Roberto Chiacig: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(161 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roberto Chiacig
|Immagine = Chiacig.jpg
|NomeCompleto =
|Didascalia = Chiacig con la Pallacanestro Orzinuovi nel 2016
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 210
|Peso = 116
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra = {{BasketCUS Reggio Emilia}}Siena
|SquadreGiovanili =
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = {{Basket Treviso}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|1994|{{Basket Treviso|G}}|1
||Treviso|
|1994-1995|→{{Basket Padova|G}}|33
|1995-1996|{{Basket Treviso|G}}|20
|1996-1997|{{Basket AEK Atene|G}}|
|1997-1999|{{Basket Fortitudo Bologna|G}}|40
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos =
|1999|{{Basket Reggio Emilia|G}}|15
|1994-1996|Treviso|24 (105)
|1999-2000|{{Basket SC Montecatini|G}}|28
|1994-1995|→ Padova|30 (421)
|2000-2006|{{Basket Siena|G}}|200
|1996-1997|AEK Atene|25 (80)
|2006-2007|{{Basket Valencia|G}}|20
|1997-1999|Fortitudo Bologna|41 (260)
|2007|→{{Basket Roma|G}}|9
|1999|Reggio Emilia|7 (59)
|1999-2000|{{Basket Montecatini|G|1949}}|28 (286)
|2000-2006|Siena|200 (2.169)
|2006-2007|Valencia|20 (76)
|2007|→ Roma|9 (29)
|2007-2009|Virtus Bologna|62 (409)
|2009-2011|Scafati|42 (554)
|2011-2012|Reggio Emilia|39 (298)
|2012|Biella|5 (8)
|2013|[[ASD Costone Siena|Costone Siena]]|4 (59)
|2013|Agrigento|11 (122)
|2013-2014|Scafati|26 (419)
|2014-2015|Siena|26 (277)
|2015|Virtus Cassino|6 (46)
|2015-2016|Orzinuovi|16 (113)
|2016-2017|{{Basket CUS Taranto}}|22 (296)
|2017-2018|Libertas Livorno|14 (161)
|2018-2019|Gilbertina Soresina|36 (285)
|2020|Siena|0 (0)
|2022-|CUS Siena|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1994-2005|{{Naz|PC|ITA|M}}|<small>188 (1.475)</small><ref>[http://www.fip.it/giocatori.asp?IDGiocatore=4&Tipo=M nazionali - giocatori - FIP - Federazione Italiana Pallacanestro - official site<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|2007-2009|{{Basket Virtus Bologna|G}}|62
|2009-2011|{{Basket Scafati|G}}|26
|2011-|{{Basket Reggio Emilia|G}}|0
}}
|Allenatore =
|AnniNazionale = 1995-2005
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|Nazionale = {{Naz|PC|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 185 (1478) <ref>http://www.fip.it/giocatori.asp?IDGiocatore=4&Tipo=M</ref>
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Pallacanestro|2004}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 1999|Francia 1999]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket 2003|Svezia 2003]]}}
|Aggiornato = 1629 maggiofebbraio 20102020
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 58:
|GiornoMeseNascita = 1º dicembre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cestista
|Epoca2 = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = . Alto 2,10 [[metro|m]], gioca nel ruolo di [[centro (pallacanestro)|centro]]. Soprannominato ''Ghiaccio'', attualmente è in forza alla [[Pallacanestro Reggiana]] in [[Legadue]]
}}
 
Alto 2,10 [[metro|m]], gioca nel ruolo di [[centro (pallacanestro)|centro]]. È soprannominato ''Ghiaccio''.
 
==Carriera==
=== Club ===
[[File:Roberto Chiacig GaGà vs Aurora Desio.jpg|thumb|Chiacig, in maglia bianca, nel 2016.]]
Cresciuto cestisticamente alla [[Benetton Pallacanestro Treviso|Benetton]], nella stagione [[Serie A2 maschile FIP 1994-1995|1994-95]] viene prestato in A2 alla [[Floor Padova]] per maturare esperienza sul parquet. Viste le ottime prestazioni, nella città patavina, la dirigenza della squadra trevigiana decide, nel [[Serie A1 maschile FIP 1995-1996|1995]], di farlo rientrare dal prestito. Resterà a [[Treviso]] soltanto un anno.
 
Riga 67 ⟶ 78:
Nel gennaio [[Serie A1 maschile FIP 1998-1999|1999]] passa, con la formula del prestito, alla [[Zucchetti Reggio Emilia]]. Nel [[Serie A1 maschile FIP 1999-2000|1999-2000]] è nel roster della [[Montecatini Basket|Zucchetti Montecatini]], squadra neopromossa in Serie A1.
 
Nel [[Serie A1 maschile FIP 2000-2001|2000]] approda alla [[Mens Sana Basket|Montepaschi Siena]], con cui vince un scudetto nella stagione [[Serie A maschile FIP 2003-2004|2003-04]], una [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile|Supercoppa italiana]] nel 2004 e l' ultima edizione della [[coppa Saporta]] nella stagione 2001-02.
 
