Rapimento alieno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(195 versioni intermedie di 97 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||Abduction (disambigua)|Abduction}}
[[Immagine:Walton(reconstitution).png|thumb|right|Schematizzazione di un rapimento alieno nell'immaginario collettivo]]
[[File:Walton(reconstitution).png|thumb|right|Schematizzazione di un rapimento alieno nell'immaginario collettivo]]
Un '''rapimento alieno''' (il termine [[lingua inglese|inglese]] '''''abduction''''' è entrato nella terminologia ufologica) è il presunto [[rapimento]] di esseri umani da parte degli [[UFO]], ritenuto un fenomeno reale da alcuni sostenitori dell'[[ufologia]]. Numerose persone in tutto il mondo avrebbero espresso la credenza di essere state rapite da esseri [[extraterrestre|alieni]], e condotte a bordo di [[veicolo spaziale|veicoli spaziali]] o in luoghi difficilmente accessibili, come [[base militare|basi militari]] sotterranee, dove affermano di avere subìto esami di tipo [[medicina|medico]].
Un '''rapimento alieno''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''''alien abduction''''') è il presunto [[Sequestro di persona|sequestro]] di esseri umani da parte degli [[UFO]] o di [[Extraterrestre|esseri extraterrestri]], ritenuto un fenomeno reale da alcuni sostenitori dell'[[ufologia]]. Numerose persone in tutto il mondo avrebbero sostenuto di essere state rapite da esseri [[extraterrestre|alieni]], e condotte a bordo di [[veicolo spaziale|veicoli spaziali]] o in luoghi difficilmente accessibili, come [[base militare|basi militari]] sotterranee, dove affermano di avere subìto esami di tipo [[medicina|medico]].
 
== Definizione e descrizione ==
Il fenomeno, detto anche '''incontro ravvicinato del IV tipo''' secondo la [[classificazione Hynek]], è stato descritto da chi sostiene di averlo vissuto come un'esperienza sovente invasiva e traumatica che ha come incipit il [[Missing time]], ossia un presunto blocco del tempo non dimostrato scientificamente.
Il fenomeno, detto anche ''incontro ravvicinato del quinto tipo'' secondo la [[Incontro ravvicinato|classificazione Hynek]], è stato descritto da chi sostiene di averlo vissuto come un'esperienza sovente invasiva e traumatica che ha come incipit il ''[[missing time]]'', ossia un presunto blocco del tempo (non dimostrato scientificamente).
 
Gli scettici fanno rilevare che nessun rapimento alieno è stato osservato da testimoni indipendenti; anche nel caso di [[Travis Walton]], che si può definire il più clamoroso, i compagni di lavoro non hanno visto il presunto rapito entrare nell'UFO<ref name="ReferenceA">{{Cita libro|autore=Pier Giorgio Viberti, ''|titolo=Incontri ravvicinati'', |editore=Giunti, |città=Firenze, |anno=2010|isbn= 978-88-440-2500-7}}</ref>. Le storie dei rapimenti si basano quindi essenzialmente sulle testimonianze dei cosiddetti "rapiti". Secondo tali testimonianze, gli esseri di presunta origine extraterrestre cancellerebbero apparentemente la [[memoria]] dell'evento nel soggetto "rapito" per un periodo di tempo spesso prolungato. Secondo alcune correnti dell'ufologia, la stessa memoria dell'evento potrebbe essere recuperata attraverso sedute di [[ipnosi regressiva]], con la [[programmazione neurolinguistica]] e l'[[grafologia|analisi grafologica]] - tecniche che tra l'altro [[pseudoscienza|non sono considerate scientifiche]] in ambito [[psicologia|psicologico]]. Tra gli stessi ufologi non mancano però gli scettici, i quali si chiedono come mai una razza progredita di alieni riesca a cancellare il ricordo del rapimento dalla memoria cosciente e non anche dal subconscio.<ref name="ReferenceA">Pier Giorgio Viberti, ''Incontri ravvicinati'', Giunti, Firenze, 2010</ref> .
 
SecondoPer alcunipsicologi e psichiatri<ref>{{Cita libro|nome=Stuart|cognome=Appelle|nome2=Steven Jay|cognome2=Lynn|nome3=Leonard|cognome3=Newman|titolo=Alien abduction experiences.|url=http://content.apa.org/books/10371-008|accesso=2022-05-27|data=2000|editore=American Psychological Association|lingua=en|pp=253-282|ISBN=978-1-55798-625-2|DOI=10.1037/10371-008}}</ref>, ci sarebbe una spiegazione più semplice e razionale al "vuoto temporale", ed ai temi tipici raccontati dai presunti "rapiti": l'esperienza del rapimento potrebbe in realtà ricondursi a un vissuto [[trauma psicologico|traumatico]] del soggetto, a sua volta oggetto di [[rimozione]], che in questo caso prenderebbe la forma [[dissociazione (neuropsicologia)|dissociativa]] ed [[allucinazione|allucinatoria]] del c.d.cosiddetto "vuoto temporale".
 
Il cosiddetto ''[[contattista]]'' si differenzia dall{{'}}''abdottoaddotto'' perché i suoi contatti con i presunti alieni non avverrebbero in modo coatto ma consensuale e perché, molto spesso, egli si dichiara latore di un messaggio di rinnovamento per l'umanità.
 
