Mac OS X Lion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(240 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
| nome = Mac OS X 10.7 "Lion"
| logo = [[File:OS X-Logo Lion logo.svg|75px]]png
| dim_logo = 100px
|screenshot = [[File:Mac OS X 10.7 Lion dev.png|300px]]
|didascalia screenshot = Scrivania di Mac OS X 10Lion screenshot.7 Lionpng
| didascalia = Scrivania di Mac OS X Lion
|sviluppatore = [[Apple Inc.]]
|famiglia sviluppatore = [[Unix]],Apple [[BSDInc.]]
| famiglia = [[Unix]], [[BSD]]
|modello_sorgente = [[Software proprietario|Proprietario]]
|versione_primo_rilascio prima_versione_pubblicata = 10.7
| data_prima_pubblicazione = {{data e tempo|20|7|2011}}
|data_primo_rilascio = Estate 2011
| ultima_versione_pubblicata = 10.7.5
|versione_ultimo_rilascio = 11A430e
| data_ultima_pubblicazione = {{data e tempo|4|10|2012}}
|data_ultimo_rilascio = [[15 aprile]] [[2011]]
| tipo_kernel = [[Kernel|Kernel Ibrido]] ([[XNU]])
| piattaforme_supportate = [[Intel]] [[IA-32]] [[IAx86-64]]
| metodo_di_aggiornamento = [[Mac App Store]]<br />[[Aggiornamento Software (Apple)|Aggiornamento Software]]
|licenza = [[Proprietario|Software proprietario]]
| tipologia_licenza = proprietario
|stadio_sviluppo = In sviluppo
| licenza = [[Proprietario|Software proprietario]]
|predecessore = [[Mac OS X 10.6 Snow Leopard]]
| stadio_sviluppo = Non Supportato da ottobre 2014
|successore =
| predecessore = [[Mac OS X Snow Leopard]]
|sito_web = [http://www.apple.com/it/macosx/lion/ apple.com/it/macosx/lion]
| successore = [[OS X Mountain Lion]]
| sito_web = {{Cita web |url=http://www.apple.com/it/macosx/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120722160937/http://www.apple.com/it/macosx/|urlmorto=sì|titolo=Apple - OS X Lion - Il sistema operativo desktop più evoluto al mondo.}}
}}
{{s|Apple}}
 
'''Mac OS X 10.7 Lion''' è l'ottava versione del [[sistema operativo]] [[Mac OS XmacOS]] sviluppato da [[Apple]]. Il software è stato presentato il [[20 ottobre]] [[2010]] durante il keynote ''Back to the Mac'' a [[San Francisco]]. IlNel rilasciokeynote ufficialedel è6 previstogiugno peral l'estate[[WWDC]] [[2011]] ha avuto uno spazio di rilievo insieme ad [[iCloud]] e [[iOS 5]], uscito il 20 luglio alle 14.30 (ora italiana) tramite download dal [[Mac App Store]], abbandonando la distribuzione tradizionale sui DVD.<ref name="rilascioDefinitivo" /> Dal 16 agosto 2011 è stato reso disponibile su [[Apple Store]], al prezzo di 59€, una [[chiavetta USB]] che sostituisce i DVD di installazione utilizzati fino a [[OS X Snow Leopard|Snow Leopard]].<ref>{{cita web|titolo=Disponibile la Thumb Drive di OS X Lion, la chiavetta con il “Leone”|url=http://www.macitynetapplerumors.it/macity2011/articolo08/Back16/disponibile-tola-thethumb-Macdrive-dadi-Lionos-aix-nuovilion-MacBookla-Airchiavetta-tuttecon-leil-novitleone/aA46822|titoloeditore=Back to the Mac: da Lion ai nuovi MacBook Air, tutte leApple novitàRumors|data=20-10-2010|editore=Macity16 agosto 2011|accesso=24-10-201029 agosto 2011}}</ref>.
 
