Gabapentin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte avvertenze
m clean up
 
(90 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer |medico}}
{{Composto chimico
{{Farmaco
| nome_IUPAC = Acido 2-[1-(amminometil)cicloesil] acetico
| immagineimmagine1_nome = GabapentinGabapentin2DACS.svg
| immagine1_dimensioni = 200px
| dimensione_immagine = 200
| immagine2_nome = Gabapentin3Dan.gif
| immagine2 =
| dimensione_immagine2 =
| numero_CAS = 60142-96-3
| prefisso_ATC = N03
| suffisso_ATC = AX12
| massa_molecolare = 171,237
| PubChem = 3446
| DrugBank = APRD00015
| formula = C<sub>9</sub>H<sub>17</sub>N<sub>1</sub>O<sub>2</sub>
| massa_molecolare = 171.237 g/mol
| smiles =
| sinoniminomi_alternativi =
| densitàdensità_condensato =
| temperatura_di_fusione =
| punto_di_fusione =
| temperatura_di_ebollizione =
| punto_di_ebollizione =
| solubilitàsolubilità_acqua =
| potere_rotatorio_specifico =
| potere_rotatorio =
| entalpia_standard_combustione =
| biodisponibilità =
| legame proteicolegame_proteico =
| metabolismo =
| emivita = 5 -7 ore
Riga 28 ⟶ 24:
| categoria =
| teratogenesi =
| fascia =
| dispensazione =
| somministrazione = Orale
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=nocivo
|simbolo2=irritante
|avvertenza=pericolo
|frasiH={{FrasiH|315|319|335|360}}
|consigliP={{ConsigliP|201|261|305+351+338|308+313}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 13.05.2014</ref>
}}
Il ''' gabapentin '''<ref> {{cite web | url = http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Gabapentin_Teva_300mg.asp | title = GABAPENTIN - Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto | accessdate = 2010-07-07}}</ref> è il nome del principio attivo indicato specificamente nel dolore posterpetico e nell'[[epilessia]] parziale resistente alle terapie standard.<br />
Viene commercializzato sotto il nome di '''Neurontin''' di [[Pfizer]] ed altri nomi ed è un [[farmaco generico]] da alcuni anni.
 
Il ''' gabapentin '''<ref>{{Cita web | url = http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Gabapentin_Teva_300mg.asp | titolo = GABAPENTIN - Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto | accesso = 7 luglio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100418164145/http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Gabapentin_Teva_300mg.asp | urlmorto = sì }}</ref> è il nome del principio attivo indicato specificamente nel [[Nevralgia post-erpetica|dolore post-erpetico]] e nell'[[epilessia]] parziale resistente alle terapie standard.<br /> È un farmaco [[analgesico]] e [[anticonvulsivante]]. Viene usato ''[[off-label]]'' per il [[dolore neuropatico]], i [[Discinesia|disturbi del movimento]], la [[fibromialgia]] (non approvato ufficialmente dalla [[Food and Drug Administration|FDA]] a differenza del [[pregabalin]]), e altre problematiche.
==Indicazioni==
Viene commercializzato sotto vari nomi, tra cui '''Neurontin''' ([[Pfizer]]). È un [[farmaco generico]] dal 2004.
Si usa in una vasta gamma di indicazioni; ma le indicazioni approvate sono: (Citato l'RCP<ref> {{cite web | url = i can watch the process called paradoxical bronchospasm | title = Gabapentin - RCP | accessdate = 2010-07-08}}</ref>) ''terapia adiuvante per l’epilessia parziale con o senza episodi di convulsioni secondarie generalizzate in pazienti refrattari agli antiepilettici standard. Trattamento sintomatico delle nevralgie posterpetiche''<ref name="Mordarski-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Mordarski | nome = S. | coauthors = L. Lysenko; H. Gerber; M. Zietek; T. Gredes; M. Dominiak | titolo = The effect of treatment with fentanyl patches on pain relief and improvement in overall daily functioning in patients with postherpetic neuralgia. | rivista = J Physiol Pharmacol | volume = 60 Suppl 8 | numero = | pagine = 31-5 | mese = Dec | anno = 2009 | doi = | id = PMID 20400789 }}</ref><ref name="Fleckenstein-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Fleckenstein | nome = J. | coauthors = S. Kramer; P. Hoffrogge; S. Thoma; PM. Lang; L. Lehmeyer; GM. Schober; F. Pfab; J. Ring; P. Weisenseel; KJ. Schotten | titolo = Acupuncture in acute herpes zoster pain therapy (ACUZoster) - design and protocol of a randomised controlled trial. | rivista = BMC Complement Altern Med | volume = 9 | numero = | pagine = 31 | mese = | anno = 2009 | doi = 10.1186/1472-6882-9-31 | id = PMID 19674449 }}</ref><ref name="Chou-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Chou | nome = R. | coauthors = S. Carson; BK. Chan | titolo = Gabapentin versus tricyclic antidepressants for diabetic neuropathy and post-herpetic neuralgia: discrepancies between direct and indirect meta-analyses of randomized controlled trials. | rivista = J Gen Intern Med | volume = 24 | numero = 2 | pagine = 178-88 | mese = Feb | anno = 2009 | doi = 10.1007/s11606-008-0877-5 | id = PMID 19089502 }}</ref><ref name="Sasaki-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Sasaki | nome = A. | coauthors = K. Serizawa; T. Andoh; K. Shiraki; H. Takahata; Y. Kuraishi | titolo = Pharmacological differences between static and dynamic allodynia in mice with herpetic or postherpetic pain. | rivista = J Pharmacol Sci | volume = 108 | numero = 3 | pagine = 266-73 | mese = Nov | anno = 2008 | doi = | id = PMID 18987431 }}</ref><ref name="Gilron-2005">{{Cita pubblicazione | cognome = Gilron | nome = I. | coauthors = JM. Bailey; D. Tu; RR. Holden; DF. Weaver; RL. Houlden | titolo = Morphine, gabapentin, or their combination for neuropathic pain. | rivista = N Engl J Med | volume = 352 | numero = 13 | pagine = 1324-34 | mese = Mar | anno = 2005 | doi = 10.1056/NEJMoa042580 | id = PMID 15800228 }}</ref><ref name="Rowbotham-1998">{{Cita pubblicazione | cognome = Rowbotham | nome = M. | coauthors = N. Harden; B. Stacey; P. Bernstein; L. Magnus-Miller | titolo = Gabapentin for the treatment of postherpetic neuralgia: a randomized controlled trial. | rivista = JAMA | volume = 280 | numero = 21 | pagine = 1837-42 | mese = Dec | anno = 1998 | doi = | id = PMID 9846778 }}</ref>.
 
==Meccanismo d'azione==
Il dolore neuropatico in generale, di cui la neuralgia posterpetica è una specifica istanza, non rientra tra le indicazioni esplicitamente approvate dall'[[AIFA]] per il gabapentin.
Il gabapentin si lega ai [[canali del calcio]] voltaggio dipendente diminuendo l'attività di numerosi neurotrasmettitori come [[glutammato]], [[noradrenalina]], [[sostanza P]] ed amplificando l'attività del neurotrasmettitore [[GABA]] aumentandone la concentrazione intersinaptica. È attivo inoltre sull'attività GABAergica non sinaptica.
 
==AvvertenzeIndicazioni==
Si usa in una vasta gamma di indicazioni; ma le indicazioni approvate sono: (Citato l'RCP<ref>{{Cita news | titolo = i can watch the process called paradoxical bronchospasm | editore = Gabapentin - RCP}}</ref>):<br>* terapia adiuvante per l'[[epilessia]] parziale con o senza episodi di [[Convulsione|convulsioni]] secondarie generalizzate in pazienti refrattari agli antiepilettici standard<br>* trattamento sintomatico delle [[Nevralgia post-erpetica|nevralgie posterpetiche]]<ref name="Mordarski-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Mordarski | nome = S. | coautori = L. Lysenko; H. Gerber; M. Zietek; T. Gredes; M. Dominiak | titolo = The effect of treatment with fentanyl patches on pain relief and improvement in overall daily functioning in patients with postherpetic neuralgia. | rivista = J Physiol Pharmacol | volume = 60 Suppl 8 |pp=31-5 | mese=dicembre| anno = 2009 | pmid = 20400789 }}</ref><ref name="Fleckenstein-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Fleckenstein | nome = J. | coautori = S. Kramer; P. Hoffrogge; S. Thoma; PM. Lang; L. Lehmeyer; GM. Schober; F. Pfab; J. Ring; P. Weisenseel; KJ. Schotten | titolo = Acupuncture in acute herpes zoster pain therapy (ACUZoster) - design and protocol of a randomised controlled trial. | rivista = BMC Complement Altern Med | volume = 9 |p=31 | anno = 2009 | doi = 10.1186/1472-6882-9-31 | pmid = 19674449 }}</ref><ref name="Chou-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Chou | nome = R. | coautori = S. Carson; BK. Chan | titolo = Gabapentin versus tricyclic antidepressants for diabetic neuropathy and post-herpetic neuralgia: discrepancies between direct and indirect meta-analyses of randomized controlled trials. | rivista = J Gen Intern Med | volume = 24 | numero = 2 |pp=178-88 | mese=febbraio| anno = 2009 | doi = 10.1007/s11606-008-0877-5 | pmid = 19089502 }}</ref><ref name="Sasaki-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Sasaki | nome = A. | coautori = K. Serizawa; T. Andoh; K. Shiraki; H. Takahata; Y. Kuraishi | titolo = Pharmacological differences between static and dynamic allodynia in mice with herpetic or postherpetic pain. | rivista = J Pharmacol Sci | volume = 108 | numero = 3 |pp=266-73 | mese=novembre| anno = 2008 | pmid = 18987431 }}</ref><ref name="Gilron-2005">{{Cita pubblicazione | cognome = Gilron | nome = I. | coautori = JM. Bailey; D. Tu; RR. Holden; DF. Weaver; RL. Houlden | titolo = Morphine, gabapentin, or their combination for neuropathic pain. | rivista = N Engl J Med | volume = 352 | numero = 13 |pp=1324-34 | mese=marzo| anno = 2005 | doi = 10.1056/NEJMoa042580 | pmid = 15800228 }}</ref><ref name="Rowbotham-1998">{{Cita pubblicazione | cognome = Rowbotham | nome = M. | coautori = N. Harden; B. Stacey; P. Bernstein; L. Magnus-Miller | titolo = Gabapentin for the treatment of postherpetic neuralgia: a randomized controlled trial. | rivista = JAMA | volume = 280 | numero = 21 |pp=1837-42 | mese=dicembre| anno = 1998 | pmid = 9846778 }}</ref>.
 
