Where There's Life, There's Hope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Typo fixing, cat. automatica |
+S |
||
| (15 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cortometraggi muti}}
{{Film
|
|
|
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[
|
|durata =
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere =
|regista = [[Joseph W. Smiley]] (non confermato)
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori =
*[[King Baggot]]: Alfred King |fotografo =
▲|cortometraggio= true
}}
'''''Where There's Life, There's Hope''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1911]] diretto da [[Joseph W. Smiley]].
== Trama ==
{{...|cortometraggi muti}}
==Produzione==
Riga 42 ⟶ 36:
==Distribuzione==
Il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale USA il 24 aprile 1911, distribuito dalla [[Motion Picture Distributors and Sales Company]].
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
| |||