Wolf Parade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
|||
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
| nome = Wolf Parade
| nazione = Canada
| genere = Indie rock
| anno inizio attività = 2003
| anno fine attività = in attività
| note periodo attività =
| etichetta = [[Sub Pop Records]]
| tipo artista = Gruppo
|
|
| immagine = Wolf Parade 2 by kreeningsons.jpg▼
| didascalia = ▼
▲|immagine = Wolf Parade 2 by kreeningsons.jpg
▲|didascalia =
}}
I '''Wolf Parade''' sono un [[gruppo musicale]] di genere [[indie rock]] [[Canada|canadese]], formatosi nel [[2003]].
Riga 18 ⟶ 17:
==Storia==
Il gruppo nasce quando al membro-collaboratore dei [[Frog Eyes]] [[Spencer Krug]] viene offerto un ingaggio da Alex Magelas della [[Grenadine Records]] per aprire i concerti di [[Arcade Fire]] e [[Melon Galia]]. Krug in sole tre settimane riuscì a formare una band contattando per primo il chitarrista e cantante Dan Boeckner e successivamente il batterista Arlen Thompson, con i quali riuscì a provare solo un giorno prima del concerto. Durante il tour il trio registrò e autoprodusse il primo EP, dal titolo ''4 Song EP''.
Un anno dopo al trio di [[
Nel [[2005]] si unisce alla band Dante DeCaro, chitarrista con alcune esperienze musicali alle spalle. È proprio nel 2005 che [[Isaac Brock]] dei [[Modest Mouse]] li nota e li fa mettere sotto contratto con la [[Sub Pop Records]]; questo porta alla nascita del loro primo Ep largamente distribuito, ''Wolf Parade''. Pochi mesi dopo, nel settembre 2005, pubblicano il loro debut-album, ''[[Apologies to the Queen Mary]]''. L'album, prodotto da Isaac Brock e composto da dodici canzoni, {{
A seguito del fortunato ''Apologies to the Queen Mary'' i Wolf Parade si sono concessi una pausa per dedicarsi ai loro numerosi progetti paralleli; anche se i Wolf Parade mancano dalle scene, in pratica nessun membro della band è rimasto inattivo. Dopo tre anni e numerose voci (anche di scioglimento, proprio a causa dei loro side project) nel giugno [[2008]] esce il loro nuovo album, ''[[At Mount Zoomer]]''. L'album, prodotto con la massima calma dal batterista Arlen Thompson in collaborazione con gli Arcade Fire, {{
Il
==Formazione==
*Spencer Krug: voce, chitarra, tastiere (2003-presente)
*Dan Boeckner: voce, chitarra (2003-presente)
*Arlen Thompson: batteria (2003-presente)
*Dante DeCaro: chitarra, basso, percussioni (2005-presente)▼
*Hadji Bakara: tastiere, suoni▼
▲*Dante DeCaro: chitarra, basso, percussioni
==Ex Membri==
▲*Hadji Bakara: tastiere, suoni (2003-2008)
==Discografia==
===EP===
*''[[4 Song EP]]'' (2003)
*''[[6 Song EP]]'' (2004)
*''[[Wolf Parade (EP)|Wolf Parade]]'' (2005)
===Album===
*''[[Apologies to the Queen Mary]]'' (2005)
*''[[At Mount Zoomer]]'' (2008)
*''[[Expo 86]]'' (2010)
*''[[Cry Cry Cry (Wolf Parade)|Cry Cry Cry]]'' (2017)
*''[[Thin Mind]]'' (2020)
==Progetti paralleli==
Riga 46 ⟶ 49:
*Hadji Bakara: [[Megasoid]]
*Dante DeCaro: [[Hot Hot Heat]], [[Johnny and the Moon]]
== Voci correlate ==
* [[Sunset Rubdown]]
* [[Hot Hot Heat]]
* [[Arcade Fire]]
* [[Modest Mouse]]
* [[Frog Eyes]]
* [[Handsome Furs]]
* [[Johnny and the Moon]]
* [[Atlas strategic]]
* [[Swan Lake]]
* [[Fifths of seven]]
* [[Megasoid]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [
* [http://
* [http://wolfparade.nonstuff.com/ official fansite]{{en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sub Pop Records]]
|