Goddess on a Hiway: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
|||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Goddess on a Hiway
|artista = Mercury Rev
|tipo
|giornomese = 2 novembre
|anno = 1998
Riga 8:
|etichetta = [[V2 Records]]
|produttore = [[Dave Fridmann]], [[Jonathan Donahue]]
|durata = 3
|genere = Rock psichedelico
|registrato = Tarbox Studios, NRS Studios, Six Hours Studios
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 3
|numero dischi di platino = ▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Everlasting Arm]]
|anno precedente = 1995
|successivo = [[Delta Sun Bottleneck Stomp]]
|anno successivo = 1999
}}
'''''Goddess on a Hiway''''' è il primo singolo estratto dall'album ''[[Deserter's Songs]]''
==Tracce==
=== Edizione
==== CD
# ''Goddess on a Hiway'' - 3:45
# ''Ragtag'' - 2:42
# ''I Only Have Eyes for You'' (
==== Vinile 7" ====
# ''Goddess on a Hiway'' - 3:45
# ''Ragtag'' - 2:42
=== Edizione
====CD 1====
# ''Goddess on a Hiway'' - 3:45
Riga 43 ⟶ 44:
# ''Very Sleepy Rivers'' - 12:31
# ''Goddess on a Hiway'' (video)
=== Edizione EP per gli USA ===
# ''Delta Sun Bottleneck Stomp'' ([[The Chemical Brothers]] Remix) - 6:22
# ''Ragtag'' - 2:42
# ''I Only Have Eyes for You'' (in collaborazione con [[Sean O'Hagan (musicista)|Sean O'Hagan]]) - 4:22
# ''Vampire Blues'' (Live) - 2:50
# ''Isolation'' (Live) - 4:10
==Note==
<references/>
▲[[en:Goddess on a Hiway]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
|