Primo contatto (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(123 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|didascalia = Da sinistra a destra: [[William Riker|Riker]] ([[Jonathan Frakes]]), [[Zefram Cochrane|Cochrane]] ([[James Cromwell]]), [[Geordi La Forge|La Forge]] ([[LeVar Burton]]) e [[Deanna Troi|Troi]] ([[Marina Sirtis]]) in una scena del film
|titolo originale = Star Trek: First Contact
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1996
|
|genere =
|genere 2 = Avventura
|regista = [[Jonathan Frakes]]
|soggetto = [[Rick Berman]], [[Brannon Braga]], [[Ronald D. Moore]], basato su ''Star Trek'' di [[Gene Roddenberry]]
|sceneggiatore = [[Brannon Braga]], [[Ronald D. Moore]]
|produttore = [[Rick Berman]]
|
|casa produzione = [[Paramount Pictures]]
|attori = * [[Patrick Stewart]]: [[
* [[Jonathan Frakes]]: [[
* [[Brent Spiner]]: [[Data (Star Trek)|
* [[LeVar Burton]]: [[
* [[Michael Dorn]]: [[
* [[Gates McFadden]]: [[
* [[Marina Sirtis]]: [[
* [[Alfre Woodard]]: Lily Sloane
* [[James Cromwell]]: dott. [[
* [[Alice Krige]]: [[
|doppiatori originali = * [[Majel Barrett]]: computer dell'Enterprise
|doppiatori italiani = * [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Jean-Luc Picard
* [[Sergio Di Stefano]]: William Riker
* [[
* [[
* [[Claudio Fattoretto]]: Worf
* [[
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Deanna Troi
* [[Tiziana Avarista]]: Lily Sloane
* [[Dario Penne]]:
* [[Vittoria Febbi]]: Regina Borg
|fotografo = [[Matthew F. Leonetti]]
|
|
|musicista = [[Jerry Goldsmith]]
|scenografo = [[Herman Zimmerman]]
|costumista = [[Deborah Everton]]
|truccatore = [[Michael Westmore]]
}}
'''''Primo contatto''''' (
L<nowiki>'</nowiki>''[[home video]]'' è stato distribuito con il titolo '''''Star Trek - Primo contatto'''''.
== Trama ==
Dopo la distruzione della
L{{'}}''Enterprise'', quale astronave più avanzata della Federazione, avrebbe dovuto guidare la difesa del pianeta, ma la [[Flotta Stellare]] ordina al capitano [[Jean-Luc Picard]] di recarsi nella zona neutrale [[Romulus (Star Trek)|romulana]] e di rimanervi di pattuglia. Picard sa che dai [[Romulani]] non proviene alcuna minaccia e che quell'ordine è solo un pretesto per tenerlo lontano dalla battaglia a causa dei suoi trascorsi come membro dei temibili [[Borg (Star Trek)|Borg]]. È viceversa consapevole che la sua passata esperienza sarebbe utile nel combattere la terribile minaccia: decide pertanto di disobbedire agli ordini e di recarsi alla difesa della Terra.
L{{'}}''Enterprise'' E giunge nel settore 001 mentre la battaglia infuria. La nave ammiraglia è stata distrutta e il cubo borg ha subito gravi danni, ma non tali da bloccarne l'avanzata. L{{'}}''Enterprise'' riesce a salvare l'equipaggio della [[USS Defiant#USS Defiant NX-74205/NCC-75633|USS ''Defiant'']] sotto attacco, [[Teletrasporto (Star Trek)|teletrasportandolo]] a bordo; l'ufficiale a comando della ''Defiant'', il tenente comandante [[Worf]], si unisce a Picard nella battaglia.
