Mitchell Langerak: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(154 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori|tedeschi}}
{{Sportivo
|Nome = Mitchell Langerak
|Immagine = Mitch langerak.jpg
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza = 192
|Peso = 81
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Borussia Dortmund}}
|TermineCarriera = 10 Luglio 2025
|Squadre = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni =
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliSquadre =
|2007|→ South Melbourne|14 (-?)
|Squadre =
|2007-2010|Melbourne Victory|17 (-16)
{{Carriera sportivo
|20082010-20102013|{{CalcioBorussia MelbourneDortmund Victory|G}}II|1410 (-128)
|2010-2015|{{Calcio Borussia Dortmund II|G}}|319 (-124)
|2015-2017|Stoccarda|36 (-43)
|2010-|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|1 (-1)
|2017-2018|Levante|0 (0)
|2018-2025|Grampus|206 (-234)
|2025|Melbourne Victory|11 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = ????<br />????
|2006-2011|Nazionale = {{NazU|CA|AUS|M|20}}<br|5 />{{Naz|CA|AUS}}(-?)
|2013-2017|{{Naz|CA|AUS|M}}|8 (-13)
|PresenzeNazionale(goal) = 5 (-?)<br />0 (-0)
}}
|Aggiornato =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieOro|[[Coppa d'Asia 2015|Australia 2015]]}}
|Aggiornato = 3 dicembre 2023
}}
 
{{Bio
|Nome = Mitchell
Riga 31 ⟶ 32:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Emerald
|LuogoNascitaLink = Emerald (Australia)
|GiornoMeseNascita = 22 agosto
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portierePortiere (calcio)|portiere]] del [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] e della [[Nazionale di calcio dell'Australia|Nazionale australiana]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
==Carriera==
Langerak è stato tra i portieri australiani che maggiormente si è distinto a livello internazionale benché abbia avuto poco spazio in [[Nazionale di calcio dell'Australia|nazionale maggiore]], compensava la sua poca velocità con un buon senso della posizione, era atleticamente preparato, abile nella respinta oltre ad avere un buon slancio nel tuffarsi sulla palla. In varie occasioni si è rivelato competente anche nel parare i [[calcio di punizione|calci di punizione]] e i [[Calcio di rigore|rigori]].
Dopo aver esordito con il [[Melbourne Victory]] nell'[[Campionato di calcio australiano|A-League]] durante la stagione 2008-2009, nella stagione 2009-2010 gioca 13 partite di campionato sempre in massima serie e 5 partite nella [[AFC Champions League]].
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Melbourne Victory e Borussia Dortmund====
Esordisce con il [[Melbourne Victory]] nell'[[Campionato australiano di calcio|A-League]] durante la stagione [[A-League 2008-2009|2008-2009]] riuscendo a vincerla, ha giocato una sola partita in campionato, vincendo per 4-2 contro il [[Wellington Phoenix Football Club|Wellington Phoenix]]. Gioca la sua prima partita nella [[AFC Champions League 2008|Champions League asiatica]] vincendo per 3-1 contro il [[Chonburi Football Club|Chonburi]]. Invece nella stagione successiva gioca da titolare nella seconda metà del torneo disputando 13 partite di campionato. Gioca poi nell'edizione [[AFC Champions League 2010|2010]] della AFC Champions League dove Langerak vince una sola partita, quella contro il [[Kawasaki Frontale]] che si è conclusa per 1-0.
 
Per la [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2010-2011|stagione 2010-2011]] passa alla squadra [[Germania|tedesca]] del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, con cui vince subito lo scudetto giocando una sola partita, quella vinta per 3-1 contro il [[Bayern Monaco]]; vince il suo secondo campionato consecutivo nella stagione [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|2011-2012]], questa volta disputa due match: nelle vittorie contro l'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] (5-1) e il [[1. Fußball-Club Kaiserslautern|Kaiserslautern]] (5-2). Vince la [[DFB-Pokal 2011-2012|Coppa di Germania]] dove Langerak disputa la finale battendo il Bayern Monaco per 5-2, sempre con il Bayern Monaco come avversario Langerak disputa la [[Supercoppa di Germania 2014|Supercoppa di Germania]] vinta per 2-0. Tenta nuovamente di vincere la Coppa di Germania, l'edizione [[DFB-Pokal 2014-2015|2014-2015]] ma nella finale giocata da Langerak il Borussia Dortmund per 3-1 contro il [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]].
 
Il 18 settembre 2013 ha esordito in [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]], nella partita persa per 2-1 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], rompendosi due denti andando ad impattare sul palo alla sua sinistra, nel vano tentativo di sventare la punizione con gli avversari realizzano la loro seconda rete siglata da [[Lorenzo Insigne]]. Nella partita successiva invece Langerak conquista la sua unica vittoria nel torneo continentale europeo battendo per 3-0 il [[Olympique de Marseille|Marsiglia]].
 
