I'm Going Slightly Mad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 145687386 di 84.40.234.86 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(127 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|titolo = I'm Going Slightly Mad
|album di provenienza = [[Innuendo]]
|tipo album = Singolo
|artista = Queen
|tipo = Singolo
|giornomese = 4 marzo
|anno = 1991
|postdatadurata = 4:22
|album di provenienza = [[Innuendo]]
|etichetta = [[EMI]] [[Parlophone]]
|genere = Art rock
|produttore = [[Queen]] e [[David Richards]]
|nota genere = <ref>{{Allmusic|song|mt0000341451|autore = Donald A. Guarisco|accesso = 8 febbraio 2022}}</ref>
|durata = 4 [[minuto|min]] : 22 [[secondo|s]]
|etichetta = [[Parlophone]]
|genere = Pop Rock
|produttore = Queen, David Richards
|registrato = [[1990]]
|registrato = 1990
|numero di dischi = 1
|formati = CD, MC, 7", 12"
|numero di tracce = 2
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note = <br>
|immagine = I'm Going Slightly Mad.png
* 1° ([[Hong Kong]])
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
* 13° ([[Olanda]])
|precedente = [[Innuendo (singolo Queen)|Innuendo]]
* 22° ([[Regno Unito|UK]])
|anno precedente = 1991
|precedente = [[Innuendo (singolo)|Innuendo]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1991|1991]])
|successivo = [[Headlong]] <br />([[:Categoria:Singoli del 1991|1991]])
|anno successivo = 1991
}}
'''''I'm Going Slightly Mad''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Queen]], pubblicato il 4 marzo 1991 come secondo estratto dal quattordicesimo [[album in studio]] ''[[Innuendo]]''.
'''''I'm Going Slightly Mad''''' è una [[Canzone (musica)|canzone]] dei [[Queen]] estratta come secondo [[Singolo discografico|singolo]] dall'album ''[[Innuendo]]'' del [[1991]]. Fu volutamente resa umoristica e demenziale da [[Freddie Mercury]], che ne è l'autore<ref>02-15-1991 LA Times "Innuendo" review, retrieved from the Queen archives at http://www.queenarchives.com/index.php?title=Queen_-_02-15-1991_-_Innuendo_-_LA_Times</ref>.
 
Fu volutamente resa umoristica e demenziale da [[Freddie Mercury]], che ne è l'autore.<ref>02-15-1991 LA Times "Innuendo" review, retrieved from the Queen archives at http://www.queenarchives.com/index.php?title=Queen_-_02-15-1991_-_Innuendo_-_LA_Times</ref>
Ai tempi della registrazione del brano, a Freddie era stato diagnosticato che la sua [[sieropositività]] al virus [[HIV]] (scoperta nella [[primavera]] del [[1987]]) si era trasformata in [[AIDS]] conclamato, e il cantante fu costretto a rivelare le sue condizioni di salute almeno agli altri tre membri della band nel [[novembre]] [[1989]]<ref name="Queenpedia-Innuendo">{{cita web|autore=|url=http://www.queenpedia.com/index.php?title=Innuendo_(album)|titolo= Queenpedia-Innuendo|accesso= 17-11-2010|formato=|lingua= en}}</ref>, continuando però a negare ai [[mass media]]. Pare che l'ironia presente nella traccia abbia in realtà un sottofondo malinconico, dal momento che tratta proprio della situazione fisica e mentale del cantante alle prese con la malattia, seppur in modo implicito, dicendo di «star diventando matto» («I'm going slighlty mad»).
 