Il capitano Picard assume il comando della flotta superstite e dietro suo ordine la grande difesa concentra il fuoco su un punto critico del cubo borg provocandone la distruzione, ma non prima che da esso venga espulsa una sfera che si dirige verso la Terra, attivando un [[viaggio nel tempo|tunnel temporale]] nel quale scompare. L{{'}}''Enterprise'' si trova nella scia del tunnel temporale; tramite i sensori scopre che nel [[Cronologia di Star Trek#XXIV secolo|XXIV secolo]] la Terra è stata assimilata totalmente dai nemici, quindi Picard ordina di inseguire la sfera entro il tunnel temporale. L{{'}}''Enterprise'' si trova proiettata nel giorno 4 aprile 2063; mentre sta bombardando la Terra, la sfera borg viene distrutta dall{{'}}''Enterprise'' con una salva di [[siluro (Star Trek)|siluri quantici]]. L'equipaggio individua l'obiettivo dei Borg in una base missilistica presso una cittadina del [[Montana]] ([[Bozeman]]) dove è previsto che il dottor [[Zefram Cochrane]], il giorno successivo, compia lo storico viaggio inaugurale dell'astronave ''[[Astronavi di Star Trek#Phoenix|Phoenix]]'', il primo vascello spaziale terrestre dotato di un [[Propulsione a curvatura|motore a curvatura]] e da lui progettato, effettuando così il [[primo contatto]] con una civiltà aliena. Picard capisce che i temibili Borg vogliono impedire il primo contatto distruggendo la Phoenix. Si scoprirà dopo che, poco prima della distruzione della grande sfera borg, la malvagia [[Regina Borg]] e un certo numero di droni sfuggono teletrasportandosi nei [[Tecnologia di Star Trek#Tubi di Jefferies|tubi di Jefferies]] della sezione ingegneria dell{{'}}''Enterprise'', senza essere individuati.
Picard, [[Geordi La Forge|La Forge]], [[Data (Star Trek)|Data]] e alcuni ingegneri si trasportano a terra per riparare la nave danneggiata, mentre il comandante [[William Riker|Riker]] e il consigliere [[Deanna Troi|Troi]] cercano di convincere il dott. Cochrane a effettuare comunque il volo inaugurale come stabilito. Il volo della ''Phoenix'' è d'importanza capitale dato che porterà al primo contatto tra una civiltà aliena e quella terrestre e quindi alla nascita della [[Federazione dei Pianeti Uniti]].
Picard, Data e la dottoressa [[Beverly Crusher|Crusher]] tornano sull'astronave per curare alcuni feriti e affrontare i problemi che affliggono il vascello: nel frattempo, infatti, i Borg hanno cominciato in segreto ad assimilare i membri dell'equipaggio e ad adattare alcuni compartimenti della nave alle loro necessità. Picard organizza quindi una difesa, ma in una delle scaramucce il comandante Data viene catturato dai Borg. Frattanto Picard incontra Lily Sloane, una Terrestre portata da Crusher sull{{'}}''Enterprise'' per curarla. Assieme a Lily il capitano riesce a evitare alcuni Borg e a impossessarsi di un [[circuito integrato|chip]] che memorizza i piani del Collettivo. L'obiettivo dei Borg è quello di modificare il [[Scudo deflettore (Star Trek)|deflettore di navigazione]] dell'astronave per utilizzarlo come un'antenna per richiedere rinforzi
La ''Phoenix'' viene nel frattempo riparata e Cochrane viene convinto a effettuare il volo
Sull{{'}}''Enterprise'', intanto, lo scontro con i Borg
La regina sta cercando di convincere l'[[androide]]
Il primo volo della ''Phoenix'' si dimostra un successo
==
{{Vedi anche|Personaggi dei film di Star Trek}}
* '''[[Jean-Luc Picard]]''', interpretato da [[Patrick Stewart]].<br/>Capitano della USS ''Enterprise'' E ed ex membro della collettività borg, in cui aveva la designazione di ''Locutus di Borg''. Cercherà di fermare l'assimilazione dell{{'}}''Enterprise'', arrivando persino a prendere in considerazione l'autodistruzione dell'astronave.
* '''[[William T. Riker]]''', interpretato da [[Jonathan Frakes]].<br/>Primo Ufficiale della USS ''Enterprise'' E. Insieme alla consigliera Troi, si occuperà di avvicinare Cochrane in modo tale però da non violare la [[Prima direttiva]].
* '''[[Worf]]''', interpretato da [[Michael Dorn]].<br/>Comandante della USS ''Defiant'' e poi ufficiale tattico sulla USS ''Enterprise'' E. Aiuterà Picard a fermare l'assimilazione dell'astronave.
* '''[[Beverly Crusher]]''', interpretata da [[Gates McFadden]].<br/>Ufficiale medico capo della USS ''Enterprise'' E. Rimasta intrappolata sull{{'}}''Enterprise'', si prodigherà per salvare tutti i degenti dell'infermeria usando l'[[Medico olografico d'emergenza|MOE]].