In alcuni casi, i sedicenti rapiti hanno mostrato delle [[cicatrice|cicatrici]] come prova del presunto rapimento subìto e di interventi chirurgici eseguiti dagli alieni. Gli scettici fanno però osservare che in questo caso la medicina aliena sarebbe paradossalmente meno progredita di quella umana, dato che oggi i chirurghi umani riescono ad eseguire molti interventi senza lasciare cicatrici apprezzabili; inoltre, alieni che vogliano tenere segreta la loro presenza starebbero attenti a non lasciarne segni visibili, come le cicatrici<ref name="ReferenceA"/>. Secondo altri scettici, non risulta che siano stati compilati referti sulla natura di tali cicatrici da parte di medici non appartenenti all'ambiente ufologico<ref name=Sagan>{{Cita libro|autore=Carl Sagan|titolo=[[Il mondo infestato dai demoni]]|editore=Baldini e Castoldi|città=Milano|anno=1997|isbn=88-8089-309-2}}</ref>.
Secondo le tesi [[pseudoscienza|pseudoscientifiche]] di alcuni sostenitori delle teorie ufologiche e [[contattista|contattiste]], questo tipo di "rapimenti" avrebbe scopi [[scienza|scientifici]]; ovvero, secondo loro, esseri di presunta origine extraterrestre avrebbero utilizzato delle [[cavia|cavie]] umane (o animali) per condurre degli [[esperimento|esperimenti]] scientifici, di natura non meglio precisata. Secondo [[David Icke]] si tratterebbe di esperimenti genetici condotti con la complicità di militari terrestri<ref>David Icke, ''The Biggest Secret: The Book that Will Change the World'', 1999.</ref>. Su tali ipotesi, [[Carl Sagan]] ha osservato che esperimenti scientifici condotti nel modo raccontato dai presunti rapiti rivelerebbero una grande arretratezza in [[biologia]], che sarebbe inconcepibile in una razza aliena così avanzata da effettuare lunghi viaggi spaziali<ref name=Sagan>Carl Sagan, ''Il mondo infestato dai demoni'', Baldini e Castoldi, Milano, 1997</ref>. L' [[antropologo]] [[Thomas Bullard]] ritiene invece che i rapimenti avrebbero lo scopo di modificare la coscienza dei rapiti attraverso [[messaggio subliminale|messaggi subliminali]], in modo da favorire una positiva evoluzione dell'umanità.<ref>{{cita libro|Roberto|Malini|UFO - Il dizionario enciclopedico| 2006|Giunti|Prato|coautori= Margherita Campaniolo| ed=2 | pagine=133}}</ref>
 
Secondo alcuni sostenitori del movimento ufologico/contattista, esisterebbero dei cosiddetti "impianti" (definiti anche ''microimpianti'') estratti dal corpo dei soggetti che sostengono di essere stati rapiti<ref name=leir>{{Cita libro|lingua=en|autore=Roger K. Leir|titolo=The Aliens and the Scalpel: Scientific Proof of Extraterrestrial Implants in Humans|editore=Book Tree|anno=2005|isbn=1-58509-096-4}}</ref>. Uno di questi impianti sarebbe stato estratto dal corpo del cittadino statunitense Tim Cullen per opera del chirurgo Roger Leir, che ha collaborato con il ricercatore ufologico Derrel Sims; secondo Leir si tratterebbe di un oggetto dotato di un nucleo metallico, che misura 7&nbsp;cm di lunghezza per 4 di larghezza, coperto da una membrana rosso-marrone dotata di molti recettori connessi alle terminazioni nervose, che sarebbe stato innestato nel corpo di Cullen in occasione di un incontro ravvicinato, con un UFO dal diametro di 30 [[metro|metri]], che egli stesso avrebbe avuto nel corso del 1978<ref name=leir/>. È stato tuttavia obiettato che Leir in realtà non sarebbe un medico, ma un podologo abilitato ad effettuare piccoli interventi chirurgici ai piedi; è probabile pertanto che si trattasse di un semplice corpo estraneo penetrato casualmente in un piede<ref>{{Cita web|autore=Massimiliano Teso|url=http://www.arcetri.astro.it/~comore/skeptic/cacc_alieni.txt|titolo=Il cacciatore di alieni|editore=[[Osservatorio astrofisico di Arcetri]]|accesso=18 aprile 2014|dataarchivio=28 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150228184535/http://www.arcetri.astro.it/~comore/skeptic/cacc_alieni.txt|urlmorto=sì}}</ref>. Gli scettici fanno inoltre notare che non risulta che siano stati pubblicati referti di analisi di tali impianti eseguite in laboratori scientifici da ricercatori estranei all'ambiente ufologico<ref name="Malini">{{cita libro|autore=Roberto Malini|titolo=UFO. Il dizionario enciclopedico|anno=2006|editore=Giunti|città=Prato|coautori=Margherita Campaniolo|ed=2|pagine=133|isbn=978-88-440-3278-4}}</ref>.
In alcuni casi, i sedicenti rapiti hanno mostrato delle [[cicatrice|cicatrici]] come prova del presunto rapimento subìto e di interventi chirurgici eseguiti dagli alieni. Gli scettici fanno però osservare che in questo caso la medicina aliena sarebbe paradossalmente meno progredita di quella umana, dato che oggi i chirurghi riescono ad eseguire molti interventi senza lasciare cicatrici apprezzabili; inoltre, alieni che vogliano tenere segreta la loro presenza starebbero attenti a non lasciare cicatrici.<ref name="ReferenceA"/> Secondo altri scettici, non risulta che siano stati compilati referti sulla natura di tali cicatrici da parte di medici non appartenenti all'ambiente ufologico.<ref name=Sagan>Carl Sagan, ''Il mondo infestato dai demoni'', Baldini e Castoldi, Milano, 1997</ref>
 
