[9 dicembre]] [[2007]])
* '''Gol più veloce''': [[Guglielmo Stendardo|Stendardo]] {{Calcio Juventus}} (dopo 48 [[Secondo|secondi]] in Atalanta-Juventus 0-4, [[20 aprile]] [[2008]])
* '''Maggior numero di presenze''': [[Javier Zanetti|Zanetti]] {{Calcio Inter}}, [[Ferdinando Coppola|Coppola]] e [[Adriano Ferreira Pinto|Ferreira Pinto]] {{Calcio Atalanta}} (38)
* '''Maggior numero di minuti giocati''': [[Ferdinando Coppola|Coppola]] {{Calcio Atalanta}} (3605)
* '''Miglior media gol a partita''': [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]] {{Calcio Inter}} (0,65)
* '''Maggior numero di cartellini gialli ricevuti''': [[Manuele Blasi|Blasi]] {{Calcio Napoli}} (17)
* '''Maggior numero di cartellini ricevuti''': [[Moris Carrozzieri|Carrozzieri]] {{Calcio Atalanta}} e [[Manuele Blasi|Blasi]] {{Calcio Napoli}} (18)
* '''Più sostituzioni date''': [[Antonio Floro Flores|Floro Flores]] {{Calcio Udinese}} (25)
* '''Più sostituzioni avute''': [[Antonio Langella|Langella]] {{Calcio Atalanta}} (25)
 
=== Partite ===
 
* '''Più gol''':
{{Calcio Roma}}-{{Calcio Napoli}} 4-4 (8) , [[21 ottobre]] [[2007]]
 
{{Calcio Udinese}}-{{Calcio Genoa}} 3-5 (8) , [[24 febbraio]] [[2008]]
 
{{Calcio Torino}}-{{Calcio Parma}} 4-4 (8) , [[24 febbraio]] [[2008]]
 
* '''Più rigori concessi''': {{Calcio Sampdoria}}-{{Calcio Juventus}} del [[17 maggio]] [[2008]] con 3 calci di rigore
* '''Più cartellini''': {{Calcio Torino}} - {{Calcio Lazio}} 0-0 del [[27 gennaio]] [[2008]] con 14 cartellini
 
== Risultati ==
 
* {{Interprogetto/notizia|Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008}}<br /><br />
 
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 1° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''1ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 1° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[26 agosto|26 ago.]] [[2007]] !! !! align=right|[[27 gennaio|27 gen.]] [[2008]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-1 || Fiorentina-Empoli ||2-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-3 || Genoa-Milan ||0-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Inter-Udinese ||0-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 25 ago. ||5-1 || Juventus-Livorno ||3-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-2 || Lazio-Torino ||0-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 26 ago. || 0-2 || Napoli-Cagliari ||1-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-2 || Palermo-Roma || 0-1 || bgcolor=#f0ffff | 26 gen.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-2 || Parma-Catania ||0-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 gen.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Reggina-Atalanta ||2-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-2 || Siena-Sampdoria ||0-1 || bgcolor=#f0ffff | 26 gen.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (2ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''2ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (21ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 2 set. || 2-0 || Atalanta-Parma || 3-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 3 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
|2-3 || Cagliari-Juventus ||1-1
|-
|0-0 || Catania-Genoa ||1-2
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 1º set. || 0-2 || Empoli-Inter ||0-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 2 set. ||2-4 || Livorno-Palermo ||0-1 || bgcolor=#f0ffff | 2 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 3 set. || 1-1 || Milan-Fiorentina ||1-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 3 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 2 set. ||3-0 || Roma-Siena ||0-3
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Sampdoria-Lazio ||1-2
|-
|2-2 || Torino-Reggina ||3-1
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-5 || Udinese-Napoli ||1-3 || bgcolor=#f0ffff | 2 feb.
 
|}
 
|}
 
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
{| width=100%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 4° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| width=50% valign=top |
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''4ª giornata'''</span></center>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 4° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"#90c0ff colspan=2 |'''andata (3ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''3ª giornata'''
! align=left|[[23 settembre|23 set.]] [[2007]] !! !! align=right|[[17 febbraio|17 feb.]] [[2008]]
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (22ª)'''
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|2-1 || Atalanta-Lazio ||0-3
!width=12% |
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 16 set. || 2-2 || Fiorentina-Atalanta || 2-2 || bgcolor=#e0f0ff | 9 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Genoa-Livorno ||1-1 || bgcolor=#f0ffff rowspan=7 | 10 feb.
|-
|2-0 || Inter-Catania ||2-0
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Juventus-Udinese ||2-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 15 set. ||0-0 || Lazio-Empoli ||0-1
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 16 set. ||2-0 || Napoli-Sampdoria ||0-2
|-
|1-1 || Palermo-Torino ||1-3
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Parma-Cagliari ||1-1
|-
|0-2 || Reggina-Roma ||0-2 || bgcolor=#e0f0ff | 9 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 15 set. ||1-1 || Siena-Milan ||0-1 || bgcolor=#f0ffff | 10 feb.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (4ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''4ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (23ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 23 set. || 2-1 || Atalanta-Lazio || 0-3 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 17 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Cagliari-Palermo ||1-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-1 || Catania-Fiorentina ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Empoli-Napoli ||3-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-2 || Livorno-Inter ||0-2 || bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 16 feb.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 22 set. ||1-1 || Milan-Parma ||0-0
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 23 set. ||2-2 || Roma-Juventus ||0-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Sampdoria-Genoa ||1-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 17 feb.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Torino-Siena ||0-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 22 set. ||2-0 || Udinese-Reggina ||3-1
|}
|}
 