* '''[[Geordi La Forge]]''', interpretato da [[LeVar Burton]].<br/>Ufficiale ingegnere capo della USS ''Enterprise'' E. Si occuperà di aiutare Cochrane a riparare la ''Phoenix''.
* '''[[Deanna Troi]]''', interpretata da [[Marina Sirtis]].<br/>Consigliera della USS ''Enterprise'' E. Insieme al primo ufficiale Riker, cercherà di stringere amicizia con Cochrane in modo tale però da non violare la Prima direttiva.
* '''[[Data (personaggio)|Data]]''', interpretato da [[Brent Spiner]].<br/>Androide, è Secondo Ufficiale e Capo Operazioni della USS ''Enterprise'' E; a causa della sua perenne ricerca dell'umanità sembrerà inizialmente sedotto dalla Regina Borg e dalla sua promessa di renderlo più umano, ma alla fine non tradirà i suoi compagni.
* '''[[Regina Borg]]''', interpretata da [[Alice Krige]].<br/>È un particolare drone, in grado di coordinare la collettività borg, ma al tempo stesso è in grado di pensare come un individuo singolo. Cercherà di fermare il volo di Cochrane pensando di avere l'aiuto dell'androide Data.
* '''[[Zefram Cochrane]]''', interpretato da [[James Cromwell]].<br/>Ingegnere, progettista della ''Phoenix'' e del primo motore a curvatura. Il suo volo porterà al primo contatto con la prima specie aliena conosciuta dagli Umani, i Vulcaniani.
* '''Lily Sloane''', interpretata da [[Alfre Woodard]].<br/>Amica di Cochrane e, secondo la linea temporale originaria, copilota della ''Phoenix''; in realtà resterà bloccata sulla USS ''Enterprise'' E mentre è sotto attacco dei Borg, e verrà sostituita da Riker.
* '''[[Dottore (Star Trek)|Medico Olografico di Emergenza]]''', interpretato da [[Robert Picardo]].<br />Il personaggio era un protagonista della serie ''[[Star Trek: Voyager]]''.
* '''Il maître''', interpretato da [[Ethan Phillips]].<br />Maître del locale da ballo sul ponte ologrammi. L'attore aveva interpretato [[Neelix]] in ''Star Trek: Voyager''.
* '''Sean Hawk''', interpretato da [[Neal McDonough]].<br/>Tenente, è il timoniere dell{{'}}''Enterprise'' E.
== Produzione ==
[[Brannon Braga]] e [[Ronald D. Moore]], i due sceneggiatori del film, appaiono come comparse nella scena del ponte ologrammi.
== Colonna sonora ==
Il film segna l'ennesimo ritorno di [[Jerry Goldsmith]] (''[[Star Trek (film 1979)|Star Trek: Il film]]'' e ''[[Star Trek V: L'ultima frontiera]]'') nelle vesti di compositore. Si occuperà della colonna sonora anche nei due film successivi.
== Distribuzione ==
Il film è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi il 22 novembre 1996. In [[Italia]], invece, è uscito il 14 febbraio 1997.
=== Doppiaggio italiano ===
L'edizione italiana del film è stata diretta da [[Manlio De Angelis]] (già direttore e anche autore di dialoghi del quarto e settimo capitolo), mentre il [[doppiaggio italiano]] è stato eseguito dalla [[CDC Sefit Group|SEFIT-CDC]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/startrek8.htm|titolo=Star Trek 8 - Primo contatto|accesso=3 febbraio 2023}}</ref>
==
Il film, prodotto ad un costo stimato di circa 45 milioni di dollari (10 più del precedente), ne guadagnò al botteghino 150 (di cui oltre 30 solo nel fine settimana di apertura negli USA), a cui si sono aggiunti nel tempo altri 115 milioni di dollari per i noleggi nel circuito dell'[[home video]].<ref>{{Cita web|url =https://www.imdb.com/title/tt0117731/business |titolo =Primo contatto |titolotradotto = |autore = |wkautore = |sito =IMDb |editore = |data = |lingua = |accesso=2 maggio 2023}}</ref>
Fantafilm lo definisce "meno dispersivo del precedente" e scrive che "anche se non privo di qualche momento di debolezza, il film si rivela spettacolare e coinvolgente specie per i fans, che vi ritrovano i tormenti di Picard [...] e una regina Borg che svela insospettate arti di seduzione."<ref name="Fantafilm">{{fantafilm|1991j/96-85|accesso=2 febbraio 2017}}</ref>
==
* [[Premi Oscar 1997|1997]] – [[Premio Oscar]]
