Veemon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(68 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Personaggio
|medium = anime e manga
|universo = ''[[Digimon]]''
|lingua originale = giapponese
|nome = ブイモン
|nome traslitterato = V-mon
|nome italiano = Veemon
|immagine = Veemon.png
|didascalia = Veemon
|
|
|data inizio = 4 aprile 2000
|doppiatore = [[Junko Noda]]
|doppiatore 2 = [[Aiko Hibi]]
|doppiatore 2 nota = (''[[Digimon Story: Cyber Sleuth]]'')
|doppiatore italiano = [[Francesco Meoni]]
|doppiatore italiano 2 = [[Alessio Cigliano]]
|doppiatore italiano 2 nota = (Chibomon)
|doppiatore italiano 3 = [[Laura Latini]]
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Digimon - Il film]]'')
|razza = Digimon drago birichino
|sesso = A
|poteri = Digievoluzione
}}
{{Nihongo|'''Veemon'''|ブイモン|V-mon}} è un [[Digimon (creatura)|Digimon]] di livello intermedio del [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'', che comprende [[anime]], [[manga]], giocattoli, [[videogiochi]], [[gioco di carte collezionabili|carte collezionabili]] ed altri media.
"Veemon" è il nome che condividono tutti i membri di questa particolare specie Digimon. Ci sono numerosi Veemon diversi che appaiono in varie serie anime e manga di Digimon.
L'apparizione più conosciuta di Veemon è quella nell'anime ''[[Digimon Adventure 02]]'' come Digimon partner di [[Davis Motomiya]].
Il Veemon di ''Digimon Adventure 02'' appare anche in tutti i film relativi alla [[Digimon Adventure 02#Film|serie]].
È un Digi[[drago]] birichino, con alcune caratteristiche fisiche delle [[Lucertola|lucertole]].
Veemon è doppiato in giapponese da [[
== Aspetto e caratteristiche ==
Il nome "Veemon" deriva parzialmente dalla "[[V]]", che indica la vittoria, che il Digimon presenta al centro della fronte e dal suffisso "-mon" (abbreviazione di "''monster''") che tutti i Digimon hanno alla fine del loro nome. "Veemon" significa quindi "mostro della vittoria".
Veemon è una creatura simile ad una lucertola di forma umanoide, alto circa 60 centimetri. Ha per la maggior parte pelle
Veemon ha grandi mani a cinque dita con piccoli artigli bianchi, mentre presenta piedi a tre dita con artigli robusti. Il simbolo giallo a forma di V presente tra i suoi due occhi di colore rosso scuro, come già detto, è la caratteristica dalla quale si sviluppa il nome del Digimon. Ha altre due strisce gialle ai lati degli occhi.
Riga 55 ⟶ 45:
Di tutti i Digimon di ''Adventure'' e ''Adventure 02'', Veemon è quello che dimostra la maggiore affinità nel combattimento corpo a corpo, grazie sia ai suoi attacchi che alla sua personalità.
== Apparizioni ==
Veemon è un personaggio principale di ''Adventure 02'' ed appare anche nei due film dedicati alla serie: ''[[Digimon Adventure 02#Digimon Hurricane Touchdown
Veemon, così come [[Hawkmon]] e [[Armadillomon]], è un Digimon proveniente dall'antichità e che era stato sigillato dal [[Digimon Supremi|Digimon Supremo]] [[Digimon Supremi#Azulongmon|Azulongmon]] per essere risvegliato in tempi di crisi. Veemon viene liberato nel primo episodio di ''Adventure 02'', "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep1|Ritorno a Digiworld]]", quando Davis solleva il [[Digiuova#Digiuovo del Coraggio|Digiuovo del Coraggio]].<ref>{{
Durante ''Adventure 02'', Veemon guadagna l'abilità di assumere tre diverse forme di livello armor - una da ogni Digiuovo posseduto dal suo partner umano Davis. Dopo la sconfitta dell'[[Ken Ichijouji|Imperatore Digimon]], la forma naturale di livello campione di Veemon, [[#ExVeemon|ExVeemon]], viene sbloccata, così come, poco dopo, l'abilità della [[Digievoluzione#DNAdigievoluzione|DNAdigievoluzione]] con [[Wormmon#Stingmon|Stingmon]].
Riga 70 ⟶ 55:
In ''Diaboromon Strikes Back!'', Veemon (nella forma di [[#Imperialdramon|Imperialdramon]]) riesce a raggiungere la forma di [[#Imperialdramon Paladin Mode|Imperialdramon Paladin Mode]] dopo che [[Agumon#Omnimon|Omni]][[Gabumon#Omnimon|mon]] dona il suo potere ad Imperialdramon.