<br />
 
{| width=100%
 
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 7° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (5ª)'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''7ª giornata'''</span></center>
| bgcolor=#d3d3d3 |'''5ª giornata'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 7° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (24ª)'''
|- bgcolor="D3D3D3"
|-
! align=left|[[7 ottobre|7 ott.]] [[2007]] !! !! align=right|[[2 marzo|2 mar.]] [[2008]]
!width=12% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
!width=10% |
|0-0 || Atalanta-Udinese ||0-2
!width=56% |
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
!width=10% |
|1-0 || Catania-Livorno ||0-1
!width=12% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 26 set. || 1-0 || Catania-Empoli || 0-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 24 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
|2-2 || Fiorentina-Roma ||0-1
|-
|3-2 || Genoa-Udinese ||5-3
|- bgcolor=#F5F5F5
|3-0 || Inter-Sampdoria ||1-1
|-
|4-0 || Juventus-Reggina ||1-2 || bgcolor=#f0ffff | 23 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
|3-1 || Lazio-Cagliari ||0-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 24 feb.
|-
|1-0 || Napoli-Livorno ||2-1
|- bgcolor=#F5F5F5
|2-1 || Palermo-Milan ||1-2
|-
|2-0 || Parma-Torino ||4-4 || bgcolor=#f0ffff | 23 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Siena-Atalanta ||2-2 || bgcolor=#e0f0ff | 24 feb.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (6ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''6ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (25ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 30 set. || 1-0 || Cagliari-Siena || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=8 | 27 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
|3-1 || Empoli-Palermo ||0-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | 29 set. ||0-3 || Livorno-Fiorentina ||0-1
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 30 set. ||1-1 || Milan-Catania ||1-1
|-
|1-2 || Napoli-Genoa ||0-2
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Reggina-Lazio ||0-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 29 set. ||1-4 || Roma-Inter ||1-1
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 30 set. ||3-0 || Sampdoria-Atalanta ||1-4
|-
|0-1 || Torino-Juventus ||0-0 || bgcolor=#f0ffff | 26 feb.
|- bgcolor=#F5F5F5
|2-1 || Udinese-Parma ||0-2 || bgcolor=#e0f0ff | 27 feb.
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (7ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''7ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (26ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 6 ott. || 0-0 || Atalanta-Udinese || 0-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 2 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 7 ott. ||1-0 || Catania-Livorno ||0-1
|-
|1-1 || Fiorentina-Juventus ||3-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-0 || Genoa-Cagliari ||1-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#e0f0ff | 6 ott. ||2-1 || Inter-Napoli ||0-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=5 | 7 ott. ||1-5 || Lazio-Milan ||1-1 || bgcolor=#f0ffff | 1° mar.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Palermo-Reggina ||0-0 || bgcolor=#e0f0ff | 2 mar.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-3 || Parma-Roma ||0-4 || bgcolor=#f0ffff | 1° mar.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-0 || Siena-Empoli ||2-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 2 mar.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-0 || Torino-Sampdoria ||2-2
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (8ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''8ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (27ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 21 ott. || 2-2 || Atalanta-Torino || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 9 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Cagliari-Catania ||1-2
|-
|3-0 || Fiorentina-Siena ||0-1
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-0 || Juventus-Genoa ||2-0
|-
|0-1 || Livorno-Lazio ||0-2
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Milan-Empoli ||3-1
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 20 ott. || 0-1 || Reggina-Inter ||0-2 || bgcolor=#f0ffff | 8 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
|4-4 || Roma-Napoli ||2-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 9 mar.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 21 ott. || 3-0 || Sampdoria-Parma ||2-1
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Udinese-Palermo ||1-1 || bgcolor=#f0ffff | 8 mar.
 
|}
 
|}
 
<br />
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
{| width=100%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 10° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| width=50% valign=top |
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''10ª giornata'''</span></center>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 10° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"#90c0ff colspan=2 |'''andata (9ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''9ª giornata'''
! align=left|[[31 ottobre|31 ott.]] [[2007]] !! !! align=right|[[19 marzo|19 mar.]] [[2008]]
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (28ª)'''
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|2-2 || Atalanta-Cagliari ||0-1
!width=12% |
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 28 ott. || 2-0 || Catania-Sampdoria || 1-3 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 16 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Empoli-Atalanta ||1-4
|-
|0-0 || Genoa-Fiorentina ||1-3
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Lazio-Udinese ||2-2 || bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 15 mar.
|-
|0-1 || Milan-Roma ||1-2
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 27 ott. ||3-1 || Napoli-Juventus ||0-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 16 mar.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 28 ott. ||0-0 || Palermo-Inter ||1-2
|- bgcolor=#F5F5F5
|3-2 || Parma-Livorno ||1-1
|-
|0-0 || Siena-Reggina ||0-4
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 27 ott. || 2-0 || Torino-Cagliari ||0-3
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (10ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''10ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (29ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 31 ott. || 2-2 || Atalanta-Cagliari || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 19 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-0 || Fiorentina-Napoli ||0-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|4-1 || Inter-Genoa ||1-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|3-0 || Juventus-Empoli ||0-0
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Palermo-Parma ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-3 || Reggina-Livorno ||1-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-2 || Roma-Lazio ||2-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-5 || Sampdoria-Milan ||2-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Siena-Catania ||0-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-1 || Udinese-Torino ||1-0
|}
|}
 
