Maeota: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino parametro obsoleto da {{Tassobox}} |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
| (16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome= Maeota
|statocons=
|immagine=Maeota female.jpg
|didascalia=''Maeota'' sp., femmina
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Protostomia]]
|phylum=[[Arthropoda]]
|subphylum=[[Chelicerata]]
Riga 25:
|superfamiglia=[[Salticoidea]]
|famiglia=[[Salticidae]]
|sottofamiglia=[[
|tribù=[[
|sottotribù=
|genere='''Maeota'''
Riga 33:
|specie=
|sottospecie=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
Riga 49 ⟶ 41:
}}
'''''Maeota''''' {{zoo|[[Eugène Simon|Simon]]
==Distribuzione==
L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta in [[Brasile]]<ref name="Salticidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/
==Tassonomia==
Considerato un sinonimo anteriore di
* ''[[Maeota dichrura]]'' <small>[[Eugène Simon|Simon]], 1901</small><ref>[[Specie tipo]] del genere.</ref> — Brasile
==Note==
==Bibliografia==
* [[Eugène Simon|Simon]], 1901
==Collegamenti esterni==
*
{{Araneae}}
Riga 74 ⟶ 66:
[[Categoria:Salticidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Eugène Simon]]
| |||