Sembra che nell'episodio "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep22|Una
== Altre forme ==
Il nome "Veemon" si riferisce solo alla forma di [[Digievoluzione#Livelli|livello intermedio]] di questo Digimon. Durante la serie, Veemon riesce a digievolvere in un certo numero di forme più potenti, ognuna con nome ed attacchi speciali diversi. Tuttavia, il livello intermedio è la sua forma di preferenza, nonché quella in cui passa la maggior parte del tempo, a causa della più alta quantità di energia richiesta per rimanere ad un livello più alto.
Veemon condivide un'altra DNAdigievoluzione con Wormmon, '''
=== Chibomon ===
'''
Chibomon compare quando [[#Paildramon|Paildramon]] perde così tanta energia che Veemon e [[Wormmon]] non sono più in grado di mantenere le loro forme di livello intermedio. Tuttavia, da quando il Digimon megadigievolve [[#Imperialdramon|Imperialdramon]] grazie ad uno dei dodici Digicuori Iridescenti di Azulongmon, Veemon riesce a mantenere la sua forma di livello intermedio qualunque sia la quantità di energia persa.
=== DemiVeemon ===
'''
Veemon assume questa forma quando torna con Davis nel mondo reale. DemiVeemon appare a volte anche quando Veemon è costretto a dedigievolvere dopo una battaglia particolarmente difficile, come ad esempio quando combatte nei panni di [[#Magnamon|Magnamon]].
=== ExVeemon ===
'''
Dopo la sconfitta dell'Imperatore Digimon e la relativa scomparsa del suo blocco contro la Digievoluzione, Davis prova a far digievolvere Veemon al livello campione tentando di impressionare Kari. Ovviamente, nessuno di questi tentativi ha successo, almeno fin quando Davis non rischia di essere ucciso da un [[Lista di Digimon#Tortomon|Tortomon]] e Veemon riesce a digievolvere ExVeemon per salvare la vita del proprio partner. Da quel momento in poi, ExVeemon diviene la forma di combattimento primaria di Veemon finché lui e Stingmon non sbloccano il potere della DNAdigievoluzione.
=== Flamedramon ===
'''
Apparentemente, Flamedramon è un tributo ad [[Agumon]] e alle sue Digievoluzioni ([[Agumon#Greymon|Greymon]], [[Agumon#MetalGreymon|MetalGreymon]] e [[Agumon#WarGreymon|WarGreymon]]).
Flamedramon è la prima Digievoluzione di Veemon, raggiunta praticamente subito dopo la liberazione di Veemon dal sigillo in "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep1|Ritorno a Digiworld]]". La volontà di Davis di proteggere Kari dall'assalto di un [[Lista di Digimon#Monochromon|Monochromon]] evoca inizialmente il potere delle Digiuova, permettendo a Veemon di armordigievolvere Flamedramon e distruggere l'Anello del Male di Monochromon.
Dopo che Ken rinuncia al suo [[alter
Flamedramon fa la sua ultima apparizione nell'ultimo episodio di ''Adventure 02'', "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep50|Digiworld,
=== Raidramon ===
'''Raidramon<ref>Nell'edizione italiana di ''[
Il Digiuovo dell'Amicizia appare per la prima volta durante il combattimento contro [[Agumon#MetalGreymon|MetalGreymon]], controllato dall'Imperatore Digimon. Il desiderio di Davis di aiutare i suoi amici permette a Davis di evocare il potere delle Digiuova, permettendo quindi a Veemon di armordigievolvere Raidramon e distruggere la Spirale del Male che controlla MetalGreymon.
Riga 129 ⟶ 98:
Raidramon fa la sua ultima apparizione nell'ultimo episodio di ''Adventure 02'', "Digiworld, Dolce Digiworld", quando la squadra viene trasportata in una dimensione dove, secondo [[Gennai]], "i sogni divengono realtà". In questa dimensione Veemon riesce a digievolvere contemporaneamente in tutte le forme guadagnate fino a quel momento (eccetto Magnamon).
=== Magnamon ===
{{Nota disambigua|il membro dei [[Cavalieri Reali]]|
'''
Magnamon compare per la prima volta durante il regno dell'Imperatore Digimon, quando la creazione dell'Imperatore, Kimeramon, causa distruzione ovunque a [[Digiworld]]. Wormmon decide di aiutare i Digiprescelti e conduce Veemon e Davis alla fonte di energia della Fortezza dell'Imperatore. Una volta lì, Davis scopre il Digiuovo dei Miracoli e ne usa i poteri per permettere a Veemon di armordigievolvere Magnamon.