====Stoccarda e Levante====
Il 29 giugno [[2015]] viene acquistato dallo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] dove Langerak a causa di un infortunio è stato escluso dalla competizione potendo giocare solo le ultime due partie, tuttavia lo Stoccarda viene retrocesso in seconda divisione.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-stoccarda-ecco-il-portiere-langerak-697684 UFFICIALE: Stoccarda, ecco il portiere Langerak] tuttomercatoweb.com</ref> La squadra vince la [[2. Fußball-Bundesliga 2016-2017|2. Bundesliga]], nel suo periodo in [[Germania]] è stata l'unica stagione dove Langerak ha giocato come primo portiere da titolare in tutte le partite di campionato. Nel 2017 ha avuto una breve esperienza in [[Spagna]] con la squadra del [[Levante Unión Deportiva|Levante]] giocando una sola partite, pareggiando per 1-1 contro il [[Girona Futbol Club|Girona]].
 
====Nagoya Grampus====
Nel 2018 si trasferisce in [[Giappone]] giocando con il [[Nagoya Grampus]] nella [[J1 League]], la massima divisione di calcio nipponica. Gioca subito come portiere titolare, vince anche la [[Coppa J.League 2021|Coppa J League]] nel 2021 affrontando il [[Cerezo Osaka]] in finale vincendo per 2-0. Si ripete nell'edizione [[Coppa J.League 2024|2024]] nei quarti di finale la partita contro il [[Sanfrecce Hiroshima]] si conclude per 3-1 ai rigori vinti dal Nagoya Grampus, Langerak segna personalmente il secondo tiro dal dischetto, poi nella finale contro lo [[Yokohama F·Marinos]] dopo un 3-3 alla conclusione dei tempi supplementari il Cerezo Osaka vince i rigori per 5-4 e ancora una volta Langerak realizza un gol dagli undici metri. Il 10 Luglio 2025 si ritira dal calcio giocato.
 
=== Nazionale ===
Langerak è stato selezionato nella squadra dei [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Australia|Australia national under-20 football team]] per partecipare al [[2006 AFC Youth Championship]].<ref>{{cita web|url=https://www.smfc.com.au/south-sign-young-socceroo/|titolo=South sign Young Socceroo|nome=George|cognome=Kouroumalis|editore=[[South Melbourne FC|South Melbourne]]|data=7 giugno 2007|citazione=...the young Goalkeeper was included in the squad for the 2006 AFC Youth Championships in India...}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.com.au/football/young-socceroos-how-our-under-20s-teams-have-fared-in-major-tournaments-in-recent-years/news-story/dab84422cc3330793ef702601f8e4bc2|titolo=Young Socceroos: how our Under 20s teams have fared in major tournaments in recent years|nome=Huw|cognome=Bonello|opera=[[Fox Sports (Australia)|Fox Sports]]|data=30 giugno 2015}}</ref> Langerak ha ricevuto la sua prima convocazione nella squadra nazionale senior nel marzo 2011, nominato dall'allenatore [[Holger Osieck]] come membro della squadra di 17 giocatori per affrontare la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] in una [[Amichevole|partita amichevole]].<ref>{{cita web|titolo=Holger Osieck names Socceroos squad for Germany match|url=http://www.deadlinkarticles.blogspot.com/2016/04/holger-osieck-names-qantas-socceroos.html|opera=FFA|accesso=15 marzo 2011}}</ref>
 