<br />
 
{| width=100%
 
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 13° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (11ª)'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''13ª giornata'''</span></center>
| bgcolor=#d3d3d3 |'''11ª giornata'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 13° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (30ª)'''
|- bgcolor="D3D3D3"
|-
! align=left|[[25 novembre|25 nov.]] [[2007]] !! !! align=right|[[6 aprile|6 apr.]] [[2008]]
!width=12% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
!width=10% |
|1-2 || Cagliari-Milan ||1-3
!width=56% |
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
!width=10% |
|0-0 || Empoli-Torino ||1-0
!width=12% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|0-1 || Genoa-Roma ||2-3
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 4 nov. || 0-3 || Cagliari-Sampdoria || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 22 mar.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|- bgcolor=#F5F5F5
|2-1 || Inter-Atalanta ||2-0
|1-2 || Catania-Atalanta ||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|5-0 || Juventus-Palermo ||2-3
|2-2 || Empoli-Roma ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|- bgcolor=#F5F5F5
|3-3 || Genoa-Palermo ||3-2
|-
|1-1 || Juventus-Inter ||2-1
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 3 nov. ||0-1 || Lazio-Fiorentina ||0-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 4 nov. ||0-0 || Livorno-Udinese ||0-2
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 3 nov. ||0-0 || Milan-Torino ||1-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 4 nov. ||1-1 || Napoli-Reggina ||1-1
|- bgcolor=#F5F5F5
|2-2 || Parma-Siena ||0-2
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (12ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''12ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (31ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | 23 gen. || 2-1 || <ref>Recupero della partita iniziata l'11 novembre ma sospesa dopo 6' per incidenti.</ref> Atalanta-Milan || 2-1 || bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 30 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0FfFF | 11 nov. || 1-2 || Fiorentina-Udinese ||1-3
|-
| bgcolor=#e0F0FF | 5 dic.
|| 3-0 || <ref name=sandri>Recupero della gara prevista per l'11 novembre e rinviata a seguito della morte di Gabriele Sandri; cfr. {{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/11_Novembre/13/recuperi_1311.shtml|titolo=Inter-Lazio e Roma-Cagliari, recuperi il 5 dicembre|data=13 novembre 2007}}</ref> Inter-Lazio ||1-1 || bgcolor=#F0FFFF | 29 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0FfFF rowspan=3 | 11 nov. || 2-1 || Palermo-Napoli ||0-1 || bgcolor=#E0F0FF | 30 mar.
|-
|2-2 || Parma-Juventus<ref>Gara prevista il 30 marzo 2008 e rinviata in seguito alla morte del tifoso parmense Matteo Bagnaresi; cfr. {{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/03_Marzo/30/rinvio.shtml|titolo=Scontri tra tifosi in autogrill, ucciso da pullman in fuga|autore=Giampiero Timossi|data=30 marzo 2008}}</ref> ||0-3 || bgcolor=#F0FFFF | 16 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
|2-0 || Reggina-Genoa ||0-2 || bgcolor=#E0F0FF | 30 mar.
|-
| bgcolor=#e0F0FF | 5 dic. || 2-0 || <ref name=sandri/> Roma-Cagliari ||1-1 || bgcolor=#F0FFFF | 29 mar.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0FfFF rowspan=3 | 11 nov. || 3-0 || Sampdoria-Empoli ||2-0|| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 | 30 mar.
|-
|2-3 || Siena-Livorno ||0-0
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Torino-Catania ||2-1
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (13ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''13ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (32ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 25 nov. || 1-2 || Cagliari-Milan || 1-3 || bgcolor=#e0f0ff | 5 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Empoli-Torino ||1-0 || bgcolor=#f0ffff | 6 apr.
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 24 nov. ||0-1 || Genoa-Roma ||2-3 || bgcolor=#e0f0ff | 5 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
|2-1 || Inter-Atalanta ||2-0|| bgcolor=#f0ffff rowspan=7 | 6 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 25 nov. ||5-0 || Juventus-Palermo ||2-3
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-0 || Lazio-Parma ||2-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-1 || Livorno-Sampdoria ||0-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-0 || Napoli-Catania ||0-3
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0 || Reggina-Fiorentina ||0-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-0 || Udinese-Siena ||1-1
|}
| width=50% valign=top |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
 
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (14ª)'''
 
| bgcolor=#d3d3d3 |'''14ª giornata'''
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (33ª)'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 16° giornata andata|andata]] '''</span></center>
|-
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''16ª giornata'''</span></center>
!width=12% |
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 16° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
!width=10% |
|- bgcolor="D3D3D3"
!width=56% |
! align=left|[[16 dicembre|16 dic.]] [[2007]] !! !! align=right|[[27 aprile|27 apr.]] [[2008]]
!width=10% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
!width=12% |
|1-3 || Atalanta-Palermo ||0-0
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 2 dic. || 5-1 || Atalanta-Napoli || 0-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 13 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Cagliari-Livorno ||2-1
|-
|3-1 || Catania-Palermo ||0-1 || bgcolor=#f0ffff | 12 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-2 || Fiorentina-Inter ||0-2 || bgcolor=#e0f0ff | 13 apr.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 1° dic. || 0-0 || Milan-Juventus ||2-3 || bgcolor=#f0ffff | 12 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 2 dic. || 1-0 || Parma-Empoli ||1-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 13 apr.
|-
|2-1 || Roma-Udinese ||3-1
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 1° dic. || 3-0 || Sampdoria-Reggina ||0-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 2 dic. || 1-1 || Siena-Lazio ||1-1
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Torino-Genoa ||0-3
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (15ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''15ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (34ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 9 dic. || 4-1 || Empoli-Cagliari || 0-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 20 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-3 || Genoa-Siena ||1-0
|-
|4-0 || Inter-Torino ||1-0
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-0 || Juventus-Atalanta ||4-0
|-
| bgcolor=#f0ffff | 8 dic. ||2-0 || Lazio-Catania ||0-1
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 9 dic. || 1-1 || Livorno-Roma ||1-1 || bgcolor=#f0ffff | 19 apr.
|-
|1-0 || Napoli-Parma ||2-1 || bgcolor=#e0f0ff | 20 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 8 dic. ||2-0 || Palermo-Fiorentina ||0-1 || bgcolor=#f0ffff | 19 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 30 gen. ||0-1 || <ref name=milan>Gara posticipata per l'impegno del Milan nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Mondiale per club]]; cfr. {{cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/recuperi-milan/recuperi-milan/recuperi-milan.html|titolo=Milan, tra fine gennaio e febbraio i recuperi dei match di campionato|data=6 dicembre 2007}}</ref> Reggina-Milan ||1-5 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 20 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff | 9 dic. ||3-2 || Udinese-Sampdoria ||0-3
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (16ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''16ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (35ª)'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 16 dic. || 1-3 || Atalanta-Palermo || 0-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 27 apr.
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-2 || Cagliari-Inter ||1-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#f0ffff | 15 dic. ||2-0 || Catania-Udinese ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff | 16 dic. ||1-1 || Empoli-Genoa ||1-0
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#f0ffff | 15 dic. ||2-3 || Lazio-Juventus ||2-5
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff | 13 feb. ||1-1 || <ref name=milan/> Milan-Livorno ||4-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#f0ffff rowspan=4 | 16 dic. ||3-0 || Parma-Reggina ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-2 || Sampdoria-Fiorentina ||2-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Siena-Napoli ||0-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Torino-Roma ||1-4
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 19° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''19ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 19° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[20 gennaio|20 gen.]] [[2008]] !! !! align=right|[[18 maggio|18 mag.]] [[2008]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-1 || Fiorentina-Torino ||1-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-1 || Genoa-Atalanta ||0-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-2 || Inter-Parma ||2-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Juventus-Sampdoria ||3-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-0 || Livorno-Empoli ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-2 || Napoli-Lazio ||1-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-3 || Palermo-Siena ||2-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-0 || Reggina-Cagliari ||2-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-0 || Roma-Catania ||1-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Udinese-Milan ||1-4
|}
<br />
 