Riga 142 ⟶ 107:
Magnamon è abbastanza potente da combattere Kimeramon, ma alla fine sembra essere sulla via della sconfitta. Wormmon, in un ultimo tentativo di mostrare a [[Ken Ichijouji]] gli errori del suo comportamento, riesce a liberare Magnamon sacrificando fino all'ultima stilla di forza vitale. Magnamon, ricaricato di energia dal sacrificio di Wormmon, riesce a distruggere Kimeramon usando il suo Riflesso Aureo.
Magnamon torna anche nel film ''[[Digimon Adventure 02#Digimon Hurricane Touchdown
=== Paildramon ===
'''
Veemon e Wormmon sono i primi dei Digimon prescelti di [[Digimon Adventure 02|seconda generazione]] a raggiungere la DNAdigievoluzione nell'episodio "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep26|L'
Paildramon è abbastanza forte da distruggere Okuwamon e fermare la detonazione della base di Ken. Per un po' di tempo, Paildramon è l'unico Digimon di livello evoluto nella squadra dei Digiprescelti ed è un alleato di valore nella loro lotta contro Arakenimon, [[Personaggi di Digimon Adventure#Arakenimon e Mummymon|Mummymon]] e, successivamente, [[BlackWarGreymon]].
=== Imperialdramon ===
'''
Nella sua Dragon Mode, Imperialdramon si presenta come un enorme drago dalla pelle azzurra di Veemon, coperta quasi del tutto da un'armatura nera con inserti, quali artigli e spuntoni, dorati. Le ali e il muso sono arancioni e gli occhi rossi; sopra la testa di Imperialdramon si trova una cresta di metallo dorata, e dietro il cranio una criniera bianca. In mezzo alle ali si trova il cannone attraverso il quale Imperialdramon spara la sua tecnica ''Arpione laser''.
Nell'episodio "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep39|La nascita di Imperialdramon]]", Paildramon riceve un grande aumento di potere grazie ad uno dei dodici Digicuori Iridescenti di Azulongmon. Ciò gli permette di digievolvere al suo livello mega: Imperialdramon. Il potere irradiante della Digievoluzione permette anche a [[Hawkmon#Poromon|Poromon]] e [[Armadillomon#Upamon|Upamon]] di arrivare ai loro livelli intermedi e ripristina l'abilità dei Digimon prescelti di [[Digimon Adventure|prima generazione]] di digievolvere nuovamente al livello evoluto (o al livello mega, nel caso di [[Agumon]] e [[Gabumon]]).<ref>{{cita TV|titolo="[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep39|La nascita di Imperialdramon]]" |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=2 luglio 2002}}</ref>
Nell'episodio "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep40|Viaggio in America e a Hong Kong]]", Imperialdramon trasporta l'intera squadra dei Digiprescelti in giro per il mondo così da permettergli di aiutare i Digiprescelti degli altri paesi a radunare i Digimon rinnegati apparsi improvvisamente sulla Terra.<ref>{{cita TV|titolo="[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep40|Viaggio in America e a Hong Kong]]" |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=3 luglio 2002}}</ref> In "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep42|Viaggio in Messico e in Russia]]", Imperialdramon arriva giusto in tempo per aiutare [[Sora Takenouchi|Sora]] e [[Yolei Inoue|Yolei]] a combattere contro una mandria di [[Personaggi di Digimon Adventure#Mammothmon|Mammothmon]] in Russia.<ref>{{cita TV|titolo="[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep42|Viaggio in Messico e in Russia]]" |trasmissione=Digimon Adventure 02 |canale=Rai 2 |data=5 luglio 2002}}</ref>
==== Imperialdramon Fighter Mode ====
'''
Questa forma viene raggiunta per la prima volta nell'episodio "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep43|L'
Imperialdramon Fighter Mode successivamente elimina SkullSatamon, partecipa alla battaglia contro Demon, aiuta [[Agumon#WarGreymon|WarGreymon]] a sconfiggere BlackWarGreymon e infine distrugge [[Myotismon#MaloMyotismon|MaloMyotismon]]. In ''[[Digimon Adventure 02#Diaboromon Strikes Back|Diaboromon Strikes Back!]]'' il Digimon appare per combattere [[Diaboromon#Armageddemon|Armageddemon]] dopo essere stato colpito dai missili lanciati dalla sua schiena, ma non riesce a sconfiggerlo nemmeno con la Luce Suprema, finché [[Agumon#Omnimon|Omni]][[Gabumon#Omnimon|mon]] non dona la sua energia e permette ad Imperialdramon Fighter Mode di cambiare assetto in Paladin Mode.
