Samir Nasri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb: vandalismi |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(962 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine = Samir Nasri Manchester City vs Chelsea at Busch Stadium-2 (cropped).jpg
|Didascalia = Nasri in allenamento con il {{Calcio Manchester City|N}} nel 2013
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 26 settembre 2021
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1993-1995|{{simbolo|600px Bianco e Azzurro.png}} JS Pennes Mirabeau|
|1995-2004
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2008|Olympique Marsiglia|121 (11)
|2008-2011|Arsenal|86 (18)
|2011-2016|Manchester City|129 (18)
|2016-2017|→ Siviglia|23 (2)
|2017-2018|Antalyaspor|8 (2)
|2019|West Ham|5 (0)
|2019-2020|Anderlecht|7 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|16 (8)
|2003-2004|{{NazU|CA|FRA|M|17}}|16 (6)
|2004-2005|{{NazU|CA|FRA|M|18}}|4 (0)
|2005-2006|{{NazU|CA|FRA|M|19}}|10 (5)
|2006-2007|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|4 (0)
|2007-2013|{{Naz|CA|FRA|M}}|41 (5)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2004|Francia 2004]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 28 ⟶ 41:
|Cognome = Nasri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Marsiglia
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita = 1987
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =,
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Nasri poteva giocare sia da ala, sia da trequartista, pur preferendo quest'ultimo ruolo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/a/arsenal/9415207.stm|titolo=Nasri primed for Barca test|data=7 marzo 2011|accesso=14 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/sports/soccer/news/_/id/5813481/5-key-questions-international-friendlies|titolo=Cox: 5 key questions for international friendlies|lingua=en|accesso=2019-08-14}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://sportwitness.co.uk/nasri-explains-played-differently-arsenal-man-city-really-prefers/|titolo=Samir Nasri explains Arsenal changed his playing style, prefers a different role|autore=Sport Witness|sito=Sport Witness|data=2016-10-20|lingua=en-GB|accesso=2019-08-14}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://temi.repubblica.it/lanuovasardegna-europei2008/2008/05/22/samir-nasri/|titolo=Samir Nasri|accesso=2019-08-14}}</ref> Nei primi anni di carriera fu impiegato come interno di centrocampo<ref name=":0" /> e come esterno.<ref name=":1" /> Era dotato di una buona tecnica, che gli consentiva di battere punizioni e corner; abile come crossatore, sfoggiava un buon dribbling e aveva una discreta visione di gioco.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Lacey|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2010/mar/13/samir-nasri-dribbling-stanley-matthews|titolo=Samir Nasri's dribbling makes him a throwback to days of Matthews|pubblicazione=The Guardian|data=2010-03-13|accesso=2019-08-14}}</ref>
È stato paragonato a [[Zinédine Zidane]].<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/05_Maggio/21/21.shtml|titolo=Ecco Nasri, lo "zidanino"|accesso=2019-08-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Paul Doyle|url=https://www.theguardian.com/football/2007/mar/23/europeanfootball.marseille|titolo=Paul Doyle: Samir Nasri has some uncanny similarities to Zinédine Zidane|pubblicazione=The Guardian|data=2007-03-23|accesso=2019-08-14}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Olympique Marsiglia ====
Cresciuto nell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} dall'età di 9 anni, esordisce in prima squadra nella stagione [[Ligue 1 2004-2005|2004-2005]] a 17 anni, giocando da esterno di centrocampo, ruolo che ricoprirà fino alla parte finale della stagione [[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]]. Una volta riconosciute le sue spiccate doti di regia, l'allenatore [[Albert Emon]] decise di modificare l'assetto tattico della sua linea mediana, posizionandolo di fatto come centrale nel 4-4-2 della [[Olympique de Marseille|squadra marsigliese]], con la quale ha ottenuto un secondo posto nella stagione [[Ligue 1 2006-2007|2006-2007]] e un terzo posto nella [[Ligue 1 2007-2008|stagione successiva]] guadagnandosi il diritto di partecipare alla [[UEFA Champions League|Champions League]]. Durante la sua permanenza in [[Ligue 1]] diventa giocatore del mese [[Union nationale des footballeurs professionnels|UNFP]] e [[Trophées UNFP du football|calciatore giovane dell'anno]] della Ligue 1 nella stagione [[Ligue 1 2006-2007|2006-2007]].<ref name=":2" />
