Eobasileus cornutus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Valorizzo 'dominio =' in {{Tassobox}}
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|paleontologiamammiferi estinti|marzo 2010}}
{{Tassobox
|nome=Eobasileus
|statocons=fossile
[[de:|immagine=Eobasileus]].jpg
|immagine=[[File:Eobasileus_Uintatherium.jpg|230x230px|Eobasileus cornutus]]
|didascalia=Ricostruzione di [[Charles R. Knight]] di ''Eobasileus''
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 21:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Dinocerata]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Uintatheriidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Eobasileus'''
|sottogenere=
|specie=†'''E. cornutus'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 48 ⟶ 47:
|suddivisione_testo=
}}
L''''eobasileo''' (''Eobasileus cornutus'') èera un [[mammifero]] estintopreistorico, vissuto nell'[[Eocene]] medio e superiore negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
== Descrizione ==
== Sei corna sul cranio==
[[File:Eobasileus cornutus skull (Field museum).jpg|miniatura|sinistra|Cranio di ''Eobasileus cornutus'']]
Il nome di questo animale significa "antico re cornuto", e in effetti non poteva essere più appropriato. L'aspetto dell'eobasileo era davvero impressionante: il [[Corpo (anatomia)|corpo]], lungo trequattro metri e alto undue metrometri e mezzodieci alla spalla era sorretto da quattro robustissime zampe munite di zoccoli, ma l'aspetto terrificante era fornito dal muso, che era dotato di ben sei corna simili a mazze, che si protendevano a coppie dal retro della testa, dalla regione sovrastante gli occhi e dalla parte anteriore del [[cranio]]. Queste corna erano probabilmente ricoperte da uno strato di pelle, come quelle dell'odierna [[giraffa]], e con tutta probabilità venivano usate nei combattimenti intraspecifici e contro i predatori. Il paio di corna più piccole, quello nella parte frontale, era forse composto anche di [[cheratina]], come il corno dei [[rinoceronti]]. Oltre alle corna, l'aspetto davvero appariscente di questo animale era dato anche dai due lunghi canini a forma di zanne che si protendevano dalla mascella superiore, e che in vita venivano "inguainati" in una flangia ossea nella mandibola. Il [[cervello]] di questo animale era di dimensioni minuscole, e probabilmente l'eobasileo, come tutti i suoi simili, era dotato di un comportamento sociale molto primitivo.
 
== ParenteleTassonomia ==
L'eobasileo fa parte dei [[dinocerati]], un [[Ordine (tassonomia)|ordine]] (o [[sottordine]]) estinto di mammiferi che includeva forme cornute e dotate di zanne. Il più famoso di questi animali era ''[[Uintatherium]]'', dell'Eocene inferiore e medio.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:UintatheriidaeEobasileus|commons_etichetta=Eobasileus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Dinocerati]]
[[Categoria:Taxa classificati da Edward Drinker Cope]]
 
[[de:Eobasileus]]
[[en:Eobasileus]]
[[es:Eobasileus cornutus]]
[[zh:始王獸]]