Il [[dolore neuropatico]] in generale, di cui la [[nevralgia posterpetica]] è una specifica istanza, non rientra tra le indicazioni esplicitamente approvate dall'[[Agenzia italiana del farmaco|AIFA]] per il gabapentin.
''Interruzione del trattamento:'' sospendere gradualmente la somministrazione di gabapentin per ridurre il rischio di attacchi convulsivi di rimbalzo <ref name= Pharmamedix/Gabapentin > Pharmamedix: Gabapentin http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Gabapentin&vo=Avvertenze</ref>.
 
È inoltre curabile il dolore neuropatico periferico e [[Mialgia|mialgico]] causato da complicanze dell'[[algodistrofia]] (detta anche ''distrofia simpatica riflessa'' o ''sindrome dolorosa regionale complessa''<ref>Tran DQ, Duong S, Bertini P, Finlayson RJ (February 2010). "Treatment of complex regional pain syndrome: a review of the evidence". Canadian Journal of Anaesthesia. 57 (2): 149–166. doi:10.1007/s12630-009-9237-0. PMID 20054678.</ref>)
''Suicidio/ideazione di suicidio:'' l’assunzione di farmaci antiepilettici, tra cui gabapentin, per il trattamento di crisi convulsive, disordini psichiatrici, [[dolore neuropatico]] o altri disturbi può determinare un aumento del rischio di [[suicidio]] nei pazienti o l’insorgere di idee e comportamenti suicidari. Il confronto con il topiramato ha evidenziato un aumento del rischio di suicidio associato a gabapentin (hazard ratio 1,42). Monitorare eventuali segni o sintomi riconducibili a idee suicidarie; in base alla gravità dei sintomi può essere necessario ridurre o sospendere l’assunzione di gabapentin <ref>FDA, News Release, dicembre 2008, http://www.fda.gov/</ref> <ref>Patorno E., Bohn R., JAMA, 2010, 303(14), 1401</ref>.
 
=== Off-label ===
''Epilessia generalizzata primaria:'' in pazienti affetti da [[epilessia]] generalizzata primaria, l’assunzione di gabapentin può determinare un peggioramento del quadro clinico. Gabapentin non è quindi indicato nel trattamento delle crisi convulsive con generalizzazione primaria <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
{{vedi anche|Off-label|Pfizer#Marketing_illegale_del_Neurontin}}
 
* [[dolore neuropatico]] <sup>([[Linee Guida]])</sup><ref name="Attal-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Attal | nome = N. | coautori = G. Mazaltarine; B. Perrouin-Verbe; T. Albert | titolo = Chronic neuropathic pain management in spinal cord injury patients. What is the efficacy of pharmacological treatments with a general mode of administration? (oral, transdermal, intravenous). | rivista = Ann Phys Rehabil Med | volume = 52 | numero = 2 |pp=124-41 | mese=marzo| anno = 2009 | doi = 10.1016/j.rehab.2008.12.011 | pmid = 19909703 }}</ref><ref name="Moulin-2007">{{Cita pubblicazione | cognome = Moulin | nome = DE. | coautori = AJ. Clark; I. Gilron; MA. Ware; CP. Watson; BJ. Sessle; T. Coderre; PK. Morley-Forster; J. Stinson; A. Boulanger; P. Peng | titolo = Pharmacological management of chronic neuropathic pain - consensus statement and guidelines from the Canadian Pain Society. | rivista = Pain Res Manag | volume = 12 | numero = 1 |pp=13-21 | anno = 2007 | pmid = 17372630 }}</ref><ref name="Attal-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Attal | nome = N. | coautori = G. Cruccu; M. Haanpää; P. Hansson; TS. Jensen; T. Nurmikko; C. Sampaio; S. Sindrup; P. Wiffen | titolo = EFNS guidelines on pharmacological treatment of neuropathic pain. | rivista = Eur J Neurol | volume = 13 | numero = 11 |pp=1153-69 | mese=novembre| anno = 2006 | doi = 10.1111/j.1468-1331.2006.01511.x | pmid = 17038030 }}</ref>; <sup>([[metanalisi]])</sup><ref name="Chou-2009"/><ref name="Straube-2010">{{Cita pubblicazione | cognome = Straube | nome = S. | coautori = S. Derry; RA. Moore; PJ. Wiffen; HJ. McQuay | titolo = Single dose oral gabapentin for established acute postoperative pain in adults. | rivista = Cochrane Database Syst Rev | volume = 5 |pp=CD008183 | anno = 2010 | doi = 10.1002/14651858.CD008183.pub2 | pmid = 20464764 }}</ref><ref name="Quilici-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Quilici | nome = S. | coautori = J. Chancellor; M. Löthgren; D. Simon; G. Said; TK. Le; A. Garcia-Cebrian; B. Monz | titolo = Meta-analysis of duloxetine vs. pregabalin and gabapentin in the treatment of diabetic peripheral neuropathic pain. | rivista = BMC Neurol | volume = 9 |p=6 | anno = 2009 | doi = 10.1186/1471-2377-9-6 | pmid = 19208243 }}</ref><ref name="Hurley-">{{Cita pubblicazione | cognome = Hurley | nome = RW. | coautori = SP. Cohen; KA. Williams; AJ. Rowlingson; CL. Wu | titolo = The analgesic effects of perioperative gabapentin on postoperative pain: a meta-analysis. | rivista = Reg Anesth Pain Med | volume = 31 | numero = 3 |pp=237-47 | doi = 10.1016/j.rapm.2006.01.005 | pmid = 16701190 }}</ref><ref name="Jensen-2002">{{Cita pubblicazione | cognome = Jensen | nome = TS. | titolo = Anticonvulsants in neuropathic pain: rationale and clinical evidence. | rivista = Eur J Pain | volume = 6 Suppl A |pp=61-8 | anno = 2002 | doi = 10.1053/eujp.2001.0324 | pmid = 11888243 }}</ref><ref name="Mellegers-2001">{{Cita pubblicazione | cognome = Mellegers | nome = MA. | coautori = AD. Furlan; A. Mailis | titolo = Gabapentin for neuropathic pain: systematic review of controlled and uncontrolled literature. | url = https://archive.org/details/sim_clinical-journal-of-pain_2001-12_17_4/page/284 | rivista = Clin J Pain | volume = 17 | numero = 4 |pp=284-95 | mese=dicembre| anno = 2001 | pmid = 11783808 }}</ref>, da [[neuropatia periferica]] o altre [[Neurologia|malattie neurologiche]] o affezioni del [[sistema nervoso]];
''Antiacidi:'' evitare la somministrazione contemporanea con antiacidi a base [[alluminio]] e [[magnesio]], poichè tali farmaci riducono la [[biodisponibilità]] del gabapentin. Lasciare intercorrere almeno un intervallo di due ore tra le somministrazioni dei due farmaci <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
 
