Tazmania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi | |||
| (169 versioni intermedie di 93 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: |tipo = cartone |sottotipo = serie TV |lingua originale = inglese |paese = USA |titolo italiano = Tazmania |titolo = Taz-Mania |genere = [[Sitcom]] |genere 2 = [[umoristico]] |produttore = Art Vitello |studio = [[Warner Bros. Animation]] |prima visione = [[Fox]] |data inizio = 7 settembre 1991 |data fine = 22 maggio 1995 |episodi = 65 |episodi totali = 65 |aspect ratio = [[4:3]] |durata episodi = 22 min |prima visione in italiano = [[Canale 5]] |data inizio in italiano = 20 agosto 1993 |episodi in italiano = 65 |episodi totali in italiano = 65 |precedente = [[I favolosi Tiny]] |successivo = [[I misteri di Silvestro e Titti]] | | | | | |immagine = Tazmania.png }} '''''Tazmania'''''  è una [[sitcom animata]] prodotta dalla [[Warner Bros. Animation]] e trasmessa negli [[Stati Uniti d'America]] su [[Fox]], dal 1991.<ref>{{Cita libro|titolo = The Encyclopedia of American Animated Television Shows|url = https://archive.org/details/encyclopediaofam0000perl|autore = David Perlmutter|editore = Rowman & Littlefield|città = Lanham|anno = 2018|lingua = en|p = [https://archive.org/details/encyclopediaofam0000perl/page/627 627]|ISBN = 978-1538103739}}</ref> La serie segue le avventure del personaggio di ''[[Looney Tunes]]'' e ''[[Merrie Melodies]]'' Taz (il [[Diavolo della Tasmania (Looney Tunes)|Diavolo della Tasmania]]) nella terra immaginaria della Tazmania (basata sulla [[Tasmania]]).<ref>{{Cita news|lingua = en|autore = Brian Trusdell|url = https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1995-05-28-tv-6798-story.html|titolo = Focus: Warner's Toon Factory for the '90s|pubblicazione = [[The Los Angeles Times]]|data = 28 maggio 1995|accesso = 1º maggio 2020}}</ref> Come altre serie animate Warner dell'epoca, ''Tazmania'' rompe spesso la [[quarta parete]] con gag che dimostrano che Taz può parlare in modo perfettamente normale quando vuole.<ref>{{Cita libro|titolo = The Encyclopedia of Daytime Television|autore = Wesley Hyatt|url = https://archive.org/details/encyclopediaofda00hyat/page/423|via = [[Internet Archive]]|editore = Watson-Guptill|città = New York|anno = 1997|lingua = en|p = 423|ISBN = 0823083152|accesso = 1º maggio 2020}}</ref> La sigla originale è cantata da [[Jess Harnell]] e [[Jim Cummings]], mentre quella italiana è cantata da [[Cristina D'Avena]] e [[Pietro Ubaldi]]. == Personaggi == ;[[Diavolo della Tasmania (Looney Tunes)|Taz]] :''Doppiato da:'' [[Jim Cummings]] (ed. inglese), [[Pietro Ubaldi]] (ed. italiana) :Il protagonista, il famoso [[Sarcophilus harrisii|Diavolo della Tasmania]] dei Looney Tunes, sempre vorace, inarrestabile, iperattivo e selvatico; in questa serie però tende a mostrare il suo lato più buono e generoso, per esempio quando incontra una tartaruga che si comporta come un cane finisce per affezionarsi e rifiuta di mangiarla. Si guadagna da vivere come facchino in un albergo, pur non essendo molto adatto nello svolgere tale lavoro. ;Hugh, padre di Taz :''Doppiato da:'' [[Maurice LaMarche]] (ed. inglese), [[Enrico Bertorelli]] (ed. italiana) :Un