General Dynamics F-16 VISTA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Programma: Punteggiatura. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(48 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aerei}}
▲{{Infobox aeromobile
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = General Dynamics F-16
|Immagine = 3 three thrust-vectoring aircraft.jpg
|Didascalia = Dal basso verso l'alto: ''F-16 VISTA'', ''[[Rockwell-MBB X-31|X-31]]'' ed ''[[High Alpha Research Vehicle|F-18 HARV]]'' in volo presso la [[Edwards AFB]]; [[California]],
<!-- Descrizione -->
|Tipo = aereo sperimentale
Riga 16 ⟶ 15:
|Data_entrata_in_servizio = [[1988]]
|Data_ritiro_dal_servizio = [[1997]]
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|USA}} [[USAF]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 1
Riga 23 ⟶ 22:
|Altre_varianti =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 15,06 [[metro|m]] (49 [[piede (unità di misura)|ft]] 5 [[pollice (unità di misura)|in]])
|Apertura_alare = 9,96 m (32 ft 8 in)
Riga 41 ⟶ 40:
|Capacità_combustibile =
<!-- Propulsione -->
|Motore = 1 [[turboventola]]
|Potenza =
|Spinta = da 76 a 127 [[newton (unità di misura)|kN]]
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max = 2 [[Numero di Mach|Mach]]
|VNE =
|Velocità_crociera =
Riga 67 ⟶ 66:
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione:
|Ref = i dati sono tratti da:
}}
Il '''General Dynamics F-16 VISTA''' (''Variable stability In-flight Simulator Test Aircraft'') è stato un aereo sperimentale, noto anche come '''X-62''', costruito in un solo esemplare
== Programma ==
L'
[[File:Iris vectoring nozzle.jpg|thumb|left|L{{'}}''Axisymmetric Vectoring Exhaust Nozzle'', ugello di scarico direzionale prodotto dalla [[General Electric]] e utilizzato sull{{'}}''F-16 VISTA/MATV''.]]
Il progrmma ''VISTA'' venne concluso con successo, anche se il '''MATV''' non venne mai applicato sulle versioni in servizio del ''Falcon''. Maggior successo ebbe, invece, con il successivo [[F-35 Lightning II|F-35]], la cui versione [[STOVL]] usufruisce di questo sistema durante la transizione dal volo livellato a quello verticale e viceversa.<ref>[http://www.f-16.net/f-16_versions_article19.html F-16 Versions - F-16 VISTA / MATV / NF-16D<!-- Bot generated title -->]</ref> Sempre sull'[[F-35 Lightning II|F-35]] trovano posto anche il ''Direct Voice Input'' ed il ''[[Head Up Display|Virtual HUD]]'', i quali furono sviluppati simultaneamente nel corso dei test previsti dal programma ''VISTA''.▼
▲Il
[[File:190130-F-EF974-2064 (1).jpeg|thumb|''F-16 VISTA'' sulla pista di rullaggio.]]
Dal 14 giugno 2021 questo aeroplano è stato ridesignato '''X-62A''' e impiegato per la sperimentazione del '''SACS''' (System for Autonomous Control of Simulation) che permette il pilotaggio da parte di un computer dotato di intelligenza artificiale, ciò nell'ambito del progetto '''Skyborg'''. Il 13 febbraio 2023 è stato effettuato un test con l'aereo sperimentale X-62A, che ha volato nei pressi della base di Edwards per 17 ore ininterrotte, guidato esclusivamente dall'intelligenza artificiale.
== Sperimentazione dell'IA ==
Il più grande successo è arrivato inaspettatamente appunto nell'utilizzo di questo aereo sperimentale come banco di prova dell'[[intelligenza artificiale]]. Infatti, dal 14 giugno 2021, l'X-62A è stato assegnato alla sperimentazione del SACS (System for Autonomous Control of Simulation) nell'ambito del progetto Skyborg.
[[File:X-62 VISTA.jpg|thumb|L'aereo sperimentale X-62A è stato impiegato per testare l'intelligenza artificiale.]]
Il pilotaggio autonomo da parte dell'intelligenza artificiale ha fornito risultati davvero eccellenti. Il 13 febbraio 2023 è stato effettuato un test durante il quale X-62A ha volato nei pressi della base di Edwards per 17 ore ininterrotte, guidato esclusivamente dall'intelligenza artificiale. Infine. il 18 aprile 2024 l'[[United States Air Force|USAF]]
e la [[Defense Advanced Research Projects Agency|DARPA]] annunciarono che l'X-62A era stato impegnato in un combattimento contro un caccia F-16 pilotato da un essere umano.<ref>{{Cita testo|url=https://www.defensenews.com/air/2024/04/19/us-air-force-stages-dogfights-with-ai-flown-fighter-jet/ |titolo=US Air Force stages dogfights with AI-flown fighter jet }} Accesso 28 aprile 2024 </ref> I risultati furono così buoni da convincere l'USAF a investire in questa tecnologia, e pianificare la costruzione di aerei da caccia pilotati dall'intelligenza artificiale.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Erik Simonsen, ''A Complete History of U.S. Combat Aircraft Fly-Off Competitions'', Forest Lake (Minnesota), Specialty Press, 2016, ISBN 978-1-58007-227-4.
== Voci correlate ==
▲: [[General Dynamics F-16XL]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Convair}}
{{Lockheed}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari
[[Categoria:Aerei militari dal 1961 al 1991]]
|