{| width=33100% valign="top" |
| width=50% valign=top |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"1 width=9599%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (17ª)'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 2° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2d3d3d3 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''217ª giornata'''</span></center>
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (36ª)'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 2° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|-
|- bgcolor="D3D3D3"
!width=12% |
! align=left|[[2 settembre|2 set.]] [[2007]] !! !! align=right|[[3 febbraio|3 feb.]] [[2008]]
!width=10% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
!width=56% |
|2-0 || Atalanta-Parma ||3-2
!width=10% |
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
!width=12% |
|2-3 || Cagliari-Juventus ||1-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#e0f0ff | 23 dic. || 5-1 || Fiorentina-Cagliari || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 4 mag.
|0-0 || Catania-Genoa ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0 bgcolor=#f0ffff | 22 dic. ||1-20 || EmpoliGenoa-InterParma ||0-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 23 dic. ||2-1 || Inter-Milan ||1-2
|2-4 || Livorno-Palermo ||0-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Milan-Fiorentina ||1-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-0 || Roma-Siena ||0-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Sampdoria-Lazio ||1-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-2 || Torino-Reggina ||3-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-5 || Udinese-Napoli ||1-3
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 5° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''5ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 5° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[26 settembre|26 set.]] [[2007]] !! !! align=right|[[24 febbraio|24 feb.]] [[2008]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-0 || Catania-Empoli ||0-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-2 || Fiorentina-Roma ||0-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-2 || Genoa-Udinese ||5-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|3-0 || Inter-Sampdoria ||1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|4-0 || Juventus-Reggina ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|3-1 || Lazio-Cagliari ||0-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-0 || Napoli-Livorno ||2-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-1 || Palermo-Milan ||1-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-0 || Parma-Torino ||4-4
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Siena-Atalanta ||2-2
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 8° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''8ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 8° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[21 ottobre|21 ott.]] [[2007]] !! !! align=right|[[9 marzo|9 mar.]] [[2008]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-2 || Atalanta-Torino ||0-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Cagliari-Catania ||1-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-0 || Fiorentina-Siena ||0-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-0 || Juventus-Genoa ||2-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-1 || Livorno-Lazio ||0-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Milan-Empoli ||3-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-1 || Reggina-Inter ||0-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|4-4 || Roma-Napoli ||2-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-0 || Sampdoria-Parma ||2-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Udinese-Palermo ||1-1
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 11° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''11ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 11° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[4 novembre|4 nov.]] [[2007]] !! !! align=right|[[22 marzo|22 mar.]] [[2008]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-3 || Cagliari-Sampdoria ||1-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-2 || Catania-Atalanta ||0-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-2 || Empoli-Roma ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|3-3 || Genoa-Palermo ||3-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Juventus-Inter ||2-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Lazio-Fiorentina ||0-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0 || Livorno-Udinese ||0-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Milan-Torino ||1-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Napoli-Reggina ||1-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-2 || Parma-Siena ||0-2
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 14° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''14ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 14° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[2 dicembre|2 dic.]] [[2007]] !! !! align=right|[[13 aprile|13 apr.]] [[2008]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|5-1 || Atalanta-Napoli ||0-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-0 || Cagliari-Livorno ||2-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|3-1 || Catania-Palermo ||0-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|0-2 || Fiorentina-Inter ||0-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-0 || Milan-Juventus ||2-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-0 || Parma-Empoli ||1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-1 || Roma-Udinese ||3-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|3-0 || Sampdoria-Reggina ||0-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Siena-Lazio ||1-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Torino-Genoa ||0-3
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 17° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''17ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 17° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[23 dicembre|23 dic.]] [[2007]] !! !! align=right|[[4 maggio|4 mag.]] [[2008]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|5-1 || Fiorentina-Cagliari ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-0 || Genoa-Parma ||0-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-1 || Inter-Milan ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-0 || Juventus-Siena ||0-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-1 || Livorno-Atalanta ||2-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Napoli-Torino ||1-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-2 || Palermo-Lazio ||2-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|3-1 || Reggina-Catania ||2-1
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#f0ffff | 22 dic. ||2-0 || Roma-Sampdoria ||3-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff | 23 dic. ||2-2 || Udinese-Empoli ||1-0
|}
| width=50% valign=top |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| width=33% valign="top" |
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (18ª)'''
 