Diavolo della Tasmania logorroico fino all'inverosimile e abbastanza alla mano, convinto che un buon bicchiere di aranciata fresca possa risolvere qualsiasi problema. ;Jean, madre di Taz :''Doppiata da:'' [[Miriam Flynn]] (ed. inglese), [[Graziella Porta]] (ed. italiana) :Una madre molto impegnata, sempre al telefono o occupata a svolgere vari lavori domestici. ;Molly :''Doppiata da:'' [[Kellie Martin]] (ed. inglese), [[Patrizia Scianca]] (ed. italiana) :La sorella di Taz; si comporta come un'adolescente stereotipata e i suoi fratelli tendono a stressarla molto, in particolare Taz con i suoi modi primitivi e selvaggi. ;Jake :''Doppiato da:'' [[Debi Derryberry]] (ed. inglese), [[Veronica Pivetti]] (ed. italiana) :Il fratello di Taz, un giovane Diavolo della Tasmania molto vivace e fantasioso. ;Drew, zio di Taz :''Doppiato da:'' [[Maurice LaMarche]] (ed. inglese), [[Mario Zucca]] (ed. italiana) :Il fratello di Hugh, molto più maldestro e vivace. ;Bull Gator :''Doppiato da:'' [[John Astin]] (ed. inglese), [[Riccardo Peroni]] (ed. italiana) :Un [[Crocodylia|coccodrillo]] che tenta in tutti i modi di catturare Taz per arrichirsi, aiutato da Axl; finisce sempre per fallire miseramente e l'inettitudine di Axl non lo aiuta affatto, tuttavia ha sempre una gran fiducia in sé stesso. ;Axl :''Doppiato da:'' [[Rob Paulsen]] (ed. inglese), [[Diego Sabre]] (ed. italiana) :L'aiutante di Bull Gator, più alto ma anche più imbranato e ingenuo. ;Wendal T. Wolf :''Doppiato da:'' [[Jim Cummings]] (ed. inglese), [[Giorgio Melazzi]] (ed. italiana) :Un [[Thylacinus cynocephalus|tilacino]] molto nevrotico e solo (ispirato, nella sua caratterizzazione, a [[Woody Allen]]), sempre alla ricerca di un amico, fino al punto di assillare Taz nel tentativo di farsi accettare da lui. Esteticamente assomiglia a [[Willy il Coyote e Beep Beep|Will.E Coyote]], ma è più piccolo e di colore azzurro. È l'unico della sua specie. ;Timothy e Daniel :''Doppiati da:'' [[Rob Paulsen]] (ed. inglese), [[Davide Garbolino]] (ed. italiana) (Timothy) e [[Maurice LaMarche]] (ed. inglese), [[Veronica Pivetti]] (ed. italiana) (Daniel) :Detti anche i fratelli Platypus, sono due gemelli [[Ornithorhynchidae|ornitorinchi]] con la passione della scienza e del fai da te, dotati di grande inventiva ma molto maldestri; per quanto si mostrino amichevoli e disponibili nei confronti di Taz, finiscono spesso per provocargli dei guai con i loro esperimenti. ;Buddy :''Doppiato da:'' [[Jim Cummings]] (ed. inglese), [[Antonio Paiola]] (ed. italiana) :Un [[Phacochoerus africanus|facocero]] con la personalità di uno yuppie stereotipato. ;Digeri Dingo :''Doppiato da:'' [[Rob Paulsen]] (ed. inglese), [[Daniele Demma]] (ed. italiana) :Un [[Canis lupus dingo|dingo]] molto astuto ed egoista che tende a sfruttare Taz per i propri fini, come appropriarsi di preziosi tesori. ;Francis Bushlad :''Doppiato da:'' [[Rob Paulsen]] (ed. inglese), [[Marcella Silvestri]] (ed. italiana) :Un ragazzino [[Aborigeni australiani|aborigeno]] deciso a catturare Taz per portare a termine un rito di passaggio all'età adulta. Anche lui finisce inevitabilmente battuto sebbene possa mostrarsi più astuto rispetto a Bull Gator