Quinametzin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo es:Quinametzin |
Immagine aggiunta Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App image add top |
||
| (14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|creature leggendarie}}
I '''Quinametzin''' (plurale di '''Quinametli''') sono figure [[Mitologia|mitologiche]] [[mesoamerica]]ne, descritte nelle antiche leggende [[Toltechi|tolteche]] come giganti, fondatori delle città di [[Teotihuacan]] e della piramide ''[[Tlahchiualtepetl]]''.
{{o|mitologia|gennaio 2011}}▼
Essi sarebbero vissuti in quella che i toltechi chiamano «prima era del mondo», successivamente sopraffatti dagli uomini. Fossili di grandi dimensioni venivano portati a dimostrazione della loro passata esistenza<ref>Come riportato da Bernal Diaz del Castillo nelle sue [http://books.google.it/books?id=MZHsaX7GINIC&lpg=PA229&dq=Bernal%20Diaz%20del%20Castillo%20giants&pg=PA229#v=onepage&q&f=false cronache del 1519]</ref>. In realtà, le ossa non erano altro che resti di grandi mammiferi del quaternario come [[Mammut (genere)|mammut]], [[Mastodonte|mastodonti]] o [[megatherium]]<ref> Juan Armenta Camacho, ''Vestigios de labor humana en huesos de animales extintos de Valsequillo, Puebla, México'', p. 10, 1978.</ref>
== Note ==
[[Categoria:Mitologia precolombiana]]▼
<references/>
| |||