| bgcolor=#d3d3d3 |'''18ª giornata'''
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (37ª)'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 3° giornata andata|andata]] '''</span></center>
|-
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''3ª giornata'''</span></center>
!width=12% |
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 3° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
!width=10% |
|- bgcolor="D3D3D3"
!width=56% |
! align=left|[[16 settembre|16 set.]] [[2007]] !! !! align=right|[[10 febbraio|10 feb.]] [[2008]]
!width=10% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
!width=12% |
|2-2 || Fiorentina-Atalanta ||2-2
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 13 gen. || 1-2 || Atalanta-Roma || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 11 mag.
|1-1 || Genoa-Livorno ||1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFFF5F5F5
|2-0-1 || InterCagliari-CataniaUdinese ||2-0
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 12 gen. ||1-1 || Catania-Juventus ||1-1
|0-1 || Juventus-Udinese ||2-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFFF5F5F5
|01-01 || LazioEmpoli-EmpoliReggina ||0-12
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 13 gen. ||1-2 || Lazio-Genoa ||2-0
|2-0 || Napoli-Sampdoria ||0-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFFF5F5F5
|15-12 || PalermoMilan-TorinoNapoli ||1-3
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-12 || Parma-CagliariFiorentina ||1-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFFF5F5F5
|3-0-2 || RegginaSampdoria-RomaPalermo ||2-0-2
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|12-13 || Siena-MilanInter ||02-12
|- bgcolor=#F5F5F5
|1-2 || Torino-Livorno ||1-0
|}
 
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 6° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''6ª giornata'''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 6° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=left|[[30 settembre|30 set.]] [[2007]] !! !! align=right|[[27 febbraio|27 feb.]] [[2008]]
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-0 || Cagliari-Siena ||0-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|3-1 || Empoli-Palermo ||0-2
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-3 || Livorno-Fiorentina ||0-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Milan-Catania ||1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-2 || Napoli-Genoa ||0-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-1 || Reggina-Lazio ||0-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|1-4 || Roma-Inter ||1-1
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|3-0 || Sampdoria-Atalanta ||1-4
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|0-1 || Torino-Juventus ||0-0
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-1 || Udinese-Parma ||0-2
|}
<br />
 
{| width=100%
 
| width=50% valign=top |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;"1 width=9599%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (19ª)'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 9° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2d3d3d3 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''919ª giornata'''</span></center>
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''ritorno (38ª)'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 9° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|-
|- bgcolor="D3D3D3"
!width=12% |
! align=left|[[28 ottobre|28 ott.]] [[2007]] !! !! align=right|[[16 marzo|16 mar.]] [[2008]]
!width=10% |
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
!width=56% |
|2-0 || Catania-Sampdoria ||1-3
!width=10% |
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
!width=12% |
|0-1 || Empoli-Atalanta ||1-4
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 19 gen. || 2-1 || Fiorentina-Torino || 1-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 18 mag.
|0-0 || Genoa-Fiorentina ||1-3
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|02-1 || LazioGenoa-UdineseAtalanta ||20-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#f0ffff rowspan=8 | 20 gen. ||3-2 || Inter-Parma ||2-0
|0-1 || Milan-Roma ||1-2
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|30-10 || Napoli-Juventus-Sampdoria ||03-13|| bgcolor=#f0ffff | 17 mag.
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|01-0 || PalermoLivorno-InterEmpoli ||1-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 18 mag.
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|32-2 || ParmaNapoli-LivornoLazio ||1-12
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|02-03 || SienaPalermo-RegginaSiena ||02-42
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|2-0 || TorinoReggina-Cagliari ||02-32
|-
|2-0 || Roma-Catania ||1-1
|- bgcolor=#F5F5F5
|0-1 || Udinese-Milan ||1-4
|}
| width=50% valign=top |
|}
|}
 
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste
|giornate = 38
|c1-nome = [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] |c1-colore = #FF4C00 |c1-da = 3 |c1-a = 4
|c2-nome = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] |c2-colore = #1900FF |c2-da = 6 |c2-a = 38
}}
 