In una Cochrane [[Revisione paritaria|review]] del 2005 si conferma l'utilità del gabapentin nel dolore neuropatico, ma l'efficacia dello stesso nel dolore acuto resta da documentare meglio<ref name="Wiffen-2005">{{Cita pubblicazione | cognome = Wiffen | nome = PJ. | coautori = HJ. McQuay; JE. Edwards; RA. Moore | titolo = Gabapentin for acute and chronic pain. | rivista = Cochrane Database Syst Rev | numero = 3 |pp=CD005452 | anno = 2005 | doi = 10.1002/14651858.CD005452 | pmid = 16034978 }}</ref>.
''Morfina:'' l’assunzione di gabapentin in seguito a somministrazione di [[morfina]] a rilascio prolungato determina un aumento della concentrazione plasmatica del farmaco antiepilettico. Monitorare il paziente e, in caso di insorgenza di effetti collaterali a livello del [[sistema nervoso centrale]], ridurre opportunamente le dosi di gabapentin e di morfina <ref>Eckhardt K. et al., Anesth Analg., 2000, 91(1), 185</ref>.
* [[dolore post-operatorio]] <sup>(metanalisi)</sup><ref name="Straube-2010"/>;<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Vadivelu | nome = N. | coautori = S. Mitra; D. Narayan | titolo = Recent advances in postoperative pain management. | url = https://archive.org/details/sim_the-yale-journal-of-biology-and-medicine_2010-03_83_1/page/11 | rivista = Yale J Biol Med | volume = 83 | numero = 1 |pp=11-25 | mese=marzo| anno = 2010 | pmid = 20351978 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Grover | nome = VK. | coautori = PJ. Mathew; S. Yaddanapudi; S. Sehgal | titolo = A single dose of preoperative gabapentin for pain reduction and requirement of morphine after total mastectomy and axillary dissection: randomized placebo-controlled double-blind trial. | rivista = J Postgrad Med | volume = 55 | numero = 4 |pp=257-60 | doi = 10.4103/0022-3859.58928 | pmid = 20083871 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Koea | nome = JB. | coautori = Y. Young; K. Gunn | titolo = Fast track liver resection: the effect of a comprehensive care package and analgesia with single dose intrathecal morphine with gabapentin or continuous epidural analgesia. | rivista = HPB Surg | volume = 2009 |p=271986 | anno = 2009 | doi = 10.1155/2009/271986 | pmid = 20029637 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | cognome = McQuay | nome = HJ. | coautori = KH. Poon; S. Derry; RA. Moore | titolo = Acute pain: combination treatments and how we measure their efficacy. | url = https://archive.org/details/sim_british-journal-of-anaesthesia_2008-07_101_1/page/69 | rivista = Br J Anaesth | volume = 101 | numero = 1 |pp=69-76 | mese=luglio| anno = 2008 | doi = 10.1093/bja/aen108 | pmid = 18503059 }}</ref>
* [[disturbo d'ansia generalizzato]] e altri [[Disturbo d'ansia|disturbi d'ansia]]<sup>(Linee Guida e Metanalisi)</sup><ref name="Häuser-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Häuser | nome = W. | coautori = K. Bernardy; N. Uçeyler; C. Sommer | titolo = Treatment of fibromyalgia syndrome with gabapentin and pregabalin--a meta-analysis of randomized controlled trials. | url = https://archive.org/details/sim_pain_2009-09_145_1-2/page/69 | rivista = Pain | volume = 145 | numero = 1-2 |pp=69-81 | mese=settembre| anno = 2009 | doi = 10.1016/j.pain.2009.05.014 | pmid = 19539427 }}</ref><ref name="Kroenke-">{{Cita pubblicazione | cognome = Kroenke | nome = K. | coautori = EE. Krebs; MJ. Bair | titolo = Pharmacotherapy of chronic pain: a synthesis of recommendations from systematic reviews. | rivista = Gen Hosp Psychiatry | volume = 31 | numero = 3 |pp=206-19 | doi = 10.1016/j.genhosppsych.2008.12.006 | pmid = 19410099 }}</ref><ref name="Blanco-2003">{{Cita pubblicazione | cognome = Blanco | nome = C. | coautori = FR. Schneier; A. Schmidt; CR. Blanco-Jerez; RD. Marshall; A. Sánchez-Lacay; MR. Liebowitz | titolo = Pharmacological treatment of social anxiety disorder: a meta-analysis. | rivista = Depress Anxiety | volume = 18 | numero = 1 |pp=29-40 | anno = 2003 | doi = 10.1002/da.10096 | pmid = 12900950 }}</ref>
* [[sindrome delle gambe senza riposo]] o RLS (restless legs syndrome)<ref name="Agarwal-2010">{{Cita pubblicazione | cognome = Agarwal | nome = P. | coautori = A. Griffith; HR. Costantino; N. Vaish | titolo = Gabapentin enacarbil - clinical efficacy in restless legs syndrome. | rivista = Neuropsychiatr Dis Treat | volume = 6 |pp=151-8 | anno = 2010 | pmid = 20505847 }}</ref><ref name="Yee-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Yee | nome = B. | coautori = R. Killick; K. Wong | titolo = Restless legs syndrome. | rivista = Aust Fam Physician | volume = 38 | numero = 5 |pp=296-300 | mese=maggio| anno = 2009 | pmid = 19458798 }}</ref><ref name="Trenkwalder-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Trenkwalder | nome = C. | coautori = WA. Hening; P. Montagna; WH. Oertel; RP. Allen; AS. Walters; J. Costa; K. Stiasny-Kolster; C. Sampaio | titolo = Treatment of restless legs syndrome: an evidence-based review and implications for clinical practice. | rivista = Mov Disord | volume = 23 | numero = 16 |pp=2267-302 | mese=dicembre| anno = 2008 | doi = 10.1002/mds.22254 | pmid = 18925578 }}</ref><ref name="Conti-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Conti | nome = CF. | coautori = MM. Oliveira; JS. Valbuza; LB. Prado; LB. Carvalho; GF. Prado | titolo = Anticonvulsants to treat idiopathic restless legs syndrome: systematic review. | rivista = Arq Neuropsiquiatr | volume = 66 | numero = 2B |pp=431-5 | mese=giugno| anno = 2008 | pmid = 18641891 }}</ref><ref name="Santos-">{{Cita pubblicazione | cognome = Santos | nome = B. | coautori = AS. Oliveira; C. Canhão; J. Teixeira; AR. Dias; P. Pinto; C. Bárbara | titolo = [Restless legs syndrome] | rivista = Acta Med Port | volume = 21 | numero = 4 |pp=359-66 | pmid = 19094811 }}</ref>, [[Discinesia|disturbi del movimento]] (tra cui gli [[spasmi]] dolorosi della [[sclerosi multipla]]<ref>Otero-Romero S, Sastre-Garriga J, Comi G, Hartung HP, Soelberg Sørensen P, Thompson AJ, et al. (October 2016). "Pharmacological management of spasticity in multiple sclerosis: Systematic review and consensus paper". Multiple Sclerosis. 22 (11): 1386–1396. doi:10.1177/1352458516643600. PMID 27207462. S2CID 25028259.</ref>, l'[[ipereccitabilità dei nervi periferici]], il [[mioclono]], la [[miotonia]] e il [[tremore]]<ref>Schneider SA, Deuschl G (January 2014). "The treatment of tremor". Neurotherapeutics. 11 (1): 128–138. doi:10.1007/s13311-013-0230-5. PMC 3899476. PMID 24142589.</ref>);
* [[emicrania]]<ref name="Vedula-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Vedula | nome = SS. | coautori = L. Bero; RW. Scherer; K. Dickersin | titolo = Outcome reporting in industry-sponsored trials of gabapentin for off-label use. | rivista = N Engl J Med | volume = 361 | numero = 20 |pp=1963-71 | mese=novembre| anno = 2009 | doi = 10.1056/NEJMsa0906126 | pmid = 19907043 }}</ref><ref name="Modi-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Modi | nome = S. | coautori = DM. Lowder | titolo = Medications for migraine prophylaxis. | rivista = Am Fam Physician | volume = 73 | numero = 1 |pp=72-8 | mese=gennaio| anno = 2006 | pmid = 16417067 }}</ref><ref name="Rogawski-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Rogawski | nome = MA. | titolo = Common pathophysiologic mechanisms in migraine and epilepsy. | rivista = Arch Neurol | volume = 65 | numero = 6 |pp=709-14 | mese=giugno| anno = 2008 | doi = 10.1001/archneur.65.6.709 | pmid = 18541791 }}</ref><ref name="Mack-">{{Cita pubblicazione | cognome = Mack | nome = A. | titolo = Examination of the evidence for off-label use of gabapentin. | rivista = J Manag Care Pharm | volume = 9 | numero = 6 |pp=559-68 | pmid = 14664664 }}</ref><ref name="Jiménez-Hernández-">{{Cita pubblicazione | cognome = Jiménez-Hernández | nome = MD. | coautori = MD. Torrecillas Nárvaez; G. Friera Acebal | titolo = [Effectiveness and safety of gabapentin in the preventive treatment of migraine] | rivista = Rev Neurol | volume = 35 | numero = 7 |pp=603-6 | pmid = 12389143 }}</ref>
* [[vampate]] dovute a [[menopausa]]li<ref name="Pinkerton-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Pinkerton | nome = JV. | coautori = DW. Stovall; RS. Kightlinger | titolo = Advances in the treatment of menopausal symptoms. | rivista = Womens Health (Lond Engl) | volume = 5 | numero = 4 |pp=361-384; quiz 383-4 | mese=luglio| anno = 2009 | doi = 10.2217/whe.09.31 | pmid = 19586429 }}</ref><ref name="Martin-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Martin | nome = KA. | coautori = JE. Manson | titolo = Approach to the patient with menopausal symptoms. | rivista = J Clin Endocrinol Metab | volume = 93 | numero = 12 |pp=4567-75 | mese=dicembre| anno = 2008 | doi = 10.1210/jc.2008-1272 | pmid = 19056840 }}</ref><ref name="Umland-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Umland | nome = EM. | titolo = Treatment strategies for reducing the burden of menopause-associated vasomotor symptoms. | rivista = J Manag Care Pharm | volume = 14 | numero = 3 Suppl |pp=14-9 | mese=aprile| anno = 2008 | pmid = 18439062 }}</ref><ref name="Nelson-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Nelson | nome = HD. | coautori = KK. Vesco; E. Haney; R. Fu; A. Nedrow; J. Miller; C. Nicolaidis; M. Walker; L. Humphrey | titolo = Nonhormonal therapies for menopausal hot flashes: systematic review and meta-analysis. | url = https://archive.org/details/sim_jama_2006-05-03_295_17/page/n94 | rivista = JAMA | volume = 295 | numero = 17 |pp=2057-71 | mese=maggio| anno = 2006 | doi = 10.1001/jama.295.17.2057 | pmid = 16670414 }}</ref><ref name="Carroll-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Carroll | nome = DG. | titolo = Nonhormonal therapies for hot flashes in menopause. | rivista = Am Fam Physician | volume = 73 | numero = 3 |pp=457-64 | mese=febbraio| anno = 2006 | pmid = 16477892 }}</ref><ref name="Neff-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Neff | nome = MJ. | titolo = NAMS releases position statement on the treatment of vasomotor symptoms associated with menopause. | url = https://archive.org/details/sim_american-family-physician_2004-07-15_70_2/page/n188 | rivista = Am Fam Physician | volume = 70 | numero = 2 |pp=393-4, 396, 399 | mese=luglio| anno = 2004 | pmid = 15291096 }}</ref> e non<ref name="Nelson-2006"/><ref name="Hickey-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Hickey | nome = M. | coautori = C. Saunders; A. Partridge; N. Santoro; H. Joffe; V. Stearns | titolo = Practical clinical guidelines for assessing and managing menopausal symptoms after breast cancer. | rivista = Ann Oncol | volume = 19 | numero = 10 |pp=1669-80 | mese=ottobre| anno = 2008 | doi = 10.1093/annonc/mdn353 | pmid = 18522932 }}</ref><ref name="Vilar González-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Vilar González | nome = S. | coautori = F. Montañá Puig; M. Aguayo Martos; MV. Villas Sánchez; Mdel M. Sevillano Capellán; S. Sabater Martí | titolo = [Review of current treatment for hot flushes induced by androgen deprivation in prostate carcinoma] | rivista = Actas Urol Esp | volume = 33 | numero = 4 |pp=337-43 | mese=aprile| anno = 2009 | pmid = 19579882 }}</ref><ref name="Pandya-">{{Cita pubblicazione | cognome = Pandya | nome = KJ. | coautori = GR. Morrow; JA. Roscoe; H. Zhao; JT. Hickok; E. Pajon; TJ. Sweeney; TK. Banerjee; PJ. Flynn | titolo = Gabapentin for hot flashes in 420 women with breast cancer: a randomised double-blind placebo-controlled trial. | data =1º ottobre 1915 | url = https://archive.org/details/jstor-2971867 | rivista = Lancet | volume = 366 | numero = 9488 | pp = 818-24 | doi = 10.1016/S0140-6736(05)67215-7 | pmid = 16139656 }}</ref>.
*alcuni psichiatri usano prescriverlo per il trattamento del [[disturbo depressivo]] e del [[disturbo bipolare]]<ref name="Vedula-2009"/><ref name="Mack-"/><ref name="Cascade-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Cascade | nome = E. | coautori = AH. Kalali; RH. Weisler | titolo = Varying uses of anticonvulsant medications. | rivista = Psychiatry (Edgmont) | volume = 5 | numero = 6 |pp=31-3 | mese=giugno| anno = 2008 | pmid = 19727282 }}</ref><ref name="Moreno-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Moreno | nome = RA. | coautori = DH. Moreno; MB. Soares; R. Ratzke | titolo = [Anticonvulsants and antipsychotics in the treatment of bipolar disorder] | rivista = Rev Bras Psiquiatr | volume = 26 Suppl 3 |pp=37-43 | mese=ottobre| anno = 2004 | doi = | pmid = 15597138 }}</ref><ref name="Spina-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Spina | nome = E. | coautori = G. Perugi | titolo = Antiepileptic drugs: indications other than epilepsy. | rivista = Epileptic Disord | volume = 6 | numero = 2 |pp=57-75 | mese=giugno| anno = 2004 | pmid = 15246950 }}</ref>, come [[Stabilizzante dell'umore|stabilizzatore d'umore]]<ref name="Lovell-1999">{{Cita pubblicazione | cognome = Lovell | nome = RW. | titolo = Mood stabilizer combinations for bipolar disorder. | url = https://archive.org/details/sim_american-journal-of-psychiatry_1999-06_156_6/page/980 | rivista = Am J Psychiatry | volume = 156 | numero = 6 |pp=980-1 | mese=giugno| anno = 1999 | pmid = 10360163 }}</ref><ref name="Freeman-1998">{{Cita pubblicazione | cognome = Freeman | nome = MP. | coautori = AL. Stoll | titolo = Mood stabilizer combinations: a review of safety and efficacy. | url = https://archive.org/details/sim_american-journal-of-psychiatry_1998-01_155_1/page/12 | rivista = Am J Psychiatry | volume = 155 | numero = 1 |pp=12-21 | mese=gennaio| anno = 1998 | pmid = 9433333 }}</ref>, in sostituzione di terapie con maggiori effetti collaterali; allo stato attuale tale uso appare controverso<ref name = evid>{{Cita pubblicazione | cognome = Mack | nome = Alicia | titolo = Examination of the evidence for off-label use of gabapentin | rivista = Journal of Managed Care Pharmacy | volume = 9 | numero = 6 |pp=559-68 | anno = 2003 | url = http://www.amcp.org/data/jmcp/Contemporary%20Subject-559-568.pdf | accesso = 14 agosto 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100917222044/http://amcp.org/data/jmcp/Contemporary%20Subject-559-568.pdf | urlmorto = sì }}</ref>. Ma studi recenti hanno riscontrato che il gabapentin non è più efficace del [[placebo]] ed in uno studio addirittura risulta essere meno efficace<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Pande | nome = AC | coautori = Crockatt JG, Janney CA, Werth JL, Tsaroucha G. | titolo = Gabapentin in bipolar disorder: a placebo-controlled trial of adjunctive therapy | rivista = Bipolar Disorders | volume = 2| numero = 3 Pt 2 |pp=249-55 | anno = 2000 | accesso=14 agosto 2006 | pmid = 11249802 | doi = 10.1034/j.1399-5618.2000.20305.x}}</ref>
* [[dolore cronico]], [[Reumatismi|reumatico]] e [[Artralgia|articolare]], [[sciatalgia]], [[radicolite]], dolore da [[sindrome da compressione nervosa]], [[fibromialgia]]<ref>{{cita web|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28045473/|titolo=Gabapentin for fibromyalgia pain in adults}}</ref>
 
