I'm Every Woman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(49 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Album
|tipo
|titolo = I'm Every Woman
|artista =
|giornomese =
|anno =
|postdata =
|etichetta = [[
|produttore =
|durata = 4:25
|formati = [[45 giri]], [[CD]]
|genere =
|genere2 =
|genere3 =
|album di provenienza = [[Chaka (album)|Chaka]]
|registrato =
|note =
|numero dischi d'oro = 1 <small> ([[USA]]) </small>
|numero dischi di platino =
|precedente = /
|successivo = [[Life Is a Dance]]
|anno successivo = 1979
}}
'''''I'm Every Woman''''' è il primo singolo di [[Chaka Khan]], pubblicato dalla [[Warner Bros. Records]] nel [[1978]].
È la prima registrazione di Chaka Khan al di fuori dal suo gruppo, i [[Rufus (gruppo musicale)|Rufus]].
Il singolo ebbe un enorme successo quell'anno, raggiungendo la vetta della ''R&B Singles Char'', e diventando il pezzo più significativo dell'intera carriera della Khan.
== Versione di Whitney Houston ==
{{Album
|titolo = I'm Every Woman
|artista = Whitney Houston
|tipo = singolo
|giornomese = 2 gennaio
|anno = 1993
|durata = 4:47
|album di provenienza = [[The Bodyguard: Original Soundtrack Album]]
|genere2 = Pop soul
|genere = Disco
|genere3 = R&B
|genere4 = Funk
|etichetta = [[Arista Records|Arista]]
|produttore =
|registrato =
|formati =
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|12760-1531-1|accesso = 9 marzo 2022}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Whitney Houston|opera = I'm Every Woman|accesso = 8 agosto 2025}}}}
|precedente = [[I Will Always Love You (Whitney Houston)|I Will Always Love You]]
|anno precedente = 1992
|successivo = [[I Have Nothing]]
|anno successivo = 1993
|immagine = I'm Every Woman (Whitney Houston).png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
}}
[[Whitney Houston]] registrò una [[cover]] di ''I'm Every Woman'' per la [[colonna sonora]] del film ''[[Guardia del corpo (film)|Guardia del corpo]]'' del [[1992]].
Il brano, coprodotto da Ashford e Simpson, venne pubblicato come singolo nel [[1993]] dalla [[Arista Records|Arista]], secondo singolo estratto dall'album ''[[The Bodyguard: Original Soundtrack Album]]''.
Il [[video musicale]], diretto da [[Randee St. Nicholas]], vede la Houston eseguire il brano, alternativamente ad alcune sequenze del film che mostravano la forte indipendenza della protagonista femminile della pellicola e delle donne in generale. Il video ha vinto il ''NAACP Image Award'' come "Outstanding Music Video", e la canzone ricevette una nomination ai [[Grammy Award]] nel [[1994]] come "miglior performance femminile R&B".
===
{{tracce
|Titolo1 = I'm Every Woman |Note1 = Album Version
|Titolo2 = I'm Every Woman |Note2 = Radio Edit
|Titolo3 = I'm Every Woman |Note3 = Clivilles & Cole Mix
|Titolo4 = I'm Every Woman |Note4 = Club Mix
|Titolo5 = I'm Every Woman |Note5 = C&C Dub Mix
|Titolo6 = I'm Every Woman |Note6 = a cappella Mix
|Titolo7 = I'm Every Woman |Note7 = Every Woman's Beat Mix
}}
=== Classifiche ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (1992-1993)
!Posizione <br />massima
|-
|
|align="center"|4
|-
|align="left"|U.S. Billboard [[Hot Dance Club Play]]
Riga 75 ⟶ 101:
|align="center"|18
|-
|align="center"|19
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Singoli di Whitney Houston}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Brani musicali da film]]
[[Categoria:Brani musicali trattanti tematiche femministe]]
|