Secondo le tesi [[pseudoscienza|pseudoscientifiche]] di alcuni sostenitori delle teorie ufologiche e [[contattista|contattiste]], questo tipo di "rapimenti" avrebbe scopi [[scienza|scientifici]]; ovvero, secondo loro, esseri di presunta origine extraterrestre avrebbero utilizzato [[cavia|cavie]] umane (o animali) per condurre [[esperimento|esperimenti]] scientifici di natura non meglio precisata. Secondo [[David Icke]], si tratterebbe di esperimenti genetici condotti con la complicità di militari terrestri<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=[[David Icke]]|titolo=The Biggest Secret: The Book that Will Change the World|url=https://archive.org/details/biggestsecret0000icke|anno=1999|isbn=978-0-9526147-6-0}}</ref>. Su tali ipotesi, [[Carl Sagan]] ha osservato che esperimenti scientifici condotti nel modo raccontato dai presunti rapiti rivelerebbero una grande arretratezza in [[biologia]], che sarebbe inconcepibile in una razza aliena così avanzata da effettuare lunghi viaggi spaziali<ref name=Sagan/>. L'[[antropologo]] Thomas Bullard ritiene invece che i rapimenti avrebbero lo scopo di modificare la coscienza dei rapiti attraverso [[messaggio subliminale|messaggi subliminali]], in modo da favorire una positiva evoluzione dell'umanità. Lo psichiatra Richiard Boylan ha anche ipotizzato l'esistenza di falsi rapimenti alieni, condotti sotto la regia dei servizi segreti nell'ambito di esperimenti socio-psicologici<ref name="Malini"/>.
Secondo alcuni sostenitori del movimento ufologico/contattista, esisterebbero dei cosiddetti "impianti" (definiti anche ''microimpianti'') estratti dal corpo dei soggetti che sostengono di essere stati rapiti<ref name=leir>Roger K. Leir, ''The Aliens and the Scalpel: Scientific Proof of Extraterrestrial Implants in Humans'', Book Tree, 2005.</ref>. Uno di questi impianti sarebbe stato estratto dal corpo del cittadino statunitense Tim Cullen per opera del chirurgo Roger Leir,che ha collaborato con il ricercatore ufologico Derrel Sims; si tratterebbe di un oggetto dotato di un nucleo metallico, misura 7&nbsp;cm di lunghezza per 4 di larghezza, coperto da una membrana rosso-marrone dotata di molti recettori connessi alle terminazioni nervose, che sarebbe stato innestato nel corpo di Cullen in occasione di un incontro ravvicinato con un UFO dal diametro di 30 [[metro|metri]] che egli stesso avrebbe avuto nel corso del 1978.<ref name=leir/> E' stato tuttavia obiettato che Lear in realtà non sarebbe un medico, ma un podologo abilitato ad effettuare piccoli interventi chirurgici ai piedi; è probabile pertanto che si trattasse di un semplice corpo estraneo penetrato casualmente in un piede <ref>[http://www.arcetri.astro.it/~comore/skeptic/cacc_alieni.txt Il cacciatore di alieni]
</ref>. Gli scettici fanno inoltre notare che non risulta che siano stati pubblicati referti di analisi di tali impianti eseguite in laboratori scientifici da ricercatori non appartenenti all'ambiente ufologico.<ref>{{cita libro|Roberto|Malini|UFO - Il dizionario enciclopedico| 2006|Giunti|Prato|coautori= Margherita Campaniolo| ed=2 | pagine=133}}</ref>
 
== Casi principali nel mondo ==
Rimane materia di dibattito quale sia stato il primo caso presunto di ''abduction''. L'ufologo [[Jerome Clark]] ha fatto notare che i presunti rapimenti alieni hanno ricevuto attenzione a partire dagli [[anni sessanta]], ma storie simili sono state riferite anche in epoche precedenti; questi casi sono stati definiti da Clark "paleo-rapimenti alieni". Il 27 novembre [[1896]] il giornale di [[Stockton (California)|Stockton]] ''Evening Mail'' riportò la notizia che il colonnello H.G. Shaw, collaboratore del giornale, avrebbe incontrato in [[California]] insieme ad un suo amico, Camille Spooner, tre esseri alti più di due metri, con capelli lunghi; gli strani esseri avrebbero cercato di portare con la forza i due uomini sulla loro [[aeronave (ufologia)|aeronave]], ma senza riuscirci<ref>{{Cita web |url=http://ufoupdateslist.com/2004/mar/m19-001.shtml |titolo=UFOs and Faires/Legends/Supernatural-Pt. I |accesso=23 aprile 2018 |dataarchivio=4 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210304195456/http://ufoupdateslist.com/2004/mar/m19-001.shtml |urlmorto=sì }}</ref>. [[Raymond W. Bernard]] raccontaha raccontato che nel [[1947]] alcuni dischi volanti recanti svastiche avrebbero costretto l'ammiraglio [[Richard Evelyn Byrd]], in volo sull'[[Antartide]], ad atterrare in un'immensa area sotterranea abitata da esseri dall'accento tedesco simili ai cosiddetti "[[Alieni nordici|Nordici]]".<ref>{{Cita libro|autore=Raymond Bernard, ''|titolo=Il grande ignoto'', |città=Milano, |editore=Sugar, |anno=1972.}} {{no ISBN}}</ref>. Risalirebbe al [[1953]] il rapimento di due elettricisti (Karl Hunrath e Wilbur Wilkinson) scomparsi durante un volo sui cieli della [[California]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Harold T.Tom Wilkins, ''|titolo=Flying Saucers Uncensored''|url=https://archive.org/details/flyingsaucersunc00wilk|editore=Citadel Press|anno=1955}} {{no ISBN}}</ref>. Sarebbe avvenuto invece nel [[1957]] in [[Brasile]], nello stato di [[Minas Gerais]], il famoso caso del contadino Antonio Villas Boas<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=pt|autore=Cláudio Tsuyoshi, ''|titolo=Caso Vilas-Boas, 50 anos depois'', Rivista ''|rivista=Ufo'', |editore=Campo Grande: Mythos Editora, |anno =24, no |numero=137, dic.|data=dicembre 2007, p. |pp=30-37}}</ref>. Nello stesso anno Reinhold O. Schmidt sarebbe stato prelevato nel [[Nebraska]] e portato in una base aliena [[Artide|artica]]<ref>{{cita libro|lingua=en|autore=Reinhold O. Schmidt, ''|titolo=The Kearney incident and to the Arctic in a spacecraft'', |città=Hollywood, |anno=1958</ref>.}} Ma{{no secondo alcuni ufologi, i primi "abdotti" della storia sarebbero stati i [[coniugi Hill]], che sarebbero stati rapiti mentre tornavano da un viaggio in Canada la notte fra il 19 e il 20 settembre [[1961]]<ref>John Fuller, ''Prigionieri di un UFO'', Armenia 1974ISBN}}</ref>. Si noti che in un'enciclopedia del [[paranormale]] è riportato che, durante una regressione ipnotica, Barney Hill avrebbe definito "nazista" uno dei suoi presunti rapitori<ref>''Mysteries of Mind Space & Time'', 1992, H S Stuttman Co</ref>. [[John Fuller]] scrive un libro sul caso Hill, inserendo le testimonianze ottenute grazie alla cosiddetta "ipnosi regressiva".<ref>Alessandro Sacripanti: ''UFO: il fenomeno dei dischi volanti''</ref> Nel [[1967]] un caso di presunto rapimento alieno ha coinvolto un sergente di polizia, [[Herbert Schirmer]]; il caso è stato esaminato dalla [[Condon Committee|Commissione Condon]]. Un altro famoso caso di presunto rapimento alieno è avvenuto nel [[1973]] a [[Pascagoula]] in [[Mississippi]] ed ha riguardato due operai, Charles Hickson e Calvin Parker.<ref>Clark, Jerome, ''The UFO Book: Encyclopedia of the Extraterrestrial''; Visible Ink Press, 1998.
</ref>
 