e Axl. ;Padre di Francis :''Doppiato da:'' ? (ed. inglese), [[Maurizio Scattorin]] (ed. italiana) :Il capo di una tribù di aborigeni che si comportano come aristocratici intellettuali. ;Bob :''Doppiato da:'' [[Jim Cummings]] (ed. inglese), [[Marco Pagani]] (ed. italiana) :Il manager dell'Hotel Tazmania, dove lavora Taz. Un uomo fortemente egocentrico, vanitoso, arrogante e pigro. ;Madre di Bob :''Doppiata da:'' [[Rosalyn Landor]] (ed. inglese), [[Grazia Migneco]] (ed. italiana) :Una donna anziana e arzilla, molto più intelligente del figlio e finisce spesso per dirigere l'albergo in modo più efficace. ;Constance :''Doppiata da:'' [[Rosalyn Landor]] (ed. inglese), [[Caterina Rochira]] (ed. italiana) :Un [[Phascolarctos cinereus|koala]] femmina molto grossa, amante dei fiori e della danza; spesso provoca danni senza rendersene conto. ;Mr. Thickley :''Doppiato da:'' [[Dan Castellaneta]] (ed. inglese), [[Antonello Governale]] (ed. italiana) :Un wallaby pieno di energia che svolge svariati lavori nell'hotel Tazmania. ;Willie :''Doppiato da:'' [[Maurice LaMarche]] (ed. inglese), [[Adolfo Fenoglio]] (ed. italiana) :Un [[Vombatidae|vombato]] pacifista e pacato che ammira molto Taz. ==  ===Prima stagione=== {| class="wikitable" ! nº ! Titolo originale ! Titolo italiano ! Prima TV USA |- | 1 || ''The Dog the Turtle Story'' || ''La storia del cane tartaruga'' || 7 settembre 1991 |- | rowspan="2" | 2 || ''Like Father, Like Son'' || ''Tale padre, tale figlio'' || rowspan="2" | 14 settembre 1991 |- | ''Frights of Passage'' || ''Una sfida impossibile'' |- | rowspan="2" | 3 || ''War & Pieces'' || ''Guerra e pace'' || rowspan="2" | 21 settembre 1991 |- | ''Airbourne Airhead'' || ''Taz prova a volare'' |- | rowspan="2" | 4 || ''It's No Picnic'' || ''Uno strano pic-nic'' || rowspan="2" | 28 settembre 1991 |- | ''Kee-Wee ala King'' || ''Kiwi in salsa reale'' |- | 5 || ''A Devil of a Job'' || ''Un diavolo di lavoro'' || 5 ottobre 1991 |- | rowspan="2" | 6 || ''Battling Bushrats'' || ''La battaglia contro i topi della prateria'' || rowspan="2" | 12 ottobre 1991 |- | ''Devil in the Deep Blue Sea'' || ''Il diavolo e il mare blu'' |- | 7 || ''Woeful Wolf'' || ''Il lupo infelice'' || 19 ottobre 1991 |- | rowspan="2" | 8 || ''Devil with the Violet Dress On'' || ''Il diavolo vestito di viola'' || rowspan="2" | 26 ottobre 1991 |- | ''Kidnapped Koala'' || ''Il koala rapito'' |- | rowspan="2" | 9 || ''Mishap in the Mist'' || ''La strana esploratrice'' || rowspan="2" | 2 novembre 1991 |- | ''Toothache Taz'' || ''Taz e il mal di denti'' |- | rowspan="2" | 10 || ''Here, Kitty, Kitty, Kitty'' || ''Arriva Kitty!'' || rowspan="2" | 9 novembre 1991 |- | ''Enter the Devil'' || ''Il diavolo e il kung fu'' |- | 11 || ''Bewitched Bob'' || ''Bob e l'incantesimo'' || 16 novembre 1991 |- | rowspan="2" | 12 || ''Instant Replay'' || ''Bull e Axl e la videocamera'' || rowspan="2" | 23 novembre 1991 |- | ''Taz and the Pterodactyl'' || ''Taz e l'amico pterodattile'' |- | rowspan="2" | 13 || ''Pup Goes the Wendal'' || ''Wendal diventa un cane'' || rowspan="2" | 30 novembre 1991 |- | ''I'm Okay, You're Taz'' || ''Caro, vecchio Taz'' |- | rowspan="2" | 14 || ''Comic Madness'' || ''Pazzia