Pathé: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta foto con logo Pathé, tolto foto disco (rimossa e spostata in Pathé (casa discografica)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(74 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=l'omonima casa discografica|titolo=[[Pathé (casa discografica)]]}}
{{SF|aziende cinematografiche|arg2=aziende francesi|luglio 2015}}
{{Infobox Azienda
|nome = Pathé Frères
|forma societaria =
|logo=
|data fondazione = 1896
|tipo=
|forza cat anno =
|borse=
|luogo fondazione =
|data_fondazione=[[1896]]
|fondatori = [[Charles Pathé]], Émile Pathé, Jacques Pathé, Théophile Pathé
|luogo_fondazione=
|data chiusura =
|fondatori= [[Charles Pathé]], [[Emile Pathé]], [[Théophile Pathé]]
|causa chiusura =
|data_chiusura =
|nazione = FRA
|sede = [[Vincennes]]
|immagine =
|controllate =
|sede= [[Vincennes]] [[Francia]])
|gruppo =
|filiali=
|persone chiave =
|gruppo=
|settore = [[cinema]]
|persone_chiave=* [[Charles Pathé]]
|prodotti =  
|industria=[[cinema]]
|prodotti= * produzioni cinematografiche
* prodotti fotografici
|fatturato =
|anno fatturato =
|anno_fatturato=
|utile netto =
|margine d'intermediazione=
|anno utile netto =
|anno_margine d'intermediazione=
|dipendenti =
|risultato operativo=
|anno dipendenti =
|anno_risultato operativo=
|utilenote netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=
}}
'''Pathé''' (o '''Pathé Frères''') è una società cinematografica [[francia|francese]], fondata a [[Vincennes]] nel [[1896]].
[[Immagine:Didascalia di un film della Pathé (1908).jpg|thumb|left| Didascalia di un film Pathé con il logo del gallo]]
La '''Pathé''' (o '''Pathé Frères''') è una società cinematografica fondata a [[Vincennes]] nel [[1896]], da [[Charles Pathé]] (insieme ai fratelli Emile e Théophile) che fu il primo ad accorgersi del potenziale insito in questa nuova forma di divertimento.<br>
La Pathé fu effettivamente la prima società cinematografica e controllava tutto il processo produttivo della realizzazione di [[film]]: dalla fabbricazione della [[film (chimica)|pellicola]] fino alla produzione nelle sale.<br>
Nei primi anni del [[XX secolo|1900]] essa apre filiali in tutto il mondo e riesce a vendere agli [[Stati Uniti]] un metraggio di pellicole due volte superiore a tutta la produzione americana.<br>
Nel [[1907]], quando cominciavano a sorgere altre società di produzione, la Pathé fu ancora la prima ad intuire le regole di mercato, decidendo di non vendere i [[film]] ma di noleggiarli e ponendo così le basi del commercio cinematografico che prosegue ancor oggi.
 
== Storia ==
Nel [[1918]] i fratelli decisero di separare la parte di azienda legata alla produzione di [[disco fonografico|dischi]], dando vita alla casa discografica [[Pathé (casa discografica)|Pathé]] divenuta, dopo l'accordo con [[Guglielmo Marconi]] del [[1924]], '''Pathé Marconi'''.
{{dx|[[File:Didascalia di un film della Pathé (1908).jpg|thumb|Didascalia di un film Pathé con il logo del gallo]]}}
[[File:Adrien Barrère13.jpg|thumb|I Fratelli Pathé disegnati da Adrien Barrère]]
La Pathé Frères venne fondata a [[Vincennes]] nel [[1896]] da [[Charles Pathé]], insieme ai fratelli Émile e Théophile, che fu il primo ad accorgersi del potenziale insito in questa nuova forma di divertimento. La Pathé fu effettivamente la prima società cinematografica e controllava tutto il processo produttivo della realizzazione di [[film]]: dalla fabbricazione della [[film (chimica)|pellicola]] fino alla produzione e infine la distribuzione nelle sale. Nei primi anni del [[XX secolo|1900]] essa apre filiali in tutto il mondo e riesce a vendere agli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] un metraggio di pellicole due volte superiore a tutta la produzione americana.
 