Secondo alcuni ufologi, i primi ''addotti'' della storia in senso vero e proprio sarebbero stati i [[coniugi Hill]], che sarebbero stati rapiti mentre tornavano da un viaggio in Canada nella notte fra il 19 e il 20 settembre [[1961]]<ref>{{Cita libro|autore=John G. Fuller|titolo=Prigionieri di un UFO|editore=Armenia|anno=1974|isbn=978-88-344-0788-2}}</ref>. Si noti che in un'enciclopedia del [[paranormale]] è riportato che, durante una regressione ipnotica, Barney Hill avrebbe definito "nazista" uno dei suoi presunti rapitori<ref>''Mysteries of Mind Space & Time'', 1992, H S Stuttman Co</ref>. [[John Fuller]] scrive un libro sul caso Hill, inserendo le testimonianze ottenute grazie alla cosiddetta "ipnosi regressiva"<ref>{{Cita libro|autore=Alessandro Sacripanti|titolo=UFO: il fenomeno dei dischi volanti|editore=Phasar Edizioni|anno=2007|isbn=978-88-87911-85-5}}</ref>. Nel [[1967]] un caso di presunto rapimento alieno ha coinvolto un sergente di polizia, [[Herbert Schirmer]]; il caso è stato esaminato dalla [[Condon Committee|Commissione Condon]] con la collaborazione dello psicologo [[Ronald Leo Sprinkle|R. Leo Sprinkle]]. Un altro famoso caso di presunto rapimento alieno è il [[rapimento alieno di Pascagoula]], che è avvenuto nel [[1973]] e ha coinvolto due operai, Charles Hickson e Calvin Parker<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Jerome Clark|titolo=The UFO Book: Encyclopedia of the Extraterrestrial|url=https://archive.org/details/ufobookencyclope0000clar|editore=Visible Ink Press|anno=1998|isbn=978-1-57859-029-2}}</ref>.
Tra i casi più celebri vi è il presunto rapimento del taglialegna [[Travis Walton]]: dalla sua esperienza e dalle testimonianze raccolte è stato tratto anche il noto film di [[fantascienza]] ''[[Bagliori nel buio]] (Fire in the sky)''.
Il [[5 novembre]] [[1975]] sette taglialegna dell'[[Arizona]] (USA), tornando verso le loro case con il camion, avrebbero visto una "strana" luce discoidale nel bosco. Travis Walton, che era tra loro, avvicinatosi, sarebbe stato colpito da un raggio di luce, mentre i suoi compagni fuggivano dalla paura.
Walton riapparve solo dopo cinque giorni, in stato confusionale, raccontando di essersi svegliato all'interno di una strana cella metallica disteso su un tavolo operatorio, e attorno a tre esseri alti circa un metro; avrebbe cercato di scappare, ma sarebbe stato afferrato da "strani esseri" più alti, che dopo avergli sistemato una maschera sul viso, lo avrebbero riaddormentato. Avrebbe sentito gli esseri dire che non volevano fargli del male, solo studiare "gli strani esseri del pianeta", in perfetta [[lingua inglese]]<ref>Jenny Randles e Peter Houghe; ''The Complete Book of UFOs: An Investigation into Alien Contact and Encounters''; Sterling Publishing Co, Inc, 1994</ref>.
 
Tra i casi più celebri vi è il presunto rapimento del taglialegna [[Travis Walton]]: dalla sua esperienza e dalle testimonianze raccolte è stato tratto anche il noto film di [[fantascienza]] ''[[Bagliori nel buio]]'' (''Fire in the sky'').
Negli anni ottanta il ricercatore ufologo [[Budd Hopkins]] scrive alcuni libri che riportano numerose storie di statunitensi legate ad esperienze di abduction. Uno dei casi più noti descritti da Hopkins riguarda [[Linda Cortile Napolitano]] vedrebbe come testimone un'importante figura della politica internazionale<ref>Budd Hopkins, ''Witnessed : True Story of the Brooklyn Bridge Abduction'', Londra, Bloomsbury Publishing PLC, 1997</ref>, che molti identificano in [[Javier Pérez de Cuéllar]]; sul caso esistono però diversi dubbi, tra cui le analogie con il racconto di fantascienza ''Nighteyes''<ref>[http://www.tricksterbook.com/ArticlesOnline/LindaCortileCase.htm The Linda Cortile UFO Abduction- A Critique of the Case]</ref>. Durante lo stesso decennio, [[Whitley Strieber]] scrive una sua biografia personale riguardante il suo rapimento, da cui è stato tratto il film ''[[Communion]]''. Anche in questi casi si sono usate tecniche di ipnosi regressiva.
Il 5 novembre [[1975]] sette taglialegna dell'[[Arizona]] (USA), tornando verso le loro case con il camion, avrebbero visto una "strana" luce discoidale nel bosco. Travis Walton, che era tra loro, avvicinatosi, sarebbe stato colpito da un raggio di luce, mentre i suoi compagni fuggivano dalla paura.
Walton riapparve solo dopo cinque giorni, in stato confusionale, raccontando di essersi svegliato all'interno di una strana cella metallica disteso su un tavolo operatorio, e attorno a lui stavano tre esseri alti circa un metro; avrebbe cercato di scappare, ma sarebbe stato afferrato da altri "strani esseri" ben più alti, che dopo avergli applicato una maschera sul viso, lo avrebbero riaddormentato. Avrebbe sentito quegli esseri dire che non volevano affatto fargli del male, semmai solo studiare "gli strani abitanti del pianeta", tutto questo in perfetta [[lingua inglese]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Jenny Randles|autore2=Peter Houghe|titolo=The Complete Book of UFOs: An Investigation into Alien Contact and Encounters|editore=Sterling Publishing Co.|città=New York|anno=1994|isbn=978-0-8069-8132-1}}</ref>.
 