== Cambiamenti e novità ==
* Integrazione di alcuni elementi familiari agli utenti di [[iOS (Apple)|iOS]], quali lail Launchpad (Springboard di iOS) per avviare le applicazioni, il [[Mac App Store]] (già introdotto in [[Mac OS X 10.6 Snow Leopard|Snow Leopard]] 10.6.6) e l'utilizzo di menu pop-over
* un'implementazione di [[FileVault]] completamente riscritta ed estesa a tutto il [[file system]] (anziché alla sola cartella dell'utente)
* un sistema di salvataggio automatico e [[controllo versione]] dei file
* integrazione deidi nuovi[[iCloud]], serviziil servizio di [[cloud computing]] di Apple (disponibile dalla versione 10.7.2)
* integrazione dell'ambiente Server (acquistabile a parte)
* nuovi effetti e colori della UI del sistema operativo
 
A partire da Lion vengono abbandonate alcune tecnologie di OS X ([[Front Row]] e [[Rosetta (software)|Rosetta]]) e non sono più installati di default il plugin [[Adobe Flash]] e il [[Java Runtime Environment]] (che non sarà più aggiornato da Apple, ma verrà sviluppato e distribuito direttamente da [[Oracle Corporation|Oracle]]).
 
== Requisiti di sistema ==
I requisiti di base, comunicati da Apple, per poter eseguire Lion sono i seguenti:
* Apple Macintosh con [[Microprocessore|processore]] [[Intel]] [[Core 2 Duo]], [[Core i3|i3]], [[Core i5|i5]], [[Core i7|i7]] o [[Xeon]].
* 2GB di memoria [[RAM]]
* 7GB di spazio su Hard Disk
* La funzionalita AirDrop è supportata dai seguenti modelli di Mac: [[MacBook]] (late 2008 o successivo), [[MacBook Air]] (late 2010 o successivo), [[MacBook Pro]] ([[MacBook Pro Late 2008|late 2008]] o successivo), [[Mac mini]] (mid 2010 o successivo), [[iMac]] (early 2009 o successivo), [[Mac Pro]] (early 2009 con AirPort Extreme card e mid 2010 o successivo).
* [[OS X Snow Leopard]] o successivo (Mac OS X 10.6.8 raccomandato).
* I Mac con processori IA32 come il [[Core Solo]] e il [[Core Duo]] non sono supportati da Lion.
 
