Per suo figlio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: collegamento Silent Era |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(30 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
| titolo = Per suo figlio
|
|
| didascalia = [[Charles Hill Mailes]] e [[Charles West (attore)|Charles West]] in una scena del film
| lingua originale = inglese
| paese = [[Stati Uniti d'America]]
| anno uscita = 1912
| durata = 15 min
| tipo colore = B/N
| film muto = sì
| genere = Drammatico
| regista = [[David Wark Griffith]]
| soggetto =
|
|
| produttore esecutivo = ▼
▲|produttore =
| attori = *[[Charles Hill Mailes]]: il padre, un medico
*[[Charles West (attore)|Charles West]]: il figlio
▲|casaproduzione = [[Biograph Company]]
*[[Blanche Sweet]]: la fidanzata del figlio
*[[Dorothy Bernard]]: la segretaria
*[[Alfred Paget]]: impiegato
*[[William Bechtel]]: in ufficio
|fotografo = [[G.W. Bitzer]] ▼
*[[W. Christy Cabanne]]: un amico del figlio
|montatore = ▼
*[[Edward Dillon]]
*[[Edna Foster]]
*[[Robert Harron]]
*[[Dell Henderson]]: uomo in ufficio
*[[Grace Henderson]]: la padrona di casa
*[[Harry Hyde]]: uno degli amici del figlio
*[[J. Jiquel Lanoe]]
*[[Gus Pixley]]
|cortometraggio= true▼
*[[W.C. Robinson]]
*[[Ynez Seabury]] (come Inez Seabury)
*[[Kate Toncray]]
▲| montatore =
}}
'''''
== Trama ==
Un medico non riesce a dare al figlio tutto il denaro che questi gli richiede e, così, decide di creare una nuova bevanda chiamata Dopokoke che contiene una sostanza all’epoca ancora legale ma di cui si conoscevano gli effetti devastanti: la cocaina.
La bevanda, grazie al suo effetto stimolante, riscuote un enorme successo e porta al medico una grande ricchezza. In tal modo, l'uomo può, finalmente, soddisfare le richieste di denaro del figlio ma è proprio costui a diventare uno dei maggiori consumatori della Dopokoke, divenendo dipendente dalla droga in essa contenuta come molte altre persone, non solo uomini e donne adulti ma anche ragazzini.
Tale dipendenza inizia a produrre i propri effetti sul giovane che si allontana dalla fidanzata per avvicinarsi alla segretaria del padre, anch’essa vittima della dipendenza della bevanda. Mentre il padre si gode il successo economico, ignaro o indifferente alle devastanti conseguenze della sua invenzione, il figlio, andato a convivere con l'ex segretaria del padre è, assieme a costei, ormai ridotto ad un relitto umano, appena in grado di muoversi ma capace di litigare con la donna per una dose di cocaina. Ben presto ne morirà. Il padre, allora, disperato, comprende tutto il male fatto per la propria avidità.
==Produzione==
Prodotto dalla [[Biograph Company]], il film fu girato a [[New York]].
==Distribuzione==
Il film - un cortometraggio di 139 metri - uscì nelle sale cinematografiche
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Filmografia di David Wark Griffith]]
*[[Filmografia della Biograph Company]]
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}▼
▲{{Portale|cinema}}
▲[[Categoria:Cortometraggi muti]]
[[Categoria:Film diretti da David Wark Griffith]]
|