** Candidatura a [[Oscar ai migliori trucco e acconciatura|miglior trucco e acconciatura]] a [[Michael Westmore]], [[Jake Garber]] e [[Scott Wheeler]]
* 1997 – Awards Circuit Community Award
** Candidatura a migliori effetti visivi
* [[Blockbuster Entertainment Awards 1997|1997]] – [[Blockbuster Entertainment Awards]]
** Candidatura a miglior attore in un film di fantascienza a [[Patrick Stewart]]
** Candidatura a miglior attore non protagonista in un film di fantascienza a [[Jonathan Frakes]]
* [[BMI Film & TV Award 1997|1997]] – [[BMI Film & TV Award]]
** [[Jerry Goldsmith]]
* [[1ª edizione dei Satellite Awards|1997]] – [[Golden Satellite Award]]
** Candidatura a [[Satellite Award per i migliori effetti visivi|migliori effetti visivi]] a [[John Knoll]]
* 1997 – [[Premio Hugo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.thehugoawards.org/hugo-history/1997-hugo-awards|titolo=1997 Hugo Awards|sito=The Hugo Award|lingua=en|accesso=8 maggio 2024}}</ref>
** Candidatura a [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica|miglior rappresentazione drammatica]]
* [[28ª edizione degli NAACP Image Award|1997]] – [[Image Awards]]
** Candidatura per la miglior attrice non protagonista in un film a [[Alfre Woodard]]
* 1997 – [[OFTA Film Award]]
** Miglior film di fantascienza/fantasy/horror
** Miglior attore di film di fantascienza/fantasy/horror a [[Patrick Stewart]]
** Miglior attrice di film di fantascienza/fantasy/horror ad [[Alice Krige]]
** Migliori trucco e acconciatura a [[Michael Westmore]], Scott Wheeler, Jake Garber, Lee Ann Brittenham
** Candidatura a miglior attore di film di fantascienza/fantasy/horror a [[Brent Spiner]]
** Candidatura a miglior attrice di film di fantascienza/fantasy/horror ad [[Alfre Woodard]]
** Candidatura a miglior scenografia a [[Herman Zimmerman|Herman F. Zimmerman]], Ron Wilkinson e John M. Dwyer
** Candidatura a miglior mixaggio sonoro a Steve Pederson, Tom Perry e Brad Sherman
** Candidatura a miglior montaggio di effetti sonori a Cameron Frankley e James Wolvington
** Candidatura a migliori effetti visivi a [[John Knoll]] Adam Howard, George Murphy e Scott Rader
* [[Saturn Awards 1997|1997]] – [[Saturn Award]]
** [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a [[Brent Spiner]]
** [[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] a [[Alice Krige]]
** [[Saturn Award per i migliori costumi|Miglior costumi]] a [[Deborah Everton]]
** Candidatura a [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|miglior film di fantascienza]]
** Candidatura a [[Saturn Award per il miglior attore|miglior attore]] a [[Patrick Stewart]]
** Candidatura a [[Saturn Award per la miglior regia|miglior regia]] a [[Jonathan Frakes]]
** Candidatura a [[Saturn Award per la migliore sceneggiatura|miglior sceneggiatura]] a [[Brannon Braga]] e [[Ronald D. Moore]]
** Candidatura a [[Saturn Award per il miglior trucco|miglior trucco]] a [[Michael Westmore]], [[Scott Wheeler]] e [[Jake Garber]]
** Candidatura a [[Saturn Award per i migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a [[John Knoll]]
** Candidatura a [[Saturn Award per la miglior colonna sonora|miglior colonna sonora]] a [[Jerry Goldsmith]]
* 2017 – 20/20 Awards
** Miglior trucco
== Note ==
;Annotazioni
<references group=N/>
;Fonti
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Battaglia del Settore 001]]
* [[Borg (Star Trek)]]
* [[Invasione aliena]]
* [[Primo contatto]]
* [[USS Enterprise (NCC-1701-E)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Primo contatto|etichetta=''
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MemoryAlpha|Star Trek: First Contact|Star_Trek:_Primo_contatto}}
{{Star Trek TNG}}
{{Film Star Trek}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema|fantascienza|Star Trek}}
[[Categoria:Film di Star Trek]]
[[Categoria:Film sui viaggi nel tempo]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film ambientati nel futuro]]
|