Discussione:Uranio impoverito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →sigla Ga:  nuova sezione |  →Nota 8 link a pagina inesistente:  nuova sezione | ||
| (15 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Progetti interessati |progetto= medicina |progetto2= fisica |progetto3= chimica |accuratezza= c |scrittura= c |fonti= c |immagini= b |note= presenza del Tmp F: mancano sezioni e approfondimenti |utente= Geoide |data= luglio 2018 }} [http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=5417&ext=_big.wmv] nella home di arcoiris.tv è scaricabile un video.intorno al minuto 35 un esperto spiega come fra glia addetti al settore non sia affatto un mistero la raffinazione dell'uranio che porta a scartare l'uranio 235 per tenere il 238,materia prima dell'atomica. Riga 19 ⟶ 31: direi che l'articolo va integrato.. :No, direi che le informazioni del video vadano verifcate con l'aiuto di espeti (magari chiedere al [[Discussioni Wikipedia:Progetto Chimica]] e [[Discussioni progetto:Fisica|Discussioni Wikipedia:Progetto Fisica]] --<small>[[Utente:Biopresto|< le citazioni ora ci sono, mi sembra inutile la categoria delle fonti mancanti! Riga 30 ⟶ 42: La sigla "Ga" usata nelal voce cosa significa, Giga anni? --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 01:26, 1 mag 2011 (CEST) == imprecisione? == c'é scritto "Ciò significa che a seguito dell'impatto di un penetratore all'uranio impoverito da 120 mm contro un bersaglio corazzato si liberano da 1 a 3 kg di polvere di uranio radioattiva ed altamente tossica."   Secondo me è impreciso.  La polvere di per se non è radioattiva, infatti viene detto anche dopo che l'uranio impoverito è bassamente radioattivo. Inoltre il solo impatto, di per se, non puo' cambiare la radioattività dell'uranio. La polvere è tossica solo perchè è polvere di un metallo pesante.  Non sarebbe diverso se la polvere fosse composta da nanoparticelle di piombo. Concordate??  [[Utente:Ayexeyen|Ayexeyen]] ([[Discussioni utente:Ayexeyen|msg]]) : No. Se il materiale è radioattivo prima dell'impatto, è radioattivo anche dopo l'impatto; quindi la frase è corretta. La polvere è tossica perchè è micropolvere di metallo pesante, E perchè è micropolvere con proprietà radioattive. --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 11:06, 11 giu 2011 (CEST) :: Ma poco dopo c'è scritto che l'uranio impoverito non è molto radioattivo, è questo il punto.  La polvere all'impatto sarà appunto di uranio impoverito e quindi poco radioattiva.[[Utente:Ayexeyen|Ayexeyen]] ([[Discussioni utente:Ayexeyen|msg]]) ::: Ma comunque radioattiva era prima dell'impatto e radioattiva rimane dopo. Se noti, l'avverbio "altamente" della frase è riferito alla tossicità, non alla radioattività. --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 14:56, 11 giu 2011 (CEST) == Collegamenti esterni modificati == Gentili utenti, ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Uranio impoverito]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92369007 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche: *Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090326135205/http://www.aepi.army.mil/internet/env-crime-icc-printer.pdf per http://www.aepi.army.mil/internet/env-crime-icc-printer.pdf Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:25, 3 nov 2017 (CET) == Collegamenti esterni modificati == Gentili utenti, ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Uranio impoverito]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94318085 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche: *Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071011105735/http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer?tipo=BGT&id=187639 per http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer?tipo=BGT&id=187639 *Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110126230758/http://www.who.int/ionizing_radiation/env/du/en/index.html per http://www.who.int/ionizing_radiation/env/du/en/index.html Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:46, 31 gen 2018 (CET) == Collegamenti esterni modificati == Gentili utenti, ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Uranio impoverito]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96326771 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche: *Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090304132600/http://www.cyclone.nl/bijlmer/bijlmer.htm per http://www.cyclone.nl/bijlmer/bijlmer.htm *Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060801222657/http://www.euro.who.int/document/e71919.pdf per http://www.euro.who.int/document/e71919.pdf Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:22, 17 apr 2018 (CEST) == Collegamenti esterni modificati == Gentili utenti, ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Uranio impoverito]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97377821 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche: *Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081120143033/http://www.vittimeuranio.com/ per http://www.vittimeuranio.com/ Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:47, 22 mag 2018 (CEST) == Collegamenti esterni modificati == Gentili utenti, ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Uranio impoverito. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106050754 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche: *Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218646 *Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070822102303/http://wwwsis.lnf.infn.it/seminars/aesposito/uranioimpoverito.html per http://wwwsis.lnf.infn.it/seminars/aesposito/uranioimpoverito.html Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot. Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:24, 26 giu 2019 (CEST) == Collegamenti esterni modificati == Gentili utenti, ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Uranio impoverito. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106999569 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche: *Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150410214658/http://cat.inist.fr/?aModele=afficheN&cpsidt=1431532 per http://cat.inist.fr/?aModele=afficheN&cpsidt=1431532 *Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/218646 Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot. Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:02, 6 ago 2019 (CEST) == Nota 8 link a pagina inesistente == Se si prova consultare la fonte citata nella nota 8 si va a finire su una pagina inesistente della CNN. Mi sembra che la nota andrebbe rimossa e messo in rosso l'informazione che la si fa basare sulla fonte in quesitone.  --[[Utente:Paolo Confa|Paolo Confa]] ([[Discussioni utente:Paolo Confa|msg]]) 20:46, 21 mar 2023 (CET) | |||