==== Classifica in divenire ====
 
<div style="overflow:auto">
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:85%;"
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 12° giornata andata|andata]] '''</span></center>
!rowspan=2|
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''12ª giornata'''</span></center>
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 12° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
|-
|- bgcolor="D3D3D3"
!&#8203;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
! align=left|[[11 novembre|11 nov.]] [[2007]] !! !! align=right|[[30 marzo|30 mar.]] [[2008]]
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|2-1 || !Atalanta-Milan ||2-1
|1||4||5||8||9||9||10||11||14||15||18||21||21||24||24||24||25||25||25||26||29||30||30||31||34||34||34||37||37||38||41||41||41||41||42||45||45||48
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|- style=background:#FFFFFF;
|1-2 || Fiorentina-Udinese ||1-3
!Cagliari
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||3||3||4||4||4||7||7||8||8||9||9||9||9||10||10||10||10||10||10||13||14||15||15||18||18||21||21||24||27||28||29||29||32||35||35||38||41||42
|3-0 || Inter-Lazio ||1-1
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
!Catania
|2-1 || Palermo-Napoli ||0-1
|1||2||2||2||5||6||9||10||13||14||14||15||15||18||18||21||21||22||22||23||23||23||23||23||24||24||27||27||28||29||29||32||32||35||35||35||36||37
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|- style=background:#FFFFFF;
|2-2 || Parma-Juventus ||0-3
!Empoli
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
||0||0||1||2||2||5||5||8||8||8||9||9||10||10||13||14||15||16||16||16||16||19||22||25||25||25||25||25||26||26||26||29||30||30||33||33||33||36
|2-0 || Reggina-Genoa ||0-2
|-
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
!Fiorentina
|2-0 || Roma-Cagliari ||1-1
||3||4||5||8||9||12||13||16||17||20||23||23||24||24||24||25||28||31||34||37||37||38||41||41||44||47||47||50||50||53||53||56||56||59||60||60||63||66
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|- style=background:#FFFFFF;
|3-0 || Sampdoria-Empoli ||2-0
!Genoa
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
||0||1||2||3||6||9||12||12||13||13||14||14||14||15||15||16||19||22||25||25||28||29||29||32||35||35||35||35||36||39||42||42||45||48||48||48||48||48
|2-3 || Siena-Livorno ||0-0
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
!Inter
|1-1 || Torino-Catania ||2-1
|1||4||7||8||11||14||17||20||21||24||25||28||31||34||37||40||43||46||49||50||53||56||59||60||61||61||64||67||68||68||69||72||75||78||81||81||82||85
|- style=background:#FFFFFF;
!Juventus
||3||6||6||7||10||13||14||17||17||20||21||22||25||26||29||32||35||36||37||40||41||44||47||47||48||48||51||54||55||58||61||61||64||67||70||70||71||72
|-
!Lazio
|1||2||3||3||6||7||7||10||10||10||10||10||13||14||17||17||18||18||19||20||23||23||26||26||29||30||33||34||37||37||38||39||40||40||40||40||43||46
|- style=background:#FFFFFF;
!Livorno
||0||0||1||2||2||2||2||2||2||5||6||9||12||13||14||15||16||19||22||22||22||23||23||23||23||26||26||27||28||28||29||29||29||30||30||30||30||30
|-
!Milan
||3||4||5||6||6||7||10||10||10||13||14||14||17||18||21||22||22||25||28||31||34||37||38||41||42||43||46||46||46||49||49||52||52||55||58||61||61||64
|- style=background:#FFFFFF;
!Napoli
||0||3||6||7||10||10||10||11||14||14||15||15||18||18||21||22||23||23||24||24||27||27||27||30||30||33||33||33||36||37||40||40||43||46||47||47||50||50
|-
!Palermo
||0||3||4||7||10||10||11||12||13||14||15||18||18||18||21||24||25||25||25||25||28||28||31||31||34||35||36||36||36||36||36||39||42||42||43||46||46||47
|- style=background:#FFFFFF;
!Parma
|1||1||2||3||6||6||6||6||9||10||11||12||12||15||15||18||18||18||18||19||19||20||21||22||25||25||25||26||29||29||29||30||31||31||31||34||34||34
|-
!Reggina
|1||2||2||2||2||3||4||4||5||5||6||9||10||10||10||10||13||14||17||18||18||18||18||21||21||22||22||25||26||27||27||27||30||30||33||36||39||40
|- style=background:#FFFFFF;
!Roma
||3||6||9||10||11||11||14||15||18||21||22||25||28||31||32||33||36||39||42||45||45||48||48||51||52||55||58||61||61||64||65||68||71||72||75||78||81||82
|-
!Sampdoria
||3||4||4||5||5||8||8||11||11||11||14||17||17||20||20||21||21||24||25||28||28||31||34||35||35||36||39||42||45||46||49||52||52||55||56||56||59||60
|- style=background:#FFFFFF;
!Siena
||0||0||1||2||3||3||6||6||7||8||9||9||9||10||13||14||14||14||17||17||20||20||21||22||25||28||31||31||32||35||36||37||38||38||39||42||43||44
|-
!Torino
|1||2||3||4||4||4||7||8||11||11||12||13||14||15||15||16||17||17||17||18||21||24||25||26||27||28||31||31||31||31||34||34||34||34||34||37||40||40
|- style=background:#FFFFFF;
!Udinese
|1||1||4||7||7||10||11||12||15||18||19||22||25||25||28||28||29||32||32||33||33||33||36||36||36||39||40||41||44||47||50||51||51||51||54||57||57||57
|}
</div>
 
==== Classifiche di rendimento ====
{{Colonne}}
 
===== Rendimento andata-ritorno =====
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=9590%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 15° giornata andata|andata]] '''</span></center>
| colspan=12 bgcolor=#98A1B2D3D3D3 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''15ª giornataRitorno'''</span></center>
|- align=center
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 15° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
!width=37%|
|- bgcolor="D3D3D3"
!width=13%|
! align=left|[[9 dicembre|9 dic.]] [[2007]] !! !! align=right|[[20 aprile|20 apr.]] [[2008]]
!width=37%|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
!width=13%|
|4-1 || Empoli-Cagliari ||0-2
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|1-3 Inter || Genoa-Siena49 ||1-0 Roma || 40
|- align=center bgcolor=#FFFFFFf5f5f5
|4-0 Roma || 42 || Inter-Torino ||1-0 36
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| Juventus || 37 || Milan || 36
|1-0 || Juventus-Atalanta ||4-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFFf5f5f5
| Fiorentina || 34 || Juventus || 35
|2-0 || Lazio-Catania ||0-1
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| Udinese || 32 || Sampdoria || 35
|1-1 || Livorno-Roma ||1-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFFf5f5f5
| Milan || 28 || Fiorentina || 32
|1-0 || Napoli-Parma ||2-1
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| Atalanta || 25 || Cagliari || 32
|2-0 || Palermo-Fiorentina ||0-1
|- align=center bgcolor=#FFFFFFf5f5f5
| Sampdoria || 25 || Lazio || 27
|0-1 || Reggina-Milan ||1-5
|-
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
| Genoa || 25 || Siena || 27
|3-2 || Udinese-Sampdoria ||0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| Palermo || 25 || Napoli || 26
|-
| Napoli || 24 || Udinese || 25
|- bgcolor=#f5f5f5
| Catania || 22 || Atalanta || 23
|-
| Livorno || 22 || Genoa || 23
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lazio || 19 || Torino || 23
|-
| Parma || 18 || Reggina || 23
|- bgcolor=#f5f5f5
| Torino || 17 || Palermo || 22
|-
| Siena || 17 || Empoli || 20
|- bgcolor=#f5f5f5
| Reggina || 17 || Parma || 16
|-
| Empoli || 16 || Catania || 15
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cagliari || 10 || Livorno || 8
|}
{{Colonne spezza}}
 
