The International: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Vedi Template:it, Template:Cita libro, Template:Cita web e simili |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (152 versioni intermedie di 78 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|didascalia = [[Clive Owen]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico = International, The
|anno uscita = 2009
|aspect ratio = 2,35 : 1
|genere = thriller
|genere 2 = spionaggio
|genere 3 = drammatico
|regista = [[Tom Tykwer]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Eric
|produttore = [[Charles Roven]], [[Richard Suckle]], [[Lloyd Phillips]]
|produttore esecutivo = [[Alan G. Glazer]], [[Ryan Kavanaugh]]
|casa produzione = [[Columbia Pictures]], [[Atlas Entertainment]], [[Relativity Media]]
|casa distribuzione italiana = [[Sony Pictures Entertainment Italia]]
|attori = *[[Clive Owen]]: Louis Salinger
*[[Naomi Watts]]: Eleanor Whitman
*[[Ulrich Thomsen]]: Jonas Skarssen
*[[Armin Mueller-Stahl]]: Wilhelm Wexler
*[[Brían F. O'Byrne]]:
*[[Michel Voletti]]: Viktor Haas
*[[Patrick Baladi]]: Martin White
*[[
*[[Fabrice Scott]]: Nicholai Yeshinski
*[[Haluk Bilginer]]: Ahmet Sunay
*[[Luca Barbareschi]]: Umberto Calvini
*[[Alessandro Fabrizi (attore)|Alessandro Fabrizi]]: isp. Alberto Cerutti
*[[Luca Calvani]]: Enzo Calvini
*[[Felix Solis]]: det. Iggy Ornelas
*[[Jack McGee (attore)|Jack McGee]]: Det. Bernie Ward
*[[Nilaja Sun]]: det. Gloria Hubbard
*[[Tibor Feldman]]: dr. Isaacson
*[[James Rebhorn]]: proc. distr. di New York
*[[Loris Loddi]]: segretario di Calvini
|doppiatori italiani = *[[Francesco Pannofino]]: Louis Salinger
*[[Barbara De Bortoli]]: Eleanor Whitman
*[[Christian Iansante]]: Jonas Skarssen
*[[Luciano De Ambrosis]]: Wilhelm Wexler
*[[Sandro Acerbo]]: sicario della IBBC
*[[Antonio Sanna]]: Martin White
*[[Danilo De Girolamo]]: Francis Ehames
*[[Alessandro Quarta]]: Nicholai Yeshinski
*[[Pino Insegno]]: det. Iggy Ornelas
*[[Bruno Alessandro]]: det. Bernie Ward
*[[Antonella Alessandro]]: det. Gloria Hubbard
*[[Giorgio Lopez]]: dr. Isaacson
*[[Dario Penne]]: proc. distr. di New York
|fotografo = [[Frank Griebe]]
|montatore = [[Mathilde Bonnefoy]]
|effetti speciali = [[Gerd Nefzer|Gerd Feuchter]], [[Viktor Muller (effettista)|Viktor Muller]]
|musicista = [[
|scenografo = [[Uli Hanisch]], [[Kai Koch]], [[Simon-Julien Boucherie|Simon Boucherie]]
|
|truccatore = [[Björn Rehbein]]
}}
'''''The International''''' è un [[film]] del
La pellicola è uscita negli [[Stati Uniti d'America]] il
== Trama ==
L'agente dell'[[Interpol]] Louis Salinger e il [[Procuratore distrettuale della contea di New York|procuratore distrettuale di New York]] Eleanor Whitman indagano sulla International Bank of Business and Credit (IBBC). Le loro indagini rivelano che la IBBC intende prestare capitali al Revolutionary Freedom Front della [[Liberia]] per l'acquisto di armi leggere fornite dalla Calvini Defense. In tal modo, terminato il conflitto, la banca potrà controllare il debito contratto dal Paese. Quando l'accordo con Calvini salta, i dirigenti della IBBC cercano un accordo con un uomo d'affari turco per vendere le armi a [[Siria]] e [[Iran]] senza rivelare loro che [[Israele]] ha già acquistato le contromisure dallo stesso uomo.
== Produzione ==
Per una precisa scelta del [[direttore della fotografia]], ogni città presente nel film è caratterizzata da una tonalità di colore<ref>Interviste presenti negli extra del [[Blu-ray]] e del [[DVD]]</ref>, in particolare: [[Berlino]] marrone, [[Lione]] rosso, [[Lussemburgo]] blu, [[Milano]] ocra, [[Istanbul]] più colori.
=== Sceneggiatura ===
La sceneggiatura contiene alcuni riferimenti a vicende della storia italiana<ref name="MyMovies">{{Mymovies|film|47279|accesso=29 agosto 2017}}</ref>: per esempio, il personaggio di Umberto Calvini ricorda [[Roberto Calvi]], il banchiere ucciso a [[Londra]] nel [[1982]]. Ancora, un ufficiale dei [[carabinieri]], corrotto dalla IBBC, tenta di depistare l'indagine accusando le [[Nuove Brigate Rosse]]<ref>{{Cita web |url=http://www.ilcinemaniaco.com/recensione-the-international/ |titolo=Recensione: The International |sito=Il CineManiaco |data=2009-03-22 |accesso=2017-08-29}}</ref>.
Il personaggio di [[Luca Barbareschi]] è un politico di un partito di centro destra ispirato a [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]], il partito non solo di [[Roberto Formigoni]], che compare nel film all'interno del [[grattacielo Pirelli]] (allora sede del [[Consiglio regionale della Lombardia]]), ma anche lo stesso con cui Luca Barbareschi si candiderà l'anno successivo alle riprese (nel frattempo divenuto [[Il Popolo della Libertà]]).
===
Le riprese sono iniziate a Berlino il 10 settembre 2007, per poi continuare a Milano<ref>{{Cita web |url=http://www.squadravolanteligera.com/theinternational.htm |titolo=The International |sito=squadravolanteligera.com |accesso=2017-08-29 |dataarchivio=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150114173928/http://www.squadravolanteligera.com/theinternational.htm |urlmorto=sì }}</ref>, [[New York]] e Istanbul. Le riprese hanno coinvolto gli attori italiani Luca Barbareschi, [[Alessandro Fabrizi (attore)|Alessandro Fabrizi]], [[Luca Calvani]] e [[Giorgio Lupano]]. Nell'inquadratura all'ingresso posteriore del grattacielo Pirelli, l'allora presidente della regione [[Lombardia]], Roberto Formigoni, è apparso in un piccolo [[cameo]] nel ruolo di se stesso<ref>{{Cita web |url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cinema_e_teatro/09_marzo_18/film_the_international_grattacielo_pirelli_formigoni_owen_watts-1501098227116.shtml |titolo=Ciak al Pirellone, Formigoni attore - Milano |sito=milano.corriere.it |accesso=2017-08-29}}</ref>.
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film ha incassato in [[Italia]] {{M|1091000|ul=€}}, mentre negli [[Stati Uniti]] ha incassato {{M|25034000|ul=$}}<ref name="MyMovies" />. A livello mondiale, la pellicola ha incassato {{M|60161391|ul=$}} a fronte di un budget stimato in 50 milioni di dollari<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=29 agosto 2017}}</ref>.
== Note ==
Riga 81 ⟶ 84:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film thriller drammatici]]
[[Categoria:Film ambientati a Berlino]]
[[Categoria:Film ambientati a Milano]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film ambientati a Istanbul]]
[[Categoria:Film diretti da Tom Tykwer]]
[[Categoria:Film ambientati in Francia]]
| |||