da fumetti'' || rowspan="2" | 7 dicembre 1991 |- | ''Blunders Never Cease'' || ''Gli errori non finiscono mai'' |} ===Seconda stagione=== I seguenti episodi furono trasmessi negli Stati Uniti in disordine e nell'arco di tre stagioni, mentre internazionalmente fu rispettato l'ordine di produzione qui utilizzato. {| class="wikitable" ! nº ! Titolo originale ! Titolo italiano ! Prima TV USA |- | rowspan="2" | 1 || ''Mall Wrecked'' || ''In panne allo shopping centre'' || rowspan="2" | 21 novembre 1992 |- | ''A Dingo's Guide to Magic'' || ''Dingo si dà alla magia'' |- | 2 || ''Road to Tazmania'' || ''La strada per Tazmania'' || 13 settembre 1994 |- | rowspan="2" | 3 || ''Boys Just Wanna Have Fun'' || ''I ragazzi vogliono solo divertirsi'' || rowspan="2" | 31 ottobre 1992 |- | ''Unhappy Together'' || ''Anche i Platypus litigano'' |- | 4 || ''Amazing Shrinking Taz & Co.'' || ''Il rimpicciolimento di Taz e compagnia'' || 5 settembre 1992 |- | rowspan="2" | 5 || ''Oh, Brother'' || ''Oh, fratellone!'' || rowspan="2" | 12 settembre 1992 |- | ''Taz-Babies'' || ''Una storia da rifare'' |- | rowspan="2" | 6 || ''Taz-Manian Theatre'' || ''Il teatro Tazmania'' || rowspan="2" | 14 settembre 1994 |- | ''The Bushrats Must Be Crazy'' || ''Sono pazzi questi topi della foresta'' |- | rowspan="2" | 7 || ''Jake's Big Date'' || ''L'appuntamento di Jake'' || rowspan="2" | 19 settembre 1992 |- | ''Taz Live'' || ''Taz dal vivo'' |- | rowspan="2" | 8 || ''The Outer Taz-Manian Zone'' || ''Un viaggio nello spazio extra-tazmaniano'' || rowspan="2" | 10 ottobre 1992 |- | ''Here, Kitty, Kitty, Kitty, Part 2'' || ''Arriva Kitty (seconda parte)'' |- | rowspan="2" | 9 || ''Taz-Mania's Funniest Home Videos'' || ''I video più divertenti'' || rowspan="2" | 17 ottobre 1992 |- | ''Bottle Cap Blues'' || ''Il blues del tappo di bottiglia'' |- | rowspan="2" | 10 || ''Heartbreak Taz'' || ''Una cotta per Taz'' || rowspan="2" | 14 febbraio 1995 |- | ''Just Be 'Cuz'' || ''I rimorsi della coscienza'' |- | rowspan="2" | 11 || ''Sidekicked'' || ''L'eterno aiutante'' || rowspan="2" | 7 novembre 1994 |- | ''Gone with the Windbag'' || ''Un impostore all'hotel Tazmania'' |- | 12 || ''Return of the Road to Taz-Mania<br>Strikes Back'' || ''La strada che porta a Tazmania<br>colpisce ancora'' || 15 settembre 1994 |- | 13 || ''Taz Like Dingo'' || ''A Taz piace Dingo'' || 16 settembre 1994 |- | rowspan="2" | 14 || ''The Pied Piper of Taz-Mania'' || ''I fratelli Platypus e i topi della foresta'' || rowspan="2" | 19 settembre 1994 |- | ''The Treasure of the Burnt Sienna'' || ''Caccia al tesoro all'hotel Tazmania'' |- | rowspan="2" | 15 || ''Not a Shadow of a Doubt'' || ''Senza ombra di dubbio'' || rowspan="2" | 20 settembre 1994 |- | ''Nursemaid Taz'' || ''L'infermiere Taz'' |- | rowspan="2" | 16 || ''Home Despair'' || ''Lavori in corso'' || rowspan="2" | 21 settembre 1994 |- | ''Take All of Me'' || ''Catturatemi, per favore'' |- | rowspan="2" | 17 || ''Bird-Brained Beast'' || ''Kiwi e la bestia'' || rowspan="2" | 22 settembre 1994 |- | ''Ready, Willing, Unable'' || ''Thickley si improvvisa cacciatore'' |- | rowspan="2" | 18 || ''We'll Always Have Taz-Mania'' || ''Ci sarà sempre