Tra i casi più noti avvenuti successivamente vi sono il [[rapimento alieno di Allagash]] verificatosi nel [[1976]] in [[USA]] e il [[rapimento alieno di Emilcin]], verificatosi nel [[1978]] in [[Polonia]].
[[David Michael Jacobs]], professore di storia alla Temple University, fu il primo a mettere in relazione con i progetti degli alieni le esperienze subite dai rapiti, sostenendo che gli alieni perseguissero un progetto ben preciso, esponendosi così alle critiche della comunità accademica americana<ref>David Michael Jacobs, ''UFOs and the Search for Scientific Legitimacy, in The Occult in America: New Historical Perspectives'', Howard Kerr and Charles Crow, 1983</ref>.
 
Il ricercatore ufologo [[Budd Hopkins]] negli [[anni 1980|anni ottanta]] scrisse alcuni libri che riportano numerose storie di statunitensi legate ad esperienze di ''abduction''. Uno dei casi più noti descritti da Hopkins, riguarda Linda Cortile Napolitano, e vedrebbe come testimone un'importante figura della politica internazionale<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Budd Hopkins|titolo=Witnessed: True Story of the Brooklyn Bridge Abduction|url=https://archive.org/details/isbn_9780671569150|città=Londra|editore=Bloomsbury Publishing PLC|anno=1997|isbn=978-0-671-56915-0}}</ref>, che molti identificano in [[Javier Pérez de Cuéllar]]; sul caso aleggiano però diversi dubbi, tra cui le analogie con il racconto di fantascienza ''Nighteyes''<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Joseph J. Stefula|autore2=Richard D. Butler|autore3=George P. Hansen|url=http://www.tricksterbook.com/ArticlesOnline/LindaCortileCase.htm|titolo=A Critique of Budd Hopkins' Case of the UFO Abduction of Linda Napolitano|data=8 gennaio 1993}} {{no ISBN}}</ref>. Durante lo stesso decennio, Whitley Strieber scrive una sua biografia personale riguardante il suo rapimento, da cui è stato tratto il film ''[[Communion (film)|Communion]]''. Anche in questi casi si sono usate tecniche di ipnosi regressiva.
[[John Edward Mack]], docente di psichiatria ad Harvard, sostenne l' idea di Jacobs sull' autenticità dei rapimenti alieni <ref>Secret Life: Firsthand, Documented Accounts of UFO Abductions</ref>, ma anche lui si attirò le critiche della comunità accademica, per cui nel [[1993]] fu insignito del [[Premio Ig Nobel]] insieme a Jacobs.
 
Indagini sui rapimenti alieni con l'uso della regressione ipnotica sono state effettuate anche da [[James Harder]], docente universitario di ingegneria.
==Casi italiani==
In Italia l'episodio più noto di presunto rapimento alieno, per quanto controverso, è quello dell'ex metronotte genovese [[Fortunato Zanfretta]]. Piuttosto noti anche i casi di [[Caso Maurizio Cavallo|Maurizio Cavallo]] e del genovese [[Caso Valerio Lonzi|Valerio Lonzi]]<ref>Entrambi, come lo stesso Zanfretta, hanno raccontato le storie dei propri presunti rapimenti alla trasmissione [[Il bivio]] di [[Italia1]].</ref>.
 
[[David Michael Jacobs]], professore di storia alla Temple University, fu il primo a mettere in relazione con i progetti degli alieni le esperienze subite dai rapiti, sostenendo che gli alieni perseguissero un progetto ben preciso, esponendosi così alle critiche della comunità accademica americana<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=David Michael Jacobs|capitolo=UFOs and the Search for Scientific Legitimacy|titolo=The Occult in America: New Historical Perspectives|url=https://archive.org/details/occultinamerican0000unse|curatore=Howard Kerr|curatore2=Charles Crow|anno=1983|città=Chicago|editore=University of Illinois Press|isbn=978-0-252-00983-9}}</ref>.
Cavallo descrive gli alieni che lo avrebbero rapito come amichevoli e animati da nobili intenzioni, ma, paradossalmente, nel contempo, definisce la sua come un'esperienza drammatica e sofferta a causa di ciò di cui sarebbe stato reso consapevole a partire dal [[1981]], anno in cui sarebbe stato abdotto per la prima volta e portato in una base aliena sotterranea in Amazzonia.
Cavallo sostiene anche che la razza dei suoi rapitori sarebbe estremamente simile alla specie umana, tanto che essi vivrebbero tra di noi a nostra insaputa e svolgerebbero mestieri molto comuni.<ref>Maurizio Cavallo, ''Oltre il Cielo'', Verdechiaro Edizioni, 2007</ref>
 
[[John Edward Mack]], docente di psichiatria ad Harvard, sostenne l'idea di Jacobs sull'autenticità dei rapimenti alieni<ref>{{Cita libro|lingua=en|titolo=Secret Life: Firsthand, Documented Accounts of UFO Abductions|url=https://archive.org/details/secretlifefirsth00jaco|autore=David M. Jacobs|editore=Simon and Schuster|anno=1993|isbn=978-1-4391-3677-5}}</ref>, ma anche lui si attirò le critiche della comunità accademica, per cui nel [[1993]] fu insignito del [[Premio Ig Nobel]] insieme a Jacobs.
Valerio Lonzi fu sottoposto a varie sedute di ipnosi regressiva, da cui sarebbe emerso che sarebbe stato rapito nel [[1973]], all'età di 15 anni; egli non ha un ricordo diretto dei presunti alieni, ma solo di alcune sfere luminose fluttuanti nell'aria e molto veloci.
 
