Blue Afternoon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fronc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Blue Afternoon
|titoloalfa =
|artista = Tim Buckley
|giornomesevoce artista =
|artista2 =
|artista3 =
|giornomese = 24 novembre
|anno = 1969
|postdatatipo = Studio
|etichetta = [[Straight Records]] (STS 1060)
|tipo album = Studio
|produttore = [[Tim Buckley ]]
|etichetta = Straight Records
|durata = 40 min 39: 47 s
|produttore = Tim Buckley
|durata = 40 min : 47 s
|genere = Folk rock
|genere2 = Jazz rockFolk psichedelico
|genere3 = Folk jazz
|registrato = 1969
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|precedente = [[Happy Sad]]
|numero dischi di platino =
|anno precedente = 1969
|numero dischi d'oro =
|successivo = [[Lorca (album)|Lorca]] <br/>([[:categoria:Album del 1970|1970]])
|note =
|anno successivo = 1970
|precedente = [[Happy Sad]] <br/>([[:categoria:Album del 1969|1969]])
|successivo = [[Lorca (album)|Lorca]] <br/>([[:categoria:Album del 1970|1970]])
}}
 
'''''Blue Afternoon''''' è il quarto album del cantante [[rock]] [[Tim Buckley]], pubblicato nel [[1969]].
'''''Blue Afternoon''''' è il quarto [[Album discografico|album]] di [[Tim Buckley]], pubblicato dalla [[Straight Records]] nel novembre del 1969<ref name=CiliaBordone>{{cita news|autore=Eddy Cilia|autore2=Carlo Bordone|titolo=Musiche elettroniche per la mente e per il corpo (Garage, psichedelia, acid folk: 100 album fondamentali|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#15 autunno 2004|editore = Stemax Coop}}</ref>.
 
== Tracce ==
<small>TuttiBrani icomposti branida sono di [[Tim Buckley]].</small>
;Lato A
#''Happy Time'' – 3:15
{{Tracce
#''Chase the Blues Away'' – 5:14
|Visualizza durata totale = si
#''I Must Have Been Blind'' – 3:40
|Titolo1= Happy Time
#''The River'' – 5:47
|Durata1= 3:15
#''So Lonely'' – 3:27
#''|Titolo2= Chase the Blues Away'' – 5:14
#''Cafe'' – 5:40
|Durata2= 5:10
#''Blue Melody'' – 4:55
#''|Titolo3= I Must Have Been Blind'' – 3:40
#''The Train'' – 7:53
|Durata3= 3:40
|Titolo4= The River
|Durata4= 5:47
}}
 
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1= So Lonely
|Durata1= 3:27
|Titolo2= Cafe
|Durata2= 5:40
|Titolo3= Blue Melody
|Durata3= 4:55
|Titolo4= The Train
|Durata4= 7:53
}}
 
== Musicisti ==
* [[Tim Buckley]] – Voce[[Canto|voce]], [[chitarra]] a dodici corde
* Lee Underwood – Chitarrachitarra, [[pianoforte]]
* David Friedman – Vibrafono[[vibrafono]]
* John Miller – Basso[[basso acustico]], chitarrabasso elettrico
* Jimmy Madison – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Carter C.C. Collins - Congas[[congas]] (brano: ''Blue Melody'')
* Dick Kunc - tecnico del suono
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://rateyourmusic.com/release/album/tim_buckley/blue_afternoon/|titolo=Blue Afternoon by Tim Buckley|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=16 gennaio 2015}}
* {{cita web|url=https://www.debaser.it/recensionidb/ID_22362/Tim_Buckley_Blue_Afternoon.htm|titolo=Blue Afternoon - Tim Buckley|sito=debaser.it|lingua=it|accesso=16 gennaio 2015}}
 
{{portale|rock}}
[[en:Blue Afternoon]]
[[he:Blue Afternoon]]