Uno studio del 1999 valuta l'uso del gabapentin nel [[bruxismo]]<ref name="Brown-1999">{{Cita pubblicazione | cognome = Brown | nome = ES. | coautori = SC. Hong | titolo = Antidepressant-induced bruxism successfully treated with gabapentin. | rivista = J Am Dent Assoc | volume = 130 | numero = 10 |pp=1467-9 | mese=ottobre| anno = 1999 | pmid = 10570590 }}</ref>.
''Esami di laboratorio:'' l’assunzione di gabapentin può determinare risultati falsi positivi al [[dipstick test]] nella determinazione della [[proteinuria]]. In caso di risultato positivo, effettuare ulteriori analisi (metodo del Biureto, metodo turbidimetrico) per confermare la diagnosi <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
 
==Controindicazioni==
''Epatite:'' in letteratura sono riportati casi di epatite e ittero colestatico associati al trattamento con gabapentin <ref>Lasso-de-la-Vega M. et al., Am J Gastroenterol., 2001, 96, 3460</ref> <ref>Hauben M. et al., Am J Gastroenterol., 2002, 97, 2156</ref> <ref>Richardson C. et al., Brit Med J., 2002, 325, 635</ref> <ref>Bureau C. et al., Gastroenterol Clin Biol., 2003, 27, 1169</ref>. Si consiglia di monitorare i valori di ALT e AST sia prima che durante la terapia per individuare un eventuale danno a livello epatico <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
''Ipersensibilità a gabapentin (principio attivo) o a qualsiasi altro eccipiente<ref>{{Cita web | url = http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Gabapentin_Teva_300mg.asp | titolo = Gabapentin RCP | accesso = 8 luglio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100418164145/http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Gabapentin_Teva_300mg.asp | urlmorto = sì }}</ref>''.
 