In Italia l'episodio più noto di presunto rapimento alieno, per quanto controverso, è quello dell'ex metronotte genovese [[Pier Fortunato Zanfretta]], che sostiene di aver vissuto undici casi di questo tipo. Piuttosto noti anche i casi di Maurizio Cavallo e del genovese Valerio Lonzi<ref>Entrambi, come lo stesso Zanfretta, hanno raccontato le storie dei propri presunti rapimenti alla trasmissione ''[[Il bivio - Cosa sarebbe successo se...]]'' di [[Italia1]].</ref>.
==Parere della comunità scientifica ==
La comunità scientifica costituisce ''de facto'' il più grande detrattore del fenomeno delle ''abduction'', sostenendo l'impossibilità di verificare se le testimonianze di adduzione abbiano un riscontro reale oppure immaginario.
Dal punto di vista scientifico, dunque, non vi è alcuna prova che questi "rapimenti" siano realmente avvenuti. Solitamente la comunità accademica imputa il fenomeno (cioè la ''convinzione'' di essere stati rapiti da [[intelligenze extraterrestri]]) ad altre cause, generalmente di tipo [[psicologia|psicologico]] e [[biochimico]], e in alcuni casi [[psicopatologia|psicopatologico]]. Alcuni "rapimenti" potrebbero essere spiegati con la [[paralisi nel sonno]], altri con la creazione di [[falsi ricordi]] in un contesto di credenze già deliranti, altri ancora come [[illusioni ipnagogiche]] e [[sonno ipnopompico|allucinazioni ipnopompiche]], altri, infine, come elaborate [[allucinazioni]] indotte dall'interazione [[campo elettromagnetico|elettromagnetica]] tra particolari fonti di [[energia elettrica]] e il complesso sistema neuro-elettrico del [[cervello umano]].
 
== Parere della comunità scientifica ==
Effettivamente la difficoltà nell'accettare per reali questi eventi sta tanto nelle tecniche quanto nella metodologia usate per identificarli. L'[[ipnosi regressiva]], che nella teoria dei rapimenti alieni dovrebbe fornire la prova conclusiva dell'esistenza del rapimento stesso, per la quasi totalità degli scienziati non ha validità epistemica, perché può dimostrare, in linea di massima, che il soggetto non mente, ma non può determinare se si è trattato di un'esperienza reale o immaginaria<ref>[http://www.arpnet.it/ufo/nu79gran.htm Notiziario UFO]</ref>. Anche la [[programmazione neurolinguistica]] è attualmente oggetto di molte critiche, sotto il profilo epistemologico, nell'ambito della psicologia ufficiale.
La comunità scientifica costituisce ''de facto'' il più grande detrattore del fenomeno dei rapimenti alieni, sostenendo l'impossibilità di verificare se le testimonianze di abduzione abbiano un riscontro reale oppure immaginario.
Dal punto di vista scientifico, dunque, non vi è alcuna prova che questi "rapimenti" siano realmente avvenuti. Solitamente la comunità accademica imputa il fenomeno (cioè la ''convinzione'' di essere stati rapiti da intelligenze extraterrestri) ad altre cause, generalmente di tipo [[psicologia|psicologico]] e [[biochimico]], e in alcuni casi [[psicopatologia|psicopatologico]]. Alcuni "rapimenti" potrebbero essere spiegati con la [[paralisi nel sonno]], altri con la creazione di [[falsi ricordi]] in un contesto di credenze già deliranti, altri ancora come [[illusioni ipnagogiche]] e [[sonno ipnopompico|allucinazioni ipnopompiche]], altri, infine, come elaborate [[allucinazioni]] indotte dall'interazione [[campo elettromagnetico|elettromagnetica]] tra particolari fonti di [[energia elettrica]] e il complesso sistema neuro-elettrico del [[cervello umano]].
 
Effettivamente la difficoltà nell'accettare per reali questi eventi sta tanto nelle tecniche quanto nella metodologia usate per identificarli. L'[[ipnosi regressiva]], che nella teoria dei rapimenti alieni dovrebbe fornire la prova conclusiva dell'esistenza del rapimento stesso, per la quasi totalità degli scienziati non ha validità epistemica, perché può dimostrare, in linea di massima, che il soggetto non mente, ma non può determinare se si è trattato di un'esperienza reale o immaginaria<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Dario Camurri|autore2=Edoardo Russo|url=http://www.arpnet.it/ufo/nu79gran.htm|titolo=Franco Granone: "I testimoni dell'incontro ravvicinato del terzo tipo di Sturno non mentivano"|rivista=Notiziario UFO|numero=79|mese=dicembre|anno=1978|accesso=18 aprile 2014}}</ref>. {{senza fonte|Anche la [[programmazione neurolinguistica]] è attualmente oggetto di molte critiche, sotto il profilo epistemologico, nell'ambito della psicologia ufficiale.}}
Alvin Lawson, professore di letteratura inglese alla California State University, ha condotto una ricerca sui rapimenti alieni insieme al medico William Mc Call, nel corso della quale un gruppo di volontari è stato sottoposto ad ipnosi regressiva ed invitato sotto ipnosi ad immaginare un rapimento alieno. Le descrizioni dei rapimenti immaginari sono state molto simili a quelle di persone che ritengono di essere state rapite realmente. Lawson ha ipotizzato che le sensazioni legate al trauma della nascita affiorino durante l'ipnosi regressiva e vengano usate per costruire la storia di un rapimento alieno non avvenuto nella realtà<ref>Alvin H. Lawson, ''Birth Trauma Imagery in CE-III Narratives:A Testable Hypothesis for the origin of Fallacious Abduction Reports'', Proceeding of the International UPIAR Colloquium of Human Sciences and UFO Phenomena, Salzburg, July 1982</ref>.
 
[[Chris French]], psicologo, ha esaminato una ventina di persone convinte di essere state rapite dagli alieni ed ha rilevato in esse una tendenza alla fantasia, alle allucinazioni, alla dissociazione e alla credenza nel paranormale maggiore della norma. French è arrivato alla conclusione che non c'erano motivi per ritenere che quelle persone fossero state realmente rapite da extraterrestri<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|autore=Christopher French|autore2=J. Santomauro|autore3=V. Hamilton|autore4=R. Fox|autore5=M. Thalbourne|titolo=Psichological aspect of the alien contact experience|rivista=Cortex|volume=44}}</ref>.
 
Frederick Malmstrom, psicologo, sostiene che le descrizioni delle facce degli alieni riferite dalle persone che sostengono di essere state vittime di rapimenti sono molto simili al modo in cui un neonato vede il volto della madre<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|autore=Frederick V. Malmstrom|url=http://www.skeptic.com/reading_room/close-encounters-of-the-facial-kind|titolo=Close encounters of the facial Kind: Are UFO Alien Faces an Inborn Facial Recognition Template?|rivista=[[Skeptic]]|volume=11|numero=4|accesso=18 aprile 2014}}</ref>. Quest'immagine resterebbe fissata nel subconscio e riemergerebbe nella fase di dormiveglia, in cui viene riferita la maggior parte delle esperienze di rapimento alieno, o anche durante la regressione ipnotica.
 