Nel [[1907]], quando cominciavano a sorgere altre società di produzione, la Pathé fu ancora la prima ad intuire le regole di mercato, decidendo di non vendere i [[film]], ma di noleggiarli creando il [[Consorzio Pathé]], e ponendo così le basi del commercio cinematografico che prosegue ancor oggi<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pathe-freres_%28Enciclopedia-del-Cinema%29/|titolo=Treccani Enciclopedia del Cinema <!--creato automaticamente, da ricontrollare manualmente -->|lingua= |data= |accesso= }}</ref>. Nel [[1918]] i fratelli decisero di separare la parte di azienda legata alla produzione di [[disco fonografico|dischi]], dando vita alla casa discografica [[Pathé (casa discografica)|Pathé]] divenuta, dopo l'accordo con [[Guglielmo Marconi]] del [[1924]], '''Pathé Marconi'''. La filiale italiana era a [[Milano]] nel palazzo Pathé sito in via Luigi Settembrini, 11, e via Ruggero Boscovich, 30. In via Ruggero Boscovich, 32, è ancora visibile il [[mosaico]] di [[Galileo Chini]] del primo [[logo]] aziendale.
La filiale italiana era a [[Milano]] nel palazzo Pathè sito in via [[Luigi Settembrini]] 11 e Via [[Ruggero Boscovich]] 30. In via [[Ruggero Boscovich]] 32 è ancora visibile il [[mosaico]] di [[Galileo Chini]] del primo [[logo]] aziendale: ora è sede della [[Di Baio Editore]], casa editrice specializzata in [[architettura]], [[arredamento]] e [[design]],
 
== Distribuzione internazionale ==
Al di fuori della Francia, i film Pathé sono solitamente distribuiti dalla [[20th Century Fox Home Entertainment]]. Dal 2010 anche la [[Warner Bros.]] distribuisce i film della ditta francese.
 
== Settori ==
[[File:Pathebaby 24.jpg|thumb|upright=0.7|Proiettore 9,5mm "[[Pathé Baby]]" (1924)]]
I settori in cui opera Pathè oggi sono:
 
* Cinema:
** produzione
** distribuzione ai teatri e case
** la gestione internazionale di un catalogo di oltre 500 film
** sale cinematografiche
** Europalaces (rete che federa le sale Pathé e Gaumont) (oggi le sale sono Les Cinemas Gaumont & Pathé)
* Cavo e via satellite delle reti televisive:
** TMC (Télé Monte Carlo) (dal 2002 Al 2004) (il canale viene venduto dal [[Groupe TF1]] e Dalla AB Groupe)
** Comédie! (azionista di maggioranza) (dal 2003 Al 2004) (il Canale viene Ceduto al gruppo [[Canal+]] alla Fine del 2004)
** cuisine.tv (dal 2001 Al 2011) (il canale viene venduto nel 2011 dal gruppo [[Canal+]] tramite l'azienda tematica Multithématiques)
** Voyage (dal 1997 al 2004) (canale venduto alla fine del 2004 da parte della [[Fox Networks Group]])
** Historie TV (dal 1997 al 2004) (canale venduto nel 2004 da parte del [[Groupe TF1]])
** Pathé Sport (canale Venduto nel 2002, da parte del gruppo [[Canal+]] per farlo diventare Sport+)
 
Il Conseil Supérieur de l'Audiovisuel (il consiglio superiore dell'audiovisivo) ha mantenuto tre dei progetti del gruppo per la televisione digitale terrestre europea sul satellite: TMC, Comédie!, cuisine.tv., e Historie TV.
 
== Filmografia ==
{{vedi anche|Filmografia della Pathé}}
 
== Riconoscimenti ==
''[[Io capitano]]'' di [[Matteo Garrone]]: Miglior produzione, [[David di Donatello 2024]]
 
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Pathé Baby]]
* [[Pathécolor]]
* [[Storia del cinema]]
* [[Cinema]]
* [[Max Linder]]
* [[Pan-Européenne]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Pathé}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.britishpathe.com/|British Pathé|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.fondation-jeromeseydoux-pathe.com/|Fondation Jérôme Seydoux-Pathé|lingua=fr}}
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/companies/P/patheExchangeInc.html Pathé Exchange su Silent era]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
 
Riga 55 ⟶ 90:
[[Categoria:Cinema muto francese]]
[[Categoria:Storia del cinema]]
[[Categoria:Vincennes]]
 
[[de:Pathé]]
[[en:Pathé]]
[[es:Pathé]]
[[fr:Pathé]]
[[ja:パテ (映画会社)]]
[[nl:Pathé]]
[[no:Pathé]]
[[pl:Patefon]]
[[ru:Pathé]]
[[zh:百代電影公司]]