Caffè Meletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Interno: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
(81 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio civile
|immagine = Meletti esterno 0034.JPG
|didascalia =
|paese = ITA
|divamm1 =
|città = Ascoli Piceno
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
|indirizzo = [[Piazza del Popolo (Ascoli Piceno)|Piazza del Popolo]]
|latitudine = 42.854329
|longitudine = 13.5730075
|coord titolo =
|stato =
|periodo costruzione = 1881 - 1884
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile = Liberty
|uso = Caffetteria, ristorante
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto =
|ingegnere = Marco Massimi, Enrico Cesari
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = Caffè Meletti S.r.l.
|committente = Silvio Meletti
}}
Il '''Caffè Meletti''' è un caffè storico situato in [[Piazza del Popolo (Ascoli Piceno)|Piazza del Popolo]] ad [[Ascoli Piceno]], collocato a sinistra del [[Palazzo dei Capitani del Popolo]]. Fa parte dell'associazione [[Locali storici d'Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.localistorici.it/listing-item/caffe-meletti/ |titolo=Caffè Meletti |autore= |sito=localistorici.it |data= |lingua= |accesso=29 novembre 2021}}</ref>
L'apertura del locale risale al 18 maggio 1907 e fin da allora è noto per la sua raffinata ricercatezza. In città è da sempre considerato il ritrovo dei personaggi più illustri, nonché punto d'incontro di cultura e di vita mondana. L'edificio ancora oggi conserva il fascino dello [[stile Liberty]]. Il colore rosa antico della facciata esterna lo contraddistingue e lo differenzia fra tutti i palazzi storici presenti in piazza, ma al contempo riesce ad armonizzarsi con essi, grazie alle sue linee architettoniche.
==Storia==
[[
[[File:Caffè Meletti - Glass of anisetta con la mosca.jpg|thumb|Bicchierino di anisetta con la "mosca"]]
L'edificio
La vita vera e propria del [[Bar (pubblico esercizio)|Caffè]]
Il Caffè Meletti prese il nome dal suo proprietario e fu inaugurato la sera del
Nell'anno [[1981]] il [[Ministero
Dopo 83 anni di attività fu chiuso nel [[1990]] lasciando un enorme vuoto nella vita sociale della cittadinanza ascolana.
Il 21 settembre [[2010]], il Caffè Meletti è stato chiuso per essere restaurato e modernizzato, riaprendo il 20 novembre [[2011]] dopo alcuni mesi di interventi. La modifica più importante ha riguardato la fruibilità dell'ingresso su via del [[Trivio]] con il ripristino della galleria interna, dismessa nel [[1921]].<ref>{{sic|[http://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/cronaca/2011/11/17/621505-caffe_meletti_rivede.shtml Il Caffè Meletti rivede la luce dopo 11 mesi - Il Resto del Carlino]}}. Url consultato il 22 novembre 2011</ref>
Nel tempo della sua vita il Caffè ha conosciuto
La particolarità dello storico locale ascolano è l'assaggio
La società Caffè Meletti srl è stata acquisita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che ha deciso l'apertura di un ristorante al primo piano del caffè, che nella stagione estiva ha un'estensione sulla terrazza che dà sulla piazza.
==Architettura==
Il prospetto frontale, di stile [[neoclassico]], è arricchito da un antistante [[portico]] con [[Arco (architettura)|arcate]] e soffitto [[Affresco|affrescato]] da [[Giovanni Picca]],
Al primo piano rialzato si aprono cinque [[Finestra|finestre]] sormontate da arcate che propongono gli stessi fregi [[rinascimento|rinascimentali]] delle altre di piazza del Popolo. All'ultimo piano vi è l'ampia balconata chiusa dal parapetto chiaro.▼
▲Al primo piano rialzato si aprono cinque [[Finestra|finestre]] sormontate da arcate che propongono gli stessi fregi [[
L'ambiente interno e le decorazioni estetiche del Caffè Meletti rispondono al [[stile liberty|gusto liberty]], ancora oggi sono presenti ed utilizzati gli originali arredi lignei lavorati ed intagliati. Vi sono inoltre grandi [[Specchio|specchi]] a parete, [[Divano|divani]] rivestiti di [[velluto]] [[verde]], piccoli tavoli rotondi con piano di [[marmo di Carrara]] e piede in pesante [[ghisa]]. ▼
==Interno==
Il [[soffitto]] della sala del piano terra è stato dipinto con la tecnica dell’affresco da Pio Nardini tra il [[1906]] ed il [[1907]]. L'artista dedicò il tema delle sue pitture all'anisetta rappresentando [[putto|putti]] tra rami di anice. ▼
▲L'ambiente interno e le decorazioni estetiche del Caffè Meletti rispondono al [[stile liberty|gusto
▲Il [[soffitto]] della sala del piano terra
<gallery>
Immagine:Meletti_interno_0073.JPG|
Immagine:Meletti_interno_2IMG_0024.JPG|
File:Caffè Meletti - Inside.jpg|interno
File:Caffè Meletti - dettaglio.jpg|Dettagli dell'arredo
File:Caffè_Meletti_-_gabbietta.jpg|Carillon della gabbietta con l'uccellino meccanico, arredo simbolo del Caffè Meletti
</gallery>
<gallery>
File:Caffè Meletti (Particolare di una colonna).jpg|Particolare della foglia fossile che compare impressa in una colonna del portico
File:Ascoli Caffè Meletti Archi.jpg|Tavoli sotto alla loggetta
File:Caffè Meletti - Portico - Ascoli.jpg|Vetrina
File:Caffè Meletti - Twister.jpg|Twister firmata "Caffè Meletti"
</gallery>
==Cinema==
Il Caffè ha ospitato inoltre set cinematografici. Nell'anno [[1960]] vi furono girate, da [[Francesco Maselli]], alcune scene del film ''[[I delfini (film)|I delfini]]''
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* ''Ascoli Piceno, il Caffè Meletti'', fotografie di Paolo Di Paolo, 1951-1961;
* Giannino Gagliardi,
* Franco Semproni e Sonia Calvelli, ''Il restauro del Caffè Meletti, tra ricerca storica e tecnologie d'intervento'', introduzione di Vittorio Sgarbi, Ascoli Piceno,
* ''Il Caffè Meletti o meglio la cronistoria della riapertura del caffè orgoglio e simbolo della città'', a cura dell'associazione Vivi Ascoli Viva, Ascoli Piceno, 2006;
==Voci correlate==
*[[Piazza del Popolo (Ascoli Piceno)
*[[Palazzo dei Capitani del Popolo]]
*[[Ascoli Piceno]]
*[[Anisetta]]
*[[Silvio Meletti (azienda)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.caffemeletti.
{{Ascoli Piceno}}
{{Portale|cucina|Marche|
[[Categoria:Caffè storici d'Italia]]
[[Categoria:Palazzi di Ascoli Piceno]]
▲[[fr:Caffè Meletti]]
|