Ponte romano a Nimreh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|ponti|architetture romane}}
{{Ponte
|nome=Ponte romano a Nimreh
|immagine=
|nazione= SYR
|città= [[Shahba]]
|latitudine= 32.833333
|longitudine= 36.691667
|tipologia=ponte ad arco
|materiale= blocchi di [[basalto]]
▲|luce= 6,73
|hluce=
|larghezza= 4
|altezza=3
|progettista=
|data_inizio=
Riga 20 ⟶ 18:
}}
Il '''ponte romano di Namara''' (l'odierna Nimreh
== Note ==
<references/>
==
* {{cita pubblicazione
| cognome = Kissel
| nome = Theodor
| coautori = Stoll Oliver
| data =
| anno = 2000
| titolo = Die Brücke bei Nimreh. Ein Zeugnis römischer Verkehrspolitik im Hauran, Syrien
| rivista = Antike Welt
Riga 46 ⟶ 35:
| numero = 2
| pagine = p.109-125
| lingua =tedesco
| cid =Kissel
}}
== Voci correlate ==
* [[
== Altri progetti ==
{{
{{Portale|archeologia|architettura|ingegneria|antica Roma|asia}}
[[Categoria:Ponti]]▼
[[Categoria:Siria]]▼
[[Categoria:Antica Roma| ]]▼
[[
▲[[Categoria:Ponti romani in Siria]]
|