== Versioni ==
{|class="wikitable"
|-
!|Build
!|Data di rilasciodistribuzione
!|Note
|-
|11A390
|[[24 febbraio]] [[2011]]
|Developer Preview<ref>{{cita web|titolo=Mac OS X 10.7 Lion, la prima Developer Preview|url=http://www.webnews.it/2011/02/28/mac-os-x-lion-107-la-prima-developer-preview/|editore=webnews.it|data=28 febbraio 2011|accesso=2 luglio 2011}}</ref>
|Developer Preview
|-
|11A419
|[[30 marzo]] [[2011]]
|Developer Preview 2<ref>{{cita web|titolo=Mac OS X 10.7 Lion: nella beta nuovo ''look'' per iCal|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-nella-beta-nuovo-look-per-iCal/aA50410|editore=macitynet.it|data=31 marzo 2011|accesso=2 luglio 2011|dataarchivio=5 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110605212319/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-nella-beta-nuovo-look-per-iCal/aA50410|urlmorto=sì}}</ref>
|Developer Preview 2
|-
|11A430e
|[[15 aprile]] [[2011]]
|DP2 (aggiornamento)<ref>{{cita web|url=http://www.appleinsider.com/articles/11/04/15/apple_issues_update_for_mac_os_x_10_7_lion_preview_2.html|titolo=Apple issues update for Mac OS X 10.7 Lion Preview 2|editore=appleinsider.com|lingua=en|data=15 aprile 2011|accesso=2 luglio 2011}}</ref>
|Beta
|-
|11A444d
|29 aprile [[2011]]
|DP2 (aggiornamento)<ref>{{cita web|url=http://www.appleinsider.com/articles/11/04/29/apple_releases_third_build_of_mac_os_x_10_7_lion_preview_2_for_developers.html|titolo=Apple releases third build of Mac OS X 10.7 Lion Preview 2 to developers|editore=appleinsider.com|lingua=en|data=29 aprile 2011|accesso=2 luglio 2011}}</ref>
|-
|11A459e
|13 maggio [[2011]]
|Developer Preview 3<ref>{{cita web|titolo=Mac OS X 10.7 Lion, Apple rilascia la Developer Preview 3 agli sviluppatori|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-Apple-rilascia-la-Developer-Preview-3-agli-sviluppatori/aA51380|editore=macitynet.it|data=14 maggio 2011|accesso=14 maggio 2011|dataarchivio=17 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110517064219/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-Apple-rilascia-la-Developer-Preview-3-agli-sviluppatori/aA51380|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11A480b
|6 giugno [[2011]]
|Developer Preview 4<ref>{{cita web|titolo=Mac OS X Lion Developer Preview 4 disponibile al download|url=http://www.beiphone.it/mac-mac-os-x-lion-developer-preview-4-disponibile-al-download.htm|editore=beiphone.it|data=7 giugno 2011|accesso=2 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110612163854/http://www.beiphone.it/mac-mac-os-x-lion-developer-preview-4-disponibile-al-download.htm|dataarchivio=12 giugno 2011}}</ref>
|-
|11A494a
|15 giugno [[2011]]
|DP4 (aggiornamento)<ref>{{cita web|titolo=OS X 10.7 Lion, aggiornamento per la Developer Preview 4|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-10.7-Lion-aggiornamento-per-la-Developer-Preview-4/aA52089|editore=macitynet.it|data=16 giugno 2011|accesso=2 luglio 2011|dataarchivio=20 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110620000551/http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-10.7-Lion-aggiornamento-per-la-Developer-Preview-4/aA52089|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11A511
|1º luglio [[2011]]
|Golden Master<ref>{{cita web|titolo=Apple invia la Golden Master di OS X Lion agli sviluppatori|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-invia-la-Golden-Master-di-OS-X-Lion-agli-sviluppatori/aA52415|editore=macitynet.it|data=1º luglio 2011|accesso=2 luglio 2011|dataarchivio=5 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110705185438/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-invia-la-Golden-Master-di-OS-X-Lion-agli-sviluppatori/aA52415|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11A511
|20 luglio [[2011]]
|''Release'' definitiva su Mac App Store<ref name="rilascioDefinitivo">{{cita web|titolo=OS X Lion: ora disponibile su Mac App Store|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-Lion-ora-disponibile-su-Mac-App-Store/aA52798|editore=macitynet.it|data=20 luglio 2011|accesso=21 luglio 2011|dataarchivio=25 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725010451/http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-Lion-ora-disponibile-su-Mac-App-Store/aA52798|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11B26
|16 agosto [[2011]]
|10.7.1<ref>{{cita web|titolo=Apple rilascia il primo aggiornamento per Lion|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-il-primo-aggiornamento-per-Lion/aA53319|editore=macitynet.it|data=17 agosto 2011|accesso=17 agosto 2011|dataarchivio=9 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110909082532/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-il-primo-aggiornamento-per-Lion/aA53319|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11C74
|12 ottobre [[2011]]
|10.7.2<ref>{{cita web|titolo=Disponibile l’aggiornamento a OS X 10.7.2|autore=Mauro Notarianni|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Disponibile-laggiornamento-a-OS-X-10.7.2/aA54255|editore=macitynet.it|data=12 ottobre 2011|accesso=14 ottobre 2011|dataarchivio=14 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111014211152/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Disponibile-laggiornamento-a-OS-X-10.7.2/aA54255|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11D50
|1º febbraio [[2012]]
|10.7.3<ref>{{cita web|titolo=Apple rilascia OS X Lion 10.7.3|autore=Mauro Notarianni|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-OS-X-Lion-10.7.3/aA57003|editore=macitynet.it|data=1º febbraio 2012|accesso=2 febbraio 2012|dataarchivio=5 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205023500/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-OS-X-Lion-10.7.3/aA57003|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11E53
|9 maggio [[2012]]
|10.7.4<ref>{{cita web|titolo=OS X 10.7.4, disponibile l’update per Lion|autore=Mauro Notarianni|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-10.7.4-disponibile-lupdate-per-Lion/aA59336|editore=macitynet.it|data=9 maggio 2012|accesso=10 maggio 2012|dataarchivio=12 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120512003926/http://www.macitynet.it/macity/articolo/OS-X-10.7.4-disponibile-lupdate-per-Lion/aA59336|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|11G56
|19 settembre [[2012]]
|10.7.5
|-
|11G63
|4 ottobre [[2012]]
|10.7.5 Aggiornamento<ref>{{cita web|titolo=Apple Releases OS X 10.8.2 Supplemental Update with Japanese Character, Safari and Other Bug Fixes|autore=Eric Slivka|url=http://www.macrumors.com/2012/10/04/apple-releases-os-x-10-8-2-supplemental-update/|editore=macitynet.it|data=5 ottobre 2012|accesso=5 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>
|}
 