===== Rendimento casa-trasferta =====
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
 
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=95%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 18° giornata andata|andata]] '''</span></center>
|- align=center
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''18ª giornata'''</span></center>
!width=37%|
| colspan=1 bgcolor=#98A1B2 |<center><span style="color:#FFFFFF">'''[[n:Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008 18° giornata ritorno|ritorno]]'''</span></center>
!width=13%|
|- bgcolor="D3D3D3"
!width=37%|
! align=left|[[13 gennaio|13 gen.]] [[2008]] !! !! align=right|[[11 maggio|11 mag.]] [[2008]]
!width=13%|
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|1-2 || Atalanta-Roma ||1-2
| Inter || 48 || Inter || 37
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|- bgcolor=#f5f5f5
|0-1 || Cagliari-Udinese ||2-0
| Roma || 48 || Roma || 34
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|1-1 || Catania-Juventus ||1-1
| Juventus || 41 || Milan || 33
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|- bgcolor=#f5f5f5
|1-1 || Empoli-Reggina ||0-2
| Fiorentina || 40 || Juventus || 31
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|1-2 || Lazio-Genoa ||2-0
| Napoli || 37 || Fiorentina || 26
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|- bgcolor=#f5f5f5
|5-2 || Milan-Napoli ||1-3
| Sampdoria || 37 || Udinese || 26
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|1-2 || Parma-Fiorentina ||1-3
| Atalanta || 31 || Sampdoria || 23
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|- bgcolor=#f5f5f5
|3-0 || Sampdoria-Palermo ||2-0
| Milan || 31 || Genoa || 20
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
|-
|2-3 || Siena-Inter ||2-2
| Lazio || 31 || Torino || 18
|- align=center bgcolor=#F5F5F5
|-
|1-2 || Torino-Livorno ||1-0
| Palermo || 31 || Atalanta || 17
|}
|- bgcolor=#f5f5f5
| Udinese || 31 || Siena || 17
|-
| Catania || 30 || Palermo || 16
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cagliari || 29 || Lazio || 15
|-
| Reggina || 29 || Empoli || 14
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 28 || Cagliari || 13
|-
| Parma || 27 || Napoli || 13
|- bgcolor=#f5f5f5
| Siena || 27 || Livorno || 13
|-
| Empoli || 22 || Reggina || 11
|- bgcolor=#f5f5f5
| Torino || 22 || Catania || 7
|-
| Livorno || 17 || Parma || 7
|- bgcolor=#f5f5f5
|}
{{Colonne fine}}
==== Primati stagionali ====
'''Squadre'''
*Miglior sequenza di partite utili: Inter (25)
*Maggior numero di vittorie: Inter (25)
*Minor numero di vittorie: Livorno (6)
*Maggior numero di sconfitte: Empoli, Livorno (20)
*Minor numero di sconfitte: Inter (3)
*Maggior numero di reti segnate: Juventus, Roma (72)
*Maggior numero di reti subite: Parma (62)
*Minor numero di reti segnate: Empoli (29)
*Minor numero di reti subite: Inter (26)
*Miglior differenza reti: Inter (43)
*Peggior differenza reti: Livorno (−25)
 
'''''Partite'''''
*Maggior numero di gol in una partita: 8
**Roma - Napoli 4-4
**Torino - Parma 4-4
**Udinese - Genoa 3-5
*Maggior numero di cartellini: 14 (2 rossi)
**Torino - Lazio 0-0
 
=== Media spettatoriIndividuali ===
Da segnalare la quadripletta messa a segno da [[Nicola Pozzi]] in Empoli-Cagliari 4-1 della 15ª giornata.<ref name=rsssf>[http://rsssf.com/tablesi/ital08.html Serie A 2007-2008] Rsssf.com</ref>
==== Classifica marcatori ====
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=21|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Del Piero]]|squadra=Juventus|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=20|rigori=2|nazione=FRA|nome=[[David Trezeguet]]|squadra=Juventus}}
{{Classifica marcatori|reti=19|rigori=5|nazione=ITA|nome=[[Marco Borriello]]|squadra=Genoa}}
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Natale]]|squadra=Udinese}}
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=6|nazione=ROU|nome=[[Adrian Mutu]]|squadra=Fiorentina}}
{{Classifica marcatori|reti=17|rigori=8|nazione=SWE|nome=[[Zlatan Ibrahimović]]|squadra=Inter}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=2|nazione=BRA|nome=[[Amauri]]|squadra=Palermo}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=6|nazione=BRA|nome=[[Kaká]]|squadra=Milan}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=1|nazione=MKD|nome=[[Goran Pandev]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Tommaso Rocchi]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Francesco Totti]]|squadra=Roma}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=1|nazione=ARG|nome=[[Julio Ricardo Cruz]]|squadra=Inter}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Massimo Maccarone]]|squadra=Siena}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra=Udinese}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Claudio Bellucci]]|squadra=Sampdoria}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Nicola Amoruso]]|squadra=Reggina}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Cristiano Doni]]|squadra=Atalanta}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
=== Media spettatori ===
Media spettatori della Serie A 2007-08: 23.887.<ref>http://www.stadiapostcards.com/A07-08.htm</ref><br />NB: il Cagliari non comunica dati ufficiali sugli spettatori.
Media spettatori della Serie A 2007-08: 23.887.<ref>[http://www.stadiapostcards.com/A07-08.htm Statistiche Spettatori Serie A 2007-2008 Attendance Statistics of Serie A (1st Div) 2007-2008 Fiorentina, Inter, Inter, Lazio, Milan<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br />NB: il Cagliari non comunica dati ufficiali sugli spettatori.
 