Tazmania'' || rowspan="2" | 23 settembre 1994 |- | ''Moments You've Missed'' || ''Tagliati dalla fretta'' |- | rowspan="2" | 19 || ''Food for Thought'' || ''Uovo con sorpresa'' || rowspan="2" | 7 novembre 1992 |- | ''Gone to Pieces'' || ''In mille pezzi'' |- | rowspan="2" | 20 || ''A Midsummer Night's Scream'' || ''Grido di una notte di mezza estate'' || rowspan="2" | 26 settembre 1992 |- | ''Astro Taz'' || ''Taz l'astronauta'' |- | rowspan="3" | 21 || ''Driving Mr. Taz'' || ''Taz a scuola guida'' || rowspan="3" | 8 novembre 1994 |- | ''Mean Bear'' || ''L'orso malvagio'' |- | ''Taz Museum'' || <ref name = "Tit">Il titolo del segmento non appare a schermo e quindi non è stato tradotto.</ref> |- | rowspan="2" | 22 || ''Ticket Taker Taz'' || ''Taz, l'accaparra biglietti'' || rowspan="2" | 14 novembre 1994 |- | ''Taz²'' || ''Le fotocopie impazzite'' |- | rowspan="3" | 23 || ''Tazmanian Lullaby'' || ''Ninnananna tazmaniana'' || rowspan="3" | 3 ottobre 1992 |- | ''Deer Taz'' || ''Cerbiatto caro'' |- | ''A Taz-Manian Moment'' || <ref name = "Tit" /> |- | rowspan="2" | 24 || ''Hypnotazed'' || ''Ipnotizzato'' || rowspan="2" | 24 ottobre 1992 |- | ''Mum's n' Taz's'' || ''La nuova sala da gioco'' |- | rowspan="2" | 25 || ''Kee-Wee Cornered'' || ''Kee Wee alle strette'' || rowspan="2" | 14 novembre 1992 |- | ''But Is It Taz?'' || ''Ma è Taz?'' |- | rowspan="2" | 26 || ''Wacky Wombat'' || ''Questo matto di Willy'' || rowspan="2" | 4 settembre 1993 |- | ''Molly's Folly'' || ''La follia di Molly'' |- | rowspan="2" | 27 || ''Mutton for Nothing'' || ''Predatore di professione'' || rowspan="2" | 15 novembre 1994 |- | ''Dr. Wendal and Mr. Taz'' || ''Dottor Wendal e Mister Taz'' |- | rowspan="2" | 28 || ''The Man from M.A.R.S.'' || ''Arriva il marziano'' || rowspan="2" | 28 novembre 1992 |- | ''Friends for Strife'' || ''Amici per la pelle'' |- | 29 || ''Merit Badgered'' || ''Boy-scout senza medaglia'' || 2 ottobre 1993 |- | rowspan="2" | 30 || ''Antenna Dilemma'' || ''Dilemma antenna'' || rowspan="2" | 6 novembre 1993 |- | ''Autograph Pound'' || ''Una sfida all'ultimo autografo'' |- | rowspan="2" | 31 || ''A Flea for Me'' || ''Una pulce tutta mia'' || rowspan="2" | 11 settembre 1993 |- | ''A Young Taz's Fancy'' || ''Una passione per Taz'' |- | 32 || ''No Time for Christmas'' || ''Non c'è tempo da perdere a Natale'' || 25 dicembre 1993 |- | rowspan="2" | 33 || ''Taz-Mania Confidential'' || ''Tazmania top-secret'' || rowspan="2" | 21 novembre 1994 |- | ''The Platypi Psonic Psensation Psimulator'' || ''Lo psimolatore psonoro di psensazioni'' |- | rowspan="2" | 34 || ''The Not-So-Gladiators'' || ''Gladiatori per un giorno'' || rowspan="2" | 22 novembre 1994 |- | ''One Ring Taz'' || ''Taz circense mancato'' |- | rowspan="2" | 35 || ''The Thing that Ate the Outback'' || ''La cosa che divorò Tazmania'' || rowspan="2" | 30 ottobre 1993 |- | ''Because It's There'' || ''Il saggio della montagna'' |- | 36 || ''Of Bushrats and Hugh'' || ''Pà e i topi della foresta'' || 25 settembre 1993 |- | rowspan="2" | 37 || ''Never Cry Taz'' || ''Non piangete Taz'' || rowspan="2" | 18 settembre 1993 |- | ''Bully for Bull'' || ''Bull e la crisi esistenziale'' |- | rowspan="2" | 