==== Arsenal ====
[[File:SamirNasriEmirates.jpg|thumb|upright=0.8|left|Nasri in azione, con la maglia dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] nel [[2010]]]]
L'11 luglio 2008 Nasri diventa ufficialmente un giocatore dell'{{Calcio Arsenal|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.dire.it/ufficiale_nasri.php?menu=12&cont=12450&lingua=it|titolo=Ufficiale: Nasri dal Marsiglia all'Arsenal|data=11 luglio 2008|accesso=14 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> per circa 14 [[milione|milioni]] di sterline. Nasri segna il suo primo gol con la maglia dell'Arsenal all'esordio con i ''Gunners'', nella vittoria per 1-0 contro il {{Calcio West Bromwich|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7551128.stm|titolo=Arsenal 1-0 West Brom|lingua=en|data=16 agosto 2008|accesso=14 gennaio 2012}}</ref>
Segna il suo primo gol con la maglia dei ''Gunners'' in [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il {{Calcio Twente|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/7578508.stm|titolo=Arsenal 4-0 FC Twente (agg 6-0)|lingua=en|data=27 agosto 2008|accesso=14 gennaio 2012}}</ref> Termina la sua prima stagione all'Arsenal con 44 partite giocate, 7 gol e 5 assist.
All'inizio della seconda stagione ([[Premier League 2009-2010|2009-2010]]) subisce una frattura a una gamba. L'infortunio lo costringe a saltare la prima parte della stagione. L'Arsenal termina la stagione al 3º posto e Nasri fa registrare 34 partite giocate, 5 gol e 5 assist.
Il 13 dicembre 2011 viene nominato [[Calciatore dell'anno (France Football)|calciatore francese dell'anno]] battendo [[Florent Malouda]] e [[Hugo Lloris]]. Al termine della stagione viene inserito nella [[squadra dell'anno della PFA]].
Rimane all'Arsenal fino all'inizio della [[Premier League 2011-2012|stagione successiva]], dove gioca una sola partita di campionato.
==== Manchester City ====
[[File:Community Shield Nasri corner.jpg|thumb|upright=0.9|right|Samir Nasri alla battuta di un calcio d'angolo, con la maglia del Manchester City durante il [[FA Community Shield 2014]]]]
Il 24 agosto 2011 passa a titolo definitivo al {{Calcio Manchester City|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/wenger-the-reasons-why-nasri-left-arsenal|titolo=Wenger - The reasons why Nasri left Arsenal|lingua=en|data=23 agosto 2011|accesso=14 gennaio 2012}}</ref> per 25 milioni di sterline.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/14654077.stm|titolo=Samir Nasri completes Manchester City move from Arsenal|lingua=en|data=24 agosto 2011|accesso=14 gennaio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story/_/id/948020/samir-nasri-completes-manchester-city-switch-from-arsenal?cc=5739|titolo=Nasri completes Man City switch|lingua=en|data=24 agosto 2011|accesso=14 agosto 2012|urlmorto=sì|dataarchivio=14 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.today/20120714043443/http://soccernet.espn.go.com/news/story/_/id/948020/samir-nasri-completes-manchester-city-switch-from-arsenal?cc=5739}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2011/August/Samir-Nasri-signs-for-City|lingua=en|data=24 agosto 2011|accesso=24 agosto 2011|titolo=Samir Nasri joins City|dataarchivio=23 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110923031257/http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2011/August/Samir-Nasri-signs-for-City|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/818887-samir-nasri-to-manchester-city-7-reasons-why-arsenal-are-now-in-the-dumpster|titolo=Samir Nasri to Manchester City: 7 Reasons Why Arsenal Is Now in the Dumpster|autore=Terry Carroll|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-08-14}}</ref> Esordisce il 28 agosto 2011 alla terza giornata di campionato contro il {{Calcio Tottenham|N}} al [[White Hart Lane]] fornendo due assist a [[Edin Džeko]] e uno a [[Sergio Agüero]] nel 5-1 per i ''[[Manchester City Football Club|Citizens]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_estero/premier_league/2011/08/28-190619/%C3%88+Manchester+City+show%3A+Dzeko,+poker+al+Tottenham|titolo=È Manchester City show: Dzeko, poker al Tottenham|data=28 agosto 2011|accesso=14 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º ottobre 2011 segna il suo primo gol con il Manchester City nella vittoria per 4-0 sul {{Calcio Blackburn|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.diretta.it/detail/ADgaeasC/#informazioni-partita|titolo=BLA 0-4 MAN|data=1º ottobre 2011|accesso=14 gennaio 2012}}</ref> A fine anno, dopo 5 reti in 30 gare, si laurea campione d'Inghilterra.