== Aggiornamento da Snow Leopard ==
[[File:Mac OS X Lion install USB.jpg|miniatura|Chiave USB di installazione]]
Apple ha comunicato al WWDC 2011 che la versione 10.7 di OS X sarà disponibile sul Mac App store al prezzo di 23.99€ per un aggiornamento rapido. Per fare l'aggiornamento è necessario possedere un Apple Macintosh con installata la versione 10.6.8 di Snow Leopard. È disponibile anche il Thumb Drive USB di OS X Lion alla cifra di 59€, per un'installazione pulita e stand alone. Il pacchetto consiste in una USB key contenente il sistema operativo. Con l'abolizione del supporto ottico, viene data la possibilità, anche a coloro che possiedono un [[MacBook Air]], di installare-aggiornare il sistema operativo senza problemi. Questa viene offerta gratuitamente se si prova che l'aggiornamento dal Mac App Store non riesce.
 
== Diffusione ==
Il 21 luglio [[2011]], a 24 ore dal lancio di ''Lion'', Apple annuncia di aver venduto 1 milione di copie, si tratta di un record assoluto per il sistema operativo Apple.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Un-milione-di-copie-di-Lion-vendute-in-24-ore/aA52852|titolo=Un milione di copie di Lion vendute in 24 ore|data=22 luglio 2011|accesso=22 luglio 2011|editore=macitynet.it|dataarchivio=25 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725235252/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Un-milione-di-copie-di-Lion-vendute-in-24-ore/aA52852|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Diffusione su macchine non Apple ==
OS X Lion, così come [[OS X Snow Leopard]] e tutte le versioni di OS X per Intel, ha cominciato la diffusione sulle macchine non vendute dalla [[Apple]]. Anche se il sistema controlla se il software si sta installando su hardware autorizzato [[Apple]], tuttavia vi sono modi per aggirare questa limitazione nonostante non sia consentita legalmente l'installazione. Dal 3 novembre [[2007]] [[Apple]] ha dichiarato legale la virtualizzazione di [[macOS]] solo su hardware [[Apple]], con l'acquisto di una licenza del software. Molti software come [[Parallels Desktop]] o [[VMware Fusion]] permettono di virtualizzare la versione [[macOS Server]].
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [httphttps://www.apple.com/it/macosx/lion/ Pagina ufficiale di OS X Lion]
 
{{Box successione
{{Storia Mac OS}}
| tipologia = oggetto
{{Mac OS X}}
| carica = Versione di [[macOS]]
| periodo = Lion
| precedente = [[Mac OS X Snow Leopard|Snow Leopard]]
| successivo = [[OS X Mountain Lion|Mountain Lion]]
}}
{{macOS}}
{{sistemi operativi}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Mac OS X]]
{{portale|Apple}}
 
[[Categoria:MacOS]]
[[en:Mac OS X Lion]]
[[Categoria:Sistemi operativi Apple non più sviluppati]]
[[es:Mac OS X v10.7]]
[[fr:Mac OS X v10.7]]
[[ja:Mac OS X v10.7]]
[[ko:맥 OS X 라이언]]
[[mr:मॅक ओएस एक्स लायन]]
[[nl:Mac OS X 10.7]]
[[no:Mac OS X v10.7]]
[[pl:Mac OS X 10.7]]
[[pt:Mac OS X v10.7 Lion]]
[[ru:Mac OS X 10.7]]
[[simple:Mac OS X Lion]]
[[sv:Mac OS X v10.7]]
[[uk:Mac OS X Lion]]
[[zh:Mac OS X Lion]]