==Dosaggi==
''Pancreatite:'' in caso di insorgenza di [[pancreatite acuta]] associata all’assunzione di gabapentin, può essere necessario sospendere la terapia con il farmaco antiepilettico <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
* [[Epilessia]], 300&nbsp;mg una volta al giorno, per i primi giorni poi adeguare il dosaggio a seconda del caso
* [[Dolore neuropatico]], 300&nbsp;mg al giorno (dose massima 3,6 g al giorno)
 
==Avvertenze==
''Attività che richiedono attenzione e coordinamento costante:'' gabapentin può indurre [[sonnolenza]] e [[capogiri]]. E’ necessario valutare gli effetti del farmaco sul paziente se questi deve svolgere attività che richiedono attenzione e coordinazione prolungate <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
 
''Suicidio/ideazione di suicidio:'' l'assunzione di farmaci antiepilettici, tra cui gabapentin, per il trattamento di crisi convulsive, disordini psichiatrici, [[dolore neuropatico]] o altri disturbi può determinare un aumento del rischio di [[suicidio]] nei pazienti o l'insorgere di idee e comportamenti suicidari. Il confronto con il topiramato ha evidenziato un aumento del rischio di suicidio associato a gabapentin (hazard ratio 1,42). Monitorare eventuali segni o sintomi riconducibili a idee suicidarie; in base alla gravità dei sintomi può essere necessario ridurre o sospendere l'assunzione di gabapentin<ref>FDA, News Release, dicembre 2008, http://www.fda.gov/</ref><ref>Patorno E., Bohn R., JAMA, 2010, 303(14), 1401</ref>.
''Disturbi della vista:'' in letteratura è riportata una segnalazione di restrizione del [[campo visivo]] associata a terapia con gabapentin, reversibile con la sospensione del farmaco <ref>Bekkelund S.I. et al., BMJ., 2006, 332, 1193</ref>. In caso di insorgenza di gravi disturbi della vista, ridurre il dosaggio di gabapentin o sospendere la somministrazione del farmaco <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
 
''Interazioni con morfina:'' l'assunzione di gabapentin in seguito a somministrazione di [[morfina]] a rilascio prolungato determina un aumento della concentrazione plasmatica del farmaco antiepilettico. Monitorare il paziente e, in caso di insorgenza di effetti collaterali a livello del [[sistema nervoso centrale]], ridurre opportunamente le dosi di gabapentin e di morfina<ref>Eckhardt K. et al., Anesth Analg., 2000, 91(1), 185</ref>.
''Disordini del movimento:'' in letteratura sono riportate due segnalazioni di disordini del movimento associati a gabapentin, che si sono risolti in seguito ad interruzione della terapia <ref>Reeves A.L. et al., Epilepsia, 1996, 37, 988</ref>.
 
''Epatite:'' in letteratura sono riportati casi di [[epatite]] e [[ittero]] colestatico associati al trattamento con gabapentin<ref>Lasso-de-la-Vega M. et al., Am J Gastroenterol., 2001, 96, 3460</ref><ref>Hauben M. et al., Am J Gastroenterol., 2002, 97, 2156</ref><ref>Richardson C. et al., Brit Med J., 2002, 325, 635</ref><ref>Bureau C. et al., Gastroenterol Clin Biol., 2003, 27, 1169</ref>. Si consiglia di monitorare i valori di ALT e AST sia prima che durante la terapia per individuare un eventuale danno a livello epatico
''Morte improvvisa:'' nel corso degli studi clinici pre-marketing si sono verificati alcuni episodi di morte improvvisa tra i pazienti in trattamento con gabapentin. L’incidenza di tali eventi è risultata essere simile all’incidenza riscontrata sia nei pazienti in terapia con altri farmaci anticonvulsivanti, che nei pazienti epilettici non trattati <ref>Lathers C.M., Schraeder P.L., J Clin Pharmacol., 2002, 42(2), 123</ref>.
 
''Disturbi della vista:'' in letteratura è riportata una segnalazione di restrizione del [[campo visivo]] associata a terapia con gabapentin, reversibile con la sospensione del farmaco<ref>Bekkelund S.I. et al., BMJ., 2006, 332, 1193</ref>. In caso di insorgenza di gravi disturbi della vista, ridurre il dosaggio di gabapentin o sospendere la somministrazione del farmaco
''Insufficienza renale:'' gabapentin viene escreto per via renale. In pazienti affetti da [[insufficienza renale]] con valori di clearance della [[creatinina]] inferiori a 80 ml/min e in pazienti in [[emodialisi]] è necessario diminuire il dosaggio del farmaco <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
 
''[[Discinesia|Disordini del movimento]]:'' in letteratura sono riportate due segnalazioni di disordini del movimento associati a gabapentin, che si sono risolti in seguito ad interruzione della terapia<ref>Reeves A.L. et al., Epilepsia, 1996, 37, 988</ref>.
''Pazienti anziani:'' nei pazienti anziani può verificarsi diminuzione della funzionalità renale; in tali casi è necessario ridurre la dose di gabapentin. Nel corso dei trial clinici, l’incidenza di effetti avversi quali sonnolenza, [[atassia]], [[edema periferico]] è risultata aumentata <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
 
''Morte improvvisa:'' nel corso degli studi clinici pre-marketing si sono verificati alcuni episodi di [[morte cardiaca improvvisa]] tra i pazienti in trattamento per l'epilessia con gabapentin. L'incidenza di tali eventi è risultata essere simile all'incidenza riscontrata sia nei pazienti in terapia con altri farmaci [[anticonvulsivanti]], che nei pazienti epilettici non trattati<ref>Lathers C.M., Schraeder P.L., J Clin Pharmacol., 2002, 42(2), 123</ref>. In questi casi non è stata comunque stabilita una relazione diretta di causalità con il trattamento a base di gabapentin.<ref>[https://www.starbene.it/farmaci/gabapentin-eg-50cps-300mg_036131023/effetti-indesiderati Gabapentin - Effetti collaterali]</ref>
''Età pediatrica:'' non è noto se trattamenti per lunghi periodi (superiori a 36 settimane) con gabapentin possono influenzare lo sviluppo o l’apprendimento. Nel corso degli studi clinici, in seguito all’assunzione di gabapentin circa il 5-6% dei pazienti in età pediatrica (6-12 anni) ha mostrato problemi comportamentali, aggressività, [[ipercinesia]]. Non sono disponibili studi clinici relativi alla sicurezza e all’efficacia dell’impiego di gabapentin per il trattamento delle [[crisi convulsive]] in pazienti di età inferiore a 6 anni. Nei pazienti di età pediatrica il gabapentin non è indicato per il trattamento del dolore neuropatico <ref name= Pharmamedix/Gabapentin />.
 
''GravidanzaInterazioni con l'allattamento:'' neglisono animalidisponibili ladati somministrazionelimitati riguardanti l'assunzione di gabapentin durante la gestazione è risultata associata a teratogenicitàl'allattamento. La FDAquantità ha inserito ildi gabapentin inpresente classenel Clatte permaterno l’impiegorisulta inessere gravidanzaminore (larispetto classealla Cquantità comprendedi ifarmaco farmaci ia cui studiil suglineonato animaliviene hannoesposto rilevatodurante effettila dannosigravidanza. sulLa fetodose edi pergabapentin iassunta qualidal nonbambino sonodurante disponibili studi specifici sull’uomo, e i farmaci per i qualil'allattamento non sonosembra disponibilicausare studieffetti nè sull’uomo nè sull’animale)avversi. La somministrazioneterapia diantiepilettica gabapentinnella inmadre gravidanzanon devepuò essere riservatasospesa aiper casievitare l'insorgenza di effettivafenomeni necessità,convulsivi; doposi un’attentaraccomanda valutazionequindi deldi rapportoassumere rischio/beneficio.la Inminima gravidanzadose nonefficace sospenderedi la terapia antiepiletticagabapentin per evitare l’insorgenzafenomeni di crisiaccumulo convulsive, dannose sia per la madre che per ilnel bambino, mapoiché adottarel'eliminazione alcunedel raccomandazionifarmaco per ridurrevia ilrenale rischiorisulta diminore difettirispetto congenitiai associatipazienti alla terapia antiepiletticaadulti. Se possibile preferire un regime monoterapico rispetto ad uno che prevede l’impiegol'assunzione di piùgabapentin farmaciin antiepilettici. Somministrare il dosaggio minimo efficace; evitare picchi durante la giornata (usare dosi frazionate)monoterapia. Si raccomanda comunque il monitoraggio di segni e/o sintomi riconducibili ad una eventuale tossicità del farmaco<ref>Ohman I. Co-somministrareet [[acidoal., folico]]Epilepsia, 2005, 46(10), 1621</ref><ref>Kristensen name=J.H. Pharmamedix/Gabapentinet al., J Hum Lact., 2006, 22(4), 426</ref>.
 