Apre la stagione seguente vincendo il [[FA Community Shield 2012|Community Shield]] al [[Villa Park]] di [[Birmingham]], grazie alla vittoria per 3-2 sul {{Calcio Chelsea|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/12-08-2012/supercoppa-inglese-city-mancini-derby-di-matteo-912236358027.shtml|titolo=Supercoppa inglese al City - A Mancini il derby con Di Matteo|data=12 agosto 2012|accesso=12 agosto 2012}}</ref>.
==== Siviglia ====
Il 31 agosto 2016 passa in prestito al {{Calcio Siviglia|N}} con opzione di riscatto di 19 milioni di euro, sceglie di indossare la maglia numero 10.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-siviglia-ecco-samir-nasri-dal-man-city-arriva-in-prestito-872190|titolo=Ufficiale: Siviglia, ecco Samir Nasri dal Man City: arriva in prestito|data=31 agosto 2017}}</ref> Segna la sua prima rete in maglia andalusa il 24 settembre seguente, nella sconfitta rimediata 3-1 contro l'{{Calcio Athletic Bilbao|N}}. Il 30 aprile 2017 la società andalusa annuncia che non riscatterà il calciatore.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/manchester-city-nasri-verso-il-rientro-il-siviglia-non-vuole-riscattarlo-966280|titolo=Manchester City, Nasri verso il rientro: il Siviglia non vuole riscattarlo|data=30 aprile 2017}}</ref>
==== Antalyaspor e West Ham ====
Il 21 agosto 2017 firma un contratto biennale con i turchi dell'{{Calcio Antalyaspor|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-manchester-city-ufficiale-nasri-allantalyaspor/jjbuyvkjnzip1demv3fo00act|titolo=Calciomercato Manchester City, ufficiale Nasri all'Antalyaspor|data=21 agosto 2017}}</ref> Il 31 gennaio 2018 dopo solamente cinque mesi, rescinde il suo contratto con la società turca.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-antalyaspor-risolto-il-contratto-con-nasri-1072049|titolo=UFFICIALE: Antalyaspor, risolto il contratto con Nasri|data=31 gennaio 2018}}</ref>
Il 22 febbraio 2018 viene squalificato per sei mesi dalla [[UEFA]] per essere risultato positivo a un test [[Doping|antidoping]] risalente al dicembre del 2016.
Il 1º gennaio 2019 viene ingaggiato dagli inglesi del {{Calcio West Ham|N}}, con cui firma un contratto di sei mesi, con opzione per un'altra stagione.
==== Anderlecht ====
Rimasto svincolato, il 5 luglio 2019 si accorda con l'{{Calcio Anderlecht|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.rsca.be/en/news/welcome-samir-nasri|titolo=WELCOME SAMIR NASRI|lingua=en|data=5 luglio 2019|accesso=5 luglio 2019}}</ref> dove gioca per una stagione.
Il 26 settembre 2021 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, e la sua partecipazione come commentatore su [[Canal+ Sport]], emittente televisiva francese.
=== Nazionale ===
[[File:Samir Nasri Euro 2012 vs Sweden.jpg|thumb|Nasri in azione, con la maglia della [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] a [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]]]]
Ha esordito in [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale]] il 28 marzo 2007 contro l'{{NazNB|CA|AUT|M}} in una gara amichevole: il match è terminato 1-0 con rete di [[Karim Benzema]] e assist dello stesso Nasri.<ref name=":2" /> Segna il suo primo gol in Nazionale il 6 giugno dello stesso anno in Francia-{{NazNB|CA|GEO|M}}, valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008 - Gruppo B|qualificazioni a Euro 2008]].