==== Imperialdramon Paladin Mode ====
'''
Nel quarto film dedicato al mondo dei Digimon, Imperialdramon Fighter Mode è intento a combattere [[Diaboromon#Armageddemon|Armageddemon]] usando il suo attacco Luce Suprema. Tuttavia, il Digimon non è
== Accoglienza ==
Daniel Kurkland di [[Screen Rant]] ha classificato Imperialdramon Paladin Mode come il quarto Digimon più potente dell'intero franchise<ref>{{cita web|url=https://screenrant.com/digimon-most-powerful-ranked/|titolo=16 Most Powerful Digimon In The Franchise, Ranked|autore=Daniel Kurkland|sito=[[Screen Rant]]|data=22 febbraio 2017|lingua=en|accesso=22 dicembre 2020}}</ref>. Fiction Horizon ha classificato Imperialdramon Paladin Mode come il sesto Digimon più potente<ref>{{cita web|url=https://fictionhorizon.com/games/20-strongest-digimon-ranked/|titolo=20 Strongest Digimon (Ranked)Digimon: 10 Best Mega Evolutions, Ranked|sito=Fiction Horizon|lingua=en|accesso=29 dicembre 2020}}</ref>. Secondo [[WatchMojo]], Imperialdramon Paladin Mode è il quinto Digimon più potente del franchise<ref>{{YouTube|id=KPkNLS2Lv0I|titolo=Top 10 Most Powerful Digimon Ever|minuto=6|secondo=45|produttore=[[WatchMojo|WatchMojo.com]]|lingua=en|data=4 aprile 2020|accesso=30 dicembre 2020}}</ref>, Imperialdramon Fighter Mode il secondo miglior Digimon nato da una fusione<ref>{{YouTube|id=uauiQEeXhlU|titolo=Top 10 Digimon Fusions|minuto=7|secondo=31|produttore=[[WatchMojo|WatchMojo.com]]|lingua=en|data=2 settembre 2018|accesso=30 dicembre 2020}}</ref> mentre Imperialdramon il quinto miglior Digimon in generale<ref>{{YouTube|id=rt8b4CRcwgk|titolo=Top 10 Digimon|minuto=5|secondo=51|produttore=[[WatchMojo|WatchMojo.com]]|lingua=en|data=18 marzo 2016|accesso=30 dicembre 2020}}</ref>. Robby di Honey's Anime ha considerato Paildramon come il Digimon con il design più bello<ref>{{cita web|url=https://honeysanime.com/top-10-coolest-digimon/|titolo=Top 10 Coolest Digimon|autore=Robby|sito=Honey's Anime|data=7 maggio 2018|lingua=en|accesso=2 gennaio 2021}}</ref>. Ethan Supovitz di CBR ha classificato Veemon come il decimo Digimon partner più forte dell'intero franchise<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/strongest-partner-digimon-ranked/|titolo=10 Strongest Partner Digimon In The Franchise, Ranked|autore=Ethan Supovitz|sito=CBR|data=3 gennaio 2021|lingua=en|accesso=18 gennaio 2021}}</ref> mentre Coby Greif dello stesso sito ha considerato Raidramon, Flamedramon e Magnamon rispettivamente come la quarta, la terza e prima miglior armor digievoluzione<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/digimon-adventure-2-armor-digivolutions-ranked/|titolo=10 Best Armor Digivolutions In Digimon Adventure 02, Ranked|autore=Coby Greif|sito=CBR|data=27 dicembre 2020|lingua=en|accesso=18 gennaio 2021}}</ref>. Anthony Mazzuca dello stesso sito ha considerato Veemon come il decimo personaggio principale più forte<ref>{{cita web|url=https://www.cbr.com/digimon-strongest-main-characters-ranked/|titolo=Digimon: 10 Strongest Main Characters In The Franchise, Ranked|autore=Anthony Mazzuca|sito=CBR|data=18 marzo 2021|lingua=en|accesso=27 marzo 2021}}</ref>.
In un sondaggio sulla popolarità di ''Digimon'' risalente al 2020, Veemon è stato votato come il nono Digimon più popolare mentre Paildramon come il settimo<ref>{{cita news|url=https://www.gamerclick.it/news/85583-i-fan-scelgono-i-digimon-piu-popolari-di-sempre|titolo=I fan scelgono i Digimon più popolari di sempre|pubblicazione=GamerClick.it|data=14 maggio 2020|accesso=29 dicembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|autore=Alessandro Digioia|url=https://anime.everyeye.it/notizie/digimon-qual-migliore-creatura-digitale-tempi-la-top-10-fan-445869.html|titolo=Digimon: qual è la migliore creatura digitale di tutti i tempi? La Top 10 dei fan|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=14 maggio 2020|accesso=29 dicembre 2020}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Digimon}}
{{portale|anime e manga}}
[[Categoria:
|