Scendo. Buon proseguimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Risolvo disambigua L'ultima estate in L'ultima estate (Cesarina Vighy) tramite popup |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Libro
|titolo = Scendo. Buon proseguimento
|annoorig = 2010
|
|
|lingua = it
}}
'''''Scendo. Buon proseguimento''''' (con un'introduzione di [[Vito Mancuso]]) è un libro del 2010 scritto da [[Cesarina Vighy]]. Il libro è fondato su uno scambio di mail realmente avvenuto fra il 2007 e il 2010 tra l'autrice e diversi corrispondenti come la figlia, le amiche, l'editore.
== Trama ==
«Anche il linguaggio, soprattutto
Così [[Vito Mancuso]] introduce questo testo composto interamente da mail che descrive nei minimi particolari gli ultimi tre anni della vita dell'autrice, costretta in casa da una grave malattia degenerativa eppure vincitrice del [[Premio Campiello]] opera prima con ''[[L'ultima estate (Cesarina Vighy)|L'ultima estate]]'', pubblicato nel 2009.
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= Cesarina Vighy
|titolo= Scendo. Buon proseguimento
|url= https://archive.org/details/scendobuonproseg0000vigh
|anno= 2010
|editore= [[Fazi Editore]]
|pp= [https://archive.org/details/scendobuonproseg0000vigh/page/434 434]
|
}}
== Collegamenti esterni ==
* Omaggio a Cesarina Vighy, Fahrenheit Radio3 [https://web.archive.org/web/20100519032541/http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=314578], puntata del 3 maggio 2010.
{{Portale|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi di autori italiani]]
|