Alvin Lawson, professore di letteratura inglese alla California State University, ha condotto una ricerca sui rapimenti alieni insieme al medico William McCall, nel corso della quale un gruppo di volontari è stato sottoposto a ipnosi regressiva e invitato sotto ipnosi a immaginare un rapimento alieno. Le descrizioni dei rapimenti immaginari sono state molto simili a quelle di persone che ritengono di essere state rapite realmente. Lawson ha ipotizzato che le sensazioni legate al trauma della nascita affiorino durante l'ipnosi regressiva e vengano usate per costruire la storia di un rapimento alieno non avvenuto nella realtà<ref>{{Cita testo|lingua=en|autore=Alvin H. Lawson|titolo=Birth Trauma Imagery in CE-III Narratives: A Testable Hypothesis for the origin of Fallacious Abduction Reports|editore=Proceeding of the International UPIAR Colloquium of Human Sciences and UFO Phenomena|città=Salzburg|mese=luglio|anno=1982}}</ref>.
 
== Mistificazioni deliberate ==
In alcuni casi, i racconti sui rapimenti alieni sono dichiaratamente frutto di mistificazioni deliberate.
 
Uno dei casi più noti è avvenuto nel [[1979]] in [[Francia]], a [[Cergy-Pontoise]]. Tre giovani (Jean-Pierre Prèvost, Franck Fontaine e Salomon N'Diaye) avrebbero avvistato un UFO; mentre due di loro si allontanavano per prendere la macchina fotografica, gli [[extraterrestre|alieni]] avrebbero rapito il terzo amico, rimasto da solo. Gli amici hanno denunciato la scomparsa alla polizia. Il giovane è sparito per alcuni giorni e al suo ritorno ha confermato di essere stato rapito dagli alieni. Tre anni più tardi, trascorso il termine legale della [[Prescrizione (diritto)|prescrizione]], uno dei giovani, Jean-Pierre Prèvot, ha ammesso l'imbroglio con la seguente dichiarazione<ref>{{Cita web|lingua=fr|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090917201727/http://benzemas.zeblog.com/417739-ovni-les-trois-plus-gros-canulars-de-l-39-histoire-de-l-39-ufologie/|dataarchivio=17 settembre 2009|url=http://benzemas.zeblog.com/417739-ovni-les-trois-plus-gros-canulars-de-l-39-histoire-de-l-39-ufologie|titolo=Le trois plus gros canulars de l'histoire de l'ufologie|sito=benzemas.zeblog.com|urlmorto=sì}}</ref>:
 
{{citazione|Dichiaro che il caso di Cergy-Pontoise è un falso dall'inizio alla fine. Io sono responsabile di tutto. Io ho ideato e organizzato tutto. Posso provarlo. Franck Fontaine ha trascorso gli 8 giorni del rapimento nell'appartamento di un amico, a [[Pontoise]]; io l'ho condotto lì e poi l'ho riportato indietro. Come può qualcuno immaginare che gli alieni ti rapiscano come uno sciocco?"}}
 
L'episodio è stato definito "una delle tre più grandi bugie della storia dell'ufologia".
 
== Narrativa ==
All'argomento sono stati dedicati, oltre a pretese autobiografie di "rapiti", numerose storie di fantascienza, tra le quali ''[[Playboy e il dio limaccioso]]'' (''What Is This Thing Called Love?'', 1961), racconto di [[Isaac Asimov]] dal sapore [[satira|satirico]] sul tema.
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[UFO - Prendeteli vivi]]'' (''UFO'', 1974, [[Regia cinematografica|regia]] di Bob Bell)
* ''[[Incontri ravvicinati del terzo tipo]]'' (''Close Encounters of the Third Kind'', 1977, regia di [[Steven Spielberg]])
* ''[[Xtro - Attacco alla Terra]]'' (''Xtro'', 1982, regia di Harry Bromley Davenport)
* ''[[UFO Kidnapped]]'' (1983, regia di Geoffrey Darby e Roger Damon Price)
* ''[[Communion (film)|Communion]]'' (1989 regia di [[Philippe Mora]]), basato su fatti accaduti allo scrittore [[Whitley Strieber]]
* ''[[UFO Abduction]]'' (1989, regia di [[Dean Alioto]])
* ''[[Bagliori nel buio]]'' (''Fire in the Sky,'' 1993, regia di [[Robert Lieberman]]), ispirato al rapimento di [[Travis Walton]]
* ''[[Ombre aliene]]'' (''The Shadow Men'', 1997, regia di [[Timothy Bond]])
* ''[[Progeny - Il figlio degli alieni]]'' (''Progeny'', 1998, regia di [[Brian Yuzna]])
* ''[[The Forgotten]]'' (2004, regia di [[Joseph Ruben]])
* ''[[InvaXön - Alieni in Liguria]]'' (2004, regia di [[Massimo Morini]] e Enzo Pirrone)
* ''[[Altered - Paura dallo spazio profondo]]'' (''Altered'', 2006, regia di Eduardo Sánchez)
* ''[[Night Skies]]'' (2007, regia di Roy Knyrim), basato su eventi accaduti il 13 marzo 1997, nel sud-ovest degli Stati Uniti
* ''[[Il quarto tipo]]'' (''The Fourth Kind'', 2009 regia di Olatunde Osunsanmi), basato su eventi accaduti a [[Nome (Alaska)|Nome]] in [[Alaska]] nel 2000
* ''[[UFO Abduction (film 2009)|UFO Abduction]]'' (2009, regia di Tom Luong)
* ''[[Darkening Sky]]'' (2010, regia di [[Victor Bornia]])
* ''[[6 giorni sulla Terra]]'' (2011, regia di [[Varo Venturi]]), basato sulle ricerche del chimico Corrado Malanga
* ''[[Dark Skies - Oscure presenze (film)|Dark Skies - Oscure presenze]]'' (''Dark Skies'', 2013, regia di [[Scott Stewart (regista)|Scott Stewart]])
*''[[The Signal (film 2014)|The Signal]]'', regia di [[William Eubank]] ([[2014]])
* ''[[Alien Abduction - Rapimenti alieni]]'' (''Alien Abduction'', 2014, regia di Matty Beckerman)
* ''[[Extraterrestrial]]'' (2014, regia di [[Colin Minihan]])
* ''[[Ejecta]]'' (2014, regia di [[Chad Archibald]] e [[Matt Wiele]])
 