Nell'estate 2006 passa al [[Valencia Basket Club|Pamesa Valencia]] nel [[Liga ACB|campionato spagnolo]]. La nuova esperienza all'estero dura pochi mesi, e nel [[febbraio]] [[Serie A maschile FIP 2006-2007|2007]] si trasferisce alla [[Virtus Pallacanestro Roma|Lottomatica Roma]], che lo ha preso in prestito dalla squadra iberica.
 
Nella stagione [[Serie A maschile FIP 2007-2008|2007-08]] ha giocato nella [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]].
 
Il 26 aprile 2009 conquista con le [[Virtus Pallacanestro Bologna|V Nere]] l'[[EuroChallenge]] contribuendo alla vittoria sullo [[Cholet Basket]]. Nel febbraio 2011 viene ingaggiato dalla [[Pallacanestro Reggiana]]. Alla distanza di 12 anni torna così in maglia biancorossa, contribuendo a riportare la squadra nella massima serie.
 
Nel mese di agosto 2012, lasciato libero da Reggio Emilia, viene aggregato, soltanto per gli allenamenti, all'[[Olimpia Milano]].
 
Il 15 settembre 2012 viene aggregato all'[[Pallacanestro Biella|Angelico Biella]], che lo tessera ufficialmente il 26 settembre per poi rilasciarlo due mesi più tardi. Nel gennaio 2013 torna a [[Siena]] accordandosi con il [[A.s.d. Costone Siena Fides 1904|Costone]], squadra militante in [[Divisione Nazionale B]] (quarta serie nazionale), con un accordo che gli permetteva di accasarsi altrove in caso di altre offerte. Il 26 febbraio dello stesso anno si trasferisce alla [[Fortitudo Agrigento]]<ref>{{cita web|url=http://www.fortitudoagrigento.it/portal/2013/02/roberto-chiacig-e-un-giocatore-della-fortitudo-moncada-agrigento/|titolo=Roberto Chiacig è un giocatore della Fortitudo Moncada Agrigento|editore=fortitudoagrigento.it|accesso=26 febbraio 2013|dataarchivio=27 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211127003417/http://www.fortitudoagrigento.it/portal/2013/02/roberto-chiacig-e-un-giocatore-della-fortitudo-moncada-agrigento/|urlmorto=sì}}</ref>. Nell'agosto 2013 si aggrega alla [[Pallacanestro Cantù]] per il precampionato<ref>{{cita web|url=http://www.basketinside.com/serie-a/mercato-serie-a/cantu-aggregati-alla-squadra-chiacig-e-di-giuliomaria/|titolo=Cantù: aggregati alla squadra Chiacig e Di Giuliomaria|editore=basketinside.com|accesso=20 agosto 2016}}</ref>, ma la stagione la inizia a [[Scafati Basket|Scafati]] dove aveva già militato, con la società che nel frattempo è scesa dalla Legadue alla DNB per via della mancanza di partecipazione da parte della città.
 
Nell'estate 2014 ritorna a Siena vestendo la maglia della [[Mens Sana Basket|Mens Sana 1871]], nuova società sorta sulle ceneri della vecchia Mens Sana Basket dichiarata fallita, militante in serie B nella stagione 2014-15.
 
Per la stagione 2015-16 torna nuovamente in serie B nella Virtus Cassino. Dopo due mesi rescinde il contratto con il club e a dicembre si accasa sempre in serie B alla Pallacanestro Orzinuovi.
 
Nel mese di agosto del 2016 firma un contratto con la CUS Jonico Basket Taranto, militante in serie B<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/italia/serie-b/210019/cus-jonico-basket-taranto-colpo-roberto-chiacig.html|titolo= CUS Jonico Basket Taranto: colpo Roberto Chiacig|3= |sito= sportando.com|data= 20 agosto 2016|accesso= 20 agosto 2016|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160824101444/http://www.sportando.com/it/italia/serie-b/210019/cus-jonico-basket-taranto-colpo-roberto-chiacig.html|dataarchivio= 24 agosto 2016|urlmorto= sì}}</ref>.
 
Dopo un iniziale periodo da svincolato, nel mese di ottobre del 2017, viene messo sotto contratto dalla [[Libertas Livorno]], militante nel girone A di serie B.
 
Per la stagione 2018-19, milita in serie C gold lombarda con la squadra Gilbertina Soresina, con la quale vince il campionato e viene promosso in serie B.
 
Il 29 febbraio 2020 fa ritorno sul parquet di gioco all'età di 45 anni, venendo tesserato dopo un mese di prova per la terza volta nella sua lunga carriera dalla [[Mens Sana Basket|Mens Sana 1871]], in Promozione del girone toscano.<ref>{{cita web|url=https://corrieredisiena.corr.it/news/sport/1500624/siena-mens-sana-basket-serie-promozione-roberto-chiacig-capitano-tesserato-allenamenti-forma-fisica-migliore-partite-campionato-coppa-saporta-scudetto-coach-binella-costone.html|titolo=Copia archiviata|accesso=29 febbraio 2020|dataarchivio=29 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200229221609/https://corrieredisiena.corr.it/news/sport/1500624/siena-mens-sana-basket-serie-promozione-roberto-chiacig-capitano-tesserato-allenamenti-forma-fisica-migliore-partite-campionato-coppa-saporta-scudetto-coach-binella-costone.html|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia non riuscì mai a giocare, a causa dell'interruzione del campionato per le restrizioni dovute all'epidemia da Covid-19.
 
