Discussione:Candidosi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
autorizzazione copyright su Pharmamedix ricevuta
Etichetta: Template crediti apposto da utente non amministratore
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tradotto da|en|Candidiasis}}
{{crediti|http://www.pharmamedix.com/|2009072710025555}}
{{Progetti interessati
|progetto =Medicina
|progetto2 =
|accuratezza =b
|scrittura =b
|fonti =b
|immagini =b
|note =
|utente =Adert
|data =Novembre 2012
}}
 
== Spostamento materiale da [[Candida (funghi)]] ==
Cronologia:
Riga 23 ⟶ 37:
</pre>
 
==Stile non enciclopedico==
{{crediti|http://www.pharmamedix.com/|2009072710025555}}
Lo stile del paragrafo "avvertenze" è tutt'altro che enciclopedico... sembra quasi un blog... mi pare completamente avulso dalla forma di wikipedia...--[[Speciale:Contributi/91.82.182.18|91.82.182.18]] ([[User talk:91.82.182.18|msg]]) 19:42, 30 set 2011 (CEST)--[[Speciale:Contributi/91.82.182.18|91.82.182.18]] ([[User talk:91.82.182.18|msg]]) 19:42, 30 set 2011 (CEST)
 
==colesterolo nel sangue, insulina e candida==
le colonie di candida crescono con il glucosio presente nel sangue. così come tutto i lnutrimento per arrivare alle cellule è converito in zuccheri semplici. l'eccesso di colesterolo LDL nel sangue blocca il trasporto del glucosio alle cellule da parte dell'insulina. per nutrire le cellule il corpo rilascia dosi crescenti di glucosio, che in gran parte vanno a nutrire colonie di lieviti di candida. </br>
l'eccesso di oclesterolo è ravvisabile fra le principali cause di candida.</br>
meno sostenibile è l'idea che una dieta troppo ricca di zuccheri provoca la candida, dato che qualsiasi nutriente introdotto con la dieta (proteine, carbo e grassi) è comunque, per la frazione assimilata dal corpo, alla fine convertito in glucosio per arrivare dal sangue alle cellule (le cellule si nutrono di glucosio soltanto). ciò a meno di ricollegare le due ipotesi, colesterolo e acidi grassi saturi nel sangue come causati dall'ingestione di carboidrati.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Candidosi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106343820 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.today/20120727232958/http://www.blackwell-synergy.com/openurl?genre=article&sid=nlm:pubmed&issn=1470-0328&date=2003&volume=110&issue=10&spage=934 per http://www.blackwell-synergy.com/openurl?genre=article&sid=nlm:pubmed&issn=1470-0328&date=2003&volume=110&issue=10&spage=934
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:36, 4 lug 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Candidosi".