== VideoclipDescrizione ==
Ai tempi della registrazione del brano ''I'm Going Slightly Mad'', a Mercury era già stato diagnosticato che la sua [[sieropositività]] al virus dell'[[HIV]] (scoperta nella primavera del 1987) si era trasformata in [[AIDS]] conclamato, e il cantante fu costretto a rivelare le sue condizioni di salute almeno agli altri tre membri della band a novembre 1989,<ref name="Queenpedia-Innuendo">{{cita web|url=http://www.queenpedia.com/index.php?title=Innuendo_(album)|titolo= Queenpedia-Innuendo|accesso= 17 novembre 2010|lingua= en}}</ref> continuando però a negare ai [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]]. Pare che l'ironia presente nella traccia abbia in realtà un sottofondo malinconico, dal momento che tratta proprio della situazione fisica e mentale del cantante alle prese con la malattia, seppur in modo implicito, dicendo di «star diventando un po' matto» («I'm going slightly mad») (il virus dell'HIV, seppur in alcuni casi, può causare anche una forma di "demenza", ed era forse anche questo a cui si riferiva lo stesso, probabilmente intimorito dalla possibilità di poterne, in futuro, soffrire anche lui) oppure Mercury in quel momento faceva riferimento alla sua stanchezza, alla sua depressione e alla sua malinconia (che si esprimerà anche in ''[[These Are the Days of Our Lives]]'', scritta da [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]]) in modo ironico e ridicolo.
{{quote|Quando registrammo il video di ''Slightly Mad'', Freddie era completamente andato. Di norma, sotto la luce, tutti hanno molto caldo. Freddie aveva degli scaldini all'interno di tutti quei vestiti che portava sotto tutte quelle luci|''[[Freddie Mercury, the Untold Story]]'', [[2000]]}}
 
La canzone è stata inclusa anche nella seconda raccolta della band ''[[Greatest Hits II (Queen)|Greatest Hits II]]'', pubblicato nello stesso anno.
Il [[videoclip]] di ''I'm Going Slightly Mad'' è uno dei più famosi dei Queen, insieme a quelli di ''[[Bohemian Rhapsody]]'' e ''[[I Want to Break Free]]''.
 
=== ''The Hitman'' ===
Girato nel [[febbraio]] del [[1991]], nel video si vedono i membri del gruppo agire e vestiti in modi assurdi: il chitarrista [[Brian May]] con un becco da [[pinguino]] (una ripresa di una sua fotografia presente nel libretto del primo album ''[[Queen (album)|Queen]]''<ref>http://www.brianmay.com/brian/brianssb/brianssboct09a.html#07</ref>), il batterista [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]] con un bollitore da cucina in testa e in sella a un triciclo, un uomo travestito da gorilla che fu poi rivelato essere [[Elton John]], il bassista [[John Deacon]] con un cappello da [[jolly]], e Freddie Mercury con indosso una parrucca e un casco di banane in testa (corrispondente al verso «Penso di essere un banano»).
Il brano, incluso come b-side delle varie versioni del singolo,<ref name="De Ponti">Roberto De Ponti, Queen Opera Omnia, Giunti, Firenze, 2019, pag. 419</ref><ref name="Di Pasquale">Marco Di Pasquale, Queen in Rocks, Arcana, Roma, 2018, pag. 390</ref> è stato composto da tutti e quattro i componenti del gruppo.<ref name="De Ponti"/> La versione originale è stata in verità concepita da Mercury, «ma la versione definitiva c’entra proprio poco con l'idea iniziale», ha spiegato May. «I riff sono di Freddie, quando la canzone è stata composta io non ero neppure presente. Sono intervenuto per cambiare la tonalità e modificare qualche nota, in modo da renderla suonabile con la chitarra. Poi, visto che ancora non funzionava, John ha deciso di smontarla e ricostruirla da capo. L'ha cambiata completamente. A quel punto io l'ho suonata nella nuova versione. Quindi abbiamo "riempito" il testo, eseguito i cori e dato una rinfrescata finale».<ref>Dichiarazione riportata in Roberto De Ponti, Queen Opera Omnia, Giunti, Firenze, 2019, pag. 420</ref> Il testo racconta la storia di un assassino che vuole uccidere la sua donna, dopo aver ucciso per lei.<ref name="Di Pasquale"/>
 
=== ''Lost Opportunity'' ===
Al momento della realizzazione del videoclip, Freddie era gravemente malato di AIDS. Per nascondere le sue debilitate condizioni fisiche, il video fu realizzato in [[bianco e nero]] e il cantantre venne camuffato con un'enorme quantità di trucco<ref>{{cite episode |title= The Queen Phenomenon|episodelink= |series= |serieslink= |credits= |network= |station= |airdate= 1995|season= |seriesno= |number= |minutes= |url= }}</ref>. A differenza del successivo clip ''[[These Are The Days Of Our Lives]]'', in cui la malattia di Mercury si nota chiaramente, qui non salta evidente all'occhio, dal momento che il cantante stesso si muove anche decisamente molto (in ''These Are The Days Of Our Lives'' le sue condizioni di salute lo porteranno quasi a stare del tutto immobile).
{{...|brani musicali}}
 