Langerak ha fatto il suo debutto nella [[Nazionale di calcio dell'Australia|squadra senior dell'Australia]] in un'amichevole internazionale contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] il 12 ottobre 2013, una partita in cui gli Socceroos sono stati schiacciati per 6-0.<ref>{{cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2013/oct/12/socceroos-humiliated-france-football- |titolo=Socceroos humiliated again – this time by France |pubblicazione=[[The Guardian]]|data=11 ottobre 2013}}</ref> Questa partita si è rivelata essere l'ultimo match di [[Holger Osieck]] alla guida dell'Australia, con il suo licenziamento che è avvenuto poco dopo la fine della partita.<ref>{{cita news|url=https://www.abc.net.au/news/2013-10-12/osieck-sacked-after-socceroos-hammered-in-paris/5018284 |titolo=Socceroos coach Holger Osieck sacked after 6–0 hammering by France in Paris|nome=Andrew|cognome=McGarry|pubblicazione=[[ABC News (Australia)|ABC News]]|data=12 ottobre 2013}}</ref> Langerak ha fatto la sua seconda apparizione per l'Australia contro il [[Nazionale di calcio del Canada|Canada]], una partita che l'Australia ha vinto 3-0.<ref>{{cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2013/oct/15/australia-canada-socceroos-match-report |titolo=Socceroos lift the gloom with emphatic victory over Canada|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=15 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Australian Mitch Langerak thrilled with ECL clean sheet|url=https://mothayran.net/|titolo=Mơ thấy rắn|pubblicazione=|data=il 24 febbraio 2014}}</ref> Langerak è stato incluso nella squadra di 23 uomini che si è recata in [[Brazil]] per la [[2014 FIFA World Cup|Coppa del Mondo FIFA 2014]].<ref>{{cita news|url=http://au.eurosport.com/football/australia-s-final-world-cup-squad_sto4272708/story.shtml |titolo=Australia's final World Cup squad |data=3 giugno 2014|accesso=3 giugno 2014|editore=EuroSport}}</ref> È stato inoltre incluso nella lista finale dell'Australia per la [[Coppa d'Asia 2015|Coppa d'Asia AFC 2015]], che si è tenuta in Australia, ma non ha giocato nemmeno una partita.<ref>{{cita web|titolo=Socceroos announce Asian Cup squad |url=http://www.afcasiancup.com/news/en/socceroos-announce-asian-cup-squad/1rg0sfyae2bhe1p363n7bdnld9|editore=[[AFC Asian Cup]]|data=23 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150110083420/http://www.afcasiancup.com/news/en/socceroos-announce-asian-cup-squad/1rg0sfyae2bhe1p363n7bdnld9 |urlmorto=si}}</ref>
 