38 || ''Retakes Not Included'' || ''Buona la prima'' || rowspan="2" | 6 febbraio 1995 |- | ''Pledge Dredge'' || ''Teleton deviato'' |- | rowspan="2" | 39 || ''Bushlad's Lament'' || ''Il lamento di Francis'' || rowspan="2" | 13 febbraio 1995 |- | ''Taz-Mania Comedy Institute'' || <ref name = "Tit" /> |- | rowspan="2" | 40 || ''The Taz Story Primer'' || ''Taz e la sua storia'' || rowspan="2" | 20 febbraio 1995 |- | ''Ask Taz'' || ''Chiedete a Taz'' |- | rowspan="2" | 41 || ''Willie Wombat's Deja Boo-Boo'' || ''Willy il vombato e i deja-vu'' || rowspan="2" | 23 ottobre 1993 |- | ''To Catch a Taz'' || ''Taz ricercato'' |- | rowspan="2" | 42 || ''It's a Taz's Life'' || ''È la vita di Taz'' || rowspan="2" | 27 febbraio 1995 |- | ''Gee Bull!'' || ''Cavolo, Bull'' |- | rowspan="3" | 43 || ''Taz in Keeweeland'' || ''Taz nella terra dei Kiwi'' || rowspan="3" | 1 maggio 1995 |- | ''Stuck for Buck'' || ''A corto di grana'' |- | ''A Philosophical Taz Moment'' || ''Un momento Taz filosofico'' |- | 44 || ''Yet Another Road to Taz-Mania'' || ''Ancora un'altra strada per Tazmania'' || 8 maggio 1995 |- | rowspan="2" | 45 || ''Bad Luck Bottlecap'' || ''Il tappo portasfortuna'' || rowspan="2" | 15 maggio 1995 |- | ''A Story with a Moral'' || ''Una storia con la morale'' |- | 46 || ''Devil Indemnity'' || ''Una cara convalescenza'' || 16 ottobre 1993 |- | rowspan="3" | 47 || ''Taz and the Emu Egg'' || ''Taz e l'uovo emu'' || rowspan="3" | 13 novembre 1993 |- | ''Willy Wombat's Last Stand'' || ''La disfatta di Willy il vombato'' |- | ''K-Taz Commercial'' || <ref name = "Tit" /> |- | rowspan="2" | 48 || ''Feed a Cold'' || ''Un diavolo di raffreddore'' || rowspan="2" | 27 novembre 1993 |- | ''Sidekick for a Day'' || ''Aiutante per un giorno'' |- | rowspan="2" | 49 || ''One Saturday in Taz-Mania'' || ''Un sabato a Tazmania'' || rowspan="2" | 22 maggio 1995 |- | ''Platypi on Film'' || ''Il Platypus Show'' |- | rowspan="2" | 50 || ''Doubting Dingo'' || ''Dingo diffidente'' || rowspan="2" | 20 novembre 1993 |- | ''Sub Commander Taz'' || ''Taz comandante di sottomarino'' |- | rowspan="2" | 51 || ''The Origin of the Beginning of<br> the Incredible Taz-Man'' || ''L'origine dell'inizio dell'incredibile Taz'' || rowspan="2" | 2 maggio 1995 |- | ''Francis Takes a Stand'' || ''Francis e l'anima del commercio'' |- |} == Edizione italiana == Nella versione in lingua originale Taz comunica facendo versi e molto raramente lo fa attraverso le parole. Il fatto di farlo parlare nell'edizione italiana fu un'idea dello studio di doppiaggio italiano Deneb Film.<ref>Massimiliano Beneggi, ''Bim Bum Bam Generation'', Edizioni D’IDEE, 2021, p. 96</ref> Nell'adattamento italiano della serie si può sentire Taz dire cose non presenti nella versione originale, spesso anche quando non muove la bocca o non viene inquadrato. Probabilmente ciò è stato fatto per dare un tocco nostrano alla serie con battute e riferimenti alla cultura italiana, a discapito della fedeltà alla versione originale. == Note == <references/> == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{ {{Looney Tunes e Merrie Melodies}} {{Portale|animazione}} [[Categoria:Serie televisive  [[Categoria: | |||