Tomas Ress: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(182 versioni intermedie di 85 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tomas Ress
|Sesso = M
|Immagine = RessVenezia.jpg
|Didascalia = Tomas Ress con la maglia dell'[[Reyer Venezia Mestre|Reyer Venezia]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 211
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[
|Squadra =
|TermineCarriera = 2018 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||{{Basket Virtus Bologna}}|
|1998-1999|Hileah Champagnat Catholic H.S.|
|1999-2003|Texas A&M University|81 (304)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1997-1998|Virtus Bologna|0 (0)
|2003-2005|Pesaro|52 (131)
|
|2006-2007|→ Reggio Emilia|24 (182)
|2007-2014|Siena|296 ({{formatnum:1163}})
|2014-2018|Reyer Venezia|137 (531)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1999|{{NazU|PC|ITA|M|20}}|9 (71)
|2001|{{Naz|PC|ITA|M|sperimentale}}|11 (11)
|2005-2010|{{Naz|PC|ITA|M}}|32 (208)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|2019-2020|Trento|<small>(giov.)</small>
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|
{{
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro ai XV Giochi del Mediterraneo|Almería 2005]]}}
|Aggiornato = 30 giugno 2019
}}
{{Bio
Riga 34 ⟶ 49:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salorno
|LuogoNascitaLink = Salorno sulla Strada del Vino
|GiornoMeseNascita = 22 agosto
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = italiano
}}
Alto {{m|211|ul=cm}}, il suo ruolo era quello di [[ala forte]]. È il fratello della cestista [[Kathrin Ress]] e si è laureato cinque volte campione d'Italia (più una con la Virtus Bologna nel 1997-1998 senza però giocare e due revocate alla Mens Sana Siena).
==Carriera==
Inizia la sua carriera di cestista nella stagione 1997-98 giocando nella [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] che vince l'[[Euroleague Basketball|Eurolega]] disputando un solo minuto contro l'[[Alba Berlino]].
L'anno seguente Tomas si
Al suo rientro in [[Italia]] Tomas veste la maglia della [[Victoria Libertas Pesaro|Scavolini Pesaro]] con cui raggiunge una semifinale per il titolo italiano (2003-04) e
Nella stagione 2005-06
Nella stagione 2006-07 iniziò la stagione ancora con la Fortitudo Bologna ma, trovandovi poco spazio, a novembre chiese ed ottenne di passare a [[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]] (altra squadra di Serie A) in prestito.
Nel luglio del 2007 firma un contratto triennale che lo lega alla [[Mens Sana Basket|Mens Sana Siena]], club campione d'Italia in carica. Nel 2013 viene comunicato il prolungamento fino al 2015 del contratto e Ress diventa il capitano della squadra. Rimane a Siena fino al 2014, anno del fallimento della società toscana, trasferendosi poi alla [[Reyer Venezia Mestre|Reyer Venezia]].<ref>{{Cita web |url=http://www.reyer.it/ufficiale-lumana-reyer-ingaggia-tomas-ress/ |titolo=reyer.it |accesso=16 luglio 2014 |dataarchivio=26 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726223524/http://www.reyer.it/ufficiale-lumana-reyer-ingaggia-tomas-ress/ |urlmorto=sì }}</ref>
Nel giugno 2017 ottiene con la Reyer Venezia il suo settimo scudetto.
Nell'aprile del 2018 vince, in una finale tutta italiana contro la Sidigas Avellino, la FIBA Europe Cup.
Si ritira nel maggio 2018.
==
È stato per alcune stagioni uno dei giocatori di riferimento della nazionale italiana. Con l'Italia ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2005. Ha preso parte ai Campionati Europei Junior nel 1998 ed è stato convocato nella Nazionale Italiana Under-20 alla fine degli anni Novanta.
Il 26 luglio del 2010 venne convocato in [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|Nazionale Italiana]] da coach [[Simone Pianigiani]]. Il suo miglior punteggio è stato di 6 punti, contro la Lettonia.