Nel maggio 2021, dopo aver rappresentato l'Australia otto volte, l'ultimo match il 13 giugno 2017 perdendo per 4-0 contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], Langerak ha annunciato il suo ritiro dal calcio internazionale, volendo rimanere con la sua famiglia durante la [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{cita web|url=https://www.socceroos.com.au/news/mitch-langerak-step-away-international-football|titolo=Mitch Langerak to step away from international football|editore=[[Football Australia]]|data=13 maggio 2021}}</ref> Nel settembre 2022, Langerak è uscito dal ritiro internazionale in vista del [[Campionato mondiale di calcio 2022|Campionato del Mondo FIFA 2022]], a seguito dell'allentamento delle restrizioni sui viaggi internazionali,<ref>{{cita news|cognome=Larkin |nome=Steve |url=https://www.canberratimes.com.au/story/7902274/langerak-out-of-retirement-into-socceroos/ |accesso=15 settembre 2022|data=14 settembre 2022|sito=[[The Canberra Times]]|titolo=Langerak out of retirement, into Socceroos}}</ref> ma non è stato selezionato per la squadra della Coppa del Mondo.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1º luglio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|2008-2009 || rowspan=2|{{Bandiera|AUS}} [[Melbourne Victory Football Club|Melbourne Victory]] || [[A-League 2008-2009|AL]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || -2
|-
|2009-2010 || [[A-League 2009-2010|AL]] || 13+3<ref name=fs>Final series.</ref> || -10 + -4<ref name=fs/> || - || - || - || [[AFC Champions League 2010|ACL]] || 5 || -6 || - || - || - || 21 ||-16 + -4
|-
!colspan="3"|Totale Melbourne Victory || 14+3 || -12 + -4 || || - || - || || 5 || -6 || || - || - ||19+3||-18 + -4
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2010-2011|2010-2011]] ||rowspan=5|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 1 || -1 || [[DFB-Pokal 2010-2011|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || -1
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2011-2012|2011-2012]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 2 || -3 || [[DFB-Pokal 2011-2012|CG]] || 3 || -1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2011|SG]] || 0 || 0 || 5 || -4
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 3 || -5 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 0 || 0 || 3 || -5
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 4 || -5 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 2 || -1 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]] || 0 || 0 || 9 || -6
|-
|[[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] ||9||-10|| [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] ||6||-7|| [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] ||1||-1|| [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] || 1 || 0 ||17||-18
|-
!colspan="3"|Totale Borussia Dortmund ||19||-24|| ||12||-8|| ||3||-2|| || 1 || 0 ||35||-34
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2015-2016|2015-2016]]|| rowspan="2" |{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Stoccarda|N}}||[[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]]||2|| -6||[[DFB-Pokal 2015-2016|CG]]||1|| -3|| -|| -|| -|| -|| -|| -||3|| -9
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2016-2017|2016-2017]]||[[2. Fußball-Bundesliga 2016-2017|2L]]||34|| -37||[[DFB-Pokal 2016-2017|CG]]||2|| -2|| -|| -|| -|| -|| -|| -||36|| -39
|-
! colspan="3" |Totale Stoccarda||19||-27|| ||3||-5|| || || || || || ||-22||-32
|-
|[[Levante Unión Deportiva 2017-2018|2017-gen. 2018]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Levante Unión Deportiva|Levante]]
|[[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]]
| -
| -
|[[Coppa del Re 2017-2018|CR]]
|1
| -1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|1
| -1
|-
|[[Nagoya Grampus 2018|2018]] || rowspan="7"|{{Bandiera|JPN}} [[Nagoya Grampus]] || [[J1 League 2018|J1]] || 34 || -59 || [[Coppa dell'Imperatore 2018|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - ||35 || -60
|-
|[[Nagoya Grampus 2019|2019]] || [[J1 League 2019|J1]] || 33 || -50 || [[Coppa J. League 2019|CdL]] || 2 || -2 || - || - || - || - || - || - || 35 || -52
|-
|[[Nagoya Grampus 2020|2020]] || [[J1 League 2020|J1]] || 34 || -28 || [[Coppa J. League 2020|CdL]] || 4 || -5 || - || - || - || - || - || - || 38 || -33
|-
|[[Nagoya Grampus 2021|2021]] || [[J1 League 2021|J1]] || 38 || -30 || [[Coppa dell'Imperatore 2021|CI]]+[[Coppa J. League 2021|CdL]] || 4+5 || -3 + -3 || [[AFC Champions League 2021|ACL]] || 7 || -6 || - || - || - || 54 || -42
|-
|[[Nagoya Grampus 2022|2022]] || [[J1 League 2022|J1]] || 33 || -31 || [[Coppa dell'Imperatore 2022|CI]]+[[Coppa J. League 2022|CdL]] || 1+7 || -2 + -8 || - || - || - || - || - || - || 41 || -41
|-
|[[Nagoya Grampus 2023|2023]] || [[J1 League 2023|J1]] || 34 || -36 || [[Coppa dell'Imperatore 2023|CI]]+[[Coppa J. League 2023|CdL]] || 3+6 || -3 + -5 || - || - || - || - || - || - || 43 || -44
|-
|[[Nagoya Grampus 2024|2024]] || [[J1 League 2024|J1]] || - || - || [[Coppa dell'Imperatore 2024|CI]]+[[Coppa J. League 2024|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
! colspan="3" |Totale Nagoya Grampus || 206 || -234 || || 33 || -32 || || 7 || -6 || || - || - || 246 || -262
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 289 || -329 || || 49 || -45 || || 16 || -15 || || 1 || -1 || 355 || -390
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|AUS||M}}
{{Cronopar|11-10-2013|Parigi|FRA|6|0|AUS|-6|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Londra|CAN|0|3|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Londra|AUS|3|4|ECU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinorosso|0|54}}}}
{{Cronopar|8-9-2014|Londra|SAU|2|3|AUS|-2|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|14-10-2014|Doha|QAT|1|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-3-2015|Skopje|MKD 1995-2019|0|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|23-3-2017|Teheran|IRQ|1|1|AUS|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-6-2017|Melbourne|AUS|0|4|BRA|-4|Amichevole}}
{{Cronofin|8|-13}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato australiano|1}}
:Melbourne Victory: [[A-League 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|2}}
:Borussia Dortmund: [[Bundesliga 2010-2011|2010-2011]], [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[DFB-Pokal 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|2}}
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2013|2013]], [[Supercoppa di Germania 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Campionato tedesco di seconda divisione|1}}
:Stoccarda: [[2. Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Coppa J. League|1}}
:Nagoya Grampus: [[Coppa J.League 2021|2021]], [[Coppa J.League 2024|2024]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa d'Asia|1}}
:[[Coppa d'Asia 2015|2015]]
 
=== Individuale ===
* Squadra del [[J1 League|campionato giapponese]]: 1
:[[J1 League 2021|2021]]
 
== Note ==
Per la stagione 2010-2011 passa alla squadra [[Germania|tedesca]] del [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], con cui vince subito lo scudetto.
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Palmarès==
{{interprogetto}}
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Borussia Dortmund: [[Campionato di calcio tedesco 2010-2011|2010-2011]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{transfermarkt|mitchell-langerak|49347}}
*{{de}} [http://www.bvb.de/?%81%9D%5D%1B%E4%F4%9D%2Ao%EE%8D%95 Profilo su Bvb.de]
 
{{Calcio Borussia DortmundGrampus rosa}}
{{Australia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Australia maschile calcio asiatico 2015}}
{{Australia maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Australia maschile calcio asiatico 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale australiana]]
[[de:Mitchell Langerak]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Asia]]
[[en:Mitchell Langerak]]
[[fr:Mitchell Langerak]]
[[ru:Лангерак, Митчелл]]