Partecipa al [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato europeo del 2008]], giocando prima contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] e poi contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], partita durante la quale subisce un infortunio che gli costerà il resto del campionato. Non verrà invece convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|mondiali del 2010]] in [[Sudafrica]].<ref name="convmond">{{Cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6302576,00.html|titolo=Nasri keen to right wrongs|lingua=en|data=9 agosto 2010|accesso=14 gennaio 2012}}</ref> Torna al gol in Nazionale l'11 ottobre 2011 contro la [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|Bosnia ed Erzegovina]], partita valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni all'europeo 2012]], sancendo l'1-1 finale.<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spielbericht/em-qualifikation-2010-2011-gruppe-d-frankreich-bosnien-herzegowina/|titolo=Francia - Bosnia-Herzegovina (EURO Qualificazioni 2010/2011)|data=11 ottobre 2011|accesso=14 gennaio 2012}}</ref>
Viene convocato per [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]],<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1803223.html|titolo=Blanc esclude Gourcuff e Yanga-Mbiwa|data=29 maggio 2012|accesso=12 giugno 2012}}</ref> dove segna nella partita d'esordio della Francia, mettendo a segno il definitivo 1-1 l'11 giugno a [[Donec'k|Donetsk]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spielbericht/em-2012-in-polen-ukraine-gruppe-d-frankreich-england/|titolo=Match details / line-up: France - England (EURO 2012 Poland/Ukraine)|accesso=12 giugno 2012}}</ref> Viene escluso dai convocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiali 2014 in Brasile]]. Il 10 agosto 2014 annuncia il ritiro dalla nazionale.<ref>{{cita web|url=http://calcio.fanpage.it/francia-samir-nasri-annuncia-il-ritiro-dalla-nazionale/|titolo=Francia, Samir Nasri annuncia il ritiro dalla Nazionale}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 23 agosto 2020.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|
!rowspan="2"|
!colspan="3"|
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|
!colspan="3"|
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Olympique de Marseille 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 24 || 1 || [[Coppa di Francia 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Olympique de Marseille 2005-2006|2005-2006]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 30 || 1 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 5+0 || 0 || [[Coppa Intertoto UEFA 2005|Int]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 4+10 || 1+0 || - || - || - || 49 || 2
|-
|| [[Olympique de Marseille 2006-2007|2006-2007]] || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 37 || 3 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 6+1 || 0 || [[Coppa Intertoto UEFA 2006|Int]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 2+4 || 0 || - || - || - || 50 || 3
|-
|| [[Olympique de Marseille 2007-2008|2007-2008]] || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 30 || 6 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 4+4 || 0 || - || - || - || 42 || 6
|-
!colspan="3"|Totale O. Marsiglia || 121 || 11 || || 17 || 0 || || 28 || 1 || - || - || - || 166 || 12
|-
|| [[Arsenal Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 29 || 6 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 5+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 10<ref>1 presenza nel Terzo turno preliminare.</ref> || 1 || - || - || - || 44 || 7
|-
|| [[Arsenal Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 26 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 6 || 3 || - || - || - || 35 || 5
|-
|| [[Arsenal Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 30 || 10 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 4+4 || 1+2 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 8 || 2 || - || - || - || 46 || 15
|-
|| [[Arsenal Football Club 2011-2012|ago. 2011]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal || 86 || 18 || || 16 || 3 || || 24 || 6 || || - || - || 126 || 27
|-
| [[Manchester City Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=6|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester City|N}} || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 30 || 5 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+4 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 6+4 || 0 || [[FA Community Shield 2011|CS]] || 0 || 0 || 45 || 6
|-
| [[Manchester City Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 28 || 2 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 3+0 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 6 || 1 || [[FA Community Shield 2012|CS]] || 1 || 1 || 38 || 5
|-
| [[Manchester City Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 34 || 7 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+3 || 2+1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 46 || 11
|-
|| [[Manchester City Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 24 || 2 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 6 || 1 || [[FA Community Shield 2014|CS]] || 1 || 0 || 33 || 3
|-
| [[Manchester City Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 13 || 2
|-
|| [[Manchester City Football Club 2016-2017|ago. 2016]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 129 || 18 || || 15 || 5 || || 30 || 3 || || 2 || 1 || 176 || 27