{| class="wikitable sortable"
Riga 1 149 ⟶ 1 404:
! Pos.
! Media
! Max.
! Totale
! Abbonamenti
|-
| {{Calcio Milan}}
| 1
| 56.642
| 81.766
| 1.076.205
| 43.140
|-
| {{Calcio Inter}}
| 2
| 51.211
| 78.675
| 973.014
| 37.466
|-
| {{Calcio Napoli}}
| 3
| 43.046
| 59.272
| 774.819
| 22.852
|-
| {{Calcio Roma}}
| 4
| 37.276
| 62.241
| 708.243
| 27.313
|-
| {{Calcio Fiorentina}}
| 5
| 31.387
| 42.449
| 596.351
| 23.389
|-
| {{Calcio Palermo}}
| 6
| 25.541
| 34.271
| 485.285
| 19.996
|-
| {{Calcio Genoa}}
| 7
| 24.745
| 31.618
| 470.162
| 21.675
|-
| {{Calcio Sampdoria}}
| 8
| 21.888
| 33.060
| 415.874
| 18.259
|-
| {{Calcio Lazio}}
| 9
| 21.485
| 49.284
| 408.207
| 14.939
|-
| {{Calcio Juventus}}
| 10
| 20.930
| 22.722
| 397.664
| 18.348
|-
| {{Calcio Torino}}
| 11
| 19.226
| 23.974
| 365.294
| 16.401
|-
| {{Calcio Catania}}
| 12
| 17.606
| 21.148
| 334.513
| 14.246
|-
| {{Calcio Udinese}}
| 13
| 15.672
| 25.152
| 297.773
| 12.095
|-
| {{Calcio Parma}}
| 14
| 15.427
| 25.149
| 293.105
| 11.386
|-
| {{Calcio Reggina}}
| 15
| 13.147
| 23.248
| 249.785
| 9.300
|-
| {{Calcio Atalanta}}
| 16
| 10.673
| 21.323
| 192.122
| 6.939
|-
| {{Calcio Siena}}
| 17
| 10.351
| 15.419
| 196.678
| 7.228
|-
| {{Calcio Livorno}}
| 18
| 9.901
| 14.630
| 188.116
| 5.876
|-
| {{Calcio Empoli}}
| 19
| 8.005
| 16.326
| 152.104
| 4.506
|}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro |cognome=Martucci|nome=Maurizio|wkautore=Maurizio Martucci | titolo=11 Novembre 2007, l'uccisione di Gabriele Sandri una giornata buia della Repubblica | editore=Sovera Multimedia |città=Roma | anno=2008 |id=ISBN 978-88-8124-787-5}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{cita libro |cognome=Martucci|nome=Maurizio| titolo=11 novembre 2007, l'uccisione di Gabriele Sandri una giornata buia della Repubblica | editore=Sovera Multimedia |città=Roma | anno=2008 |isbn=978-88-8124-787-5}}
* [[Serie B 2007-2008]]
* {{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2009|editore=Panini|città=Modena|anno=2008}}
* [[Serie C1 2007-2008|Serie C1 2007-08]]
 
* [[Serie C2 2007-2008|Serie C2 2007-08]]
== Altri progetti ==
* [[Serie D 2007-2008|Serie D 2007-08]]
{{interprogetto}}
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2007-2008|Eccellenza 2007-08]]
{{Interprogetto/notizia|Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2007-2008}}
* [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia 2007-08]]
 
{{Serie A storico}}
{{Calcio in Italia 2007-2008}}
{{Calcio in Europa nel 2007-2008}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:CampionatoCalcio di calcio italiano Serie A|nel 2007]]
[[Categoria:Calcio nel 2008]]
 
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie A|2007]]
[[ar:الدوري الإيطالي الدرجة الأولى 2007–08]]
[[bg:Италиански шампионат по футбол 2007-08]]
[[ca:Serie A 2007-08]]
[[cs:Serie A 2007/08]]
[[da:Serie A 2007-08]]
[[de:Serie A 2007/08]]
[[el:Ιταλικό πρωτάθλημα ποδοσφαίρου ανδρών 2007-2008]]
[[en:2007–08 Serie A]]
[[es:Serie A (Italia) 2007/08]]
[[fi:Serie A:n kausi 2007–2008]]
[[fr:Championnat d'Italie de football 2007-2008]]
[[hr:Serie A 2007./08.]]
[[hu:2007–2008-as olasz labdarúgó-bajnokság (első osztály)]]
[[ja:セリエA (サッカー) 2007-2008]]
[[ko:세리에 A 2007-08]]
[[mr:सेरी आ २००७-०८]]
[[nl:Serie A 2007/08]]
[[no:Serie A 2007-2008]]
[[pl:Serie A (2007/2008)]]
[[pt:Serie A 2007-08]]
[[ru:Чемпионат Италии по футболу 2007—2008]]
[[sr:Серија А 2007/08.]]
[[sv:Serie A i fotboll 2007/2008]]
[[uk:Серія A 2007–08]]
[[zh:2007年至2008年意大利足球甲级联赛]]