''Allattamento:'' sono disponibili dati limitati riguardanti l’assunzione di gabapentin durante l’allattamento. La quantità di gabapentin presente nel latte materno risulta essere minore rispetto alla quantità di farmaco a cui il neonato viene esposto durante la gravidanza. La dose di gabapentin assunta dal bambino durante l’allattamento non sembra causare effetti avversi. La terapia antiepilettica nella madre non può essere sospesa per evitare l’insorgenza di fenomeni convulsivi; si raccomanda quindi di assumere la minima dose efficace di gabapentin per evitare fenomeni di accumulo nel bambino, poichè l’eliminazione del farmaco per via renale risulta minore rispetto ai pazienti adulti. Se possibile preferire l’assunzione di gabapentin in monoterapia. Si raccomanda comunque il monitoraggio di segni e/o sintomi riconducibili ad una eventuale tossicità del farmaco <ref>Ohman I. et al., Epilepsia, 2005, 46(10), 1621</ref> <ref> Kristensen J.H. et al., J Hum Lact., 2006, 22(4), 426</ref>.
 
=== Off-label ===
{{vedi anche|Off-label|Pfizer#Marketing_illegale_del_Neurontin}}
 
* [[dolore neuropatico]] <sup>([[Linee Guida]])</sup><ref name="Attal-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Attal | nome = N. | coauthors = G. Mazaltarine; B. Perrouin-Verbe; T. Albert | titolo = Chronic neuropathic pain management in spinal cord injury patients. What is the efficacy of pharmacological treatments with a general mode of administration? (oral, transdermal, intravenous). | rivista = Ann Phys Rehabil Med | volume = 52 | numero = 2 | pagine = 124-41 | mese = Mar | anno = 2009 | doi = 10.1016/j.rehab.2008.12.011 | id = PMID 19909703 }}</ref><ref name="Moulin-2007">{{Cita pubblicazione | cognome = Moulin | nome = DE. | coauthors = AJ. Clark; I. Gilron; MA. Ware; CP. Watson; BJ. Sessle; T. Coderre; PK. Morley-Forster; J. Stinson; A. Boulanger; P. Peng | titolo = Pharmacological management of chronic neuropathic pain - consensus statement and guidelines from the Canadian Pain Society. | rivista = Pain Res Manag | volume = 12 | numero = 1 | pagine = 13-21 | mese = | anno = 2007 | doi = | id = PMID 17372630 }}</ref><ref name="Attal-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Attal | nome = N. | coauthors = G. Cruccu; M. Haanpää; P. Hansson; TS. Jensen; T. Nurmikko; C. Sampaio; S. Sindrup; P. Wiffen | titolo = EFNS guidelines on pharmacological treatment of neuropathic pain. | rivista = Eur J Neurol | volume = 13 | numero = 11 | pagine = 1153-69 | mese = Nov | anno = 2006 | doi = 10.1111/j.1468-1331.2006.01511.x | id = PMID 17038030 }}</ref>; <sup>([[metanalisi]])</sup><ref name="Straube-2010">{{Cita pubblicazione | cognome = Straube | nome = S. | coauthors = S. Derry; RA. Moore; PJ. Wiffen; HJ. McQuay | titolo = Single dose oral gabapentin for established acute postoperative pain in adults. | rivista = Cochrane Database Syst Rev | volume = 5 | numero = | pagine = CD008183 | mese = | anno = 2010 | doi = 10.1002/14651858.CD008183.pub2 | id = PMID 20464764 }}</ref><ref name="Quilici-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Quilici | nome = S. | coauthors = J. Chancellor; M. Löthgren; D. Simon; G. Said; TK. Le; A. Garcia-Cebrian; B. Monz | titolo = Meta-analysis of duloxetine vs. pregabalin and gabapentin in the treatment of diabetic peripheral neuropathic pain. | rivista = BMC Neurol | volume = 9 | numero = | pagine = 6 | mese = | anno = 2009 | doi = 10.1186/1471-2377-9-6 | id = PMID 19208243 }}</ref><ref name="Chou-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Chou | nome = R. | coauthors = S. Carson; BK. Chan | titolo = Gabapentin versus tricyclic antidepressants for diabetic neuropathy and post-herpetic neuralgia: discrepancies between direct and indirect meta-analyses of randomized controlled trials. | rivista = J Gen Intern Med | volume = 24 | numero = 2 | pagine = 178-88 | mese = Feb | anno = 2009 | doi = 10.1007/s11606-008-0877-5 | id = PMID 19089502 }}</ref><ref name="Hurley-">{{Cita pubblicazione | cognome = Hurley | nome = RW. | coauthors = SP. Cohen; KA. Williams; AJ. Rowlingson; CL. Wu | titolo = The analgesic effects of perioperative gabapentin on postoperative pain: a meta-analysis. | rivista = Reg Anesth Pain Med | volume = 31 | numero = 3 | pagine = 237-47 | mese = | anno = | doi = 10.1016/j.rapm.2006.01.005 | id = PMID 16701190 }}</ref><ref name="Jensen-2002">{{Cita pubblicazione | cognome = Jensen | nome = TS. | coauthors = | titolo = Anticonvulsants in neuropathic pain: rationale and clinical evidence. | rivista = Eur J Pain | volume = 6 Suppl A | numero = | pagine = 61-8 | mese = | anno = 2002 | doi = 10.1053/eujp.2001.0324 | id = PMID 11888243 }}</ref><ref name="Mellegers-2001">{{Cita pubblicazione | cognome = Mellegers | nome = MA. | coauthors = AD. Furlan; A. Mailis | titolo = Gabapentin for neuropathic pain: systematic review of controlled and uncontrolled literature. | rivista = Clin J Pain | volume = 17 | numero = 4 | pagine = 284-95 | mese = Dec | anno = 2001 | doi = | id = PMID 11783808 }}</ref>.
 