==Statistiche==
=== College ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2000|1999-2000]]
| align="left"|{{Basket Texas A&M University}}
| 25 || 12 || 16,5 || 37,7 || 32,6 || 55,0 || 2,1 || '''0,8''' || 0,3 || 0,4 || 4,6
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2001|2000-2001]]
| align="left"|{{Basket Texas A&M University}}
| 2 || 0 || 6,0 || 20,0 || 25,0 || - || 0,5 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 1,5
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2002|2001-2002]]
| align="left"|{{Basket Texas A&M University}}
| '''29''' || 6 || 11,0 || 25,0 || 16,7 || 33,3 || 1,8 || 0,6 || 0,3 || 0,2 || 1,3
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2003|2002-2003]]
| align="left"|{{Basket Texas A&M University}}
| 25 || '''22''' || '''21,2''' || '''47,8''' || '''38,1''' || '''77,8''' || '''3,9''' || 0,6 || '''0,7''' || '''0,6''' || '''5,8'''
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 81 || 40 || 15,7 || 38,8 || 29,3 || 60,4 || 2,5 || 0,6 || 0,4 || 0,4 || 3,8
|}
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2004-2005|2004-2005]]
| align="left"|{{Basket Pesaro}}
| '''22''' || 6 || 14,6 || '''59,0''' || 28,6 || 65,5 || '''3,2''' || 0,1 || '''0,8''' || 0,5 || 4,2
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2005-2006|2005-2006]]
| align="left"|{{Basket Fortitudo Bologna}}
| 20 || '''7''' || 13,4 || 47,8 || 26,7 || 66,7 || 2,4 || 0,3 || 0,6 || 0,5 || 3,8
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2006-2007|2006-2007]]
| align="left"|{{Basket Fortitudo Bologna}}
| 4 || 2 || 8,7 || 0,0 || 0,0 || - || 0,2 || 0,0 || '''0,8''' || 0,5 || 0,0
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2007-2008|2007-2008]]
| align="left"|{{Basket Siena}}
| 20 || 0 || 9,1 || 38,1 || 41,2 || 60,0 || 1,4 || 0,4 || 0,4 || 0,3 || 2,2
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2008-2009|2008-2009]]
| align="left"|{{Basket Siena}}
| 16 || 0 || 7,3 || 37,5 || 27,3 || 66,7 || 1,4 || 0,2 || 0,1 || 0,0 || 1,6
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2009-2010|2009-2010]]
| align="left"|{{Basket Siena}}
| 11 || 0 || 9,4 || 50,0 || '''60,0''' || 50,0 || 1,6 || 0,1 || 0,3 || 0,2 || 3,5
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"|{{Basket Siena}}
| 18 || 2 || 11,2 || 52,8 || 40,0 || 60,0 || 1,8 || 0,2 || 0,3 || 0,6 || 2,7
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Siena}}
| 20 || 0 || 13,9 || 55,9 || 52,6 || '''100''' || 1,8 || 0,3 || 0,4 || 0,6 || 4,7
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket Siena}}
| 19 || 3 || 17,6 || 44,3 || 35,1 || 83,3 || '''3,2''' || 0,7 || 0,3 || '''0,9''' || '''8,1'''
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket Siena}}
| 10 || 6 || '''21,0''' || 32,6 || 37,0 || 66,7 || 2,9 || '''0,8''' || 0,4 || 0,3 || 4,2
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 160 || 26 || 12,8 || 46,6 || 39,5 || 73,2 || 2,2 || 0,3 || 0,4 || 0,5 || 3,8
|}
=== Eurocup ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Eurocup 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket Siena}}
| 6 || 0 || 16,1 || '''31,3''' || 22,2 || '''100''' || 2,3 || 0,7 || '''0,3''' || '''1,3''' || 2,8
|-
| align="left"|[[Eurocup 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket Reyer Venezia}}
| '''11''' || '''5''' || '''18,5''' || 31,0 || '''29,4''' || 80,0 || '''2,5''' || '''1,0''' || 0,2 || 0,5 || '''4,0'''
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 17 || 5 || 17,6 || 31,0 || 27,9 || 86,7 || 2,4 || 0,9 || 0,2 || 0,8 || 3,6
|}
=== Campionato ===
====Regular Season====
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2003-2004|ITA|Victoria Libertas Pallacanestro|Serie A maschile FIP|10|0|66|2/9|2/2|4/6|17|1|3|8|14||V.L.Pesaro|Serie A}}
{{Carriera cestista|2004-2005|ITA|Victoria Libertas Pallacanestro|Serie A maschile FIP|34|10|467|36/69|4/17|20/26|93|10|24|17|104||V.L.Pesaro|Serie A}}
{{Carriera cestista|2005-2006|ITA|Fortitudo Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|31|17|438|32/68|17/41|10/12|87|12|33|18|125||Fortitudo Bologna|Serie A}}
{{Carriera cestista|2006-2007|ITA|Fortitudo Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|6|4|62|2/4|1/8|4/4|13|1|1|4|11|2006-nov.|Fortitudo Bologna|Serie A}}
{{Carriera cestista|2006-2007|ITA|Pallacanestro Reggiana|Serie A maschile FIP|24|24|654|54/109|14/66|32/42|132|13|31|33|182|nov.-2007|Reggiana|Serie A}}