=== Televisione ===
* ''[[The UFO Incident]]'' (1975, regia di [[Richard Colla]]), film TV, basato sugli eventi accaduti ai [[coniugi Hill]]
* ''[[Extra (miniserie televisiva)|Extra]]'' (1976), serie TV, basata su un fatto accaduto a [[Pascagoula]], [[Mississippi (stato)|Mississippi]], nell'ottobre del 1973
* ''[[Intruders - Rapimenti alieni]]'' (''Intruders'', 1992, regia di [[Dan Curtis]]) film TV, basato sulla vita del dottor [[John Edward Mack]]
* ''[[Incontri ravvicinati (film)|Incontri ravvicinati]]'' (''Official Denial'', 1993, regia di [[Brian Trenchard-Smith]]), film TV
* ''[[Visitors of the Night]]'' (1995, regia di Jorge Montesi), film TV
* ''[[Alien Abduction: Incident in Lake County]]'' (1998, regia di Dean Alioto), film TV
* ''[[Taken (miniserie televisiva)|Taken]]'' (2002), serie TV
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
*Karla Turner,{{Cita ''libro|nome=Karla|cognome=Turner|titolo=Rapite dagli UFO'',: Otto casi di donne "prelevate" e "studiate" dagli alieni|editore=Edizioni Mediterranee |anno=2008}}
* {{Cita pubblicazione|nome=Katharine J. |cognome=Holden and |nome2=Christopher C. |cognome2=French|url=http://www.enricobaccarini.com/holden&french.pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071006142709/http://www.enricobaccarini.com/holden%26french.pdf|dataarchivio=6 ''ottobre 2007|formato=pdf|titolo=Alien abduction experiences: Some clues from neuropsychology and neuropsychiatry''|rivista=Cognitive (Neuropsychiatry|volume=7|numero=3|pp=163-178|editore=University of London, UK), |anno=2002 ([http://www.enricobaccarini.com/holden&french.pdf file pdf])|urlmorto=sì}}
* Rino{{Cita libro|nome=Rino|cognome=Di Stefano, ''|titolo=Il caso Zanfretta - La vera storia di un incredibile fatto di cronaca'', |editore=De Ferrari Editore, Anno 2008, IV Edizione, ISBN |anno=2012|ed=5|isbn=978-88-6405-001352-03}}
* John{{Cita libro|nome=John|cognome=Mack, ''|titolo=Rapiti! Incontri con gli alieni'', [[|anno=1996]], |editore=Edizioni Mondadori, ISBN 8804423315|isbn=88-04-42331-5}}
* {{Cita testo|lingua=en|nome=Rima E.|cognome=Laibow|titolo=Clinical Discrepancies Between Expected and Observed Data in Patients Reporting UFO Abductions: Implications For Treatment|url=http://www.ufoevidence.org/documents/doc7.htm|anno=1991|accesso=18 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130408232501/http://www.ufoevidence.org/documents/doc7.htm|dataarchivio=8 aprile 2013|urlmorto=sì}}
* Rima E. Laibow "Discrepanze Cliniche tra i dati previsti e quelli osservati nelle persone che raccontano di essere state addotte dagli UFO: implicazioni per il trattamento", [http://www.enricobaccarini.com/UFO/abduction/abd01.htm]
::traduzione in italiano:
::{{Cita web|titolo=Discrepanze Cliniche tra i dati previsti e quelli osservati nelle persone che raccontano di essere state addotte dagli UFO: implicazioni per il trattamento|url=http://www.rapimentialieni.org/Discrepanze_cliniche.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060506180509/http://www.rapimentialieni.org/Discrepanze_cliniche.htm|dataarchivio=6 maggio 2006|urlmorto=sì}}
 
== Voci correlate ==
* [[Falsificazioni in ufologia]]
* [[Invasione aliena]]
* [[Ipotesi psicosociale sugli UFO]]
* [[John Edward Mack]]
* [[Movimento raeliano]]
* [[Teoria del complotto sugli UFO]]
* [[UFO]]
* [[Ufologia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://shaika81italy.spaces.live.com/blog/cns!538A73FC85B17040!834.entry Incontri Ravvicinati e Follia: come distiguere un abduction da un delirio]
* {{en}}cita [web|http://www.johnemackinstitute.org/ |The John E. Mack Institute]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.intrudersfoundation.org/ |2=Intruders Foundation di Budd Hopkins]|lingua=en|accesso=14 novembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120418083558/http://www.intrudersfoundation.org/|dataarchivio=18 aprile 2012|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.ufoabduction.com/|2=International Center for Abduction Research di David Jacobs|lingua=en|accesso=29 aprile 2011|dataarchivio=1 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501144054/http://www.ufoabduction.com/|urlmorto=sì}}
*{{en}} [http://www.youtube.com/watch?v=cJLkJfolcS8 "Video dell'analisi di un ''microimpianto'' sottocutaneo presso l'Università del Texas di San Antonio"]
* {{cita web|http://skepdic.com/aliens.html|Alien Abduction in The Skeptic's Dictionary|lingua=en}}
 
{{ufologia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|fantascienza}}
 
[[Categoria:Ufologia]]
[[Categoria:Teoria del complotto UFO]]
[[Categoria:Rapimenti alieni| ]]
 
[[ca:Abducció (ufologia)]]
[[da:UFO-bortførelser]]
[[de:Entführung durch Außerirdische]]
[[en:Alien abduction]]
[[es:Abducción (ufología)]]
[[fi:Ufosieppaus]]
[[fr:Enlèvement par les extraterrestres]]
[[lt:Ateivių grobimai]]
[[pt:Abdução (ufologia)]]
[[ro:Fenomenul de răpire extraterestră]]
[[ru:Похищение (аномальное явление)]]
[[sv:Bortförande]]
[[zh:外星人誘拐]]