:In una Cochrane [[review]] del 2005 si conferma l'utilità del gabapentin nel dolore neuropatico, ma l'efficacia dello stesso nel dolore acuto resta da documentare meglio<ref name="Wiffen-2005">{{Cita pubblicazione | cognome = Wiffen | nome = PJ. | coauthors = HJ. McQuay; JE. Edwards; RA. Moore | titolo = Gabapentin for acute and chronic pain. | rivista = Cochrane Database Syst Rev | volume = | numero = 3 | pagine = CD005452 | mese = | anno = 2005 | doi = 10.1002/14651858.CD005452 | id = PMID 16034978 }}</ref>.
:* [[dolore postoperatorio]] <sup>(metanalisi)</sup><ref name="Straube-2010">{{Cita pubblicazione | cognome = Straube | nome = S. | coauthors = S. Derry; RA. Moore; PJ. Wiffen; HJ. McQuay | titolo = Single dose oral gabapentin for established acute postoperative pain in adults. | rivista = Cochrane Database Syst Rev | volume = 5 | numero = | pagine = CD008183 | mese = | anno = 2010 | doi = 10.1002/14651858.CD008183.pub2 | id = PMID 20464764 }}</ref>;<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Vadivelu | nome = N. | coauthors = S. Mitra; D. Narayan | titolo = Recent advances in postoperative pain management. | rivista = Yale J Biol Med | volume = 83 | numero = 1 | pagine = 11-25 | mese = Mar | anno = 2010 | doi = | id = PMID 20351978 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Grover | nome = VK. | coauthors = PJ. Mathew; S. Yaddanapudi; S. Sehgal | titolo = A single dose of preoperative gabapentin for pain reduction and requirement of morphine after total mastectomy and axillary dissection: randomized placebo-controlled double-blind trial. | rivista = J Postgrad Med | volume = 55 | numero = 4 | pagine = 257-60 | mese = | anno = | doi = 10.4103/0022-3859.58928 | id = PMID 20083871 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Koea | nome = JB. | coauthors = Y. Young; K. Gunn | titolo = Fast track liver resection: the effect of a comprehensive care package and analgesia with single dose intrathecal morphine with gabapentin or continuous epidural analgesia. | rivista = HPB Surg | volume = 2009 | numero = | pagine = 271986 | mese = | anno = 2009 | doi = 10.1155/2009/271986 | id = PMID 20029637 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | cognome = McQuay | nome = HJ. | coauthors = KH. Poon; S. Derry; RA. Moore | titolo = Acute pain: combination treatments and how we measure their efficacy. | rivista = Br J Anaesth | volume = 101 | numero = 1 | pagine = 69-76 | mese = Jul | anno = 2008 | doi = 10.1093/bja/aen108 | id = PMID 18503059 }}</ref>
* [[ansia|disturbo d'ansia generalizzato]] <sup>(Linee Guida e Metanalisi)</sup><ref name="Häuser-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Häuser | nome = W. | coauthors = K. Bernardy; N. Uçeyler; C. Sommer | titolo = Treatment of fibromyalgia syndrome with gabapentin and pregabalin--a meta-analysis of randomized controlled trials. | rivista = Pain | volume = 145 | numero = 1-2 | pagine = 69-81 | mese = Sep | anno = 2009 | doi = 10.1016/j.pain.2009.05.014 | id = PMID 19539427 }}</ref><ref name="Kroenke-">{{Cita pubblicazione | cognome = Kroenke | nome = K. | coauthors = EE. Krebs; MJ. Bair | titolo = Pharmacotherapy of chronic pain: a synthesis of recommendations from systematic reviews. | rivista = Gen Hosp Psychiatry | volume = 31 | numero = 3 | pagine = 206-19 | mese = | anno = | doi = 10.1016/j.genhosppsych.2008.12.006 | id = PMID 19410099 }}</ref><ref name="Blanco-2003">{{Cita pubblicazione | cognome = Blanco | nome = C. | coauthors = FR. Schneier; A. Schmidt; CR. Blanco-Jerez; RD. Marshall; A. Sánchez-Lacay; MR. Liebowitz | titolo = Pharmacological treatment of social anxiety disorder: a meta-analysis. | rivista = Depress Anxiety | volume = 18 | numero = 1 | pagine = 29-40 | mese = | anno = 2003 | doi = 10.1002/da.10096 | id = PMID 12900950 }}</ref>
* [[RLS]] (restless legs syndrome)<ref name="Agarwal-2010">{{Cita pubblicazione | cognome = Agarwal | nome = P. | coauthors = A. Griffith; HR. Costantino; N. Vaish | titolo = Gabapentin enacarbil - clinical efficacy in restless legs syndrome. | rivista = Neuropsychiatr Dis Treat | volume = 6 | numero = | pagine = 151-8 | mese = | anno = 2010 | doi = | id = PMID 20505847 }}</ref><ref name="Yee-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Yee | nome = B. | coauthors = R. Killick; K. Wong | titolo = Restless legs syndrome. | rivista = Aust Fam Physician | volume = 38 | numero = 5 | pagine = 296-300 | mese = May | anno = 2009 | doi = | id = PMID 19458798 }}</ref><ref name="Trenkwalder-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Trenkwalder | nome = C. | coauthors = WA. Hening; P. Montagna; WH. Oertel; RP. Allen; AS. Walters; J. Costa; K. Stiasny-Kolster; C. Sampaio | titolo = Treatment of restless legs syndrome: an evidence-based review and implications for clinical practice. | rivista = Mov Disord | volume = 23 | numero = 16 | pagine = 2267-302 | mese = Dec | anno = 2008 | doi = 10.1002/mds.22254 | id = PMID 18925578 }}</ref><ref name="Conti-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Conti | nome = CF. | coauthors = MM. Oliveira; JS. Valbuza; LB. Prado; LB. Carvalho; GF. Prado | titolo = Anticonvulsants to treat idiopathic restless legs syndrome: systematic review. | rivista = Arq Neuropsiquiatr | volume = 66 | numero = 2B | pagine = 431-5 | mese = Jun | anno = 2008 | doi = | id = PMID 18641891 }}</ref><ref name="Santos-">{{Cita pubblicazione | cognome = Santos | nome = B. | coauthors = AS. Oliveira; C. Canhão; J. Teixeira; AR. Dias; P. Pinto; C. Bárbara | titolo = [Restless legs syndrome] | rivista = Acta Med Port | volume = 21 | numero = 4 | pagine = 359-66 | mese = | anno = | doi = | id = PMID 19094811 }}</ref>
* [[emicrania]]<ref name="Vedula-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Vedula | nome = SS. | coauthors = L. Bero; RW. Scherer; K. Dickersin | titolo = Outcome reporting in industry-sponsored trials of gabapentin for off-label use. | rivista = N Engl J Med | volume = 361 | numero = 20 | pagine = 1963-71 | mese = Nov | anno = 2009 | doi = 10.1056/NEJMsa0906126 | id = PMID 19907043 }}</ref><ref name="Modi-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Modi | nome = S. | coauthors = DM. Lowder | titolo = Medications for migraine prophylaxis. | rivista = Am Fam Physician | volume = 73 | numero = 1 | pagine = 72-8 | mese = Jan | anno = 2006 | doi = | id = PMID 16417067 }}</ref><ref name="Rogawski-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Rogawski | nome = MA. | coauthors = | titolo = Common pathophysiologic mechanisms in migraine and epilepsy. | rivista = Arch Neurol | volume = 65 | numero = 6 | pagine = 709-14 | mese = Jun | anno = 2008 | doi = 10.1001/archneur.65.6.709 | id = PMID 18541791 }}</ref><ref name="Mack-">{{Cita pubblicazione | cognome = Mack | nome = A. | coauthors = | titolo = Examination of the evidence for off-label use of gabapentin. | rivista = J Manag Care Pharm | volume = 9 | numero = 6 | pagine = 559-68 | mese = | anno = | doi = | id = PMID 14664664 }}</ref><ref name="Jiménez-Hernández-">{{Cita pubblicazione | cognome = Jiménez-Hernández | nome = MD. | coauthors = MD. Torrecillas Nárvaez; G. Friera Acebal | titolo = [Effectiveness and safety of gabapentin in the preventive treatment of migraine] | rivista = Rev Neurol | volume = 35 | numero = 7 | pagine = 603-6 | mese = | anno = | doi = | id = PMID 12389143 }}</ref>
* [[vampate]] [[menopausa|menopausali]]<ref name="Pinkerton-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Pinkerton | nome = JV. | coauthors = DW. Stovall; RS. Kightlinger | titolo = Advances in the treatment of menopausal symptoms. | rivista = Womens Health (Lond Engl) | volume = 5 | numero = 4 | pagine = 361-384; quiz 383-4 | mese = Jul | anno = 2009 | doi = 10.2217/whe.09.31 | id = PMID 19586429 }}</ref><ref name="Martin-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Martin | nome = KA. | coauthors = JE. Manson | titolo = Approach to the patient with menopausal symptoms. | rivista = J Clin Endocrinol Metab | volume = 93 | numero = 12 | pagine = 4567-75 | mese = Dec | anno = 2008 | doi = 10.1210/jc.2008-1272 | id = PMID 19056840 }}</ref><ref name="Umland-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Umland | nome = EM. | coauthors = | titolo = Treatment strategies for reducing the burden of menopause-associated vasomotor symptoms. | rivista = J Manag Care Pharm | volume = 14 | numero = 3 Suppl | pagine = 14-9 | mese = Apr | anno = 2008 | doi = | id = PMID 18439062 }}</ref><ref name="Nelson-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Nelson | nome = HD. | coauthors = KK. Vesco; E. Haney; R. Fu; A. Nedrow; J. Miller; C. Nicolaidis; M. Walker; L. Humphrey | titolo = Nonhormonal therapies for menopausal hot flashes: systematic review and meta-analysis. | rivista = JAMA | volume = 295 | numero = 17 | pagine = 2057-71 | mese = May | anno = 2006 | doi = 10.1001/jama.295.17.2057 | id = PMID 16670414 }}</ref><ref name="Carroll-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Carroll | nome = DG. | coauthors = | titolo = Nonhormonal therapies for hot flashes in menopause. | rivista = Am Fam Physician | volume = 73 | numero = 3 | pagine = 457-64 | mese = Feb | anno = 2006 | doi = | id = PMID 16477892 }}</ref><ref name="Neff-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Neff | nome = MJ. | coauthors = | titolo = NAMS releases position statement on the treatment of vasomotor symptoms associated with menopause. | rivista = Am Fam Physician | volume = 70 | numero = 2 | pagine = 393-4, 396, 399 | mese = Jul | anno = 2004 | doi = | id = PMID 15291096 }}</ref> e non<ref name="Hickey-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Hickey | nome = M. | coauthors = C. Saunders; A. Partridge; N. Santoro; H. Joffe; V. Stearns | titolo = Practical clinical guidelines for assessing and managing menopausal symptoms after breast cancer. | rivista = Ann Oncol | volume = 19 | numero = 10 | pagine = 1669-80 | mese = Oct | anno = 2008 | doi = 10.1093/annonc/mdn353 | id = PMID 18522932 }}</ref><ref name="Nelson-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Nelson | nome = HD. | coauthors = KK. Vesco; E. Haney; R. Fu; A. Nedrow; J. Miller; C. Nicolaidis; M. Walker; L. Humphrey | titolo = Nonhormonal therapies for menopausal hot flashes: systematic review and meta-analysis. | rivista = JAMA | volume = 295 | numero = 17 | pagine = 2057-71 | mese = May | anno = 2006 | doi = 10.1001/jama.295.17.2057 | id = PMID 16670414 }}</ref><ref name="Vilar González-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Vilar González | nome = S. | coauthors = F. Montañá Puig; M. Aguayo Martos; MV. Villas Sánchez; Mdel M. Sevillano Capellán; S. Sabater Martí | titolo = [Review of current treatment for hot flushes induced by androgen deprivation in prostate carcinoma] | rivista = Actas Urol Esp | volume = 33 | numero = 4 | pagine = 337-43 | mese = Apr | anno = 2009 | doi = | id = PMID 19579882 }}</ref><ref name="Pandya-">{{Cita pubblicazione | cognome = Pandya | nome = KJ. | coauthors = GR. Morrow; JA. Roscoe; H. Zhao; JT. Hickok; E. Pajon; TJ. Sweeney; TK. Banerjee; PJ. Flynn | titolo = Gabapentin for hot flashes in 420 women with breast cancer: a randomised double-blind placebo-controlled trial. | rivista = Lancet | volume = 366 | numero = 9488 | pagine = 818-24 | mese = | anno = | doi = 10.1016/S0140-6736(05)67215-7 | id = PMID 16139656 }}</ref>.
 