{{Carriera cestista|2007-2008|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|34|2|450|43/68|12/41|23/32|81|9|22|15|145||Mens Sana Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2008-2009|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|28|1|281|23/40|10/26|23/27|55|5|20|12|99||Mens Sana Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2009-2010|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|28|1|304|14/23|15/37|14/20|43|6|20|14|87||Mens Sana Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2010-2011|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|29|7|421|28/51|15/35|16/28|73|17|20|16|117||Mens Sana Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2011-2012|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|32|4|432|24/53|11/34|9/16|62|13|13|20|90||Mens sana Siena |Serie A}}
{{Carriera cestista|2012-2013|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|25|5|418|28/63|15/46|24/33|74|14|11|33|125||Mens Sana Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2013-2014|ITA|Mens Sana Basket|Serie A maschile FIP|30|8|626|28/47|29/75|34/42|94|21|15|23|177||Mens Sana Siena|Serie A}}
{{Carriera cestista|2014-2015|ITA|Reyer Venezia Mestre|Serie A maschile FIP|30|10|617|24/49|40/160|35/54|115|24|20|32|203||Reyer Venezia|Serie A}}
{{Carriera cestista|2015-2016|ITA|Reyer Venezia Mestre|Serie A maschile FIP|26|10|491|13/24|27/89|24/30|113|22|13|9|131||Reyer Venezia|Serie A}}
{{Carriera cestista|2016-2017|ITA|Reyer Venezia Mestre|Serie A maschile FIP|25|1|213|6/15|13/43|3/6|29|7|2|6|54||Reyer Venezia|Serie A}}
{{Carriera cestista|2017-2018|ITA|Reyer Venezia Mestre|Serie A maschile FIP|15|2|104|4/9|6/18|5/9|15|5|1|4|31||Reyer Venezia|Serie A}}
{{Carriera cestista/fine}}
==Palmarès==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|6}}
:Virtus Bologna: [[Serie A1 1997-1998 (pallacanestro maschile)|1997-1998]]
:Mens Sana Siena: [[Serie A maschile FIP 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A maschile FIP 2008-2009|2008-2009]], [[Serie A maschile FIP 2009-2010|2009-2010]], [[Serie A maschile FIP 2010-2011|2010-2011]]
:Reyer Venezia: [[Serie A 2016-2017 (pallacanestro maschile)|2016-2017]]
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|2|var=revocato}} (revocato)
:Mens Sana Siena: [[Serie A 2011-2012 (pallacanestro maschile)|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]]<ref name="Revoca">A seguito della sentenza del Tribunale Federale della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]] in merito al processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta, il titolo è stato revocato.</ref>
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|3}}
:Mens Sana Siena: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2009|2009]], [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2010|2010]], [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2011|2011]]
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|2|var=revocato}} (revocato)
:Mens Sana Siena: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2012|2012]], [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013|2013]]<ref name="Revoca"/>
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|6}}
:Fortitudo Bologna: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2005|2005]]
:Mens Sana Siena: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2007|2007]], [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2008|2008]], [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2009|2009]], [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2010|2010]], [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2011|2011]]
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1|var=revocato}} (revocato)
:Mens Sana Siena: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2013|2013]]<ref name="Revoca"/>
==== Competizioni internazionali ====
* {{Basketpalm|FIBA Europe Cup|1}}
:Reyer Venezia: [[FIBA Europe Cup 2017-2018|2017-18]]
{{Colonne spezza}}
=== Nazionale
*{{Basketpalm|Giochi del Mediterraneo|}}
*:{{simbolo|Gold MedGames.svg}} [[Pallacanestro ai XV Giochi del Mediterraneo#Torneo maschile|Almería 2005]]
{{Colonne fine}}
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://fip.it/player-detail/?player_id=1769 Scheda su fip.it]
{{Italia maschile pallacanestro Giochi del Mediterraneo 2001}}
{{Italia
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Cestisti della nazionale italiana]]
|