Nella stagione 2022-2023 torna invece a giocare, stavolta vestendo la maglia del CUS Siena Basket, sempre in Promozione. Il 13 aprile 2023, con tre giornate di anticipo, conquista con gli Springtails la promozione in Serie D.
 
=== Nazionale ===
Con la [[nazionale italiana di pallacanestro maschile|nazionale italiana]] ha vinto la medaglia d'oro agli [[FIBA EuroBasket 1999|Europei del 1999]], quella di bronzo agli [[FIBA EuroBasket 2003|Europei del 2003]] e quella d'argento alle [[Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene 2004]].
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni Nazionali ====
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Mens Sana Siena: [[Serie A maschile FIP 2003-2004|2003-04]]
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:Fortitudo Bologna: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1998|1998]]
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|2}}
:Fortitudo Bologna: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 1998|1998]]
:Mens Sana Siena: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2004|2004]]
 
==== Competizioni Internazionali ====
*{{Basketpalm|Coppa delle Coppe|1|var=cs}}
:Mens Sana Siena: [[Coppa Saporta 2001-2002|2001-02]]
*{{Basketpalm|EuroChallenge|1}}
:Virtus Bologna: [[EuroChallenge 2008-2009|2008-09]]
 
=== Competizioni Regionali ===
*[[Promozione (pallacanestro maschile)|Campionato di Promozione]]: 1
:CUS Siena: [[Campionato di Promozione 2022-2023 (pallacanestro maschile)|2022-23]]
 
Il 26 aprile 2009 conquista con le [[Virtus Bologna|V Nere]] l'[[EuroChallenge]] contribuendo alla vittoria sullo [[Cholet Basket]].
Nel febbraio 2011 viene ingaggiato dalla [[Pallacanestro Reggiana]]. Alla distanza di 12 anni torna così in maglia biancorossa.
=== Nazionale ===
*{{bandiera|EUN}} [[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]:
Con la [[nazionale italiana di pallacanestro maschile|nazionale italiana]] ha vinto la medaglia d'oro agli [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999|Europei del 1999]], quella di bronzo agli [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2003|Europei del 2003]] e quella d'argento alle [[Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene 2004]].
*:{{simbolo|Silver medal.svg}} [[Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]
*{{Basketpalm|Europei di pallacanestro maschile|}}
*:{{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999|Francia 1999]]
*:{{simbolo|Bronze medal europe.svg}} [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2003|Svezia 2003]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza = Ufficiale Ordine al Meritomerito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 27 settembre]] [[2004]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>[{{cita web|url= http://www.quirinale.it/onorificenzeelementi/DettaglioDecoratoDettaglioOnorificenze.aspaspx?idprogressivo=141833&iddecoratodecorato=141333 |titolo=Ufficiale Ordine al Meritomerito della Repubblica Italiana Sig. Roberto Chiacig]|accesso=12 aprile 2011}}</ref>
}}
[[File:Roberto Chiacig.jpg|thumb|277x277px|Chiacig a Cantù nel precampionato 2013-14]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaLegaBasket|player|ID=CHI-ROB-74}}
*{{SchedaLegadue|CHI-ROB-74}}
{{SchedaACB|player|ID=BBU}}
*{{en}} [http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ch/roberto-chiacig-1.html Statistiche olimpiche su sports-reference.com]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Rosa Scafati Basket}}
{{interprogetto}}
{{Italia di pallacanestro ai mondiali 1998}}
 
{{Italia di pallacanestro agli europei 1999}}
== Collegamenti esterni ==
{{Italia di pallacanestro alle olimpiadi 2000}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2001}}
*{{SchedaLegadue|CHI-ROB-74}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2003}}
* Scheda su [http://dna.webpont.com/player/A00669/roberto_chiacig Roberto Chiacig] della [[Lega Nazionale Pallacanestro (2013)|LNP]]
{{Italia di pallacanestro alle olimpiadi 2004}}
* [https://fip.it/player-detail/?player_id=637 Scheda su fip.it]
{{Italia di pallacanestro agli europei 2005}}
 
{{Italia maschile pallacanestro mondiale 1998}}
{{Italia maschile pallacanestro europeo 1999}}
{{Italia maschile pallacanestro olimpiadi 2000}}
{{Italia maschile pallacanestro europeo 2001}}
{{Italia maschile pallacanestro europeo 2003}}
{{Italia maschile pallacanestro olimpiadi 2004}}
{{Italia maschile pallacanestro europeo 2005}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti della nazionale italiana]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Italiani vincitori di medaglia d'argento olimpica]]
[[Categoria:Personalità legate a Cividale del Friuli]]
 
[[en:Roberto Chiacig]]
[[es:Roberto Chiacig]]
[[fr:Roberto Chiacig]]
[[hr:Roberto Chiacig]]