Alcuni psichiatri usano prescriverlo per il trattamento dei [[depressione|disordini bipolari]]<ref name="Vedula-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Vedula | nome = SS. | coauthors = L. Bero; RW. Scherer; K. Dickersin | titolo = Outcome reporting in industry-sponsored trials of gabapentin for off-label use. | rivista = N Engl J Med | volume = 361 | numero = 20 | pagine = 1963-71 | mese = Nov | anno = 2009 | doi = 10.1056/NEJMsa0906126 | id = PMID 19907043 }}</ref><ref name="Cascade-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Cascade | nome = E. | coauthors = AH. Kalali; RH. Weisler | titolo = Varying uses of anticonvulsant medications. | rivista = Psychiatry (Edgmont) | volume = 5 | numero = 6 | pagine = 31-3 | mese = Jun | anno = 2008 | doi = | id = PMID 19727282 }}</ref><ref name="Moreno-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Moreno | nome = RA. | coauthors = DH. Moreno; MB. Soares; R. Ratzke | titolo = [Anticonvulsants and antipsychotics in the treatment of bipolar disorder] | rivista = Rev Bras Psiquiatr | volume = 26 Suppl 3 | numero = | pagine = 37-43 | mese = Oct | anno = 2004 | doi = /S1516-44462004000700009 | id = PMID 15597138 }}</ref><ref name="Spina-2004">{{Cita pubblicazione | cognome = Spina | nome = E. | coauthors = G. Perugi | titolo = Antiepileptic drugs: indications other than epilepsy. | rivista = Epileptic Disord | volume = 6 | numero = 2 | pagine = 57-75 | mese = Jun | anno = 2004 | doi = | id = PMID 15246950 }}</ref><ref name="Mack-">{{Cita pubblicazione | cognome = Mack | nome = A. | coauthors = | titolo = Examination of the evidence for off-label use of gabapentin. | rivista = J Manag Care Pharm | volume = 9 | numero = 6 | pagine = 559-68 | mese = | anno = | doi = | id = PMID 14664664 }}</ref>
e come [[stabilizzatore d'umore]]<ref name="Lovell-1999">{{Cita pubblicazione | cognome = Lovell | nome = RW. | coauthors = | titolo = Mood stabilizer combinations for bipolar disorder. | rivista = Am J Psychiatry | volume = 156 | numero = 6 | pagine = 980-1 | mese = Jun | anno = 1999 | doi = | id = PMID 10360163 }}</ref><ref name="Freeman-1998">{{Cita pubblicazione | cognome = Freeman | nome = MP. | coauthors = AL. Stoll | titolo = Mood stabilizer combinations: a review of safety and efficacy. | rivista = Am J Psychiatry | volume = 155 | numero = 1 | pagine = 12-21 | mese = Jan | anno = 1998 | doi = | id = PMID 9433333 }}</ref>, in sostituzione di terapie con maggiori effetti collaterali; allo stato attuale tale uso appare controverso<ref name = evid>{{cite journal | last = Mack | first = Alicia | title = Examination of the evidence for off-label use of gabapentin | journal = Journal of Managed Care Pharmacy | volume = 9| issue = 6 | pages = 559–68 | year = 2003 | url = http://www.amcp.org/data/jmcp/Contemporary%20Subject-559-568.pdf | format = PDF | accessdate = 2006-08-14}}</ref>. Ma studi recenti hanno riscontrato che il gabapentin non è più efficace del [[placebo (medicina)|placebo]] ed in uno studio addirittura risulta essere meno efficace<ref>{{cite journal | last = Pande | first = AC | coauthors = Crockatt JG, Janney CA, Werth JL, Tsaroucha G. | title = Gabapentin in bipolar disorder: a placebo-controlled trial of adjunctive therapy | journal = Bipolar Disorders | volume = 2| issue = 3 Pt 2 | pages = 249–55 | year = 2000 | format = Abstract | accessdate = 2006-08-14 | pmid = 11249802 | doi = 10.1034/j.1399-5618.2000.20305.x}}</ref>.
 
Uno studio del 1999 valuta l'uso del gabapentin nel [[bruxismo]]<ref name="Brown-1999">{{Cita pubblicazione | cognome = Brown | nome = ES. | coauthors = SC. Hong | titolo = Antidepressant-induced bruxism successfully treated with gabapentin. | rivista = J Am Dent Assoc | volume = 130 | numero = 10 | pagine = 1467-9 | mese = Oct | anno = 1999 | doi = | id = PMID 10570590 }}</ref>.
 
==Controindicazioni==
''Ipersensibilità a gabapentin (principio attivo) o a qualsiasi altro eccipiente<ref> {{cite web | url = http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Gabapentin_Teva_300mg.asp | title = Gabapentin RCP | accessdate = 2010-07-08}}</ref>''.
 
==Dosaggi==
* [[Epilessia]], 300mg una volta al giorno, per i primi giorni poi adeguare il dosaggio a secondo del caso
* [[Dolore neuropatico]], 300 mg al giorno (dose massima 3,6 g al giorno)
 
==Effetti indesiderati==
Sconsigliato l'uso prolungato per gli effetti avversi e in soggetti con [[insufficienza renale]] e [[diabete mellito]]. Per quanto riguarda la somministrazione agli anziani questa può avvenire con dosaggi ridotti. Fra gli effetti collaterali piùsi frequentisono siriscontrati riscontranoanche diversi effetti paradossi. Tra gli effetti indesiderati: [[sonnolenza]] (comune), [[cefalea]], [[nausea]], [[Vertigine (medicina)|vertigini]], [[aumento di peso]], [[disartrie]], [[artralgie]], [[diplopia]], [[parestesie]], [[mialgia]], [[dolore toracico]], [[porpora (medicina)|porpora]], [[atassia]], [[amnesia]], [[astenia]], [[pancreatite]], [[trombocitopenia]], [[Disfunzione erettile|impotenza]], [[leucopenia]], [[dispepsia]], [[vomito]], [[dispnea]].
 
== Interazioni ==
[[Fenobarbital]], [[fenitoina]], [[acido valproico]], [[tramadolo]] o [[carbamazepina]] non interagiscono con il gabapentin; inoltre, gabapentin non influenza i contraccettivi a base di [[noretisterone]] e/o [[etinilestradiolo]]. Non è influenzato, inoltre, l'assorbimento del farmaco dal cibo. Per tutti questi motivi il gabapentin è molto maneggevole nell'uso.
 
== Note ==
<references/>
 
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= British national formulary| nome= | coautori=| titolo= Guida all’usoall'uso dei farmaci 4 edizione | editore= agenzia italiana del farmaco | città= Lavis | anno= 2007 | id= }}
 
== Voci correlate ==
Riga 124 ⟶ 108:
* [[Ossazolidindioni]]
* [[Succinimmidi]]
* [[Ipertensione diastolica]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.neuro.it/result.php?action=SEARCH&keyword=epilessia&limit=100 |titolo=SIN epilessia]|urlmorto=sì}}
* [{{cita web|url=http://www.fanep.org|titolo= FA.NE.P. - Associazione Famiglie Neurologia Pediatrica]}}
* [{{cita web|url=http://www.lice.it|titolo= L.I.C.E. - Lega Italiana Contro L'Epilessia]}}
* {{en}}[cita web|url=http://www.rxlist.com/mysoline-drug.htm|titolo= RCP USA-''Mysoline'']|lingua=en}}
* {{en}}[cita web|url=http://www.epilepsyfoundation.org/answerplace/Medical/treatment/medications/typesmedicine/felbatol.cfm|titolo= epilepsyfoundation.org]|lingua=en}}
* {{en}}[cita web|url=http://www.emedicine.com/neuro/topic692.htm|titolo= eMedicine: Antiepilettici: una panoramica]|lingua=en}}
* {{en}}[cita web|url=http://www.ninds.nih.gov/funding/research/asp/ |titolo=NINDS]|lingua=en|accesso=7 luglio 2010|dataarchivio=11 marzo 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070311015409/http://www.ninds.nih.gov/funding/research/asp/|urlmorto=sì}}
* {{en}}[cita web|url=http://www.asthma.ge/|titolo= Uso degli Anticolvulsivanti nella farmacologia dell'asma bronchiale]|lingua=en}}
* {{en}}[cita web|url=http://www.mdng.com/departments/2005-August/neuro_feature.htm |titolo=MDNG: Anticonvulsanti e salute dell'Osso]|lingua=en|accesso=7 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060428115919/http://www.mdng.com/departments/2005-August/neuro_feature.htm|urlmorto=sì}}
 
{{Anticonvulsivanti}}
{{Portale|chimica|medicina}}
 
[[Categoria:Analgesici]]
[[Categoria:Anticonvulsanti]]
 
[[ar:جابابنتين]]
[[de:Gabapentin]]
[[en:Gabapentin]]
[[es:Gabapentina]]
[[eu:Gabapentina]]
[[fa:گاباپنتین]]
[[fr:Gabapentine]]
[[ja:ガバペンチン]]
[[nl:Gabapentine]]
[[pl:Gabapentyna]]
[[pt:Gabapentina]]
[[ru:Габапентин]]
[[sv:Gabapentin]]
[[tr:Gabapentin]]