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2016-2017|set. 2016-2017]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}} || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 23 || 2 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 5 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2016|SU]]+[[Supercopa de España 2016|SS]] || 0+0 || 0 || 30 || 3
|-
| [[Antalyaspor Kulübü 2017-2018|2017-gen. 2018]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Antalyaspor|N}} || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 8 || 2 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 2
|-
|| [[West Ham United Football Club|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|BEL}} {{Calcio Anderlecht|N}} || [[Pro League 2019-2020|D1]] || 7 || 1 || [[Coppa del Belgio 2019-2020|CB]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 8 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 379 || 52 || || 52 || 9 || || 87 || 11 || || 2 || 1 || 520 || 73
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|28-3-2007|Saint-Denis|FRA|1|0|AUT|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|2-6-2007|Saint-Denis|FRA|2|0|UKR|-|QEuro|2008|13={{Sostout|81}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-6-2007|Auxerre|FRA|1|0|GEO|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22-8-2007|Trnava|SVK|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|12-9-2007|Parigi|FRA|0|1|SCO|-|QEuro|2008|13={{Sostin|69}} {{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|16-11-2007|Saint-Denis|FRA|2|2|MAR|1|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-11-2007|Kiev|UKR|2|2|FRA|-|QEuro|2008|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-5-2008|Grenoble|FRA|2|0|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2008|Tolosa|FRA|0|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|3-6-2008|Saint-Denis|FRA|1|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|9-6-2008|Zurigo|ROU|0|0|FRA|-|Euro|2008|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|17-6-2008|Zurigo|FRA|0|2|ITA|-|Euro|2008|1º turno|13={{Sostin|10}} {{Sostout|26}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Vienna|AUT|3|1|FRA|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Saint-Denis|FRA|0|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|28-3-2009|Kaunas|LTU|0|1|FRA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Oslo|NOR|2|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|9-10-2010|Saint-Denis|FRA|2|0|ROU|-|QEuro|2012|13={{Sostout|74}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|12-10-2010|Metz|FRA|2|0|LUX|-|QEuro|2012|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Londra|ENG|1|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Lussemburgo|LUX|0|2|FRA|-|QEuro|2012|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|29-3-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|3-6-2011|Minsk|BLR|1|1|FRA|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Montpellier|FRA|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Tirana|ALB|1|2|FRA|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Bucarest|ROU|0|0|FRA|-|QEuro|2012|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Saint-Denis|FRA|3|0|ALB|-|QEuro|2012|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2011|Saint-Denis|FRA|1|1|BIH|1|QEuro|2012|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-2-2012|Brema|DEU|1|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2012|Valenciennes|FRA|3|2|ISL|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|31-5-2012|Reims|FRA|2|0|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2012|Le Mans|FRA|4|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|11-6-2012|Donec'k|FRA|1|1|ENG|1|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2012|Donec'k|UKR|0|2|FRA|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2012|Kiev|SWE|2|0|FRA|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|23-6-2012|Donec'k|ESP|2|0|FRA|-|Euro|2012|Quarti di finale|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Bruxelles|BEL|0|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Tbilisi|GEO|0|0|FRA|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Homel'|BLR|2|4|FRA|1|QMondiali|2014|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Parigi|FRA|6|0|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2013|Kiev|UKR|2|0|FRA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronofin|41|5}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|2}}
:Manchester City: [[Premier League 2011-2012|2011-2012]], [[Premier League 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|1}}
:Manchester City: [[FA Community Shield 2012|2012]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|2}}
:Manchester City: [[Football League Cup 2013-2014|2013-2014]], [[Football League Cup 2015-2016|2015-2016]]
==== Competizioni Internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:Olympique Marsiglia: [[Coppa Intertoto UEFA 2005|2005]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-17|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-17 2004|2004]]
=== Individuale ===
* [[Trophées UNFP du football]]: 2
:Miglior giovane della Ligue 1: 2007
:Squadra ideale della Ligue 1: 2007
* [[Calciatore francese dell'anno]]: 1
:2010
*[[FA Premier League Player of the Month]]: 1
:[[Premier League 2010-2011|2010-2011 - Dicembre]]
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Francia maschile calcio europeo 2008}}
{{Francia maschile calcio europeo 2012}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:
|