== Video musicale ==
==Note==
{{Citazione|Quando registrammo il video di ''Slightly Mad'', Freddie era completamente andato. Di norma, sotto la luce, tutti hanno molto caldo. Freddie aveva degli scaldini all'interno di tutti quei vestiti che portava sotto tutte quelle luci|''[[Freddie Mercury, the Untold Story]]'', 2000}}
Il video fu girato nel febbraio 1991 e mostra i membri del gruppo agire e vestire in modi assurdi: il chitarrista [[Brian May]] con un becco da [[Spheniscidae|pinguino]] (una ripresa di una sua fotografia presente nel libretto del primo album ''[[Queen (Queen)|Queen]]''),<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.brianmay.com/brian/brianssb/brianssboct09a.html#07|titolo = Brians Soapbox October 2009|sito = [[Brian May]]|accesso = 8 febbraio 2022|urlarchivio = https://archive.is/20120722224253/http://www.brianmay.com/brian/brianssb/brianssboct09a.html|urlmorto = sì}}</ref> il batterista [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]] con un bollitore da cucina in testa e in sella a un triciclo, un uomo travestito da gorilla, il bassista [[John Deacon]] con un cappello da [[jolly]], e Freddie Mercury con indosso una parrucca e un casco di banane in testa.
 
Al momento della realizzazione del video, Mercury era gravemente malato di AIDS. Per nascondere le sue debilitate condizioni fisiche, il video fu realizzato in [[bianco e nero]] e il cantante venne camuffato con un'enorme quantità di trucco.<ref>{{cita TV|titolo=The Queen Phenomenon|data=1995}}</ref> A differenza del successivo clip ''[[These Are the Days of Our Lives]]'', in cui la malattia di Mercury si nota chiaramente, qui non salta evidente all'occhio, dal momento che il cantante stesso si muove molto (in ''These Are the Days of Our Lives'' le sue condizioni di salute lo porteranno quasi a stare del tutto immobile).
 
== Tracce ==
;CD singolo (Regno Unito), 12" (Italia, Regno Unito)
{{Tracce
|Titolo1 = I'm Going Slightly Mad
|Durata1 = 4:22
|Titolo2 = The Hitman
|Durata2 = 4:56
|Titolo3 = Lost Opportunity
|Durata3 = 3:52
}}
 
;7" (Australia, Regno Unito), MC (Paesi Bassi, Regno Unito)
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = I'm Going Slightly Mad
|Durata1 = 4:22
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = The Hitman
|Durata2 = 4:56
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Freddie Mercury]] – [[Canto|voce]] principale, [[Tastiera elettronica|tastiera]]
* [[Brian May]] – [[chitarra]], tastiera, armonie, voce
* [[John Deacon]] – [[Basso elettrico|basso]], tastiera
* [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], tastiera, armonie, voce
 
;Altri musicisti
* David Richards – [[Programmatore (musica)|programmazione]]
 
;Produzione
* [[Queen]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* David Richards – produzione, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* Kevin Metcalf – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1991)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/1f8b/Queen-I'm-Going-Slightly-Mad|titolo = Queen – I'm Going Slightly Mad|sito = [[Ultratop]]|accesso = 2 dicembre 2018}}</ref>
|align="center"|39
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|42
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&placement%5Btitle%5D=I%27m+Going+Slightly+Mad|titolo = Database|accesso = 2 dicembre 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181215173146/http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&placement%5Btitle%5D=I%27m+Going+Slightly+Mad|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|19
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|20
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19910317/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 17 March 1991 - 23 March 1991|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 2 dicembre 2018}}</ref>
|align="center"|22
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|rNBWf54RvsI|Video della canzone}}
 
{{Queen}}
{{Portale|Rock}}
 
{{Singoli dei Queen}}
[[bg:I'm Going Slightly Mad]]
{{Controllo di autorità}}
[[en:I'm Going Slightly Mad]]
{{Portale|Queen|rock}}
[[es:I'm Going Slightly Mad]]
[[fi:I'm Going Slightly Mad]]
[[fr:I'm Going Slightly Mad]]
[[hr:I'm Going Slightly Mad]]
[[hu:I’m Going Slightly Mad]]
[[ka:I'm Going Slightly Mad]]
[[lv:I'm Going Slightly Mad]]
[[nl:I'm Going Slightly Mad]]
[[no:I'm Going Slightly Mad]]
[[pl:I'm Going Slightly Mad]]
[[ru:I’m Going Slightly Mad]]